[COLOR=darkblue][SIZE=4]MaggyArt – Associazione culturale e artistica, in collaborazione con il Comune di Capoliveri presenta
Concerto per Contrabbasso e Piano
Daniele De Angelis
Cristiana Mastrantonio
Giovedì 26 ottobre 2017 ore 18,00
Piccolo Auditorium Flamingo [/SIZE] [/COLOR]
113273 messaggi.
Salve Fabrizio usufruisco del blog per inviare le più sentite condoglianze alla famiglia del Dott. Gragnoli, grande e brava persona R.I.P..
Ho assistito alla scena, cara signora ha fatto tutta da sola, perché una volta chiarito l equivoco i volontari sono stati ben disposti a rimediare al torto. Il costo della gara è nella media delle altre, con pacco gara e qualcosa da mangiare. L unica cosa che le posso dare ragione è che non è stato comunicato del buono dentro il pacco gara. Comunque quando succedono queste cose basta parlare, non come ha fatto lei la sfuriata poi ha girato il culo e non ha dato tempo per chiarire.
[COLOR=darkred][SIZE=5]
SPECIALE HALLOWEEN DI PAURA
DA VENERDì 27 A MERCOLEDì 01
UNA SORPRESA PER GLI AMANTI DELL'HORROR
IT [/SIZE] [/COLOR]
Ma no.... ci fondiamo per fare i girotondi tutti insieme sulle piazze, perchè si sa che è così che si crea lavoro e si mantengono i servizi!!!
A queste richieste che fai è difficile dare una risposta. O meglio, l'organizzazione che tu chiedi dovrà stabilirla la nuova amministrazione. Non è possibile farlo a priori prima del referendum.
Il fatto se ci saranno o meno le solite facce dipende anche da che seguito avranno le solite facce. Siamo tutti bravi a dire "no lui no" però senza mai farsi avanti o senza mandare un segnale forte. Alla fine vi/ci siamo sempre arresi a votare il meno peggio, quando delle volte una scheda bianca avrebbe dato più significato alla voglia di rinnovamento che ci siamo sempre professati di voler vedere.
Salve Fabrizio ho appreso dell'improvvisa scomparsa del dott. Arcieri Mauro, ho avuto modo di conoscerlo persona onesta che sapeva fare il suo lavoro di medico legale condoglianze alla famiglia R.I.P..
RIO NELL'ELBA - RIO MARINA comune unico
E' lecito sapere dai promotori della fusione, quale sarà la futura struttura del Comune per quanto riguarda i servizi per i cittadini? Da dove verrà questo guadagno nell'accorpamento, dal momento che in matematica -1+(-1) uguale -2 ? Io immagino che per quanto riguarda l'aspetto istituzionale, laddove verranno tolte alcune cose da un comune, dovranno rimanere alcuni uffici di riferimento. Non vorrei che venga fatto come attualmente succede nelle aziende, nelle quali, le "ristrutturazioni", servono solo a creare disagi per chi ci lavora, con l'aumento degli oneri e la diminuzione dei benefici, lasciando invariato il ponte di comando, che è quello che forse andrebbe essere ridimensionato. C'erano voluti degli anni per lasciarsi alla spalle le sassaiole di Santa Caterina e San Giuseppe ed ora siamo ritornati ai vecchi santi. Speriamo in bene!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PORTA A PORTA SI ESTENDE ALLA PERIFERIA [/SIZE] [/COLOR]
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ESA S.p.A., ha deciso di proseguire nel percorso di estensione della raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta a nuove porzioni di territorio comunale.
Le zone di Schiopparello, Le Prade, le Trane, Magazzini, Val di Piano, Santo Stefano, Acquabona, Ottone, Acquariese, Punta Pina, La Valdana e Buraccio che, ad oggi, vedono ancora la presenza dei tradizionali contenitori stradali saranno, dal giorno 6 novembre 2017, servite dalla raccolta dei rifiuti con il metodo Porta a Porta.
Ciascun utente sarà dotato di un kit completo di contenitori utili per la raccolta che saranno distribuiti nei giorni seguenti presso il parcheggio adiacente al Bar “La Curva” – Via Schiopparello - nelle seguenti date:
Venerdì 27 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Sabato 28 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Lunedì 30 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Questa amministrazione confida nella partecipazione e nell’aiuto reciproco di tutti i cittadini e, per questo, raccoglieremo suggerimenti e non sottovaluteremo le difficoltà e i possibili disagi che si potrebbero presentare.
L’obiettivo è alla nostra portata e avremo modo di apprezzarne i benefici e di cominciare a pensare ad una riduzione della tariffa TARI.
Per approfondire meglio come differenziare correttamente i rifiuti e per conoscere le modalità di raccolta e disposizione dei rifiuti oltre che per ascoltare eventuali suggerimenti,
Vi invitiamo
Agli incontri pubblici che si terranno il giorno:
- Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 18,00 presso l’Azienda Agricola Montefabbrello, loc. Montefabbrello.
- Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 21,00 presso l’Azienda Agricola Montefabbrello, loc. Montefabbrello.
NOI CITTADINI
Pronto all'appello di Giancarlo Amore per i beni culturali dell'Elba rivolto a NOI CITTADINI
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
Premetto che non voto ma il fatto che Rio Elba perderà 3 milioni di euro di entrate mi sembra una grande bufala come quelle del "bomba"; le entrate continueranno a riscuoterle dai cittadini e non se le porteranno a Rio Marina, ma andranno spesi (insieme alle entrate di Rio Marina) in tutto il territorio; semmai si ridurranno le poltrone... sono 2 comuni in 3 chilometri di strada, siamo da barzelletta nazionale; elbani divisi su tutto, contiamo come il due di briscola. 🙁
Ho avuto la stessa sensazione di Allibito..... dopo aver fatto una passeggiata di 11km ... mi sono recata al ristoro gestito della Proloco di Rio Marina vestita di maglietta pettorale e medaglia e mi sono sentita dire ..... lo scontrino !!!!!! Notare avevo pagato ben 15€ per l'iscrizione .... che naturalmente non sapevo che era nel sacchetto ... (vuoto) depositato in macchina ( parcheggiata) a un km da dove c'era l'arrivo !!!! Insomma ci sono rimasta male ..... per una pasta cruda e saranno state si e no 10 penne al pomodoro...... notare il secondo piatto mi hanno chiesto 7€ ...... mi dispiace ma non mi vedranno più!!!!!! La scorsa domenica a Portoazzurro passeggiata 10€ e mangiare a volontà !!!! Eravamo in 6 partiti da Marina di Campo ci siamo sentiti presi in giro !!!!!! Si sono beccati 120€ ...
Ma praticamente a rio si fondono solo per i soldi? Che tristezza
Quando ci sarà un referendum a CAPOLIVERI E PORTO AZZURRO per unire i due paesi, dopodiché fare un bel comune unico anche con Rio unito? Secondo me CAPOLIVERI avrebbe tutto da guadagnare...
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “ FORTEZZA DEL GIOGO “ E OLTRE. [/SIZE] [/COLOR]
Le “ impronte murarie “ lasciate dagli Antichi sono tante e sparse per tutta l’Elba. Di queste testimonianze che fanno parte del corredo storico dell’Isola, purtroppo non essendoci a questo riguardo complete informazioni, Esse senza nessuna manutenzione e attenzioni, sono dimenticate. Inoltre questi siti sono irraggiungibili anche da quei pochi desiderosi di visitarli, visto che la vegetazione a completamente o quasi avvolto sia i sentieri che le stesse mura e la maggior parte di queste costruzioni, non sono conosciute e alcune neanche dagli esperti. Fortunatamente c’è chi con passione si dedica a tenerci informati, dando così anche modo di discuterne. Questa sistema informativo generato da semplici Cittadini è un buon segno, ma purtroppo per arrivare e conoscere ed apprezzare appieno queste mura c’è il bisogno di tante soluzioni costose, che solo gli enti Enti preposti possono intraprendere. Ma come ho riscontrato e come Voi Tutti avete già riscontrato, le Nostre interrogazioni presentate e ripresentate, rimangono sempre le solite e oltretutto diventano obsolete e ammuffite, ovvero si demanda sempre a chi di competenza il problema, pur sapendo a priori che non si risolve un bel niente. Per dare un nuovo impulso e il giusto valore a questa tipologia che comprende i resti di fortificazioni, case, chiese etcc., visto che gli Enti preposti latitano, c’è bisogno sempre nell’ambito della fattibilità di progetti che a questa stregua, solo Noi Cittadini possiamo proporre e soprattutto disporre. Io ho dei progetti, quindi, se ci sono persone valide e interessate per condurli avanti, io sono a disposizione. Al momento il “ nuovo “e altre soluzioni migliori non ne vedo.
Per quanto riguarda l’ambito del Porto di Marciana Marina, tempo fa proposi un documento che si “ limitava” ad elencare alcune delle problematiche che riguardavano l’importante monumento della Torre che si erge appunto nel porto, gli scarichi fognari, la diga e le acque con tanto di bandiera blu. A questo proposito vorrei chiarire che lo scritto in questione fu tratto anche dalla mia curiosità verso le Persone che specie in occasione delle elezioni, continuavano con sermoni a glorificare Marciana Marina. Infatti Ammore per la torre, Ammore per il Porto, Ammore per le spiagge etcc.. Di questi Amanti focosi, ce ne sono alcuni che hanno delle responsabilità ben retribuite, verso il proprio paese. Con questi preamboli e in funzione dei dati inediti che ho descritto, speravo in un Loro intervento proprio per apportare le necessarie e indispensabili migliorie, ma purtroppo posso affermare che tutto questo ammore decantato è solo una trovata pubblicitaria per i gonzi, visto che chi ulteriori chiarimenti sono solo stati richiesti da semplici Cittadini.
Questa è un ulteriore dimostrazione che dobbiamo essere Noi Cittadini a promuovere e portare a termine le iniziative, atte a migliorare le condizioni non solo storiche, su tutto il territorio dell’Isola, visto che Loro …se ne sbattono..
Nella foto: La Torre Pisana di Marciana Marina e in primo piano i lucchetti lasciati come pegno di ammore, scherzo è che tute le volte che devono aprire il cancello dimenticano le chiavi e devono tagliare la catena e mettere un nuovo lucchetto.
Giancarlo Amore
Volevo commentare l articolo del comitato del NO alla fusione uscito su Tenews.it.
Premetto che parlo da ignorante, dicono che Rio Elba perde 3 milioni ma quei soldi andrebbero a sommarsi a quelli di Rio Marina, paese con più abitanti, quindi maggiori entrate. Se Rio Marina per dire prende, cifra a caso, incassa 5 milioni di tasse, sommate alle 3 di Rio Elba sono 8. Facendo la divisione alla pari, come sarebbe giusto, visto che con più soldi magari una volta ne usi di più da una parte poi di più dall altra in base al bisogno, quindi dividendo alla pari 4 e 4 Rio elba guadagna 1 milione.
Secondo me è questo il giusto ragionamento.
Io voterò si, perché tanto a rimanere così non cambia niente, un po di coraggio e proviamo a cambiare.
L'Italia è il Bel Paese dove nessuno è responsabile.....Banca d'Italia ect... mai NESSUNO è responsabile...i banchieri che hanno causato la rovina di tanti risparmiatori hanno avuto tutto il tempo per mettere al riparo i loro patrimoni dal rischio risarcimenti .... e intanto in Italia a pagare sono e saranno SEMPRE i poveri CITTADINI SUDDITI.
giemme
lei ha perfettamente ragione , un'isola senza un aereoporto in servizio è un'isola di serie B
[COLOR=darkred][SIZE=5]LIBERA SCELTA IN LIBERA PIAZZA [/SIZE] [/COLOR]
Certo è gravemente offensivo e irrispettoso il comportamento di chi si è autoeletto dispensatore di gratuiti consigli riguardo la votazione del referendum per l’accorpamento delle due Rio ( Rio nell’Elba e Rio Marina).
Il dotto e arrogante suggeritore sale autoritariamente in cattedra spiegando urbi e orbi le sue ragioni del NO , spacciandole per il vero Vangelo, questo rivolgersdi verso i suoi compaesani è come giudicarli stolti e ignoranti …e quindi degni di essere sottoposti alla sua circonvenzione d’incapace.
Un offesa gravissima all’intelligenza delle persone, un ostacolo al libero pensiero e contro il diritto democratico di lasciare ad ognuno la propria scelta personale .
Andate alle urne ma ognuno con il proprio bagaglio intellettuale, ed esprima liberamente la propria idea .
E' mai possibile che non si riesca a far durare un servizio utile che abbiamo ? Parlo dell'aeroporto di Marina di Campo .Ho letto sul giornale che da Ottobre finiranno i voli in continuità territoriale , così quando speravamo di essere in porto siamo tornati in alto mare !!!!!! Ma come !?!? dico io . Un servizio utile, comodo ed economico specialmente per Noi residenti con sconti particolari per studenti o viaggi sanitari rischia la chiusura per il solito scarica barile di questo o quell'altro ufficio ! Sia io che tanti amici hanno usato voli tantissime volte , dovendo fare la spola con Pisa per un protocollo sanitario . Grazie all'aereo ho potuto fare ogni volta tutto nello stesso giorno risparmiando un sacco di tempo e parecchi soldi di benzina traghetti mangiare e dormire fuori ! Faccio un appello a tutti per farci forza e chiedere prima di tutto ai nostri Sindaci di farsi sentire e darsi da fare per conservare questo servizio che ci aiuterebbe a diminuire l'isolamento .L'allungamento della pista sarà anche importante e tutti auspicano che il progetto andrà in porto . Ma perché non sfruttare ancora la Silver Air che ha svolto finora un servizio ineccepibile senza chiedere allungamenti di pista o altro ????? Speriamo bene !