Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
SICUREZZA & PROTEZIONE SICURA da SICUREZZA & PROTEZIONE SICURA pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 8:01
... Toggle this metabox.
I FARI DI ANTONELLO MARCHESE da I FARI DI ANTONELLO MARCHESE pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 4:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO "FARI DELL'ARCIPELAGO TOSCANO 2018" CON IL PATROCINIO DI ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO E DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE IL MONDO DEI FARI [/SIZE] [/COLOR] Presentazione del Calendario "Fari dell'Arcipelago Toscano 2018", pubblicazione con piccola tiratura e fotografie di Antonello Marchese. L’opera, il quinto calendario dedicato ai fari dall’autore elbano, presenta questa volta alcune delle più significative strutture di segnalamento marittimo delle isole di Toscana e dei piccoli isolotti caratterizzati dalle loro torri luminose ... un viaggio per le isole toscane e su alcuni piccoli scogli alla scoperta dei più bei fari dell’Arcipelago. Situate in posizioni uniche, circondate dai paesaggi più suggestivi, queste strutture di segnalazione hanno spesso costituito le ultime enclave umane, luoghi di confine, prima della realtà selvaggia e solitaria rappresentata dal mare. Nella pubblicazione sono proposti 12 emozionanti scatti ricercati da Antonello Marchese e dedicati alle torri luminose che, oggi sempre più di attualità, rappresentano nell’immaginario collettivo metafore di aiuto e dedizione umana, luoghi romantici e remoti, simboli dell’elemento marino e di tutto ciò che si oppone alla routine della vita moderna. Si tratta di moderni landmark, che, come dice lo storico ed esperto di fari francese Vincent Guigueno, furono costruiti per segnalare la costa ai marinai e hanno finito oggi per segnalare ormai il mare ai terricoli. Ecco l’elenco dei fari proposti per i dodici mesi del 2018: il faro di Monte Poro (I. d’Elba), Lo Scoglietto (I. d’Elba), Punta Polveraia (I. d’Elba), Palmaiola (I. d’Elba), il faro di Pianosa, Punta del Ferraione (Capraia), due immagini del faro del Forte Stella (I.d’Elba), Punta del Capel Rosso (Isola del Giglio), Forte Focardo (I. d’Elba), il faro dello Scoglio d’Affrica e il faro delle secche di Vada. La pubblicazione vanta il patrocinio di Italia Nostra Arcipelago Toscano e dell’associazione Culturale Il Mondo dei Fari. Antonello Marchese, artista e fotografo, guida turistica e guida ambientale escursionistica, guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e socio della Sezione Arcipelago Toscano dell’associazione Italia Nostra Onlus, dai primi anni ’90 illustra e valorizza, con testi, disegni ed immagini fotografiche, la bellezza dei paesaggi elbani e dell’intero arcipelago, mettendone in evidenza gli aspetti storici, culturali e naturalistici. Ha al suo attivo, oltre a collaborazioni con foto e testi a riviste locali e nazionali, la realizzazione di libri e guide illustrate sull’Elba e sull’Arcipelago. Tra queste sono Isola d’Elba, Spiagge (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2003); Isola d’Elba e Arcipelago Toscano (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2005); Elba, fascino di un’isola (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2007), la realizzazione dei reportage fotografici del libro Giardini nell’Isola d’Elba (Olschki Editore, Firenze, 2006), il volume di divulgazione naturalistica Balene all’Elba (Sempre Editrice, Firenze 2010), Piante della costa dell’Arcipelago Toscano (Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Portoferraio, 2012); Portoferraio, porto sicuro nella storia della Toscana (Aska Edizioni, Firenze, 2013). Con Laura Jelmini e Lilla Mariotti ha realizzato Fari di Toscana (Debatte, Livorno, 2011). Con LoGisma editore ha pubblicato il piccolo volume di narrativa Lo Schiopparello e altri racconti (2015) .
... Toggle this metabox.
Per babbo Natale e natale in piazza a Marciana Marina da Per babbo Natale e natale in piazza a Marciana Marina pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 21:19
Nel post "Mar(t)ina di Via Tagliaferro", gli "alberi" sono stati giudicati "osceni", invece per me sono orribili!!!!! Mi chiedo anche quanto sono costati questi capolavori tra pittura fascette etc etc . In futuro accettate le critiche e non rispondete ad ogni post rispolverando i risultati delle elezioni, basta per favore !!! Vi consiglio per Il prossimo anno di ispirarvi alle bellissime e semplici decorazioni che vengono create al Cotone ..... Buone feste a tutti
... Toggle this metabox.
Vincenzo Tagliaferro da Vincenzo Tagliaferro pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 19:48
Mi sento chiamato in causa dalla provenienza del messaggio attribuito a Mar(t)ina del 9 dicembre. Oltre al nome falso dell’autore vi si legge: Via Tagliaferro Nuova d’Asfalto. Ed io, abituato a firmarmi per esteso, in quanto Tagliaferro (Vincenzo) ho deciso di rispondere. Anche per l’asfalto. Mi sembra che Marciana Marina ne avesse parecchio bisogno ed abbiamo provveduto, come amministrazione, a restituire alle nostre strade qualità, per farne strade sicure e ben tenute. Chi si è voluto celare dietro allo pseudonimo Mar(t)ina ha voluto screditare sia le Martine che le Marine, quelle di Marciana Marina appunto. Sono certo che le Martine di mia conoscenza non avrebbero mai neppure immaginato un commento così inopportuno e inutile. Che poi sia stato un cittadino di Marciana Marina ad accendere le luci dell'albero di Natale in Piazza della Chiesa, senza stare a guardare se venisse “dalla destra dal centro o da sinistra” - tanto per parafrasare il nobile estensore - mi sembra cosa naturale e giusta. Il Natale è di tutti, ed anche gli alberelli sono di tutti. Belli o brutti che siano. Un po’ di più, però, sono di quelli che hanno speso le loro idee e le loro serate per rendere il paese più accogliente, senza stare a vedere se il Natale è di “destra, di centro o di sinistra”. Ritornando al messaggio non se ne capisce il fine, se non quello di seminare zizzania, come fa chi, nelle migliori tradizioni antidemocratiche, non ha il coraggio di mettere la faccia in quello che crede o che sostiene. Ti aspetto caro sconosciuto - proprio te che ti vesti da Mar(t)ina - in Viale Amedeo, che è una delle strade principali che porta al nostro lungomare e merita cura e decoro, ma anche in Piazza o fra gli alberelli, se hai il coraggio di indossare i tuoi veri panni, a meno che tu non abbia paura che il Ciaci ti scambi per immondizia.
... Toggle this metabox.
per "mar(t)ina" da per "mar(t)ina" pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 16:48
con quel messaggio non solo vi danneggiate da soli, ma riuscite anche a esasperare il concetto di "crunch crunch" da voi stessi coniato per sollazzarvi in passato con la minoranza impotente dopo i temporanei (nota: TEMPORANEI) successi nei vari step circa l'ecomostro che "fu". Lo stesso Giannoni secondo me, sapesse chi ha scritto quella minchiata, lo manderebbe a quel paese. Il Natale è una di quelle cose che non si strumentalizzano, poi fate ste figurette. Magari lui , attore per passione, si è offerto gentilmente per fare ciò che gli piace, presentare a una festa ideata per i bambini. Bravo l'ex ex consigliere Franky. Credo che il vostro tentativo di seminare discordia sia troppo debole per dei cittadini che hanno visto la luce in fondo al tunnel. W la marina, compatta. ps. auguro al commentatore acidello a cui non piace (pazienza) l'idea messa in atto dal gruppo di volontari che ha prestato tempo ed energia per la riuscita di questo Natale, di riflettere sulla poca considerazione di certi post "del futuro" e della moria di like. ahi ahi ahi;)
... Toggle this metabox.
x i dissacratori vari da x i dissacratori vari pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 16:44
gli ingegneri non si toccano , sono esseri illuminati, intelligenti, colti , capaci , se fanno cazzate gliele hanno imposte e ordinate , gli ingegneri sono abituati ad usare l'ingegno ma la politica è idiota e allora....
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 15:03
Per il ns. bravo Sindaco....Davide fai mettere a posto le lastre di granito sulla curva dopo il panificio Bertelli...fanno davvero schifo e sono in pieno centro...mi raccomando..!!!
... Toggle this metabox.
D'accordo con Messina G. da D'accordo con Messina G. pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 12:44
Sono d'accordo con quelleo che hai detto e scritto a proposito del dissalatore e degli "ingegneri"...purtroppo,ahimè, ile tue osservazioni non rimarranno che parole/sfogo ...gli amministratori elbani,solo 3 su 7,hanno chinato il capo ai potenti...così come hanno fatto da anni con Sanità,Trasporti terrestri/marittimi etc........... Comunque caro Gabriele non bisogna mollare........non bisogna arrendersi perchè se piove quel tona...alle prossime CAMBIEREMO L'ITALIA......con la forza delle ....Stelle....
... Toggle this metabox.
Babbo Natale da Babbo Natale pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 10:56
Come mai non ti è piaciuta la festa dell'accensione dell'albero? Ti rispondo io poi se sbaglio qualcuno mi correggerà... Alle elezioni avete perso, il microfono in mano non l'aveva la solita organizzatrice e non c'era il Gabry con la cioccolata... I bambini che sono fuori da tutti questi giochini stupidi ti posso assicurare che si sono diveriti,la piazza era piena, la banda è sempre un emozione e l'albero almeno quest' anno è addobbato! Una festa proporzionata per un paese così piccolo. Buon Natale
... Toggle this metabox.
Arciconfraternita del SS Sacramento da Arciconfraternita del SS Sacramento pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 10:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUANDO LE COSE SEMPLICI DIVENTANO SACRE E TOCCANO IL CUORE [/SIZE] [/COLOR] E' un presepe artigianale , quello come da tradizione , allestito dall’arciconfraternita del ss. sacramento di portoferraio nella prorpia sede di Via Camerini . Il Presepe con lo sfondo del pittore ferraiese Francesetti ha preso vita ieri giorno dell’Immacolata e realizzato grazie ai suoi volontari che con passione e maestria ne hanno valorizzato la bellezza e la semplicità. Volontari che ringraziano tutti della collaborazione nella realizzazione del presepe 2017 in particolare la Ditta Isolani Paolo e i Vivai dell'Elba! Tutti i cittadini sono invitati a venire ad ammirarlo
... Toggle this metabox.
I TRASPORTI ALL'ISOLA D'ELBA da I TRASPORTI ALL'ISOLA D'ELBA pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 9:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"I TRASPORTI ALL'ELBA", SABATO PRESENTATO ALLA GRAN GUARDIA LIBRO DELL'ING. MESSINA [/SIZE] [/COLOR] Primo appuntamento organizzato dalla nuova libreria portoferraiese MarDiLibri, con il patrocinio del Comune di Portoferraio, ieri sabato 9 Dicembre è stato presentato, nella suggestiva saletta della Gran Guardia a Portoferraio, il libro "I Trasporti all'Elba" scritto dall'ingegnere Paolo Messina, di fronte ad un folto pubblico hanno introdotto l'autore, Luca Centini e Michele Barsotti. Un vero e proprio tuffo nel passato nel racconto dell.Ing.Messina che ci ha ricordato l'evoluzione dei trasporti all'Elba da quando eravamo povera gente tramite una carrellata che ci ha accompagnato piacevolmente ai nostri giorni. Molti i commenti favorevoli e gli interventi tra cui quello dell’assessore alla cultura e vice-Sindaco dott. Roberto Marini. A seguire potrete vedere tramite il link a fondo pagina uno stralcio dell’intervista rilasciata per la nostra testata dall’Ing.Messina. Buona visione [URL]https://youtu.be/5vEJ60URSi4[/URL]
... Toggle this metabox.
ECCO LA "RIPRESA" ECONOMICA da ECCO LA "RIPRESA" ECONOMICA pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 9:17
ECCO LA "RIPRESA" ECONOMICA - UN ITALIANO SU QUATTRO SI DOVRA’ INDEBITARE CHIEDENDO UN PRESTITO PER COMPRARE I REGALI DI NATALE E ORGANIZZARE I CENONI - OLTRE LA METÀ (53,1%) DI COLORO CHE INTENDONO ACCEDERE A UN FINANZIAMENTO SOSTENGONO DI AVER BISOGNO DI UNA SOMMA SUPERIORE AI 2MILA EURO… In particolare, tra coloro che hanno intenzione di ampliare il budget con un prestito, il 43,7% utilizzerà la somma per pagare la settimana bianca o una vacanza, il 40,6% per comprare i regali di Natale. Circa un intervistato su sei (il 15,6%) si rivolgerà a un' azienda di credito per sostenere i costi del cenone natalizio o del Capodanno. Uno degli aspetti più interessanti è legato all' età di coloro che hanno risposto affermativamente alla domanda del sondaggio. Quasi la metà (47%) ha tra i 36 e i 45 anni, ossia si trova nella fascia demografica che dovrebbe essere proiettata verso la parte migliore della propria carriera lavorativa. E che, invece, i dati Istat collocano nella forza lavoro per la quale la disoccupazione è leggermente aumentata a livello congiunturale. su 35,6 miliardi di tredicesime in arrivo l' 84,8% (30,2 miliardi) sarà divorato da tasse, mutui, bolli e altre rate.
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 8:15
X Gabriele Messina, mi piace quel che hai scritto, mi trovi pienamente daccordo peccato appunto che non ci sia unione fra i vari paesi, ormai siamo "civilizzati" da quelli di fuori, gli Elbani non comandano una mazza. e mi pare si va sempre in peggio.Personalmente Ti ringrazio di quel che hai scritto, in particolare mi piace il tuo finale : il cuore non ha mani per scrivere. Bravo
... Toggle this metabox.
CONCERTO DI NATALE da CONCERTO DI NATALE pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 7:02
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN’ONDA DI NOTE SOTTO L’ALBERO [/SIZE] [/COLOR] Musiche di carattere religioso di grandi autori come Schubert, Gounod, Puccini, Verdi, Mascagni, Pietri, ma anche canti natalizi della tradizione popolare hanno costituito il ricco programma del concerto natalizio andato in scena nel Duomo di Portoferraio nel pomeriggio del 9 dicembre ad opera di un complesso venuto da Lucca e composto dal pianista Flavio Fiorini, dalla flautista Sara Tomei e dal soprano Silvana Froli. Dopo i rituali ringraziamenti, in primis al Parroco Don Sergio, a quanti hanno collaborato e patrocinato l’evento ed il saluto del vice sindaco Roberto Marini, lo spettacolo è entrato nel vivo, riscuotendo consensi e numerosi applausi da parte del pubblico che aveva occupato ogni ordine di posti nella navata centrale accomodandosi anche in quelle laterali, fra gli spettatori molti giovani alcuni dei quali appartenenti alla comunità Exodus e la Signora Donatella Pietri, figlia del celebre compositore elbano, alla quale è stata dedicata la “Ave Maria” che Giuseppe Pietri compose nel 1903 in onore al Parroco Raffaello Damiani. Molto apprezzata anche l’osservazione della presentatrice Tiziana Criscuoli riguardo alla location del concerto che, oltre a fare da splendida ed intonata cornice all’evento, costituisce un’opportunità di apertura e di contatto della Chiesa con il grande pubblico.
... Toggle this metabox.
x l'arrotino : i soldi ci sono da x l'arrotino : i soldi ci sono pubblicato il 10 Dicembre 2017 alle 6:52
L'arrotino dice che siamo una potenza economica mondiale e che i soldi, basta cercarli ci sono. Leggo sul Messaggero poco fa : per il contratto degli statali ,scaduto da quasi 10 anni , mancano 300 milioni vediamo ora dove li trovano i soldi mancanti...aumenti delle tasse ? aumenti dell'iva ? nuove rapine sulle pensioni ? oppure rimandano di nuovo il contratto .....
... Toggle this metabox.
Mar(t)ina da Mar(t)ina pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 21:41
Volevo chiedere al sindaco di Marciana Marina: ma non avete nemmeno qualcuno dei vostri che sa contare da 10 a 0? Per l’accensione dell’albero se non c’era il Giannoni eravamo sempre lì che aspettavamo. E poi, quell’alberi di cassette potevate risparmiarveli. Osceni, sia visti da destra che dal centro che da sinistra... e non è questione di Soldi, so brutti e basta. Ciaci pensaci te!!!!!
... Toggle this metabox.
Per Arrotino da Per Arrotino pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 17:52
Caro Arrotino, credo senza ledere la libertà di espressione e senza voler certo influire sulle scelte di questo nostro importante blog, credo esista poi un altro grande valore, L'EDUCAZIONE. E credo che tutti abbiamo capito il tuo pensiero sul reddito di cittadinanza, ormai lo hai scritto forse un migliaio di volte. Ecco che allora si diventa tediosi e pesanti, forse cercare di aprirsi a nuovi argomenti, oltre magari ad accettare che altri la pensino diversamente, sarebbe un ottimo esercizio di eleganza, classe, educazione. Mi pare gli argomenti, nostrani ed oltre canale non manchino affatto. Dall'ASA alla Palestina, a Trump alla Corea del Nord, ai cinghiali nella rotatoria..... Magari sull'acqua non dire niente, hanno già parlato tanto i nostri rappresentativi Sindaci!!!!!!!!!! Auguroni
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 15:49
io non so quel signore che scrive degli stagionali che fanno i lavori in nero , ma dove l'hai vista tutta sta gente che lavora in nero , la situazione non e' delle migliori credimi c'e tanta miseria altroche , eppoi se vedi ,e se sai che qualcuno lavora in nero denuncia .
... Toggle this metabox.
BUONE FESTE da BUONE FESTE pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 15:02
... Toggle this metabox.
oculatezza poco oculata da oculatezza poco oculata pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 14:53
L'italia è il paese che ha un debito gigantesco forse uno dei più grandi nel mondo , un paese che vive alla giornata , che ruba ai pensionati che è capace solo di mettere tasse e di aumentare il costo della vita in tanti modi vergognosi .Lei ha dei buoni principi che idealmente condivido ma siccome bisogna vivere coi piedi per terra posso riconfermare che lei è un sognatore perchè regalare soldi senza le coperture finanziare non è più ammesso ora in europa , finiti i tempi di cirino pomicino e delle pieghe nelle finanziaria perchè poi lo spread è esploso , in italia ci sono più di 5 milioni di poveri a cui si dovrebbe dare un lavoro non le elemosine ...mi fermo qui e quando si sveglia non se la prenda troppo 😀 PS ma veda la gestione romana dei grillini una vera vergogna , ci prendono in giro in tutto il mondo Papa incluso :bad:
... Toggle this metabox.