Devo delle scuse al Sig. Prianti per aver insinuato di aver fatto della censura al mio precedente articolo sulla Malasanità a Livorno ed Isola d'Elba.
Spero che il Signor Prianti accetti Le mie scuse.
Fabrizio Cecolini - Attivista Movimento 5 stelle
Capoliveri - e-mail [EMAIL]c_fabrizio957@alice.it[/EMAIL]
113395 messaggi.
Ladri di notte , ma anche di giorno nelle abitazioni...
forse una maggiore videosorveglianza nelle strade e nelle piazze in TUTTI i paesi dell'Elba sarebbe già un buon deterrente per i furti in paese.
Oggi le telecamere Wireless (senza filo) si possono mettere anche nelle strade di campagna, almeno potresti rivedere chi è entrato ad una certa ora in quella strada, ma poi verrebbero subito fuori i contrari per la famosa "privacy", quindi... meglio dare il via libera ai ladri 😀
Ricordo le critiche che vennero all'Amministrazione di Porto Azzurro quando fece mettere le prime telecamere una ventina di anni fa 😀 😀
Un sentito ringraziamento all' Amministrazione Comunale di Porto Azzurro e in particolare al Dottor Maurizio Papi, per aver fatto sistemare, dopo anni di degrado, la strada, la salita e il parcheggio sterrato di Reale. La salita al parcheggio era diventata quasi impraticabile e il parcheggio pieno di buche profonde che potevano danneggiare le auto. Ora è stata spianata la salita d' accesso , il parcheggio stesso e la strada che costeggia la spiaggia. La cura puntuale del territorio dovrebbe essere per tutti gli Amministratori la priorità assoluta. La gente vede che il Dottore già la mattina presto è in giro per il paese per controllarne la situazione. Spero che riesca a sistemare in maniera definitiva anche la questione del porto.
Non fa stare per niente tranquilli il fatto che ci siano stati alcuni furti in abitazioni a Lacona e S. Ilario, durante la notte. Non si può che rimanere traumatizzati e fortemente scossi sapendo che qualcuno può entrare tranquillamente nelle case. E se i proprietari si fossero alzati? Cosa sarebbe potuto succedere, in caso di “incontro “ con i ladri?
Chiediamo alle forze dell' ordine ed anche ai vigili dei Comuni di fare tutto il possibile per combattere- per quanto possibile- il dilagare della microcriminalità e mettiamoci nei panni in particolare delle persone sole e di una certa età che, dal succedersi di questi eventi, vedono aumentare le preoccupazioni per la vita quotidiana.
[COLOR=darkred][SIZE=4] MALASANITA' ELBA - PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 27.07.2017 avevo necessita urgente di un farmaco e mi trovavo con degli amici in una pizzeria della zona di Capoliveri. Finita la cena mi sono ricordato che le farmacie a quell’ora erano tutte chiuse. Decido allora di telefonare al centralino dell’Ospedale di Portoferraio, dove naturalmente non c’è nessuno a quell’ora, e mi risponde il centralino dell’Ospedale di Livorno. Sono circa le 23.50 del 27.07.2017. Io chiedo gentilmente quale fosse la Farmacia di turno aperta e l’operatrice mi risponde che non lo sa! Mi collega allora ad un numero telefonico che squilla e squilla ma non risponde nessuno. La linea cade ed io richiamo il centralino che dice di mettermi in contatto con un altro numero telefonico. Il telefono squilla ma nessuno risponde e cade la linea.
Chiamo per la terza volta l’Ospedale di Livorno e chiedo le generalità ( nome e cognome ) all’operatrice la quale si rifiuta di darmele ma per entrare in servizio a quell’ora deve pur aver timbrato il cartellino. Mi dice poi di avermi collegato con la Guardia medica Notturna e la Guardia Medica Turistica.
Mi reco allora al Nucleo dei Carabinieri di Portoferraio ed espongo il problema. L’operatrice molto cortesemente ritorna dopo un po' di tempo con un tablet e mi dice che su Google danno per aperta dalle ore 00.00 del 28.07 alle ore 23.00 del 28.07 ( nel frattempo si era passati dal 27.07 al 28.07 ) la Farmacia Centrale di Portoferraio.
Mi reco all’ora in centro, ma di sera il centro storico viene chiuso al traffico, per cui devo parcheggiare e farmi tutta la Calata a piedi, passo sotto l’arco con l’orologio e la Farmacia Centrale mi sembra chiusa.
Mi avvicino per sincerarmi del fatto ed incontro Marco che conoscevo già da quando lavorava c/o la farmacia di Capoliveri. Gli chiedo se lavora ancora lì e mi dice di sì. Lo incontro per caso perché aveva chiuso la Farmacia ( erano ormai le 00.40 ) per andare a casa lasciando naturalmente un recapito telefonico.
Gli fornisco la certificazione medica e lui mi fornisce il farmaco di cui io avevo urgente necessità.
Scopro poi che quella era la Farmacia di turno a Portoferraio, mentre nella zona Porto Azzurro / Capoliveri ci deve essere un’altra Farmacia di turno aperta o quella Lazzari di Capoliveri o quella Giusti di Porto Azzurro.
M O R A L E
1 ) E’ inconcepibile che un operatrice dell’Ospedale di Livorno non sappia quali sono le Farmacie di turno aperte tutta la notte sull’Isola d’Elba;
2 ) è inconcepibile che la Guardia Medica Notturna non risponda al telefono alle ore 24.00;
3 ) è inconcepibile che la Guardia Medica Turistica non risponda al telefono alle ore 24.00;
4 ) è inconcepibile che le Farmacie di turno lascino soltanto un recapito telefonico anziché restare aperte;
5 )Se si trattava di un farmaco salvavita dalle 23.50 alle 00.50 il malato poteva essere già morto.
F. Cecolini
Attivista Movimento 5 Stelle
Caro Renzo,
sono lieto di poterti smentire almeno in parte.
A settembre 2014 vennero programmate alcune importanti iniziative di riqualificazione di Rio Nell'Elba, anche tramite i suggerimenti di alcuni Riesi.
Se la memoria non mi inganna credo abbia partecipato anche tua sorella Lucia.
Erano ben 44 voci.
"Riqualificazione e recupero delle porte di accesso al nucleo antico di Rio Nell'Elba" prevedeva un importo di 39.000 €.
Nel rapporto importanza/costo era classificata al 9° posto, sui 44, come intervento da affrontare. Quindi fra i primi.
I buchi milionari nei bilanci prodotti dalle precedenti amministrazioni e i magheggi per nasconderli hanno impedito qualsiasi iniziativa.
Negativamente ha contribuito anche la pressione esercitata sulla macchina amministrativa da parte dell'opposizione che in 40 anni aveva costruito un rapporto privilegiato a livello individuale.
Le difese sperticate del Coluccia e non solo anche di chi è sotto accusa ne sono la chiara dimostrazione.
questa purtroppo è una delle grandi contraddizioni della nostra società...se vengono pagati tanti milioni per tirare quattro calci ad una palla è perchè dietro ci sono interessi miliardari maturati da milioni di persone che seguono questo sport....meno uno il sottoscritto!
ma quando c'era da votare Si al referendum per mandare a casa 320 senatori della casta dove eri??? naturalmente sei fra quelli che ha votato NO...ora piangi per i vitalizi???? poi la storia non è esattamente come scrivi te,ma si sa il NON sapere è il pane dei grillini,populisti come pochi
La somma di 222 milioni di euro per l'acquisto, più trecento milioni di euro per il suo stipendio, per una giovane persona che sa muovere e calciare un pallone, capito? un pallone, mentre per uno scienziato talvolta senza alcun sostentamento economico (in particolare in Italia) che magari con il suo intuito cambia la storia del mondo e salva o allevia atroci dolori per vecchie e nuove patologie a milioni di persone con nuovi farmaci, comprese anche numerose patologie dei bambini, tante pacche sulle spalle e molti elogi, mentre le TV ed i giornali, talvolta danno questo tipo di notizie come se fosse un evento che può interessare miliardi di persone che magari soffrono la fame, la sete o non hanno cure per guarire da una banale influenza. Che dire, "il medico dei pazzi" di Totò, ci ha e ci fa ancora ridere, oggi invece il dottore che lui interpretava, avrebbe una mole di lavoro non quantificabile, visto il bacino di utenza così vasto e multirazziale.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Notte Blu: migliaia di “visitatori della notte” nel borgo di Capoliveri fra musica, dance, e risate con la comicità esplosiva del toscanissimo Migone. [/SIZE] [/COLOR]
E’ tornata a colorarsi di blu la Notte di Capoliveri.
Il primo agosto, come promesso, lo storico borgo collinare si è illuminato dei colori della notte per far rivivere la magia dell’estate dal tramonto all’alba in un’incessante tour fra vicoli e piazze al ritmo di musica, gusto, giochi, arte, divertimento.
Luci, animazione, video, dance music e musica pop, degustazioni in blu hanno accompagnato le migliaia di visitatori attraverso il viaggio nella notte capoliverese che è stata un susseguirsi di momenti, eventi, occasioni di divertimento per tutti: grandi e piccini.
Al Cinema Teatro Flamingo la scoperta del Blu profondo delle Miniere, al Museo del Mare momenti ludico creativi e l’appassionante tour sulle tracce del Polluce e del suo favoloso tesoro.
Per le strade band musicali per ogni sound e balli scatenati a ritmo di Tango e Hip Hop.
Nelle piazze e nei tipici chiassi, personaggi della fantasia e dame in costume d’epoca, tutti rigorosamente in blu hanno intrattenuto i “viaggiatori della notte” alla scoperta della magia di Capoliveri fra palloncini luminosi, lanterne, vetrine colorate, cocktails ed effetti speciali.
Poi alle 22,30 la piazza si è trasformata in un teatro a cielo aperto con l’impareggiabile comicità di Paolo Migone. L’artista diventato uno dei volti più amati della tv grazie alla trasmissione Zelig ha intrattenuto il pubblico con uno spettacolo esilarante, con battute incessanti che hanno fatto esplodere di risate e applausi la piazza capoliverese.
E Capoliveri si è accesa sempre di più fino a trasformarsi dalle 1,00 in poi in una grande discoteca con i migliori Dj del momento per una notte indimenticabile che è andata incontro alle luci dell’alba al ritmo dance di questa calda estate 2017.
Degrado delle antiche porte a Nord-Ovest del borgo medievale di Rio Castello
Scritto da Renzo Paoli Mercoledì, 02 Agosto 2017 08:37
caro Renzo sono pienamente d'accordo con te ma ti devi mettere l'animo in pace perchè anche questa amministrazione non ha un'anima.......figuriamoci se " culturale" .......
Aggiungo che potevi anche fotografare la "rete da pollaio" ,da tempo denunciata verbalmente, che delimita la scalinata verso la porta del Buchino........chissà se è abusiva oppure è stata autorizzata dal Comune? Se fosse cosi,in entrambi i casi,sarebbe davvero gravissimo.....
Comunque al peggio non c'è mai fine......
Ciao
un amico
Cooperativa rossa e conti in rosso. Quando governano le sinistre è sempre la stessa storia il ricavato del safari ingrassa il privato rosso mentre il pubblico lo paga pantalone. E pantalone è sempre pantalone rosso, bianco o nero che sia.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MA CHI VERAMENTE SOFFRE IL CALORE AGOSTANO A RIO ELBA? [/SIZE] [/COLOR]
Scritto da Coluccia - Mazzei
Mercoledì, 02 Agosto 2017 09:37
E’ vero, Sindaco, fa molto caldo. Può darsi che qualche cosa di “storto” lo si sia detto, ma, dalla risposta che ci ha dato, abbiamo avuto l’impressione che il caldo lo soffra anche Lei.
Le abbiamo chiesto prima di tutto e in modo non “sguaiato”, se per fornire alla Corte dei Conti i chiarimenti richiesti sul consuntivo dell’anno 2014 sono stati inviati al Revisore del conto, per il successivo inoltro alla Corte, la relazione e il documento tecnico che ha predisposto la ex Responsabile del servizio finanziario, guarda caso, quella impiegata che, in questi anni, è stata messa alla gogna dalla Sua Amministrazione e dal “cerchio magico” dei suoi magici consulenti. Siamo stati costretti a chiederglielo per il solo motivo che Lei, violando le norme in materia di trasparenza della Pubblica Amministrazione e quelle di gestione del protocollo comunale, per la spedizione, ha utilizzato un protocollo tutto suo personale. Se avesse provveduto, invece, tramite il protocollo generale del Comune, come avrebbe dovuto, non trattandosi di documentazione riservata, non l’avremmo importunata, potendo verificare quello che Le abbiamo chiesto attingendo direttamente al protocollo, dove viene registrata e scannerizzata tutta la corrispondenza in partenza o in arrivo e gli eventuali allegati.
Siamo consci di recarLe un po’ di disturbo, ma insistiamo per avere da Lei una lettera di risposta nella quale sia chiaramente scritto che al Revisore del conto è stata trasmessa solo la documentazione che la ex Responsabile del servizio finanziario ha consegnato e fatto registrare al protocollo il giorno 7 luglio.
Giustifica l’utilizzo del suo personale registro di protocollo con una un po’ penosa, per non dire esilarante, scusa. L’avrebbe fatto per una questione di “rispetto verso l’estensore”, vale a dire verso la funzionaria che, non ostante tutto, Le sta dando generosamente una mano. Non Le “sembrava giusto che un documento fosse visto da colleghi (evidentemente si riferisce ai colleghi di lavoro) prima dell’esame da parte della Corte dei Conti stessa”. Ma Sindaco, è vero che fa tanto caldo e che le menti in questi giorni, comprese le nostre, possono un po’ appannarsi, ma il lavoro che ha svolto la ex Responsabile non era “roba” che doveva rimanere segreta, per il semplice motivo che è stata trasmessa a Lei previa registrazione al protocollo generale del Comune. E qualunque documento che viene registrato, in arrivo o in partenza, è pubblico e chiunque che sia interessato può chiedere di averne conoscenza o di acquisirlo in copia.
Quanto alla assenza di un formale incarico del Commissario prefettizio, è vero, non esiste un atto scritto. Sta di fatto che l’incarico il Commissario, sia pure verbalmente, glielo ha conferito il 3 luglio, invitandola a provvedere con la collaborazione della Dr.ssa De Castelli, consulente del Comune ed ex magistrato della Corte dei conti. Strano che questo particolare Le sia sfuggito dal momento che il Commissario disse alla funzionaria, il giorno 7 luglio, di registrare al protocollo generale la documentazione predisposta e la lettera di trasmissione. E glielo disse alla Sua presenza (questo risulta dalla lettera protocollata il 7 luglio)!
Infine, non c’è dubbio che la correttezza dei dati contabili sul consuntivo 2014 riportati dalla ex Responsabile del Servizio finanziario ( che, stranamente, non coincidono con quelli del Revisore del conto ) dovrà verificarla la Corte, ma la cosa allucinante è che quei dati sono stati confermati dalla Sua stessa Amministrazione in occasione della approvazione del consuntivo riferito all’anno 2015 e con tanto di parere favorevole dello stesso Revisore.
Comunque, Sig.Sindaco, su una cosa siamo d’accordo: fa caldo, troppo caldo!
Capigruppo di minoranza
Pino Coluccia
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA', SU QUEL TETTO A RISCRIVERE LE REGOLE C'ERA L'INTERA POPOLAZIONE ELBANA. [/SIZE] [/COLOR]
Per la grande mobilitazione del 2012 sulla sanità tutti gli Elbani erano accreditati a collaborare con gli otto sindaci impegnati a ridare ai propri cittadini una dignitosa sanità pubblica. Ogni idea, ogni suggerimento era come un piccolo mattone posizionato per consolidare la struttura di quell'ospedale che la Regione stava smantellando.
In quei giorni di dura protesta con i Sindaci sul tetto dell'ospedale, fu redatta una piattaforma con relativo cronoprogramma delle necessità sanitarie urgenti e quelle a medio termine che, per la sua consistenza, fu accettata dalla IV Commissione Regionale Sanità, dall'Assessore Regionale alla Salute e dalla Giunta Regionale perché in quella piattaforma erano presenti oltre ai Sindaci di allora, imprenditori, associazioni di categoria e volontariato, circoli, professionisti, specialisti clinici, cittadini comuni, sindacati, comitati pro-sanità e politici dei vari schieramenti presenti sull'isola.
Forse quella piattaforma non era il massimo, tuttavia è servita a ricompattare gli Elbani su un tema delicato, quale la sanità pubblica, dove le divisioni, gli isolamenti e la convinzione di poter essere in pochi a decidere possono compromettere il risultato sperato e adeguato alla comunità. Con quell'accordo si è mantenuto il punto nascita e il reparto maternità; si è ottenuto: il Primariato di Medicina, i punti PET stagionali, il raddoppio del medico stagionale al pronto soccorso, personale alla chirurgia, servizio di Anestesia e Rianimazione H/24, migliorie in ortopedia, Life PAK per E/U, rete IMA, Telerefertazione radiologica, piano operatività cure palliative, attivazione delle guardie mediche di Campo e Rio Marina e vari ambulatori di specialistica.
Dal 2014, con il quasi adempimento del cronoprogramma del 2012, con la nomina a “Distretto Zona Elba”, la politica locale divisa e litigiosa non ha prodotto e deliberato una nuova piattaforma sulle attuali necessità sanitarie della popolazione Elbana.
Una migliore intesa tra le Amministrazioni locali avrebbe probabilmente dato risultati migliori.
Forse non occorrono altri elicotteri se non c'è un buon ospedale di sostegno. Perché non si ripristina la reperibilità serale e notturna del personale dell'aeroporto di La Pila (spesa necessaria intorno alle 30 mila euro l'anno) che in caso di maltempo o di inagibilità della piattaforma potrebbero salvare con il loro intervento vite umane?
Il 7 o il 12 agosto la politica locale preposta alla sanità sarà chiamata alla Conferenza dei Sindaci Zona nordovest per gli indirizzi per il PAL (Piano Attuativo Locale).
Ci auguriamo che il Presidente della Conferenza dei Sindaci Elbani supporti con la Sua presenza le problematiche insulari e renda partecipi della documentazione gli altri Sindaci e tutte le figure, tra cui i Comitati.
Comitato Elba Salute e Comitato Elba Sanità
REFERENDUM
PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
- Decreti
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 luglio 2017, n. 102
Indizione del referendum consultivo sull’istituzione del Comune di Rio per i giorni 29 e 30 ottobre 2017.
1. È indetto per i giorni di domenica 29 ottobre e lunedì 30 ottobre 2017, il referendum consultivo recante il seguente quesito:
“Siete favorevoli alla proposta di istituire il Comune di Rio, per fusione dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba, di cui alla proposta di legge n. 187 (Istituzione del comune di Rio, per fusione dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba)?”.
2. Le votazioni si svolgeranno, nella giornata di domenica 29 ottobre 2017, dalle ore 8 alle ore 22 e nella giornata di lunedì 30 ottobre dalle 8 alle 15.
3. Sono chiamati al referendum gli elettori dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba.
4. Le operazioni di scrutinio del referendum si svolgono immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto secondo le modalità indicate nella modulistica apposita predisposta dalla Giunta regionale per lo svolgimento della consultazione.
Il fiorentino in vacanza pensa che la democrazia , concetto alto che si accompagna spesso alla libertà , sia in realtà un concetto più semplice e opportuno per piegare e spiegare comportamenti .
In una parola il primo cittadino ( assente ) pensa che democrazia sua prendersi delle libertà , non tanto rispettare le regole .
Per questo, quando gli conviene piega le regole a suo comodo . Anche nel caso segnalato dalle minoranza . Le regole stabiliscono che le comunicazioni che entrano ed escono dal comune siano registrate , senza eccezione , proprio per garantire la democrazia e quello che ne consegue .
Lui invece , spedisce a destra e a manca secondo come gli viene e poi dopo dice che ha anche ragione . Ma come sono finiti in basso i Riesi per avere un rappresentante di questo genere ?
A proposito dei vitalizi:
TESTE DI LEGNO E FACCE DI C..O - IL PD FA RETROMARCIA SULL’ABOLIZIONE DEI VITALIZI: I SENATORI DEM SI OPPONGONO ALL’APPROVAZIONE D’URGENZA DELLA RIFORMA RICHETTI - I GRILLINI SCATENATI: “IPOCRITI E VOMITEVOLI. FATE SCHIFO!”
..mi raccomando a quelli che ancora votano PD......VERGOGNA
X Marco Ciaponi
In questi giorni abbiamo letto sia sul web che sulla pagina stampata il bel successo avuto da Marco Ciaponi.
Ieri io e mia moglie, pur non conoscendo personalmente ma solo di vista Marco e sua Mamma, abbiamo avuto un pensiero per loro, in particolare appunto per la Mamma che sappiamo quel che ha fatto per portare Marco a dei livelli superiori.
Purtroppo non è stata in grado di apprezzare i suoi sforzi, ma che vivranno nella memoria e nella voce di Marco.
Ricordiamo come fu buttato fuori con commenti veramenti poco carini , da una nota trasmissine televisiva, ma non si persero d'animo, Mamma e Figlio e questi sono i risultati.
Bravo Marco ,una cosa Ti prego , quando vai nel mondo e quando diventerai ancora più celebrte, non ti dimenticare della nostra Isola e porta in alto il suo nome, non Ti vergonare ( e qui vorrei dire una cosa cattiva, ma lasciamo correre)
di essere un Elbano.
Grazie da me e mia moglie.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]RICORDI DI UN ISOLA NEL PROFUMO DEL MARE [/SIZE] [/COLOR]
Aperto il primo corner shop della Mariano Cucca production all’Hotel Crystal di Portoferraio all’isola d’Elba , seguiranno altre aperture Hotel Plaza, Villa Vanda, ed altre splendide location dell’isola d’elba …
Ogni isola e ogni costa italiana ha il suo profumo tipico.
Si percepisce, passeggiando per l’isola d’elba dove il cadeaux realizzato dalla Cucca Production è colmo di profumi che ti entrano nel cuore e ti fanno sognare di tornarci.
Un mix di profumi da portare con te a fine vacanza come ricordo di un isola, profumi che sono in grado di farti ricordare il nostro sole, la sabbia, il sapore del sale sulla pelle e di acqua fresca spruzzata sul viso: in una parola una fragranza che in tutta la sua semplicità ti racconta una fantastica e irripetibile isola... . l’isola d’Elba
Domenica 6 agosto Festa della birra a Seccheto!!!!ore 19 apertura stand gastronomici e ore 21 musica con dj!!!! Vi aspettiamo numerosi!!!!!!