[COLOR=darkblue][SIZE=5]PERCORSI DI GUERRA [/SIZE] [/COLOR]
Cโera voglia di bel tempo dopo il vento e la pioggia recenti. Il bel tempo รจ arrivato ed รจ stato essenziale per lโottima escursione organizzata ieri dalla locale sottosezione del Club Alpino Italiano nella zona di Monte Coccherino e Monte Tambone. Con partenza e arrivo dal piazzale del Monumento, tra Lacona e Marina di Campo, il percorso si รจ snodato tra boschi di erica e corbezzoli, con ampi scorci su Montecristo e Pianosa mentre in lontananza si scorgevano le nevi della Corsica e delle Alpi Apuane.
Ulteriore valore aggiunto alla giornata รจ stato offerto dalla partecipazione di rappresentanti della associazione Elba Fortificata che si sono fatti trovare in alcune postazioni militari del territorio, in divisa da soldati e armi dellโepoca. Eโ stata forte lโemozione suscitata dalla narrazione di fatti avvenuti in quel territorio nei giorni dello sbarco delle truppe alleate sullโElba ed รจ sembrato quasi incredibile che luoghi frequentati oggi da turisti in vacanza desiderosi solo di relax e piacevolezze possano essere stati sede di tante violenze, distruzione e morte.
Lโatmosfera natalizia, lโoccasione di scambiarsi gli auguri e il piacere di ritrovarsi di nuovo assieme ha infine cancellato il turbamento e la giornata si รจ conclusa al tavolo di un piacevole ristorante di Lacona.
Il Club Alpino รจ partecipe di 150 anni di storia nazionale e la nascita recente di una sottosezione sullโisola alimenta il desiderio e la volontร dei nuovi soci di far conoscere itinerari, storia e paesaggi dellโElba a turisti e residenti. A gennaio nuovi appuntamenti per nuove escursioni.
Per informazioni e iscrizioni: email email [EMAIL]info@caielba.it[/EMAIL]
telefono segretario Gabriele Rotellini 348 445 07 33
[URL]https://www.facebook.com/groups/148443275641273/[/URL]