Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 12:07
[COLOR=sienna][SIZE=4]TARTARUGA SALVATA DALLA GUARDIA COSTIERA ALL’INTERNO DELL’AREA MARINA PROTETTA DI PIANOSA. [/SIZE] [/COLOR] I militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio hanno recuperato una tartaruga marina ancora viva e in evidente stato di difficoltà. Nella mattinata di mercoledì 16 agosto la Motovedetta CP 553 ha recuperato un esemplare di Tartaruga Marina Caretta Caretta in evidente stato di sofferenza e difficoltà. I militari, durante le quotidiane attività di pattugliamento dell’Area Marina Protetta di Pianosa, hanno rinvenuto l’animale in emersione e con evidenti difficoltà natatorie. Prontamente contattata la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio, ne è stato disposto il recupero previo contatto con l’ARPAT in qualità di Operatore scientifico qualificato in materia di mammiferi marini e tartarughe marine. L'animale, protetto da severe leggi internazionali, dopo essere stato prontamente recuperato dagli uomini della MV CP 553, unità di Polizia Marittima della Guardia Costiera, è stato trasportato presso il porto di Marina di Campo ed affidato per le prime cure allo staff dell'Acquario dell'Elba. A tal proposito si ricorda di segnalare l’eventuale presenza di esemplari appartenenti a specie marine protette al numero blu per l’emergenza in mare 1530
... Toggle this metabox.
X c'era una volta da X c'era una volta pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 11:02
Ho la vaga idea che hai sbagliato ora o addirittura giorno. Hanno partecipato molte persone che sono rimaste entusiaste della cucina che alle 22,15 aveva quasi esaurito i cibi preparati. Poi se la vedi così , contento te contenti tutti. P.S. ma che ci facevi li a Carpani ???
... Toggle this metabox.
CONCERTO CHIESA DEL CARMINE da CONCERTO CHIESA DEL CARMINE pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 11:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCERTO D’ORGANO POST-RESATURO SABATO 19 AGOSTO [/SIZE] [/COLOR] Dopo un silenzio durato quattro anni, l’organo della Chiesa del Carmine ha finalmente ripreso vita; si tratta, invero, d’un imponente organo a canne (Frescobalda) con doppia consolle e doppia pedaliera voluto dal compianto don Renato Cignoni attorno al 1979 che ha sempre rivestito un ruolo principale nelle funzioni e nell’accompagnamento canoro dal tempo di Vittorio Perna a quello odierno di suor Gemma. Il lavoro di restauro (a cura della ditta Chichi-Organi), effettuato grazie alla generosa benevolenza d’una famiglia paesana, all’interesse del Consiglio Pastorale, ad una ditta edile e a imprenditori locali vicini alle esigenze della parrocchia, si è positivamente concluso una decina di giorni fa. E per meglio celebrare questo evento, don Francesco e don Mattia invitano tutti al concerto d’inaugurazione con repertorio classico che il seminarista don Filippo Balducci (esperto organista della Diocesi) terrà sabato 19 agosto, alle ore 21,30, nella stessa chiesa.
... Toggle this metabox.
L'ELBA DIMENTICATA da L'ELBA DIMENTICATA pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 9:38
[SIZE=1] Il primo stanziamento vale 869 mila euro ma il progetto complessivo è molto più ampio: cinque milioni e un obiettivo preciso, valorizzare in modo integrato musei, aree archeologiche e territori dell'immaginario triangolo etrusco di Volterra, Cortona e Populonia. La giunta regionale ha appena dato il via libera alla firma di un accordo a quattro tra Regione Toscana e le tre amministrazioni comunali coinvolte: biglietti per favorire visite multiple, eventi coordinati, percorsi che si intersecano e poi mappe cartacee e digitali e un sito web unico, con uno storytelling complementare sulla grande cultura etrusca e un'app da smartphone per proporre strade poco conosciute ma ricche di storia. L'idea in sintesi è questa ma il progetto, di cui è stato approvato lo studio di fattibilità, è a sua volta parte di un disegno ancora più ampio. "La cornice – spiega la vice presidente della Toscana ed assessore alla cultura, Monica Barni – è quella della valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica in modo da consolidare e promuovere processi di sviluppo. E per questo scopo, appunto, intendiamo valorizzare la rete dei grandi attrattori culturali museali, dando vita ad un sistema museale regionale articolato in aree tematiche".Nel caso dell'accordo tra Cortona, Volterra e Piombino, che prevede la creazione di un museo diffuso dedicato agli Etruschi, i 5 milioni saranno alla fine equamente ripartiti tra i tre territori. …….. Articolo completo su [URL]http://www.toscana-notizie.it/-/etruschi-in-toscana-[/URL][/SIZE] [COLOR=darkblue][SIZE=4]GLI ETRUSCHI, I CINQUE MILIONI DELLA REGIONE E L'ELBA DIMENTICATA [/SIZE] [/COLOR] Come potete leggere sopra, è di pochi giorni fa la notizia che la Regione Toscana elargirà cinque milioni di euro a Volterra, Cortona, Populonia affinché sistemino i loro siti e musei etruschi, approntino itinerari, facciano tutto quello che serve per tutelare, conservare, valorizzare il patrimonio lasciato nei loro territori da una grande civiltà, gli Etruschi. Balza subito agli occhi che è stata lasciata fuori l'Elba, che con il suo ferro è stata il loro polmone economico e il motore della loro grandezza. Lo hanno scritto molti importanti etruscologi, fra cui il professor Mario Torelli. Michelangelo Zecchini ha documentato l'esistenza della via del ferro cosiddetta dei due mari perché partiva dall'Elba, toccava Populonia, Pisa, Prato, Bologna e terminava a Spina nell'Adriatico. Un tratto lungo 300 metri di di questa via di comunicazione nel 2004 fu scoperto proprio da Zecchini al Frizzone di Capannori (Lucca). Altre vie del ferro si dirigevano verso Genova e verso Ischia. Perché, dunque, l'Elba è stata trascurata dalla Regione? Forse perché l'isola è considerata una realtà periferica? No, questa volta la Regione non ha tutti i torti. Gli amministratori delle città di Volterra, Cortona, Piombino, sono sempre state in primo piano, con ricorrenti iniziative, per dare la giusta considerazione alle loro testimonianze etrusche. L'Elba ha fatto la stessa cosa? Pare proprio di no. Le amministrazioni elbane hanno snobbato i problemi relativi agli Etruschi, hanno spacciato per zecca una straordinaria tomba, hanno lasciato nel più completo abbandono importanti siti etruschi come Monte Castello di Procchio e Castiglione di S. Martino. L'appassionato che volesse visitarne i ruderi non potrebbe farlo perché sono inaccessibili o perché sono coperti di rovi e di erbacce. Questo stato di cose fu denunciato nel 2015 durante il convegno "I beni culturali dell'Elba: anatomia di un patrimonio da proteggere e da valorizzare organizzato dall'associazione Ilva isola d'Elba e dal Comune di Marciana Marina. Ma tutto è rimasto come prima. Potremmo elencare altri casi di archeologia in rovina all'Elba, ma preferiamo fermarci qui. E allora? L'isola, a cui gli Etruschi sembrano non interessare per niente, avrebbe meritato i soldi della Regione? La risposta, pur con amarezza, appare scontata. Redazione
... Toggle this metabox.
per portoferraiese da per portoferraiese pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 9:28
le fortezze rimangono chiuse la sera per un problema di sicurezza ......e quelli che hanno scavalcato i cancelli hanno infranto la legge...
... Toggle this metabox.
L'abbronzante Bilboa da L'abbronzante Bilboa pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 9:07
[COLOR=sienna][SIZE=4]RAZIONAMENTO VA BENE MA …L’ACQUA MARRONE DAI RUBINETTI SENZA NESSUN PREAVVISO E’ DEPRECABILE [/SIZE] [/COLOR] A Portoferraio oltre alle segnalazioni giunte da più parti della città , la sorpresa e l’incazzatura è divenuta virale anche sui social dove è apparsa improvvisa.... i depositi degli utenti di Asa sono coinvolti nel disagio,si sono riempiti durante la notte di un liquido indefinito, scuro e maleodorante , terra mista a fanghiglia che ha interessato lavatrici, lavastoviglie, scaldabagni e pompe dell’autoclave…adesso chi pagherà gli eventuali danni? Per ovviare a questa assurda situazione è iniziata la corsa , in barba alla voce acqua potabile della bolletta idrica, a rinnovare le scorte di “Minerale per uso alimentare” e gettare un migliaio di lt. del prezioso e costoso liquido per poter ripulire le cisterne, vi sembra giusto , no dunque a questo punto bisognerebbe fare squadra e pretendendo uno sconto adeguato al danno subito sulla prossima bolletta idrica? Ci sarà almeno una volta una risposta con annesse scuse senza che ci venga ripetuto il solito ritornello.... “Stiamo lavorando per voi”
... Toggle this metabox.
turista da turista pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 8:57
A proposito del motoscafo a Viticcio: qualcuno pagherà i danni? Ma soprattutto , quanto tempo ancora resterà lì?
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 8:52
BELLI I FUOCHI, TRISTEZZA FORTEZZE! Bellissimo spettacolo pirotecnico, ieri sera a Portoferraio. Bella la musica e l'intrattenimento. Bruttissimo neo, le fortezze chiuse. Centinaia di persone si sono recate ai cancelli per entrare. Cancelli chiusi. Residenti e turisti delusi. Qualche centinaio di persone hanno pericolosamente scavalcato il cancello e sono entrati comunque. Perché non pagare qualche ora di straordinario agli addetti per tenerle aperte per questi eventi? Da lassù si poteva godere un magnifico panorama, con il Pavese delle navi illuminato. Portoferraio, non è solo la calata e gli interessi dei commercianti, c'è anche chi gli piace la tranquillità! Per il prossimo anno cercate di tenerle aperte!
... Toggle this metabox.
C'ERA UNA VOLTA.... da C'ERA UNA VOLTA.... pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 8:22
[COLOR=darkred][SIZE=5]C’ERA UNA VOLTA LA “FESTA DELL’UNITA’” [/SIZE] [/COLOR] Tante sedie desolatamente vuote sotto una cappa d’afa agostana, un mix di malinconia e di nostalgia ripartita tra una trentina di persone della vecchia guardia. Concetti vecchi , politica riciclata da anni , personaggi invecchiati che non si vogliono arrendere al cambiamento dei tempi, niente post enfatici sui social, anche la stampa amica è rimasta assente con il suo silenzio assordante . Mi tornano in mente le folle che si accalcavano alla festa dell’unità quando il popolo rosso era in auge e mostrava i muscoli di una potenza non ancora sfibrata da mille contese, scissioni, e liti tra correnti . Questo è solo un aspetto di un declino irreversibile … . I volontari che prima facevano la fila per dare una mano negli stand, avvicendandosi ai fornelli, animare i giochi, pulire i tavoli , e i tanti giovani che suonavano e cantavano le loro canzoni di protesta, son oggi una merce rara , rimangono pateticamente solo loro gli irriducibili della “vecchia guardia”. A Portoferraio I giardini di Carpani sono stati testimoni di questa decadenza , un incontro semideserto che più che una festa somigliava ad una commemorazione . Cari compagni tutto questo qualcosa vorrà pur dire, forse incolperete il cambio di location, qualcuno dirà che una volta le feste dell’unità si tenevano a fine agosto, primi di settembre ed oggi tutto è cambiato e …..mentre ci si annoiava ricordando il passato le poltroncine dei giardini sono rimaste tristemente vuote o quasi……:(
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 16 Agosto 2017 alle 6:22
stanotte a portoferraio siamo senza acqua ,,, rimango allibito il 15 agosto nel maggior periodo di flusso turistico si raziona/chiude l'acqua chi sono questi scienziati che pensano a queste cose..... il razionamento si poteva fare gia' da magggio/giugno ad esempio , visto che che e' da febbraio che non piove circa....
... Toggle this metabox.
Ferragosto all'Elba da Ferragosto all'Elba pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 18:02
Circola un video su Facebook,penso di Cavoli con migliaia di persone,uno scempio,sembra un luogo come tanti,un carnaio,si è perso il senso del bello! Bella mì Elba,meno male che ti ricordo nei tuoi anni migliori:poveri ma belli! 😮
... Toggle this metabox.
FESTA DEL DOLCE da FESTA DEL DOLCE pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 17:49
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FESTA DEL DOLCE sabato 19 ore 20.00 [/SIZE] [/COLOR] Il prossimo sabato 19, a partire dalle ore 20.00, a Portoferraio sul molo Elba (Porta a Mare) verrà rinnovata la tradizionale Festa del Dolce. Il ricavato delle offerte andrà a sostegno delle attività parrocchiali del Duomo di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 17:30
Risposta breve al post 86253 e agli attacchi stupidi attacchi personali in assenza di risposte sui numeri. Schezzini - Ginestra! Quello si vede abbastanza per te? Bilancio di Rio 2015 disavanzo = - 962.000 € accettato anche da Coluccia e Chiassoni. Da Corte dei Conti: € 4.205.862,67 contro € 1.690.278,34 portati in precedenza a bilancio 2014, oltre ad una miriade di rilievi contabili, che qualcuno evidentemente ha fatto! Il morto è sulla bara!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 16:39
... Toggle this metabox.
Rio Elba Affittasi in nero grigio....Ma....??? da Rio Elba Affittasi in nero grigio....Ma....??? pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 14:55
Sig Ivano vorrei anche io dire la mia sulla questione degli affitti a nero . Lei ha scritto che insomma , se si tratta di 4800 € , si può fare anche un po' di nero . Rubare è rubare , poco o tanto , sempre reato è . Forse lei , come hanno detto , è un vetero comunista e allora rubare a chi ne ha non è un gran danno , anzi . Ma su quei 4800 € che ha scritto lei , pagando 1200€ di tasse , forse si potrebbe pagare un po' meno anche le nostre tasse, anche noi che nero non lo possiamo fare perché semplici lavoratori dipendenti senza particolari beni al sole ? Non trova che sarebbe una maggiore eguaglianza e farebbe bene a tutti ? Devo anche aggiungere che trovo un po' singolare che lei , consulente del sindaco e quindi parte di una amministrazione pubblica, giustifichi e accetti comportamenti fuori dalla legge. Mi fa venire in mente Berlusconi che ha sempre giustificato l'evasione fiscale . Ma lei non era un uomo fiero di essere di sinistra ?
... Toggle this metabox.
BILLO- da BILLO- pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 13:54
La vita è come una grigliata di ferragosto. C’è sempre qualcuno che suda tutto il giorno perché altri stiano seduti e mangino.
... Toggle this metabox.
PASSEGGIATA NOTTURNA da PASSEGGIATA NOTTURNA pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 13:38
[COLOR=blue]​"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?" (Leonardo da Vinci).[/COLOR] Giovedì 18 Agosto alle ore 21,15 Piazza della Chiesa San Piero In Campo Una passeggiata notturna nel fantastico scenario del sito archeologico del Sasso. È quanto organizza il circolo le Macinelle, d'intesa con la guida ambientale Francesca Anselmi. Il ritrovo è alle 21,30 in piazza della Chiesa, a San Piero:dove inizierà l'avventura per raggiungere Il sito archeologico. Il Sasso e’ un a enorme massa rocciosa dalla a cui sommità si può spaziare su un arco di orizzonte che va dal monte Argentario alla Corsica .Vi si possono osservare evidenti tracce di fondazioni che lasciano supporre la presenza di una torre di avvistamento Nel suggestivo luogo gli escursionisti saranno accolti dai sussurri poetici del maestro e poeta Adriano Pierulivo accompagnato dal poeta Nostrale Angelo Mazzei, subito dopo Daniela Soria canterà alcuni stornelli popolari elbani, di seguito Francesca Anselmi ci parlerà degli aspetti naturalistici e storici del luogo.Non solo. Angelo Lello Tranchida, esperto astrofilo, spiegherà del Triangolo estivo che domina il cielo di questo mese, dalla via Lattea che attraversa il cielo, salutando le costellazione della Vergine e del Leone che abbandonano il cielo estivo per far posto alle costellazioni da Cassiopea a Pegaso con Andromeda. Il rientro a San Piero è previsto intorno alle 23,30. L'escursione è facile gratuita e adatta a tutti “ma ricordatevi la pila e le scarpe chiuse” per info 3296197454. …..Tutto ciò aspetta di essere vissuto…… [COLOR=darkblue][SIZE=3]INSEDIAMENTO SUBAPPENNINICO DEL SASSO [/SIZE] [/COLOR] La località II Sasso fu sede di un insediamento dell'Età del Bronzo, riferibile alla cosiddetta cultura subappenninica (1100-900 a,c), Queste genti, che costellarono di piccoli villaggi il Massiccio del monte Capanne, erano dedite alla pastorizia e alla tessitura; alcuni rinvenimenti (pietre laviche, ossidiana sarda) confermerebbero tuttavia scambi commerciali con la penisola italiana e le isole maggiori Le strutture abitative erano rappresentate da cajanne a pianta ellittica con copertura di frasche intonacata con argilla;spesso, comunque, venivano utilizzati ripari naturali adattati con piccoli muretti. Tutti i siti hanno restituito frammenti ceramici dal caratteristico impasto grossolano, appartenenti a vasellame di uso domestico. Dal sito del Sasso era possibile comunicare visivamente con gli altri abitati della zona, secondo una strategia riscontrata in tutti gli insediamenti subappenninici dell'Elba occidentale.
... Toggle this metabox.
IL FALCO da IL FALCO pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 11:29
[SIZE=1]CONTINUANO SENZA SOSTA GLI SCHIAMAZZI NOTTURNI IN PAESE ...VABBE' CHE E' FERAGOSTO MA QUALCHE CONTROLLO IN PIU' A CHI FA' CASINO ORGANIZZATO FINO A TARDI CI VOREBBE...LOCALI COMPRESI.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Prossimo Sindaco a Rio Marina da Prossimo Sindaco a Rio Marina pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 11:04
I motori si stanno scaldando a Rio Marina per il nome del prossimo Sindaco. Tra nomi locali e foresti di Piombino già con cariche amministrative ricoperte il vero none che gira il puu forte il piu importante è quello dell'ex Ministro Bosi. Esperienza unica che potrebbe diventare il risolutore dei tanti problemi che gravano su Rio. La sua presenza porterebbe ad elezione sicura con un plebiscito degno di altri tempi. Con una squadra Adatta il Bosi potrebbe farsi una legislatura per impostare il rilancio del paese e in quella successiva mettere in pratica e realizzare il lavoro della prima. Se cosi non sarà chiunque verrà non riuscirà a governare il paese Ministro si ricandidi .
... Toggle this metabox.
Studio aperto 1 ... da Studio aperto 1 ... pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 10:55
Dopo Gallipoli ...costa Smeralda. ..finalmente anche un servizio sull'isola d'Elba oggi a Cavoli ..belle immagini e complimenti all'inviato. Isolad'Elba definita "magica " nell'intervista. Bello!
... Toggle this metabox.