Esimio Prof. Zecchini mi permetta un'appendice al Suo condivisibile ed azzeccatissimo intervento in merito alla fortezza del Giove. A mio modesto parere tra i soggetti da Lei citati manca un capofila, quello che si carica l'onere di coinvolgere, obbligandoli se necessario, tutti gli altri.
Il piรน indicato ritengo sia l'Ente Parco Nazionale in primis poichรฉ sovraordinato a tutti gli altri, in secondis dispone di maggiori risorse rispetto agli altri, tertiis essendo l'Ente deputato alla tutela del territorio puรฒ contrattare alcuni vincoli, nei limiti di ciรฒ che consente la legge, con impegno economico.
Per fare un esempio, restando nel versante orientale ma se ne possono fare decine di simili, al Parco Minerario che fa le escursioni con la Jeep per sentieri, in realtร riservati a pedoni e ciclisti e comunque a mezzi non a motore, potrebbe essere imposto un supplemento sul biglietto da destinare allo scopo.
Ti autorizzo, in deroga, per uno scopo.
Diverse autorizzazioni mirate su tutto il territorio potrebbero portare risorse ogni anno.
E poi, i Comuni dovrebbero essere chiamati a versare annualmente un contributo ad hoc per la tutela delle antichitร . Una quota fissa e predefinita della tassa di sbarco dovrebbe avere eguale destinazione. Infine il contributo volontario dei privati attraverso un crowdfunding mirato.
Per concludere il vero problema non sono le risorse ma il disinteresse e lo scaricabarile tra un Ente e l'altro.
Ciรฒ che รจ di tutti non รจ di nessuno.