[COLOR=darkred][SIZE=4]Rievocazione della Leggenda dell’Innamorata: emessa l’ordinanza che consente vendita e consumazione bevande con soli contenitori in plastica.
[/SIZE] [/COLOR]
In occasione della rievocazione della Leggenda dell’Innamorata in programma per la serata del 14 luglio, che, come ogni anno, si svolge nella suggestiva baia dell’Innamorata con il corteo storico che parte dal centro di Capoliveri alle 21,00, dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, per garantire maggiore sicurezza e godibilità dello spettacolo a tutti gli spettatori, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 19,00 di venerdì 14 luglio sino alle ore 06,00 di sabato 14 luglio, con soli contenitori in plastica.
SI ALLEGA l’ordinanza n. 54 del 13/07/2017
Ordinanza n° 54
Capoliveri li’ 13.07.2017
IL SINDACO
Premesso che in data 14 luglio 2017 avrà luogo a Capoliveri, la “Festa dell’Innamorata”, rievocazione storica di una delle leggende più suggestive dell’Isola d’Elba;
Preso atto che il corteo in costume, con oltre 100 figuranti, partirà dal centro storico di Capoliveri per giungere fino alla spiaggia dell’Innamorata;
Dato atto che l’”evento”, organizzato dall’ Associazione “Granducato Innamorata” con sede in Capoliveri Loc. Innamorata – Presidente Michelangelo Venturini, attirerà un considerevole afflusso di pubblico, in tutto il centro abitato di Capoliveri, nelle aree limitrofe e in loc. Innamorata;
Valutato, che al fine di prevenire pericoli per l’incolumità pubblica è opportuno adottare misure atte a contrastare eventuali comportamenti contrari alla civile convivenza, favorendo così la vivibilità dei contesti e la corretta e serena fruizione degli spazi da parte dei cittadini e del pubblico;
Considerato, che per episodi segnalati dalla recente cronaca, l’utilizzo e il conseguente abbandono sul suolo pubblico di contenitori di vetro hanno incrementato la potenzialità di rischio di eventi organizzati in luoghi pubblici;
Ritenuto, per ragioni di tutela della pubblica incolumità, per evitare possibili danni a cose e persone, di vietare la vendita sia per asporto che per la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine e di detenere qualsiasi recipiente di vetro o lattina:
- nell’area ricompresa nel centro abitato dell’Innamorata dalle ore 19.00 del giorno 14.07.2017 alle ore 06.00 del giorno 15.07.2017
così come meglio specificato nella parte dispositiva della presente ordinanza;
Tenuto conto, della eccezionalità del divieto, nonché della sua temporaneità che è limitata alla sola giornata in cui si svolge l “evento”;
Informate, le associazioni di categoria e la cittadinanza;
Precisato che del presente provvedimento è stata data comunicazione al Prefetto ai sensi dell’art. 54 del TUEL;
Visti:
- l’art 28 e 29 del D.lgs 114/98;
- il Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, approvato con Regio decreto 18 giugno 1931, n° 773;
- l’ art 54 del TUEL;
- il Decreto del Ministero dell’ Interno, 5 agosto 2008;
- il D.L. 20 febbraio 2017, n° 14;
- la circolare del Ministero dell’Interno del 7 giugno 2017;
ORDINA
Nell’area ricompresa nel centro abitato dell’Innamorata dalle ore 19.00 del giorno 14.07.2017 alle ore 06.00 del giorno 15.07.2017
E’ VIETATO
- alle attività autorizzate all’esercizio del commercio su area pubblica, alle attività autorizzate per l’esercizio del commercio in forma itinerante, ai laboratori artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici di bevande, la vendita per asporto e la somministrazione bevande in contenitori di vetro e lattine,
- agli esercenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine;
- a tutti, di introdurre nell’area sopra individuata, bevande in contenitori di vetro e lattine;
- il divieto di circolazione ai mezzi in tutto il centro storico.
All’ esecuzione della presente ordinanza sono tenuti gli organi di Polizia Giudiziaria;
Le violazioni della presente ordinanza saranno punite con le sanzioni previste dall’ art. 7 e 7 bis del TUEL.
L’invio della presente a:
- Prefettura di Livorno
- Prefettura di Livorno (Ufficio distaccato di Portoferraio)
- Commissariato di Portoferraio
- Associazione “Granducato Innamorata” – Presidente Michelangelo Venturini.
- Soc. Caput Liberum srl.
- Carabinieri di Capoliveri
- R.d.S. Arch. Vincenzo Alessandro Rabbiolo
- R.d.S. Sig. Roy Cardelli
- R.d.S. Sig. Giancarlo Ridi
- R.d.S. sig. Maurizio Pagni
- Pubblica Assistenza di Capoliveri
- N.o.v.a.c.
- Associazioni di Categoria
Individua quale Responsabile del Procedimento, ai sensi della L.241/90, l’ arch. Vincenzo Alessandro Rabbiolo (ufficio tecnico).
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo avanti al Prefetto di Livorno entro 30 giorni dalla notifica dello stesso, ai sensi del DPR 24 novembre 1971, n° 1199. E’ altresì ammesso ricorso al TAR Toscana entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ai sensi della Legge 6 dicembre 1971, n° 1034, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo, ai sensi del DPR 24 novembre 1971, n° 1199.
Il Sindaco
Dott. Ruggero Barbetti