Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 13:45
Elisoccorso, canile e promozione turistica. Tutto OKKEI. Ma la possibilità un giorno di fare ancora benzina a capoliveri senza dover andare sempre a mola nel comune di PORTO AZZURRO, quando verrà data ai residenti ed alle migliaia di turisti che alloggino nelle varie strutture del nostro territorio????
... Toggle this metabox.
Alla Zanca mancano i giornali da Alla Zanca mancano i giornali pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 11:23
Alla zanca non arrivano più i giornali per un battibecco commerciale tra chi li distribuisce e chi li vende, legato alle riviste ed ai settimanali che uno li vuole dare e l'altro non li vuole prendere perchè non li vende. Un battibecco che rende il paese della Zanca senza giornali , pazienza ora in estate che ci sono altre rivendite ma in inverno quella era l'unica fonte per la stampa. Io sono un turista e me ne frego se alla zanca i giornali ci sono oppure no tanti li compro ovunque però pensavo di essere utile sollevando il problema a favore dei tanti anziani e vecchi che si lamentano per l'assenza della carta stampata. Questo blog e il tirreno elba news hanno pubblicato il mio grido di dolore , bocciato invece da elbareport impegnato in materie divine o celesti . Mi ha stupito l'assenza di reazioni di locali che da una parte si lamentano ma dall'altra ora sono impegnati a spennare i turisti in vario modo , altre volte ho cercato di fare campagne per la pulizia, l'igiene , la sicurezza ma il silenzio mi è sempre stato amico ...che vivano come gli pare
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 11:14
In questi giorni continuo a vedere gente che butta sigarette accese dalla macchina ,più volte gli ho suonato facendogli notare la cosa è prontamente si scusano...ora io dico ,ma qualche cartello come quelli che si vedevano al perone di pericolo incendio non potrebbero essere messi in giro per il resto dell'isola? O oltre al perone tutto il resto è ignifugo?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 7:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) 25 MAGGIO 1859 : TUMULTI A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Il 27 agosto 1859 al punto 7 dell’ordine del giorno dell’adunanza della Magistratura Comunitativa (consiglio comunale)di Portoferraio troviamo scritto: “ 7. Stanziarono a favore del Sig dott Fabio Squarci,Gonfaloniere ,dott Giorgio Manganaro e dott Milziade Lorenzini la somma di zecchini dieci per ciascuno per rimborso di spese incontrate nella circostanza di essersi recati a Firenze per informare il Governo del fatto avvenuto il 24 maggio ultimo perduto,non rendente il sig. Gonfaloniere. Il Gonfaloniere F. Squarci” (Comunità di Portoferraio.Protocollo delle deliberazioni dal dì 28 agosto 1858 al dì 2 settembre 1859 .Per il cancelliere.Anno 1859.Carta 235- 236.Archivio storico comune Portoferraio) Cosa era accaduto il 24 maggio 1859 a Portoferraio ? Lo si apprende dall’adunanza magistrale del 25 maggio 1859 : “1. Fatto presente dal Sig Gonfaloniere che al seguito del deplorabile avvenimento del giorno di ieri andante fra alcuni gendarmi e vari Marinari Livornesi per cui alcuni pacifici cittadini rimasero feriti per essersi intromessi a separare i contendenti;ed al seguto ancora delle notizie raccolte che portano a ritenere che la Gendarmeria da vario tempo cercava di provocare questa pacifica popolazione al disordine,nella veduta di far presente al Superiore Governo la vera indole del fatto ed i pericoli che sovrastano a questi abitanti se non vengono adottate delle misure efficaci. Propone di inviare una Deputazione a Firenze composta dai Sig.ri Dott Fabio Squarci Gonfaloniere Dott Giorgio Manganaro Priore Dott Aristide Lorenzini Consigliere E girato il partito portò voti favorevoli dodici contrari nessuno. F. Squarci” (Comunità di Portoferraio.Protocollo delle deliberazioni dal dì 28 agosto 1859 al dì 2 settembre 1859.Per il cancelliere.anno 1859 .Carta 195.Archivio storico comune Portoferraio) E’ davvero enigmatico questo episodio. Perché la gendarmeria di Portoferraio il giorno 24 maggio 1859 cerca di provocare la pacifica popolazione al disordine ? Una ipotesi è quella che tra i gendarmi vi fossero elementi ostili al nuovo corso politico dello stato granducale di Toscana iniziato pochi giorni prima con il governo provvisorio, il 27 aprile 1859 ,governo che è subentrato ad amministrare il paese dopo che il granduca è fuggito. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 7:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANCORA UNA BELLA FESTA AI GIARDINI DI CARPANI [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue] Ci ha stupito ancora del maresciallo la cucina; a ricordar come ci appaga ogni piatto ogni cantina. I vini i cibi i tavoli apparecchiati E tutto il resto che questa mensa allieta Con l’ausilio del comitato che non conosce dieta son sempre qui ai giardini immortalati.. [/COLOR] Dopo il saluto del Sindaco Mario Ferrari il comitato Carpani ha dato, ieri sera venerdì 4 Agosto, il via alla festa gastronomica totani ed altre bontà… La festa come ormai prevedibile ha riscosso un gratificante successo di partecipazione da parte di cittadini e turisti che hanno affollato il giardino dei bambini . Si è iniziato il luculliano incontro, con Penne al sugo di triglie per passare ai totani ed alle mazzancolle fritte nel tradizionale padellone , poi vini locali, dolci e caffè. Novità della serata una lotteria con in premio prodotti di bellezza e trucco viso gratuito da parte di Alessia, presenti anche giochi gonfiabili per bambini e musica per gli adulti.. insomma i complimenti si sono sprecati a testimonianza del capillare lavoro organizzativo dei ragazzi del Comitato Carpani a cui va il ringraziamento di tutti gli ospiti . Parte dell’incasso della serata, come ormai consuetudine, verrà devolto in beneficienza a favore di enti o persone bisognose dell’aiuto e della solidarietà non solo del comitato carpani ma di tutta la città di Portoferraio. E mentre nell’aere dei giardini prosegue la festa … Il comitato vi dà appuntamento alla prossima!
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 7:08
X canile, ecc. Non volevo toccare le coscienze di nessuno, di chi è vegano e chi no. é vero ci sono tanti problemi nel mondo, c'è la fame e anche la sete, ho visto gente in Kenya trasportare in spalla bidoni da 20 lt di acqua per km. Purtroppo senza scomodare il buon Dio, molte brutte situazioni le crea l'uomo. Mia nonna diceva: il mondo è bello, è ammobiliato male. Ci sarebbero tante cose da fare prima? concordo, ma anche quella è una necessità, e se ne sono accorti molto bene quell'org, tedesca che ha voluto mettere a disposizione 600.000 euro per dare un pò di vita dignitosa a cani e gatti abbandonati, Questo sarà un servizio apprezzato da chi ama gli animali da compagnia , se li porta in vacanza e se necessitano di un servizio sanno a chi rivolgersi. C'era proprio alcuni giorni fa una lamentela di un Signore con un problema al proprio animale ha fatto varie telefonate , non ha trovato un servizio, ci auguriamo che in una simile struttura possa esserci , magari in automatico un numero a cui qualcuno potrà rispondere. ecco cosa intendevo con il discorso di Gandi. Se poi se su tutto si vuol trovare perforza il marcio, non ho parole.
... Toggle this metabox.
Ancora pulizia strade (risposta) da Ancora pulizia strade (risposta) pubblicato il 5 Agosto 2017 alle 5:26
Quanta acredine! Se avessi letto quello che ho scritto, ti saresti accorto che non contesto l'orario in cui puliscono, ma gli strumenti che usano. Quel tubo con l'impugnatura arancione che spara aria per spostare le foglie non costerà più di 100 euro: credi che il Comune non possa permettersi di comprarne uno un po' più silenzioso? Oppure di tornare alla vecchia ramazza? E il camioncino deve proprio suonare quando va in retromarcia? Non si potrebbe disattivare almeno quella sirena? A volte basta poco per migliorare, l'importante è mettersi in discussione invece di attaccare subito chi propone una modifica.
... Toggle this metabox.
Essere Umano da Essere Umano pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 16:50
X Pier e molti, troppi altri: "ci sono persone nel mondo così affamate, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane." (Mahatma Gandhi). Se c'è un paradiso e se Gandhi ha potuto leggere il contesto in cui l'hai citato si torturerebbe per aver pronunciato quella frase.
... Toggle this metabox.
Io sto con gli animali da Io sto con gli animali pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 16:10
Egr. Presidente del PNAT mi spiace per Lei ma non condivido il suo operato in questi cinque anni. E credo che concordino con me le lepri, i fagiani ed i ricci di Pianosa che sono stati trattati da animali di seconda serie per , almeno così ci viene detto, preservarne degli altri. Far cacciare su quell'isola meravigliosa lo ritengo un errore madornale che che ne dicano i progetti "Life". Forse una cosa giusta è stata quella di effettuare le derattizzazioni , ma non si è tenuto in debito conto il problema dei rapaci morti avvelenati. Poi che dire delle 43 telecamere sparse nell'arcipelago per una spesa , si dice ,di un milione duecentomila €. che potevano essere utilizzati in ben altro modo. No caro Presidente non mi ha soddisfatto non tanto a me personalmente, che non conto nulla, ma all'ambiente che vorrei lasciare in eredita ai miei figli senza ammazzamenti inutili e aggiungerei quanto mai dannosi. Con il massimo rispetto nei suoi confronti. M.G.
... Toggle this metabox.
X PIER E MOLTI ALTRI..... da X PIER E MOLTI ALTRI..... pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 15:22
pier Messaggio 86111 del 04.08.2017, 16:21 Provenienza: pf X Essere Umano LA CIVILTÀ DI UN POPOLO SI MISURA DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI" (M. Gandhi) ----------------------------------------------------------------------------- Sono in pieno accordo con il post di cui sopra, ma forse si è dimenticato o omesso di dire che Gandhi era un vegano, e presumibilmente la sua frase storica era riferita a tutti gli animali, compresi tacchini, polli, mucche, maiali, cinghiali, conigli, pesci e uccelli, non solo cani e gatti, per cui chi consuma carne, prima di postare certe frasi, si dovrebbe guardare dentro e magari non essere un tantino ipocrita, e se pier è un vegano, ha fatto bene a ricordarci di come la pensava Gandhi a proposito di tutti gli animali. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 14:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]I CINGHIALI ALL'ELBA : CUI PRODEST? [/SIZE] [/COLOR] di Alberto Nannoni Un recente intervento sulla questione dei cinghiali presenti sull’isola ha ben delineato come il problema del loro soprannumero, causa di vari disagi e danni ai residenti, potrebbe essere trasformato in una fonte di reddito e lavoro per giovani elbani. Stesso ragionamento può essere applicato ai mufloni, entrambe specie alloctone dell’Elba. Bisogna ricordare però che è già in atto un piano di contenimento del numero di cinghiali, sotto il coordinamento di PNAT, effettuato appaltando la loro cattura con gabbie. Gli animali vengono poi “esportati in continente”. Tutto bene sotto il profilo della loro limitazione numerica, ma non è chiaro se il ricavato di questa esportazione di carne “pregiata” ritorni, anche solo parzialmente, sull’isola agli elbani, oppure se questa operazione nel suo complesso produca un ricavo che “esce” totalmente dall’isola. Quegli animali sono una risorsa di proprietà del nostro territorio e dei suoi abitanti. Sembrerebbe in buona sostanza che agli elbani restino danni e disagi, mentre i ricavi passino il canale in un silenzio ovattato. I latini, maestri nell’arte oratoria, dicevano: “cui prodest?” per indicare la necessità di conoscere chi trae vantaggio da un'attività. Gli elbani, in quanto legittimi proprietari di questo patrimonio venatorio, hanno il diritto di essere messi a conoscenza dei dettagli economici di questa operazione: finora sulla stampa è apparso solo il dibattito sul piano scientifico e ciò non è sufficiente. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI- Parcheggi e barriere architettoniche. da CAPOLIVERI- Parcheggi e barriere architettoniche. pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 14:42
Vorrei fare presente che nelle vicinanze degli studi dei medici condotti, non esistono parcheggi riservati ai disabili, inoltre in particolare nel periodo estivo, a causa dei mezzi che "giustamente" devono scaricare merci di vario genere, spesso i disabili non hanno la possibilità di fermarsi con la propria auto nelle piazza Garibaldi. In molti avranno sicuramente letto anche il post riferito alla bambina disabile che voleva visitare CAPOLIVERI, e che forse a causa dello stesso problema non lo ha potuto fare. Qualora nulla accadesse nei prossimi giorni, porterò a conoscenza il fatto che forse CAPOLIVERI è l'unico paese al mondo a non avere posti riservati per i disabili nelle immediate vicinanze degli studi dei medici condotti e nelle vicinanze del centro storico, a tutte le associazioni che si occupano di disabilità, al presidente della regione Toscana, al presidente dell'associazione dei comuni d'Italia (A.N.C.I), al prefetto di Livorno, al ministro della sanità, ad alcune testate giornalistiche di tiratura nazionale oltre che locale, al tribunale dei diritti dei disabili (ANFAS) e al presidente della repubblica.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 14:21
X Essere Umano LA CIVILTÀ DI UN POPOLO SI MISURA DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI" (M. Gandhi)
... Toggle this metabox.
GENITORE98 da GENITORE98 pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 13:04
Buon giorno Fabrizio pubblicherei il girone gruppo "C" del calcio a 5 dove l'Elba97 parteciperà per il campionato Nazionale. SERIE B: ECCO I GIRONI 02/08/2017 - Le toscane nel Girone C con emiliane e una ligure Il Consiglio Direttivo della Divisione calcio a cinque, atteso quanto definito dal Consiglio della Lega Nazionale Dilettanti successivamente alle analisi della CO.VI.SO.D. sulle domande di iscrizione, ripescaggio e ammissione al campionato di Serie B, ha definito in 92 squadre l’organico per la Stagione Sportiva 2017/2018. [SIZE=1]GIRONE C CITTA’ DI MASSA BULLS SAN GIUSTO POGGIBONSESE MONTECALVOLI FUTSAL PISTOIA SANGIOVANNESE ELBA FUTSAL GENOVA SANT’AGATA OLIMPIA REGIUM BAGNOLO[/SIZE]
... Toggle this metabox.
wind KO da wind KO pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 10:34
Da giorni all'isola d'elba nel comune di marciana il servizio wind per i cellulari è limitato ovvero non si può telefonare , disservizio inaccettabile in estate quando ci sono migliaia di utenti lontani da casa loro , società incapaci e capaci solo a raccattare i soldi del canone , una vergogna
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 10:32
Buongiorno entro in un bar sul lungomare di Marina di campo e leggo il bagno è riservato ai clienti del bar!! Ma è normale o è un eccezione? se hai un locale pubblico i servizi igienici devo essere liberi??
... Toggle this metabox.
FESTEGGIAMENTI PATRONO DI LACONA da FESTEGGIAMENTI PATRONO DI LACONA pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 10:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]Madonna della Neve, domani 5 agosto, grande festa sulla spiaggia per il Santo Patrono di Lacona. Questa sera alle 21,00 la processione. [/SIZE] [/COLOR] Avranno inizio questa sera i festeggiamenti per la festività della Madonna della Neve, Santo Patrono di Lacona. La nota frazione balneare del Comune di Capoliveri, a partire dalle 21,00 di oggi 4 agosto, si riunirà in preghiera e i fedeli in processione saliranno fino all’antica Chiesa dedicata alla Madonna della Neve posta sull’omonimo colle che si affaccia sul golfo laconese. Domani, 5 agosto, a partire dalle 20,00 una suggestiva serata in riva al mare con tanta musica allieterà gli ospiti della spiaggia di Lacona fino a tarda notte: cinque band suoneranno con musiche e ritmi diversi per regalare suoni, dance e divertimento nell’incantevole scenario della baia laconese. In occasione di questo atteso evento per garantire maggiore sicurezza e godibilità dell’intera manifestazione, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di sabato 5 agosto, alle ore 06,00 di domenica 6 agosto, con soli contenitori in plastica.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 10:20
... Toggle this metabox.
19^ edizione del De Andrè Day da 19^ edizione del De Andrè Day pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 10:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRICARICO OSPITE D'ONORE AL DE ANDRE' DAY [/SIZE] [/COLOR] L'ospite d'onore della 19^ edizione del De Andrè Day, che quest'anno si svolgerà nell'unica serata del 20 Agosto a San Piero, sarà Tricarico, cantautore milanese dalla scrittura lirica e surreale, noto al grande pubblico per il successo “Io sono Francesco” nel 2000, che gli valse un disco di platino. Artista, cantautore immaginifico ed astratto, il cui linguaggio unico ha abbracciato un pubblico sconfinato raggiungendo pubblico e critica, torna sui palchi della penisola con un nuovo live, intimo e minimale, in cui resiste solo l’indispensabile, ed il resto lo fanno le sue canzoni ed i suoi racconti. Con un temperamento d’artista, un carattere ed una personalità che lo contraddistinguono sul palco e nella vita privata, Francesco non ha mai perso l’ispirazione e la voglia di raccontare storie in musica. Questo tour con i suoi silenzi e la sua minimalità forse è il più autorialmente rilevante. Francesco sul palco è spontaneo, auto-ironico, sincero, surreale, rinnovato nel canto e nello stile; propone, sperimenta, rielabora vecchi e nuovi successi come “Io sono Francesco”, primo posto nel 2000 nella classifica italiana dei dischi più venduti e Disco di Platino, Vita Tranquilla” (Sanremo 2008 – Premio della critica Mia Martini), “La Situazione non è buona” (scritta nel 2007 per Adriano Celentano), “Musica” e “Solo per te” (colonna sonora e canzone per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni), e tanti altri offrendo eventi live sempre nuovi e originali, provocatori, mai urlati e vissuti con la delicatezza e il garbo che da sempre lo contraddistinguono. Tricarico suonerà nella parte finale della serata con gli altri ospiti che saranno annunciati nei prossimo giorni.
... Toggle this metabox.
Essere Umano da Essere Umano pubblicato il 4 Agosto 2017 alle 9:27
Fa pensare il fatto che l'Elba che si oppone ad ospitare un pugno di migranti spende circa un milione di euro per realizzare un canile. Se poi provate a fare una ricerca di quanto costa la gestione di un canile vi renderete conto che un cane eventualmente "dimenticato" da un turista sull'isola, costerà circa 10 euro al giorno alla comunità elbana. E pensare che il Nostro Signore ha fornito un'anima ai soliti esseri umani.
... Toggle this metabox.