I cittadini chiedono chiarimenti ai sindaci in merito alla esenzione dal contributo di sbarco che ha subito un aumento significativo . I cittadini già pagano un coacervo di tasse e tributi , molti inventati e basati su nulla come la tassa sui fossi , altri quasi rapine legalizzate come la tassa sui passi carrai a raso che invece per legge sono esenti non occupando suolo pubblico, altre ancora figlie di leggi fatte solo per raccattare soldi come la TARI sulle seconde casec, vuote per 300 guiorni all'anno . I sindaci approvano il contributo di sbarco e come informano i cittadini ? solo articoli sui giornali oppure annunci sui vari blog elbani come questo a significare che internet lo considerano quando gli fa comodo un mezzo valido di comunicazione . Allora perchè le otto sscimmiette che non vedono, non sentono e non parlano , non rispondono ai vari quesiti che sono stati posti sulle esenzioni ? non è che facendo finta di niente o meglio non rispondendo per niente si ravvisi una omissione diatti d'ufficio ? so che qualcuno ha chiesto lumi via internet al sindaco o tramite la posta certificata del comune per sapere : autocertificazione o certificazione del comune ????? ma non risultano risposte neppure alle mail . Allora sembra di essere in sicilia tra la mafia dove nessuno vede , nessuno sente , nessuno parla e trattiamo un argomento così semplice e banale .....cosa farebbero per problemi seri e importanti ? ....che vergogna :bad:
113256 messaggi.
Non andrò a nessuna riunione, in quanto io personalmente ho telefonato varie volte al numero verde dove si può parlare con un operatore per eventuali disservizi sul "PORTA A PORTA" per portare a conoscenza il problema delle auto parcheggiate nei posti riservati alla raccolta differenziata di via MELLINI e via XXV LUGLIO, che riservati non sono, in quanto aree anonime perché sprovviste di segnaletica sia a terra che verticale, per cui nessuno può intervenire per sanzionare eventuali auto parcheggiate. Ad oggi questo problema non è stato risolto, io so solo che dopo il mio primo contatto al numero verde sono passate circa tre settimane e più di un mese dall’inizio della raccolta differenziata. Al momento niente è cambiato, e molte volte come altri utenti sono tornato a casa con i rifiuti ben differenziati. Non mi associo con chi dubita della buona riuscita del "PORTA A PORTA", in questo caso non per colpa dei cittadini, ma non posso affermare che siamo sulla strada giusta.
PS- Le telefonate esistono e possono essere testimoniate dalle gentili operatrici con cui ho interloquito.
Manovrina, approvato sabato dalla commissione Bilancio alla Camera.
Via libera anche alla cedolare secca sugli affitti brevi, nota come “tassa Airbnb“.
E anche chi va in vacanza in case private sarà obbligato a pagare la tassa di soggiorno.
Passa poi la cedolare secca sugli affitti brevi: anche i gestori di portali online come Airbnb saranno tenuti a operare, in qualità di sostituto di imposta, una ritenuta del 21% “sull’ammontare dei canoni e corrispettivi all’atto del pagamento” e a versare poi i soldi al fisco.
Inoltre anche chi soggiornerà in case private, comprese quelle prenotate via Airbnb, sarà obbligato a pagare la tassa di soggiorno.
In deroga al blocco degli aumenti delle tasse locali.
I Comuni che ancora non l’hanno istituita (capoluoghi, unioni di comuni o siti turistici e città d’arte) potranno inoltre introdurre la tassa, anche se sono scaduti i limiti temporali per le delibere.
27 maggio 2017
[URL=http://www.bancaelba.it/]
[/URL]
A Marciana Marina si preoccupano del Molo.
E allora a Marina di Campo cosa dovremmo dire del progetto di prolungamento di 40 metri,fino alla testata,del muraglione della Diga Foranea.
Grazie a chi ha proposto ed accettato questo sconcio che non serve a nulla se non a rovinare l'ambiente,a deturpare il panorama e a spendere,male,anzi malissimo,1,8 milioni di nostri euro.
In risposta a divertenti post facebocchiani marinesi:
Un normale sabato pomeriggio? no, non è vero. C'è il raduno delle 500.
Organizzato dal comune? no, non è vero manco questo.
Rendere Marciana Marina così tutto l'anno? questa è una barzelletta che non merita nemmeno risposta, solo una grassa risata.
Obiettivo prossimo primario? potevate pensarci in questi 10 lunghi anni.
Strumentalizzare è facile, farlo male è difficilissimo.
I sostenitori della lista Allori mi hanno invitato a seguire la pagina face dove hanno scritto un post riguardo il porto e sono gentilissimi a rispondere a tutte le domande e dare informazioni. Potete contattarli anche tramite mail, come ho fatto io riguardo una curiosità sulle attività di noleggio imbarcazioni che loro vogliono tutelare, essendo un servizio turistico essenziale. Invece di pretendere risposte qui, andate in sede oppure usate la mail.
l'importante è evitare quell'obbrobrio pennellone di 80 metri per 4,5 con il quale vogliono rovinare il paesaggio. Poi si vedrà. Ma vi siete chiesti come mai non hanno proposto alternative a questo progetto? e vi siete chiesti a cosa serve, anzi a cosa non serve? vi siete così fatti intortare con la storia delle "normative" e "vincoli" come se bisognasse seguire per forza questo progetto..sveglia! non bisogna imporre, bisogna proporre!!
Bisogna venire da te, duro come uno scoglio, per saper cosa dice la Allori? Dillo qui cosa vuole fare. Ma si sa, in sede esiste un altra Verità, quella 'coerentemente con le disposizioni normative vigenti...' 😀
UN BEL G7
Organizzato dall’Italia a Taormina si sta svolgendo un bel G7.
Donald Trump è finalmente un buon interlocutore per il cancelliere tedesco Angela Merkel e gli altri dell’Europa poiché col suo “first America” non è
allineato su temi come clima,ambiente,commercio,emigrazione ed altro.
Sarà interessante conoscere i motivi e cosa propone.
Se il presidente degli Stati Uniti d’America terrà duro sarà anche interessante vedere come il vecchio continente si comporterà.
Ottima la proposta del presidente Trump di una lotta senza quartiere al terrorismo.
Marcello Camici
In risposta a Scoglio
Sicuramente sarà come dice lei, ma in questo caso bisogna che insegnaste meglio i vostri candidati a dire alla gente quello che proponete, perché effettivamente quello che ho precedentemente scritto anche se può sembrare di parte ( e garantisco che non lo è ) è quello che mi è stato detto da una vostra candidata fermandomi per strada alla domanda " ma voi cosa farete per il porto".
Buon pomeriggio
in risposta a neutro
Lei dice di essere neutro di nome non di fatto, come può asserire che la Lista Allori non ha proposto niente e che fa solo slogan, presumo che questa non sia farina del suo sacco ma solo una provocazione a richiesta del vostro idolo.
Provi a recarsi al punto d'incontro della Lista Allori e vedrà che qualche dubbio le verrà chiarito.
Buona giornata.
Va tutto a gonfie vele per il padrone del vapore, come leggo sulla stampa on-line locale, +30% di passaggi nave in aprile, infatti è arrivata una nave nuova per l'Elba, ripitturata dalla rottamazione, ma dove va tutta questa gente, in tutte quelle migliaia e decine di migliaia di case costruite all'elba nell'ultimo ventennio, ora ci sarà un boom per il ponte del 2 giugno, sì certo, ma poi si riparte a fatica dal 17-18 giugno con una struttura ricettiva autorizzata, sono d'accordo con quell'albergatore che lo aveva già scritto, anche giugno si lavora poco ormai, hai voglia di essere sui portali on-line di tutte le OTA, on-line travel agency del mondo, ma le tasse e i costi per noi aumentano sempre, mentre c'e' chi non le paga, chi affitta in nero, o c'e' chi ha una tassazione più che agevolata, come gli armatori.
Grazie Sig. Prianti dell'ospitalità.
Come lei certamente saprà , ho provato in molti modi a scuotere biancaneve e i sette nani sul problema esenzione dal contributo di sbarco. Io so come fare ma ci sono migliaia di altri aventi diritto che , ignari, pagheranno un contributo non dovuto. Il silenzio dei sindaci è chiaramente complice e interessato , meno gente conosce i diritti e più pagano però questo modo di comportarsi è detestabile , offensivo e mostra il basso profilo intellettuale e culturale di questi pseudo governanti . Allora le chiedo : perchè non fa lei una richiesta a questi nanerottoli attraverso il suo blog ..non credo che con lei faranno finta di niente e mi raccomando ci dia dentro con forza ,li svergogni , hanno un comportamento che dire scorretto è poco e non pubblichi questa mia lamentela ma organizzi lei una bella lezione di civiltà per gli otto nanerottoli . Saluti cordiali e grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) RINGRAZIARE IDDIO PER LA VITTORIA E MOSTRARE DI ESSERE DEGNI DELL’INDIPENDENZA [/SIZE] [/COLOR]
Il 10 luglio 1859 al Governatore dell’Elba arriva lettera dal governatore di Livorno con allegato un dispaccio del ministro dell’Interno,Bettino Ricasoli,datato 6 luglio 1859, “onde voglia circolarlo alle autorità politiche ed amministrative di codesto circondario e procurarne la debita osservanza”
IL dispaccio è manoscritto ed è indirizzato al governatore dell’Elba
“Ministero dell’Interno
Al Sig. Cav Colonnello Governatore Portoferraio
Ill.mo Signore
Iddio benedice alle armi alleate ;la Vittoria accompagna ogni passo di Vittorio Emanuele e di Napoleone Terzo.Questi prosperi e rapidi successi dovrebbero destare ammirazione e contento,non le gioie immoderate e pericolose.Appena viene un Bollettino d’un fatto d’arme glorioso in molti luoghi si attruppano che pare abbiano in vista più il disordine che un’onesto rallegramento.essi vanno attorno con bandiere con banda militare e tamburi.Si esplodono fucili e pistole e si cantano inni,e si fa strepito anco nell’alta notte.In qualche luogo ul baccano è trasceso più oltre,ai canti e agli strepiti è stata unita la gozzoviglia e questa l’invereconda audacia di forzare il Parroco a cantare il Te Deum. Il Governo non può tollerare questi disordini che sono riprovevoli e dannosi in sé stessi disturbando il pubblico riposo e denaturando la gioia nazionale ,poiché i tristi tentano di afferrare tutte le occasioni di convertire ai loro privati interessi questo generoso slancio del sentimento nazionale.
Il decreto di S.E. il Commissario Straordinario ha per fine appunto di prevenire le riproduzioni di altri mali e di allontanare quei pericoli.
VS Ill.ma non solo procurerà l’immediata esecuzione di questo Decreto ma eziandio la precisa applicazione delle Leggi e Regolamenti di polizia che si riferiscono agli abusi di sopra notati. Ed Ella voglia avere sempre presente che l’Autorità Governativa perde la sua intrinseca ragione di essere se non procura alle Leggi la loro piena applicazione.
Ella procurerà che i Gonfalonieri spieghino bene ai loro amministrati le ragioni del Decreto.Esso ammette la lecita manifestazione della gioia per quei fatti che assicurano la Indipendenza Nazionale; dobbiamo esultare per essere liberati dagli Austriaci,ma non già per essere soverchiati dai loro amici,cioè da settori d’ogni colore, e dagli agitatori senza onestà. Noi dobbiano ringraziare Iddio ma non profanare le Chiese e ingiuriare ai sacerdoti forzandoli ad atti cui essi non possono né debbono consentire.Noi dobbiamo mostrare di essere degni della Indipendenza col serbare la dignità delle sorti prospere ,che sapremmo sostenere le avverse,e che siamo preparati virilmente ad allontanarle.
La prego a non stancarsi mai a far sentire che il Governo veglierà sempre perché sotto il pretesto di pubbliche feste non ricomincino le mene delle sette o stolte o perfide.Il Governo vuole cooperare col Paese a far l’Italia indipendente e forte e saprà fermamente reprimere chiunque,per stoltezza o perfidia osasse anco con tentativi dì interrompere il corso ai grandi destini della Nazionalità Italiana.
Ho l’onore di segnarmi con distinto ossequio. Di VS Ill.ma
Lì 6 luglio 1859
Dev.mo Servitore Ricasoli “
(Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Filza 2.Doc 15-100.Circolari da 1 a 42.Circolare 24.Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]CRITICARE IL SINDACO FERRARI NON SEMPRE SI E' NEL GIUSTO. [/SIZE] [/COLOR]
Il sindaco Ferrari è vero che non è venuto ma ha motivato la sua non partecipazione alla Conferenza dei Sindaci sulla sanità. Che sia giusto o sbagliato bisognerebbe analizzare quanto impegno Istituzionale ha messo e sta mettendo affinché migliori la sanità Elbana.
NESSUNO PERO' ha puntualizzato che da molti mesi, compreso ieri 25 maggio, alla Conferenza dei Sindaci sulla sanità è stato presente SOLO 1 SINDACO SU 8, Anna Bulgaresi che è la presidente, forse perché gli altri Amministratori hanno altre cose più importante da fare che non occuparsi, come fa Ferrari e Bulgaresi, a garantire per ai propri concittadini una migliore sanità sul proprio territorio.
GRIDARE ai 4 venti che nessun medico si vuole trasferire in pianta stabile all'Elba fa sorridere e innervosire. Chi è quel medico che si stabilisce qui sull'isola percependo il normale stipendio dal quale deve detrarre spese per l'alloggio, bollette e fare turni di guardia e garantire la reperibilità quando le è consentito (è motivo di scontri molto accesi tra me e la direzione) di venire il mattino all'Elba e ripartire nel tardo pomeriggio intascando 60 euro all'ora come per dire quasi 600/700 euro puliti per una giornata di lavoro come per dire anche quasi 10 giorni di lavoro di un medico fisso sull'isola. Senza contare che molti vengono solo per visitare a pagamento (intramoenia) nell'ospedale usando farmaci prelevati da ambulatori e reparto.
Suvvia, non prendiamoci in giro.
Francesco Semeraro.
[URL=http://www.bancaelba.it/]
[/URL]
Alla marina ci sono le elezioni, inutile dirlo oramai lo sanno anche i sassi, la competizione si gioca tutto sul porto. Da una parte abbiamo una lista Ciumei dove bene o male che piaccia o non piaccia ha sviluppato un idea di porto redigendo e approvando un Piano Regolatore Portuale PRG, dall'altra una lista Allori alla quale il porto di sicuro non piace, ma che purtroppo non dice cosa farebbe, ma si basa soltanto su Slogan che riportano solo .......compatibilmente con le leggi vigenti faremo......bla bla bla
gli abbruciamenti, bruttissima parola, sono consentiti dai comuni ma sono e rimangono operazioni medioevali da eliminare . Gli sterpi , gli sfalci
le potature e tutto il verde va conferito ad ESA che magari lo trasforma in concime.....bruciare infine inquina
[COLOR=darkred][SIZE=5]PERICOLO PROPAGAZIONE INCENDI [/SIZE] [/COLOR]
L'incendio sviluppatosi in Loc. Albereto segue una serie di allarmanti piccoli eventi incendi avvenuti nel territorio comunale di Portoferraio.
E del tutto evidente come la prolungata siccità nei trascorsi mesi stia rapidamente incrementando il rischio incendi di vegetazione.
Allo stato attuale e ancora per il tutto il mese di giugno la Legge consente l'abbruciamenti dei residui vegetali; di seguito cio' non significa che tale pratica effettuata pur nel rispetto delle prescrizioni non sia estremamente pericolosa.
I Carabinieri Forestali sconsigliano pertanto vivamente l'uso di fiamme libere o qualunque attrezzatura che possa causare un innesco di incendio.
Si ricorda che l'art. 423 e 423 bis del c.p. puniscono severamente qualunque incendio anche causato involontariamente.
E' assolutamente raccomandato il conferimento dei residui vegetali nell'appositi centri di raccolta, presenti in ogni comuneinvece dell'abbrucimento in loco; E.S.A. assicura inoltre il ritiro a domicilio previa prenotazione telefonica delle potature dei giardini.
Contiamo sulla collaborazione di tutti Voi per evitare incendi sulla nostra bella Isola.