Volevo fare i miei complimenti a chi ogni anno realizza gli orari dei traghetti.
Ad oggi infatti sono già partiti gli orari che dovrebbero accompagnarci per tutto l'inverno salvo qualche piccola modifica.
Con ieri sono terminate le corse di ElbaFerries e a metà del mese termineranno, purtroppo le corse di BluNavy.
Proprio oggi notavo gli orari e mi è caduto l'occhio sulla Toremar delle 16,40 in partenza da Piombino. Bene, ben 5 minuti prima della Acciarello. Incredibile.
Complimenti anche per le partenze da Portoferraio. Continua infatti ad esistere il buco che dalle 11.30 alle 13.15 vieta il passaggio con auto (aliscafo delle 13.10) salvo poi mettere in fila ben 4 corse con la Moby delle 13.15, Toremar delle 14.05 e delle 15 e BluNavy delle 15.15. Interessante come anche stavolta la Acciarello sia anticipata di un niente dalla concorrenza... :bad: :bad:
113603 messaggi.
Voglio dare ragione al signore che lamenta lo schiamazzo notturno del bar del porto.Premetto che io non abito proprio in quella zona ma poco distante e un po’ la sentiamo anche noi..di conseguenza mi sono messo nei panni di chi deve sempre sopportare un simile rumore,si perché quella non è musica, quella è disturbo della quiete pubblica e,chi di dovere dovrebbe immediatamente far cessare questa prepotenza nei confronti della gente che vive nelle vicinanze del locale !! Anche per evitare che qualcuno prima o poi si stufi di tutto questo far West del settore e provveda a suo modo.E non si deve tirar fuori sempre la filastrocca che siamo un posto turistico ecc ecc ecc.l’ospitalita che è il cardine principale del fare turismo esige regole che ognuno deve rispettare e non il fai da te che in questi ultimi anni a preso piede senza che nessuno ci ponga un freno. Albertstoik
L'art- 43 del del codice civile parla chiaro ed è inequivocabile.
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale che significa: consueto, usuale, tradizionale,solito, ordinario, frequente, quotidiano, regolare, comune, normale, rituale, di routine, assiduo.
Il contrario di abituale invece è: insolito, inconsueto, occasionale, saltuario.
La lingua italiana è molto chiara, e sono molto chiare anche le normative, e se ad Amatrice è successo quello che è riportato su tutti i giornali, o si è preso un abbaglio (dubito) oppure come credo, si vuole far rispettare le norme vigenti sulla RESIDENZA.
Caro signore , io non sono astioso, cattivo o geloso di nessuno , cerco di andare d'accordo con tutti ma ci sono dei limiti oltre i quali non riesco ad andare. Non le dico ne il nome ne dove ho una bellissima casa con giardino vista mare perchè ho già subito sgarbi, angherie e danni, in mia assenza, alla proprietà solo per essermi lamentato in modo civile e corretto del sudicio, dell'immondizia lasciata in giro, dei detriti e altri residui di lavorazioni edili da tutte le parti. Le confermo poi che sono circondato da malati del mattone , malattia ossessiva compulsiva che porta ad ampliare case non per necessità ed a costruire in fazzoletti di terra al limite della denuncia per abusi edilizi. Concludo confermandole poi che pago tutte le tasse dovute e che spendo molti denari in manutenzione e cura della proprietà , che non affitto la casa a nessuno e che non la presto a nessuno perchè è casa mia e fortunatamente non ho bisogno di altre entrate extra. A volte non mi sembra di essere in toscana, a parte il panorama ,ma nel'interland di napoli o di altra città simile visto il disinteresse, l'incuria e lo scempio verso il territorio da parte dei privati, mente sono fatti salvi gli albergatori, forse educati da tempo da turisti del nord o per mero interesse di bottega, insomma una delusione dalla gente mentre tutto il resto è un sogno, dai monti al mare .
X IL PROPRIETARIO DI SECONDA CASA
Penso che Lei sia il solito proprietario di seconda casa(mi piacerebbe vedere che tipo di casa possiede) che ogni tanto si diverte ad offendere gli Isolani tutti che affittano in nero(sa quanti proprietari di seconde case affittano a nero agli amici e non via Internet dove tutti sono rintracciabili?),che hanno la malattia del mattone(cioè investono i loro risparmi) attaccati in modo morboso ai soldi(allora mattoni o Banche?)mentre Lei è vessato da tutti,odiato dai locali che non curano il territorio ed è invalso agli Isolani che sono pasticcioni ed altri epiteti peggiori !!
Leggendo i suoi scritti mi sono fatta una opinione:Lei deve essere uno dei pochi"proprietari di seconde case" "astioso""cattivo" e "geloso" nel vedere come questi"Isolani" con il lavoro di alcune generazioni,siano risusciti,non tutti,a costruirsi delle proprietà in maniera legittima e con il sudore della fronte,dalle quali ottengono profitti tra l'altro non adeguati agli investimenti effettuati a seguito delle elevate tasse Nazionali e Locali.
Mi permetto di darLe un consiglio:si faccia una bella passeggiata dove ci sono abitazioni,ville,e alberghi degli Isolani,si accorgerà che non tutti sono come Ella ci descrive.dopodichè scelga una delle tante bellissime spiagge che Lei certamente frequenterà,si goda madre natura e si faccia un bel bagno e non pensi ai soliti epiteti che noi Isolani non meritiamo.....
P.S se Lei si firma mi firmerò anche io per dimostrarLe quanto spendo all'anno per curare il territorio e quanto pago di tasse.
Cordialmente un "Isolano DOC "
In Vaticano hanno le idee un po' confuse in materia di migranti, un po' dicono una cosa, un po' un' altra. Ora il Papa dice ai Sindaci che bisogna accoglierli tutti . Ma perchè non pensa solo ad accoglierli in Vaticano oppure nelle moltissime Chiese oppure nei molti “ritrovi per pellegrini” che poi sono , sostanzialmente, alberghi con tariffe più o meno alte?
Il Papa non fa l' interesse del popolo italiano, dice tante belle cose in altri campi, ma valuti quanto costano agli italiani i migranti economici e valuti anche che una percentuale, pur minima, di migranti è responsabile di qualche grave reato.
Secondo me se un italiano va in Germania, Svizzera o In Belgio, e chiede la residenza in queste nazioni soggiornandovi solo per 2/3 settimane all'anno, e pretende anche di votare a livello amministrativo, sono sicuro che chiedono urgentemente un T.S.O nella struttura più vicina, o bene che ti vada, un calcetto nel culetto non te lo leva nessuno, mentre da noi....
Cara lei dipende sempre dalla fortuna e dalle conoscenze dirette che uno ha avuto. Io sono 20 e passa anni che frequento l'isola, certo una sola zona dell'isola , e le garantisco che i proprietari seconde case che conosco nella mia zona sono persone serie e perbene che non affittano a nessuno e che curano e amano il territorio, viceversa siamo corcondti da un esercito di sporcaccioni e di attaccabrighe srmpre pronti a bisticciare per qualuque cosa prima tra loro e poi verso noi proprietari seconde case . Io ho fatto l'errore di generalizzare e mi scuso , non lo faccia anche lei ora e ricordi che leggendo i vari siti locali moltissimi si lamentano dello sporco e dell'incuria generalizzata .
Buongiorno concordo con lei per il discorso tari e traghetti però che venga ad insultarci dicendoci che siamo “pasticcioni, pensiamo solo ai soldi e altri epiteti “ beh questo francamente da elbana non lo accetto!!! Ho lavorato molti anni in una agenzia di viaggi e le assicuro che la descrizione che lei da di noi calza a pennello a molti di voi delle seconde case...arredate con scarti delle vostre abitazioni di origine e pronti a fare saccoccia per poi spendere i soldi guadagnati,qui,nelle vostre città! Prima di parlare pensi alla realtà dell’isola che con tanto amore la ospita è che certamente avrà scelto per qualche buon motivo! Se la prenda con chi amministra e non con noi che purtroppo subiamo gli stessi vostri disservizi....è per tutto l’anno !!!!
.... mi togli una curiosità?
ma CHI TE L'HA MANDATO IL TELEGRAMMA?
RILASSATISSIMA!!!! Ma non hai risposto alla domanda. BOCCIATO/A. A meno che il dibattito sulle residenze "FITTIZIE" ti preoccupa e non poco...
....Da mesi mancavo da Portoferraio e ieri l'altro sono andato a piedi dalla zona industriale fino al centro......una bella camminata davvero...purtroppo ho notato un certa trascuratezza nella zona industriale sia da parte delle proprietà private che pubbliche(sporcizia e spazzatura specie dentro e fuori le recinzioni e marciapiedi)...ma quello che più mi ha sorpreso è il grande numero di esercizi pubblici(di tutte le specie) che sono stati aperti nel centro storico di Portoferraio,sostituendosi a botteghe artigianali,mercerie,librerie ed altro......mi sono chiesto :PERCHE' ? Risposte.....ognuno può dire la sua......ma una considerazione..ma il tessuto sociale di prima chi ce lo ridarà?
Rilassati, le elzioni comunali ci sono a giugno del 2019. Tra quasi due anni.......
Pensa ad altro, altrimenti in due anni ti viene il sangue marcio....
Credo che pagare un pò di più per il secondo contatore elettrico e per l'acqua sia corretto , quello che trovo ingiusta è la vessazione su traghetti e tari. Sarebbe doveroso applicare uno sconto della tari almeno al 50% e far pagare i traghetti come per i residenti . I proprietari di seconde case che sono tantissimi e che quasi nessuno affitta in nero , caratteristica più locale perchè i locali hanno la malattia del mattone e sono attaccati in modo morboso ai soldi, sono una vera risorsa per l'isola e invece sono vessati dai comuni, dalle compagnie di navigazione e spesso odiati dai locali perchè curano troppo il territorio e la cura del territorio è malvista dagli isolani che sono pasticcioni e altri epiteti peggiori
Ma un cittadino TEDESCO proprietario di seconda casa che per poche settimane abita nella propria abitazione a CAPOLIVERI, può avere la residenza? E se qualora fosse possibile, in occasione delle elezioni amministrative, può votare alle prossime elezioni comunali? Se tutto questo fosse possibile, io da cittadino ITALIANO, posso avere la residenza a MONACO DI BAVIERA nella mia casa dove ci vado solo per la festa della birra e votare per le elezioni amministrative della stessa città?
Nuovo corso per diventare Volontari - Soccorritori
Il corso è tenuto da esperti formatori coadiuvati da personale medico ed è rivolto a uomini e donne di qualsiasi età che abbiano come primo requisito il desiderio di mettere a disposizione degli altri una parte del proprio tempo libero.
Il corso prevede lezioni teoriche in aula con l'ausilio di testi e materiale audiovisivo ed anche lezioni pratiche con prove su manichino. Saranno previste apposite sessioni con istruzioni sull'utilizzo di apparecchiature in dotazione nelle ambulanze di servizio.Tutti coloro che pensano di essere interessati o hanno voglia o curiosità di conoscere altre persone dinamiche e motivate nell'aiutare gli altri sono invitati a partecipare alle riunioni.
Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti alla Pubblica Assistenza di Capoliveri sita in Viale Italia 7 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15 alle ore 20.00 di ogni giorno e sarà possibile parlare con un esperto che ti illustrerà nel dettaglio il programma del corso.
Ti aspettiamo....fai crescere la tua associazione perchè uniti si può fare di più...
Salve Faber devo purtroppo approffittare del blog per esprimere le più sentite condoglianze alla Fam. Melani per la scomparsa di Natalino... lo conoscevo da.... sempre, R.I.P.
Concordo con lei che i servizi andrebbero pagati in funzione del loro effettivo utilizzo.
Per i rifiuti, il principio (norma Europea e poi D. Ronchi 1997) è, ancorché disatteso, "chi inquina paga".
Detto ciò credo che il mio post sia esaustivo su chi ha il diritto alla residenza.
Non credo quindi che il tedesco che viene un mese all'anno, qualora sia anche amico del sindaco, ne possa avere beneficiare.
Saluti.
un'altra gabella che può risparmiarsi è la tassa sul passo carraio, se lo possiede . Il passo carraio è tenuto a pagare se taglia e interrompe il marciapiede e siccome all'elba, in pratica i marciapiedi sono pochissimi, la maggior parte dei passi carrai che pagano per ignoranza sono quelli definiti dalla legge a raso e i passi a raso non devono pagare niente ai comuni , basta togliere il cartello di "passo carraio " e sono centinaia di euro risparmiate.
