Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Dispettoso II da Dispettoso II pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 14:38
Cresce l'attesa per questa sera alla Marina per conoscere quale sarà il dj protagonista sul moletto. Su elba eventi si parla di Dj Spyne. La locale Pro Loro conferma la presenza di Dj Simo J ma quest'ultimo smentisce dichiarando di essere a Marina di Campo tramite la sua pagina Facebook. Forse la verità sta nelle voci di paese che alla fine scommettono che ci sara' un artista locale. P.s. Ciao Gigi e forza Juve!!!
... Toggle this metabox.
vivo a rio e osservo da vivo a rio e osservo pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 14:10
X Riese nato e Sempre vissuto qui: sarai mica te quel riese nato e vissuto qui che porta tutte le sere il cane al guinzaglio senza la dotazione necessaria a raccogliere gli escrementi del tuo cane? Pensavo si trattasse di semplice mancanza di rispetto verso gli altri come avviene ormai in tutti i paesi dell'Elba, invece, se fosse lei, si tratterebbe di comportamento ad hoc per poter criticare il paese in cui vive.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI-RIO-RII- da CAPOLIVERI-RIO-RII- pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 12:49
Gli amici Riesi sanno fare turismo come altri. L'unica differenza che esiste è dovuta al territorio che il bing bang ha prodotto, e per chi ha avuto la fortuna di nascere nel territorio di Capoliveri o Porto Azzurro, è inutile dire che ha trovato l'opera (il turismo) quasi completa. Una cosa però abbiamo in comune, le piazze e le vie "tappezzate" da ricordi multicolori dei cani, canini e canoni, oltretutto, (parlo per CAPOLIVERI) tutti rigorosamente senza museruola, obbligatoria per legge. Fino a quando.....
... Toggle this metabox.
riese nato e vissuto qui da riese nato e vissuto qui pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 11:30
Salve Vorrei porre una domanda a " Riese di fuori... Ma lei, dove passa la quindicina di giorni a Rio Marina....? Li passa tutti ai giardini a rimirare una fontana anche se bella (?) Un consiglio : vada a girare il paese in lungo e largo !! Vedrà quanto sporco trova e senso del trasando in generale !!! Una raccomandazione per quando cammina !! Attenta alle "cacche " dei cani.....ce ne sono in giro in quantità industriali...E ci faccia una cortesia !!!Lasci stare il paragone con Porto Azzurro o Capoliveri.....!! Ci sono secoli di distanza nel solo fare turismo fra loro e noi Riesi... La saluto.
... Toggle this metabox.
Arturo Francini da Arturo Francini pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Aethalia”: perché quello strano cambio di nome al traghetto così nel cuore degli Elbani??? [/SIZE] [/COLOR] Ogni volta che devo partire noto purtroppo che per me, e ne sono certo, anche per una larga parte degli elbani, rappresenta un vero “pugno allo stomaco” insopportabile e indigeribile. La mia sensibilità di uomo e di lavoratore portuale di un tempo è profondamente e negativamente colpita nel non vedere né leggere più il nome “ Aethalia” su un traghetto Toremar che gli Elbani avevano da sempre nel loro cuore e nella loro intima memoria legato alle storiche traversate del canale per recarsi, come all’Elba si usava e si usa dire, in “continente”. Questo fatto ingenera nel contempo tristezza e incazzatura genuine. Quell’indimenticabile nome “Aethalia” è stato sostituito con un altro nome che agli Elbani sensibili ed avveduti non dice nulla, nonostante si sia tentato di alleggerirne la portata negativa attribuendone il nuovo nome ad un responsabile sindacale dei Portuali di Piombino, Elba e Val di Cornia Filt-Cgil. Il nuovo nome della nave è riferito ad uno che, se ha fatto qualcosa quando era segretario dell’Autorità Portuale, lo ha fatto solo per l’enorme potere sia economico che politico derivante da tale incarico conferitogli e non certo per spirito di servizio alla categoria sindacale dalla quale proveniva. Mi domando come mai “tutta la supposta genialità e conseguente determinazione decisionale” al momento del predetto incarico nell’Autorità Portuale, se era autentica genialità non l’ha dimostrata né mai messa in atto quando era responsabile sindacale dei lavoratori portuali. Quando fu applicato il Decreto Prandini, non erano più salvaguardati i diritti e i posti di lavoro dei Portuali di Portoferraio. Oggi, a distanza di circa 30 anni, sulle banchine non ci sono più i Portuali che svolgevano anche il compito secondario di “incolonnatori delle auto all’imbarco”, noto invece sulle banchine del porto dei lavoratori, utili certo, ma addetti unicamente all’incolonnamento per l’imbarco; perché allora non si assegnavano questi tipi anomali di lavoro. Faccio notare che il Decreto Prandini prevedeva di tagliare i c.d rami secchi sebbene Portoferraio fosse un porto più che florido fatturando importi consistenti che consentivano di erogare una buona retribuzione a centinaia di lavoratori, sia di Portoferraio che di Piombino. Ma forse per lo stesso sindacato era giunto il momento di mandare irresponsabilmente i lavoratori a casa con prepensionamenti rompendo di fatto e dividendo le Compagnie portuali. Ricordo bene che in quel momento di gravissime difficoltà per noi lavoratori una sola persona di Portoferraio prese profondamente a cuore il nostro problema andando a Roma al Ministero dei Lavori pubblici , dopo aver preso seria e responsabile coscienza della situazione e senza che glielo chiedessimo. Riuscì a procurarci un incontro fino ad allora richiesto ma sempre negatoci di una nostra delegazione col responsabile nazionale del Genio civile opere marittime, colui che aveva la possibilità di sciogliere il bando della matassa della nostra ormai già precaria situazione. Rivolgo a tale persona ancora oggi, a distanza di tanti anni, un vivissimo ringraziamento per quanto si è prodigato per l’aiuto datoci disinteressatamente. Dopo aver fatto con giusto rammarico le testé esposte considerazioni, invito chiunque ad un incontro-confronto per fare una buona volta chiarezza su tutto quanto da me sostenuto si qui o su quant’altro. Comunque, tornando ancora al nome “Aethalia”, avrei preferito da vero Elbano vedere scritto su quel traghetto il nome del Comandante che la portò nel 1956 all’Elba e sulla quale ha poi proseguito il comando per molti anni. Per attribuire all’Aethalia l’attuale improvvido ed ingiusto nome occorrevano requisiti di ben altra caratura umana e lavorativo-sindacale, inesistenti nel caso specifico. Invito tutti gli Elbani a darmi una mano per realizzare questo mio sogno di anziano lavoratore portuale che ha amato e ama l’Elba dal profondo del cuore e senza soluzione di continuità. ARTURO FRANCINI EX PORTUALE E, ALLORA, RESPONSABILE FILT CGIL DI PORTOFERRAIO.
... Toggle this metabox.
Trasporti Marittimi da Trasporti Marittimi pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 10:00
Qualcuno sa il motivo per cui pur essendo nel 2017 i residenti possono fare il biglietto online solo per la Toremar ?!?!? E a volte, se c'è il controllore all'imbarco che non c'ha voglia di copiare a mano il codice biglietto, tocca andare a stampare in biglietteria il codice a barre... E' continuità territoriale anche questa, o almeno penso...
... Toggle this metabox.
Per DISPETTOSO da Per DISPETTOSO pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 9:56
Secondo me i bidoni in quel punto non sono ne belli da vedere ne da "sentire" e dovrebbero essere spostati in altro luogo.
... Toggle this metabox.
Il numero dei migranti? Aumenta sempre.. da Il numero dei migranti? Aumenta sempre.. pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 7:15
I dati sulle percentuali di migranti clandestini che entrano in Italia vengono indicati dalle televisioni etc, in modo assolutamente distorto. Non viene infatti rilevato che, anche se la percentuale rispetto all' anno precedente diminuisce( cosa a cui , comunque, nessuno crede), il totale aumenta sempre. Facciamo un esempio, così è più chiaro: se nel 2016 sono entrati 100 migranti, e nel 2017 “ solo” 80, significa che in due anni ne sono entrati 180( cioè: il popolo italiano deve con le tasse pagare per 180 persone). Per quanto risulta, nessuno viene espulso, qualcuno viene riconosciuto come “ avente diritto all' asilo politico”, qualcuno è "espulso". Ma questi ultimi ricorrono al Tribunale e le espulsioni di fatto non ci sono. Se nel 2018 ne entreranno “ solo” 50, si arriverà a quota 230( cioè: il popolo italiano dovrà con le tasse pagare per 230 persone) . E così via. Capito?
... Toggle this metabox.
SCUOLE SERALI da SCUOLE SERALI pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 6:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CARO "DISPETTOSO"...NON E' MAI TROPPO TARDI PER IMPARARE [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Agosto 2017 alle 6:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) DANNI DERIVATI DA SCONVENIENTI E PERICOLOSE MANIFESTAZIONI DELLO SPIRITO PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR] Il 27 agosto 1859 il governatore di Livorno,Biscossi, scrive a quello dell’Elba,Niccolini: “Governo Civile e Militare di Livorno Al Sig. Cav. Governatore di Portoferraio Ill.mo Signore Con dispaccio dè 25 Agosto stante il Ministero dell’Interno (1)mi partecipa quanto appresso “Per assicurare sempre più questa mirabile concordia degli animi e questa tranquillità che tanto onora la Toscana,credo necessario di richiamare la sollecitudine di VS Ill.ma sopra alcune sconvenienti e pericolose manifestazioni dello spirito pubblico che m’avviene di notare in alcune città dello Stato.i fatti ai quali mi pare di dover assegnare questo carattere ,sono le troppe rumurose tumultuose manifestazioni di gioia in occasioni solenni ; le provocazioni insultanti a quelli che sono si presumono avversi al presente ordine politico;le immagini e le pubblicazioni sgraziate che si divulgano a contumelia di persone e cose sulle quali sta ormai il voto dei Rappresentanti del Paese Intendo bene come queste intemperanze derivino naturalmente dalle presenti condizioni nostre né io voglio esagerare la loro importanza. Due specie di danni credo per altro che possano derivare al Paese dal tollerare che queste intemperanze prendano radice continuino ad eccitare le passioni meno generose del Popolo. Il primo danno riguarda la quiete interna la quale a poco a poco può essere compromessa dall’esacerbarsi degli animi e dalla stessa molestia di questo continuo affaccendarsi di gente che crede buono ogni mezzo per sostenere il presente ordine di cose. Il secondo danno riguarda la nostra reputazione all’estero che dobbiamo essere gelosi di conservare perché è la nostra forza e che potremmo perdere quando noi stessi fornissimo agli avversari gl’argomenti per rappresentare il Paese in uno stato di rivoluzione e di violenza. Queste riflessioni mi sembrano tanto gravi da consigliare efficaci provvedimenti ,tanto più che fra questi faccendieri politici in veste di sostenitori del Governo , si nascondono spesso i suoi più temibili nemici. Il Governo non ha ritenuto necessario di fare nuove Leggi perché le Autorità politiche hanno nelle antiche tutti i mezzi di repressione. VS Ill.ma si adoperi dunque con tutto l’impegno a far cessare nel suo Compartimento le intemperanze che ho notate. Ammonisca prima di punire,sia privatamente che col mezzo di notificazioni pubbliche;si valga della influenza delle persone notevoli per consigliare i meno arrendevoli ;ma se questi mezzi conciliativi fossero indarno,usi senza riguardo il potere che le dà la Legge. Desidero da Lei precise informazioni sopra questo argomento .tanto sopra i fatti nuovi quanto sull’effetto dei suoi provvedimenti” Ed io ciò comunicando alla SV Ill.ma per ogni opportuna norma e per l’esatto adempimento ,godo rinnovarle i sensi della mia più manifesta considerazione. Lì 27 agosto 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi” (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 15-100.Circolari 1-42.Circolare 32.Archivio storico comune Portoferraio) 1) Il Ministero è retto da Bettino Ricasoli Questa lettera mostra la sapienza con cui si muove la politica del ministero dell’interno del nuovo governo della Toscana sempre tesa a mantenere l’ordine pubblico. Il governo toscano è infatti consapevole di non essere stato scelto senza lìappogio di alcuna potenza europea né eletto ma si ritrova lì per reggere le sorti dello stato toscano dopo che il granduca è fuggito.Per questo cerca l’investitura da parte del paese convocando l’assemblea toscana dove saranno presenti i rappresentanti del popolo eletti.Il governo della Toscana sa bene che si trova in una situazione critica agli occhi delle potenze europee: ogni tumulto,ogni disordine potrebbe diventare un pretesto per un intervento armato da parte di queste potenze per ristabilire l’ordine. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Per Stefano da Per Stefano pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 19:22
Sono d'accordo con te, Stefano, troppe file di macchine ovunque. In tante piccole isole d'estate impongono dei limiti per l'imbarco di macchine non residenti per evitare intasamenti imbarazzanti. Anche all'Elba ritengo opportuno queste limitazioni a patto che ci sia un trasporto pubblico capillare per paesi e spiagge.
... Toggle this metabox.
il dispettoso da il dispettoso pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 16:27
caro amico che hai fatto la foto a san pietro ti informo che le cose davanti hai bidoni erano state messe li ieri sera per un ritiro su appuntamento stabilito per questa mattina alle ore 8 per cui informati prima di scrivere eresie o magari di fare foto la sera che a lavoro non c'è nessun operatore ecologico ciao stellina a presto...
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 15:40
NURRA RICCARDO VIA BUOZZI, 3 – PORTOFERRAIO (LI) [EMAIL]r.nurra@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL] [COLOR=darkred][SIZE=4]Lettera aperta al VicePrefetto, Ufficio distaccato dell'Elba [/SIZE] [/COLOR] Egregio dott. Giovanni Daveti, la presente per rappresentarLe una situazione che, a mio parere, giorno dopo giorno, diventa sempre più preoccupante e fuori controllo. Quale consigliere capogruppo di maggioranza, ricevo purtroppo dalla Cooperativa CISSE, gestore dei Giardini delle Ghiaie, la notizia che alcuni lecci – piantati lo scorso anno, in occasione della “Festa degli alberi” – sono stati danneggiati, forse irrimediabilmente, nelle scorse notti: evidentemente chi compie certe azioni non è in grado di capire e valutare il danno ambientale e di immagine che provoca a tutto il nostro paese. Mi permetto di scriverLe perché questi atti di teppismo e micro-vandalismo stanno prendendo una deriva pericolosa: si era cominciato con le scritte sui muri, siamo passati al danneggiamento dei giochi e delle panchine dei Giardini, ora si danneggiano le piante che faticosamente – e con l'aiuto di tutti – stiamo cercando di far crescere, per rendere nuovamente rigogliosa la zona a ridosso della spiaggia delle Ghiaie. Mi riferiscono che nei giorni scorsi, presso la casetta di legno posta all'interno dei Giardini e che in estate funge da Biblioteca per bambini e ragazzi, fosse impossibile svolgere la normale attività a causa di ragazzi, la maggior parte minorenni, che con schiamazzi e bestemmie, impedivano e vanificavano le attività della Biblioteca: in quell'occasione è scoppiata anche una rissa che ha coinvolto anche persone maggiorenni, da qualificarsi almeno come “sbandati”. Mi riferiscono poi che durante la notte, ma anche di giorno, nei Giardini vi siano frequenti e oramai usuali “passaggi” di sostanze stupefacenti. Sappiamo che purtroppo le “cattive abitudini” prendono facilmente piede ed è questo che mi preoccupa: sarebbe fors'anche da ricordare ai tanti genitori che sono loro stessi direttamente responsabili dell'operato dei figli minorenni. La S.V. comprenderà sicuramente che con la sola forza della nostra Polizia Municipale risulta impossibile controllare il territorio, specialmente la notte. Le chiedo pertanto, nella sua funzione di rappresentante del Governo, per quanto nelle Sue possibilità, di coinvolgere tutte le Forze dell'Ordine presenti sul nostro territorio a coordinarsi, affinché il controllo di certe zone a rischio sia distribuito e regolato con sopralluoghi costanti e possibilmente a piedi. Certo di un Suo positivo riscontro, La ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti. Riccardo Nurra consigliere capogruppo di maggioranza del Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Riese di fuori da Riese di fuori pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 14:13
Trascorro le mie ferie estive a Rio Marina da quando sono nato, una volta spendevo qui i tremesi estivi per intero, ormai gli impegni di lavoro mi permettono qualche fine settimana e 15 giorni d'agosto. Devo dire che ogni anno trovo gradite sorprese che migliorano il paese anche se non sufficientemente da metterlo al livello delle vicine Porto Azzurro e Capoliveri. La sorpresa di quest'anno è la bella fontana dei giardini riattivata ed illuminata è riuscita a dare un senso ad una di quelle orribili sculture, forse la peggiore, che avevano invaso il paese in passato.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 13:31
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 13:30
“Si comunica che all’Albo Pretorio del Comune di Porto Azzurro è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione. È possibile presentare eventuali ricorsi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Porto Azzurro entro e non oltre il 28 agosto 2017 alle ore 12.30. Il Responsabile del Servizio Dr. Ciro SATTO”
... Toggle this metabox.
VERGOGNA F-35 da VERGOGNA F-35 pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 12:26
"I COSTI SONO RADDOPPIATI MA NON POSSIAMO RITIRARCI" - LA CORTE DEI CONTI LANCIA L’ALLARME PER IL RITARDO ACCUMULATO SUL PROGRAMMA DEGLI F-35 - MA SUI SUPER-CACCIA I MAGISTRATI CONTABILI AVVERTONO: “LA QUANTITÀ DI FONDI IMPEGNATI CI OBBLIGA A PROSEGUIRE NEL PROGETTO". ....eppoi si parla di risparmi......questi Governi di m@@@a ci hanno tolto diritti acquisiti,ci hanno tagliato stipendi e pensioni...BASTA..CAMBIAMO L'ITALIA....alle prossime votiamo 5 STELLE
... Toggle this metabox.
X rotonda del porto da X rotonda del porto pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 11:59
Certo è, che non possiamo sempre sperare dell'intervento di San Fornino per sanare le toppe a Portoferraio. ...anzi sarebbe giusto cambiare il patrono per l'iniziative che si è sempre fatto carico. Un sostenitore.
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 11:34
File di chilometri... 150.000 minimo i veicoli sbarcati....ingorghi stradali...ai semafori e alle rotonde....strade rotte e sporche.. rifiuti ai bordi strada tipo " calcutta"...cantieri Asa ovunque...anche sui soffitti delle case.... gas di scarico che ti intossicano.. benvenuti nella peggio Elba stagionale..Parco nazionale dell'arcipelago toscano....
... Toggle this metabox.
Mario Domenico da Mario Domenico pubblicato il 11 Agosto 2017 alle 10:54
benvenuti "ALL'HOTEL CATARATTA casa di riposo" ...ops volevo dire benvenuti a Marciana Marina il paease dell'allegria........so soddisfazioni anche queste. Sperando in santa chiara. mario
... Toggle this metabox.