Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Marta da Marta pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 20:25
Progetto del Porto. Provate solo ad immaginare se per un motivo o l'altro, l'impresa che si aggiudicherà l'onere dei lavori, abbia dei problemi. Inconvenienti che si possono riscontrare in un progetto così impegnativo e lungo, che potrebbero far subire ritardi nella tabella di marcia che si preannuncia rigidissima, per non perdere la stagione turistica. Problemi economici o bancari, problemi con gli enti, errori umani o negligenze, ritardi sulla tabella di marcia dell'esecuzione dei lavori: uno scenario già visto, tipicamente italiano e molto frequente. Il tutto per un discutibile molo che cambierebbe per sempre, in peggio, quell'unico e inimitabile accesso al porto strettamente connesso alla sua caratteristica rada, presa d'assalto nei mesi estivi. Quali danni per l'economia marinese, quale tragedia se durante il triennio di lavori previsti si dovesse presentare uno o una serie di problematiche, che siamo tristemente abituati a sentire nei giornali. Non voglio nemmeno pensarci, e dico No.
... Toggle this metabox.
UNO DI CAMPO da UNO DI CAMPO pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 19:35
X CAMPESE ATTENTO Scusa ma sul fatto che tutte e tre le liste abbiano la rogna mi sembra un giudizio un po troppo affrettato. Esempio,per la lista Montauti sono giorni che ad arte vengono indicati presunti ex volponi che sarebbero dietro loro al solo fine di screditarli. In effetti sono tutti giovani irreprensibili,non sono mai apparsi in liste di chicchesia,di buone e stimate famiglie,alcuni laureati ed altri validi e competenti lavoratori in diversi settori. Si presentano senza offendere o parlare male degli avversari,con pacatezza ed educazione,perchè non dare loro fiducia?per partito preso? D'altra parte gli altri hanno già dimostrato cosa hanno saputo fare:metterci in mano al Commissario Prefettizio senza avere fatto niente in due anni ! Concludo: speriamo che i cittadini scelgano i migliori
... Toggle this metabox.
Campese attento da Campese attento pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 17:48
Caro Campesino concordo pienamente con la tua analisi, ma se guardiamo bene, il meglio ha la rogna. Forse è meglio non andare a votare; uno dei tre vincerà,ovviamente,ma se arriva primo con 600 voti, con la legittimazione popolare ci si potrà pulir le sue chiappe, fino al ritorno del Commissario. La situazione che si sta delineando è paradossale con soggetti che hanno la zampetta in ogni lista e pretendono di fare i casti e puri. Ma per favore !! QUINDI A CREDIBILITA' RIDICOLA SI RISPONDE CON AFFLUENZA RIDICOLA.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 17:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHI AMMINISTRA 1,800 milioni ASSEGNATI ALLA SANITA' ELBANA? [/SIZE] [/COLOR] Con l'insediamento dei 3 nuovi Amministratori la Conferenza zonale dei Sindaci dovrebbe riesaminare cosa frena la sanità pubblica Elbana anche alla luce dei centri sanitari privati che stanno sorgendo come funghi nella nostra isola. Chi investe centinaia di migliaia di euro in una struttura sanitaria privata lo fa perché è sicuro che la salute dei cittadini Elbani in un prossimo futuro sarà per lui una grande forma di guadagno come per dire che all'Elba curarsi nella struttura pubblica sarà sempre più problematico. Quanto sopra è dimostrato dalle continue promesse che ci regalano gli organi a cui è affidata la nostra salute e che non vediamo mai realizzate, Il Pronto Soccorso e la camera iperbarica ne sono l'esempio. In ogni riunione la data di inizio lavoro viene posticipata di altri 7/8 mesi esibendo sempre le solite scuse di carattere tecnico e mai di burocrazia e di non volontà. Speriamo solo che 1,800 milioni di euro destinato alla sanità Elbana sia stato congelato e conservato per non avere dispersioni e che il baule che lo contiene non abbia buchi. CI PIACEREBBE SAPERE, e lo chiediamo alla conferenza dei Sindaci, CHI È L'AMMINISTRATORE RESPONSABILE DI TALE SOMMA DESTINATA ALL'ELBA? QUANTI NE SONO STATI SPESI e PERCHE'? Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
umberto da umberto pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 17:28
Legge elettorale:Proposta M5S di Danilo Toninelli Leggo commenti critici anche autorevoli sul modello tedesco di legge elettorale a cui stiamo lavorando in Commissione alla Camera. Voglio dire anzitutto che il lavoro, in questo momento, è in pieno svolgimento, e non c’è niente di definitivo che si possa giudicare correttamente. Mi preme tuttavia chiarire alcuni punti: 1) gli elementi caratterizzanti del "modello tedesco" sono tre: sistema proporzionale, 5% di sbarramento e divisone tra collegi uninominali e liste plurinominali. Sono presenti nel testo su cui stiamo lavorando e sono ciò che gli iscritti del M5S hanno votato; 2) in Germania non ci sono le pluricandidature, né i capilista privilegiati nell'assegnazione dei seggi. Non sono elementi essenziali nella definizione di un modello elettorale, ma certamente sono dettagli per noi estremamente importanti. Stiamo lavorando incessantemente per cancellare entrambi; 3) in Germania il vincitore del collegio si vede assegnato il seggio senza che ciò tolga nulla ai partiti che hanno preso una certa percentuale di voti e dovrebbero quindi avere un certo numero di seggi. Lo possono fare perché lì possono aumentare il numero dei parlamentarie. In Italia, per fortuna, non si possono aumentare gli "onorevoli", perché il loro numero è stabilito dalla nostra Costituzione: anche qui stiamo lavorando per inserire modifiche ben fatte che garantiscano, come in Germania, il seggio al candidato più votato nel collegio anche senza modificare il numero complessivo dei parlamentari; 4) il sistema tedesco prevede sì il voto disgiunto, ma su un'unica scheda, non su due come dice qualcuno. Stiamo lavorando anche su questo particolare, che tuttavia è collegato anch’esso al numero complessivo dei parlamentari; 5) in Germania non ci sono le preferenze. Nonostante ciò, stiamo provando ad inserirle. Se non ci dovessimo riuscire ricordatevi che il M5S fa le parlamentarie. Non come i partiti che ora ci attaccano ma che alla prova dei fatti nomineranno tutti i loro candidati dimenticandosi delle primarie. Spero di aver contribuito a fare un po' di chiarezza. Non abbiamo cambiato faccia. Siamo sempre gli stessi ragazzi che danno l'anima per il bene del Paese, in questo caso per riuscire ad ottenere nelle condizioni date, dopo 12 anni, una legge elettorale che non sia incostituzionale e che ci consenta di andare al voto subito, invece di rischiare di andarci con due leggi elettorali diverse o con le altre porcherie incostituzionali, come il Verdinellum-Rosatellum, che sono ancora la prima scelta dei partiti che hanno la maggioranza.
... Toggle this metabox.
Imbarchi da Imbarchi pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 16:56
STRADA BLOCCATA DALLA ROTATORIA ENFOLA-CASACCIA IN DIREZIONE PORTO Doppia fila di auto in direzione porto che blocca la strada in direzione porto. Gente che scende di macchina in attesa di poter raggiungere l'imbarco. Caos il primo giorno di rientro da un ponte. Come possono passare le ambulanze che devono raggiungere l'ospedale? Devono passare contromano dai cimiteri o fare il giro di Albereto? I portoferraiesi sopportano i disagi e gli altri comuni si spartiscono i soldi della tassa di sbarco!
... Toggle this metabox.
Ernesto da Ernesto pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 16:03
A Nisportino prima o poi............qualcuno verrà a tagliare l'erba e pulire la spiaggia !
... Toggle this metabox.
UNITI PER CAMBIARE da UNITI PER CAMBIARE pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 15:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNITI PER CAMBIARE PARLA DI SANITA' [/SIZE] [/COLOR] Il tema della sanità rappresenta indubbiamente uno degli argomenti più complessi e delicati da affrontare per chiunque si candidi ad amministrare un Comune, a maggior ragione in territorio insulare. E' indubbio che all'Elba, negli ultimi 10 anni, si sia assistito ad un progressivo depauperamento dell'offerta sanitaria pubblica, a causa di una politica regionale, a guida Partito Democratico, che ha favorito i grandi centri a maggiore densità abitativa a scapito delle periferie, Elba compresa, riducendo gradualmente i servizi sanitari ospedalieri e territoriali, fino ad un quasi totale smantellamento. Sono di questi giorni le allarmanti notizie provenienti dall’ospedale di Portoferraio sulle difficoltà a reperire personale medico che possa garantire un servizio idoneo: e questo nel periodo più critico della stagione, in cui si prevede un aumento enorme degli utenti a fronte di un ospedale notoriamente in sofferenza anche in periodi di scarso afflusso turistico. Se è vero che l’organizzazione sanitaria è di competenza regionale, è altrettanto vero che il Sindaco è responsabile della condizione della salute della popolazione del suo territorio e condivide questa responsabilità con il Consiglio comunale. Per tale motivo, come candidato sindaco di Campo nell’Elba con la lista “Uniti per cambiare”, abbiamo approntato un programma che preveda, in primo luogo, il rilancio del ruolo della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità. In seno a questo importante organismo auspichiamo, in primis, una ritrovata coesione ed unità di intenti, elementi che negli ultimi anni sono venuti meno, minando la credibilità delle istituzioni locali, fondamentali per la concertazione con i referenti regionali ed aziendali al fine di ottenere quei servizi che sanciscano l’uguaglianza del diritto alla salute per tutti i cittadini della Regione, ben lungi da essere ancora raggiunto. Troppe le criticità irrisolte e l’inderogabile necessità di miglioramento dei servizi. Tra questi, abbiamo individuato alcuni obiettivi primari su cui concentrare il nostro impegno politico ed amministrativo. Il potenziamento dell’area emergenza-urgenza, settore delicatissimo per una realtà complessa come quella insulare, la definizione dei percorsi che assicurino interventi tempestivi nelle patologie tempo-dipendenti (ictus, infarto), il potenziamento della diagnostica, l’aumento dell’offerta della medicina specialistica, il rafforzamento dell’ospedale di Comunità e dell’Osservazione Breve Intensiva. Va infine sottolineato come, in un territorio a forte vocazione turistica, una sanità efficiente possa costituire un elemento qualificante ed un importante valore aggiunto nell’ambito dei servizi al turismo, soprattutto per quello che riguarda alcune categorie di ospiti. Al fine di raggiungere questi obiettivi, abbiamo chiesto ed ottenuto la disponibilità a collaborare ad un gruppo di professionisti del settore, per l’istituzione di una consulta comunale permanente sulla Sanità che cooperi con il Sindaco e con la Giunta, apportando quella competenza e professionalità necessarie per affrontare al meglio temi così complessi e delicati. Hanno dato la disponibilità a partecipare a tale consulta i Dottori Gianni Baldetti, Marina Danesi e Gianluigi Palombi, stimati medici ospedalieri e di medicina generale che fin da ora ringraziamo per la propria disponibilità. Tale organismo rimarrà aperto a chiunque, lavorando nella sanità, sia disponibile a dare un proprio contributo. Davide Montauti “Uniti per cambiare” ----------------------------------------------------------------------------- DATE E ORARIOCOMIZI E INCONTRI PUBBLICI: - Lunedì 5, ore 21 - San Piero piazza di Chiesa; - Martedì 6, ore 21 - Seccheto piazza della Vittoria; - Mercoledì 7, ore 21 - La Pila ex-scuole elementari; - Giovedì 8, ore 21 - Sant' Ilario piazza della fonte; - Comizio di chiusura: Venerdì 9, ore 21- Marina di Campo Piazza Dante.
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 9:44
X ELEZIONI CAMPESI Eravamo tutti in pensiero ma finalmente,dopo tanta attesa(fisica ma non telefonica) il"dottorino di Hammameth" è arrivato baldanzoso per fare opera di convincimento presso gli oramai ridotti al minimo"clienti". E questo sarebbe"Il nuovo" di Campo ?????? Mi raccomando: tutti gli aficionados in fila per il baciamano. Auguri !!
... Toggle this metabox.
Porto Azzurro-Capoliveri- da Porto Azzurro-Capoliveri- pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 8:06
Ancora un nuovo negozio alimentare nel comune di Portoferraio, per cui tra discount e supermarket mi pare di capire che il territorio di questo comune sia saturo. Ma quando si pensa di far aprire a MOLA nel territorio di Capoliveri o di Porto Azzurro un discount così da non farci andare sempre a Portoferraio per risparmiare sulla spesa e per dare un servizio in più alle migliaia di turisti presenti nel territorio oltre che dare una opportunità di lavoro per i giovani dei due paesi? Ma nei programmi delle liste di Porto Azzurro, esiste un progetto del genere? Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
COLOMBO WALTER da COLOMBO WALTER pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 7:06
Ringrazio ELBANO per la risposta, ma rispetto all'anno passato che si vedevano le FOGLIE seccate, in quel punto quest'anno sembra proprio che ci sia passato il fuoco e per questo avevo chiesto notizie.
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 22:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA VICENDA DEGLI AGENTI AGGREDITI E IL RUOLO DEL SINDACATO [/SIZE] [/COLOR] Quando ho letto l'intervento del Coordinatore territoriale dell’ UILPA della Polizia penitenziaria di Livorno contenente accuse contro il Direttore della casa di Reclusione di Porto Azzurro Dott. D’Amselmo, l'ho riletto una seconda volta per essere sicuro di aver capito bene, visto il tono e la gravità delle cose dette. Non c'è bisogno che le riporti qui perché è possibile leggerle interamente su Tenews; non posso naturalmente entrare nel merito e mi limiterei a fare solo qualche osservazione di carattere generale Quello che vorrei sottolineare è come l’intervento del Sig. Barile, ( nome del Sindacalista) dimostri un dato di fatto: oggi il ruolo del sindacato non può più essere concepito come una fase della “Lotta di Classe “, del bel tempo che fu, con la CGIL in tuta blu che si scatenava contro il nemico padrone; ne’ a maggior ragione questa lotta può esser fatta quando, come in questo caso, il conflitto si verifica all'interno di un'istituzione pubblica, dove , la controparte , non è uno sfruttatore da combattere, ma un funzionario che lavora, quasi sempre, tra mille difficoltà che lo limitano e che svolge un lavoro di altissima responsabilità Detto quesito, ho pensato che il contenuto e il tono dell'intervento del Sig. Barile, non potesse essere spiegato solo con i residui di un sindacalismo d'attacco , ma che vi fosse qualcosa d'altro. Forse un senso smisurato del proprio ruolo come sindacalista, che lo porta ad esagerare e anche drammatizzare. Da una rapida ricerca on line ho trovato diversi interventi che lo dimostrano, ma mi limito a citare il più divertente, dell’ ottobre del 2016, che riguarda ancora la Direzione della Casa di Reclusione di Porto Azzurro che in una lettera, inviata per conoscenza anche ad altre autorità e accusata di “ disinteresse nei riguardi delle relazioni sindacali e del benessere del personale. Posto ciò, in considerazione del fatto che è in ballo la salute dei lavoratori, in quanto costretti a prestare servizio esposti alle intemperie” Quindi, quando è in gioco la salute della gente che lavora, allora le cose vanno prese sul serio. Ma di che si tratta ?. Lo dice Barile: “ il congegno elettrico dell’apertura e chiusura del cancello non sempre riusciva a garantire il compito assegnato”. Siamo di fronte ad congegno elettrico privo di senso di responsabilità e che non fa il proprio dovere. Quindi, come è possibile, direte voi , che la salute dei lavoratori sia messa in pericolo dal cattivo funzionamento dell’ apertura elettrica di un cancello ? Ecco come lo spiega il Sig. Barile: “ … perché implica non solo l’esposizione agli agenti atmosferici, quant’anche gli sforzi fisici necessari, considerato il peso della portoncino di cui trattasi, per garantirne l’apertura e la chiusura.” Quindi, se capiamo bene il sindacalista accusa il Direttore di non preoccuparsi della salute dei lavoratori perché, essendo costretti ad aprire il cancello pesante a mano, si affaticano e rischiano di ammalarsi. A questo punto si potrebbero fare molti commenti, ma limitiamoci a dire che, leggendo queste cose, si capisce meglio l’ ultimo attacco portato al Direttore del carcere D’Anselmo per la vicenda degli agenti aggrediti.
... Toggle this metabox.
campese doc da campese doc pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 17:33
X SIG.SAMMURI PRESIDENTE ENTE PARCO Sono d'accordo con chi protesta per la mancata presa in considerazione della lotta alla Lymantria Dispar e per i tanti denari spesi per altre cavolate,vedi Pianosa e Montecristo. Visto che un enorme numero di Lecci è oramai perduto e tanti altri faranno la stessa fine,perchè non coglie questa disgrazia e fa tagliare alcune piante ubicate in zone altamente panoramiche una volta e adesso non più visibili in quanto cresciute a dismisura tanto che i bellissimi panorami potrebbero essere fonte di magnifiche foto e filmati che senza alcuna spesa servirebbero a pubblicizzare l'Isola in Italia e nel Mondo. g.m
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:37
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:24
ALLARME ROSSO : LYMANTRIA DISPAR Bravo Gasparri . Ricordo già la polemica tra la Fondazione che aveva lanciato l'allarme e il Parco che diceva che era tutto sotto controllo . Ricordo che il Gasparri aveva già detto che quest'anno sarebbe stato peggio. Ricordo il parere di un noto entomologo che diceva invece che era un fenomeno " normale " . Ma che cavolo !!!??? E' un disastro, finora il versante ovest è stato risparmiato ma l'anno prossimo tutta l'Elba sarà desertificata . Ha ragione il Gasparri è un danno senza precedenti. Altro che Mufloni e Cinghiali !
... Toggle this metabox.
Lama trita e cinipide da Lama trita e cinipide pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:02
Boschi distrutti San Martino, Santa Lucia, Capannone ecc. Boschi distrutti dalla lymantria. Così come sono ormai distrutti i castagneti. Non mangeremo più una castagna dell'Elba! Il parco cosa fa? Destinassero solo una misera percentuale del bilancio per comprare l'antagonista del cinipede o fare i trattamenti per la lymantria. Sperperano denaro in progetti inutili senza ottenere alcun risultato. Vedi radar più piccoli di quello del Giraglia e mai usati, telecamere installate e nessuno che guarda gli schermi, fucilazione di lepri autoctone ecc. Solo l'ennesimo carrozzone inutile. Questa è la percezione che ha la maggioranza della popolazione. Facciamo una petizione per la sua abolizione e destiniamo le risorse economiche ai comuni per la tutela del proprio territorio.
... Toggle this metabox.
Così si fa il turismo ... da Così si fa il turismo ... pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 12:36
Stamattina sabato, normale giorno di lavoro d'inverno quando non c'e' nessuno, invece qualcuno ha pensato di lasciare chiuso il negozio e fare ponte, non c'e' che dire, un bel colpo di genio, quando i tanti turisti o peggio chi ci lavora ha bisogno di qualcosa urgentemente deve pure andare a Portoferraio. E' proprio vero, tutti signori, dipendenti e padroni, speriamo che la UE con la riforma del catasto vi faccia sputare tanti bei soldini di IMU prima casa prima villa a Campo nell'Elba, rendite catastali ancora più alle stelle, tanto pagano i soliti fessi nevvero? Per andare a Portoferraio tanto traffico sulla provinciale Campo Portoferraio, inadeguata a supportare tutta la gente arrivata in questo ponte, su per la salita del Capannone a 20 kmh e fermandosi in coda a 0 kmh nelle curve, c'era un autobus turistico il cui autista non ha fatto un corso di guida per guidare sulle strade dell'Elba, per dirlo alla romana, ma chi t'ha dato la patente dell'autobus, a controllare il traffico sul Colle Pecorino il Vice-Sindaco di Portoferraio che faceva footing sulla strada respirando a pieni polmoni l'aria pura e bona del traffico ... Se tutti questi hanno pagato 3,50 a testa di imposta di sbarco siamo ricchi ... Anche il padrone dei vapori ci puo' comprare tanta nuova pittura per tante navi nuove ripitturate ...
... Toggle this metabox.
CARDIFF- da CARDIFF- pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 11:57
Vedo troppa sicurezza nel buon risultato di questa sera nella finale di Champions. Ma non è che va a finire come ad Atene nel lontano 25 maggio 1983, quando l'Amburgo che tutti davano per perdente, con una rete di Magath sconfissero la grande Juve di allora? Io non mi sbilancio, ma aspetto l'esito di questa sera, che in una finale può essere aperta ad ogni risultato.
... Toggle this metabox.
LYMANTRIA DISPAR da LYMANTRIA DISPAR pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 9:56
Nel giro di pochi giorni i nostri boschi si sono totalmente trasformati,sembra d' essere d autunno con tutto quel grigio!Eppure nessuno fa nulla,nessuno ne parla..quando diventeranno farfalle e incominceranno ad infastidire l' uomo allora si che se ne parlerà.Della natura come al solito ci frega poco e nulla. Intanto anche in diverse spiaggie dove dietro c' è il leccio, si trovano invasioni di lymantria. Non si capisce cosa aspettino???!!
... Toggle this metabox.
Grancio Frullone da Grancio Frullone pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 9:44
Ora giù, mi fate sortì dalla tana per rispondere a certe assurdità! Il porto ora è in mano a tanti privati e ci lavorano tante persone, di cui parecchie anche tutto l'anno...questo permette a tante famiglie di vivere non dico bene ma dignitosamente! Con l'avvento del gestore unico finirebbe in mano ad UN SOLO PRIVATO, sicuramente non marinese e probabilmente non elbano, di certo non un piccolo imprenditore ma una grossa ditta che seguirebbe logiche di mercato e il cui unico pensiero sarebbe fare "cassa" senza preoccuparsi di problematiche magari più sentite da un operatore locale. Generalmente il primo provvedimento che si attua in situazioni analoghe è una riduzione del personale, che in un equilibrio di microeconomie come quello esistente nel porto e nel nostro piccolo paese comporterebbe già un danno enorme. Tra l'altro nessuno garantisce che il personale che attualmente lavora in ambito portuale venga eventualmente riconfermato dal gestore unico. Ovunque si sta cercando di combattere i regimi di monopolio, non capisco perché noi dobbiamo tornare indietro...come i gamberi!
... Toggle this metabox.