Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Ecco dove siamo "PRIMI". da Ecco dove siamo "PRIMI". pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle 8:51
Povertà, “Italia primo Paese europeo per numero di cittadini in condizioni di deprivazione. Sono 10,5 milioni” La classifica Eurostat vede l'Italia davanti a Romania e Francia. Sono considerate indigenti le persone che non si possono permettere almeno cinque cose necessarie per una vita dignitosa, come un pasto proteico ogni due giorni, abiti decorosi, due paia di scarpe, una settimana di vacanze all'anno, una connessione a internet. I poveri assoluti nella Penisola sono triplicati in 10 anni di F. Q. | 13 dicembre 2017 Questa è la triste realtà dove ci ha portato questa classe dirigente politica del PD/PDL in questi anni ....ma ora bisogna dire BASTA ed alle prossime elezioni facciamo vedere che gli ITALIANI non sono degli sciocchi e non tutti si vendono per "80 euro".......CAMBIAMOOOOOOOOOOOOOOOO
... Toggle this metabox.
DISSALATORE:PD se la suona e se la canta da DISSALATORE:PD se la suona e se la canta pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle 7:34
A proposito del Dissalatore all'ELBA ....ultimamente si è fatto un'assemblea dove c'è stato solo il monologo PD con i suoi yesman...... per dire il PD se la suona e se la canta.....il peggio resta a noi Elbani...come la Sanità,Ospedale,i cattivi trasporti,rete stardale dissestata,la rete idrica colabrodo,l'acqua "potabile" per modo di dire pagata a caro prezzo(quante bottiglie compriamo e consumiamo all'anno?)e la lista potrebbe continuare.Siamo oramai diventati vassalli dei FEDUATARI del continente.....e chi ci salverà? Proviamo a credere nelle .....STELLE..............
... Toggle this metabox.
SICUREZZA & PROTEZIONE da SICUREZZA & PROTEZIONE pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle 7:17
... Toggle this metabox.
PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO da PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle 4:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO 2017-18 [/SIZE] [/COLOR] Il Comitato dei premiati il giorno 15.12.17 , venerdì, presso i locali gentilmente concessi dalla vice prefettura, alle ore 16,30, si terra' la riunione del Comitato dei premiati col seguente ordine del giorno: -comunicazioni sul Premio Portoferraio edizione 2017- 2018 che prevede a gennaio un incontro tra premiati e studenti in Comune o presso la scuola media Pascoli, accompagnati da un evento musicale offerto dai ragazzi della prof.a Gagliozzi e la partecipazione dei premiati alla preparazione di un simbolo del premio, creato sempre dagli studenti della scuola media con la docente di arte Enza Viceconte -formalizzazione dell'esistenza del comitato dei premiati ed eventuale nomina di un ristretto direttivo di gestione di 5 persone -definizione degli obiettivi che riprendono dall'originario "Progetto memoria" i quali sarebbero: a-il comitato dei premiati dovrebbe creare un rapporto col mondo della scuola al fine di sviluppare rapporti e scambi culturali e generazionali, socializzanti con gli studenti, al fine di 1-attuare incontri per la illustrazione di importanti episodi della propria vita a scopo formativo e di dibattito 2- creare con le scolaresche il " Museo della gente o della memoria" nel quale raccogliere testimonianze significative di premiati o di altre persone, con documenti, narrazioni, immagini, e altro di utile a documentare la vita locale del passato e del presente. Il comitato si pone inoltre come osservatorio dei bisogni culturali di Portoferraio e talvolta potrebbe formulare, al mondo della scuola e al Comune, proposte in merito I migliori saluti i coordinatori Adolfo Tirelli e Romano Mengini Dovrebbero partecipare i seguenti premiati e ci scusiamo se taluni sono stati dimenticati per errore. DANIELLO RAOUL, DELLEA GIOVANNI, MENGINI ROMANO, GALLI ANNA , SIGNORINI MINNIE, ROSSI LIAFRANCA, PAOLINI OLIVIANA, FOSSI GIULIANA, VANNUCCI ANNA, FORESI GIULIANA , BALDI LICIA , EPIS ROSSI EMILIA, TIRELLI ADOLFO, , PAVIA UMBERTO, BARSOTTI GIORGIO, RIDI DINA, MIBELLI CAIZZI ANNAMARIA,GEMELLI UMBERTO, GEMELLI AIDA, FOSSI GIULIANA, BACIGALUPI MANRICO, BERTI PAOLO, LIORRE VINCENZO, BRACALI ANTONIO, DEL BONO MARTA. AMOROSI DOMENICO, PECCHIOLI STANISLAO, ADDIS ROSA, PACINI CECILIA, FRATINI GIOVANNI , DEL BRUNO PAOLO, BELLOSI FRANCO, GARBATI ANGIOLINO, PIETRI DONATELLA, BATTAGLIA CINZIA, GIOMBINI RENATO, COMUNICATO DEI COORDINATORI MENGINI E TIRELLI
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 20:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]PICCOLI VANDALI CRESCONO [/SIZE] [/COLOR] Mentre il paese si sta preparando alle feste di fine anno e ognuno per la sua parte cerca di rendere il paese più accogliente con una bella luminaria, con vetrine addobbate e terrazzi e finestre illuminati, voi, gruppo di irriducibili scemi, proseguite nell'opera demolitoria del paese. Anche ieri, con un grande gesto di coraggio, nel campetto davanti alla Prefettura avete divelto alcune piante di tamerici piantate da due anni e troncato anche alcuni paletti di sostegno e, con ammirevole energia, avete distrutto un tronchetto della felicità, probabilmente con una pedata. I cartelli che invitano a tenere pulito e a raccogliere gli escrementi dei cani sono stati arditamente strappati. Auguri comunque e non importa che diventiate più buoni, sarebbe sufficiente più furbi. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 19:29
Resta il fatto che sul sito del comune di Rio Nell'Elba, in barba alla trasparenza, obbligatoria, alla sempre conclamata liceità e correttezza degli atti amministrativi fatti da passate amministrazioni, a chi ha sempre affermato che i soldi ci sono sempre stati e che De Santi non era capace a trovarli, ecco i dati, i numeri per capirsi, non sono stati pubblicati. Perché? Forse che alla fine, conta che riconta, anche Parascandola (IL commissario), Cramarossa( il commissario ad actum), Bugiani (il nuovo responsabile finanziario), così come sostenuto dai consulenti, Eller in primis, De Santi, Pini (il revisore), la Corte dei Conti, sono giunti anche loro alla conclusione che il bilancio 2014 aveva un disavanzo effettivo di circa 2.400.000 € (- 2.400.000)? E allora? In assenza di risposte e della pubblicazione il sospetto è legittimo. Se non volete rispondere sul tanto bistrattato, bugiardo, diffamatore, Rio blog, fatelo dove vi pare, ma fatelo, magari richiedendo gli atti che qualcuno tiene nascosti nel cassetto. Tanto di qui a poco sarà ormai il segreto di Pulcinella. Ivano
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 18:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANZIANI....UNA RISORSA E NON UN PESO. [/SIZE] [/COLOR] Gli anziani non sono un peso per la società ma una risorsa. Se non ci fossero molti giovani senza lavoro non avrebbero di che vivere e molte giovani mamme senza un asilo nido o una scuola materna non potrebbero lavorare. Capita anche che l'anziano abbia bisogno di essere assistito perché non autosufficiente o affetto da una malattia cronica o degenerativa quindi ad assisterlo è quasi sempre la famiglia che se è di giovane formazione deve limitare la propria forza lavorativa che in molti casi può avere ripercussioni sul menage del nucleo famigliare danneggiando a volte gli equilibri prefissati. Purtroppo sull'Isola non disponiamo di strutture pubbliche adeguate per accogliere chi ha seri problemi di salute come la demenza senile o quelle malattie per le quali necessita una costante e continua assistenza quindi, per sopperire a questa mancanza, quasi sempre interviene la cerchia famigliare. PER FAVORE, non lasciate da solo chi ha in casa un malato non autosufficente. Se gli over 70 avessero gli stessi diritti degli altri cittadini Italiani forse diminuirebbero gli accessi in ospedali. Un diritto negato a questa fascia di popolazione è la prevenzione in particolar modo la possibilità di non poter più accedere allo screening per il sangue occulto che in molti casi è il campanello di allarme di una patologia seria. Altro diritto negato è di avere sul proprio territorio una struttura come la "Casa della salute" a cui l'anziano si potrebbe rivolgere per visite, cure e terapie senza ricorrere a vari accessi ospedalieri. Altra importante prevenzione già in essere all'ASL Centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia) è la cura dei denti agli anziani servizio eseguito anche a domicilio o presso le R.S.A. che farebbe diminuire in maniera consistente i problemi di digestione e quindi patologie collegate alla cattiva masticazione. L'angoscia che ha in sé l'anziano Elbano è la paura di essere trasferito in un ospedale del continente per un intervento chirurgico o di una qualsiasi cura non possibile nel nostro ospedale. Per lui significherebbe un ricovero in solitudine e si sa che se un anziano in ospedale ha vicino a se un parente la guarigione può essere più celere. Angosce che non assillano altri "seniores" della terra ferma dove i parenti lo possono raggiungere in poco tempo senza aver bisogno di traghetto o di condizioni atmosferiche favorevoli. Rispettiamo la dignità, le necessità e la riservatezza degli anziani e cerchiamo di assimilare il loro disagio perché quel percorso di vita lo dobbiamo affrontare tutti. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
MARIO DINI da MARIO DINI pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 17:30
In data 11 Dicembre 2017 presso il Dipartimento di Fisica E. Fermi della Universita degli Studi di Pisa, LORENZO DINI ha concluso il suo Corso di Laurea Magistrale in Fisica-Curriculum Fisica Teorica discutendo la Tesi di Laurea "Properties of strong interactions in background fields: the Chiral Magnetic Effect " (Proprietà delle interazioni forti in campi esterni: L' Effetto Magnetico Chirale conseguendo il punteggio di 110 su 110. Al neo dottore vanno le congratulazioni e gli auguri per una brillante e proficua carriera dai genitori Mario e Annalisa, la sorella Francesca e tutti i parenti ed amici che lo hanno sempre seguito e sostenuto nel suo percorso formativo.
... Toggle this metabox.
Vitalizi:Renzi e Richetti bugiardi da Vitalizi:Renzi e Richetti bugiardi pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 17:16
Taglio vitalizi, sfuma anche l’ultima possibilità: emendamento inammissibile. M5s: “Renzi e Richetti bugiardi” Il tentativo di arrivare all'approvazione della legge Richetti presentandola come richiesta di modifica alla finanziaria è fallito. Montecitorio ha dichiarato non ricevibile la proposta e per il provvedimento non c'è praticamente più speranza di vederlo approvare. I 5 stelle: "Sono dei bugiardi" Tanto per cambià.........il PD si ripete ancora una volta...
... Toggle this metabox.
Marco (tecnico...., Livorno) da Marco (tecnico...., Livorno) pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 17:09
[COLOR=red] [SIZE=4]Bagnachusetts Institute of Tecnology[/SIZE][/COLOR] Riguardo al post di Luciano Campitelli : Dalla prestigiosa cattedra del Bagnachusetts Institute of Tecnology, ancora ingarbugliate e rancorose invettive verso coloro, privati ed istituzioni, che si danno da fare per risolvere il problema del fabbisogno idrico dell'isola d'Elba. Vedete, sig. Luciano Campitelli, le argomentazioni di coloro che lavorano con la testa per risolvere i problemi, anche degli altri, sono limitate allo stretto necessario, chiare e documentate perché sottoposte a verifica e confronto oggettivo. Diverse e non raffrontabili con quelle di sopra, sono le argomentazioni che vengono dalla pancia, prive di costrutto, prolisse, perchè mirano solo a discreditare, ad offuscare per far fallire le proposte serie e concrete che altri sono stati capaci di fare grazie al sacrificio sui libri e sul campo. Tanta tristezza avviene per palese incompetenza su argomenti specifici e per non essere geneticamente predisposti al confronto sul piano costruttivo in generale. In compenso la sciocca ambizione, raggiounge livelli eccelsi nella maggior parte dei casi. Come il caporale di giornata ha bisogno di strillare come un’aquila per sopperire con l’autoritarismo alla carenza di autorevolezza, così gli aspiranti maggiorenti di una comunità chiusa, quelli ebani non fanno eccezione, hanno bisogno di sparare corpose invettive populistiche quale unica risorsa per guadagnare un minimo di visibilità fra i suoi peones e qualche ‘bravo’ dai suoi superiori. Mi dispiace se sono stato un po’ secco nella reazione, ma sentirsi denigrati in tutte le salse dopo che uno si fa un mazzo tanto alla luce del sole senza altri scopi se non quello di contribuire al bene dell’isola e dei suoi cittadini, miei paesani, non è un bel regalino di Natale. Approfitto per augurare un buon Natale e buone feste a tutti. Marco
... Toggle this metabox.
Che risate, se non ci fosse da piangere ... da Che risate, se non ci fosse da piangere ... pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 17:02
Jobs act, 2 anni dopo è boom interinali E un contratto su 3 è per un solo giorno Lavoro, ‘oltre 500mila gli interinali e il 33% dei contratti è di un giorno. Giù del 10% tasso di occupazione dei 15-34enni’ I dati del primo rapporto annuale congiunto di ministero, Istat, Inps, Inail e Anpal. Gli sgravi alle assunzioni stabili non sono bastati per riportare i lavoratori stabili al livello pre crisi. E continuano a crescere quelli che fino al 2003 si chiamavano interinali: le "missioni" affidate dalle agenzie durano in media 12 giorni e nel 58% dei casi meno di sei
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 14:44
Buongiorno Prianti, mi permetta di fare una considerazione. Siamo nel 2017 e la situazione in tutta l'Isola è veramente pietosa per quanto riguarda le fermate dei pullman. Stamani si è sfiorata la tragedia è solo grazie a qualche angelo che ha protetto quella ragazza non è accaduta il peggio! Mi deve spiegare, per favore, il perché nessuno dei Sindaci dei vari Comuni, interviene per farsì che questa situazione di degrado sparisca prima che qualcuno pianga lacrime amare. Per la ragazza che si è fatta male auguro una pronta guarigione. Attendiamo risposte
... Toggle this metabox.
Per Gabriele e per Tanelli da Per Gabriele e per Tanelli pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 12:19
Caro Gabriele, leggiti il messaggio dell'amico Tanelli...... Sinceramente mi arriva inaspettato, Tanelli è stato un ottimo presidente del Parco, e non ricordo sue decisioni da annoverare nel "nimby". Questa è la tracotanza politica italiana, se sei d'accordo con noi è condivisione, se non sei d'accordo è nimby. Il discorso non farebbe una piega se il contratto di cui Tanelli parla, non fosse, come egli stesso scrive "virtuale". Eppure tutti abbiamo firmato qualche contratto, ad esempio un mutuo bancario è un contratto, come tale prevede da parte del/dei firmatari, interessi, penali e garanzie. Ove il contratto non si rispetti, sono c...i amari.. Quindi quando il Prof.Tanelli, sindaci elbani, i politici virtualmente favorevoli, i ciarlatani appecorati, i giovani piddini locali freschi di nomina, vorranno apporre la loro firma e quindi rispondere personalmente con tutti i loro beni della riuscita del progetto dissalatore, magari retroattivo anche di quello del Condotto, solo allora potremo parlare di contratto effettivo. Il resto, fatto come sempre col sedere degli elbani a garanzia, è un vecchio giochetto trito e ritrito, altro che nimby, e credimi resto stupito quando a sostenere progetti ad alto rischio sono persone per cui provo stima. Sembra quasi veritiero come scrive l'ottimo Professor Campitelli che sia partito un ordine dall'alto e che tutti coloro sono portatori di opinione ed attenzione e non meno con meritori titoli, debbano muoversi affinché l'obiettivo perseguito sia raggiunto. E all'Elba quando si calano i pezzi grossi meglio mettersi le mutande di bandone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Yulio
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 11:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCORSO : UN POSTER PER LA PACE SPONSORIZZATO DAI LIONS CLUB DI TUTTO IL MONDO [/SIZE] [/COLOR] Mostra dei disegni degli alunni elbani alla Gran Guardia [COLOR=darkred][SIZE=3]“UN POSTER PER LA PACE” [/SIZE] [/COLOR] è il titolo di un concorso che da 30 anni i Lions Club di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole fra gli studenti da 11 a 13 anni, che così possono esprimere la propria visione della Pace. Attraverso vari passaggi dal locale all’internazionale vengono selezionate le 24 migliori opere fra le quali verrà scelto il vincitore del primo premio di 5.000 dollari, comprensivo di viaggio con genitori negli USA per il ritiro, e i vincitori dei 23 premi di merito. Il Lions Club I. d’Elba, nell’ambito di questa iniziativa, ha indetto per le scuole medie elbane un concorso al quale hanno partecipato gli alunni di Porto Azzurro e Portoferraio presentando venti disegni, fra i quali un’apposita commissione, presieduta dal maestro Luciano Regoli, ne ha scelto due che verranno inviati al Distretto 108LA (Toscana) per le successive selezioni regionali, nazionali e mondiali. Gli autori delle due migliori opere verranno premiati dal Lions Club I. d’Elba con un buono libri, mentre a tutti i ragazzi che hanno partecipato producendo disegni sul tema della Pace verrà fatto omaggio di un volume ciascuno.
... Toggle this metabox.
CALCIO A 5 da CALCIO A 5 pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 8:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Calcio a 5: Under 19: 10 turno "scoppiettante" L'ELBA 97 BATTE IL ROTINO 2-1 E LO "TIENE OSTAGGIO ALL' ELBA ...FINO A MARTEDI [/SIZE] [/COLOR] Marina di Campo- Titolo "a 9 colonne" per la splendida Under 19 dell'Elba 97 che dopo aver giocato benissimo a Bagnolo in Serie B, infligge al 1° sconfitta al Rotino Livorno in rimonta per 2-1 "tenendo la truppa livornese in ostaggio a Portoferraio con le navi che dalle 15 di Domenica a tutto Lunedi non hanno effettuato nessuna traversata. Dal gol ad inizio 2° tempo del provvisorio vantaggio labronico di Tintori al pareggio di Lorenzo Costa a segno ininterrottamente da 10 partite con 10 gol in stagione, "Sefie" di Lorenzo Costa nello spogliatoio impazzito di gioa in casa Elba 97 e con il 4° gol in 2 partite del "giovane asso-genietto" Francesco Portoghese che realizza l'unico tiro libero dell'incontro donando la importante vittoria ai suoi, Rotino che poi "stressato" (usiamo questo termine) sfascia lo spogliatoio ( tutto documentato) , ma se ne resta per "punizione" a Portoferraio per 2 giorni, ripartendo "forse" Martedi mattina. 2 vittorie interne: Elba 97-Rotino Li 2-1; Gisinti Pt-Atlante Gr 11-2; ( 23), 2 esterne: Montecalvoli C5- San Giusto 3-7; Prato-F.Siena 2-8 ( 16); 1 pareggio: F.Sangiovannese-Poggibonsese 3-3 (il 6°). In classifica c' è il "cambio" va in testa Futsal Siena a quota 23, Rotino Li 22, Poggibonsese 20, Gisinti Pt e San Giusto 15, Sangiovannese 14, Elba 97 a 12. In coda Atlante Gr a 3, Montecalvoli 4, Prato 6 Città Massa C5 10. Miglior attacco: Futsal Siena 75, Poggibonsese 50, Pistoia 46, San Giusto 45, Sangiovannese 41. Peggior attacco: Montecalvoli C5 22, Prato 30, Atlante Gr 37, Città Massa C5 38, Elba 97 37. Miglior difesa: Rotino Li -17, Poggibonsese -31, San Giusto -34, Pistoia e Sangiovannese -35 Peggior difesa: Atlante Gr -77, Elba 97-53, Prato-Montecalvoli C5-47, Città Massa C5 -46, Siena-37 Classifica cannonieri: 16: Solazzo ( Prato) 15: Montenero ( Pistoia) -Berti ( Città Massa C5) 14: Lucchesi-Sainz ( F.Siena) 13:Ioio ( Sangiovannese), Guasti ( San Giusto) 12: Manfredi ( Città di Massa C5), Sanesi ( F.Siena) 11: Tintori ( Rotino Li) 10 Costa ( Elba 97), Cocchini ( Rotino Li) 9 Silveri ( San Giusto) 8: Cinquina ( Prato) Nannini ( F.Siena) falaschi ( Atl. Grosseto) 7: Vinci ( Elba 97) Barbagli ( F.Sangiovannese), Ciulla( F.Siena) Bardelli ( Gisinti Pt) Domenica 17 in campo con l'ultima di andata : Atlante Gr-Città Massa C5; Poggibonsese-Prato; F.Siena-Montecalvoli C5; Rotino Li- Sangiovannese; San Giusto-Pistoia Riposa Elba 97. Stefano Ballerini Elbasport.com / Addetto Stampa Elba 97
... Toggle this metabox.
Annata ancora buona da Annata ancora buona pubblicato il 12 Dicembre 2017 alle 6:57
Annata ancora buona per quanto riguarda il turismo all Elba.. Ma tutto ciò non deve sembrare....o meglio dare il merito a qualcuno... anzi...questo qualcuno come é solito all Elba... invece di trarne profitto dal momento positivo...tira fuori dal proprio cappello "sanzioni"...ridicole.. che invece di incrementare... diminuiscono fortemente la crescita...Come si dice in toscana... la mamma dei scemi è sempre incinta... Anche un bambino capirebbe che se andando in spiaggia.. gli si fa' pagare ogni Paletta di sabbia messa nel secchiello... capirebbe che questo non è possibile... Invece i signori che si autopoltronano all Elba..non lo capiscano....o meglio ci sguazzano....! Ridicoli.... Camparino
... Toggle this metabox.
x Gabriele, Elbano e tutti gli elbani pensanti da x Gabriele, Elbano e tutti gli elbani pensanti pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 17:24
Gli elbani devono essere più uniti e compatti e farsi rispettare dai politici nostrani e continentali. Qui al Piano, dopo tutto quello che è successo dal 2008 ad oggi, ASA, in accordo con la Regione e nel silenzio del Sindaco Schettino, ha ben pensato di aprire un altro pozzo per il pompaggio dell'acqua. Come se i 7 già presenti non avessero fatto abbastanza danno. Il desalinizzatore di Mola sarà l'ennesima cattedrale nel deserto, inutile ed insufficiente oltre che brutta ed inquinante. L'acqua non va sprecata, riducendo le perdite e soprattutto depurando e riciclando l'acqua da utilizzare per i giardini e gli scarichi. L'acqua dei depuratori non può finire in mare per poi essere dissalata. E' un controsenso. Non ci mancherebbe niente per essere un'isola all'avanguardia per rispetto dell'ambiente ed autonomia idrica ed energetica. C'è pure un Parco Nazionale che oltre a mettere vincoli e sistemare amici degli amici dovrebbe farsi capofila in iniziative di questo tipo. Ma niente. Tutti chini al potere. Uniamoci e marciamo compatti fin quando siamo in tempo altrimenti da qui a 10 anni all'Elba saremo talmente pochi da non avere problemi di acqua.Organizziamoci sui social e facciamoci sentire! Per le imminenti elezioni politiche verranno a cercarci: ci troveranno pronti?
... Toggle this metabox.
VITALIZI:PD bugiardo da VITALIZI:PD bugiardo pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 16:54
Taglio vitalizi? È ufficiale, non se ne fa nulla Bloccato l’emendamento. M5s: “Pd bugiardo” Dichiarata inammissibile la richiesta di far passare la legge insieme alla manovra. E il ddl giace al Senato Per l’approvazione ora serve un miracolo, che nessuno (o quasi) vuole. I 5 stelle contro Richetti e Renzi
... Toggle this metabox.
Luciano Campitelli da Luciano Campitelli pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 15:38
[COLOR=darkred][SIZE=5]Riflessioni al dibattito sull’acqua alla Provincia il 07/12/2017 [/SIZE] [/COLOR] Entrato nella Sala della Provincia , ho percepito subito un’ inusuale cappa di piombo , un fastidioso muro di gomma in termini di assenza di dibattito in democratico contraddittorio . Tutto era stato combinato perché il “cosiddetto dibattito sull’acqua” si riducesse unicamente ad un assordante monologo dei convenuti fiorentin-livornesi sul dissalatore . Mi ha stupito e sorpreso che parte così importante del gotha regionale , politico ed istituzionale , oltre ASA ed A.I.T. ai massimi livelli dirigenziali , si fossero mossi per venire all’Elba per dibattere seriamente il problema dell’acqua per la nostra isola…ho voluto pensare per un attimo che avessero in sé un autentico bisogno di ascoltare la cittadinanza elbana , tecnica e non , per ricevere indicazioni in grado di dare un’ impronta tecnico-logico-professionale tesa ad individuare ed a condividere coralmente una strategia gestionale idrica per il breve e medio-lungo respiro la più congrua possibile per soddisfare le legittime indifferibili istanze idropotabili ed irrigue della realtà socio-economica elbana…dalla comunità elbana presente all’incontro si sarebbero volute porre istanze tese a ricercare soluzioni ecocompatibili , di rispetto assoluto della realtà umana, sociale ed economica del contesto territoriale di Mola , in definitiva per dibattere in democratico contraddittorio e con onestà intellettuale una tematica di primaria importanza per l’Elba stanziale e turistica quale è quella dell’acqua . Ma non è stato così . . Lor Signori fiorentin-livornesi sono venuti all’Elba con l’unico fine di esternare con malcelata arroganza le loro tesi pro-dissalatore tanto illogiche quanto dense di sconcertante inesattezza tecnico-scientifica e per dirci tout-court che il progetto esecutivo del dissalatore da 40 l/sec. (stralcio 1 del LOTTO I) era già di fatto pronto a partire da subito nella sua realizzazione . Hanno proiettato slides riportanti graficamente l’andamento centennale delle temperature e delle piovosità con toni allarmistici per quanto riguarda l’Elba ; si è arrivati a sostenere che le rocce nostrane non hanno capacità di assorbire acqua all’interno delle loro masse ; hanno insistito nell’arrogante caparbietà di negare l’esistenza di gravissimi impatti ambientali quali ad esempio quello acustico e della qualità dell’aria ; hanno dichiarato candidamente di non disporre di un bilancio idrico dell’Elba ma che però studieranno il sottosuolo elbano postquam realizzazione del dissalatore ; nessun cenno neanche marginale sulle possibili , per noi certe , riserve idriche del suolo e sottosuolo nostrano , per loro pregiudizialmente del tutto irrisorie od affatto inesistenti . Al di là e ben oltre il trattare del problema dell’acqua per l’Elba , a lor Signori interessava soprattutto la concreta realizzazione almeno del primo dissalatore , cui poi farne magari seguire in un futuro non prossimo un secondo , ed in ciò si motiva e si sostanzia la loro venuta all’Elba , non certo per dibattere seriamente del problema dell’acqua per l’Elba . Sconcerta che il manipolo di tecnici ASA-AITIANI non si siano neanche lontanamente cimentati nel fare alcuni piccoli ma importantissimi computi numerici sulle portate raggiungibili con cotanto ingente dispendio di pubblico danaro perché avrebbero trovato che la punta di massimo carico di luglio-agosto richiede , se si vogliono eliminare in via definitiva le criticità idriche estive e quindi i conseguenti razionamenti luglierin-agostani , una portata ben oltre quella già disponibile aggiunta all’ irrisoria portata del dissalatore da 80 l/sec. , perché la portata di massimo carico estivo per non procedere , come detto dall’Assessore regionale all’Ambiente , all’evacuazione dei turisti agostani , occorre raggiunga valori di non meno di 600-700 l/sec. , cosa che coi loro dispendiosi illogici progetti mai raggiungeranno . Lor Signori sono venuti all’Elba per un’operazione di marketing pro-dissalatore presso l’opinione pubblica elbana non disgiunta dalla determinazione di innalzare un muro di gomma rispetto a chi dissente motivatamente e non ideologicamente e/o pregiudizialmente ma portando numeri inconfutabili che testimoniano che uno o due dissalatori non risolveranno il problema dei razionamenti del trimestre estivo e che quindi si sta spendendo un immane quantità di danaro pubblico per ragioni di inafferrabile interpretazione senza esiti positivi relativamente al fine di rendere l’Elba autonoma dal punto di vista idropotabile ed irriguo .. L’acqua all’Elba c’è , ma non la si vuol vedere , cercare ed emungere perché farebbe saltare il disegno dei megaprogetti ingegneristici di ASA ed A.I.T. cui troppo si è inspiegabilmente abbarbicati . Lor Signori avevano ed hanno il solo compito di realizzare un qualcosa che è stato spregiudicatamente stabilito a tavolino a Firenze e dintorni tant’è che hanno fatto approvare nello scorso aprile con tempestica svizzero-bouloviana un Decreto di non assoggettabilità del progetto di dissalazione a Valutazione di Incidenza né a VIA . Geomorfologia , Idrografia , Idrologia , Idrogeologia , Geologia Ambientale ed Applicata all’Ingegneria , Idraulica , Fotointerpretazione , studio delle lineazioni rocciose , Tomografia geofisica del sottosuolo , riserve idriche locali , sono una terminologia implicante il suolo ed il sottosuolo elbano per un più che possibile reale contributo per il raggiungimento della portata di punta di massimo carico idrico agostano , di cui avremmo voluto con parlare e dibattere nel cosiddetto convegno sull’acqua per l’Elba . “ IL NULLA IDRICO “è purtroppo quanto ci si è profilato nella sala della Provincia , comportante peraltro un cospicuo dispendio di danaro pubblico di assoluta inconsistenza rispetto al problema di rendere l’Elba esente dalle reiterate criticità estive , che continueranno con gli illogici megaprogetti di ASA-A.I.T. sine die . Si è partiti da fantascientifiche previsioni pluviometriche e termometriche per i prossimi 100 anni tese ad indurre insicurezza nel caso non si procedesse alla realizzazione del dissalatore perché , come da essi rimarcato , potremmo ritrovarci a dover ricorrere in piena estate all’ evacuazione della massa turistica dall’Elba per grave carenza idrica… si è tentato di indurre insicurezza a livello inconscio-psicologico pur di arrancare in una gestione fallimentare perché miope , astrusa da una realtà geologica -idrogeologica-litotipica quale presenta l’isola . L’Elba non è come Capri, Giglio , Giannutri , Ponza , Lipari, Ventotene e quant’altro di simile , è un’isola che ha una variegata interessantissima litologia dalla parte orientale a quella occidentale in grado di consentire accumuli superficiali e sotterranei di acqua di ottima qualità ed in buona quantità . Intorno al dissalatore si è voluto creare un vero e proprio muro di gomma impermeabile a qualsiasi anche oggettiva critica ben tecnicamente e scientificamente argomentata , un muro di gomma rispetto ad una comunità locale che motivatamente dissente dal dissalatore con considerazioni e numeri inconfutabili a sostegno delle loro tesi dimostranti in via oggettiva che né uno nè due dissalatori non risolveranno il problema delle nostre criticità idrico-estive . Si voleva far capire , con congrue inconfutabili argomentazioni di ordine tecnico-scientifico , che i convenuti da Firenze e Livorno si accingevano ad impiegare malamente milioni di euro di danaro pubblico senza avere l’equivalente in termini di cessazione delle nostre criticità idriche estive , proprio come già recentemente , per non averci ascoltato , è accaduto con l’assurdo invaso collinare del Condotto costato milioni euro senza avere ad oggi né mai in futuro neanche una goccia d’acqua…dopo il Condotto non è più possibile continuare ad un dispendio di milioni di euro di danaro pubblico senza che gli Elbani si trovino risolto il loro problema idrico . .Le ragioni di tale dispendio di danaro pubblico ci appaiono ad oggi di inafferrabile interpretazione . Ci ritroviamo un entourage tecnico della politica regionale che in 16 anni di gestione idrica ha procurato danni tutt’altro che marginali e quindi non può più essere il punto di riferimento per futuri progetti . Non si è udita una sola parola plausibile ed accettabile per una sana futura gestione del settore idrico isolano fatta cioè di interventi tattico-tecnici tesi in un periodo di ragionevole durata al perseguimento della reale autonomia idrica elbana ; si è navigato da 16 anni a vista relegando gli Elbani a subire le loro illogiche determinazioni gestionali senza mai essere stati né interpellati né ascoltati . Con pazienza francescan-certosin-cinese attendiamo che ASA ed A.I.T. si decidano una buona volta a dare concreta attuazione alla sezione “Ammnistrazione Trasparente” in attuazione del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 e ci facciano dunque sapere perché si è ad ogni costo voluto in tempi recenti far assurgere ad invaso collinare multifunzionale irriguo ed idropotabile una pozzanghera d’acqua di dubbia qualità e provenienza in quel del Condotto a Portoferraio senza avere ottenuto neanche una goccia d’acqua per le criticità idrico-estive di Portoferraio e dell’Elba più in generale . Per quella pozzanghera ad oggi sono stati spesi infruttuosamente milioni di euro di danaro pubblico . Si dica perché si è voluto ad ogni costo quell’assurdo invaso del Condotto quando l’ex-cava dismessa in cui è stato realizzato non possedeva anche ad una sommaria preliminare ricognizione tecnica nessuno dei requisiti tecnico-acquedottistici imprescindibili per un vero invaso collinare . Si è letto sulla stampa che è avvenuto il collaudo del cosiddetto invaso , in particolare della sua diga di sbarramento e della impermeabilizzazione delle spalle e del fondo lago , vogliamo conoscerne l’esito .e vogliamo in particolare sapere chi ringraziare di cotanto regalo , di cotanta genialità tecnica , oltre ovviamente il reale importo in euro che è costato alla collettività elbana . Il sinora assordante silenzio in proposito non può a nostro avviso continuare all’infinito . Luciano Campitelli .
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle 14:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RACCOLTA OCCHIALI USATI Invito del Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] “SIGHT FIRST” è la denominazione di un service permanente attuato dai Lions Clubs di tutto il mondo. Fra le varie attività che esso prevede ha un’importanza rilevante la raccolta di occhiali usati, che periodicamente vengono inviati ai centri di riciclaggio gestiti gratuitamente dai lions da dove, dopo selezione, pulizia e suddivisione, vengono distribuiti in paesi disagiati nei quali bambini ed adulti meno fortunati necessitano di cure per il recupero o l’eliminazione di handicap visivi che potrebbero portarli alla cecità. Il Lions Club Isola d’Elba, che ha sempre partecipato a questa iniziativa, invita cittadini ed ospiti a non buttare gli occhiali non più utilizzati (da vista o da sole), ma a depositarli negli appositi contenitori disponibili in alcuni esercizi di Portoferraio, Porto Azzurro e Marina di Campo. È un gesto semplice, ma ricco di valori morali, destinato ad alleviare le sofferenze di qualcuno. Info: Ennio Cervini 0565 977365, Luciano Ricci 335 8254845
... Toggle this metabox.