Un anonimo mancante di comprendonio Riese, sarà uno di quelli sotto inchiesta, visto che continua a rompermi le p@lle per conti che ormai non possono essere più smentiti , si attacca a presunti pagamenti in nero che farei a chi mi aiuta nella vigna (raccolto max. 5-6 damigiane) e sostiene che il mio presunto nero sarebbe la trave e oltre 4.500.000 € che hanno distolto loro, la pagliuzza. Boh!
Ho detto che so' durro, mica scemo!
Sappia che chi viene ogni tanto ad aiutarmi l'ho equipaggiato, ovviamente a mie spese, con un registratore di cassa Olivetti portatile Nettuna 250, di quelli che ho contribuito a progettare, non sbagliano e non imbrogliano.
Venghino signori venghino, non c'è trucco, non c'è inganno!
Tengo lo scontrino fiscale fino a quando non è scapulato da Nammia. Di che nero parla? Di quello della sua amica?
113273 messaggi.
Signor Ivano giustamente lei rivendica in uno dei suoi ultimi messaggi la sua durezza riese . Lo fa utilizzando due volte la R quando si sa bene che a Rio la R si usa scempia anche quando servirebbe doppia . "A Rio la tera è dura " . Ma questo forse è dovuto alla sua lunga permanenza in Piemonte che le fa mescolare ricordi ed opinioni .
Io invece rivendico il mio senso dell'onestà riese , quel decoro che ci faceva andare fuori sempre ben tenuti e al meglio delle possibilità , molto restii a raccontare invece le difficoltà .
Lei con la storia dei soldi mancanti , che un giorno si sono mangiati , un giorno son debiti per opere pubbliche , un altro spariti o regalati a società , ha fatto diventare Rio uno zimbello .
Basta andare a Rio Marina e sentire quel che dicono .
Tra un po' non ci difendono più nemmeno i cavesi , che erano gli unici a voler venire sotto Rio , ma prima .
Poi non sono affatto d'accordo sulla sua teoria del nero . Le cose andrebbero meglio se non ci fosse quella disonestà diffusa che permette di lavorare a nero senza garanzie e tutele e riscuotere ancora a nero ,senza pagare il dovuto .
Poi si va a scuola e si pretende i servizi per i figlioli , si va all'ospedale e si vuole tutto gratis .
Ma la domanda che le volevo fare anche è questa : ma lei , che fa sempre le pulci a tutti e ha da ridire su tutto , le ricevute le chiede o chiede lo sconto per qualche lavoretto senza fattura ? La vigna la lavora lei o gliela lavorano ? E come li paga .
Perché alla fine , io lo so che lei non ci crede , ma nell'antico testamento è scritto: prima di guardare la pagliuzza negli occhi dell'altro , guarda la trave negli occhi tuoi e nel Vangelo Gesù dice : chi è senza peccato scagli la prima pietra .
[COLOR=sienna][SIZE=4]TARTARUGA TRASFERITA A TALAMONE PER UNA FRATTURA AL CARAPACE [/SIZE] [/COLOR]
Nella mattinata di oggi, un esemplare di Caretta caretta in evidente stato di difficoltà è stato affidato dalla Guardia Costiera al team dell'Acquario dell'Elba per le prime cure.
L'esemplare, lungo poco meno di un metro per 34 kg di peso, appariva in discrete condizioni generali e di vitalità.
La presenza di alghe sul carapace indicava un'esposizione anormale ai raggi solari, a conferma delle difficoltà di immersione riscontrata dai militari della GC.
Un'evidente deformazione del carapace, probabilmente dovuta ad un impatto pregresso, e una leggera frattura di una placca rendono necessario il trasferimento al centro specializzato di Talamone - previsto per domattina - per i dovuti accertamenti clinici.
Per il momento, la Tartaruga è stata sottoposta a trattamento antibiotico preventivo e resta in osservazione all'Acquario dell'Elba.
Yuri Tiberto Acquario dell'Elba
Sono venuto a conoscenza che la Corte dei Conti si è espressa sul rendiconto 2014 con pronuncia specifica attraverso la divulgazione della stessa sul blogrioelba, e successivamente sui social anzichè, come peraltro specificato nella pronuncia stessa, attraverso l'invio della deliberazione ai Consiglieri Comunali ancor prima o quantomeno contestualmente alla sua pubblicazione sul sito del Comune di Rio nell'Elba nella sezione "Amministrazione trasparente".
L'ho stampata e l'ho letta. Senza entrare nel merito e indicare dati che sicuramente necessitano di approfondimenti e non dovrebbero invece essere trattati e commentati con tanta superficialità mi soffermo sulla parte conclusiva della pronuncia rilevando quanto segue:
la Corte dei Conti, alla luce delle difficoltà emerse in sede di verifica dei dati contabili trasmessi dal revisore e dallo stesso Ente, a fronte di somme soggette a vincolo per € 4.205.862,67 e di un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di
€ 1.799.910,09 ( e non di € 77.160,41 come invece è stato divulgato), accerta un disavanzo di € 2.405.952,58.
In questo disavanzo sono comprese somme vincolate per € 1.351.290,47 relative a spese di investimento per le quali la Corte dei Conti, "non avendo rilevato nessuna dichiarazione in sede di contradditorio, ritiene possibile che l'ente possa discostarsi da quanto rilevato e di non procedere alla ricollocazione nei vincoli del risultato 2014 nel caso in cui fornisca adeguata dimostrazione di tale mancata necessità" (pag. 19 della pronuncia). Ed è stato proprio l'Ente, in occasione dell'approvazione del rendiconto 2015 e con il parere favorevole del revisore dei conti, a ritenere di "non porre il vincolo agli interventi di spesa in conto capitale finanziati da contributi provenienti dal settore pubblico allargato, che in parte sono stati contabilizzati a finanziare la parte corrente di bilancio, tenuto conto: 1) del tempo trascorso dalla loro assegnazione ed erogazione, 2) dal fatto che i lavori sono stati portati a compimento come da rendicontazione inoltrata anche ai soggetti finanziatori e che le medesime non sono state oggetto di contestazioni o chiarimenti. 3) Del fatto che comunque tali somme hanno contribuito nel corso degli anni a finanziare altre spese in conto capitale, seppur con l'impiego dell'avanzo di amministrazione o con gli oneri di urbanizzazione originariamente destinati alla parte corrente." (DESUNTO DALLA RELAZIONE AL RENDICONTO 2015)
Pertanto se il Consiglio, dopo le dovute verifiche, ha ritenuto di non porre il vincolo a quelle somme, l'importo va detratto dal disavanzo accertato di € 2.405.952,58 e dà come risultato un disavanzo inferiore pari a € 1.054.662,11 composto da 67.007,99 di fondi vincolati che, secondo quanto indicato nella pronuncia l'ente non intendeva vincolare mentre il revisore si, e da € 987.654.12 di somme da vincolare per investimenti.
A conclusione, ammesso che i dati comunicati dal revisore siano corretti e saranno verificati (nel corso dell'istruttoria il revisore prima segnala alla corte dei conti somme da vincolare per € 3.447.310,83, poi si corregge e ne segnala 2.787.564,21 e poi ancora scende a 2.370.787,80), così come sarà verificato l'importo da vincolare di 67.007,99 si ritorna al tanto discusso disavanzo accertato con il piano di risanamento dei conti approvato nel 2016 e completamente ripianato dal recupero dell'evasione tributaria.
Ma allora che notizie state divulgando?
Di che cosa state parlando ai cittadini?
Poi sinceramente "la Corte dei Conti INTIMA " non l'ho visto scritto da nessuna parte, semmai "richiede la correzione del risultato di amministrazione al 31/12/2014 attraverso l'adozione di apposita delibera consiliare"
I tempi (NON) cambiano, ma la buona musica rimane, come quella di ELVIS PRESLEY, morto (ma non la sua musica) quaranta anni fa. Un altro mito della musica come John Lennon, a suo tempo ebbe a dire; prima di ELVIS non è esistito niente.
IN THE GHETTO. Elvis Presley -1969-
Quando cade la neve
in una fredda e grigia mattina di Chicago
Un povero bimbo è nato
Nel ghetto
E sua madre piange
Perché se c’è una cosa di cui non ha bisogno
È un’altra bocca affamata da sfamare
Nel ghetto
Gente, non capite?
Il bimbo deve essere aiutato,
O un giorno diventerà cattivo.
Guarda me e te,
siamo troppo ciechi per vederlo,
voltiamo semplicemente la testa
e guardiamo dall’altra parte
beh, il mondo continua la sua vita
e il bimbo affamato con un naso moccoloso
gioca per la strada, mentre un vento freddo soffia
nel ghetto
e la sua fame aumenta
così comincia a vagabondare per la strada, di notte
e impara a rubare
e impara a combattere
nel ghetto
alla fine, una notte, per disperazione
un giovane fugge.
Compra una pistola, ruba una macchina,
prova a correre, ma non va lontano
e sua madre piange
come la folla si raduna attorno a questo giovane furioso
che si affaccia per la strada con una pistola in mano
nel ghetto
quando il ragazzo muore,
in una fredda e grigia mattina di Chicago,
un altro bambino è nato
nel ghetto.
--------------------------------------------------------
Paolino l'arrotino-
[COLOR=sienna][SIZE=4]TARTARUGA SALVATA DALLA GUARDIA COSTIERA ALL’INTERNO DELL’AREA MARINA PROTETTA DI PIANOSA. [/SIZE] [/COLOR]
I militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio hanno recuperato una tartaruga marina ancora viva e in evidente stato di difficoltà.
Nella mattinata di mercoledì 16 agosto la Motovedetta CP 553 ha recuperato un esemplare di Tartaruga Marina Caretta Caretta in evidente stato di sofferenza e difficoltà.
I militari, durante le quotidiane attività di pattugliamento dell’Area Marina Protetta di Pianosa, hanno rinvenuto l’animale in emersione e con evidenti difficoltà natatorie. Prontamente contattata la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio, ne è stato disposto il recupero previo contatto con l’ARPAT in qualità di Operatore scientifico qualificato in materia di mammiferi marini e tartarughe marine.
L'animale, protetto da severe leggi internazionali, dopo essere stato prontamente recuperato dagli uomini della MV CP 553, unità di Polizia
Marittima della Guardia Costiera, è stato trasportato presso il porto di Marina di Campo ed affidato per le prime cure allo staff dell'Acquario dell'Elba.
A tal proposito si ricorda di segnalare l’eventuale presenza di esemplari appartenenti a specie marine protette al numero blu per l’emergenza in mare 1530
Ho la vaga idea che hai sbagliato ora o addirittura giorno.
Hanno partecipato molte persone che sono rimaste entusiaste della cucina che alle 22,15 aveva quasi esaurito i cibi preparati.
Poi se la vedi così , contento te contenti tutti.
P.S. ma che ci facevi li a Carpani ???
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCERTO D’ORGANO POST-RESATURO SABATO 19 AGOSTO [/SIZE] [/COLOR]
Dopo un silenzio durato quattro anni, l’organo della Chiesa del Carmine ha finalmente ripreso vita; si tratta, invero, d’un imponente organo a canne (Frescobalda) con doppia consolle e doppia pedaliera voluto dal compianto don Renato Cignoni attorno al 1979 che ha sempre rivestito un ruolo principale nelle funzioni e nell’accompagnamento canoro dal tempo di Vittorio Perna a quello odierno di suor Gemma.
Il lavoro di restauro (a cura della ditta Chichi-Organi), effettuato grazie alla generosa benevolenza d’una famiglia paesana, all’interesse del Consiglio Pastorale, ad una ditta edile e a imprenditori locali vicini alle esigenze della parrocchia, si è positivamente concluso una decina di giorni fa.
E per meglio celebrare questo evento, don Francesco e don Mattia invitano tutti al concerto d’inaugurazione con repertorio classico che il seminarista don Filippo Balducci (esperto organista della Diocesi) terrà sabato 19 agosto, alle ore 21,30, nella stessa chiesa.
le fortezze rimangono chiuse la sera per un problema di sicurezza ......e quelli che hanno scavalcato i cancelli hanno infranto la legge...
[COLOR=sienna][SIZE=4]RAZIONAMENTO VA BENE MA …L’ACQUA MARRONE DAI RUBINETTI SENZA NESSUN PREAVVISO E’ DEPRECABILE [/SIZE] [/COLOR]
A Portoferraio oltre alle segnalazioni giunte da più parti della città , la sorpresa e l’incazzatura è divenuta virale anche sui social dove è apparsa improvvisa.... i depositi degli utenti di Asa sono coinvolti nel disagio,si sono riempiti durante la notte di un liquido indefinito, scuro e maleodorante , terra mista a fanghiglia che ha interessato lavatrici, lavastoviglie, scaldabagni e pompe dell’autoclave…adesso chi pagherà gli eventuali danni?
Per ovviare a questa assurda situazione è iniziata la corsa , in barba alla voce acqua potabile della bolletta idrica, a rinnovare le scorte di “Minerale per uso alimentare” e gettare un migliaio di lt. del prezioso e costoso liquido per poter ripulire le cisterne, vi sembra giusto , no dunque a questo punto bisognerebbe fare squadra e pretendendo uno sconto adeguato al danno subito sulla prossima bolletta idrica?
Ci sarà almeno una volta una risposta con annesse scuse senza che ci venga ripetuto il solito ritornello....
“Stiamo lavorando per voi”
A proposito del motoscafo a Viticcio: qualcuno pagherà i danni? Ma soprattutto , quanto tempo ancora resterà lì?
BELLI I FUOCHI, TRISTEZZA FORTEZZE!
Bellissimo spettacolo pirotecnico, ieri sera a Portoferraio.
Bella la musica e l'intrattenimento.
Bruttissimo neo, le fortezze chiuse.
Centinaia di persone si sono recate ai cancelli per entrare. Cancelli chiusi.
Residenti e turisti delusi.
Qualche centinaio di persone hanno pericolosamente scavalcato il cancello e sono entrati comunque.
Perché non pagare qualche ora di straordinario agli addetti per tenerle aperte per questi eventi?
Da lassù si poteva godere un magnifico panorama, con il Pavese delle navi illuminato.
Portoferraio, non è solo la calata e gli interessi dei commercianti, c'è anche chi gli piace la tranquillità!
Per il prossimo anno cercate di tenerle aperte!
[COLOR=darkred][SIZE=5]C’ERA UNA VOLTA LA “FESTA DELL’UNITA’” [/SIZE] [/COLOR]
Tante sedie desolatamente vuote sotto una cappa d’afa agostana, un mix di malinconia e di nostalgia ripartita tra una trentina di persone della vecchia guardia. Concetti vecchi , politica riciclata da anni , personaggi invecchiati che non si vogliono arrendere al cambiamento dei tempi, niente post enfatici sui social, anche la stampa amica è rimasta assente con il suo silenzio assordante .
Mi tornano in mente le folle che si accalcavano alla festa dell’unità quando il popolo rosso era in auge e mostrava i muscoli di una potenza non ancora sfibrata da mille contese, scissioni, e liti tra correnti .
Questo è solo un aspetto di un declino irreversibile … . I volontari che prima facevano la fila per dare una mano negli stand, avvicendandosi ai fornelli, animare i giochi, pulire i tavoli , e i tanti giovani che suonavano e cantavano le loro canzoni di protesta, son oggi una merce rara , rimangono pateticamente solo loro gli irriducibili della “vecchia guardia”.
A Portoferraio I giardini di Carpani sono stati testimoni di questa decadenza , un incontro semideserto che più che una festa somigliava ad una commemorazione .
Cari compagni tutto questo qualcosa vorrà pur dire, forse incolperete il cambio di location, qualcuno dirà che una volta le feste dell’unità si tenevano a fine agosto, primi di settembre ed oggi tutto è cambiato e …..mentre ci si annoiava ricordando il passato le poltroncine dei giardini sono rimaste tristemente vuote o quasi……:(
stanotte a portoferraio siamo senza acqua ,,,
rimango allibito il 15 agosto nel maggior periodo di flusso turistico
si raziona/chiude l'acqua chi sono questi scienziati che pensano a queste cose.....
il razionamento si poteva fare gia' da magggio/giugno ad esempio ,
visto che che e' da febbraio che non piove circa....
Circola un video su Facebook,penso di Cavoli con migliaia di persone,uno scempio,sembra un luogo come tanti,un carnaio,si è perso il senso del bello!
Bella mì Elba,meno male che ti ricordo nei tuoi anni migliori:poveri ma belli! 😮
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FESTA DEL DOLCE
sabato 19 ore 20.00 [/SIZE] [/COLOR]
Il prossimo sabato 19, a partire dalle ore 20.00, a Portoferraio sul molo Elba (Porta a Mare) verrà rinnovata la tradizionale Festa del Dolce.
Il ricavato delle offerte andrà a sostegno delle attività parrocchiali del Duomo di Portoferraio.
Risposta breve al post 86253 e agli attacchi stupidi attacchi personali in assenza di risposte sui numeri.
Schezzini - Ginestra! Quello si vede abbastanza per te?
Bilancio di Rio 2015 disavanzo = - 962.000 € accettato anche da Coluccia e Chiassoni.
Da Corte dei Conti:
€ 4.205.862,67 contro € 1.690.278,34 portati in precedenza a bilancio 2014, oltre ad una miriade di rilievi contabili, che qualcuno evidentemente ha fatto!
Il morto è sulla bara!!
Sig Ivano vorrei anche io dire la mia sulla questione degli affitti a nero . Lei ha scritto che insomma , se si tratta di 4800 € , si può fare anche un po' di nero . Rubare è rubare , poco o tanto , sempre reato è .
Forse lei , come hanno detto , è un vetero comunista e allora rubare a chi ne ha non è un gran danno , anzi .
Ma su quei 4800 € che ha scritto lei , pagando 1200€ di tasse , forse si potrebbe pagare un po' meno anche le nostre tasse, anche noi che nero non lo possiamo fare perché semplici lavoratori dipendenti senza particolari beni al sole ? Non trova che sarebbe una maggiore eguaglianza e farebbe bene a tutti ? Devo anche aggiungere che trovo un po' singolare che lei , consulente del sindaco e quindi parte di una amministrazione pubblica, giustifichi e accetti comportamenti fuori dalla legge. Mi fa venire in mente Berlusconi che ha sempre giustificato l'evasione fiscale .
Ma lei non era un uomo fiero di essere di sinistra ?