Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ivano da Ivano pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 18:26
Fusione si Nell'analisi di Elbano c'รจ del vero. Lo dimostra lo stato in cui si trova quantomeno Rio. Non mi sembra perรฒ corretto mettere sullo stesso piano i due paesi, quando si parla di due debolezze. Hanno quantomeno ... debolezze diverse. Credo quindi che Rio Alto sia quello con maggiori criticitร , finanziarie, gestionali, disponibilitร  di risorse umane, se non altro per un numero di abitanti pari al 50% di quello di Rio Marina. Nonostante questo Rio Marina ha da guadagnare anche lei, almeno in prospettiva, dalla riunificazione; venuti a mancare in questi ultimi decenni i motivi che portarono alla divisione, procrastinare la riunificazione sarebbe un grosso danno economico e sociale, per ambedue i comuni. Il rimescolamento delle due entitร , con gli incentivi e le sinergie che si creeranno credo che possa, debba produrre aspetti positivi. Certo, se il tutto รจ ben gestito da una squadra di governo e da "truppe" almeno con normale capacitร  operativa, ma questo รจ vero in ogni caso, PA o privato che sia, in ogni tempo e luogo. Direi quindi che la fusione รจ una base di partenza, tanto prima sarร  efficiente e tanto prima produrrร  risultati positivi. Parafrasando Marx: " I Riesi non hanno nulla da perdere in essa fuorchรฉ le proprie catene. E hanno un mondo da guadagnare. Riesi di tutti e due i paesi, unitevi"
... Toggle this metabox.