[COLOR=darkblue][SIZE=4]VASCHE ..ZANZARE E......ROSPI SMERALDINI [/SIZE] [/COLOR]
113601 messaggi.
ora vogliono costruire il depuratore, vogliono spendere milioni di euro. Così tolgono, apposta, l'acqua.
Vogliono sprecare i soldi pubblici come hanno fatto per l'astronave costruita sull'ospedale.
Hanno speso e stanno spendendo molto di più che mantenere funzionale l'ospedale lasciandolo come era stato attrezzato. I politici ed i sindacalisti del partito dominante in Toscana trovano tutti i modi per spendere soldi pubblici per poter ....... Guardate tutti gli esempi in toscana, ospedale di Massa- sindacalisti nei consigli di amministrazione di società, dopo aver regalato la preesistente società al miglior pagatore,eliporto sul tetto dell'ospedale, servizio elicotteri per una distorsione al ginocchio, per fortuna a Livorno il sindaco di un altro partito ha salvato 250-300 milioni di euro.
Rossi si vuole ricandidare, MA SEGATELO E MANDATELO A LAVORARE SENZA VITALIZIO :bad: :bad: :bad:
Un paio di giorni fa è arrivata in comune una pronuncia della Corte dei Conti sul controllo effettuato sul rendiconto del bilancio anno 2014. Con straordinaria celerità, rispetto alle normali performance dell'ufficio, è stata pubblicata sul sito .
Questione di minuti e già si poteva trovare il link sul blog di Rio Elba , accompagnato da commenti definitivi e qualche parola.
Questa pubblicazione ha fatto fare un balzo in avanti ai soliti commentatori delle panchine e ha dato nuovo alimento alla corte del re nudo .
Sono già tutti condannati, amministratori ed impiegati , anche se poi, se uno si mette con pazienza a leggere non solo il commento , ma proprio il testo e a perderci un po' di tempo , si accorge che non siamo ancora alle condanne , ma alle pronunce e anzi ancora alla richiesta di documentazione e giustificazioni entro 60 giorni.
Infatti a luglio, precisamente l'11, l'amministrazione non ha preparato tutti i documenti e le risposte richieste .
Il sindaco, si legge, ancora racconta la storiella che è in difficoltà per le tante indagini e che , per questo , dopo 2 anni , non è in grado di fornire tutte le risposte richieste sul rendiconto 2014 .
Del resto quello del 2016 lo deve ancora presentare e la Prefettura , dopo che erano scaduti, e di molto, i termini per l'approvazione, ha nominato un commissario ad acta, a spese nostre, che però ancora non è arrivato a capo di niente .
Eppure da maggio, come si legge, il sindaco fa anche il dirigente dell'ufficio tecnico e la professoressa, vice sindaco , fa la dirigente della ragioneria.
In attesa della pacata risposta di Ivano ben condita di certezze , vi invito a seguire la prossima puntata di analisi del testo.
Non sono ragioniere , ma essendo riese, penso di essere in grado di capire cosa c'è scritto quando si riferisce al mio paese.
Un Grazie a Fabrizio Prianti,
Un vero esempio di democrazia !
REDAZIONE
La ringrazio dell'apprezzamento ma onde evitare ritorsioni o probabili querele invito Lei e gli altri interessati a rispondere a Ivano tramite il vostro sito di riferimento
[URL]www.rioblog.altervista.org[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARCIANA A UREA PERCORSI CULTURALI E STUDI MARCIANESI [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica a tutti gli interessati che il 18 agosto p.v. ,in occasione della festa di
S.Agabito a Marciana,per onorare l’evento, la nostra Associazione , come da tradizione, terrà aperti i musei del circuito culturale marcianese ( Fortezza, Museo Archeologico e Museo numismatico della Zecca) anche nel dopocena e cioè dalle ore 20,30 alle ore 23,00.
L’iniziativa oltre a valorizzare la festa marcianese è tesa a creare l’opportunità per i visitatori di una percezione particolarmente suggestiva dei tre luoghi di cultura di notte.
CRISI IDRICA, RAZIONAMENTO DELL'ACQUA ?????? Non è in questo modo che si risparmia sul consumo dell'acqua, cominciamo a dire ai Sig.ri dell' ASA che si affrettino a riparare le perdite che si verificano costantemente sulle varie dorsali idriche dell'Elba. Con la chiusura dell'erogazione dell'acqua non si fa altro che aumentarne il consumo in quanto alla riapertura delle pompe per ridare acqua al paese, il consumo di essa si moltiplica, chi ha le cisterne le deve riempire e soprattutto devi tenere aperti i rubinetti per far si che l'acqua riesca da essi "LIMPIDA". Questa mattina per più di un'ora ho dovuto far scorrere l'acqua prima che questa fosse decente perchè per la lavatrice non poteva essere usata, così come per la lavastoviglie con il carico della sera prima, non c'è forse più spreco in questo modo????? E così sarà per tutte quelle volte che in paese rimarremo senz'acqua. Adesso vado a farmi una doccia......
Ecco cosa sono arrivati a fare l'ASA e il "sig.Rossi" dell'Elba pur di realizzare questo scempio del desalinizzatore, hanno messo tutta l'Elba senz'acqua e forse i pozzi sono ancora in grado di dare acqua a sufficienza a tutta l'Elba!
Chi è andato a controllare i pozzi? sono stati eseguiti i controlli da quali pozzi si sta prelevando? da quelli con il fango o da quelli sani?
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!!! (diceva un tale).
Nessuno denuncia questo danno ai turisti, agli operatori.... all'immagine dell'Elba, nessuna autorità prende provvedimenti, carabinieri, polizia, i sindaci ...NESSUNO va a controllare i pozzi e le pompe magari in funzione, si, ma si controllano 24 ore su 24 se le saracinesche sono strozzate di proposito per non far affluire l'acqua a quel deposito
Tutto questo per giustificare che il desalinizzatore da 15-20 milioni di euro è assolutamente necessario se non vogliamo che si ripeta nei prossimi anni!
VERGOGNA! il turismo è diminuito e all'Elba specie in questi ultimi anni, non è mai mancata l'acqua, alcuni Comuni potrebbero anche riempirsi i depositi con le autobotti se autorizzati, ma gli viene proibito perchè di competenza ASA, è vero? ma ci hanno preso proprio per ZULU' questi signori dell'ASA e il sig.Rossi?
Perchè non hanno iniziato a razionalizzare l'acqua nei mesi di maggio, giugno e luglio, i pozzi avrebbero riposato, ma non sarebbe venuta a mancare nella settimana di ferragosto quando la stagione turistica è al suo massimo ma allora non si avrebbe avuto il risultato voluto da questi "signori dell'acqua!"
Unico scopo per loro è il desalinizzatore anche se la realizzazioni di uno o due pozzi per ogni comune dell' Elba potrebbe ottenere la stessa quantità d'acqua del desalinizzatore!
Meditate popolo di coloni e di indigeni!
Il fatto che dai rubinetti dell’Elba stia uscendo acqua scura servirà a sostenere l’urgenza di realizzare il desalinizzatore! Il bello è che tale costosa apparecchiatura senza serbatoio annesso ed in frangenti come quello attuale serve a nulla. Con la richiesta idrica di punta, 80l/sec di acqua in più fanno semplicemente ridere. I consumi mi punta vanno superati solo con disponibilità molto più elevate sia pur per periodi brevi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MARCIANA MARINA: LE REALI DIMENSIONI CULTURALI DELLA MOSTRA DI IMMAGINI [/SIZE] [/COLOR]
La mostra di immagini di Marciana Marina è stata opportunamente riportata alle sue reali dimensioni culturali. A farlo è stata la stessa curatrice Patrizia Lupi, la quale ha riconosciuto con semplicità e sincerità che "non manca solo la più pallida notizia sulle origini della Torre o del paese, come fa notare Michelangelo. Mancano molte notizie sulla trasformazione del tessuto urbano, del paesaggio, dell'economia...".
Aggiungerei che manca qualsiasi riferimento cronologico delle immagini, al punto che non si capisce qual è il principio e quale la fine.
Per usare ancora le parole di Patrizia, siamo di fronte a una mostra in cui "uno spazio espositivo ristretto, i pochi anche se intensi giorni di lavoro di ricerca, ... le esigue risorse economiche non hanno permesso di ottenere risultati migliori".
In altre parole si tratta di un'esposizione senza pretese che, sorretta dalla passione di Patrizia, dalla sua sensibilità culturale, dal desiderio di fare gratuitamente qualcosa per gli altri, raccoglie "poche testimonianze visive di Marciana Marina" senza "caratteri di scientificità".
Ecco il punto: se presentata così come è stata presentata da Patrizia la mostra non avrebbe potuto che riscuotere lodi e consensi, nessuno si sarebbe sognato di andare a cercare inesattezze o lacune. Invece è successo tutt'altro: sulla mostra hanno voluto mettere il cappello i vertici dell'amministrazione e della Pro Loco che l'hanno riempita di dichiarazioni magniloquenti, l'hanno caricata di aspettative citando consulenti e supervisori come se fosse l'evento culturale dell'estate marinese 2017. Stanti così le cose, era naturale che la mostra venisse analizzata con un metro di giudizio diverso, tale da far emergere non solo molte lacune, peraltro puntualmente elencate dalla curatrice, ma anche il mancato rispetto della normativa sul diritto d'autore. Per quanto mi riguarda, infatti, posso dichiarare che è stata copiata, senza autorizzazione e senza citazione della fonte, l'immagine di un dipinto del Cotone pubblicata nel mio libro "Elba isola, olim Ilva", 2014, pagina 162.
Michelangelo Zecchini
Un anonimo mancante di comprendonio Riese, sarà uno di quelli sotto inchiesta, visto che continua a rompermi le p@lle per conti che ormai non possono essere più smentiti , si attacca a presunti pagamenti in nero che farei a chi mi aiuta nella vigna (raccolto max. 5-6 damigiane) e sostiene che il mio presunto nero sarebbe la trave e oltre 4.500.000 € che hanno distolto loro, la pagliuzza. Boh!
Ho detto che so' durro, mica scemo!
Sappia che chi viene ogni tanto ad aiutarmi l'ho equipaggiato, ovviamente a mie spese, con un registratore di cassa Olivetti portatile Nettuna 250, di quelli che ho contribuito a progettare, non sbagliano e non imbrogliano.
Venghino signori venghino, non c'è trucco, non c'è inganno!
Tengo lo scontrino fiscale fino a quando non è scapulato da Nammia. Di che nero parla? Di quello della sua amica?
Signor Ivano giustamente lei rivendica in uno dei suoi ultimi messaggi la sua durezza riese . Lo fa utilizzando due volte la R quando si sa bene che a Rio la R si usa scempia anche quando servirebbe doppia . "A Rio la tera è dura " . Ma questo forse è dovuto alla sua lunga permanenza in Piemonte che le fa mescolare ricordi ed opinioni .
Io invece rivendico il mio senso dell'onestà riese , quel decoro che ci faceva andare fuori sempre ben tenuti e al meglio delle possibilità , molto restii a raccontare invece le difficoltà .
Lei con la storia dei soldi mancanti , che un giorno si sono mangiati , un giorno son debiti per opere pubbliche , un altro spariti o regalati a società , ha fatto diventare Rio uno zimbello .
Basta andare a Rio Marina e sentire quel che dicono .
Tra un po' non ci difendono più nemmeno i cavesi , che erano gli unici a voler venire sotto Rio , ma prima .
Poi non sono affatto d'accordo sulla sua teoria del nero . Le cose andrebbero meglio se non ci fosse quella disonestà diffusa che permette di lavorare a nero senza garanzie e tutele e riscuotere ancora a nero ,senza pagare il dovuto .
Poi si va a scuola e si pretende i servizi per i figlioli , si va all'ospedale e si vuole tutto gratis .
Ma la domanda che le volevo fare anche è questa : ma lei , che fa sempre le pulci a tutti e ha da ridire su tutto , le ricevute le chiede o chiede lo sconto per qualche lavoretto senza fattura ? La vigna la lavora lei o gliela lavorano ? E come li paga .
Perché alla fine , io lo so che lei non ci crede , ma nell'antico testamento è scritto: prima di guardare la pagliuzza negli occhi dell'altro , guarda la trave negli occhi tuoi e nel Vangelo Gesù dice : chi è senza peccato scagli la prima pietra .
[COLOR=sienna][SIZE=4]TARTARUGA TRASFERITA A TALAMONE PER UNA FRATTURA AL CARAPACE [/SIZE] [/COLOR]
Nella mattinata di oggi, un esemplare di Caretta caretta in evidente stato di difficoltà è stato affidato dalla Guardia Costiera al team dell'Acquario dell'Elba per le prime cure.
L'esemplare, lungo poco meno di un metro per 34 kg di peso, appariva in discrete condizioni generali e di vitalità.
La presenza di alghe sul carapace indicava un'esposizione anormale ai raggi solari, a conferma delle difficoltà di immersione riscontrata dai militari della GC.
Un'evidente deformazione del carapace, probabilmente dovuta ad un impatto pregresso, e una leggera frattura di una placca rendono necessario il trasferimento al centro specializzato di Talamone - previsto per domattina - per i dovuti accertamenti clinici.
Per il momento, la Tartaruga è stata sottoposta a trattamento antibiotico preventivo e resta in osservazione all'Acquario dell'Elba.
Yuri Tiberto Acquario dell'Elba
Sono venuto a conoscenza che la Corte dei Conti si è espressa sul rendiconto 2014 con pronuncia specifica attraverso la divulgazione della stessa sul blogrioelba, e successivamente sui social anzichè, come peraltro specificato nella pronuncia stessa, attraverso l'invio della deliberazione ai Consiglieri Comunali ancor prima o quantomeno contestualmente alla sua pubblicazione sul sito del Comune di Rio nell'Elba nella sezione "Amministrazione trasparente".
L'ho stampata e l'ho letta. Senza entrare nel merito e indicare dati che sicuramente necessitano di approfondimenti e non dovrebbero invece essere trattati e commentati con tanta superficialità mi soffermo sulla parte conclusiva della pronuncia rilevando quanto segue:
la Corte dei Conti, alla luce delle difficoltà emerse in sede di verifica dei dati contabili trasmessi dal revisore e dallo stesso Ente, a fronte di somme soggette a vincolo per € 4.205.862,67 e di un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di
€ 1.799.910,09 ( e non di € 77.160,41 come invece è stato divulgato), accerta un disavanzo di € 2.405.952,58.
In questo disavanzo sono comprese somme vincolate per € 1.351.290,47 relative a spese di investimento per le quali la Corte dei Conti, "non avendo rilevato nessuna dichiarazione in sede di contradditorio, ritiene possibile che l'ente possa discostarsi da quanto rilevato e di non procedere alla ricollocazione nei vincoli del risultato 2014 nel caso in cui fornisca adeguata dimostrazione di tale mancata necessità" (pag. 19 della pronuncia). Ed è stato proprio l'Ente, in occasione dell'approvazione del rendiconto 2015 e con il parere favorevole del revisore dei conti, a ritenere di "non porre il vincolo agli interventi di spesa in conto capitale finanziati da contributi provenienti dal settore pubblico allargato, che in parte sono stati contabilizzati a finanziare la parte corrente di bilancio, tenuto conto: 1) del tempo trascorso dalla loro assegnazione ed erogazione, 2) dal fatto che i lavori sono stati portati a compimento come da rendicontazione inoltrata anche ai soggetti finanziatori e che le medesime non sono state oggetto di contestazioni o chiarimenti. 3) Del fatto che comunque tali somme hanno contribuito nel corso degli anni a finanziare altre spese in conto capitale, seppur con l'impiego dell'avanzo di amministrazione o con gli oneri di urbanizzazione originariamente destinati alla parte corrente." (DESUNTO DALLA RELAZIONE AL RENDICONTO 2015)
Pertanto se il Consiglio, dopo le dovute verifiche, ha ritenuto di non porre il vincolo a quelle somme, l'importo va detratto dal disavanzo accertato di € 2.405.952,58 e dà come risultato un disavanzo inferiore pari a € 1.054.662,11 composto da 67.007,99 di fondi vincolati che, secondo quanto indicato nella pronuncia l'ente non intendeva vincolare mentre il revisore si, e da € 987.654.12 di somme da vincolare per investimenti.
A conclusione, ammesso che i dati comunicati dal revisore siano corretti e saranno verificati (nel corso dell'istruttoria il revisore prima segnala alla corte dei conti somme da vincolare per € 3.447.310,83, poi si corregge e ne segnala 2.787.564,21 e poi ancora scende a 2.370.787,80), così come sarà verificato l'importo da vincolare di 67.007,99 si ritorna al tanto discusso disavanzo accertato con il piano di risanamento dei conti approvato nel 2016 e completamente ripianato dal recupero dell'evasione tributaria.
Ma allora che notizie state divulgando?
Di che cosa state parlando ai cittadini?
Poi sinceramente "la Corte dei Conti INTIMA " non l'ho visto scritto da nessuna parte, semmai "richiede la correzione del risultato di amministrazione al 31/12/2014 attraverso l'adozione di apposita delibera consiliare"
I tempi (NON) cambiano, ma la buona musica rimane, come quella di ELVIS PRESLEY, morto (ma non la sua musica) quaranta anni fa. Un altro mito della musica come John Lennon, a suo tempo ebbe a dire; prima di ELVIS non è esistito niente.
IN THE GHETTO. Elvis Presley -1969-
Quando cade la neve
in una fredda e grigia mattina di Chicago
Un povero bimbo è nato
Nel ghetto
E sua madre piange
Perché se c’è una cosa di cui non ha bisogno
È un’altra bocca affamata da sfamare
Nel ghetto
Gente, non capite?
Il bimbo deve essere aiutato,
O un giorno diventerà cattivo.
Guarda me e te,
siamo troppo ciechi per vederlo,
voltiamo semplicemente la testa
e guardiamo dall’altra parte
beh, il mondo continua la sua vita
e il bimbo affamato con un naso moccoloso
gioca per la strada, mentre un vento freddo soffia
nel ghetto
e la sua fame aumenta
così comincia a vagabondare per la strada, di notte
e impara a rubare
e impara a combattere
nel ghetto
alla fine, una notte, per disperazione
un giovane fugge.
Compra una pistola, ruba una macchina,
prova a correre, ma non va lontano
e sua madre piange
come la folla si raduna attorno a questo giovane furioso
che si affaccia per la strada con una pistola in mano
nel ghetto
quando il ragazzo muore,
in una fredda e grigia mattina di Chicago,
un altro bambino è nato
nel ghetto.
--------------------------------------------------------
Paolino l'arrotino-
[COLOR=sienna][SIZE=4]TARTARUGA SALVATA DALLA GUARDIA COSTIERA ALL’INTERNO DELL’AREA MARINA PROTETTA DI PIANOSA. [/SIZE] [/COLOR]
I militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio hanno recuperato una tartaruga marina ancora viva e in evidente stato di difficoltà.
Nella mattinata di mercoledì 16 agosto la Motovedetta CP 553 ha recuperato un esemplare di Tartaruga Marina Caretta Caretta in evidente stato di sofferenza e difficoltà.
I militari, durante le quotidiane attività di pattugliamento dell’Area Marina Protetta di Pianosa, hanno rinvenuto l’animale in emersione e con evidenti difficoltà natatorie. Prontamente contattata la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio, ne è stato disposto il recupero previo contatto con l’ARPAT in qualità di Operatore scientifico qualificato in materia di mammiferi marini e tartarughe marine.
L'animale, protetto da severe leggi internazionali, dopo essere stato prontamente recuperato dagli uomini della MV CP 553, unità di Polizia
Marittima della Guardia Costiera, è stato trasportato presso il porto di Marina di Campo ed affidato per le prime cure allo staff dell'Acquario dell'Elba.
A tal proposito si ricorda di segnalare l’eventuale presenza di esemplari appartenenti a specie marine protette al numero blu per l’emergenza in mare 1530
Ho la vaga idea che hai sbagliato ora o addirittura giorno.
Hanno partecipato molte persone che sono rimaste entusiaste della cucina che alle 22,15 aveva quasi esaurito i cibi preparati.
Poi se la vedi così , contento te contenti tutti.
P.S. ma che ci facevi li a Carpani ???
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCERTO D’ORGANO POST-RESATURO SABATO 19 AGOSTO [/SIZE] [/COLOR]
Dopo un silenzio durato quattro anni, l’organo della Chiesa del Carmine ha finalmente ripreso vita; si tratta, invero, d’un imponente organo a canne (Frescobalda) con doppia consolle e doppia pedaliera voluto dal compianto don Renato Cignoni attorno al 1979 che ha sempre rivestito un ruolo principale nelle funzioni e nell’accompagnamento canoro dal tempo di Vittorio Perna a quello odierno di suor Gemma.
Il lavoro di restauro (a cura della ditta Chichi-Organi), effettuato grazie alla generosa benevolenza d’una famiglia paesana, all’interesse del Consiglio Pastorale, ad una ditta edile e a imprenditori locali vicini alle esigenze della parrocchia, si è positivamente concluso una decina di giorni fa.
E per meglio celebrare questo evento, don Francesco e don Mattia invitano tutti al concerto d’inaugurazione con repertorio classico che il seminarista don Filippo Balducci (esperto organista della Diocesi) terrà sabato 19 agosto, alle ore 21,30, nella stessa chiesa.
le fortezze rimangono chiuse la sera per un problema di sicurezza ......e quelli che hanno scavalcato i cancelli hanno infranto la legge...
[COLOR=sienna][SIZE=4]RAZIONAMENTO VA BENE MA …L’ACQUA MARRONE DAI RUBINETTI SENZA NESSUN PREAVVISO E’ DEPRECABILE [/SIZE] [/COLOR]
A Portoferraio oltre alle segnalazioni giunte da più parti della città , la sorpresa e l’incazzatura è divenuta virale anche sui social dove è apparsa improvvisa.... i depositi degli utenti di Asa sono coinvolti nel disagio,si sono riempiti durante la notte di un liquido indefinito, scuro e maleodorante , terra mista a fanghiglia che ha interessato lavatrici, lavastoviglie, scaldabagni e pompe dell’autoclave…adesso chi pagherà gli eventuali danni?
Per ovviare a questa assurda situazione è iniziata la corsa , in barba alla voce acqua potabile della bolletta idrica, a rinnovare le scorte di “Minerale per uso alimentare” e gettare un migliaio di lt. del prezioso e costoso liquido per poter ripulire le cisterne, vi sembra giusto , no dunque a questo punto bisognerebbe fare squadra e pretendendo uno sconto adeguato al danno subito sulla prossima bolletta idrica?
Ci sarà almeno una volta una risposta con annesse scuse senza che ci venga ripetuto il solito ritornello....
“Stiamo lavorando per voi”
A proposito del motoscafo a Viticcio: qualcuno pagherà i danni? Ma soprattutto , quanto tempo ancora resterà lì?
