Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
BILLO- da BILLO- pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 13:54
La vita è come una grigliata di ferragosto. C’è sempre qualcuno che suda tutto il giorno perché altri stiano seduti e mangino.
... Toggle this metabox.
PASSEGGIATA NOTTURNA da PASSEGGIATA NOTTURNA pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 13:38
[COLOR=blue]​"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?" (Leonardo da Vinci).[/COLOR] Giovedì 18 Agosto alle ore 21,15 Piazza della Chiesa San Piero In Campo Una passeggiata notturna nel fantastico scenario del sito archeologico del Sasso. È quanto organizza il circolo le Macinelle, d'intesa con la guida ambientale Francesca Anselmi. Il ritrovo è alle 21,30 in piazza della Chiesa, a San Piero:dove inizierà l'avventura per raggiungere Il sito archeologico. Il Sasso e’ un a enorme massa rocciosa dalla a cui sommità si può spaziare su un arco di orizzonte che va dal monte Argentario alla Corsica .Vi si possono osservare evidenti tracce di fondazioni che lasciano supporre la presenza di una torre di avvistamento Nel suggestivo luogo gli escursionisti saranno accolti dai sussurri poetici del maestro e poeta Adriano Pierulivo accompagnato dal poeta Nostrale Angelo Mazzei, subito dopo Daniela Soria canterà alcuni stornelli popolari elbani, di seguito Francesca Anselmi ci parlerà degli aspetti naturalistici e storici del luogo.Non solo. Angelo Lello Tranchida, esperto astrofilo, spiegherà del Triangolo estivo che domina il cielo di questo mese, dalla via Lattea che attraversa il cielo, salutando le costellazione della Vergine e del Leone che abbandonano il cielo estivo per far posto alle costellazioni da Cassiopea a Pegaso con Andromeda. Il rientro a San Piero è previsto intorno alle 23,30. L'escursione è facile gratuita e adatta a tutti “ma ricordatevi la pila e le scarpe chiuse” per info 3296197454. …..Tutto ciò aspetta di essere vissuto…… [COLOR=darkblue][SIZE=3]INSEDIAMENTO SUBAPPENNINICO DEL SASSO [/SIZE] [/COLOR] La località II Sasso fu sede di un insediamento dell'Età del Bronzo, riferibile alla cosiddetta cultura subappenninica (1100-900 a,c), Queste genti, che costellarono di piccoli villaggi il Massiccio del monte Capanne, erano dedite alla pastorizia e alla tessitura; alcuni rinvenimenti (pietre laviche, ossidiana sarda) confermerebbero tuttavia scambi commerciali con la penisola italiana e le isole maggiori Le strutture abitative erano rappresentate da cajanne a pianta ellittica con copertura di frasche intonacata con argilla;spesso, comunque, venivano utilizzati ripari naturali adattati con piccoli muretti. Tutti i siti hanno restituito frammenti ceramici dal caratteristico impasto grossolano, appartenenti a vasellame di uso domestico. Dal sito del Sasso era possibile comunicare visivamente con gli altri abitati della zona, secondo una strategia riscontrata in tutti gli insediamenti subappenninici dell'Elba occidentale.
... Toggle this metabox.
IL FALCO da IL FALCO pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 11:29
[SIZE=1]CONTINUANO SENZA SOSTA GLI SCHIAMAZZI NOTTURNI IN PAESE ...VABBE' CHE E' FERAGOSTO MA QUALCHE CONTROLLO IN PIU' A CHI FA' CASINO ORGANIZZATO FINO A TARDI CI VOREBBE...LOCALI COMPRESI.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Prossimo Sindaco a Rio Marina da Prossimo Sindaco a Rio Marina pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 11:04
I motori si stanno scaldando a Rio Marina per il nome del prossimo Sindaco. Tra nomi locali e foresti di Piombino già con cariche amministrative ricoperte il vero none che gira il puu forte il piu importante è quello dell'ex Ministro Bosi. Esperienza unica che potrebbe diventare il risolutore dei tanti problemi che gravano su Rio. La sua presenza porterebbe ad elezione sicura con un plebiscito degno di altri tempi. Con una squadra Adatta il Bosi potrebbe farsi una legislatura per impostare il rilancio del paese e in quella successiva mettere in pratica e realizzare il lavoro della prima. Se cosi non sarà chiunque verrà non riuscirà a governare il paese Ministro si ricandidi .
... Toggle this metabox.
Studio aperto 1 ... da Studio aperto 1 ... pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 10:55
Dopo Gallipoli ...costa Smeralda. ..finalmente anche un servizio sull'isola d'Elba oggi a Cavoli ..belle immagini e complimenti all'inviato. Isolad'Elba definita "magica " nell'intervista. Bello!
... Toggle this metabox.
Rio Elba Censure e Censori,Mezze Verità =Democrazia Violata da Rio Elba Censure e Censori,Mezze Verità =Democrazia Violata pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 7:55
Si comincia a notare con evidenza sul blog di Rio la differenza di trattamento destinata da Ivano, amministratore dello stesso, a vari personaggi e vicende . Certamente è facilmente comprensibile la giustificazione, fino ad arrivare al paradosso, dei suoi referenti politici e dei pochi sodali. Come tutti gli ex comunisti anni 50/60 , un po' nostalgici , con le pruderie staliniste di mettere a tacere con parole determinanti ( atti non ne può fare ) quelli che considera nemici. Nemici perché non ascoltano e non credono come il verbo le sue parole e perché osano criticare il sindaco , l'unico che in questi anni gli ha dato credito e ruolo . Non capisce la " comodità " del gesto e lo considera invece un atto di intelligenza, amicizia , generosità. Per questo si è esposto e si espone molto, assumendo sul blog e non solo, posizioni di attaccante estremo. Ed ecco che fa il solone ed il censore a tutti quelli che sono, secondo lui , responsabili di gravi atti e mancanze e di reati che dovrebbero , non si sa quando , essere accertati. Ogni giorno trova un argomento e con quello anima il Blog di Rio e provoca la risposta degli altri amici , che , con nickname diversi appoggiano d fomentano il dibattito .Quando non ha argomenti da buttare in pasto , allora il blog di Rio piange e magari per qualche giorno addirittura tace e sta lì , come un focolare spento senza braci ma con molta cenere . A volte in questa foga militante non si accorge , lui stesso, di quanto siano parziali e unilaterali le sue prediche ed i suoi amatemi . Tanto che spesso é sceso e ancora scende in contraddizione con se stesso . Un giorno accusa i suoi " nemici del popolo riese" di un comportamento , pochi messaggi dopo, con argomenti opposti , giustifica invece lo stesso comportamento dei suoi "compari di amministrazione " se diventa oggetto di critica . Il motto é difendere , difendere , difendere . Anche quando é proprio difficile e lui , dobbiamo dargli atto , come un personaggio da libro cuore , difende questa riesità interpretata da un fiorentino. Ora ha in mano un documento di 34 pagine , avuto in velocità , prima ancora di coloro a cui era indirizzato . Ma così va bene , perché serve al mercato . Il blog é vivo e avrà settimane di messaggi di disamina su un documento importante si, ma sopratutto per il sindaco che dovrebbe leggerlo , rileggerlo , nel caso farsi fare un'analisi del testo e cercare di provvedere , questo sì , a rispondere una buona volta, con tutta la documentazione richiesta alla Corte dei conti, in modo davvero da chiarire come stanno le cose , così come ha chiesto la Corte nel documento oggi alla ribalta . Leggere e meditare, questo l'impegno.
... Toggle this metabox.
x imbarcazione a fuoco da x imbarcazione a fuoco pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 7:14
salve, il disservizio da lei esposto è reale, ma pensa che neppure piombino, per quanto ne sono a conoscenza, è dotata di mezzi antincendio marittimi. vedi quest'articolo. [URL]http://vigilidelfuoco.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews[/URL][tt_news]=93888&cHash=fde06be4e9&MP=63-607
... Toggle this metabox.
Al sindaco di Rio elba da Al sindaco di Rio elba pubblicato il 15 Agosto 2017 alle 7:04
È possibile sapere come sono stati spesi i soldi di elbabook?grazie
... Toggle this metabox.
lupo da lupo pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 18:22
non trovo commenti, note, apprezzamenti su rio marina tutto bene,anzi benissimo?
... Toggle this metabox.
imbarcazione a fuoco da imbarcazione a fuoco pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 16:12
Ero in spiaggia all'Enfola quando sono arrivati i nostri Vigili del Fuoco. sono rimasto esterrefatto quando li ho visti salire su un imbarcazione della Capitaneria per affrontare l'incendio dell'imbarcazione.... ma è mai possibile che con quello che ci svenano di tasse , sull'isola non esista un mezzo navale VVF? NO!!! non esiste , nemmeno d'estate quando le baie e i porti e porticciolo sono stracolmi di barche !!! Sig. Vice Prefetto ci metta mano Lei per favore !!!
... Toggle this metabox.
Rio Elba , Affittopoli, Ferragosto Caldo...... da Rio Elba , Affittopoli, Ferragosto Caldo...... pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 14:47
In questo scorcio di ferragosto così torrido , a Rio Elba la temperatura è al massimo . Dopo la pronuncia con richiesta di chiarimenti della corte , sezione contabile non giurisdizionale,sono scesi in campo i soliti che si cambiano nome ma sono sempre gli stessi ( pochi ) . La parte dei grandi mattatori la stanno facendo però i Riesi di fori , che hanno preso il comando della nave( anche perché la giunta è ormai un ectoplasma ). Grandi interpretazioni delle decisioni della corte , come se fossimo davanti al gran giurì americano, grandi esperti di scienza delle finanze . Anche se poi ... Chi vivrà vedrà e siamo ancora all'inizio perché per ora di condanne .... Comunque ad un certo punto, in un parossistico rilancio di messaggi di plauso alla condanna ( quale ? Quale numero ? Quale pena ? ) ecco che un solitario ed estemporaneo messaggista lancia una proposta, sensata ma certamente fuori dal coro . Ed ecco che subito il consulente si trasforma in novello di Maio e come lui cerca di destreggiarsi sulla questione delicata degli affitti in nero. A Rio in tanti ricorrono a questa conveniente pratica , magari per necessità , per arrotondare un po' . Quella anche se evasione , non può essere considerata una pratica da condannare o perseguire .
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 11:41
Nessuna fusione con rio Elba Caro sindaco prima ti levi i debiti e poi vieni a fidanzarti Ci pigli anco per il cxlo piaggesi compatti NO ALLA FUSIONE
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 11:09
Ho letto la notizia del "lieto evento" nascita tartarughe, siamo a 85 e dice potrebbero nascerne ancora. Mi rimugina nella mente , come qualcuno prese di mira subito Yuri ed altri accusandoli di una mossa politica, dubitando che fosse vero, ma che fosse stata tutta una messa in scena . Ricordo che yuri fece subito un bell'articolino spiegando come avvenogono le nascite. Beh! ... vedete a volte basta aspettare e la verità viene a galla.Bravo Yuri e tutti coloro che si danno da fare per l'Elba Riconosco che a volte non ci meritiamo quel che abbiamo. Esempio sono anni che c'è l'acquario , ed io mi vergogno a dirlo non ci sono mai andato. E Voi Elbani ? Io Vedrò di rimediare, non appena rinfresca un pò.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 10:28
... Toggle this metabox.
Ivano Arrighi da Ivano Arrighi pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 9:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]ENTRA LA CORTE[/SIZE] [/COLOR] Gli attori - dicevano di noi In ordine ... alfabetico Danilo Alessi, spesso con le firme di, Cristina Amato, Lorenzo Conticelli, Giovanni Fratini, Loriano Lupi, Nadia Mazzei, Fabrizio Sivori, Giulia Spada Dal 26 dicembre 2015 al 10 agosto 2016, per ben 7 volte, su Elbareport, ha sostenuto "Potrà così accertarsi [B]di persona che il contributo ministeriale per Bagnaia esiste ancora nell’importo, come detto, di 890.000 euro ed è senz’altro utilizzabile ..." [B]"... seguiamo con assoluta serenità la “Rionovela” delle Sue ripetute denunce sulla pesante eredità che avrebbe ricevuto dalle precedenti Amministrazioni, fatta di gravi irregolarità amministrative, sprechi e addirittura distrazione di danaro pubblico. Ci riferiamo, in quest’ultimo caso, ai 581 mila euro destinati a mettere in sicurezza il bacino di Bagnaia e che, secondo i suoi consulenti ed in particolare secondo un Suo fidatissimo amico/consulente, che sembra accecato dalla rabbia,sarebbero stati utilizzati “impropriamente per spese correnti”. " le clamorose contraddizioni che pervadono l’azione inquisitoria dello sceriffo fiorentino." ... omissis " Il resto è aria fritta. E siamo in grado di dimostrarlo" E per finire a proposito del consulente (quello gratuito) che pubblicava via via i risultati di bilanci fasulli (la Corte dei Conti dice che devono essere rifatti) gli ha dato dello stronzo e del fuori di testa. Forse la testa per la rabbia in quel momento l'ha persa proprio lui. Pino Coluccia spesso insieme a Bruno Chiassoni, in ultimo anche con Nadia Mazzei forse per una ritrovata unità politica. A getto continuo su Elbareport, fino a 10 gg. or sono Sui bilanci: " ... si era giunti con il bilancio di previsione 2017, finalmente a mettere fine a tutte le falsità sui soldi mancanti o sul dissesto finanziario lasciato dalle precedenti amministrazioni." Sulla funzionaria che aveva la responsabilità di quei conti: "l'ufficio tributi ed personale, riaffidandolo alla funzionaria Marcella Merlini, che, nonostante le improprie rimozioni e la campagna denigratoria scatenatagli contro, da dentro il Comune e fuori, ha dimostrato un comportamento di responsabilità, competenza e fedeltà" " il documento tecnico che ha predisposto la ex Responsabile del servizio finanziario, guarda caso, quella impiegata che, in questi anni, è stata messa alla gogna dalla Sua Amministrazione e dal “cerchio magico” dei suoi magici consulenti." Catalina Schezzini, spesso con le firme dei suoi assessori, Luigi Paoli e Simonetta Simoni Su Elbareport ancora il 22 marzo 2017 "Da molti mesi ascoltiamo e leggiamo in silenzio le esternazioni del sindaco e dei suoi consulenti con la speranza che prima o poi si dirà la parola fine alla produzione di frasi fatte, malignità, accuse, condanne senza avvisi di garanzia, che hanno avvelenato il clima del nostro paese da ormai due anni." ... "Ho lasciato il comune con i conti a posto, qualche soldo in banca, ..." (Si, ma da debiti per 5.220.000 € di mutui da rimborsare tuttora con oltre 450.000 €/anno) "saremo in grado di rispondere nel merito. E dimostrare, ancora una volta l' onestà dei nostri comportamenti." Risposta ultima dell'8/8/2017 della Corte dei Conti relativa al bilancio 2009 : "... si accertava un risultato della gestione competenza considerevolmente negativo e un saldo negativo elevato scaturito dalla parte corrente". Ancora: " A tutto ciò si aggiungevano altre osservazioni in merito alla non corretta rappresentazione degli equilibri di bilancio" La Corte dei Conti con la delibera Del. n. 160/2017/PRSP del 13/07/2017 ha detto la parola fine a tutte le negazioni dei succitati amministratori con il loro codazzo di estimatori, giornalista compreso, più o meno in buona e mala fede. A bilancio 2014, con la nuova giunta appena insediata da 6 mesi, i conti fatti dalla funzionaria che ormai da tanti lustri gestiva il servizio finanziario del comune, indicarono in 1.690.278,34 € i fondi vincolati. [COLOR=red] Ebbene la Corte dei Conti con la delibera 160 del 13 luglio c.a. INTIMA al Comune di Rio Nell'Elba di correggere questa cifra in ben 4.205.862,67 e conseguentemente di rifare tutti i bilanci successivi, [/COLOR] provvedendo a tutti gli atti necessari alla ricostituzione degli equilibri finanziari "La nuova determinazione del risultato di amministrazione 2014 comporta l’emergere di un disavanzo sostanziale pari a – 2.405.952,58 euro" contro l'avanzo di 77.160,41 viceversa iscritto a bilancio 2014. Una situazione ben diversa rispetto a quella sotto riportata, fatta da Danilo Alessi nella sua relazione di fine mandato in data 19/05/2014. "Nonostante ciò e tenendo conto anche di alcuni giudizi pendenti innanzi al Tar e al Tribunale Civile, la situazione finanziaria può definirsi sostanzialmente sana e priva di particolari sofferenze (N.B.: grassetto sull'originale della relazione di Alessi) ed è veramente fuori luogo e superficiale prefigurare pericoli di dissesto come alcuni, forse non sufficientemente documentati o presi dalla foga di una involontaria polemica elettorale, hanno troppo frettolosamente dichiarato. E ... PURTROPPO NON E' FINITA QUI!
... Toggle this metabox.
Patrizia Lupi da Patrizia Lupi pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 8:53
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IN MERITO ALLA MOSTRA “MARCIANA MARINA: GENTE, LUOGHI, MESTIERI, TRADIZIONI FRA ‘800 E ‘900” [/SIZE] [/COLOR] Michelangelo - che conosce un po’ la storia della mia famiglia che è molto simile alla storia di molte famiglie elbane che per motivi diversi si sono trasferite in continente pur conservando l’Isola nel cuore - intuirà i motivi che mi hanno spinta a raccogliere, umilmente, quelle poche testimonianze visive di Marciana Marina che ricostruissero a grandi linee un succinto percorso storico che non avesse caratteri di scientificità ma che richiamasse alla memoria luoghi, persone, mestieri, usi, costumi, parole, da sottrarre alla dimenticanza, da riconoscere e dove riconoscersi. Michelangelo sa cosa significa essere mossi dalla passione, dalla curiosità, dalla voglia di sapere, a volte dalla “nostalghia”, quando si lavora su un progetto, anche di natura editoriale. Sa cosa significa cercare di dare un contributo ad una storia, personale e collettiva, riportando nella terra che conserva le nostre radici quello che abbiamo appreso in un qualche “altrove”. Una comunità, seppure ritrovata, un senso di appartenenza, seppure scoperto in tarda età, possono essere un compimento ed un nuovo inizio nella circolarità delle nostre esistenze. Uno spazio espositivo ristretto, i pochi anche se intensi giorni di lavoro di ricerca, il periodo estivo che impegna tutti gli elbani da mattina a sera, la chiusura delle aziende fornitrici per le ferie, le esigue risorse economiche, non hanno permesso di ottenere risultati migliori che, sappiamo bene, la storia della nostra Isola meriterebbe. Devo dire, ma questo era già nel conto, che non manca solo “la più pallida notizia sulle origini della Torre” o del paese, come ci fa notare Michelangelo. Mancano molte notizie sulla trasformazione del tessuto urbano, del paesaggio, dell’economia, delle abitudini, del linguaggio. Mancano le didascalie ai quadri di Lloyd, di Tommasi, del Pitturino. Mancano le didascalie alle foto di Brignetti o di Barbiellini Amidei, che riposa nel cimitero di Marciana accanto ai miei nonni. Mancano i nomi delle persone o i soprannomi, quelli delle barche, mancano notizie più dettagliate sui mestieri, manca tutto quello che è accaduto nel nuovo secolo. Ma non manca la voglia di riempire vuoti e lacune, né di raccogliere e catalogare nuovi documenti, altre immagini edite ed inedite, per arricchire questo primo lavoro e dare gambe ad un progetto culturale di più ampio respiro. La mostra è solo un sasso gettato nello stagno del disinteresse e dell’apatia per far venire a galla emozioni e nuovi tesori. E questo risultato è già stato ottenuto, a soli due giorni dall’apertura. Moltissime le persone che hanno partecipato all’inaugurazione. Moltissimi i visitatori: molti i Marinesi, molti i turisti, molti quelli che hanno casa da decenni a Marciana Marina e che la riconoscono come la loro seconda terra. Molti coloro che ci hanno portato documenti da esporre ma anche la loro intenzione di contribuire ad un lavoro più organico e puntuale. Molti i sostenitori, i nomi sono tanti e troppo lungo sarebbe l’elenco: qualcuno nuovo, qualcuno déjà vu, senza i quali il lavoro non sarebbe andato in porto. Non è utile un’ “analisi diligente” di quello che fanno gli altri per cercare refusi od errori. Michelangelo non me ne voglia, la mia non è presunzione ma un invito. Servono contributi in termini di idee, di partecipazione, di saperi, di emozioni, per realizzare un progetto, un progetto condiviso. La “perfetta solitudine” non aiuta. Crea barriere, antagonismi, sistemi di difesa, diffidenza, incomprensione, non vince e non fa vincere. Se ognuno tiene il proprio sapere, che sia dell’artigiano o del maestro, tutto per sé, non c’è futuro. E noi che siamo vecchi e un po’ maestri, perché non vogliamo lasciare un ricordo, anche se abbozzato, ai nostri figli? Dando per scontato che la perfezione non esiste - e che ricca è la storia di critiche a streghe, geni incompresi, artisti e liberi pensatori, ad Amministratori, autorità ed affini, ma anche a falegnami, contadini, sensali, scalpellini e minatori, maestri d’ascia, naviganti e navigatori e l’elenco potrebbe non finire mai - cercheremo per il futuro, tutti insieme, di fare ancora meglio. Patrizia Lupi
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 14 Agosto 2017 alle 8:09
[COLOR=darkblue][SIZE=5]REGATA DI S. CHIARA AL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 14 agosto 2017 – Seguendo la consuetudine anche quest’anno la patrona S. Chiara è stata festeggiata anche dal Circolo della Vela Marciana Marina con la regata zonale Trofeo di S. Chiara, manifestazione riservata alle derive. In mare le imbarcazioni delle classi Optmist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (under 12 ed Evo), Laser (Radial e 4.7) e Libera che grazie al vento leggero di maestrale – fra 4 e 6 nodi di intensità – hanno potuto portare a termine due prove sul campo di regata posizonato esattamente di fronte alla cittadina elbana. A fine regata, prima della premiazione che ha visto anche il saluto del Sindaco Gabriella Allori, da sempre anche colonna portante del CVMM, merenda per tutti i giovani partecipanti nel giardino del circolo. Anche in questa occasione i ragazzi della squadra agonistica CVMM, guidati dal loro istruttore Fabrizio Marzocchini, hanno avuto modo di mettersi in evidenza, soprattutto nelle classi in doppio. Nella classe Optimist Categoria Cadetti (nati negli anni 2006/2008) il primo posto della classifica è stato conquistato dal timoniere milanese Francesco Castelli che non ha avuto praticamente rivali sulla linea d’arrivo con due primi di manche: quarto e sesto posto rispettivamente per i marinesi Edoardo Paolini e Riccardo Coppo. Anche nella classe Optimist categoria Juniores (nati negli anni 2002-2005) due primi in entrambe le prove hanno permesso al riese Leone Gori, portacolori del Centro Velico Elbano di conquistare la testa della classifica. I giovani velisti portacolori CVMM hanno ottenuto rispettivamente, Lorenzo Paolini il quarto posto e Matteo Orlandi il quinto. Nella classe L’Equipe Under 12 l’equipaggio rosa CVMM formato da Alice Palmieri ed Eva Paolini sono salite sul gradino più alto del podio con due primi di manche seguite dai compagni di squadra, rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale, Zion Mazzei/ Giacomo Matta e Silvia Costanzo/Caldarera Filippo. Sesto posto per i fratelli Federico e Andrea Di Giuseppe. Anche nella classe L’Equipe categoria Evo i primi tre posti della classifica sono stai occupati dagli equipaggi CVMM: al primo posto Alessio Caldarera e Matteo Peria, al secondo Niccolò Palmieri e Marco Turchi, al terzo Giulia Costanzo e Federico Arnaldi. Le classifiche delle classi Laser sono state appannaggio dei timonieri del Club del Mare di Marina di Campo. Primo posto per Mattia Lupi nei Laser Radial e per Nicol Segnini nei Laser 4.7. Sempre in questa classe William Gazzera, portacolori CVMM ha ottenuto il quarto posto. In gara anche gli equipaggi “più grandi” della squadra CVMM in questa occasione in gara nella classe Libera: i migliori, con il primo posto della classifica, sono stati Antonio Salvatorelli e Dennis Peria con il loro acrobatico 29er (con due primi di manche) seguiti da Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini con il 420. Terzo posto per un altro equipaggio CVMM anch’essi in 420, Gherardo Agnoloni e Lucio Parrini. Le regate del CVMM si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina. Nella foto Alice Palmieri ed Eva Paolini prime nella classe L’Equipe Evo
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 13 Agosto 2017 alle 11:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Bruno Galvani . Quando la passione diventa arte . [/SIZE] [/COLOR] Si inaugura oggi 13 Agosto a Rio Marina , presso il Museo dei Minerali e andrà avanti fino al 19 Agosto la prima Mostra personale di pittura di Bruno Galvani. Molto conosciuto a Rio Marina Bruno fin da piccolo mostra una sensibilità artistica non comune che lo porta ad esprimere i suoi sentimenti e le sue sensazioni attraverso i colori rappresentando non solo scorci dell'Isola d'Elba , della sua Elba, ma anche paesaggi montani dove riesce a cogliere momenti in cui cristallizza quello che lui ritiene essere il sentimento del momento. Molti soggetti dei suoi quadri che nella esposizione di Rio Marina sono più di quaranta molti di questi già venduti e recuperati dagli attuali proprietari che ne hanno acconsentito alla loro esposizione , sono animali terrestri e acquatici. Bruno fin da piccolo è un profondo amante degli animali a cui rende omaggio rendendoli i principali protagonisti delle sue opere . Una delle più famose e significative , anch'essa in esposizione e creata da Bruno per due suoi carissimi amici di Livorno è il Gabbiano , un'opera talmente vera che fa impressione solo ad ammirarla facendo capire come quando la passione è vera ed intensa la stessa può tramutarsi in arte. Bruno non nasce pittore ma lo diventa nel tempo . La sua passione è tale che molti ormai lo reputano uno degli artisti più significativi dell'Elba anche se lui , molto modesto e schivo a qualsiasi pubblicità non ha mai voluto mostrarsi o farsi conoscere. Lo ha convinto un suo caro amico ad uscire da un anonimato fortemente voluto ma che non gli ha mai reso giustizia . E la mostra personale di questa settimana lo farà conoscere ancora meglio a tutti La mostra è ad accesso libero e merita di essere vista e vissuta in tutta la sua intensità e nei suoi magnifici colori. Marco Contini
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 13 Agosto 2017 alle 11:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]RISPOSTA AL CORAGGIOSO ANONIMO [/SIZE] [/COLOR] Insigne signor Andrea, di solito non rispondo agli sproloqui di illustri anonimi. Se faccio un'eccezione è perché mi dispiace che lei abbia definito marmaglia e personaggetti i componenti della sua corrente politica. Io la penso in modo opposto: pur nella diversità di opinioni, nei loro confronti nutro stima e, in un caso, amicizia fraterna. Per quanto riguarda il suo Nemico Numero Uno, sappia che non mi ha donato un bel niente, meno che mai la stampa di un libro. Si informi meglio e non parli a vanvera. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
andrea da andrea pubblicato il 13 Agosto 2017 alle 9:30
Buongiorno Esimio Professore Universitario , da cotanto persona acculturata non capivo ancora la sua assenza post elettorale da questo sito. Non sarà mica dovuto dal fatto che i personaggetti o la marmaglia da Lei profondamente offesa abbiano deposto l'unto dal Signore, che le ha donato la cittadinanza onoraria e la stampa del suo libro?. O sarà forse per il fatto che non la abbiano interpellata per eventuali informazioni culturali? In ogni caso grazie per gli auguri per il proseguimento della mostra fotografica.
... Toggle this metabox.