Aggiungo, se il sig Faber me lo consente, che un incendio con materiali molto combustibili come i pini e loro residui provocano fiamme violente ed ingenti che possono distruggere le case vicine e , nei casi peggiori, far esplodere i serbatoi interrati di gas domestico che per la loro capacità sono in grado di distruggere e magari uccidere le persone attorno che , ora in estate e con alberghi in zona aperti e frequentati possono sono numerose , auto incluse . Poichè i segnali pericolo sono stasti dati , qualcuno ne pagherà le conseguenze penali e civili.
113518 messaggi.
lo stesso problema si presenta in via santa assunta a sant'andrea nello stradello che dall'hotel sant'andrea scende verso il mare oltre alle erbacce alte ci sono milioni fdi aghi di pino, ovviamente alberi di pini giganteschi e incontrollati oltre a spazzatura varia come pallets in legno e altro materiale combustibile e facilmente incendiabile vista la presenza di cicche di sigarette tra i rovi. A pochi metri un residence abitato e altre abitazioni . Il proprietario dello schifo se ne frega ma se ne fregano anche i vigili comunali e altri interessati . So che segnalazioni sono state fatte nel passato ma nessuno si muove , si aspetta un bel incendio e allora saranno i VV del fuoco a fare ordinanze e ad emettere provvedimenti giudiziari ma il sindaco, di solito attento , non ci fa una bella figura mentre i vigili pensano solo a multare le auto dei turisti, operazione più semplice e redditizia
AL COMUNE
ALLA POLIZIA MUNICIPALE
AI VIGILI DEL FUOCO
AL VICE-PREFETTO
Buongiorno,
avendo dei terreni incolti con alta vegetazione a tre metri dall'Hotel .......... , è alto il rischio di incendi in questo periodo visto anche gli avvenimenti recenti.
Ma non c'era un'ordinanza sindacale in merito? O altrimenti a chi compete far pulire i terreni in oggetto, foglio .. particelle ... e ... nel comune di Campo nell'Elba ?
Ovviamente da far pulire a partire da NOVEMBRE, certamente non a agosto o settembre in piena stagione con i turisti che vengono per riposare ...
Una buona giornata!
Campo nell'Elba
Evidentemente il Signor "Io" non ha colto il senso ironico del messaggio.
Al contrario di quello che Lei scrive io parlo quando conosco l'argomento...senza consultare il dizionario. In caso contrario preferisco il silenzio.
Per la cronaca e non per polemica...la definizione di servizio che ci ha gentilmente proposto (e per la quale la ringrazio) è solo parziale, poiché riferita alla categoria dei servizi pubblici...e non so quanto sia pertinente in questo ambito.
Direi di chiuderla qui, anche perché, come avrà visto, il mio primo intervento nasce non tanto per stabilire se il servizio era o meno di qualità ma solo in risposta ad un visitatore che "brontolava" per il fatto che il trenino, passando vicino alla sua abitazione, gli impediva il sonnellino pomeridiano. Poi, come è giusto che sia, ognuno ha la sua opinione
Cordiali saluti
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA', SINDACI TOSCANI IN RIVOLTA.....I NOSTRI NO. [/SIZE] [/COLOR]
Da tutte le parti della Toscana si levano grida di proteste dei Sindaci per le discutibili situazioni sanitarie del proprio territorio che se confrontate alle nostre sono ben più modeste.
Da Carrara il sindaco neo eletto De Pasquale, da Castiglion Fiorentino il sindaco Agnelli, da Suvereto il sindaco Parodi, da Piombino il sindaco Giuliani, da Volterra il sindaco Buselli, dall'Alta val di Cecina i Sindaci uniti e tutti in questi ultimi mesi hanno battuto i pugni sul tavolo e sono riusciti a smuovere i vertici dell'Azienda Sanitaria e della Regione che hanno recepito la grandissima preoccupazione di questi Amministratori per i continui tagli ai servizi sanitari, alle unità operative e alle presunte abolizioni dei punti nascita. DI CONTRO all'Elba in questi mesi si assiste a un atteggiamento passivo e arrendevole della politica Elbana.
Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio. Il consiglio comunale condivide questa responsabilità. Allo stato attuale, per una modifica della legge 833/78 non sono più i sindaci a gestire il servizio sanitario anche se a essi sono affidati dal DLg 299/99 (decreto Bindi) poteri di programmazione, di controllo e di giudizio sull’operato del direttore generale delle ASL. I compiti del sindaco sono quindi comunque ampi, soprattutto il sindaco deve conoscere lo stato di salute della popolazione, deve prendere provvedimenti se le condizioni e del distretto sanitario nel suo insieme con il territorio non garantisce sufficientemente il diritto alla salute della popolazione.
NON PREOCCUPA se per le gastroscopie e colonscopie bisogna attendere tanti mesi però se paghi la fai in settimana in ospedale sull'Isola.
NON PREOCCUPA che oltre al primario Fabiani sono andati via altri validissimi medici: uno del pronto soccorso/118, la endoscopista, un bravo e giovane chirurgo, un ottimo pediatra e pare anche un ginecologo.
NON PREOCCUPA se il bravo oculista che ha azzerato le liste di attesa a breve lascia l'Elba.
NON PREOCCUPA se l'ortopedica di riferimento è stata comandata, come se qui non ci fosse nulla da fare, a dividersi con Piombino.
NON PREOCCUPA che la lista di attesa per la cataratta va quasi oltre il 2018 e qui ogni settimana si fanno solo 2/3 interventi.
NON PREOCCUPA che se hai bisogno di una risonanza magnetica al cranio ti prenotano a Cecina per maggio del 2018 e se vuoi farla in settimana in una struttura privata devi sborsare €. 271. Se non li hai e non muori prima, devi tenerti l'ematoma al cervelletto come è successo alla signora Palazzolo.
Gli Amministratori preposti a difendere i diritti del malato Elbano hanno ancora voglia e determinazione per farlo?
Ogni cambio al vertice delle Istituzioni locali o zonali che ci devono rappresentare affinchè sia garantito il diritto alla salute è sempre una speranza che purtroppo, visti i risultati, rimane tale.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Per Mario p.f... Il trenino Credo lo si possa definire attrazione turistica... Capisco che lei parla senza sapere di cosa...per "servizio" si intende un Opera di interesse pubblico prestata dallo Stato o dagli enti locali, direttamente o attraverso concessioni e appalti, a favore della comunità..(cit. dizionario) le suggerisco di prenderlo ,pagare il biglietto e magari dopo può pure esserne orgoglioso...tutto dipende dai punti di vista...io ne farei a meno in favore di altre cose, credo più importanti ,ma è solo il mio punto di vista...certo che rimane un valore aggiunto ma in un contesto di servizi più seri..e che diamine siamo seri 🙂
forse sei te che sei male informato, i capuliveresi la possono chiamarla come gli pare, ma da che mondo è mondo e la storia è storia, quello è il golfo di Portolongone, poi se qualche Capuliverese furbo con l'aiuto di qualche politico disonesto a fatto qualche porcata, prima o poi la verità e la porcata... verranno fuori, tranquillo 😀 😎
comunque ha ragione quello che fa presente i danni delle barche su quel golfo, a parte la cacca, mi risulta che quel fondale di Posidonia è diventato "un campo arato" 🙁
Caro zecca
se fanno un passo indietro quando sbagliano sono solo da lodare, si chiama umiltà ed è una bella virtù sai, non ha mai ucciso nessuno...
Caro Zecca17, oltre a invitarti a ronzicare meno e fare vignette realmente divertenti, dovresti sapere che è proprio l’atteggiamento di rivedere le proprie decisioni uno dei sintomi di intelligenza e di buon governo più apprezzati dai cittadini e che è mancato prima. Questa amministrazione parla sempre con le categorie e si confronta. Era meglio, caro roditore, se un passo indietro lo facevate voi su quell’orribile progetto di porto, magari non avreste perso tantissimo a pochissimo, ma tanto a poco e basta. ahah 😀 😀
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Il 19 luglio a Lacona c’è la grande comicità di Sergio Sgrilli [/SIZE] [/COLOR]
Il sarcasmo e l’ironia toscane, la comicità irriverente e sempre pungente mai banale, è questo Sergio Sgrilli.
Il toscanissimo comico, un po’ livornese, un po’ grossetano innamorato dell’Elba, fra i protagonisti indiscussi dello show Zelig, torna a Capoliveri con un nuovo attesissimo spettacolo che presenterà domani sera nella suggestiva baia di Lacona.
Sgrilli capace di alternare battute, gag, racconti fra realtà e fantasia a musica e canzoni dai toni ironici che lui stesso compone, mercoledì 19 luglio a partire dalle 22,00 si esibirà in via del Moletto fra stelle e blu mare, per divertire il pubblico elbano in una serata che si preannuncia frizzantissima.
L’evento ad ingresso gratuito è organizzato dalla Pro Loco di Lacona.
Forse non lo sai, ma la baia di MOLA è nel territorio di CAPOLIVERI, tanto è vero che si chiama MARINA di CAPOLIVERI, e anche gli attracchi fanno girare economia, non soltanto le auto, pertanto.....
il traghetto a prezzi mostruosi, 3,50 euro di tassa di sbarco, di treni ne passano pochissimi oltre all ormeggio delle barche impediamo anche le macchine cosi finalmente rimani solo e ti godi i soldi che ti da lo stato perchè se vivi di turismo con le tue idee è un po difficile che tiri avanti....
Che ne dite dell'Ordinanza del Sindaco di Capri?
18 lug 2017 10:20
CAPRI E CAVOLI - TROPPE BARCHE: SCATTA IL DIVIETO DI ATTRACCO - L'ORDINANZA CONTRO IL "PARCHEGGIO" SELVAGGIO DEI DIPORTISTI A MARINA PICCOLA - IL COMUNE: "ORMAI ERA IL CAOS, NESSUNO HA IL DIRITTO DI TRASFORMARE UNA BAIA COSÌ BELLA IN UN PORTO"
e voi che aspettate per la Baia di Mola??????
O arrotino Paolino,cercati una zona d'ombra perchè il sole estivo ti sta compromettendo l'intelletto
E' notizia di ieri che lo IUS SOLI, lo strumento di civiltà, che con i suoi pesi e contrappesi poteva dare la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, è stato rinviato (forse..) ad ottobre. Va detto che molti genitori, che in moltissimi casi entrambi lavorano regolarmente nel nostro paese contribuendo con le loro tasse, anche al pagamento delle pensioni degli italiani, è facile intuire che se i loro figli non saranno mai cittadini italiani, sicuramente per molti di loro il rientro nei vari paesi è una scelta obbligata, per cui, i loro contributi che un domani potevano servire per le "loro" pensioni, andranno ad altri, allora a mio giudizio, sarebbe opportuno adottare un sistema come quello australiano, che se il lavoratore, anche italiano, che lascia definitivamente il paese, gli viene rimborsata fino all'ultimo dollaro e in poche settimane, la parte versata per la futura pensione.
Paolino l'arrotino-
Per Io che mi risponde sul trenino. Nel Suo intervento parla di truffa?? Ora io non ho mai preso il trenino e neanche so il giro che fa...ma parlare di truffa è un tantino eccessivo. Ma lei conosce il.significato della parola truffa? Magari non sarà un gran ché come giro, ripeto non ci sono mai salito, ma truffa e tutta un'altra cosa...mi permetta. Il diritto di criticare è di tutti, ci mancherebbe, ma con la giusta proporzione ecchediamine! Per curiosità:Lei lo ha provato?? Inoltre, mi scusi, senza intento polemico, ma se non è un servizio che cosa è? Lo chiedo perché non capisco quale altra attribuzione gli si possa dare. Eppoi il solito discorso, si contesta il treno e, per avvalorare la tesi, si dice che ci sono altre cose a cui pensare tipo i portici fatiscenti e i bagni al porto etc.. Ma cosa c'entra??? Il treno è un servizio (continuo a chiamarlo così in attesa di delucidazioni su come chiamarlo) che presumibilmente si pagherà con i biglietti dei turisti che ne usufruiscono. Capisce la differenza tra questo e un opera pubblica che è la fattispecie cui lei si riferisce?? Suvvia siamo seri...
Con rispetto
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELBAMAN 2017: si preannuncia l’edizione dei record. [/SIZE] [/COLOR]
A poco più di due mesi dalla XXIII edizione di Elbaman sono stati battuti tutti i record. Il 24 settembre a Marina di Campo si disputerà l’edizione con il maggior numero di iscritti di sempre. Saranno infatti ben 920 gli atleti partenti, che hanno reso sold out tutte le categorie: Full Distance, Half Distance e per la prima volta le staffette.
Anche il numero delle nazioni rappresentate sale da 16 a 21. Dietro agli italiani, il numero maggiore di partecipanti stranieri si deve agli inglesi, seguiti da francesi e tedeschi. Oltre a tutte le nazioni europee saranno presenti atleti dal Sud Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Israele… Come Ogni anno Elbaman sarà l’occasione per un grande evento di triathlon internazionale, ma anche un momento di espressione dei più alti valori dello sport da condividere con lo splendido territorio che ospita la gara.
All’alba di domenica si presenteranno sulla start-line di Elbaman ben 300 aspiranti ironman insieme ai 40 nuotatori delle staffette. A seguire toccherà ai 500 atleti di Elbaman 73 per un totale di 840 bici in zona cambio!
Ci sono al contrario ancora posti per i giovani triathleti a cui sono dedicate le gare Kids di sabato 23. Disponibili più della metà degli 80 posti.
La grande novità di questa edizione è la possibilità di seguire gli atleti live da casa o dal cellulare.
Tutti gli atleti di Elbaman riceveranno infatti il tracking gps gratuitamente. Le staffette riceveranno (sempre gratuitamente) 1 gps che potranno passarsi tra atleti. Tutti gli atleti di Elbaman73 (e le staffette che volessero avere più di 1 GPS) potranno noleggiare il sistema al costo di 15euro.
L'acquisto del servizio potrà essere fatto sul sito [URL]www.nextrace.net[/URL] fino alla fine di agosto.
Il servizio è offerto da Tractalis, nota azienda svizzera del settore, che ha già seguito molte gare di triathlon in Europa (Ironman Zurigo e Challenge Roth per citarne solo alcune) e che sbarca in Italia grazie ad un accordo con Nextrace per offrire questo servizio nel mondo del triathlon, a partire proprio da Elbaman.
Sono pronte anche tante sorprese per gli atleti iscritti e per tutti i loro sostenitori a partire dal bellissimo zaino Tyr che farà parte del pacco gara. Stiamo lavorando ad un’altra edizione memorabile e l’alto numero di atleti iscritti ci spinge a fare sempre di più.
Prima di tutto vorrei ringraziare il Sig. Fornino che lavora come un ciuco e lo fa per Portoferraio e non per la gloria. Dieci, cento, mille grazie!
Detto questo vorrei farvi notare che, con ragionevole certezza, Fornino non è Batman (anche se insieme non li abbiamo mai visti, quindi non si può escludere). In questo blog sembrate tutti il commissario Gordon che manda la segnalazione col fascio di luce e aspetta l'intervento dell'eroe mascherato. Mai nessuno che segue l'esempio o che si propone di finanziare o sostenere un'attività simile. Fornino non è un supereroe, è una persona che ha quello che dovrebbe essere un normale senso civico, siamo noi ferajesi (e elbani in generale) a essere dei mediocri (a tratti pessimi)