Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
...protagonista da ...protagonista pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 19:55
Paesani non vi confondete con questi campioni di altruismo non ne vale la pena. Tirano a fa ciccia fin che possono e come dargli torto i tempi futuri saranno grami. D'accordo su Renzo anche se credo non sia interessato,l'ha detto più volte ma sarebbe uno spettacolo vederlo in azione.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 17:35
Pelice, pruni, rovi, lentischi, finocchi selvatici e altre erbacce invadono la strada che da Mola porta a Capoliveri. Domanda: Ma in questo caso.., chi deve pulire???????
... Toggle this metabox.
Votante riese da Votante riese pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 14:35
Spero che finalmente si cominci a parlare di politica vera. Facciamo i conti. Chi può presentarsi come primo cittadino per cercare di ripartire dalle macerie accumulate in questi anni a rio Marina ? Io punto sull'ex segretario del partito di sinistra che vedrei bene sullo scranno più alto. Renzino ormai devi presentarti tu! Nei conciliaboli locali si parla di te e solo di te. Sei la nostra speranza. Solo tu ci puoi salvare . Chiunque venga non avrà la tua forza e costanza. E sono certo che verrai sostenuto. Fatti la squadra che poi ti votiamo. Per certo. Renzino sei il nostro candidato.
... Toggle this metabox.
uno dei tanti Riesi da uno dei tanti Riesi pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 13:29
x no name Continui a menare il can per l'aia....ossia non intendi entrare negli argomenti che scottano...( che atro può fare uno nella tua posizione?? ) Già...i compagni aprirono bottiglie di spumante......ma chiamare "compagni " alcune persone ....!!!! Certo chi quella domenica festeggiava in piazza mai si sarebbe immaginato dove si sarebbe arrivati con i Compagni... Ma oltre a quelli in piazza era bello vedere i compagni che brindava sul trenino più volte facendo il giro del paese ...... Io non sono mai stato di sinistra...ma usare parole come compagni per talune persone ,credo sia un offesa a quelli che un tempo erano compagni veramente !!
... Toggle this metabox.
coscarella claudio da coscarella claudio pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 12:38
Egregio dr Camici, Sig. Meneghini ed a quanti altri amici e conoscenti mi hanno scritto in privato oppure si sono intrattenuti occasionalmente sul tema dell'Acqua per l'Elba. Approfitto della ospitalità del Direttore per puntualizzare due cose che ha mio parere potrebbero essere passate sottosoglia in rapporto ad un tema ambientale così importante per il futuro della nostra comunità insulare. 1) la crescita esponenziale dei consumi elbani di acqua ( mancanza di una previsione di bilancio idrico consumi previsti/fonti di approviggionamento per sostenere una richiesta che durante il mese di Agosto cresce di 7 volte in rapporto a febbraio); 2) totale assenza di un livello politico e di impegno per il territorio (sindaci, partiti, imprenditori e popolazione) tale che, per chi non l'avesse compreso....la decisione ed il progetto sono maturati a livello istituzionale (ASA, Regione Toscana, Associazioni ambientaliste e comune di Capoliveri) negli ULTIMI ANNI nella COMPLETA DISINFORMAZIONE/DISINTERESSE della nostra comunità. Gli aspetti tecnico-progettuali credo siano stati valutati con somma perizia dagli esperti ASA con le associazioni ambientaliste. Loro sarebbero anche disponibili a fornire risposte esaurienti. cordialmente saluto
... Toggle this metabox.
Altro genitore da Altro genitore pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 12:37
A GENIT. INC.. a me invece piacerebbe sapere con quale autorizzazione edilizia è stato trasformato un tendone mobile in una struttura fissa, e se ci sono le certificazioni per poter contenere tutte quelle persone , ma si sa , loro possono fare come vogliono
... Toggle this metabox.
Questa cacciata non s'ha da fare.... da Questa cacciata non s'ha da fare.... pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 12:35
Quindi le nostre amate suore davvero andranno via fra pochi giorni?Complimenti a tutti quelli che si sono adoperati perché questo accadesse, Don Abbondi, Bravi, Don Rodrighi e Azzeccagarbugli. Attenzione però al principio che regola la Legge del contrappasso.....buona giornata
... Toggle this metabox.
No Name da No Name pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 12:17
Sinceramente faccio fatica a capirvi cari compaesani, di che vi lamentate?La piazza era stracolma di gente quella domenica, applausi, pacche sulle spalle, e i compagni aprirono bottiglie di spumante, qualcuno sui social offese e con termini tipo "rosicatori"e altro chi non aveva creduto nella politica oltre chi sa cosa...e ora non va bene nulla? Buongiorno...benvenuti nel club. (L'h"era in più, per la precisione)..
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 12:02
Per elba liberata. Che dire purtroppo è cosi navi ferme navi che viaggiano come lumache, ma va bene cosi tanto i nostri politici viaggiano gratis, che importa poi dei cittadini, si arrangino. Per il famoso Mystery client oltre che non guardare in casa propria è specializzato per impicciarsi degli altri e soprattutto dei c...i personali dei privati. Ma certe volte i gabbiani reali girano, girano poi scendono in picchiata e beccano
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 11:11
Riscontro messaggio 85101 del 14.06.2017 C’è una cosa da precisare. Io ho una bella età però non è vero che io non lavori più. Ad esempio sono reduce da Napoli dove ho presentato un progetto non di grande importo economico ma di importanza dal punto di vista concettuale che è stato pienamente accettato e mi auguro ( qualora non succeda come già accaduto all’Elba) tra poco si inizino le opere nonostante io preveda uno sconvolgimento totale dell’acquedotto della cittadina di Calvizzano dove la mia soluzione razionalizza soprattutto dal punto di vista della gestione e della economia dell’acqua una situazione molto precaria e soprattutto vecchia come concetto di base. La vecchiaia più dannosa, obsoleta, sorpassatissima, a mio avviso, è quella degli impianti acquedottistici esistenti. Un’altra cosa che io, al contrario dei miei interlocutori che non ne fanno cenno, devo confermare : nelle decisioni importanti è la necessità di esaminare soluzioni documentate e comparative. Tutto il resto costituisce problemi secondari superabili
... Toggle this metabox.
ACCADEMY AUDACE da ACCADEMY AUDACE pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 11:00
... Toggle this metabox.
Quello che gli altri non dicono: da Quello che gli altri non dicono: pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 10:50
Renzi, Alfano e Orlando uniti nella legge salva corrotti di Alfonso Bonafede Deputato M5S Più la legge è una porcata, più in fretta si mette la fiducia per approvarla e quindi toglierla rapidamente dalle mani del Parlamento. Questa manfrina è successa già 92 volte, e con oggi sono 93. Siamo ormai avviluppati in un sistema a tal punto demenziale, da esigere novantatre fiducie per riuscire a legiferare. Questo non accade perché il Parlamento sia inetto o abbia poca voglia di lavorare, anzi: c’è una precisa regìa che rende il Parlamento impotente davanti a leggi scritte dal governo e approvate da una maggioranza complice, o costretta al sì per non prendersi la responsabilità di far cadere tutto il cucuzzaro. La fiducia richiesta oggi serve ad apporre il sigillo sulla riforma del processo penale. Una materia ostica: e come siamo ormai abituati, più è ostico l’argomento più i vari governi riescono a infilarci porcate di ogni genere. Tanto, chi vuoi che lo capisca? E quale giornale o TV vuoi che si prenda la briga di spiegarlo ai cittadini? Lo zittificio nazionale se ne guarda bene dal disturbare il manovratore. E dire invece che le porcate infilate questa riforma sarebbero comprensibili anche a un bambino: il bavaglio alle intercettazioni, che accontenta tanti, dai mazzettari alle ONG; l’allungamento della prescrizione, che fa tanto comodo ai soliti “amici” e ai mille Verdini che campano nel sottobosco dei partiti. Lungi dal migliorare la giustizia, insomma, questa legge rappresenta al contrario un’istigazione a delinquere. D’altronde, le leggi illegittime e anticostituzionali sono praticamente il marchio di fabbrica di una maggioranza che va avanti approvando favori a destra e a sinistra (nel vero senso della parola) e calpestando il Parlamento. Eppure l’ultima volta che abbiamo guardato l’Italia era ancora una Repubblica Parlamentare: cosa aspetta allora il Presidente della Camera, quella Laura Boldrini che non si esime mai dal messaggiare e monitare la Nazione su ogni ramo dello scibile, ad offrire finalmente il monito più atteso, ovvero che la Camera non può più essere calpestata in questo modo indegno? Sarebbe un bel gesto istituzionale per portare finalmente un granello di dignità a questa pessima legislatura. I cittadini lo aspettano… con fiducia.
... Toggle this metabox.
Foresto da Foresto pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 10:47
A Rio Marina ormai le note famiglie dai pochi cognomi si sono spartiti tutto. Sotto gli occhi di chi deve o dovrebbe controllare. Ad oggi non si conoscono i programmi estivi, l'orologio della Torre è avanti di 7 minuti da anni e nessuno lo regola, i pontili sono in mano a pochi noti, la Proloco non pubblicizza nulla e andremo ormai delle solite sagre paesane gestite dai soliti noti. Gira voce che alcuni ristoranti chiuderanno , che noti bar vogliono chiudere e andarsene. Insomma un pase finito da anni e che per il turismo nulla fa. Anche unire i due comuni sarà la solita unione di debolezze. Manca classe dirigente manca chi voglia prendere in mano un disastro per farlo risorgere. Avremo le elezioni al 2018 se non si fonderanno come penso i 2 comuni. E che allora si cominci a fare campagna elettorale . E basta con i soliti nomi ed i soliti noti. Cambiamento totale con gente capace .
... Toggle this metabox.
Genitori inc@@@@@@ti da Genitori inc@@@@@@ti pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 10:39
Vorremmo sapere chi ha avuto la geniale idea di mettere quei pannelli di plastica al tendone delle ghiaie? Ieri sera si schiantava ci saranno stati 50 gradi e non vogliamo immaginarci il pomeriggio! Un miracolo se nessuno si sia sentito male! Ma c'avete in capo? Già prima non girava aria ora è proprio un forno
... Toggle this metabox.
ARTISTI DI..CLASSE da ARTISTI DI..CLASSE pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 10:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCUOLA PRIMARIA S. ROCCO DI PORTOFERRAIO MOSTRA SULLA STORIA DELLA CITTÀ, OPERA DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE [/SIZE] [/COLOR] È stata allestita in questi giorni a Portoferraio, in un’aula della scuola di S. Rocco appositamente adibita allo scopo, una mostra messa in atto a fine anno dagli alunni delle classi quinte. Si tratta del frutto di una accurata ricerca sulla storia della città, sulle vestigia, sui personaggi protagonisti e sulle rovine ancora esistenti eseguita con povertà di materiali ma con ricchezza di impegno, ingegno, volontà e passione dai ragazzi che lasciano la scuola e dai loro insegnanti.
... Toggle this metabox.
ELBA LIBERATA da ELBA LIBERATA pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 9:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]RITARDI E DISAGI MARITTIMI DELLA COMPAGNIA MOBY [/SIZE] [/COLOR] Da qualche giorno Moby sta saltando alcune corse, rispetto agli orari pubblicati e bigliettati. Il Kiss è fermo e non si sa perché, il Niki sta andando pianissimo, probabilmente per qualche avaria a bordo! Non si capisce, come mai gli organi preposti, in questo caso la Capitaneria di Porto, non intervengano! Il Comitato Elba Liberata esprime preoccupazione per questa situazione, ed ha raccolto diverse testimonianze di questi disservizi! Come avevamo già detto, non bastano un po' di stucco è una mano di vernice a " Svecchiare " navi obsolete, e neanche Batman fa accelerare il Niki! Ma una domanda sorge spontanea..... ma il famoso Mystery Client, così attento alle problematiche Elbane, perché non guarda in casa propria? Comitato Elba Liberata Il Presidente Giudicelli Tiziana
... Toggle this metabox.
caro Meneghin da caro Meneghin pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 9:41
su tante cose lei ha ragione , i progetti sembrano inventati all'ultimo minuto anche se spero che l'azienda faccia un minimo di costi/benefici pur senza diffonderli. Come turista ormai ventennale posso confermare che non piove quasi più e i canali e ruscelli torrentizi che vedevo in inverno davanti casa sono sempre asciutti . Su una cosa credo che lei sbagli ovvero nel confondere le opere di canalizzazione per sicurezza di acque meteoriche con l'abbondanza delle pioggie. Il disastro di marina di campo ha trovato le sue spiegazioni, bomba d'acqua e una edilizia che impediva il deflusso , non bisogna confondere le bombe con le pioggerelle che rimpinguano le falde . Caro Meneghin lei è di una scuiola del passato , certamente un tecnico esperto, ma non piove più come quando lavorava lei e su questo basta leggere i dati pluviometrici elbani e italiani , sarà la desertificazione che avanza , forse l'africa una volta era tutta verde....saluti e non se la prenda gli elbani sono cocciuti e pensano solo ai fatti loro, affitti in nero, lavori in nero e spennamento turistico per tre mesi per poi gozzovigliare e prendere le indennità per altri 9.
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 8:32
Riscontro messaggio 85091 del 14.06.2017, 09:25. Resta il fatto, inoppugnabile, che all'Elba si continua a costruire a casaccio ed in questo modo non si risolve nulla e tanto meno si ovvia alla scarsità di pioggia. Se ciò non corrisponde a verità mi spieghi l'utilità del laghetto condotto terminato da poco. E' tutta da ridiscutere anche la possibilità di captare ed accumulare l'acqua che, sicuramente all'Elba nei diversi modi, anche quelli violenti, piove dal cielo in quantità sempre superiore al fabbisogno. Ricordo che all'Elba si stanno facendo lavori per diminuire i rischi di allagamento causato da grandi piogge: e non è acqua quella o forse è meglio ricavarla dalla dissalazione di quella marina e quella che casca dal cielo lasciarla scaricare a mare? Vorrei anche ricordare come nel primo progetto di dissalatori elbani si prevedeva di captare l'acqua marina prelevandola da pozzi rivieraschi. Anche questo era un grave errore di partenza per fortuna corretto a seguito delle critiche apparse sulla stampa locale: il progetto prevedeva però di ricavarla dai pozzi provocando tremendi abbassamenti della falda con pericolo di invasione del terreno da parte del cuneo salino. Ma non si vuol capire che occorre eseguire opere razionali previa documentata dimostrazione delle loro efficacia e convenienza?
... Toggle this metabox.
Ricoveri da Ricoveri pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 8:21
Svenduta al peggior offerente, questo è oggi Rio Marina. Si sono divisi, in parti più o meno uguali, il paese e questo non aiuta la crescita oltre ad essere il segno distintivo di questa amministrazione C'è chi si è preso il porto, chi la miniera, chi la piazza e chi il comune. Oltretutto sono arroganti, spregiudicati ma, aggiungerei anche, poco furbi. Vivere sulle spalle di una comunità intera non è cosa che dura, finisce, e dopo sono dolori. Mi auguro che chi verrà, dopo il disastro sappia imporsi sulle prepotenze e raddrizzi un paese disorganizzato e saccheggiato. E' un paese il nostro in cui si guarda la pagliuzza, omessa un H, e ci giriamo dall'altra parte se appare una trave. Grazie.
... Toggle this metabox.
x Meneghin da x Meneghin pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 7:25
Caro lei, il vero problema non solo elbano ma generalizzato in Italia è che non piove più come una volta, ovvero piove molto meno come quantita totale annua e quella poca che viene arriva tipo bomba d'acqua e quindi non captabile con facilità. In tutta l'italia c'è una riduzione del 40-60 % in meno , in Liguria dove arrivavano 1200mm in un anno ora ne arrivano a stento 300-400 . Credo quindi che occorra pensare alla tecnologia e non affidarsi troppo al tempo che, come tutti sanno è inquieto e stà cambiando , global warming ? mah forse i soliti cicli storici che il clima da sempre subisce e dove, quasi certamente la formica uomo non c'entra niente se non a livello antropico locale. Saluti
... Toggle this metabox.