Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
ESA Comunica da ESA Comunica pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 11:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]AESA SPA PUBBLICA I DATI SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEL 2017 [/SIZE] [/COLOR] Arrivano i primi rilevamenti statistici delle raccolte differenziate dei rifiuti del nostro territorio. I dati generali, salvo che per qualche comune, sono in crescita positiva e stanno a significare il costante interesse riservato al nostro territorio. Molte sono le novità del 2017: le modifiche impiantistiche di ESA con la previsione di lavorazione, di valorizzazione e di miglioramento di tutte le frazioni leggere del rifiuto, carta, cartone e plastica e del vetro, oltre che la messa a punto di un sistema innovativo di compostaggio della frazione umida, hanno avuto come conseguenza l’estensione, a partire dalla metà del mese di aprile, a nuovi territori della raccolta porta a porta con i risultati che vediamo e che, nel caso di Capoliveri, sono stati eclatanti. Il confronto è stato fatto con lo stesso periodo del 2016 e i risultati attestano la continua costante crescita delle raccolte in differenziata. Il Comune di Marciana, primo a introdurre sul nostro territorio isolano la modalità di raccolta dei rifiuti porta a porta, consolida la sua percentuale, così come si consolida ulteriormente l’eccellente risultato di Marciana Marina, ancora una volta primo territorio ad avvicinarsi all’obiettivo del 65% di raccolta differenziata posto dalla Regione Toscana, e a seguire gli altri Comuni che consolidano e migliorano le percentuali raggiunte. Questa prima parte del 2017 ha visto tutte le amministrazioni comunali al lavoro per cercare di adeguare progressivamente i sistemi di conferimento e raccolta già in uso, alle modalità previste dalle raccolte differenziate dei rifiuti e all’applicazione del metodo di raccolta porta a porta. La raccolta “porta a porta” è iniziata dal 10 di aprile per alcuni territori e con la fine di aprile per altri. Nel Comune di Campo Elba hanno iniziato le frazioni di La Pila, Sant’Ilario e San Piero, nell’attesa che il Comune adegui le modalità anche sul resto del proprio territorio, ed hanno dato risultati eccellenti sia in ordine di qualità della raccolta che di partecipazione da parte dei cittadini. Dai primi di maggio ha iniziato anche il Comune di Portoferraio, che ha adottato la modalità della raccolta porta a porta su tutta la zona delle Antiche Saline, anche in questo caso con risultati eccellenti; le quantità di frazioni recuperate correttamente sono elevate, ma soprattutto è sensibilmente migliorato l’ambiente urbano riqualificando la zona “industriale” di Portoferraio. Il risultato più apprezzabile arriva da Capoliveri, che ha scelto di attuare il sistema del porta a porta su tutto il suo territorio comprese le frazioni extraurbane. Territorio complesso sia per estensione che per la diffusione di tante attività turistiche, il porta a porta è stato applicato, con diverse articolazioni, a tutte le utenze sia private che commerciali e artigianali o industriali in genere; in particolare nel centro storico l’Amministrazione ha scelto un sistema di raccolta porta a porta con raccolta oraria e sul resto del territorio la modalità del porta a porta domiciliare. Le nuove modalità sono partite dal 10 per la generalità del territorio e dal 25 di aprile con la frazione di Lacona: i risultati sono eccellenti. Il Comune di Capoliveri, i cui dati sono stati raccolti e confrontati con gli stessi periodi dell’anno precedente, è passato dal 41,88% del 2016 al 67,58% di raccolta differenziata alla prima settimana di maggio 2017, dato che è destinato ad inserire velocemente Capoliveri tra i Comuni elbani più virtuosi. Doveroso, da parte di ESA, un ringraziamento a tutti gli attori di questo cambiamento: ai cittadini di tutto il territorio elbano che dimostrano sempre maggiore attenzione per l’ambiente, ai nostri ospiti che partecipano di buon grado, agli amministratori, accorti gestori di un territorio così bello e importante in cui gli inconsueti paesaggi naturali sono tutt’uno con i particolari paesaggi urbani, e agli operatori del servizio che di buon grado partecipano alle nuove iniziative.
... Toggle this metabox.
"500" CHE PASSIONE..... da "500" CHE PASSIONE..... pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 11:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'INVASIONE DELLE FIAT 500 A POMONTE [/SIZE] [/COLOR] Domenica 28 maggio, una “nuvola” di FIAT 500 ha invaso la nostra frazione Pomonte aggiungendo colori, vivacità ed allegria al fantastico scenario di anticipo d’estate che il meteo ci ha regalato. A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio Davide Berti e tutto il suo TEAM 500%ELBANO che ha scelto la nostra frazione marcianese come sosta del raduno 2017, i ragazzi dell’associazione il Calello e l’Hotel Sardi per la collaborazione dimostrata all’evento e ai cittadini del posto con i quali ci scusiamo per il disagio, in quanto si sono visti occupare i pochi parcheggi pubblici presenti. F.to Massimo Benvenuti-Consigliere
... Toggle this metabox.
L.V. Lutto. da L.V. Lutto. pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 9:50
Caro Faber ho saputo cosa accaduto al povero Massimo, lo conoscevo da anni, destino infame R.I.P. sentite condoglianze alla Fam. Schezzini
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 7:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’ENNESIMA VERGOGNA: VOGLIAMO SAPERE CHE FINE HA FATTO QUESTO CUCCIOLO! [/SIZE] [/COLOR] Guardate bene le foto di questo cucciolo. E’ bellissimo! Guardate quante zecche, una vera e propria infestazione. Purtroppo non sappiamo che fine abbia fatto, ma forse sappiamo chi dobbiamo ringraziare. Sabato 27 maggio la nostra Associazione è stata contattata da una ragazza che segnalava la situazione di un cucciolo di cane da caccia legato ad una corda corta e pieno di zecche, pare ne avesse anche intorno agli occhi. La ragazza ci comunicava anche di aver chiamato il suo veterinario di fiducia che le aveva fatto presente l’urgenza di intervenire perché il cane, proprio per la sua giovane età, era in serio pericolo, consigliando di somministrargli immediatamente un farmaco specifico, in quanto non era sufficiente il trattamento con le consuete fialette. Siamo nel Comune di Capoliveri. Abbiamo immediatamente chiesto l’intervento della Polizia Municipale per verificare le condizioni di salute e perché si procedesse al sequestro dell’animale al fine di sottoporlo alle cure necessarie e verificare le motivazioni di tale pessimo stato di detenzione. Ci siamo dovuti rivolgere anche al Comando Stazione Parco Carabinieri Forestale di Portoferraio perché sollecitasse l’intervento. Purtroppo nessun sequestro, né alcun ulteriore accertamento. Pare infatti che il proprietario del cucciolo rintracciato dai Vigili abbia detto che gli aveva messo il Front Line. Quindi, il cane è stato lasciato dov’era, senza alcuna verifica del suo effettivo stato di salute con l’intervento di un veterinario, senza che sia stato appurato se aveva il microchip, né un libretto sanitario, né tanto meno se fosse in regola con le vaccinazioni. Lunedì mattina abbiamo mandato una PEC al Comune di Capoliveri e al Comando Polizia Municipale reiterando la richiesta di intervento per la verifica dello stato di salute del cucciolo e per l’adozione degli atti conseguenti. L’art. 727, secondo comma, del codice penale punisce chi detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze. Niente. L’agente che ci ha risposto al telefono nel pomeriggio non sapeva di cosa stessimo parlando. Nel frattempo, la persona che ha fatto la segnalazione ci ha riferito che il cucciolo non c’è più. E’ sparito da domenica pomeriggio. Vogliamo sapere che fine ha fatto questo cucciolo. Per questo presenteremo denuncia all’Autorità Giudiziaria. Per questo e perché siamo stufi di scontrarci contro un muro di indifferenza, chiediamo a tutti coloro che amano gli animali di protestare per quanto accaduto e di scrivere “Voglio sapere che fine ha fatto il cucciolo!” al Comune di Capoliveri all’indirizzo [EMAIL]comune@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL] oppure sulla pagina facebook del Comune. Qualcuno ci ha detto che sarebbe stato meglio tagliare la rete e portare in salvo il cucciolo… Rimaniamo convinti della necessità di agire nel rispetto delle regole e delle leggi, ma a volte è davvero difficile. Quante volte ancora dovremo assistere a questa VERGOGNA? Animal Project ONLUS
... Toggle this metabox.
UNITI PER CAMBIARE da UNITI PER CAMBIARE pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 7:10
Martedì 30 maggio ore 21.00. Nella Sala Consiliare del Municipio di Campo, incontreremo i Cittadini: per presentarci, per illustrare le nostre idee, ma soprattutto, per ASCOLTARVI. Il passato recente lo conoscete: vogliamo provare a costruire insieme il FUTURO? Vi aspettiamo! UNITI PER CAMBIARE - DAVIDE SINDACO
... Toggle this metabox.
IL G7 di TAORMINA, e già qui.... da IL G7 di TAORMINA, e già qui.... pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 6:12
Forse non tutti sanno che il "soprabitino a fiori" sfoggiato a Taormina dalla first lady americana, aveva un costo di circa cinquanta mila dollari. che corrispondono a circa quarantacinque mila euro. Sono anche certo che le altre first lady, visto gli stipendi dei loro consorti/e non saranno stati/e da meno. Nel meeting che pare sia stato un fallimento, si doveva provare a risolvere numerose problematiche che affliggono miliardi di persone, che vanno dal terrorismo al clima e all'immigrazione, passando per la fame nel mondo. Senza giri di parole, dico solo che la pancia piena difficilmente si preoccupa, salvo poche eccezioni, di chi l'ha già atrofizzata dai lunghi e continui digiuni, e i look sfoggiati con i suoi costi, è la dimostrazione di quanto da me scritto in questo post e che penso da sempre. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
giovanna da giovanna pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 6:11
x marco galli purtroppo quello che accade a piombino coincidenze treno navi non è un'eccezione ......continuità territoriale?
... Toggle this metabox.
Elettori destra da Elettori destra pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 5:25
Qualcuno chiede agli elettori di destra il pensiero sull'incontro avvenuto tra i candidati. Ebbene il silenzio anche su questo blog è significativo.....che dire....è bene non infierire sopratutto con chi è supportato dai maggiori partiti del centro destra. Ovvio che ancora una volta ci sentiamo traditi, smarriti ed anche umiliati da essere rappresentati da tali soggetti. Non solo politicamente impreparato ma anche scarso nei valori fondamentali che riteniamo importanti per poter rappresentare un paese. Preferiamo adesso soprassedere ed aspettare lo schianto, da spettatori, sperando sia la volta buona che il gruppetto sparisca una volta per sempre. Per Prianti: come vede anche questa volta non abbiamo offeso nessuno, anzi gli offesi siamo noi !
... Toggle this metabox.
FEDERCACCIA ISOLA D'ELBA da FEDERCACCIA ISOLA D'ELBA pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 2:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GAME FAIR 2017 BRACCAGNI 2-3-4 GIUGNO 2017 [/SIZE] [/COLOR] La Federcaccia Isola d'Elba organizza per sabato 3 giugno con partenza da Portoferraio alle ore 06.30 (MOBY) una gita al Game Fair. La Federcaccia Nazionale offre il biglietto di ingresso gratuito, per tutto il resto dovrete provvedere da soli con mezzi propri. I biglietti gratuiti sono a disposizione anche dei familiari e amici degli Associati FIDC. Prevista una ricca colazione presso la Botteghina Franchi lungo la vecchia Aurelia in località Riotorto. Per le prenotazioni rivolgersi presso agenzia Più Fides in via Concia di Terra, n.1, Portoferraio, vicino a Elettrodomestici Paolini. Cell. 3386280008 Capogruppo Responsabile per la consegna dei biglietti è il signor Nardelli Francesco cell. 3406996209 Buon divertimento !!!
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 2:51
[COLOR=darkred][SIZE=4] PRESIDENTE BULGARESI, I PAZIENTI DELLA BREVE OSSERVAZIONE NECESSITANO IL RICAMBIO D'ARIA. [/SIZE] [/COLOR] Sostare nelle sale di breve osservazione del Pronto Soccorso mentre si attende un esito o un ricovero, significa respirare aria viziata e patire un caldo soffocante. Presidente, poiché la Conferenza zonale dei Sindaci sulla sanità è stata suddivisa in sezioni di ascolto per minimizzare le richieste e le proteste con il risultato che si concede sempre meno spazio d' intervento ai comitati pro sanità e Tribunale dei malati per portare in conferenza le istanze della cittadinanza e non viene più stilato il verbale della riunione forse per non lasciare traccia di quanto chiesto e denunciato, le ricordiamo che i pazienti del pronto soccorso in attesa di ricovero o di dimissioni (possono attendere anche molte ore) nelle salette di breve osservazioni necessitano di quel ricambio d'aria che non tanto tempo fa era assicurata da finestre che ORA e non se ne capisce la ragione, SONO STATE MURATE. Presidente per le future assemblee le chiediamo di ripristinare un unico tavolo dove l'Azienda Sanitaria siederà dall'altra parte dei Sindaci (così come è sempre stato e come deve essere perchè l'ASL non è un soggetto politico decisionale quale la Conferenza dei Sindaci) insieme agli altri Enti accreditati a rispondere e a proporre e non solo ad ascoltare come purtroppo stiamo assistendo da 2 anni limitandosi a fare solo previsioni e promesse e comunicare alla stampa ciò che vuole senza che nessuno la smentisca. Presidente, le chiediamo un preciso intervento perchè si mettano immediatamente in funzione le apparecchiature di ricircolo e di ricambio d'aria nelle stanzette di breve osservazione e nel bagno annesso. Presidente, discutere e analizzare un progetto che ha visto il nostro Comitato Elba Salute primo artefice con la Misericordia di Portoferraio senza essere stato chiamato al tavolo della discussione e decisione, NON E' STATO CORRETTO. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 30 Maggio 2017 alle 2:38
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Checca da Checca pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 23:44
L’associazione vacanze marinesi in questi anni ha saputo organizzarsi, farsi amare e raccogliere tanti fondi da destinare in particolare ai bambini delle scuole ma anche ai terremotati. Organizzano anche le raccolte oggetti lungo tutto l'anno. Sono un gruppo di persone di diversa provenienza e idee che ha sempre cercato di fare del bene. Attaccare, come mai successo prima, questa associazione solo perché in passato “per motivi non ben precisati non ci ha preso in considerazione” e partendo oltretutto da un pettegolezzo che chissà da quale bocca è uscito, è di cattivo gusto e controproducente, per voi che non avete ancora capito come gestire la cosa pubblica dal punto di vista umano. Invidia per non essere riusciti a fare altrettanto bene oppure si intende colpire il suo presidente? Forse alcuni soggetti deboli avevano più bisogno di un aiuto, no? Umiltà e lavoro, please.
... Toggle this metabox.
Campesi sveglia da Campesi sveglia pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 20:17
Non un messaggio dai campesi. mi domando per quale motivo non ci sia un commento dei soliti politicanti campesi di destra sull'avvenimento del mese: il dibattito fra i tre candidati alla carica di sindaco.
... Toggle this metabox.
BICI A CAPOLIVERI da BICI A CAPOLIVERI pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 18:20
Credo che oggi si sia superato il limite, visto che un gruppo di ciclisti che superava la decina di unità, sono saliti indisturbati verso la piazza Garibaldi attraverso le vie XXV luglio e via Mellini. Nonostante tutto.., il problema pare che nessuno lo voglia affrontare, per cui mi vedo costretto ad inviare una e-mail o lettera al prefetto di Livorno ed esporre ciò che accade ormai da troppo tempo.
... Toggle this metabox.
PER CRESCERE INSIEME da PER CRESCERE INSIEME pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 17:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]GABRIELLA ALLORI INCONTRA I COMMERCIANTI E GLI OPERATORI TURISTICI DI MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 29 maggio 2017. Numerosi albergatori, ristoratori, artigiani e commercianti di Marciana Marina hanno incontrato i componenti della Lista Civica Per Crescere insieme, in occasione di un proficuo confronto dove sono stati esposti i punti del programma elettorale e raccolte le istanze dei rappresentanti delle diverse categorie economiche. “Il paese - ha esordito Gabriella Allori – deve vivere tutto l’anno, non solo per i turisti ma anche per i cittadini che lo abitano. Per questo abbiamo pensato di dilazionare la tassa sui rifiuti e quella sul suolo pubblico. Ma siamo consapevoli che questo non basta. Si devono creare occasioni per rendere attrattivo il paese anche in bassa stagione, sia attraverso iniziative culturali, che artistiche e sociali. Marciana Marina - ha dichiarato l’Allori - ha mantenuto la sua caratteristica di borgo marinaro, con un paesaggio unico ed un lungomare che attrae tantissime persone. Per questo crediamo che debba conservare inalterata la sua fisionomia, rifiutando un progetto di porto turistico che snaturi questa caratteristica, anche se pensiamo di migliorare quelle esistente, pensando alla sua riqualificazione, rendendolo sicuro e dotandolo di servizi efficienti”. Per rendere più vivibile il paese e migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini e degli ospiti si dovrà intervenire sul Piano del traffico, sui parcheggi, ricercare spazi per un parco giochi, qualificare la Torre e renderla fruibile per iniziative culturali. Ma soprattutto, come richiesto dai commercianti, si dovrà promuovere Marciana Marina con una comunicazione mirata, facendo conoscere a livello nazionale e internazionale le sue caratteristiche e le sue strutture, alberghiere e commerciali. “Vorremmo potenziare la Pro Loco – ha affermato Gabriella Allori – dotandola di un coordinatore e di una struttura che le permetta di organizzare eventi e manifestazioni sia in inverno che in estate e in tutto il paese. Potrebbero confluire nella stessa organizzazione le diverse associazioni del paese, sportive, sociali e culturali, per elaborare un progetto condiviso che vivacizzi Marciana Marina e porti i marinesi a collaborare tutti insieme ad un calendario di eventi ben articolato e coordinato”. Una delle richieste più pressanti dei commercianti e degli operatori del turismo è stata quella di riportare a Marciana Marina eventi di rilievo come l’Elba Jazz o il Premio Strega, qualificando e completando l’offerta turistica con appuntamenti periodici anche nella bassa stagione. Altro argomento molto dibattuto è stato la “cura” del paese, sia della sua parte centrale intorno alla Chiesa che del Cotone e del lungomare. La bellezza e l’autenticità sono elementi indispensabili per uno sviluppo sostenibile del turismo, che deve guardare alla qualità dei servizi, all’efficienza delle strutture, alla particolarità della sua offerta enogastronomica legandola al territorio, alla manutenzione delle strade, dei giardini, dell’ arredo urbano. Gabriella Allori ha concluso l’incontro proponendo di far lavorare la commissione per il commercio in modo organico e costante, per monitorare le esigenze dei commercianti e degli operatori, ma anche per supportare le iniziative sociali, sportive, artistiche e culturali che verranno proposte dai cittadini. “Il progetto di futuro che stiamo disegnando – ha concluso Gabriella Allori - nasce dalle idee e dalla collaborazione di tutti. Crediamo nella reale partecipazione dei cittadini ai processi decisionali dell’Amministrazione: siamo aperti ad un confronto leale e trasparente con tutti”. Per informazioni: Gabriella Allori [EMAIL]gabriella.allori61@gmail.com[/EMAIL] [EMAIL]lcivicamm@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CAMPESE DI GIù da CAMPESE DI GIù pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 16:51
X ELEZIONI Che vergogna,pur di ottenere futuri favori tutti si professano sostenitori di tutti......................poi ci sono i voltagabbana da un giorno all'altro se sentono aria di futuro mancato favore................poi ci sono i perfettini "so bravo solo io" che però non mettono la faccia,e vanno in ferie durante le elezioni................... La realtà per me è una sola:ognuno avrà il Sindaco che si merita !!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 15:05
... Toggle this metabox.
ARRIVA IL GRAN CALDO da ARRIVA IL GRAN CALDO pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 14:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]CALDO E AFA, AL VIA UNA SETTIMANA 'ESTIVA' [/SIZE] [/COLOR] A poco più di tre settimane dal 'via' ufficiale alla bella stagione, l'Italia è già 'nella morsa' dell'afa e vi resterà almeno fino a domenica prossima. L'anticiclone africano, con la sua massa d'aria bollente proveniente dal Sahara porterà il termometro a superare i 30 gradi, anche 4-6 gradi in più della media stagionale. Un caldo che, a causa della stabilità atmosferica persistente, sarà accompagnato dall'umidità (fino al 40-60% in coincidenza con le ore più calde del giorno). Le previsioni sono dei meteorologi del Centro Epson Meteo-Meteo.it.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI PORTA A PORTA da CAPOLIVERI PORTA A PORTA pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 13:30
E' molto più proficuo scrivere su questo blog, utilissimo strumento di informazione, (basta leggere tutti gli interventi.....) che partecipare a riunioni dove tutti hanno e ti danno ragione. Rufolacervelli--
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO da POLIZIA DI STATO pubblicato il 29 Maggio 2017 alle 12:02
[COLOR=darkblue][SIZE=5]POTENZIATO IL COMMISSARIATO DI DI PORTOFERRRAIO CON SEI UOMINI DEL DISTACCAMENTO POLIZIA STRADALE [/SIZE] [/COLOR] Dalla giornata di oggi 29 maggio 2017 il Commissariato di P.S. di Portoferraio si è arricchito di ben 6 uomini già in forza presso il Distaccamento della Polizia Stradale chiuso con decreto del Capo della Polizia. Il Dirigente del Commissariato Dr. Vitale ha calorosamente accolto l’Ispettore Capo Ammirati Francesco tra le fila dei dipendenti che diuturnamente prestano il loro servizio a favore dell’intera isola d’Elba. In seno al Commissariato il delicato settore del Controllo del Territorio verrà potenziato quindi da nuova linfa professionale, per cui nello stesso verrà trasfuso l’intero patrimonio di conoscenze del settore specifico, sino a ieri curato dal Distaccamento Polstrada. Il contenimento delle spese, imposto dalle politiche di bilancio pubbliche, paradossalmente premia la cittadinanza elbana che vede rafforzato il presidio della Polizia di Stato che ha deciso di “investire “ ulteriormente sull’Isola d’Elba, garantendo di fatto la permanenza in sede ai propri operatori e dando loro la possibilità di inserirsi in un contesto professionale tale da ampliarne le potenzialità lavorative e di carriera.
... Toggle this metabox.