non andate a sottolineare tutto tanto hanno cinque anni per dimostrare i risultati.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE SUL SET ELBANO, MA ANCHE SUI MEDIA IN GERMANIA E IN INGHILTERRA, INTANTO INCONTRANO I BIMBI ALLA PINETA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
Riprese isolane in corso, fino al 26, del film documentario ‘’I Messaggeri del Mare’’, diretto dai registi AAlessandro Bernard e Paolo Ceretto della ’Docabout’. L'azione si svolgerà principalmente in alto mare, in particolare nella notte in mezzo al plancton. La sessione di riprese si concluderà nell'incontro, ormai annuale, di Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i due Messaggeri del Mare dell'Elba, con i bambini della scuola materna ‘’Battaglini’’ nella pineta di Marina di Campo e i piccoli saranno guidati dalla maestra Tamara. ‘’ Mare bambino- specifica Lionel - è il nome di questo evento campese che è giunto alla terza edizione e ci teniamo molto a questo contatto formativo sui valori dell'ecologia e del rispetto del mare. I bimbi crescono, anche grazie al lavoro delle insegnanti, con i migliori principi e noi diamo un esempio positivo". "Cogliamo l’occasione per ricordare che il giorno 6 luglio prossimo- commenta Costa- alle 20,15 la tv tedesca Norddeutscher Rundfunk (Ndr), trasmetterà uno speciale dedicato a noi, dopo che in maggio una loro equipe fece riprese qui sull'isola coinvolgendoci. E sempre in fatto di media, è uscito in questi giorni un articolo sulle nostre missioni in mare, nei giornali on line della Gran Bretagna, scritto dalla giornalista Elisa De Falco. Impegni - conclude il Messaggero elbano- nell’attesa di reperire i fondi per partire alla volta dell’America, dove nuoteremo nel buio dell’eclissi totale di sole, il 21 agosto, a Charleston". Intanto lo scultore Luca Polesi campese, ha consegnato ai due campioni una sua opera d'arte che è stata realizzata, come sempre, con materiali di recupero e rappresenta i due sportivi nell'atto di nuotare. I materiali metallici di recupero sono dischi per smerigliare, pezzi di falci e zappette di motocoltivatore. "Un lavoro a 4 mani -commenta l'artista - fatto con la collaborazione di Michela Bartaletti. Ho realizzato questa scultura perché mi sembrava giusto riconoscere l'impegno che Luigi e Lionel mettono nelle loro nuotate, dedicate a tematiche ecologiche e di solidarietà".
[COLOR=darkred][SIZE=5]SE NON CI FOSSE ANDREBBE INVENTATO [/SIZE] [/COLOR]
Lupus in fabula….Parlavamo , poche righe fa di Vincenzo Fornino e dei suoi interventi ed ecco che da pochi minuti , ci è arrivata una documentazione fotografica di un intervento urgente per mettere in sicurezza una pericolosità sul tratto di strada che porta in Albereto e verso le spiagge di Enfola e Vitccio.
Solo 24 ore fa Federico Coletti (della Pubblica assistenza Croce Verde) aveva postato una foto su FC ace book che ritraeva la pericolosità di un Guard rail divelto , probabilmente durante le manovre di un grosso camion , la cui lamiera , come si nota nelle foto, era sporgente sulla strada creando un pericolo , ed ecco che Fornino insieme a Riccardo Nurra prontamente accorso sul luogo e con la preziosa collaborazione dei Vigili del fuoco in poco tempo il tratto danneggiato è stato (momentaneamente) messo in sicurezza….
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]CALDO:ALLERTA PRONTO SOCCORSO ASL CENTRO
Apello esperti, restare a casa nelle ore più calde [/SIZE] [/COLOR]
Massima allerta nei pronto soccorso della Asl toscana centro per il caldo afoso che anche oggi e domani imperverserà sulla nostra regione. .
Più a rischio, spiega il direttore del dipartimento emergenza urgenza dell'Asl centro, sono "persone anziane, bambini, soggetti con patologie invalidanti e chi svolge in intenso lavoro all'aperto o fa esercizio fisico".
Tra le raccomandazioni della Asl restare a casa nelle ore più calde della giornata - tra le 11 e le 17-, mantenere l'idratazione assumendo liquidi, in particolare acqua, evitando bevande molto fredde e alcolici. Privilegiare un'alimentazione ricca di frutta e verdura facendo attenzione alla conservazione dei cibi, soprattutto degli alimenti deperibili.
[COLOR=darkred][SIZE=5]CARO MARIO TI SCRIVO [/SIZE] [/COLOR]
Scusami amico Mario se ti importuno con una domandina da "cittadino incompetente " ma lo sai bene noi, vecchie cariatidi, certe cose non le capiamo, non siamo all'altezza culturale dei nostri giovani amministratori.
La mia domanda è molto semplice: Ma è possibile che tutte le volte che i cittadini segnalano una bruttura in paese si devono come ultima spes raccomandare a quei quattro volontari, uniche persone che prendono seriamente in considerazione le lamentele di noi ferrajesi …mentre sembra che chi ci amministra viva in un altro paese dove tutto..... va ben siora la Marchesa.
Se qualche volta i nostri eletti ( potrei dire anche i nostri dipendenti visto che noi vi abbiamo assunto e con i nostri soldi venite pagati) si fermassero a vedere le condizioni del grande parcheggio Alto Fondale e Molo Gallo punto di accoglienza per barche e navi da crociera forse si renderebbero conto che l’immagine che ne deriva non è certo quella che Portoferraio merita, proviamo a fare la conta ….. piloncini sradicati che e riposano da mesi sull'asfalto, biciclette arrugginite e mutilate incatenate a pali e lampioni , vasi infiorati che si reggono in piedi per scommessa , residui di raduni motoristici e feste europee abbandonati dietro la fermata bus , pali nudi e crudi che bucano inutilmente il cielo senza nessuna indicazione stradale, manifestini di vecchie feste e divieti ancora affissi malamente in ogni dove forse lasciati a futura memoria .
Non credo Mario che sia così difficile rimuovere queste vergogne, non bastano i proclami e le pepate risposte ad una minoranza dimentica del proprio passato …. ci vuole buona volontà , quella volontà che il buon S.Fornino e i suoi apostoli col loro esempio vi danno ogni giorno …ci vuole amore e attenzione per il paese .
“Non è con feste, tagli di nastri, , sagre e festicciole che si risolvono i problemi ambientali del nostro territorio” in fondo tutto questo fa parte del Vostro "Contratto di lavoro" .
Rinnovando la stima e l'amicizia ti auguro buon lavoro..
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAMBIO AL VERTICE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI. [/SIZE] [/COLOR]
.....non chiediamo la luna, - ha detto il nuovo presidente Mario Ferrari - ma pretendiamo la garanzia dei servizi essenziali della sanità, come un numero adeguato di medici per il fabbisogno locale invernale e soprattutto per quello estivo soggetto ai flussi turistici. In pratica quello che è il servizio standard per la terraferma lo dobbiamo aver anche qui.
Non possiamo far altro che sperare e augurare al nuovo Presidente della Conferenza dei Sindaci e a tutti gli altri primi cittadini buon lavoro.
Alla Presidente uscente Anna Bulgaresi va il nostro più sincero grazie per suo impegno affichè non si realizzasse il totale smantellamento del nostro sistema sanitario.
Vogliamo essere curati quanto più possibile sul nostro territorio trasferendo a rotazione equipe di specialisti a operare nel nostro ospedale come è stato fatto mesi fa con 4 interventi complicati al seno. Abbiamo la struttura e il personale adatto e preparato. Non vogliamo più sentir dire "Chiama l'elicottero" per interventi sempre fatti qui. L'elicottero deve rimanere un mezzo sempre a disposizione ma come salva vita.
Non va ripensata la nostra sanità, abbiamo medici e infermieri preparati, necessita solo rimettere a posto i vari tasselli del suo mosaico che volutamente hanno scombinato vuoi per rendere i servizi poco operativi, vuoi per portare DRG agli ospedali della costa.
Francesco Semeraro
Mi prendo un pomeriggio per visitare il museo del mare con i tesori del Polluce.. davvero bello , complimenti... percorro via Cavour che porta alla piazzetta e tra i profumi di totani alla griglia che sento provenire dai locali sulla strada, sento un puzzo tremendo provenire dagli angoli della stessa .... qui signori miei nel vostro salotto , c'è una puzza di piscio stantio da far vomitare anche i maiali !!! ma dè che i turisti imbellettati un lo sentano ???? invece di stare ad aspettare i clienti da spennare fuori dai negozi , date una bella ramazzata e tirate un secchi di acqua e varechina !!!! VERGOGNA !!!!
PER CAPIRE QUANTO DISAGIO SI CREA NEL REALIZZARE LAVORI SULLA SPIAGGIA DAL 22 GIUGNO IN POI OCCORRE PROVARE AMORE PER IL TERRITORIO IN CUI SI VIVE O CHE SI AMMINISTRA
A CHIESSI SONO STATI REALIZZATI DUE INTERVENTI PUBBLICI IN OTTO ANNI SEMPRE IN OCCASIONE DELL' ARRIVO DEI TURISTI, CREANDO CONFUSIONE E DISAGIO DI VARIO TIPO. ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE E' DIABOLICO, CREDO NON ACCADA IN NESSUN ALTRO BORGO ITALIANO....SE FOSSIMO STATI FRAZIONE DI UN'ALTRO COMUNE ...CHISSA'... BOON BAGNO A TUTTI ( Quando finisce la torba...),
O Rolando ma che confabuli. Rio avrà il solito sindaco amico degli amici. Qui al coccolo basso comandano sempre gli stessi e così sarà sempre. Ormai ci siamo abituati. Dopo il Galli arriverà uno voluto dai soliti noti . Ormai il paese è nelle mani di pochi. O succede qualcosa di grosso oppure mangeremo la solita minestra. Ma quali pseudo intellettuali citi. Qui so tutti minatori e duri come il fero.... via adesso ritorniamo alla nostra mezzetta che mi sono già stancato troppo a scrivere
Grazie per la pazienza e la ospitalità
che bei tempi gli anni 80 e 90 quando andava in onda la soap "cuore di pietra", adesso tutto più difficile burocrazia tempo e tutto
Cari paesani vi vedo impegnati su proporre nuovi candidati a sindaco per il nostro beneamato comune.
Non vi è bastato l'ultimo uomo della provvidenza, non vi sono bastate le condizioni in cui versa questo paese.
No! Volete lasciare ancora sterminate praterie per far correre i soliti cavalli che da più di venti anni lavorano sodo dietro le quinte per il proprio tornaconto personale(e qui gli esempi si sprecano)
Vi pregherei, non per bene mio, ma per quello del nostro paese, di valutare attentamente chi sta dietro a chi e magari puntare su qualche uomo del fare piuttosto che su pseudo intellettuali da salotto.
Grazie per l'ospitalità.
Gentile Camminando chiedo scusa dell'errore che avete giustamente sottolineato sulla mostra di Francesco. I giornali online ed anche camminando ne hanno parlato. Rimane il fatto però che il Sindaco non ha partecipato in nessun modo all'evento di questo ragazzo .
Rinnovo le mie scuse a chi ha pubblicato e a chi ha scritto sulla mostra .
È giusto ammettere quando si sbaglia
Domani 24 Giugno si conclude la mostra di Francesco Zani a Rio Marina . Una bellissima mostra che ha attirato la attenzione di molti.
Peccato però che a Rio Marina sia i gestori dei vari Blog locali che parlano sempre di tutto di fatti locali ed anche il Sindaco del paese ospitante non abbiano fino ad oggi voluto rendere omaggio a Francesco .
Bastava poco . Non che importi a Francesco ma sicuramente la cosa è stata notata da molti .
Piuttosto che pubblicare foto di navi o si stoccafissate , sempre le solite abbiate più riguardo a fatti del genere che hanno un valore emotivo molto più alto delle solite cose . Peraltro avete tutto l'anno per pubblicare cose ovvie .
Per la amministrazione comunale sarebbe stato bello vedere il Sindaco salutare Francesco .
Anche se forse lo vedremo domani 24 giorno di chiusura della mostra
Caro amico anonimo , se invece che scrivere una volta, da "Turista che paga" (vedi post indirizzato al Sindaco Galli) e l'altra per redarguirci sulla mancata pubblicizzazione della mostra di Francesco Zani , potevi scorrere le pagine di questo blog e degli altri giornali online e avresti trovato un bellissimo articolo con foto, scritto dall'amico Marco Contini con una ampia documentazione sulla mostra.
Un consiglio caro picconatore, quando si attacca ferocemente sindaco ed amministrazione ci si firma per essere credibili ma capisco che per far questo ci vogliono quel coraggio che anche a Rio Marina chiamano palle!
Gentile Sindaco sono un turista che ogni anno cerca di venire all'Elba per trovare il meritato riposo. Giro per i comuni Elba i ma avevo trovato a Rio una mia meta ideale.
Devo però sottolineare la estrema disorganizzazione del suo Comune .
Per prima cosa visto che oltre al mare gradirei passare delle serate di divertimento e svago ho cercato la Pro Loco ma nessuno ha saputo indicarmi dove trovarla. Dove prima c'era ed ancora ci sono i cartelli ho trovato dei medici ! Nessuno del paese a cui ho chiesto mi ha saputo dare una risposta anzi mi guardavano meravigliati . Come dire ... ma che cerchi qui vuoi anche la Pro loco...
Non ho la minima idea di quali siano le manifestazioni per le prossime settimane e nemmeno sul sito internet del suo comune esiste una indicazione.domanda a lei Sindaco: perché dovrei coninuare a spendere i miei soldi in questo paese?
Secondo appunto. Due giorni fa è Stata tolta l'acqua per un problema della conduttura.
Ma il comune cosa ha fatto per cercare di dare informazione ? Ha lasciato tutti senza informazioni lasciando i cittadini e i turisti soli di arrangiarsi.
Io pago e vorrei i servizi.
Ho cercato di venire in comune in qualche ufficio per avere informazioni ma non ho tovato nessuno per aiutarmi.
Non avete una lavanderia , non avete un cinema, non avete un ufficio informazioni per i turisti, non si sa se avete una wifi per i computer, avete un unico bancomat che il piu delle volte è vuoto. Avete una farmacia che fa degli orari assurdi e non so se la farmacista fa linteresse suo o dei cittadini.
Non avete spiagge se non dei piccoli spazi dove si trova di tutto
Avete solo dei ristoranti . Basta
Avete un solo albergo
Insomma un paese dove forse bisogna solo sbarcare con la nave e allontanarsene .
Sindaco mi dia delle risposte per favore
Grazie
Un turista attento
Ogni tanto, a qualcuno che vuole violentare ragazze e donne in genere, non va tanto bene. Pensiamo al terrore di quella sedicenne che , a Roma, è riuscita a resistere ad un uomo ( sembra, un bengalese di trent' anni), che l' aveva presa alle spalle. La ragazzina aveva un coltellino e si è difesa bene, ferendo il delinquente. Ma, riflettiamoci, come sarà uscita la ragazza da quell' esperienza? Contenta ed allegra? E' improbabile, ora avrà , di certo, molta più paura quando si muove, cercherà di non restare mai sola. Certamente, anche i genitori della ragazza saranno, d'ora in avanti, sempre pieni di paure e molto angosciati.
Intanto le legge sulla legittima difesa va avanti stentatamente, l' impressione diffusa è che il disinteresse del Governo per approvare questa legge sia massimo.
Vorrei dire solo un "bravi" ai due giovani di Porto Azzurro Davide e Pasquale, ma si sa, in Italia e anche all'Elba, lo sport pare sia basato solo sul calcio, per cui tutti gli altri sport non interessano a nessuno o a poche persone, come in questo caso dove un nostro conterraneo è potuto salire sul podio più alto in una manifestazione mondiale. A proposito di questo, invito l'assessore allo sport del mio comune, Capoliveri, a far pervenire al suo omonimo di Porto Azzurro, una lettera o e-mail di congratulazioni per i grandi risultati agonistici di Pasquale e Davide.
Paolino l'arrotino-
Caro Gino (orgoglio elbano) nel congratularmi prima di tutto con Davide Melas, per il grandissimo traguardo raggiunto, vorrei chiederti il perchè non hai pensato di scrivere tu l'articolo riguardante questa manifestazione.
Non credo che le redazioni dei giornali elbani abbiamo tutti questi giornalisti da sparpagliare in giro per parlare di tutto ciò che può interessare.
Invece di fare il solito elbano lamentoso, rimboccati le maniche, butta giù due righe ed invialo alle redazioni di Elbareport, Quinews Elba e Tenews.
Vedrai che gli verrà data la giusta considerazione.
In occasione del concerto sul maxi schermo a Capoliveri, e visto che si tratta di un grande evento, qualcuno ha pensato che non tutte le persone possono entrare, per cui si potrebbe verificare un grave blocco stradale?
Ciao caro Franco! Niente sarà più come prima, le tue battute, il tuo sempre presente consiglio, il tuo passare con il vespino, il tuo sorriso al mercato all'uscita dell'ufficio ...ci mancherai tanto! Riposa in pace.