Nel mio intervento sull'impianto di dissalazione di Mola, c'è un punto interrogativo, e il funzionamento di un dissalatore solare a differenza di quello ad osmosi inversa, non scarica in mare la salamoia che a medio e lungo termine causa seri danni all'habitat marino, e abbisogna di molta, troppa energia elettrica, per cui credo di capire che non hai interpretato bene il mio intervento, totalmente contrario ad un dissalatore ad osmosi, obsoleti e superati tecnologicamente da quelli solari.
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MERCOLEDI' 26 DIRETTIVO DELLO SPI CGIL E LA PETIZIONE SUI TEMI DELLA SANITA' SI PUO' ANCORA FIRMARE [/SIZE] [/COLOR]
Riunione del direttivo del sindacato pensionati dell'isola d'Elba (Spi Cgil), fissata per il giorno 26 ( mercoledì), alle ore 10 presso i locali della sede, posta in via della Fonderia 1 a Portoferraio. “Sarà presente anche Giuseppe Bartoletti della segreteria provinciale. -informa Luciano Lunghi, segretario del sindacato pensionati della Camera del lavoro ddell'Elba – I punti all'ordine del giorno prevedono alcune mie comunicazioni, quindi quelle di Bartoletti e a seguire ci saranno le valutazioni riguardanti il bilancio consuntivo del 2016 con annessa votazione per l'approvazione; infine le varie ed eventuali. Contiamo sulla partecipazione dei nostri membri del direttivo e con l'occasione ricordo che prosegue la raccolta di firme per una petizione, da rivolgere alla regione Toscana, riguardante rivendicazioni del settore sanitario. Il documento è nato durante le recenti assemblee che abbiamo tenuto a Rio Marina e Marina di Campo. Chiunque sia interessato a firmare può farlo, presentandosi in orario di apertura del nostro ufficio, la mattina dei giorni feriali”. Il documento batte il tasto dei diritti di una sanità pubblica adeguata alle forti esigenze di un'isola, tra cui la riduzione dei tempi per le lunghe attese per fare visite mediche specialistiche, presso l'ospedale di Portoferraio, il pressante problema del trasporto dei malati con le navi, da risolvere da sempre.
SPI CGIL ELBA
quindi secondo te, gli americani che sono all'avanguardia nel mondo su questo tipo di impianti dicono bischerate, leggi quì:
[URL]http://www.linkiesta.it/it/article/2015/01/19/come-funziona-il-dissalatore-dei-record-di-san-diego/24309/[/URL]
in questo impianto di desalizzazione per fare un metro cubo di acqua distillata i proprietari di Carlsbad stimano che l’impianto consumerà 2,8 kWh per metro cubo per la sola dissalazione. Alcuni piccoli sistemi di osmosi inversa, che utilizzano processi configurati in modo diverso (acqua corrente in lotti piuttosto che a pompaggio continuo) stanno scendendo a 1,5-1,7 chilowattora, ma la tecnologia non è stata dimostrata su larga scala.
Ma ecco cosa scrivono sempre gli americani su desalinizzatori a pannelli solari:
Impianti di desalinizzazione solari non sono una novità, e i funzionari stanno cercando di capire il potenziale per le zone povere di acqua, come il Cile e la California, ma la tecnologia finora si è dimostrata costosa. Così Winter spiega: Elettrodialisi e osmosi inversa (che trasforma il 40/60% in acqua potabile) etc...etc...
Inoltre, losmosi inversa con l'acqua di mare, produce acqua distillata e quindi si dovranno aggiungere le sostanze minerali che servono per renderla potabile... cioè altri costi che troveremo in bolletta .
Puoi dirmi dove hai letto che a Mola il progetto è a pannelli solari?:gren: non mi sembra di aver visto negli elaborati, né letto, che funzionerà a pannelli solari
ma credo di aver letto nella "relazione tecnico illustrativa" al punto 4 (descrizione dei contenti del progetto) , il consumo specifico di energia elettrica di un mc. d'acqua per osmosi inversa è di KWh 2.5-3.5 nei piccoli impianti, ma con possibile riduzione del 43 % nei grossi impianti ( gli americani mi sembra di aver capito che scrivono il contrario: grossi impianti 2,8kWh, piccoli impianti 1.5-1.7) secondo la relazione di Mola, si scenderebbe "forse" a quel 1.5-1.7 che scrivono gli americani
Sempre un bel costo per 1mc d'acqua distillata! ...con pompe e motori in moto ecc.ecc.
E CHI PENSATE CHE PAGHERA' QUESTO? LA REGIONE TOSCANA, L'ASA O NOI UTENTI ELBANI?
:bad:
Ecco come verranno spesi 15-20 milioni....per farci raddoppiare o triplicare il costo di un mc. d'acqua :bad:
x puzza di fogna
anche io ho votato per la nuova amministrazione ma non la critico per queste cose.
Non capisco cosa possa fare la sindaca per risolvere il problema puzza se non far intervenire la società che gestisce l'impianto fognario.
cara vispa teresa sei troppo informata per non essere uno dei vecchi amministratori forse il capo minoranza attuale
il bike sharing non ha mai funzionato ed i punti informazione erano uno solo il secondo non mi risulta.
il bike sharing è ormai una accozzaglia di ferro vecchio le colonnine sono un ammasso di ruggine e di biciclette ne sono rimaste poche.
Per cui hai gettato al vento soldi pubblici
Caro operatore sanitario, che in realtà passi le tue nottate non in ospedale ma davanti alla tastiera del tuo computer, può essere che il nuovo capo dei sindaci non riesca ad ottenere niente, non ci sarebbe da meravigliarsi vista l’arroganza ed il peso della controparte, e può essere che diranno anche a lui “ma mi faccia il piacere” perché è esattamente quello che da anni dicono a lei che giornalmente scrive aggredendo medici, direttori sanitari, baroni ecc, tanto che i suoi post vengono ora saltati a piè pari e soltanto il buon Faber gli concede ancora spazi. Ma al di la di tutto appare veramente di cattivo gusto il tono beffardo, canzonatorio e irriverente, ai limiti dell’offesa personale, e del quale dovrebbe vergognarsi, da lei adoperato per rivolgersi al primo cittadino del comune più importante dell’Elba. Ma ormai è risaputo che scrive e parla senza pensare.
Ho letto la rubrica A Sciambere su elbareport . Bella la similitudine con il gas nervino, ma qui il problema è enorme! Sono stato allo Slocum e sono venuto via di corsa perché c'era una puzza irrespirabile. Molto peggio degli anni scorsi , come qualcuno ha scritto sotto. A me non importa nulla di chi sia la colpa, l'attuale amministrazione l'ho pure votata, mi aspetto però che vengano date risposte e presi provvedimenti invece che incolpare il sindaco di prima. La puzza è peggiorata, i turisti scappano e la sindaca cosa ha intenzione di fare?
Un elettore deluso .
Al Senato si sta studiando una modifica al codice della strada per multare chi non lascia 1,5 metri di distanza dalla bicicletta in caso di sorpasso, per cui, con le strade strette, sarà impossibile sorpassare. Questa è una proposta di legge, ma la legge che vieta ai ciclisti di percorrere le strade in senso contrario esiste già, ma a CAPOLIVERI, in particolar modo nelle vie MELLINI, XXV LUGLIO e via CIRCONVALLAZIONE,, moltissimi ciclisti continuano INDISTURBATI a salire in senso contrario arrecando pericolo per se e per gli altri. Forse si aspetta il fattaccio?????????? Resta il fatto che se io con il mio scooter non dovessi rispettare il divieto di accesso, o parcheggio in zone non autorizzate, vengo subito sanzionato. Se tutto questo vi pare giusto!!!!
ma nella spiaggia a marciana marina, quella in sabbia è divieto di balneazione?
Per Marinese DOC :
Grazie per la non risposta alla mia domanda. Non si capisce perché , se si è convinti della bontà del proprio operato amministrativo , non si risponda nel merito invece che cercare la polemica. Nel merito rispondo io perché SE si citano le determine e gli atti comunali onestà intellettuale richiederebbe di citarli a modo. Per cui per quanto riguarda lo stanziamento dello scorso anno specifico che:
1- i 18.000 euro riguardavano 4 mesi di gestione di 2 (due) punti informazioni nel comune di Marciana Marina
2- era compreso il servizio di gestione del bike sharing su tutto il territorio comunale .
Oggi con 8.000 euro proponete la gestione per 2 mesi (15 luglio-15 settembre) di un solo punto informazioni ed il bike sharing non viene proprio considerato.
Inoltre attenzione ! Siamo al 23 Luglio ed è sempre chiuso! 8 giorni di ritardo? Perché ?
Mi piacerebbe -è piacerebbe a tutti i Marinesi - una risposta nel merito, il resto è polemica politica che ci ha stufato!
Egr. Sig. Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri
Egr. Sig.ri Consiglieri del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
All’amico Gabriele Rotellini
Sono rammaricato e dispiaciuto che la mia uscita dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano come membro dello stesso e Vice Presidente dell’Ente abbia creato degli screzi e fratture tra un gruppo di persone che tanto avevano fatto in questo breve periodo di mandato ( ultimo risultato fine lavori del castello del Volterraio) e che la stima e l’ottimo rapporto fra i vari componenti il Consiglio Direttivo era un esempio di come si dovrebbe condurre un ente pubblico.
Al Presidente Sammuri, in questa complessa conduzione dell’Ente Parco e del Consiglio Direttivo va riconosciuto il merito di avere amalgamato personaggi di diverse estrazioni e capacità finalizzando sempre le azioni e gli obiettivi prioritari dell’Ente Parco.
Purtroppo questa mia uscita ha probabilmente scombussolato certi equilibri che la mia presenza e la mia esperienza ventennale amalgamava con proficuo tutto l’ambiente.
Sono certo, per il bene del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano , che il Presidente Sammuri con la sua capacità di tessitore saprà ricomporre il tutto e riportare la serenità e tranquillità che necessitano per il raggiungimento di altri prestigiosi obiettivi.
Colgo l’occasione per ringraziare per la utile ed empatica collaborazione avuta con tutti i consiglieri e ritengo doveroso ed opportuno ringraziare anche l’amico Gabriele che in questi anni ha sempre lavorato con impegno e volontà augurandogli altri momenti di impegno .
Concludo ringraziando il Direttore e i dipendenti dell’Ente per il rispetto e la collaborazione sempre intercorsa con la speranza di altre occasioni di servizio.
Con stima ed affetto
Angelo Banfi
Tra una lettera e l'altra, tra una teoria e l'altra, il distributore del molo Gallo anche quest'anno funzionerà a singhiozzo. Se non ho capito male un impianto solo ma due licenze, già di per sé una follia, ora speriamo che si decida al più presto per una unica licenza, da dare a chi non ne ho idea, ma che sia una licenza unica in mano ad un soggetto affidabile. Nel frattempo l'ennesima figura di m.... si è consumata. Aspettiamo novità costretti a rifornire in impianti stradali i serbatoi delle nostre barche
sono stato anni fa nella meravigliosa Istanbul e altri paesi che ora non sono , ahimè, più visitabili : li puoi essere chi ti pare ma le regole si rispettano punto e basta: vuoi visitare la moschea? molto bene caro turista : la moglie resta fuori e tu ti levi le scarpe.. se vuoi è cosi altrimenti fuori dalle palle e anche velocemente perchè finisci nei guai seri molto in fretta ... e cosi' deve essere anche da noi , Pianosa insegni , le regole ci sono e devono essere rispettate , chi non ci sta verbali e sanzioni onerose, basta con i " poverino ha rotto il motore " e caxxate del genere , se hai rotto davvero chiami la capitaneria e li avverti che sei in emergenza !!! vedrai che con un bel verbale la storiella finisce...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FINITA LA VACANZA DEL FURBETTO DI CALA GIOVANNA [/SIZE] [/COLOR]
Per correr miglior acque alza le vele
ormai la navicella del suo ingegno,
che lascia dietro a sé mar sì crudele…..
Così finisce l’avventura del “povero e bisognoso” marinaio, dopo varie peripezie trascorse tra accuse, scuse e difese, pagato il dovuto balzello ai tutori dell’ordine …alle 15.00 alza la vela e si appresta a vagar verso isole più permissive forse cercando nuove avventure …
Buon vento marinaio ..
cara vispa teresa (solo ora) sono andato sul sito del comune e mi sono accorto che l'anno scorso l'impegno di spesa per l'ufficio turistico era di € 18.000 a favore della associazione albergatori per circa tre mesi e mezzo ma chi operava un manager d'azienda
COLLEGHI, finalmente la nostra situazione e quella dei medici cambierà.
Il nuovo capo dei sindaci per domani minaccia fuoco e fiamme e chi lo intralcerà nel cambiare le cose in ospedale e nei distretti farà i conti con la sua collera.
Io l'ho visto all'opera un po' di sere fa al pronto soccorso che ha tuonato incazzato per la mancanza di personale. (anche se non era la sede opportuna)
Riuscirà?
Lo ascolteranno, Mah!
Non vorrei che i Baroni le rispondessero alla Totò: "Ma mi faccia il piacere"
Infermiere avvilito e deluso.
Qualche giorno fa',giornata sciroccosa ho avuto una discussione con l'autista di un furgone che era parcheggiato fuori dagli spazi autorizzati quasi rissa. Dopo due giorni ci siamo rincontrati, senza troppe parole ci siamo dati la mano ed è finita li'. Ho letto quanto scritto sulla vicenda della Palomar bene mi sembra un po' eccessivo mandare a casa padri di famiglia per dare esempio anzi la faccenda deve essere d'esempio per non fare in piena stagione le riprese! Diamo colpa allo scirocco e visto che sta arrivando un po' di maestralino dopo le dovute scuse perdoniamo quei ragazzi....
Ho notato anch'io che nessuno mi ha risposto .... e questa mattina 23 LUGLIO il punto informazioni è ancora chiuso. Il Comune potrebbe a questo punto affidare l'incarico ai bar di fronte o al Barlume, almeno non faremmo come paese questa brutta figura. Ed a proposito volevo segnalare un altro problema: a Marciana Marina tutti gli anni verso Ferragosto sale un profumo di bottino che è una meraviglia. Quest'anno è peggiorato, già ora non si respira proprio, due sere fa ero in fondo al porto e sembrava di stare in una fogna .Da non poterci più andare. Come mai quest'anno è così peggiorato? Cosa si può fare ?
E quindi appena hai tirato fuori la determina della Pro Loco hai zittito tutti...
Il gabbiotto e' chiuso ancora oggi?? 😀