Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113586 messaggi.
A quando i migranti all' Elba da A quando i migranti all' Elba pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 14:31
Diecimila in quattro giorni, e sarà così per tutta l' estate. Molte città sono passate al centrodestra, probabilmente, non per un proposta specifica ma per una avversione specifica: niente migranti nel Comune interessato e, comunque, contrapposizione specifica alla rovinosa via, intrapresa dal Governo, per togliere soldi agli italiani, aumentando contemporaneamente insicurezza etc. Se uno si appropria di soldi di un altro cittadino, commette un furto. Il Governo dilapida soldi degli italiani( che si potrebbero utilizzare a favore di italiani in stato di bisogno) a favore di gente che sta lontano. E questa non è una appropriazione indebita( seppure formalmente legittima)? Si dice: è difficile fermarli. Ma il Governo non ha difficoltà a respingere i migranti, il Governo dimostra invece un entusiasmo eccezionale nel ricevere i migranti, li cerca, li invita a venire, li ospita con enorme piacere. Matteo Renzi, quali enormi demeriti hai , nei confronti dell' Italia! Prepariamoci, quanto prima, prevedibilmente, verranno anche all' Elba.
... Toggle this metabox.
SERVIZIO OSPEDALIERO da SERVIZIO OSPEDALIERO pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 14:02
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CORSIA "ROSSA" [/SIZE] [/COLOR] Questa primavera (vedi foto), dopo una mattanza di multe nella zona ospedaliera e le conseguenti lamentele, dalla Biscotteria tuonavano: I mezzi di soccorso, devono transitare in sicurezza, presto realizzeremo una “Corsia Rossa”. Dopo poco la Società, proprietaria del terreno confinante con via Giardini, dava inizio ai lavori di sistemazione e pavimentazione dell’area. Oggi i lavori di segnaletica. Invece di una corsia privilegiata destinata ai mezzi di soccorso, come sempre eccoli li “Si fa cassa” nuovi posti auto a pagamento con strisce blu. Ovviamente i mezzi di soccorso, si arrangeranno come sempre, e noi speriamo che anche per questi a breve ci sia Cartellino Rosso. Sempre per far cassa ?
... Toggle this metabox.
MARINESI IN PROGRESS da MARINESI IN PROGRESS pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 13:42
... Toggle this metabox.
X FUSIONE RIO da X FUSIONE RIO pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 13:21
I soldi non ci sono. Né a Rio Elba né a Rio Marina. LA fusione, per i prossimi dieci anni ti porta un flusso definito e costante di soldi, oltre a permetterti a lungo andare un risparmio sulla gestione dei comuni (diciamocelo, abbiamo una mole di personale che facciamo a gara con Portoferraio e siamo quattro pelucchi). Siamo indietro sul turismo, ed è un dato di fatto. Allora che facciamo? Secondo il tuo ragionamento, restiamo come siamo e aspettiamo un altro Bosi che cada dal cielo e ci porti vagoni di soldi e miglioramenti, che, passato il turno, saranno utilizzati poco e male. Oppure, proviamo a cambiare, a prendere questi benedetti soldi che si spera finiscano in mano a qualcuno di capace che sappia valorizzare BENE il territorio. Mal che vada che succede? Finiamo di nuovo con le pezze al c***o come prima. Il problema di Rio Elba e Rio Marina è uno solo: la gente (più che altro nella fascia di età meno giovane) che guarda al suo orticello e che in nome di un campanilismo ridicolo non analizza neanche secondo logica i pro e i contro della fusione. Quindi alla fine, perché no?
... Toggle this metabox.
La causa sono le auto (troppe...)... da La causa sono le auto (troppe...)... pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 13:01
A proposito di semafori o rotonde, ieri intorno alle ore 10 lunga fila per arrivare a Portoferraio. La cosa buffa o ridicola, che in molti non vedono o non vogliono vedere, che dopo il semaforo ancora file senza esserci gli stessi, e ancora ieri, ennesimo incidente alla seconda rotonda. Sono in piena sintonia con chi propone il semaforo intelligente, per S. Giovanni, e se li chiamano intelligenti, qualche motivo ci sarà, ma pare che all'Elba, o molti non sanno che esistono, o forse pensano che l'intelligenza esista solo quella umana...., e questo è un grave errore di valutazione. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Fusione Rio da Fusione Rio pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 9:39
Si vive di sogni. La fusione potrà con 1 milione di euro di risparmio, sempre sia realistico, modificare l'economia dei due Comuni???? Molto improbabile. Renzo sindaco, potrà soddisfare tutti i sogni e le aspettative di coloro vorrebbero incoronarlo? Molto improbabile. C'è una costante in ogni intervento, si continua a richiamare il passato, la storia, le miniere, dimenticando che da decenni sono chiuse. La politica ha voluto tenere tutti attaccati alle miniere, spesso mentendo sapendo di mentire, più nell'interesse del partito che del cittadino. Avevano promesso la riconversione turistica come se altri dovessero farla e servirla già pronta, magari stando a guardare. Ci vuole coraggio forse per fare autocritica, molto comodo dare sempre ad altri le responsabilità di un immobilismo e attendismo cronico. Serve semmai cambiare approccio, atteggiamento, mentalità... d'altronde quasi tutta l'Elba si è convertita, tranne Rio se non in parte. Sicuri basti un Sindaco sacrificale, cosa che a mio parere Renzo ha ben compreso, (perché per fare la guerra serve anche l 'esercito dietro a chi comanda) o una fusione di due debolezze per fare una forza????????? Armiamoci.... e partite. Elbano
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 7:48
... Toggle this metabox.
Fusione Rii da Fusione Rii pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 5:36
L'unica opportunità di crescita nella fusione delle due Rio è mettere i tacchi................ma di cosa stiamo parlando ? Fusioni, terme e chi più ne ha più ne mette...............basta, smettetela di giocare a Monopoli e siate seri a voi interessa solo il controllo del territorio che in oltre 50 anni avete fossilizzato con le chiacchere e a parte il Bosi nessuno ha realizzato niente.
... Toggle this metabox.
PRECAUZIONI da PRECAUZIONI pubblicato il 28 Giugno 2017 alle 3:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A TUTELA DEL NIDO DI TARTARUGA [/SIZE] [/COLOR] In un incontro tenuto ieri fra l'amministrazione campese e i rappresentanti della Protezione Civile e di Legambiente sono state messe a punto alcune linee guida per tutelare al meglio il nido di Tartaruga situato sull'arenile di Marina di Campo. La prima possibile emergenza è stata individuata nell'allerta meteo diramato per la notte di martedì 27 e la mattinata del 28, con previsione di forti mareggiate di scirocco che potrebbero arrivare a raggiungere il nido. Di concerto con l'amministrazione, il titolare dello stabilimento "da Sergio", Riccardo Segnini, si è preso generosamente l'onere di realizzare una robusta barriera protettiva che dovrebbe scongiurare qualsiasi rischio: la sorveglianza sarà comunque rafforzata, e la Protezione Civile ha reso disponibili in loco ulteriori attrezzature di emergenza. Nei prossimi giorni verranno rese note nuove importanti informazioni su questo evento straordinario che sta appassionando l'intera isola. Comune di Campo nell'Elba -
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 21:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Porti, via libera per il progetto campese [/SIZE] [/COLOR] Il consiglio regionale ha approvato il piano delle attività 2017 dell'Autorità portuale regionale. Ecco lo stanziamento per l'Elba CAMPO NELL'ELBA — Via libera dal consiglio regionale al piano delle attività 2017 dell’Auorità portuale regionale. Il consiglio toscano, a maggioranza, ha approvato anche il bilancio preventivo per l’anno in corso e il pluriennale 2017-2019. Ad illustrare le risorse messe in campo il presidente della commissione Ambiente Stefano Baccelli (Pd) che ha illustrato gli interventi che riguardano "infrastrutture o opere di manutenzione straordinaria per l’anno in corso, con previsione pluriennale fino al 2019”. Sul tavolo ci sono circa otto milioni, da suddividere secondo le priorità individuate dall’Autorità. Tra gli interventi rientra anche il porto di Marina di Campo per il quale sono previsti l'escavo dei fondali dell'ambito portuale (270mila euro), la realizzazione dell'impianto di videosorveglianza e l'istallazione di new jersey per delimitare le aree a banchina (20mila euro), riqualificazione ormeggi con sostituzione corpi morti e container per rendere più sicuro l'ormeggio a banchina (80mila euro), realizzazione del muro para onde e adeguamento della diga foranea (1.04 milioni per il primo lotto, mentre il secondo lotto si prevede di affidarlo in proiezione triennale). Ma che "splendida" notizia,cari amici; un'opera assolutamente inutile ma ovviamente costosa, che se realizzata servirebbe solo a sfregiare ancor di più la visuale del mare dalla spiaggia. Tutto questo perchè ci sono dei cattivi "consigliori" a Marina di Campo. Spero che ci facciamo sentire una buona volta per impedire questo scandalo . :bad:
... Toggle this metabox.
Per Lelio Giannoni da Per Lelio Giannoni pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 21:15
Per Lelio Giannoni Gentile Lelio ho seguito cn interesse l'intervista a tele elba sul perché i due comuni di rio marina e rio elba devo o fondersi. Devo dire che non solo non mi ha convinto ma evidenzio come l Unione di due debolezze non fa certo una fusione che fortifica. Anzi. Io invece andrei a identificare il perché in quaranta anni di governi dei due comuni non si siano realizzate le cose che adesso si pensa possano realizzarsi con la fusione. Il problema è che specie a rio basso manca la volontà di cambiare. Abbiamo consegnato il comune ai soliti noti e i sindaci che si sono alternati non hanno cambiato le cose. Comandano poche famiglie e continueranno a comandare Abbasso la fusione Voglia o un sindaco vero che farà il suo dovere mandando a casa coloro che hanno distrutto la nostra economia
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 20:06
Cosa diventerà lo stabile soppresso ex Distaccamento della Polizia Stradale? Speriamo che diventi una foresteria di medici e infermieri in trasferta all'OCE, oppure uno stabile adibito alle pubbliche assistenza estive o anche il trasferimento permanente della Polizia Municipale ma, che non diventi un distaccamento di africani che sostano davanti ai supermercati per farli pernottare a Portoferraio?
... Toggle this metabox.
A.I. da A.I. pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 18:04
Come sempre si devia dal discorso. Se mi danno il semaforo intelligente, perché chiedi la rotonda che è un impresa ciclopica fra espropri ,progetti , realizzazioni e tempi? Il viale di San Giovanni non può continuare ad essere una tangenziale nelle ore di punta, sicuramente la soluzione più veloce è sto semaforo intelligente..... Se mi dai o prometti una cosa, questa deve funzionare, punto! E visto che sei un supporter dell'assessore e parli con cognizione di causa, proponiti per dare un aiuto, invece di deviare il discorso, altrimenti è meglio tacere.
... Toggle this metabox.
TRASPORTO PER ALUNNI DISABILI da TRASPORTO PER ALUNNI DISABILI pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 16:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]Novità in materia di trasporto scolastico per alunni disabili, le nuove regole dalla Provincia di Livorno [/SIZE] [/COLOR] Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che per il prossimo anno scolastico 2017/18 si profilano importanti novità per il trasporto scolastico degli alunni disabili delle scuole superiori. La Provincia di Livorno, competente per questo settore, ha predisposto diverse modalità di fruizione che le famiglie, o chi esercita la potestà genitoriale, potranno scegliere in base alle necessità dello studente. Le alternative sono tre: - la famiglia potrà richiedere il rimborso forfettario della spesa sostenuta se il trasporto dello studente avviene tramite l’auto familiare; - oppure, per chi si avvale del trasporto tramite bus di linea, si potrà chiedere il rimborso del costo dei biglietti utilizzati dallo studente disabile e l’accompagnatore; - o ancora, si può scegliere il trasporto collettivo gratuito con bus dedicato che preleverà il ragazzo all’indirizzo indicato. Le famiglie possono già compilare la domanda di accesso al servizio, scaricabile dal sito della Provincia (nella sezione Istruzione) da presentare all’Amministrazione entro il 14 luglio, secondo le modalità descritte nella pagina dedicata al servizio. Nella domanda occorre autodichiarare: il possesso di certificazione di disabilità (ex L.104/92, art. 3 commi 1 o 3); la residenza in uno dei comuni della provincia, l’iscrizione per l’a.s. 2017/18 ad un istituto scolastico superiore, ovunque sia ubicato; l’impossibilità, per il richiedente, di raggiungere il plesso scolastico autonomamente o di servirsi, da solo, dei mezzi pubblici senza significativi pericoli o rischi. Qualora si scelga l’utilizzo dell’auto familiare, il rimborso forfettario sarà calcolato su base chilometrica, tenendo conto della distanza casa-scuola, con un rimborso variabile da 2.000 euro, per una distanza di 5 km, fino ad un massimo di 6.000 euro, per percorrenze oltre i 40 km. Lo stesso principio sarà applicato anche per la decurtazione del rimborso nei giorni di assenza scolastica. Oltre ai chilometri, il calcolo del rimborso massimo spettante sarà fatto tenendo conto dell’indicatore ISEE, riferito all’annualità precedente l’anno scolastico di riferimento del servizio. Nel caso si scelga di raggiungere il plesso scolastico con l’utilizzo di mezzi pubblici di linea, sarà rimborsato il costo dei biglietti acquistati per lo studente ed il proprio accompagnatore. Il rimborso, anche in questo caso, sarà parametrato al reddito dell’indicatore ISEE . I rimborsi saranno liquidati con cadenza annuale, dopo la fine dell’anno scolastico, dietro presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute e alle effettive presenze dello studente, comunicate dall’istituto scolastico. Sul sito della Provincia, oltre alla modulistica per la presentazione della domanda di accesso al servizio e per la successiva richiesta di rimborso, sono disponibili le tabelle per il calcolo del rimborso chilometrico forfettario e della decurtazione per le assenze, nonchè i coefficienti che saranno applicati per l’individuazione della fascia di reddito ISEE. Per ulteriori informazioni si può contattare l’ufficio Istruzione della provincia al num. 0586.266758, oppure scrivere alla mail [EMAIL]g.defusco@provincia.livorno.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
semaforo San Giovanni da semaforo San Giovanni pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 15:27
I semafori cosidetti intelligenti esistono da una vita , lo dico con cognizione di causa in quanto ho lavorato nel settore 30 anni fa..... , : il funzionamento di un impianto semaforico come quello di S.Giovanni è talmente elementare che probabilmente anche un impianto di seconda mano andrebbe più che bene... ma il punto non è questo : la rotonda è certamente la soluzione migliore... quindi per favore , allargate verso il tennis ma fate 'sta benedetta rotonda !!! forza Bertucci , sempre avanti !!!! ( senza semaforo però !!! ) ciao .
... Toggle this metabox.
VASCO ROSSI MODENA PARK da VASCO ROSSI MODENA PARK pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 15:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Vasco Rossi a Capoliveri. Il 1° luglio il grande concerto in diretta satellitare dal Modena Park. Ingresso libero grazie agli sforzi dell’amministrazione comunale. [/SIZE] [/COLOR] Torna il grande rock, torna Vasco Rossi nei templi della musica italiana e la piazza di Capoliveri si prepara ad accogliere il grande evento di musica e spettacolo con una diretta live dal palco di Modena dove il grande rocker tornerà a suonare per i suoi milioni di fans la sera di sabato 1° luglio. Il grande concerto “Vasco Rossi Modena Park”, evento unico e irripetibile voluto per celebrare i 40 anni di carriera del Re del rock italiano, grazie alla collaborazione fra Comune di Capoliveri e Cinema Teatro Flamingo, potrà essere seguito in diretta satellitare da Piazza Matteotti ad ingresso libero su maxi schermo e la musica e le grandi emozioni torneranno a farsi sentire ancora una volta in questa magica piazza tutta elbana. Il Vasco Rossi Modena Park si avvia ad essere consacrato come l’evento musicale dell’anno: già definito dai suoi organizzatori il Concerto dei Record, lo show che Vasco Rossi porterà sul palco di Modena il 1° luglio e da lì in diretta satellitare dalle principali piazze italiane, ha già venduto 220 mila biglietti diventando così spettacolo sold out con record mondiale di presenze. Migliaia le richieste dei fans letteralmente in delirio, richieste che hanno spinto l’artista a ripensare l’evento, aggiungendo la diretta nei cinema, nei palazzetti e in poche e selezionate piazze d’Italia. E lo show sarà anche a Capoliveri e per tutti gli amanti della musica, del rock, del Blasco nazionale, sarà davvero una serata imperdibile a tempo di Rewind, Alba Chiara, Una canzone per te, Come nelle favole e le centinaia di altri grandissimi successi che hanno reso Vasco Rossi una delle più grandi star di tutti i tempi. Ingresso libero - Inizio concerto ore 20.45 - Pre Show ore 20.00
... Toggle this metabox.
DA CARONTE A CIRCE da DA CARONTE A CIRCE pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 15:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Inversione meteo: in arrivo forti piogge e trombe d'aria. Al Nord l’afa record cede il passo ai nubifragi. Crollano le temperature. Al Sud resiste Caronte, ed è ancora allarme siccità [/SIZE] [/COLOR] Fine giugno con sorpresa. Il meteo prepara il ribaltone, portando sulla Penisola nubifragi e trombe d’aria. L’alta pressione africana che da giorni assedia il Paese mostrerà i primi cedimenti con l’approssimarsi della perturbazione atlantica Circe che da domani impatterà sull’Italia (almeno al Nord e su parte del Centro). Arriva il maltempo Circe porterà, da domani, frequenti temporali che potranno assumere carattere di nubifragio, grandine e locali trombe d’aria su gran parte del Nord, ma soprattutto sull'arco alpino, prealpino, Pianura Padana centrale e settentrionale. Fenomeni meno diffusi e più localizzati sulla Pianura meridionale. Maltempo anche sulla Toscana settentrionale. Giovedì, tempo molto instabile con la possibilità di sviluppo di temporali al Nord, specie sui settori montuosi. Temporali attesi anche su gran parte della Toscana e poi in Umbria, specie al mattino. Temperature in picchiata con valori che torneranno in media con il periodo o addirittura leggermente sotto la media
... Toggle this metabox.
CARONTE da CARONTE pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 13:31
Da domani fino alla fine della settimana, si prospetta una situazione metereologica da urlo (mah), chissà se il PADRONE DEL VAPORE avrà degli inconvenienti tecnici e ferma i traghetti come in inverno? Ai posteri l'ardua sentenza.. Sich
... Toggle this metabox.
A.I. da A.I. pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 11:54
Ad aprile l'assessore Bertucci in un articolo parlava di semaforo intelligente. È stata montata una telecamera sul semaforo di S. Giovanni che di intelligente ha poco se non è manovrata dall'operatore (intelligente). Ad oggi vedendo l'ennesima fila che cominciava addirittura dal bivio delle Picchiaie, sembra che nulla sia in funzione. Ora io mii domando dove stia il problema a far funzionare questo sistema, visto che intanto i soldi sono stati spesi, ma il problema è rimasto! Forse adesso dovranno fare un'assunzione per l'operatore intelligente, o più di uno visto che dovranno coprire un arco temporale che andrà ben oltre le canoniche 6 ore e 40. E non siamo neanche a luglio.....
... Toggle this metabox.
I GIORNI DEL SOLSTIZIO da I GIORNI DEL SOLSTIZIO pubblicato il 27 Giugno 2017 alle 11:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]Terminato l'evento “I Giorni del Solstizio” si tirano le somme [/SIZE] [/COLOR] l'Amministrazione comunale che ha realizzato l'evento, da un giudizio positivo su quanto avvenuto sul lungomare delle Ghiaie. Intanto si è creato un evento nuovo che è durato un'intera settimana, proprio quella del solstizio d'estate. Si è raggiunto l'obiettivo di soddisfare ogni sera un diverso tipo di pubblico che ha potuto godere nello stesso tempo dell'ascolto della musica preferita in uno scenario incantato come il tramonto visto dal lungomare delle Ghiaie. La prima sera il Gruppo Caronte, composto da musicisti professionisti conosciuti in tutt'Italia per la loro abilità e la scelta sempre di repertori azzeccati, hanno incantato un pubblico attento con i loro strumenti , le musiche da film e la loro maestria. Poi è stata la serata di Bea e Selmo. Quest'ultimo ha accompagnato con la chitarra Bea una giovane ragazza con una voce bellissima calda , matura e misurata che ha saputo interpretare pezzi di Rock e Blues acustico da consumata professionista. Il terzo appuntamento è stato con Francesco Scalabrini in arte Folko con la sua musica “nazional popolare” e la sua voce piena e trascinante ha cantato i pezzi più famosi della musica italiana vecchi e nuovi, facendoli cantare al pubblico presente. La serata della Filarmonica Pietri poi, con il suo concerto e con alle spalle lo scenario incantevole del “sole che si tuffa” ha fatto come al solito apprezzare il proprio programma e conoscere ai numerosi presenti molti pezzi di un rinnovato repertorio. L'ultima sera, quella di Inoki, Zarra e Chapo, con il loro Hip Hop on the island e il loro rep, ha portato lungomare numerosissimi giovani entusiasti. In una prossima edizione sarà necessario aggiustare un po' il tiro per rendere l'evento più accessibile a tutti e più misurato, ma indubbiamente per i ragazzi che si sono molto impegnati per la realizzazione della serata è stato un vero successo con un pubblico entusiasta. L'Amministrazione Comunale ringrazia la Cosimo de' Medici che ha collaborato per la realizzazione. Un particolare ringraziamento ai gestori del Bar “Le Sirene” per la collaborazione organizzativa e per aver offerto le due serate quella di Bea e Selmo e quella di Folko. Un ringraziamento a tutta la Filarmonica Pietri, direttivo e musicanti che come al solito hanno dato la loro disponibilità del tutto gratuita per poter anche loro essere un valido tassello dell'evento.
... Toggle this metabox.