Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
elbatico da elbatico pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:48
Caro Piero da Campo la sua risposta non sta in piedi perchè non risulta che a Pianosa vi siano officine per la riparazione di imbarcazioni e frattanto che possa arrivare l'eventuale ricambio, l'imbarcazione,issatala vela,si poteva tranquillamente avviare verso i porti Elbani dove avrebbe certamente trovato quanto di necessario per rimettere in ordine l'apparato propulsivo; evidentemente si ciurla nel manico e nel frattempo si prende il bagno. Buona domenica.
... Toggle this metabox.
RESIDENTE ELBANO da RESIDENTE ELBANO pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:46
L'Elba TUTTA, è un'isola dove il turista decide di venire per le sue bellezze naturali. In primis per il mare cristallino. A tale proposito da residente vorrei sapere quante strutture e paesi hanno il depuratore, e se il futuro dissalatore di MOLA con la "salamoia" reimmessa nelle acque "pare nella zona di LIDO" creerà particolari problemi all'habitat marino tanto apprezzato dai villeggianti in particolar modo dai sub, voce importante per l'economia elbana. Ringrazio anticipatamente chi vorrà chiarire questi aspetti.
... Toggle this metabox.
PIANOSA NEWS da PIANOSA NEWS pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 8:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GUASTI IDRAULICI….TAVOLE IMPROVVISATE, DIFENSORI E BAGNI NATURISTI… [/SIZE] [/COLOR] Strano come le notizie che provengono dall’isola superprotetta di Pianosa si accavallino contraddicendosi l’una con l’altra … da una parte si denuncia un illecito , si avverte la capitaneria e le guardie in loco come dovere di ogni cittadino rispettoso delle leggi …. dall’altra un non meglio identificato Piero probabilmente operatore residente sull’isola che difende un anziano di nazionalità Francese e la sua barca (“Sara” che non batte nessuna bandiera ), che ci redarguisce e ci informa trattarsi di un anziano che a presunti problemi personali , avrebbe un problema idraulico alla barca . Strano però che oggi di primo mattino il nostro “bisognoso d’aiuto ” si sia imbarcato in perfetto equilibrio su una tavola verde, messa in mare dalla barca, e pagaiando pagaiando sia andato fino alla Cala dei Turchi, facendo orecchi da mercante alle urla dei turisti che richiamavano la sua attenzione e all’incazzatura nera delle guardie penitenziarie… Per un anziano è un bel record e denota una grande vitalità che addirittura , ci dicono , gli permette di fare il suo bel bagno in perfetto stile naturista . E’ proprio un giallo questa faccenda di cui sembra che nessuno si preoccupi più di tanto , certamente l’esperto navigante ancorato, non certamente in sicurezza, avrebbe dovuto essere quanto meno trainato nel porticciolo per le dovute verifiche…. Mentre per eventuali spostamenti usare il tender in suo possesso, come del resto crediamo abbia fatto… La domanda che ci poniamo è: perché nessuno è andato a sincerarsi di questo ipotetico e dichiarato “guasto idraulico” ? eppure se la memoria non ci tradisce risulta che per un controllo ad una barca entrata in zona protetta qualche tempo fa qualcuno la raggiunse a nuoto….altri tempi? Ad ogni buon conto caro difensore che per nostra comodità chiameremo “Carlo” noi seguiremo come sempre le cose belle e brutte di Pianosa che non dubitare non ci sfuggiranno come sta cercando di fare il navigante.. 10.35 Finalmente dopo che l'elicottero ha sorvolato la zona è arrivata la Guardia Costiera....almeno sapremo la vera verità..
... Toggle this metabox.
Gianluca da Gianluca pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 6:45
È' possibile che in tutta l'isola se un animale ha bisogno di cure tra il sabato notte la domenica mattina,non ci sia un veterinario con il telefono attivo?Sono le 8,38 e su 6 numeri chiamati non uno che abbia risposto.Se è vero che il grado di civiltà di un popolo si misura nel modo in tratta gli animali c'è da riflettere !
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 23 Luglio 2017 alle 5:31
Anziché pubblicare foto della barca non si informa come mai quel signore, tra l'altro anziano, è ancorato li? Magari ha bisogno di qualcosa? Caro o cara che scrivi dietro l'anonimato quella persona ha rotto il motore e non può nemmeno avvicinarsi al molo, gli enti preposti al controllo sono tutti a conoscenza di quanto è accaduto. Anziché fare la moralista e battute poco carine sui radar o su chi deve controllare il perimetro dell'isola, perché non si fa un giro dentro e guarda lo schifo che lasciano i turisti quando vengono a fare il bagno? Dopo tutto non è lì per questo ? Oppure è in vacanza anche lei ? Piero P.s. Grazie Prianti e spero che pubblichi anche questa oltre alla barca ormeggiata in Pianosa
... Toggle this metabox.
Elbivoro da Elbivoro pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 20:30
RADAR .. Telecamere e occhi di Falco...................a meno che a bordo non ci sia qualche fortunato che ha vinto un permesso speciale.Altrimenti non si spiega la situazione
... Toggle this metabox.
RADAR .. Telecamere e occhi di Falco da RADAR .. Telecamere e occhi di Falco pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 20:24
ORE 20,17 DI OGGI SABATO 22 lUGLIO Tranquilla cullata dalle onde la barca si appisola a cala Giovanna con la buonanotte e probabile beneplacito di ambientalisti, parco e sorveglianti..a meno che ..
... Toggle this metabox.
V.Falanca da V.Falanca pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 17:45
Visto che la spugna sintetica è spiaggiata anche sulle coste francesi della Manica, è lecito pensare che non si tratti di scarichi industriali, ma piuttosto di slop pompato a mare da qualche nave cisterna petrolchimica dopo il lavaggio di cisterne con acqua ad alta temperatura o vapore e specifici detergenti/solventi. Potrebbe trattarsi di un prodotto che, pompato a mare misto ad acqua molto calda, venendo a contatto con l’acqua fredda del mare solidifica. Bisognerebbe sentire un chimico.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 16:22
[COLOR=darkblue][SIZE=5]"ElbabookFestval finisce con il botto" ...(di Report) [/SIZE] [/COLOR] Queste le parole di Luciano Minerva, giornalista, scrittore e moderatore dell'evento finale, a conclusione di una serata che sigilla con una ulteriore proposta di alta qualità la 3a edizione del Festival dell'editoria indipendente tenutosi nell'antico paese di Rio nell'Elba. E in Piazza Matteotti, davanti la suggestiva facciata della chiesa dei Santi Giacomo Apostolo e Quirico, la presenza del giornalista Rai Sigfrido Ranucci, dal 2017 conduttore della trasmissione televisiva "Report", ha ben incorniciato una 4 giorni che ha fatto di Rio la piccola capitale della cultura dell''Arcipelago Toscano, rafforzando significativamente la proposta in Toscana dei Festival Culturali Estivi. La serata è stata ben gestita nella sua apparente semplicità. Quando pochi accorgimenti tecnici e scenografici riescono ad esaltare i contenuti dei relatori e dei contesti architettonici, donando all'utente tensione creativa e curiosità appagata, si è davanti all'armonia sociale e alla promessa di volersi rivedere, di voler tornare. La "terzaniana" calma di di Luciano Minerva nel proporre domande ritmicamente puntuali e lo spessore dei contenuti e dei retroscena drammatici di un giornalista che da sempre ha seguito il suo istinto e il suo destino, hanno regalato alla piccola piazza gremita una grande occasione di conoscenza e di umanità. Ranucci ha raccontato la sua esperienza professionale nell'affrontare temi drammatici e terribili della nostra storia recente, come la denuncia dell'uso di fosforo bianco in Iraq da parte dei militari U.S.A., l'ultima intervista a Paolo Borsellino dove emergono connessioni tra cosa nostra e politica,il periodo in cui era sotto protezione per evidenti minacce camorriste a lui e alla sua famiglia Il racconto si arricchisce con una serie incalzante di eventi vissuti in prima persona correlate a inchieste e scandali che gli hanno procurato non poche notti insonni, decine di querele, diversi atti intimidatori, minacce continue di licenziamento. "Per questo,dice Sigfrido Ranucci, chi fa questo mestiere e in particolare nel campo del giornalismo d'inchiesta come Report, si sente alla fine come un disadattato sociale andandosi a scontrare continuamente con ciò che di negativo la nostra società propone: è come guardare la vita dal tombino di una fogna." Tra i motivi principali del cambio di testimone con l'esplosiva e dinamica Milena Gabbanelli alla conduzione di Report proprio la stanchezza e lo stress di ore, giorni, anni passati in uno stato di tensione continua, molte volte a difendersi ingiustamente nelle aule di tribunali, talvolta in solitudine, Eppure Ranucci infonde tranquillità e umanità in chi lo ascolta, non traspaiono rancore o amarezza dalle sue pesanti parole; si sente invece "la professione", la passione, la responsabilità. Aspettiamo la 4a edizione di questo ElbabookFestival. Gian Carlo Diversi (fotografo del territorio e sue trasformazioni)
... Toggle this metabox.
Dissalatore ad OSMOSI? di Mola- da Dissalatore ad OSMOSI? di Mola- pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 15:02
Funzionamento dissalatore solare. ------------------------------------------- I pannelli solari ricaricano le batterie che alimentano una macchina per l’elettrodialisi che funziona facendo passare l’acqua tra due elettrodi con carica opposta e poiché il sale disciolto in acqua consiste in ioni positivi e negativi, gli elettrodi tirano fuori gli ioni dall’acqua, lasciando quella dolce al centro del flusso. Una serie di membrane poi separano l’acqua dolce da quella salata, raggi ultravioletti la disinfettano. In questo modo si riesce a recuperare il 90% dell’acqua, mentre il 5-10% di scarto viene essiccato in uno stagno solare che non è ritenuto pericoloso per l’ambiente. Con questo processo viene rimosso il sale, ma anche il calcare, varie sostanze chimiche, pesticidi, fertilizzanti e microrganismi. Rispetto all’osmosi inversa questo sistema richiede la metà dell’energia e non ha effetti negativi sull'ambiente marino a causa dello scarico a mare del concentrato marino (salamoia)- Chalchiuhtlicue - dea dell'acqua, dei laghi, dei fiumi, dei mari e delle acque orizzontali-
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 14:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL PRONTO SOCCORSO C'E' CHI VEGLIA SU DI NOI. [/SIZE] [/COLOR] Mentre sdraiati al sole godiamo attimi di relax, al Pronto Soccorso ci sono medici e infermieri che pur sudati e stanchi lavorano senza sosta a differenza di alcuni specialisti benché di turno, rimandano le visite e le cure al giorno dopo senza curarsi della sofferenza del paziente. Questi specialisti sono da sanzionare. PRONTO SOCCORSO ELBA ore 16,01: Pazienti in visita: Codice giallo 1 Codice verde 7 Pazienti in attesa di visita: Codice verde 3 Codice azzurro 3 Codice bianco 1 ----------------------------------------------------------- PRONTO SOCCORSO PIOMBINO ore 16,01: Pazienti in visita: Codice giallo 1 Codice verde 2 Pazienti in attesa di visita: Nessuno Queste differenze tra i due ospedali sono la normalità ma NON E' normale il numero di medici e infermieri che lavorano da noi e quelli che lavorano a Piombino. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Gabriella Allorin Sindaco da Gabriella Allorin Sindaco pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 14:30
In riferimento all’episodio denunciato dalla Sig.ra Laura Lucchini a mezzo della testata online “Elbareport”, il Sindaco immediatamente dopo aver preso conoscenza dell’accaduto si è rivolto direttamente alla produzione della Palomar S.p.a. chiedendo chiarimenti in merito. La Produzione, con lettera che alleghiamo, si è scusata ufficialmente con la cittadinanza tutta ed in particolare con la Sig.ra Lucchini, alla quale va la solidarietà dell’Amministrazione Comunale che auspica che tali episodi non si verifichino più in futuro. Il Sindaco Gabriella Allori. [/B] Alla cortese attenzione del Sindaco Gabriella Allori Gentile Sindaco , Facciamo seguito alla sua comunicazione su quanto riportato dal sito elbareport.it questa mattina riguardo una segnalazione di una vostra concittadina per dirle che siamo rimasti sorpresi e profondamente dispiaciuti per quanto accaduto . Il coinvolgimento di due dei nostri dipendenti al di fuori dell’orario di lavoro in un alterco a seguito di un occupazione di un parcheggio privato è un episodio che ci rammarica e che ci spinge a prendere seri provvedimenti nei loro confronti. La produzione , pur non potendo controllare direttamente tutte le azioni di tutti degli elementi della troupe al di fuori delle disposizioni riguardanti le riprese e al di fuori dell’orario lavorativo, sentitamente porge le sue più sincere scuse alla signora Laura Lucchini che ha denunciato il fatto sul sito indicato. La stima e l’affetto che nutriamo nei confronti della cittadina di Marciana Marina e dei marinesi ci spinge ad essere severi in segno di rispetto della cittadinanza e degli altri ospiti di questo luogo a noi tutti molto caro . La preghiamo di voler informare la signora Lucchini e chi ritenga necessario di questa lettera e delle nostre scuse ufficiali. Cordiali Saluti La Produzione Paolomar s.p.a
... Toggle this metabox.
AVIS ISOLA D'ELBA da AVIS ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 14:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]Emergenza sangue “Abbiamo bisogno di tutti” [/SIZE] [/COLOR] Purtroppo la situazione delle scorte al Centro Toscano del Sangue è di nuovo grave, è EMERGENZA per i Gruppi 0 e A positivo e negativo come pure per il Gruppo B + mentre per il B – la situazione è fragile. Manca sangue e l’AVIS di Portoferraio, lancia un appello a tutte le donatrici e donatori dei Comuni Elbani a recarsi nelle prossime settimane al Centro trasfusionale, per una donazione, affinché vengano ristabilite le scorte e nei centri ospedalieri e possa continuare l’attività rispondendo a tutte le necessità dei malati. Ci sono buone ragioni per donare sangue, è un'esperienza di vera solidarietà, di notevole valore civico ed etico, un gesto di grande generosità, che permette di salvare tante vite umane. L’AVIS ne è un esempio vivente. Quale gesto migliore quindi di una donazione di sangue? Manca sangue, serve il vostro aiuto. La scienza progredisce ma il sangue di laboratorio artificiale, sintetico, usate la parola che volete, non esiste. Per ora il sangue umano è insostituibile. Eppure per tante ragioni a noi sconosciute la carenza di sangue è ormai cronica. Le AVIS dell’Elba (Portoferraio, Porto Azzurro e Marciana Marina) al 30 giugno scorso hanno raccolto 21 donazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. Sarebbe bene che i giovani, gli sportivi, gli studenti, si facessero carico di questo gesto di solidarietà. Facciamo e facciamoci un regalo veramente speciale: portiamo i nostri giovani a donare. Li aiuterà ad essere cittadini responsabili, uomini e donne del futuro. E prima di un tuffo al mare, fate un salto all’AVIS. Il Centro Trasfusionale dell’Elba, che si trova all’interno dell’Ospedale è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato mattina e dalle 7.30 alle 9,30, viene effettuata la raccolta, dopodiché le sacche vengono inviate al C.R.S. Toscano. Il Presidente Sez. AVIS Portoferraio Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Ristorante da Gianni il Pugliese da Ristorante da Gianni il Pugliese pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 13:44
Cercasi personale per la sala contattatemi al 339 1104054 Ristorante da Gianni
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 11:17
Per Paola da Portoferraio- Cara Paola mi sembra di vederti come lo dici, (mi immagino chi sei, la prossima volta che ti incontro mi faccio riconoscere) Sono pienamente con Te, per una brava persona e i suoi aiutanti, E' che ormai cominciamo a chiedergli troppo, fra un pò gli daranno anche la famosa scopa da adoperare quando ha le mani occupate. Voglio raccontarne una vissuta di persona, molti anni fa c'era uno che spazzava la strada, dal mio negozio lo stavamo a guardare , lo faceva come nessun altro, raccattando anche tutta la terra ai bordi strada . Un bel giorno non lo vedevamo più , al suo posto uno che lo faceva solo superficialmente, come tutti . Chiedemmo come mai , ci fu risposto che qualcuno si era lamentato perchè si sentivano sminuiti. Così è la vita, quindi occhio Vincenzo...
... Toggle this metabox.
grazie Faber da grazie Faber pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:58
lei per me , che mi consente di esprimere le mie idee e il mio disappunto per qualche milione di cose che non funzionano e che ovviamente disapprovo è l'equivalente di gocce di EN o di Ansiolin prese a livello industriale senza però pericoli di intossicazione . Grazie ancora
... Toggle this metabox.
la prevenzione.....materia sconosciuta da la prevenzione.....materia sconosciuta pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:25
L'italia reagisce sempre bene alle emergenze , beh non sempre col terremoto siamo in braghe di tela e i terremotati aspettano le case che magari vengono date ai rom o ai migranti. In genere però l'italia reagisce , vedi alluvione di firenze, albergo sotto la neve etc però siamo veramente carenti nella prevenzione . L'italia è sismica e niente viene fatto per non fsr morire le persone sotto le proprie case , i ripristini sarebbero un bel business certo con l'aiuto del governo ora impegnato a mantenere migliaia di falsi immigrati e quindi disattento. Gli incendi non si combattono poi coi vigili del fuoco che sono 4 gatti ma tenendo puliti i boschi , levando sistematicamente le erbacce , multando i privati che non obbediscono e non curano le looro proprietà , beh i vigili sono impegnati a fare le multe per divieto di sosta , gli ospedali sono al collasso ma ci sono gli elicotteri come in vietnam . La prevenzione è cultura, conoscenza e preparazione , non si improvvisa , i pericoli li intuisce chi ha una preparazione specifica tutti gli altri aspettanno che accada , poveri di idee e poveri di spirito . I comuni hanno personale come assessori e consiglieri completamente analfabeti sotto questo punto di vista , tutti esperti in tasse, gabelle e trucchetti per fare cassa e nelle mani magari di geometri maniglioni che da sempre fanno il bello e il cattivo tempo. Siamo un popolo ignorante , tutti col cellulare in mano e tutti pronti solo a criticare gli altri , nessuno che propone niente , che paese vergognoso.
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:22
PER VINCENZO FORNINO da cittadina e portavoce dei portoferraiesi gradirei da parte dell'autorita' comunale un attestato di riconoscimeto per tutto quello che fa per la nostra citta' il BRAVO BRAVISSIMO, VINCENZO FORNINO. ovviamente ci farebbe piacere sapere anche i nomi dei suoi sempre presenti volontari. bravi anche loro!!!! Paola da Portoferraio
... Toggle this metabox.
un cittadino da un cittadino pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:21
Non se ne può più!!! Cani senza guinzaglio, cani definiti molto pericolosi senza museruola, bisogni di detti cani ovunque, disturbi continui, il tutto nella più completa indifferenza dei proprietari e delle autorità. Al prossimo sindaco, sperando che non sia più l'attuale porterò un pacchetto di 200 voti se dichiarerà Rio Marina "paese decanizzato". Grazie.
... Toggle this metabox.
OCCHIO NON VEDE...CUORE NON DUOLE da OCCHIO NON VEDE...CUORE NON DUOLE pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]RADAR ...TELECAMERE E...OCCHI DI FALCO [/SIZE] [/COLOR] Con i potenti mezzi dei signori del Parco e altri organi di controllo ....5 minuti fa (10.55) la barca denunciata questa mattina, stazionava ancora tranquilla nelle acque protette di Pianosa......
... Toggle this metabox.