Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Angelo Banfi da Angelo Banfi pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 14:38
Egr. Sig. Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri Egr. Sig.ri Consiglieri del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano All’amico Gabriele Rotellini Sono rammaricato e dispiaciuto che la mia uscita dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano come membro dello stesso e Vice Presidente dell’Ente abbia creato degli screzi e fratture tra un gruppo di persone che tanto avevano fatto in questo breve periodo di mandato ( ultimo risultato fine lavori del castello del Volterraio) e che la stima e l’ottimo rapporto fra i vari componenti il Consiglio Direttivo era un esempio di come si dovrebbe condurre un ente pubblico. Al Presidente Sammuri, in questa complessa conduzione dell’Ente Parco e del Consiglio Direttivo va riconosciuto il merito di avere amalgamato personaggi di diverse estrazioni e capacità finalizzando sempre le azioni e gli obiettivi prioritari dell’Ente Parco. Purtroppo questa mia uscita ha probabilmente scombussolato certi equilibri che la mia presenza e la mia esperienza ventennale amalgamava con proficuo tutto l’ambiente. Sono certo, per il bene del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano , che il Presidente Sammuri con la sua capacità di tessitore saprà ricomporre il tutto e riportare la serenità e tranquillità che necessitano per il raggiungimento di altri prestigiosi obiettivi. Colgo l’occasione per ringraziare per la utile ed empatica collaborazione avuta con tutti i consiglieri e ritengo doveroso ed opportuno ringraziare anche l’amico Gabriele che in questi anni ha sempre lavorato con impegno e volontà augurandogli altri momenti di impegno . Concludo ringraziando il Direttore e i dipendenti dell’Ente per il rispetto e la collaborazione sempre intercorsa con la speranza di altre occasioni di servizio. Con stima ed affetto Angelo Banfi
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 13:52
Tra una lettera e l'altra, tra una teoria e l'altra, il distributore del molo Gallo anche quest'anno funzionerà a singhiozzo. Se non ho capito male un impianto solo ma due licenze, già di per sé una follia, ora speriamo che si decida al più presto per una unica licenza, da dare a chi non ne ho idea, ma che sia una licenza unica in mano ad un soggetto affidabile. Nel frattempo l'ennesima figura di m.... si è consumata. Aspettiamo novità costretti a rifornire in impianti stradali i serbatoi delle nostre barche
... Toggle this metabox.
Italia permissiva da Italia permissiva pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 13:51
sono stato anni fa nella meravigliosa Istanbul e altri paesi che ora non sono , ahimè, più visitabili : li puoi essere chi ti pare ma le regole si rispettano punto e basta: vuoi visitare la moschea? molto bene caro turista : la moglie resta fuori e tu ti levi le scarpe.. se vuoi è cosi altrimenti fuori dalle palle e anche velocemente perchè finisci nei guai seri molto in fretta ... e cosi' deve essere anche da noi , Pianosa insegni , le regole ci sono e devono essere rispettate , chi non ci sta verbali e sanzioni onerose, basta con i " poverino ha rotto il motore " e caxxate del genere , se hai rotto davvero chiami la capitaneria e li avverti che sei in emergenza !!! vedrai che con un bel verbale la storiella finisce...
... Toggle this metabox.
PIANOSA NEWS da PIANOSA NEWS pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 13:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FINITA LA VACANZA DEL FURBETTO DI CALA GIOVANNA [/SIZE] [/COLOR] Per correr miglior acque alza le vele ormai la navicella del suo ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele….. Così finisce l’avventura del “povero e bisognoso” marinaio, dopo varie peripezie trascorse tra accuse, scuse e difese, pagato il dovuto balzello ai tutori dell’ordine …alle 15.00 alza la vela e si appresta a vagar verso isole più permissive forse cercando nuove avventure … Buon vento marinaio ..
... Toggle this metabox.
marinese doc da marinese doc pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 11:26
cara vispa teresa (solo ora) sono andato sul sito del comune e mi sono accorto che l'anno scorso l'impegno di spesa per l'ufficio turistico era di € 18.000 a favore della associazione albergatori per circa tre mesi e mezzo ma chi operava un manager d'azienda
... Toggle this metabox.
Operatore Sanitario da Operatore Sanitario pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 11:04
COLLEGHI, finalmente la nostra situazione e quella dei medici cambierà. Il nuovo capo dei sindaci per domani minaccia fuoco e fiamme e chi lo intralcerà nel cambiare le cose in ospedale e nei distretti farà i conti con la sua collera. Io l'ho visto all'opera un po' di sere fa al pronto soccorso che ha tuonato incazzato per la mancanza di personale. (anche se non era la sede opportuna) Riuscirà? Lo ascolteranno, Mah! Non vorrei che i Baroni le rispondessero alla Totò: "Ma mi faccia il piacere" Infermiere avvilito e deluso.
... Toggle this metabox.
Per Palomar da Per Palomar pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 10:32
Qualche giorno fa',giornata sciroccosa ho avuto una discussione con l'autista di un furgone che era parcheggiato fuori dagli spazi autorizzati quasi rissa. Dopo due giorni ci siamo rincontrati, senza troppe parole ci siamo dati la mano ed è finita li'. Ho letto quanto scritto sulla vicenda della Palomar bene mi sembra un po' eccessivo mandare a casa padri di famiglia per dare esempio anzi la faccenda deve essere d'esempio per non fare in piena stagione le riprese! Diamo colpa allo scirocco e visto che sta arrivando un po' di maestralino dopo le dovute scuse perdoniamo quei ragazzi....
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 10:14
... Toggle this metabox.
La Vispa Teresa da La Vispa Teresa pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 9:49
Ho notato anch'io che nessuno mi ha risposto .... e questa mattina 23 LUGLIO il punto informazioni è ancora chiuso. Il Comune potrebbe a questo punto affidare l'incarico ai bar di fronte o al Barlume, almeno non faremmo come paese questa brutta figura. Ed a proposito volevo segnalare un altro problema: a Marciana Marina tutti gli anni verso Ferragosto sale un profumo di bottino che è una meraviglia. Quest'anno è peggiorato, già ora non si respira proprio, due sere fa ero in fondo al porto e sembrava di stare in una fogna .Da non poterci più andare. Come mai quest'anno è così peggiorato? Cosa si può fare ?
... Toggle this metabox.
X la Vispa Teresa da X la Vispa Teresa pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:52
E quindi appena hai tirato fuori la determina della Pro Loco hai zittito tutti... Il gabbiotto e' chiuso ancora oggi?? 😀
... Toggle this metabox.
elbatico da elbatico pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:48
Caro Piero da Campo la sua risposta non sta in piedi perchè non risulta che a Pianosa vi siano officine per la riparazione di imbarcazioni e frattanto che possa arrivare l'eventuale ricambio, l'imbarcazione,issatala vela,si poteva tranquillamente avviare verso i porti Elbani dove avrebbe certamente trovato quanto di necessario per rimettere in ordine l'apparato propulsivo; evidentemente si ciurla nel manico e nel frattempo si prende il bagno. Buona domenica.
... Toggle this metabox.
RESIDENTE ELBANO da RESIDENTE ELBANO pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:46
L'Elba TUTTA, è un'isola dove il turista decide di venire per le sue bellezze naturali. In primis per il mare cristallino. A tale proposito da residente vorrei sapere quante strutture e paesi hanno il depuratore, e se il futuro dissalatore di MOLA con la "salamoia" reimmessa nelle acque "pare nella zona di LIDO" creerà particolari problemi all'habitat marino tanto apprezzato dai villeggianti in particolar modo dai sub, voce importante per l'economia elbana. Ringrazio anticipatamente chi vorrà chiarire questi aspetti.
... Toggle this metabox.
PIANOSA NEWS da PIANOSA NEWS pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GUASTI IDRAULICI….TAVOLE IMPROVVISATE, DIFENSORI E BAGNI NATURISTI… [/SIZE] [/COLOR] Strano come le notizie che provengono dall’isola superprotetta di Pianosa si accavallino contraddicendosi l’una con l’altra … da una parte si denuncia un illecito , si avverte la capitaneria e le guardie in loco come dovere di ogni cittadino rispettoso delle leggi …. dall’altra un non meglio identificato Piero probabilmente operatore residente sull’isola che difende un anziano di nazionalità Francese e la sua barca (“Sara” che non batte nessuna bandiera ), che ci redarguisce e ci informa trattarsi di un anziano che a presunti problemi personali , avrebbe un problema idraulico alla barca . Strano però che oggi di primo mattino il nostro “bisognoso d’aiuto ” si sia imbarcato in perfetto equilibrio su una tavola verde, messa in mare dalla barca, e pagaiando pagaiando sia andato fino alla Cala dei Turchi, facendo orecchi da mercante alle urla dei turisti che richiamavano la sua attenzione e all’incazzatura nera delle guardie penitenziarie… Per un anziano è un bel record e denota una grande vitalità che addirittura , ci dicono , gli permette di fare il suo bel bagno in perfetto stile naturista . E’ proprio un giallo questa faccenda di cui sembra che nessuno si preoccupi più di tanto , certamente l’esperto navigante ancorato, non certamente in sicurezza, avrebbe dovuto essere quanto meno trainato nel porticciolo per le dovute verifiche…. Mentre per eventuali spostamenti usare il tender in suo possesso, come del resto crediamo abbia fatto… La domanda che ci poniamo è: perché nessuno è andato a sincerarsi di questo ipotetico e dichiarato “guasto idraulico” ? eppure se la memoria non ci tradisce risulta che per un controllo ad una barca entrata in zona protetta qualche tempo fa qualcuno la raggiunse a nuoto….altri tempi? Ad ogni buon conto caro difensore che per nostra comodità chiameremo “Carlo” noi seguiremo come sempre le cose belle e brutte di Pianosa che non dubitare non ci sfuggiranno come sta cercando di fare il navigante.. 10.35 Finalmente dopo che l'elicottero ha sorvolato la zona è arrivata la Guardia Costiera....almeno sapremo la vera verità..
... Toggle this metabox.
Gianluca da Gianluca pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 6:45
È' possibile che in tutta l'isola se un animale ha bisogno di cure tra il sabato notte la domenica mattina,non ci sia un veterinario con il telefono attivo?Sono le 8,38 e su 6 numeri chiamati non uno che abbia risposto.Se è vero che il grado di civiltà di un popolo si misura nel modo in tratta gli animali c'è da riflettere !
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 5:31
Anziché pubblicare foto della barca non si informa come mai quel signore, tra l'altro anziano, è ancorato li? Magari ha bisogno di qualcosa? Caro o cara che scrivi dietro l'anonimato quella persona ha rotto il motore e non può nemmeno avvicinarsi al molo, gli enti preposti al controllo sono tutti a conoscenza di quanto è accaduto. Anziché fare la moralista e battute poco carine sui radar o su chi deve controllare il perimetro dell'isola, perché non si fa un giro dentro e guarda lo schifo che lasciano i turisti quando vengono a fare il bagno? Dopo tutto non è lì per questo ? Oppure è in vacanza anche lei ? Piero P.s. Grazie Prianti e spero che pubblichi anche questa oltre alla barca ormeggiata in Pianosa
... Toggle this metabox.
Elbivoro da Elbivoro pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 20:30
RADAR .. Telecamere e occhi di Falco...................a meno che a bordo non ci sia qualche fortunato che ha vinto un permesso speciale.Altrimenti non si spiega la situazione
... Toggle this metabox.
RADAR .. Telecamere e occhi di Falco da RADAR .. Telecamere e occhi di Falco pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 20:24
ORE 20,17 DI OGGI SABATO 22 lUGLIO Tranquilla cullata dalle onde la barca si appisola a cala Giovanna con la buonanotte e probabile beneplacito di ambientalisti, parco e sorveglianti..a meno che ..
... Toggle this metabox.
V.Falanca da V.Falanca pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 17:45
Visto che la spugna sintetica è spiaggiata anche sulle coste francesi della Manica, è lecito pensare che non si tratti di scarichi industriali, ma piuttosto di slop pompato a mare da qualche nave cisterna petrolchimica dopo il lavaggio di cisterne con acqua ad alta temperatura o vapore e specifici detergenti/solventi. Potrebbe trattarsi di un prodotto che, pompato a mare misto ad acqua molto calda, venendo a contatto con l’acqua fredda del mare solidifica. Bisognerebbe sentire un chimico.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 16:22
[COLOR=darkblue][SIZE=5]"ElbabookFestval finisce con il botto" ...(di Report) [/SIZE] [/COLOR] Queste le parole di Luciano Minerva, giornalista, scrittore e moderatore dell'evento finale, a conclusione di una serata che sigilla con una ulteriore proposta di alta qualità la 3a edizione del Festival dell'editoria indipendente tenutosi nell'antico paese di Rio nell'Elba. E in Piazza Matteotti, davanti la suggestiva facciata della chiesa dei Santi Giacomo Apostolo e Quirico, la presenza del giornalista Rai Sigfrido Ranucci, dal 2017 conduttore della trasmissione televisiva "Report", ha ben incorniciato una 4 giorni che ha fatto di Rio la piccola capitale della cultura dell''Arcipelago Toscano, rafforzando significativamente la proposta in Toscana dei Festival Culturali Estivi. La serata è stata ben gestita nella sua apparente semplicità. Quando pochi accorgimenti tecnici e scenografici riescono ad esaltare i contenuti dei relatori e dei contesti architettonici, donando all'utente tensione creativa e curiosità appagata, si è davanti all'armonia sociale e alla promessa di volersi rivedere, di voler tornare. La "terzaniana" calma di di Luciano Minerva nel proporre domande ritmicamente puntuali e lo spessore dei contenuti e dei retroscena drammatici di un giornalista che da sempre ha seguito il suo istinto e il suo destino, hanno regalato alla piccola piazza gremita una grande occasione di conoscenza e di umanità. Ranucci ha raccontato la sua esperienza professionale nell'affrontare temi drammatici e terribili della nostra storia recente, come la denuncia dell'uso di fosforo bianco in Iraq da parte dei militari U.S.A., l'ultima intervista a Paolo Borsellino dove emergono connessioni tra cosa nostra e politica,il periodo in cui era sotto protezione per evidenti minacce camorriste a lui e alla sua famiglia Il racconto si arricchisce con una serie incalzante di eventi vissuti in prima persona correlate a inchieste e scandali che gli hanno procurato non poche notti insonni, decine di querele, diversi atti intimidatori, minacce continue di licenziamento. "Per questo,dice Sigfrido Ranucci, chi fa questo mestiere e in particolare nel campo del giornalismo d'inchiesta come Report, si sente alla fine come un disadattato sociale andandosi a scontrare continuamente con ciò che di negativo la nostra società propone: è come guardare la vita dal tombino di una fogna." Tra i motivi principali del cambio di testimone con l'esplosiva e dinamica Milena Gabbanelli alla conduzione di Report proprio la stanchezza e lo stress di ore, giorni, anni passati in uno stato di tensione continua, molte volte a difendersi ingiustamente nelle aule di tribunali, talvolta in solitudine, Eppure Ranucci infonde tranquillità e umanità in chi lo ascolta, non traspaiono rancore o amarezza dalle sue pesanti parole; si sente invece "la professione", la passione, la responsabilità. Aspettiamo la 4a edizione di questo ElbabookFestival. Gian Carlo Diversi (fotografo del territorio e sue trasformazioni)
... Toggle this metabox.
Dissalatore ad OSMOSI? di Mola- da Dissalatore ad OSMOSI? di Mola- pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 15:02
Funzionamento dissalatore solare. ------------------------------------------- I pannelli solari ricaricano le batterie che alimentano una macchina per l’elettrodialisi che funziona facendo passare l’acqua tra due elettrodi con carica opposta e poiché il sale disciolto in acqua consiste in ioni positivi e negativi, gli elettrodi tirano fuori gli ioni dall’acqua, lasciando quella dolce al centro del flusso. Una serie di membrane poi separano l’acqua dolce da quella salata, raggi ultravioletti la disinfettano. In questo modo si riesce a recuperare il 90% dell’acqua, mentre il 5-10% di scarto viene essiccato in uno stagno solare che non è ritenuto pericoloso per l’ambiente. Con questo processo viene rimosso il sale, ma anche il calcare, varie sostanze chimiche, pesticidi, fertilizzanti e microrganismi. Rispetto all’osmosi inversa questo sistema richiede la metà dell’energia e non ha effetti negativi sull'ambiente marino a causa dello scarico a mare del concentrato marino (salamoia)- Chalchiuhtlicue - dea dell'acqua, dei laghi, dei fiumi, dei mari e delle acque orizzontali-
... Toggle this metabox.