Egregio Sig. Sindaco,
sono circa due mesi, che l'ascensore all'Asilo Traditi è guasto, sappiamo che essendo l'impianto vecchio, non si trovano più i pezzi di ricambio.
Ci chiediamo, però, come mai a oggi, non è stato fatto un provvedimento d'urgenza, per il ripristino dell'ascensore! Per una cosa del genere, si può fare anche un debito fuori bilancio, visto che si tratta di migliorare la qualità della vita dei nostri anziani. Crediamo comunque, che i Portoferraiesi, avrebbero fatto a meno anche dei fuochi d'artificio, pur di sistemare subito questa situazione.
Ci auguriamo che, il ripristino avvenga nel giro di qualche giorno, anche perché siamo a conoscenza di una signora che non può uscire neanche per una visita medica!
Comitato Elba Liberata
Tiziana Giudicelli
113399 messaggi.
Gentilissimi marinesi e naviganti, vi informo che dopo 10gg la fontanella, fiore all'occhiello dei giardinetti e impegnativa infrastruttura modernizzata e voluta dalla precedente amministrazione, che ringrazio, splende nuovamente dopo qualche trattamento. Proprio adesso (now) vi sono passato davanti (in front of, across of), sembra proprio come prima (before). Grazie (thanks) per l'attenzione.
p.s. Mi correggo: sarebbe più corretto tradurre prima, inteso " in precedenza, in passato" con "earlier, previously". Before si riferisce allo spazio, più che al tempo.
Lo so che nessuno ci sente da questo orecchio, però bisogna cominciare a pensare di contingentare l'afflusso dei veicoli dal continente nei mesi di luglio e agosto.... vi state rendendo conto che è impossibile circolare ?? ci sono code chilometriche dappertutto, i mezzi di soccorso non possono operare, gli incidenti stradali sono all'ordine del giorno, in poche parole la mobilità è compromessa|
Spett. le A.S.A. s.p.a. Livorno
E p.c. al Prefetto
A.I.T..
Presidente Regione Toscana Enrico Rossi
oggetto: Razionamento idrico Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=3]Spett. le A.S.A. s.p.a: [/SIZE] [/COLOR]
innumerevoli le telefonate, le mail ed i messaggi che i cittadini di Portoferraio inviano all'Amministrazione Comunale per il disagio legato alla carenza idrica: il sistema di razionamento finalizzato, giustamente, al risparmio idrico appare, oltre che sostanzialmente inefficace, fortemente penalizzante per molti cittadini e ininfluente per altri.
Ci sono zone di Portoferraio che ormai da 24 ore sono prive di acqua, fatto che non si verificava da oltre 30 anni, una situazione inaccettabile se si pensa che possono essere interessati bambini, ammalati cronici e portatori di handicap, mentre altri, più 'fortunati', possono, al momento non soffrirne affatto avendo, con effetto 'tampone' la possibilità di attingere ad impianti di deposito.
Anche nel momento della fornitura a pressione ridotta, come riferito dai vostri operatori, gran parte dell’acqua va a rifornire i depositi posti sotto il piano di campagna, rendendo così impossibile l’erogazione ad altre utenze con prese poste a quote superiori con una piezometrica inferiore.
Probabilmente anche per tale motivo nemmeno gli operatori addetti a rispondere al numero verde predisposto, ed ormai intasato dalle numerose richieste di informazioni, riescono a fornire indicazione precise circa gli orari di erogazione lasciando avviliti gli utenti.
Ad aggravare il quadro l’immagine presentata su vari social network di acqua che sgorga dai rubinetti palesemente sporca e praticamente inutilizzabile per qualsiasi scopo anche si sostiene che ha le caratteristiche di potabilità.
Ciò premesso, al fine di alleviare i disagi dei cittadini, di prevenire problemi di carattere sanitario e di non danneggiare ulteriormente l’immagine turistica dell’Elba, appare opportuno:
• Che A.S.A. interrompa l'attuale sistema di razionalizzazione così concepito;
• Che venga convocato in tempi brevissimi un incontro finalizzato a valutare nuove strategie di razionamento per individuare e programmare una accettabile e più equa distribuzione dei disagi che la carenza idrica sta arrecando al nostro territorio;
• Che sia pianificata una riduzione percentuale sulle prossime bollette sia per i disagi arrecati, sia per il danno d’immagine, ma soprattutto perché non rispondenti al reale consumo indicato dai contatori che al momento della ripresa del servizio misurano non il passaggio di acqua ma il flusso dell' aria presente nelle tubazioni in assenza di flusso idrico.
Architetto Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
Ma quegli spazi a verde, sono di proprietà privata o spazi a verde pubblico?
Spesso le Amm. Comunali, quando rilasciano le concessioni edilizie, (e quando se lo ricordano) rilasciano le concessioni "a condizioni che ci siano gli spazi a verde pubblico ( in % ai mq. edificati) e parcheggi pubblici.
Basta controllare per vedere se sono pubblici o privati! 😎
Ringrazio l’ASA per aver messo nel deposito tra il Forte e il Comune, fango puro al 100%, oppure hanno messo l’acqua senza prima vedere cosa c’era dentro quel deposito, con il risultato che mentre prima mi centellinavo quella poca acqua che davano con il contagocce, ora dovrò buttare via tutta l’acqua che ho nel deposito e speriamo non mi abbia danneggiato lavastoviglie e lavatrice.
Oltre la beffa…il danno!
Ma si può essere più ****!
:bad: :bad:
[COLOR=green][SIZE=5]L'ERBA DEL VICINO E' SEMPRE PIU'...ALTA [/SIZE] [/COLOR]
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più di bio-architettura come nuova risorsa per il nostro ambiente : una scommessa che l’uomo ha fatto con il Pianeta, per il bene di quest’ultimo.
Con questo intento, fior di giovani architetti hanno lavorato per la progettazione e realizzazione del palazzo di Via Carducci ex deposito Acit, creando un vero gioiello di Sostenibilità, green, consapevolezza e innovazione, realizzazione che fino a ieri aveva destato l’ammirazione dei ferraiesi.
A distanza di pochi mesi purtroppo lo stato del green e dei posti auto, invasi da erba alta ricettacolo di rifiuti, sta vanificando l’opera mostrando a popolo e paese come non andrebbe tenuto un prato a cornice di un fabbricato , uno spettacolo che offende la vista di chi vi transita e non rende merito a l'opera .
Stavolta non possiamo imputare questo degradante spettacolo all'amministrazione comunale, forse solo colpevole a non obbligare i condomini a fare una adeguata manutenzione del verde di loro proprietà .
Ci auguriamo allora che presto chi di dovere prenda provvedimento e renda il merito e la dignità che esige questo palazzo ed il contesto urbano in cui è situato.
-Si informano tutti gli interessati che sarà annullato il prossimo incontro di “Marciana Storia” che si sarebbe dovuto tenere a Marciana mercoledi 23 agosto p.v.
Il relatore dott. Battaglini Giuseppe Massimo , che avrebbe trattato il tema “ L’Elba e i Medici”, non potrà essere presente per motivi familiari.-
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.
Associazione “ Marciana Aurea”
Leggo i commenti sulle boette a Rio Marina e rido per non piangere, quanto astio e quanta cattiveria nel descrivere situazioni non veritiere. Il povero ormeggiare si ammazza tutto il giorno al sole avendo nei momenti di calma solo un piccolo ombrellone come riparo, correndo di qua e di là con il suo gommone per accontentare tutti, sorveglia e aiuta ad ormeggiare sui pontiletti, spesso è chiamato a districare ancore o cime nell'eliche e questo sette giorni su sette.
Caro paesano (tu turista non sei)abbi il coraggio di firmati se ritieni di denunciare cose malfatte e soprattutto vere, eviterai in futuro di fare figure barbine come quella che hai appena fatto.
L'H2O scarseggia, ma le costruzioni e i posti letto sono in continuo aumento.
"Lanciamo un appello ai turisti di non venire allElba!
Se venite non avrete acqua.
Siete troppi e non c'è acqua per tutti!"
BRAVO!! 😀 è proprio quello che vogliono! meno gente viene all'Elba e meglio è per gli operatori della costa tirrenica! e se all'Elba viene tutta la spazzatura...anche meglio!':bad:'
ma non credi che sarebbe meglio far capire a tutti : all'Elba vogliamo meno gente, ma quelli che vengono saranno trattati da "Signori!" il turismo scappa e fuggi è meglio che resti in Continente! come dicevano i vecchi? meglio POCHI... MA BUONI! 😎
Hai provato a telefonare in Capitaneria di porto?
C.L
Ancora senza acqua e il numero per le emergenze di ASA non risponde!
Lanciamo un appello ai turisti di non venire allElba!
Se venite non avrete acqua.
Siete troppi e non c'è acqua per tutti!
Caro fulmine...cominciamo a boicottare i luoghi dove viene tenuto l'espositore magari facendo presente al gestore il proprio disappunto. ..lo sforzo per manifestazioni popolari e incisive lo dedicherei a problemi MOLTO più importanti come l'ospedale.
Saluti
x corriere elbano
Io organizzerei una manifestazione contro la sede del corriere elbano .
dobbiamo essere elbani orgogliosi e nessuno ci deve dare lezioni di nulla .
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE NUOVE NOTE DELL'ORGANO [/SIZE] [/COLOR]
Come cittadino di Porto Azzurro ed ex amministratore di cose pubbliche, avendo sempre operato nel bene del proprio paese, sono orgoglioso di potere costatare che esistono ancora personaggi che non antepongono interessi personali ad un intervento con finalita'pubblico-sociali.
A mio personale giudizio chi si dedica alla vita ecclesiastica, cio’ deve fare e questo hanno fatto coloro che si sono avvicendati nella reggenza della Parrocchia di Porto Azzurro, indipendentemente dalle interpretazioni create e fatte in tendere ad arte..
Bene il nuovo Consiglio Pastorale, scevro da ogni pressione e "comandato", pardon , amministrato da persona retta e con idee proprie non facili da modificare, che con la sua autorità ha saputo coinvolgere cittadini a lui vicini e vicini alla comunità ecclesiastica e cattolica di Porto Azzurro...
Ascoltiamo con piacere il risuonare delle nuove note che provengono dal nostro organo... Grazie
Angelo Banfi
per navigante alle boette.
Caro amico turista con barca al seguito.....Questa è Rio....è tutto così
Ma non te ne sei mai accorto ?
Qui funziona tutto così...da sempre....un po più un po meno ma è sempre stato cosi !
Fattene una ragione !!
Dopo il post 86336 delle ore 9.24 ecco che :
Per la serie da me le scrivo e da me mi rispondo....ritorni alla ribalta mediatica .
Amico mio ma la coerenza non sai proprio cosa sia..siamo seri , come puoi essere credibile?
E soprattutto non prenderci in giro.
ASA TOGLIE L'ACQUA ANCHE NEI GIORNI PARI!
Da ieri 19 agosto, manca l'acqua.
Oggi 20 agosto ore 10,00, ancora non è erogata nella zona di Albereto.
Telefonato ad ASA, risponde una registrazione che dice che tutti gli operatori sono occupati!
Ma non doveva essere tolta solo nei giorni dispari a Portoferraio? Oppure il fontaniere si è scordato di aprire la valvola di Albereto come già accaduto?
Buongiorno
sono oramai alcuni anni che passo un periodo di ferie a rio marina con barca al seguito pagando una profumata tariffa giornaliera alle boe dei non residenti.
Non mi sono mai trovato male come quest'anno....
Ritengo l'attuale organizzazione un'autentica vergogna !!
Gli anni scorsi c'era un servizio col gommone con diversi addetti credo 3 o 4 che garantivano il traghettamento dalle boe a terra e viceversa abbastanza confacente alle esigenze di chi paga una tariffa (non indifferente... ) per tenere ormeggiata la barca .
Quest'anno a dire il vero non sono riuscito a capire chi gestisce gli ormeggi....chi deve fare il servizio di traghettamento ( in altri porti ho visto perlomeno delle divise )
Qui talvolta si deve aspettare qualcuno che passa con la propria barca ti dia un passaggio....altrimenti ci vai in pensione ad aspettare chi non c'è !
Ho la vaga impressione che a volte ci siano persone non titolate a svolgere il traghettamento...persone che a volte fanno da bagnino a volte da traghettatore..(.cosi ho sentito dire da altri utenti ) .
Vorrei capire come funziona la gestione di questo porto !!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FESTA DEL DOLCE
organizzata dai parrocchiani del Duomo di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Non avevano dubbi i parrocchiani del Duomo di Portoferraio sulla buona riuscita della Festa del Dolce organizzata la sera di sabato 19 agosto in Darsena sul Molo Elba allo scopo di raccogliere offerte da destinare alle attività parrocchiali. Ma la solidarietà e la partecipazione di ospiti e cittadinanza hanno fatto sì che i risultati andassero ben oltre ogni ottimistica previsione.
Gli organizzatori rivolgono a quanti hanno aderito all’iniziativa il più sentito ringraziamento insieme all’appuntamento all’anno prossimo.