[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA', SU QUEL TETTO A RISCRIVERE LE REGOLE C'ERA L'INTERA POPOLAZIONE ELBANA. [/SIZE] [/COLOR]
Per la grande mobilitazione del 2012 sulla sanitร tutti gli Elbani erano accreditati a collaborare con gli otto sindaci impegnati a ridare ai propri cittadini una dignitosa sanitร pubblica. Ogni idea, ogni suggerimento era come un piccolo mattone posizionato per consolidare la struttura di quell'ospedale che la Regione stava smantellando.
In quei giorni di dura protesta con i Sindaci sul tetto dell'ospedale, fu redatta una piattaforma con relativo cronoprogramma delle necessitร sanitarie urgenti e quelle a medio termine che, per la sua consistenza, fu accettata dalla IV Commissione Regionale Sanitร , dall'Assessore Regionale alla Salute e dalla Giunta Regionale perchรฉ in quella piattaforma erano presenti oltre ai Sindaci di allora, imprenditori, associazioni di categoria e volontariato, circoli, professionisti, specialisti clinici, cittadini comuni, sindacati, comitati pro-sanitร e politici dei vari schieramenti presenti sull'isola.
Forse quella piattaforma non era il massimo, tuttavia รจ servita a ricompattare gli Elbani su un tema delicato, quale la sanitร pubblica, dove le divisioni, gli isolamenti e la convinzione di poter essere in pochi a decidere possono compromettere il risultato sperato e adeguato alla comunitร . Con quell'accordo si รจ mantenuto il punto nascita e il reparto maternitร ; si รจ ottenuto: il Primariato di Medicina, i punti PET stagionali, il raddoppio del medico stagionale al pronto soccorso, personale alla chirurgia, servizio di Anestesia e Rianimazione H/24, migliorie in ortopedia, Life PAK per E/U, rete IMA, Telerefertazione radiologica, piano operativitร cure palliative, attivazione delle guardie mediche di Campo e Rio Marina e vari ambulatori di specialistica.
Dal 2014, con il quasi adempimento del cronoprogramma del 2012, con la nomina a โDistretto Zona Elbaโ, la politica locale divisa e litigiosa non ha prodotto e deliberato una nuova piattaforma sulle attuali necessitร sanitarie della popolazione Elbana.
Una migliore intesa tra le Amministrazioni locali avrebbe probabilmente dato risultati migliori.
Forse non occorrono altri elicotteri se non c'รจ un buon ospedale di sostegno. Perchรฉ non si ripristina la reperibilitร serale e notturna del personale dell'aeroporto di La Pila (spesa necessaria intorno alle 30 mila euro l'anno) che in caso di maltempo o di inagibilitร della piattaforma potrebbero salvare con il loro intervento vite umane?
Il 7 o il 12 agosto la politica locale preposta alla sanitร sarร chiamata alla Conferenza dei Sindaci Zona nordovest per gli indirizzi per il PAL (Piano Attuativo Locale).
Ci auguriamo che il Presidente della Conferenza dei Sindaci Elbani supporti con la Sua presenza le problematiche insulari e renda partecipi della documentazione gli altri Sindaci e tutte le figure, tra cui i Comitati.
Comitato Elba Salute e Comitato Elba Sanitร