Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
un cittadino da un cittadino pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:21
Non se ne può più!!! Cani senza guinzaglio, cani definiti molto pericolosi senza museruola, bisogni di detti cani ovunque, disturbi continui, il tutto nella più completa indifferenza dei proprietari e delle autorità. Al prossimo sindaco, sperando che non sia più l'attuale porterò un pacchetto di 200 voti se dichiarerà Rio Marina "paese decanizzato". Grazie.
... Toggle this metabox.
OCCHIO NON VEDE...CUORE NON DUOLE da OCCHIO NON VEDE...CUORE NON DUOLE pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 9:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]RADAR ...TELECAMERE E...OCCHI DI FALCO [/SIZE] [/COLOR] Con i potenti mezzi dei signori del Parco e altri organi di controllo ....5 minuti fa (10.55) la barca denunciata questa mattina, stazionava ancora tranquilla nelle acque protette di Pianosa......
... Toggle this metabox.
VOCI DAL PORTO da VOCI DAL PORTO pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 8:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GABBIE, SIEPI E GIORNALIERO ABBANDONO [/SIZE] [/COLOR] Qualcuno con toni aspri che non mascherano la molta superbia ma soprattutto senza illuminarci sulle proprie verità , ci ha invitato prima di scrivere sullo stato di degrado del porto d’informarci sugli avvenimenti , i fatti, le cose e i vari attori istituzionali citati …Il nostro anonimo fustigatore non immagina la difficoltà ad accedere a notizie di prima mano che cozzano sempre davanti al muro di gomma delle appartenenze, purtroppo dunque con le dovute cautele per rispondere alle sue domande , ricorriamo a voci di compiacenti addetti ai lavori : Il degradato gabbiottino dell’ex biglietteria Toremar risulta sempre di competenza dell’autorità portuale, e voci di corridoio ancora da verificare dicono che non sarà rinnovata la concessione per il 2018 , quindi il prossimo anno dovrà essere smontato. Poi caro amico , chissà visto i silenzi e i potenti mezzi di “Caronte del canale” tutto può succedere… Il problema però non è tanto questo, il vero e sottaciuto problema è che il porto è allo sbando: siepi non tagliate, piante che stanno morendo, aiuole sporche, mancata manutenzione agli arredi, transenne e catene che segnano il territori delle varie compagnie marittime . Questo chiaramente era già esistente quando c’era l’autorità portuale a Piombino e ben sappiamo come all’Elba sia sempre toccato poco e nulla, adesso che la port autority si è trasferita a Livorno, Portoferraio è diventata periferia della periferia. La colpa non vogliamo certamente addossarla ne ai sindaci benchè incapaci di battere i pugni sul tavolo e far valere i nostri diritti , ne al nuovo presidente labronico che si è insediato da poco, ma ci sia permesso di criticare soprattutto la mancanza di un rappresentante elbano all’interno della nuova Port Autority, un rappresentante che veramente faccia gli interessi degli Elbani . Insomma caro amico è proprio il caso di dire tra un pettegolezzo e l'altro ……che se son rose fioriranno …speriamo!
... Toggle this metabox.
GASOLINE- da GASOLINE- pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 8:08
Quanti interventi a Portoferraio per un distributore visto che ce ne sono altri 4, e pensare che noi a CAPOLIVERI ce lo avevamo e oggi, comune con il maggior numero di presenze turistiche, ne siamo sprovvisti. E NESSUNO dice niente.
... Toggle this metabox.
E' vero, hanno ragione i nostri vicini da E' vero, hanno ragione i nostri vicini pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 7:47
L' Italia è effettivamente un paese totalmente inaffidabile, pretendiamo di fare parte dell' Unione Europea e poi facciamo entrare migranti a più non posso, che poi si spargono-magari con difficoltà- per l' Europa. Il comportamento dell' Italia, come giustamente dicono l' Austria e i paesi ex- comunisti, è veramente CIALTRONESCO. Pensate, se destinassimo, ad esempio, 2 miliardi di Euro a detrazioni fiscali per famiglie che hanno figli e che guadagnano meno di un tot da decidere, togliendo due miliardi dai cinque che spendiamo con i migranti, le cose non andrebbero meglio? Sono convinto che il motivo principale per cui la Gran Bretagna ha deciso di chiudere con l' Europa,è stata la politica, nei confronti dei migranti( e altre cose) di Renzi, bravo nella chiacchera, pessimo nel fare.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 7:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISTRIBUTORE CARBURANTI MOLO GALLO..FACCIAMO CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR] La nota dell'ufficio stampa e comunicazione dell'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale in merito agli impianti distribuzione carburanti di Molo Gallo a Portoferraio richiede qualche precisazione. Probabilmente l'integrazione delle autorità portuali di Livorno e di Piombino-Elba non è ancora intervenuta e a Livorno sono stati male informati. Anzi, la nota conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto da me affermato alla stampa. Nessuno ha detto che non sussistono le autorizzazioni affinché gli impianti possano essere aperti e possano garantire i rifornimenti. Il problema è altro. Il problema è che uno dei due impianti, quello affidato ad EdraOil spesso risulta chiuso e l'utenza si scaglia contro il gestore dell'altro impianto. In questo caso il comune di Portoferraio assiste impotente agli esiti di una gestione errata del nel rilascio delle concessioni demaniali da parte dell'Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba. E c'è di più, se chi ha una concessione demaniale, rilasciata per il proficuo utilizzo del bene demaniale (articolo 37 del codice della navigazione) non ottempera, deve vedersi revocata la concessione. Altre misure, quelle prese appunto dall'Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba, non ve ne sono. Il Comune di Portoferraio non intende gestire il demanio affidato all'Autorità Portuale, chiede che i rifornimenti siano garantiti, quantomeno con lo stesso orario di servizio degli impianti di distribuzione carburanti stradali, anche se mancando un automatico dovrebbe essere garantito un orario più lungo. Chiede che vi sia il rispetto delle norme vigenti. Se poi qualcuno pensa che dovrebbe essere il comune a revocare la SCIA commerciale di EdraOil, bisogna dire con chiarezza che questi sarebbe su scherzi a parte. Perchè tale revoca, ancorchè esposta a contenzioso, di fatto sancirebbe la chiusura dell'impianto permanendo la concessione demaniale in capo a EdraOil. Quindi è evidente che l'onere d'intervento e la garanzia del servizio non può che ricadere sull'Autorità Portuale. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
VELEGGIANDO A PIANOSA da VELEGGIANDO A PIANOSA pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 6:55
[COLOR=darkred][SIZE=5]CONTINUANO COME SE NIENTE FOSSE LE VIOLAZIONI DELL'AREA PROTETTA DI PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Stamani sabato 22 Luglio , intorno alle 8.30 una barca a vela è stata fotografata davanti alla spiaggia di Cala Giovanna è solo la tempestività del fotoamatore che ha reso possibile avvisare immediatamente la CP …da questo risulta chiaro che, queste ripetute violazioni delle leggi e dei regolamenti riguardo le acque protette intorno all'isola piatta , sono assai carenti quindi qualcosa va rivisto per una sorveglianza a mare continua e puntuale". ( nonostante la posa di costose telecamere) Insomma o le telecamere non sono attive, oppure nessuno degli addetti ai lavori controlla i monitor ed interviene nell'immediato , insomma gli editti e le norme attuali dettate dal Parco non bastano per evitare le violazioni.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 6:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA ASSEMBLEA NAZIONALE TOSCANA. DEPUTATI ELBANI ELETTI [/SIZE] [/COLOR] Nell’agosto del 1859 si riunisce a Firenze l’assemblea nazionale toscana voluta dal governo della Toscana. E’ un momento importante per la storia della Toscana nel secolo XIX,una pagina ignorata. Il 16 agosto approvò la seguente disposizione proposta dal marchese Lorenzo Ginori Lisci il 13 agosto e modificata da una commissione:”L’assemblea dichiara che la Dinastìa Austro-Lorenese la quale nel 27 aprile 1859 abbandonava la Toscana ,senza ivi lasciar forma di Governo ,e riparava nel campo nemico, si è resa assolutamente incompatibile con l’ordine e la felicità della Toscana.Dichiara che non vi è modo alcuno per cui tale Dinastìa possa ristabilirsi e conservarsi senza oltraggio alla dignità del Paese e senza offesa ai sentimenti delle popolazioni ,senza costante e inevitabile pericolo di vedere turbata incessantemente la pace pubblica e senza danno d’Italia.Dichiara conseguentemente non potersi né richiamare né ricevere la Dinastìa Austro-Lorenese a regnare di nuovo sulla Toscana” Il successivo 20 agosto l’Assemblea sancì con 163 voti favorevoli “corentemente alle considerazioni e dichiarazioni espresse nella risoluzione del dì 16 agosto corrente…esser fermo voto della Toscana di far parte di un forte Regno Costituzionale sotto lo scettro del re Vittorio Emanuele” A queste date si era ancora in quadro generale politico molto fluido dove le posizioni erano molto diverse .Il quadro si sarebbe poi chiarito l’anno successivo col plebiscito dell’11-12 marzo 1860 col quale la Toscana avrebbe definitivamente scelto l’unione alla monarchia costituzionale di Re Vittorio Emanuele II. A questi eventi rilevanti dell’Assemblea Toscana partecipò anche l’Elba tramite i suoi rappresentanti eletti il 7 agosto 1859 e deputati a rappresentarla. Così infatti il gonfaloniere di Portoferraio il giorno 8 agosto 1859 scrive: “Signori Dr. Giorgio Manganaro Dr. GioBatta Gemelli Deputati all’Assemblea Nazionale Toscana Portoferraio 8 Agosto Deputati eletti all’Assemblea Nazionale Toscana Mi reco a piacere parteciparla essere VS Ill.ma stato eletti Deputato dell’Elba nelle elezioni di ieri con N° = suffragi. La prego a volersi trasferire al più presto possibile in Firenze,ove munito della presente si farà ricevere nella detta sua qualità alla Segreteria Generale di Governo,onde prender parte ai lavori urgenti che tanto interessano le sorti della Toscana nell’assemblea di cui Ella è chiamato a far parte. Cone le mie sincere congratulazioni riceva intanto l’attestato delle mie più distinte considerazioni. Squarci = Manganaro N° 333 suffragi =Gemelli N° 304 idem “ (Copialettere del gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860.Anno 1859.N° 163-164. Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
INCENDIO A S.ILARIO da INCENDIO A S.ILARIO pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 3:37
[COLOR=darkred][SIZE=5] Incendio SANT'ILARIO [/SIZE] [/COLOR] 21.07.2017 Intorno alle ore 23.20 di oggi e' stata avvistato un incendio a SANT'ILARIO, nella zona "del casotto", dove si sono già verificati incendi negli anni passati. Tempestivo l'intervento di due squadre di volontari della Racchetta sez. Elba che stavano chiudendo i servizi di presidio del territorio. Sul luogo si sono diretti anche una squadra dei vigili del fuoco e una pattuglia della polizia municipale.L'incendio ha interessato circa 30 mq di superficie; già iniziate le operazioni di bonifica. Ufficio Stampa CVT (ER84 La Racchetta sez. Elba)
... Toggle this metabox.
incendi e incuria a marciana , altro da incendi e incuria a marciana , altro pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 16:13
Aggiungo , avendo lettto di altre lamentele e di commenti "prendi un decespugliatore e taglia tu le erbacce " , suggerimento di qualcuno ad altro che lamentava erbacce alte, che nello specifico questa operazione è impossibile. Molti anni fa cascò un albero dello sporcaccione nello stradello di via santa assunta , albero che impediva completamente il passaggio. Un locale, cortese e collaborativo prese la motosega e tagliò l'albero di traverso nello stradello ma quando se ne accorse lo sporcaccione finì quasi a cazzotti perchè nessuno deve toccare la sua roba, monnezza inclusa e quindi nell'immondezzaio suo deve intervenire il comune facendo seguire alle minacce i fatti .
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 16:11
da cittadina e portavoce dei portoferraiesi gradirei da parte dell'autorità' comunale un attestato di riconoscimento per tutto quello che fa per la nostra citta' il GRANDE BRAVO BRAVISSIMO, VINCENZO FORNINO. ovviamente ci farebbe piacere sapere anche i nomi dei suoi sempre presenti volontari. bravi anche loro!!!! da paola pf
... Toggle this metabox.
ICH BIN EIN BERLINER... da ICH BIN EIN BERLINER... pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 15:09
A proposito della crisi diplomatica tra la Turchia (dove pare si voglia smantellare i fondamenti dello stato di diritto e la democrazia) e la Germania, Paolino l'arrotino senza se e senza ma si schiera apertamente con i tedeschi, unica nazione della comunità europea che in questo caso dimostra di avere le PA..E, per cui ripeto la frase di John Kennedy che in occasione di una sua visita a Berlino nel giugno del 1963, davanti a migliaia di persone presenti nella piazza e al mondo intero disse; ICH BIN EIN BERLINER. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
incendi e incuria a Marciana da incendi e incuria a Marciana pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 14:29
Ho già avuto occasione di leggero lo stato di degrado e di pericolosità di via santa assunta a sant'andrea nel tratto che va dal'hotel sant'andrea sino alla sottostante via san gaetano. E' uno stradello di un centinsio o poco più di metri di cui una sessantina ben tenuti e curati e gli ultimi quaranta circa invece in uno stato di degrado disgustoso. Gli alberi di pino sono cresciuti in modo incontrollato e la stessa cosa altri alberi di mimosa e di mandorlo che hanno creato un sottobosco zeppo di aghi di pino, di rovi, di foglie e di erbacce dove tutti quelli che passano buttano le immondizie essendo un richiamo per la spazzatura. In mezzo a questo schifo mucchi di legname e altre porcherie . Se scoppia un incendio , i vigili del fuoco , la racchetta e altri sono lontani , brucia tutto e quando bruciano i pini sono peggio della benzina e in prossimità ci sono case , residenze abitate e depositi di gas interrati . Il comune dovrebbe intervenire prima che accada un incidente con risvolti molto pericolosi ed essendo aree private, con ordinanze da far rispettare al proprietario che di ordinanze ne fa collezione e se ne frega mentre il comune ci fa solo una figura meschina e ridicola .
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 14:18
LA CAPITANERIA DI PORTO DOVE E' ? Ma è possibile che la capitaneria non veda nulla. Alla rossa ci sono tutto il giorno persone che fanno il bagno in area portuale in mezzo a motoscafi in moto che fanno avanti e indietro. Quelli del rent ogni sera mettono una decina di motoscafi sulla spiaggia per lavaggi e manutenzioni. Le distanze in relazioni alle normative non esistono. Le corsie per i mezzi a motore non esistono. I locali sono ormai uno sopra all'altro. Le varie pedane non sono omologate, non sono certificate, non hanno nessuna sicurezza per quanto riguarda gli impianti elettrici. Sulla spiaggia alla sera ci posteggiano anche le moto ed i motorini. Sugli scivoli ci posteggia chiunque per ore. Oltre alle pedane un ristoratore in particolare occupa tutta la spiaggia circostante ed il marciapiede difronte con frigo, sedie, tavoli, lampade, insegne e quant'altro. Camerieri che vanno avanti ed indietro per tutta la strada ed in mezzo alle macchine, senza strisce pedonali, per portare piatti ai vari tavoli senza nessuna protezione igienico-sanitaria per le pietanze. La maggior parte delle volte i rifornimenti alimentari, ad un ristorante in particolare, vengono fatti con un furgoni o macchine non predisposti al trasporto alimentare; uno addirittura è usato per lavori edili e quant'altro. Penso sia meglio fermarci qui. Ma la Capitaneria di Porto, i vigili urbani ed i carabinieri di Porto Azzurro DOVE SONO ?????????? Tutti questi controlli sarebbero sicuramente più utili di quelli che si vedono ogni tanto sui giornali per rinverdire l'importanza della presenza di tutte queste autorità ??? Io penso di si. La sicurezza, la salute e la legalità vengono prima di tutto.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 13:55
Caro Marco Galli, a Campo non c'è limite al peggio. E visto che ci vive da sempre, dovrebbe essere abituato.
... Toggle this metabox.
La Vispa Teresa da La Vispa Teresa pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 13:31
Sono ancora più Vispa! Sono andata sul sito del Comune di Marciana Marina ed ho trovato una determinazione di impegno di spesa di 8000 (ottomila) euro per garantire apertura info Point per 2 mesi (15 luglio-15 settembre). Allora premesso che davvero 8000 euro per due mesi di apertura, a meno che il personale qualificato che aprirà non sia composto da dirigenti d'azienda,mi pare una cifra spropositata, soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di soldi pubblici, mi chiedo come mai a distanza di 6 giorni il chiosco sia sempre chiuso . Avrebbe dovuto aprire il 15 luglio. Qualcuno sa rispondere?
... Toggle this metabox.
sergio spinetti da sergio spinetti pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 13:24
per emergenza idrica 85801 del21.07.2017 Lei ha perfettamente ragione il dissalatore,non necessario,e' solo un'operazione per mettere le mani su alcuni milioni di Euro.E' un'opera assurda di altissimo costo sia di realizzazione sia di manutenzione.Da gennaio ad oggi non ho osservato nessuna crisi di afflusso d'acqua ai rubinetti.Non facciamoci fregare un'altra volta da Regione e Sindaci vedi: Parco,Buraccio,Ospedale,Traghetti ecc.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 13:01
ma perchè quando si fanno le cose non si pensa un'attimo,in piazza milano è stata messa la rastrelliera delle bici in corrispondenza dello scivolo per carrozzine ,ma un sarà mica lo stesso che mise due rastrelliere in piazza coop ad elle con le bici che andavano all'interno? 😮
... Toggle this metabox.
lo scoglio della marina da lo scoglio della marina pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 12:00
x vispa teresa visto che si ritiene molto vispa si rechi presso la sede comunale riformuli la domanda e le verrà risposto con atti e motivazioni, almeno credo che in italia usi così
... Toggle this metabox.
Sarà il caldo...? da Sarà il caldo...? pubblicato il 21 Luglio 2017 alle 11:19
Ancora oggi si parla di partiti, coalizioni vecchie e nuove, dimissioni di ministri e pronti (forse) a salire su un cavallo diverso, nuove discese in campo magari come supervisori e così via, mentre a leggere i sondaggi, gli stessi partiti sia a sx che a dx, potrebbero risultare vincitori alle prossime elezioni politiche, Che dire, forse io come altri milioni di italiani, ci siamo sbagliati, in quanto tutto funziona alla perfezione, dalla sanità ai trasporti, passando per la scuola e le pensioni, mentre per la disoccupazione i numeri potrebbero essere errati. A tal proposito, chiedo scusa se talvolta intervengo su questo blog per evidenziare alcune problematiche, ma che "forse" le vedo solo io, e indubbiamente questo sarebbe positivo. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.