Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
No Name da No Name pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 20:05
Arei un suggerimento per il Dott.Galli sindaco di Rio Marina: onde evitare i continui mugugni riguardanti i posti barca residenti, chi la vuole cotta, chi la vuole cruda, chi non la vuole per nulla..non ha mai pensato di venderli ai residenti stessi interessati ? Se tecnicamente fosse possibile ci pensi...un saluto
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 17:25
Ma voi le macchine un ce le sfate pe ste strade di #!*#?? La mia s è sfatta da un Po..ora sembra una maracas...ma il sindaco che fa ? Ci vola ad occhi chiusi su per le picchiaie?? E non le vede le lastre di eternit,i vasi,lavandini,motorini abbandonati che sono li da anni? Ma voi....non vi vergognate della figura che facciamo con i turisti che alloggiano in quell'albergo? Bah...
... Toggle this metabox.
evviva per il gioielliere di pisa da evviva per il gioielliere di pisa pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:54
sono d'accordo su tutto , l'italia è il paese degli sprechi dove 45 carabinieri vigilano su un pensionato zombie , dove i pm inquisiscono i carabinieri che danno sberle a chi se le merita , dove i politici guadagnano cifre esagersate , dove i vitaiizi vengono elargiti e tramandati per diritto divino....tutto bene perchè siamo il paese delle banane , ora banane sinistre , ma almeno lasciate che la gente aggredita si difenda visto che le istituzioni sono impegnate a salvare i migranti e ad aiutare i rom in un paese dove la criminalità è in aumento , basta leggere le cronache cittadine
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:51
legambiente si dice preoccupata del possibile ampliamento della cava Eurit del Buraccio,perche andrebbe a intaccare la zona umida di mola per la nidificazione!!!!ma del mostro di DISSALATORE che sorgerà a mOLA non dice niente???li non tocca la zona umida??no è
... Toggle this metabox.
RITORNO AL MARE da RITORNO AL MARE pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LIBERAZIONE TARTARUGHE MARINE [/SIZE] [/COLOR] Bellissima giornata per le due tartarughe marine recuperate in stato di difficoltà nelle scorse settimane dalla Guardia Costiera di Portoferraio. Affidate allo staff dell'Acquario dell'Elba di Marina di Campo, sono state accudite e rimesse in condizioni di ritornare al loro mare. Con il coordinamento dell'Osservatorio Toscano per la biodiversità e la supervisione della Dott.ssa Chiara Caruso del Centro di recupero di Talamone, i biologi dell'Acquario e i veterinari Andrea Osano e Samantha Montauti hanno effettuato le ultime analisi prima di provvedere alla marcatura con le speciali targhette metalliche che consentiranno, in caso di futuro incontro, di studiare crescita e movimenti di questi fantastici animali marini. Alla presenza di Angelo Banfi, in rappresentanza del Parco Nazionale, e del freschissimo sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti, la motovedetta CP2117 della Guardia Costiera, scortata dall'imbarcazione dell'Associazione Marevivo, ha condotto le due tartarughe al largo di Capo Poro, lontano da possibili insidie come reti da posta o traffico costiero troppo intenso. Un bel tuffo per la più giovane(17 Kg) e una più delicata deposizione in acqua per la più grande (33 Kg), e in pochi secondi sono scomparse nel profondo blu, di nuovo a casa!
... Toggle this metabox.
turista da turista pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:26
ci auguriamo che il nuovo sindaco di Porto Azzurro rimetta i cassonetti nei pressi della strada eurit in quanto paghiamo pur per pochi mesi di presenza all'elba la spazzatura profumatamente per tutto l'anno e non riteniamo giusto che la zona non venga servita. altrimenti ci comunichino i punti di raccolta vicini non di certo a Porto Azzurro dove depositare i nostri rifiuti grazie per l'accoglienza attendiamo risposta
... Toggle this metabox.
Viva il gioielliere di Pisa! da Viva il gioielliere di Pisa! pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:24
Tutta l' Italia è dalla parte del gioielliere di Pisa che a tutto pensava, salvo dover sparare ed uccidere. Se il ladro ( che sembra abbia sparato per primo) avesse ferito più o meno gravemente la moglie e poi magari fosse fuggito, tanti avrebbero detto: poveracci, che sfortuna! E' per questo che sarebbe meglio che la legittima difesa, potesse scattare un po' prima, prevenendo lo sparo dei delinquenti. Ma un' altra domanda sorge spontanea: le forze politiche, destra sinistra etc, non potrebbero mettersi d' accordo e trovare un miliardo di euro per assumere 10.000 carabinieri per aumentare la vigilanza nei luoghi pubblici?. Tutta l' Italia lo chiede ma nessuno provvede. Soldi ce ne sono tanti ma servono solo per finanziare gli sprechi, come tutti possono constatare...
... Toggle this metabox.
MERCATO EUROPEO 2017 da MERCATO EUROPEO 2017 pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:22
[COLOR=darkblue][SIZE=5]TRE GIORNI CON PROFUMI E SAPORI AL MERCATO EUROPEO [/SIZE] [/COLOR] Al via la dodicesima edizione del Mercato Europeo organizzato da Confcommercio Elba. Nello splendido panorama del centro storico di Portoferraio venerdì 16 giugno alle 12:00 verrà inaugurata l'edizione 2017 del mercato europeo che vede la Confcommercio lavorare al fianco di FIVA(Federazione Italiana Venditori Ambulanti) con più di 100 banchi tra alimentaristi che esportano la tipicità dei propri Paesi, commercianti e artigiani ma sopratutto ben 16 banchi autoctoni che grazie all'impegno portato avanti dall'Associazione Confcommercio per tre giorni avranno la possibilità di far conoscere i propri prodotti ad un bacino di utenza straordinario. Da venerdì a domenica inoltre la sala della Telemaco Signorini ospiterà Sail Cult, Ozono e L'Orchidea mentre domenica pomeriggio al molo dell'Alto Fondale ci sarà anche un angolo dedicato alla solidarietà con l'Associazione Diversamente Sani che si occupa di migliorare le condizioni dei malati oncologici che vivono all'isola d'Elba. Insomma tre giorni pieni di inebrianti colori e profumi tipicamente europei da non perdere.
... Toggle this metabox.
FETOVAIA ABUSIVISMO COMUNE CAMPO NON INTERVIENE da FETOVAIA ABUSIVISMO COMUNE CAMPO NON INTERVIENE pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 16:02
Ma perché il comune di campo elba e gli organi competenti permettono che avvenga quotidianamente una occupazione abusiva della spiaggia libera con decine di ombrelloni e lettini senza autorizzazione?? mi sono recata in comune la scorsa settimana per denunciare il fatto ma purtroppo il comune era sotto elezioni e mi hanno detto di tornare in settimana cosa che faro' . ma spero che il NUOVO SINDACO e i propri collaboratori vogliano immediatamente fermare questa vergogna e poter permettere a coloro che amano la spiaggia libera di potersi posizionare dove vogliono senza essere allontanati da finti bagnini che impediscono il libero accesso alla stessa . due anni fa un mio legale scrisse al comune di campo elba che intervenne velocemente risolvendo il problema , ma mi chiedo perché anche quest anno (TRA L ALTRO ) la stessa persona , sia ancora in spiaggia a abusare di essa , senza nessuna autorizzazione , visto che dovrebbe noleggiare e mantenere il proprio materiale in una proprietà privata comunicata al comune stesso mi risulta ( COSA GRAVE) che il materiale sia depositato in un area comunale ( quindi come gia detto precedentemente dal mio legale , da porre sotto sequestro per occupazione abusiva del suolo pubblico) MI CHIEDO ALLORA PERCHE IL COMUNE E LA CAPITANERIA NON INTERVIENE X FAR RISPETTARE LA LEGGE?? inoltre il noleggio non viene affatto effettuato da proprietà privata , bensi direttamente dal demanio marittimo ( SENZA AUTORIZZAZIONE PER POTERLO FARE) QUINDI un abusivismo talmente evidente che fa addirittura riflettere sull operato delle autorità competenti IL PROSSIMO FINE SETTIMANA TORNERÒ CON LA FAMIGLIA ALLA FETOVAIA E SPERO CHE QUALCUNO ( VIGILI / CAPITANERIA ED ORGANI COMPETENTI INTERVENGANO PER POTERCI PERMETTERE DI USUFRUIRE DELLA SPIAGGIA LIBERA
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 15:30
Oggi pomeriggio alcuni operai credo ESA stavano mettendo della calce o simile su delle macchie di olio, credo operai di ESA perché un signore in pantaloncini che dirigeva è un dipendente dell'ESA, questo signore ha esordito con una frase non so a chi rivolta... girano con la scala sopra e non fanno un c.... Questo signore farebbe molto bene a pensare ai fatti propri perché ne ha molti a cui pensare, e lui stesso non si ammazza di lavoro ma gira molto con la macchina, posso documentarlo, a buoni intenditori poche parole
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 11:31
Riscontro messaggio 85122. ll problema non riguarderebbe l'oggi ma l'ieri se avessimo provveduto per tempo a raccogliere ed accumulare le acque piovute da settembre 2016 in poi, e anche quelle delle sorgenti. Invece le abbiamo lasciate perdere e scaricarsi, inutilizzate, in mare. Noi siamo molto bravi a lamentarci "poi", ma non lo siamo mai quando occorre prevenire i malanni "prima".
... Toggle this metabox.
Nando da Nando pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 10:40
Ormai e' inutile commentate I fatti amministativi di questi ultimi anni e'roba da campagna elettorale. Spero di sentirne delle belle ma ci vuole uno che le dica,qualcuno che "rinfreschi la memoria" (cit).
... Toggle this metabox.
x ndr di Faber da x ndr di Faber pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 10:36
Domanda da fare ad ASA ma tecnicamente ed economicamente collettare le sorgenti piccole credo sia improponibile Forse l'uso da privati sarà più semplice però da mie informazioni dirette di vicini di casa con sorgenti , queste sono quasi tutte asciutte e non più utilizzabili neppure per bagnare gi orti. Vedremo poi il divieto di riempire le piscine come sarà accolto dagli albergatori che da sempre se ne fottono delle ordinanze perchè hanno pozzi privati ma il sottosuolo è un bene comune e se non si possono bagnare i prati anche le piscine devono stare vuote
... Toggle this metabox.
x Meneghin da x Meneghin pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 10:08
sono d'accordo su " quasi tutto " ma non piove .....non piove...non piove e se non piove .....non piove è chiaro ora ? occorre analizzare i mm di pioggia dove cadono , cioè l'estensione territoriale perchè se piove a marina di campo è un conto , diverso se piove in zona rocciosa dove le acque se ne vanno a mare direttamente. l'argomento "sembra " semplice infatti sono 50 anni che nessuno lo risolve , l'elba è un isola particolare dove tutto si risolve con ordinanze che vietano l'uso improprio dell'acqua come se annaffiare un orto o un prato fosse un atto impuro......mancano le idee poi mancano le risorse ma senza le prima siamo nella bratta. ndr Perchè non prendere in considerazione le acque che vanno disperse derivanti dalle nostre sorgenti sono cifre importanti ......
... Toggle this metabox.
X il popolo sofferente dalla villa di Lampedusa...... da X il popolo sofferente dalla villa di Lampedusa...... pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 10:08
Quando ci si riferisce al popolo sofferente, vorrei ricordare che TUTTI i governi che si sono succeduti negli ultimi 25 anni si sono dimenticati totalmente delle persone con difficoltà, per cui sarebbe opportuno dire le cose come stanno realmente, e ogni tanto essere meno faziosi ed essere veramente dalla parte dei più bisognosi, e un modo sarebbe quello di mandare a casa chi è responsabile di tutto questo. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 9:22
X atti di inciviltà Qui non si tratta di atti di inciviltà, per quello io intenderei che so , buttare la spazzatura per terra, o rovesciare il posacenere dell'auto con le cicche , come spesso si vede , questa è proprio una vera follia, non so quanto vi costerà, ma sono sicuro che se ne andranno un bel pò di euro, mi pare ci sia anche un bel solco sulle due portiere, spero il resto si sia salvato. Avete tutta la mia solidarietà, qualche anno fa giusto per passare il tempo, non per altri motivi, anche a me e ad un'altro vicino,con due macchine di pochi mesi ci trovammo dei bei regalini e non trovammo mai i colpevoli, spero troviate chi ha visto, fra l'altro, non sono un calligrafo , ma mi sembra una grafia ben identificabile, Fateci sapere, gli sviluppi, grazie.
... Toggle this metabox.
I GIORNI DEL SOLSTIZIO da I GIORNI DEL SOLSTIZIO pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 9:16
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 8:50
Riscontro Messaggio 85117 del 15.06.2017, 09:39 Provenienza: piaggia Sussistono tre elementi di forte dubbio. 1) nonostante il calo delle piogge il volume che cade dal cielo è ancora molto più grande di quello necessario per rifornire l'Elba : il problema è quello di saperlo raccogliere e conservare. Invece si preferisce lasciarlo scaricare a mare 2) La costruzione del dissalatore all'Elba costituisce un errore madornale per i costi e perchè, sia pur a moduli alternati, deve restare fermo per mesi e mesi 3) Le decisioni che si prendono, come ad esempio quelle dei 21 laghetti oppure quello dei dissalatori, non sembrano appartenere ad alcuna strategia generale ma essere solo improvvisazione. Se fosse così sarebbe da tener presente che con l'improvvisazione non si arriva ad alcun risultato
... Toggle this metabox.
uno da uno pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 7:39
Di quelli che stappavano lo spumante in piazza, ne sono rimasti pochi. Lo slogan, “oltre la politica”, preannunciava il peggio e così è stato. La politica è vita, è aria. Senza si soffoca. Grazie
... Toggle this metabox.
x Meneghin da x Meneghin pubblicato il 15 Giugno 2017 alle 6:58
Forse mi sono espresso male nei suoi confronti ovvero io non volevo darle del superato oppure vecchio ed obsoleto , in sintesi volevo dirle che non piove più come una volta come quando lei era più giovane e a venezia c'era la serenissima col doge .I dissalatori sono macchinari complessi che succhiano energia e richiedono mano d'opera specializzata ma se non piove non rimane altra alternativa accettabile oppure emigrare tutti ad oslo dalla sua amica . Lei dice che occorrono serbatoi per accumulare l'acqua, se ci sono meglio se non ci sono le ricordo che i dissalatori possono essere realizzati a moduli in parallelo in modo da controllare la portata in funzione delle esigenze e da esercire a rotazione . Bucare una montagna di granito non è uno scherzo tecnico semplice e anche se lo fosse siamo poi sempre e comunque nelle mani del dio della pioggia. Non piove più come una volta questo è un dato oggettivo di fatto che ho constatato personalmente . Saluti cordiali e buon lavoro .
... Toggle this metabox.