Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAMPESELLO da CAMPESELLO pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 19:54
exipoll campo:lambardi 950-1250;montauti 900-1200;galli 850-1150. Siamo seri per favore; andranno a votare quattro gatti( quelli non schifati) e chi raggiungerà i 750 voti,per grazia ricevuta,aggiungo io,dovrà ringraziare San Gaetano. Auguri Campesi. Divertitevi fino a domenica perchè da lunedì sarà dura!!!!!
... Toggle this metabox.
beppe foresi da beppe foresi pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 17:58
A mezzanotte termina la campagna elettorale per queste amministrative. La prossima settimana avremo la nuova amministrazione comunale. Come in ogni campagna elettorale sono apparse divisioni e contrapposizioni a volte sostanziali e molte volte di comodo che servivano a nascondere palese mediocrità individuali. Sono saltati agli occhi ,con la composizioni delle liste ,veri o presunti interessi di famiglia o famigli o gruppi economici. Qualunque sarà il risultato io mi auguro che nel rispetto dei tempi di decantazione emotiva si rispetti la necessità di difendere questo territorio. Le mancanze decennali,le debolezze strutturali, il pressapochismo consolidato hanno generato pochi frutti ed oggi siamo deboli e fragili di fronte ai pericoli che si affacciano quotidianamente al di là del braccio di mare che ci allontana da una realtà diversa da quella raccontata dalla televisione di stato e dalla stampa di confindustria. Siamo un isola a volte per volontà regionali e statali anche isolata e odiata ,siamo stati più volte venduti al primo Dragout di turno che per i suoi interessi è disposto a bruciare l'isola e i suoi abitanti. Passate le elezioni mi auguro che i nuovi amministratori si producano a ricucire gli strappi elettorali, il futuro ha bisogno di unità per aiutarci a sperare. La realtà travisata in tv appare devastante per chi ha la necessità di vedere ,ascoltare direttamente cosa succede nelle nostre città ,cosa succede alle nostre aziende. Stiamo perdendo sovranità nazionale,stanno vendendo il nostro futuro ,perdiamo ogni riferimento al made in italy ,stanno progettando una società di schiavizzati per abbassare i costi di produzione. A tempi brevi si creerà una guerra tra poveri, abbiamo la necessità di fare quadrato difendere,proteggere il nostro territorio le nostre famiglie le nostre aziende. Le contrapposizioni e le divisioni fanno gli interessi dei nostri invasori. In bocca la lupo,grazie.
... Toggle this metabox.
Elezioni porto azzurro da Elezioni porto azzurro pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 16:58
Come so' ganzi a longone.. Vogliono comanda' tutti da dietro.. pensando di esse veterani.. Ma forse non sanno che pe' comanda' da dietro le quinte.. Bisogna esse dimorto intelligenti...! Bo '
... Toggle this metabox.
Scuola di scherma a Porto Azzurro da Scuola di scherma a Porto Azzurro pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 16:29
Ho seguito l' intervento di Papi sia sull' Edicola Elbana che il suo confronto con Pinotti a Tele Elba. Intervento molto pacato ed equlibrato: quello che più di ogni altro mi ha entusiasmato è stato il suo "sogno nel cassetto", quello di creare un centro per una scuola di scherma, che qui all' Elba e in provincia manca, se si esclude Livorno.
... Toggle this metabox.
elettore non di parte da elettore non di parte pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 15:39
exipoll campo:lambardi 950-1250;montauti 900-1200;galli 850-1150 😀
... Toggle this metabox.
X-MAN da X-MAN pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 15:14
Analisi finale personale. D.M. GC.G. L.L Oratoria. 6,5. 7- 9 Affidabilità. 8. 5,5. 4 Capacità potenziale 8. 5,5. 4 Valutazione concordata tra gruppo di 10 amici di cui 7 di dx e 3 di sx. Dopo cenetta fatta a mestiere in cantina,con tasso alcolico basso. D.C. U.M. P.B. M.M. A.C. S.S. M.S. M.B. G.B. F.F.
... Toggle this metabox.
ENFOLANO da ENFOLANO pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 13:57
Mi reco sul posto di lavoro tutti i giorni all'Enfola e mi trovo a dover passare nei più svariati orari lungo la strada nei pressi della spiaggia di Sansone. L'anno scorso il parcheggio sottostante riusciva anche se non completamente ad accogliere molte auto che altrimenti avrebbero parcheggiato sulla carreggiata non senza pericolo e problemi alla viabilità mettendo a serio pericolo chi in auto, in moto o in bici, ma anche a piedi, visto che la zona è meta preferita di molti podisti anche locali. La stagione è appena iniziata e i turisti sull'Isola non sono ancora quelli che si spera arriveranno di qui a poco, ma è bastato vedere cosa è successo nei giorni del Ponte e in questi ultimi giorni per capire cosa potrebbe essere lo scenario se il parcheggio continuasse ancora a restare chiuso. Ora mi chiedo quali sono i motivi per i quali ancora non sia aperto, e cosa intende fare l'Amministrazione per evitare caos, parcheggio selvaggio e (facendo i debiti scongiuri) probabili incidenti. E poi perchè questo apri e chiudi che altro non fa che creare disagi e disservizi oltre che una situazione di imbarazzo per chi invece dovrebbe decidere nel bene e interesse comune?
... Toggle this metabox.
Pericolo Rotonda Conad da Pericolo Rotonda Conad pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 11:46
Egregio Direttore, anche oggi mentre ero sulla rotonda in auto, è arrivata una bmw 320 nera targa tedesca NU che venendo da Portoferraio è entrata a tutta velocità sulla rotonda e ha girato a destra verso Cavoli, per poco non abbiamo fatto un incidente, devo rimarcare anche la maleducazione e l'onnipotenza di questi turisti tedeschi, bavaresi, prepotenti, padroni del mondo, a casa tua però non lo fai, perchè arriva la polizia e la sanzione hitleriana. Grazie Direttore e buona giornata!
... Toggle this metabox.
RINGRAZIAMENTI da RINGRAZIAMENTI pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 11:37
Le associazioni Animal Project ed I Ragazzi del Canile, visto il grandioso successo della “Festa di inizio estate” di domenica scorsa 4 giugno, vogliono ringraziare chi ha contribuito a renderla unica: il Comitato di Carpani, per la grande disponibilità e organizzazione, Benhur per aver donato il materiale pubblicitario e gli attestati di partecipazione per la sfilata canina, Il Diamante che ha creato e sponsorizzato le medaglie per tutti i cani che hanno sfilato, la Farmacia Fusi per aver donato collari antiparassitari ai cani accuditi dai Ragazzi del Canile, Proloco peti consulenti finanziari dell'ufficio di Portoferraio Fideuram, Idraulico Muroni, Le Magie, Linee di Taglio, Micol di Assfreedom, Marauto per aver contribuito alle spese vive della festa e gadget per i banchetti; le aziende elbane Locman, Acqua dell'Elba, Epil Body, Legno Idea, Time Out, Parrucchiera MariaGrazia, Sottocoperta, per aver donato i premi della lotteria; Bau Bau Micio Micio e La Ciotola per i fantastici premi personalizzati in base alle varie categorie: “Bello di Campiglia”, “Nonno Sprint”, “Giovani Marmotte”, “Dalle stalle alle stelle”, “Tali e quali”, “Bravo bravissimo”, “Coscia lunga”, Stefano Carletti e i suoi allievi per la loro dimostrazione, Associazione Dialogo e Legambiente per la loro presenza. Ringraziamo anche i mitici Bristol che ci hanno fatto divertire con la loro simpatia e con le loro coinvolgenti canzoni! Luciano Regoli che ci ha deliziato con le cover dei Led Zeppelin, e Luciano Boggio che ci ha accompagnato con la sua musica durante il pomeriggio. La “Festa di inizio estate” è la festa del volontariato elbano, simbolo di unione e fratellanza tra varie associazioni unite dallo stesso scopo: il rispetto e l'amore per gli animali più sfortunati, e più in generale il benessere animale ma non solo, anche quello umano: I Ragazzi del Canile sono infatti da tempo impegnati in un progetto di collaborazione con i detenuti del carcere di Porto Azzurro, mentre Animal Project tiene nel cassetto un sogno su cui sta lavorando da molto e che spera si realizzi presto: l'apertura del primo centro di pet/ippoterapia all'Elba. Il ricavato della festa sarà interamente dedicato alla cura e assistenza dei tanti randagi elbani abbandonati due volte, prima dall'uomo e dopo dalle istituzioni. GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE SONO VENUTI A TROVARCI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO !! Animal Project e I Ragazzi del Canile
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 8:50
... Toggle this metabox.
SEGNINI RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DI LAMBARDI da SEGNINI RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DI LAMBARDI pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 8:46
[COLOR=darkred][SIZE=5]Precisazioni sulle affermazioni del candidato Lambardi nel suo intervento a TeleElba [/SIZE] [/COLOR] Mi ero ripromesso di non intervenire più nella campagna elettorale, ma alcune considerazioni del candidato Lambardi emerse nel confronto registrato da TeleElba impongono alcune precisazioni. Tra i temi di maggiore spessore toccati nel corso del confronto vi sono stati il porto e l'aeroporto. Entrambi sono, secondo me, collegati strettamente alla problematica del Piano Strutturale. Nell'aprile 2014 venne adottato dall'amministrazione Segnini il Piano Strutturale: primo strumento urbanistico per il Comune di Campo dopo quello del 1977. Come noto, il Piano Strutturale è il presupposto per lo sviluppo di tutti quegli strumenti di pianificazione di cui il nostro Comune era (ed è) sprovvisto (Regolamento urbanistico, Piano regolatore del Porto, Piano spiagge, etc) e rappresenta lo strumento indispensabile per consentire lo sviluppo del territorio e delle infrastrutture. L'adozione del Piano Strutturale venne pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), nonché all'Albo Pretorio del Comune in data 21 maggio 2014. Da tale momento decorrevano i 60 giorni previsti dalla legge regionale per consentire agli enti pubblici (Regione, Provincia, PNAT, Autorità di Bacino, Soprintendenza, Autorità Portuale Regionale, etc), ai privati e alle associazioni per presentare le loro eventuali osservazioni. Al momento della scadenza di tale termine (20 luglio 2014), erano state presente solamente 10 osservazioni ed esclusivamente di privati. NESSUNA osservazione era invece stata presentata dagli enti pubblici. Ma, nonostante ciò, l'amministrazione Lambardi, in accordo con il suo vice Galli (anche lui oggi candidato Sindaco), a soli DUE giorni dalla scadenza del termine per presentare osservazioni e con motivazioni a mio parere raffazzonate (tra cui la presunta mancanza di trasmissione di carte alla Regione Toscana), decise di prorogare di altri 60 giorni il termine. Preciso che tale decisione venne assunta SENZA CHE NESSUNA norma di legge né statale né regionale lo permettesse. Successivamente, l'amministrazione Lambardi si è limitata a raccoglie le osservazioni pervenute (probabilmente numerose) presentate anche dagli enti pubblici e a abbandonare qualsiasi ulteriore attività amministrativa relativa al Piano Strutturale. Da allora, l'amministrazione Lambardi sembra non essersene più occupata. Solo oggi, in campagna elettorale, l'argomento è divenuto di elevata importanza tale da essere inserito come il primo obbiettivo della sua eventuale amministrazione prevedendo per lo stesso addirittura iniziative urgenti. Anche il candidato Giancarlo Galli, suo vice Sindaco di allora che partecipò a quella scelta, oggi dichiara l'urgenza di provvedere all'adozione del Piano Strutturale. Quali sono i motivi di questa tardiva “folgorazione” del Lambardi e del suo ex vice Galli? Solo ora, forse, è stato compreso che anziché riaprire i termini, eventuali vizi del procedimento amministrativo potevano essere sanati prendendo contatti con la Regione per poi, in accordo con la stessa, procedere celermente all'approvazione del Piano Strutturale? Solo ora, forse, Lambardi ha preso conoscenza che il Piano Strutturale era collegato a intese tra Regione, Comune e Autorità Portuale Regionale che avrebbero consentito a quest'ultimo ente in tempi rapidi l'avvio del Piano Regolatore Comunale sul Porto? Solo ora forse ha preso coscienza che il piano Strutturale già adottato, una volta approvato, avrebbe consentito il celere superamento dei vincoli aeroportuali che risultavano di contro scaduti nel Piano di Fabbricazione del 1977. Forse solo ora ha compreso che quella scelta di allora ha determinato per tutta l'Elba la perdita di un anno di tempo nello sviluppo dell'aeroporto, in quanto, una volta abbandonato Il Piano Strutturale, si è reso addirittura necessario avviare un complesso e lungo procedimento amministrativo di approvazione di una variante allo strumento del 1977? Solo ora Lambardi ha preso coscienza che la legge regionale urbanistica è, nel frattempo, cambiata e l'approvazione di quel piano del 2014 risulta l'unica possibilità rimasta per superare la condizione di ultimo comune della Toscana privo di un Piano Strutturale? Certo è che, in tutto questo periodo di tempo, la popolazione campese, salvo i nostri interventi sulla stampa quale minoranza, non ha mai avuto notizia delle motivazioni che non hanno consentito l'approvazione di quel Piano Strutturale, ne di quelle che hanno determinato il completo abbandono del percorso di esame delle osservazioni e di approvazione del Piano Strutturale. Quindi, in sostanza, i ritardi nello sviluppo sia del porto di Marina di Campo che dell'aeroporto sono strettamente legati alla mancata approvazione del Piano Strutturale voluta da Lambardi. Aeroporto Per quanto riguarda il volto dell'assessore di riferimento che a giudizio di Lambardi non risultava conosciuto da Alatoscana all'inizio del suo mandato, Lorenzo Baldetti ha, in maniera dettagliata e da me condivisa, risposto alle provocazioni di Lambardi precisando attività svolte, relazioni istituzionali avute nonché nomi e cognomi dei suoi ordinari referenti, e su questo tema credo non ci sia altro da aggiungere Preme a me solo ancora ricordare che gli ultimi interventi strutturali fatti sull'aeroporto sono tutti antecedenti all'elezione del Lambardi. Porto Per questa infrastruttura Lambardi oggi promette, per ridurre i rischi e aumentare la sicurezza, un intervento di rifiorimento della diga foranea e la realizzazione di un “ricciolo”. Si tratta di opere finanziate ante 2014 e presentate alla popolazione dalla mia amministrazione in un incontro con l'Autorità Portuale nella primavera dello stesso anno. Sinceramente, anche in questo caso, non capisco perché l'impegno che ha manifestato oggi per questa infrastruttura non lo ha portato a termine nei due anni che ha governato. C'erano i progetti, i finanziamenti, quali allora le motivazioni? Infine è opportuno non dimenticare che quelle scelte errate di allora furono condivise dal vice sindaco Giancarlo Galli che oggi si contrappone a Lambardi. Vanno Segnini Marina di Campo 9 giugno 2017
... Toggle this metabox.
viemme da viemme pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 7:15
Più che i punti di vista...sempre opinabili...sarebbe meglio consigliare di informarsi integralmente per permettere a tutti di farsi una propria idea! [URL]http://www.tenews.it/giornale/2017/06/07/candidati-di-campo-elba-a-confronto-parte-la-sfida-70361/[/URL]
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE 2017..... da AMMINISTRATIVE 2017..... pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 6:58
[COLOR=sienna][SIZE=5]I VISITATORI [/SIZE] [/COLOR] Una coraggiosa tribù di Zulù in visita nella nostra isola è riuscita ad assistere ad uno dei più incomprensibili riti tribali nostrali: la campagna elettorale. “E’ stata una esperienza istruttiva” racconta uno di loro “anche se per i nostri usi difficile da accettare “. I visitatori Zulù più giovani del gruppo, vedendo orde di personaggi apprensivi e sudati agitarsi scompostamente per entrare a fare parte della grande “mangiatoia”, gente politicamente presentabile come un vecchio maniaco al ballo delle diciottenni, non hanno potuto trattenere le lacrime . Ma infine dietro le spiegazioni degli anziani del gruppo , i ragazzini hanno capito che di fronte ad usanze tanto insensate come questa campagna elettorale ai confini della realtà, che si dipanava tra comunicati stampa, apparizioni pubbliche, litigate, concessioni e rinunce, presenze e assenze e altri crimini contro la pubblica decenza, bisognava mettere da parte il buon senso e armarsi di tutta la comprensione dello spettatore straniero per trarre da questo un insegnamento rappresentato da questa gente isolana ruspante e laboriosa che ha trovato nelle elezioni l’occasione che aspettava : pubblicizzare l'isola, seminare folklore e buon umore negli elettori, ed un esempio di democrazia per turisti ed osservatori.
... Toggle this metabox.
Mario da Mario pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 6:26
Il candidato a sindaco di Marciana Marina continua a fare come gli pare non curandosi delle leggi. Il comizio non può durare più di un ora e mezzo e nei bar non si possono fa comizi.
... Toggle this metabox.
LISTA PER IL FUTURO da LISTA PER IL FUTURO pubblicato il 9 Giugno 2017 alle 2:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SI CONCLUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA LISTA PER IL FUTURO [/SIZE] [/COLOR] "La campagna elettorale volge al termine ed è stata più faticosa del solito. Non tanto per l'impegno richiesto, quello è quotidiano da 10 anni, ma per la cattiveria e le falsità che sono state utilizzate dai nostri competitors." - Così Ciumei commenta questo ultimo mese prima del voto - Dai pettegolezzi, alle minacce ai miei collaboratori, ai dibattiti pubblici ai quali non si è presentata, fino al tentativo di buttarmi fuori da un convegno al quale mi avevano essi stessi invitato. La Allori le ha fatte davvero tutte. Per fortuna i marinesi non sono stupidi ed io ricevo quotidianamente attestati di stima e affetto. Per questo cuore grande di Marciana Marina -continua Ciumei - io ho deciso di chiudere la mia campagna elettorale con una festa in piazza: il cuore pulsante del nostro paese. La serata, aperta a tutti, si aprirà fun dalle 20.30 con un aperitivo al Caffè Lorenzo con tutti i candidati in Consiglio comunale. Successivamente saliremo sul palco e fino alle 23.30 spiegheremo il nostro programma, arricchito dalle idee e dalle proposte venute fuori durante i numerosi incontri con le categorie. Infine, poiché per noi il confronto è un valore per davvero, ci metteremo a nudo e risponderemo a tutti i dubbi, le domande, le richieste sui temi di questa campagna elettorale. Perché la Verità ha una sola faccia e noi la mostriamo volentieri. Per cui l'invito è aperto a tutti, perché da serate come questa possano nascere sinergie importanti ".
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 8 Giugno 2017 alle 22:33
ELEZIONI A CAMPO Si invitano gli elettori Campesi a leggere su Facebook lo scritto di Lorenzo Baldetti rivolto all'ex Sindaco Lambardi circa l'Aeroporto di Campo.......... ................................bugie su bugie............................
... Toggle this metabox.
PER CRESCERE INSIEME da PER CRESCERE INSIEME pubblicato il 8 Giugno 2017 alle 21:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA LISTA CIVICA “PER CRESCERE INSIEME” INCONTRA I CITTADINI SUL PROGETTO DEL PORTO: SI ALLA SICUREZZA E A SERVIZI MIGLIORI MA RISPETTANDO L’AMBIENTE E LA BELLEZZA DEL PAESAGGIO. [/SIZE] [/COLOR] Se l’intento di Gabriella Allori e della sua lista era quello di ricompattare il Paese, l’obiettivo è stato raggiunto. Insieme per crescere, insieme davvero, i cittadini di Marciana Marina ieri sera hanno partecipato compatti all’incontro organizzato dalla Lista Civica “Per crescere insieme” per discutere del progetto di porto presentato dall’Amministrazione in scadenza, prospettando una proposta alternativa per migliorare servizi e sicurezza del porto ma senza stravolgere il paesaggio e la caratteristica di borgo marinaro che ha fatto la fortuna di Marciana Marina. Per la prima volta cittadini di età, esperienze e provenienze diverse hanno superato divergenze e posizioni politiche distanti in difesa di un obiettivo comune grazie all’amore per il proprio paese. Gabriella Allori, introducendo la manifestazione ha parlato di turismo sostenibile che non sia basato solo sulla nautica, ma ha subito focalizzato l’attenzione sul progetto del porto che, se venisse realizzato e con la formula del project financing non solo cambierebbe radicalmente l’aspetto del paese e della sua famoso lungomare, riconosciuto bene di interesse nazionale fin dal 1952, ma affiderebbe ad un unico soggetto privato la gestione del porto per un lunghissimo periodo sottraendo ai cittadini un bene comune e opportunità di lavoro alle aziende che ci lavorano da anni. Gian Piero Landi, presidente del Comitato Porto Comune ha dimostrato, carte alla mano, come il progetto presentato dall’amministrazione contenga delle contraddizioni nella sua stessa formulazione. L’iter iniziato nel 2009 ha visto uno scarsissimo coinvolgimento della cittadinanza, eludendo i processi partecipativi e fornendo un’informazione sommaria e approssimata sullo sviluppo del progetto. In particolare sono mancati studi adeguati sulle ripercussioni da un punto di vista ambientale con la realizzazione delle due dighe di sovra flutto e sotto flutto. Il Comitato, che solo la scorsa estate ha raccolto ben duemilatrecento firme di cittadini e turisti che si opponevano all’idea, ha coinvolto esperti e studi legali per esaminare nel dettaglio i documenti del Comune. I pareri prodotti da geologi, architetti, periti ambientali, avvocati e commercialisti, sono a disposizione di chi ne facesse richiesta per avere maggiori dettagli. Fra gli esperti presenti alla manifestazione l’architetto Ciampi che ha dettagliato nel suo intervento i pericoli che la realizzazione dell’opera comporterebbe per la costa e per le abitazioni del lungomare. I danni sarebbero di tipo ambientale per la formazione di correnti che insabbierebbero, per effetto del restringimento dell’area di accesso, l’imboccatura del porto e distruggerebbero la poseidonia e il delicato ecosistema marino. Ma anche le abitazioni che sono sorte su materiali alluvionali, con l’erosione della costa rischierebbero di perdere stabilità, e se ne vedono già i primi segni sui muri perimetrali di alcune case. Le associazioni ambientaliste invitate a esprimere il loro parere sul progetto hanno motivato sia la loro partecipazione all’evento che il loro dissenso sul progetto per i rischi che questo comporterebbe. Il progetto del porto di Marciana Marina – ha spiegato Cecilia Pacini di Italia Nostra Arcipelago Toscano – è uno dei progetti di cui la nostra Sezione si occupa già da tempo. La posizione dell’associazione coincide perfettamente con quella del Comitato Porto Comune. Non si tratta di una posizione recente, ma del consenso nato tra tante associazioni, a prescindere da momenti contingenti. Il Comitato la scorsa estate ha raccolto ben duemilatrecento firme di persone contrarie alla realizzazione del nuovo porto come prospettato dalla Amministrazione in scadenza. La presidente di Italia Nostra Toscana, mesi fa, ha inviato una lettera di adesione alle nostre posizioni, e così pure ha fatto la presidente del FAI Toscana. Nell’incontro organizzato dalla Lista civica “Per crescere insieme”a Marciana Marina abbiamo tentato di fare ulteriore chiarezza perché, al di là delle associazioni, hanno partecipato all’incontro esperti con carte alla mano”. Umberto Mazzantini in rappresentanza di Legambiente Arcipelago Toscano ha ricordato che da tempo si parla di riqualificare il porto di Marciana Marina ma che i cittadini erano sempre stati coinvolti nelle scelte anche se in disaccordo con i progetti presentati.“Ma quest’ultimo progetto – ha dichiarato Mazzantini - non ha minimamente tenuto conto né dei pareri dei cittadini né quelli dell’opposizione e delle associazioni ambientaliste. Chiunque esca dalla competizione elettorale dovrà farsi carico di una grande responsabilità: nessuno si oppone al porto, che deve essere migliorato e arricchito con servizi efficienti,ma si dovrà stare ben attenti a non modificare l’assetto del territorio perdendo la connotazione naturale di Marciana Marina conosciuta in tutto l’arcipelago come uno dei borghi più caratteristici e incontaminati. Il progetto presentato non propone un porto per il paese ma un paese per il porto, facendo esclusivamente gli interessi del gestore unico al quale il project financing affiderebbe la concessione per moltissimi anni escludendo tutti coloro che ci lavorano da sempre”. Donatella Martorella, una delle sei candidate della lista, ha chiuso l’incontro illustrando i rischi del project financing e di un bando di gara che prevedesse un gestore unico. “Nessuna normativa obbliga l’amministrazione a mettere a gara un bene comune affidandolo a un privato con la formula del project financing. Si possono attuare altre forme di gestione che mantengano l’occupazione esistente e valorizzino le professionalità che da anni operano a Marciana Marina a partire dai pescatori”.
... Toggle this metabox.
Sergio da Sergio pubblicato il 8 Giugno 2017 alle 19:00
ieri sera ero al comizio sul porto, dove e' avvenuto il "fattaccio". La sala era affollata, in tanti abbiamo assistito all'ennesimo esempio di prepotenza del sindaco: cercava di intervenire sbuffando e scuotendo la testa...La candidata Allori gli ha gentilmente fornito 2 possibilità': o stai zitto o te ne vai…. e' GIUSTO COSI! Pensate che, nonostante la candidata sindaco sedesse al tavolo dei relatori, non si e' neppure sognata di interromperli…MA PERCHE' DOVREBBE POTERLO FARE LUI? Inoltre sarebbe perfino vietato, e il Sindaco, visto il ruolo istituzionale che ricopre tuttora, dovrebbe dare il buon esempio. Mi torna alla mente quando qualche settimana fa Egli ha scritto su facebook che VOLEVA RICUCIRE IL TESSUTO SOCIALE: e a questo proposito, di grazia, ci crede ancora o se ne e' dimenticato? Infine, vorrei anche aggiungere: ma sarà' mai possibile che costui non sbaglia mai? sbagliano sempre gli altri…. sembra infallibile….se ogni tanto ammettesse di sbagliare pure lui, forse sarebbe più' credibile. Ieri , oggi, poteva/ doveva dire: " si, scusate, taccio". invece ha voluto con tutte le sue forze fare questa figuraccia.
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 8 Giugno 2017 alle 18:22
Concordo con cittadino di far tornare liberi i parcheggi da lunedì a venerdì
... Toggle this metabox.
Per turista da Per turista pubblicato il 8 Giugno 2017 alle 17:31
Non è che ieri sera qualcuno si è accorto di aver tirato troppo la cinghia e ora ritratta sul progetto del porto? Non ci facciamo confondere "carta canta" quello che sarà fatto è già messo per scritto quindi ribelliamoci con le buone prima che sia troppo tardi!! Grazie per l'ospitalità.
... Toggle this metabox.