Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113277 messaggi.
Atletica Isola d'Elba da Atletica Isola d'Elba pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 17:41
Si è svolta domenica 17 dicembre la “Pisa Maraton”, gara competitiva di km. 42,194 e km.21,097, alla partenza erano presenti ben 12 atleti Isolani. Nella distanza della maratona, hanno corso per la società Atletica Isola d’Elba, Santinelli Stefano, arrivato con l’ottimo tempo di 3h 34’27”, seguito dal coriaceo Tacchella Gianni in 4h17’11”, alla seconda maratona in meno di un mese, mentre per il Team Cellfood, Guiducci Andrea in 3h07’44” e nella distanza della mezza maratona invece hanno partecipato sempre con i colori dell’Atletica Isola d’Elba, Nannini Giorgio, nuovo presidente della società, in 1h29’22”, ritoccando leggermente il proprio personale, Ferrari Simone in 1h35’15”, anche per lui nuovo personal best, personale anche per Marinari Riccardo in 1h41’04”, Orzati Maurizio in 2h03’40” invece ha accompagnato il nostro presidente uscente, Benassi Luigi in 2h04’40”, conquistando un ottimo secondo posto di categoria, per la società ASD Elba Runners invece Matacera Luciano in 1h35’08”, per il Team Cellfood Fiorentino Luca in 1h19’10”, per l’Atletica Elba Gentili Alessandro in 1h50’54” e in fine, ma non ultimo Boz Luca in 1h22’03”. Il direttivo ringrazia tutti gli atleti che onorano i colori elbani, per l'occasione porgiamo i più sinceri auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo.
... Toggle this metabox.
ALTO ADIGE SUD TIROLO da ALTO ADIGE SUD TIROLO pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 17:38
vuoi scommettere che la Boschi verra' candidata nel collegio di Bolzano dopo che il PD ha svenduto la sovranità concedendo agli altotesini il doppio passaporto,inchinandosi all'Austria? poldo
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi segr prov Fdi da Lanera Luigi segr prov Fdi pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 17:07
COMUNICATO STAMPA Lanera Luigi BOLKESTEIN, FDI: "FELICI DI AVER SOSTENUTO BATTAGLIA, TUTELIAMO IDENTITA' ITALIANE" "Siamo felici ed orgogliosi di essere stati al fianco di ambulanti e balneari nelle battaglie per chiedere una proroga all'entrata in vigore della direttiva Bolkestein sulle liberalizzazioni, approvata in Commissione bilancio alla Camera su un provvedimento il cui primo promotore è stato Fratelli d'Italia. Oggi gli operatori del commercio ottengono la giustizia che meritano per una battaglia di buonsenso vinta dopo una dura opposizione di piazza. Continueremo a stare al loro fianco per difendere la tutela delle peculiarità del territorio dall'invasione delle multinazionali che mortificano le identità locali". E' quanto affermano i capigruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Giovanni Donzelli e il coordinatore regionale del partito Francesco Torselli, commentando l'approvazione da parte della commissione bilancio della camera della proroga alla direttiva Bolkestein. "E' solo grazie ad una dura battaglia che abbiamo condotto a fianco di associazioni come 'Assidea - No Bolkestein' che il Pd ha cambiato idea - sottolineano Donzelli e Torselli - la maggioranza di governo ha più volte respinto le nostre richieste per tutelare gli operatori del commercio e gli imprenditori da una direttiva che ci impone l'Europa e che danneggia pesantemente in questo settore. Proseguiremo nel nostro lavoro di sostegno non solo perché difendiamo i cittadini e le famiglie che scommettono in proprio per guadagnarsi da vivere - concludono Donzelli e Torselli - ma anche perché l'Italia non può continuare ad accettare supinamente i diktat di Bruxelles senza battersi per tutelare le proprie ricchezze".
... Toggle this metabox.
x Francesca delle slot da x Francesca delle slot pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 16:16
...tranquilla Francesca...si tratta solo di statistica...
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 14:48
Un giornale locale riporta questa frase"Ogni elbano spende 789,00 euro all'anno in slot e videolottery" "Ogni elbano" cosa?.....Ci sono elbani come me che non vanno a buttare soldi in queste ca@@ate
... Toggle this metabox.
Al Sig. Commissario del Comune di Rio da Al Sig. Commissario del Comune di Rio pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 14:33
Gentile Sig. Commissario, mi scuso per importunarla prima ancora della Sua effettiva nomina, è doveroso però che qualcuno si occupi di far rimuovere quel vergognoso cartello, tra l'altro artigianale e fatto imale, che riserva un'area pedonale, nella Piazza principale del Comune di Rio Marina, definendola di sosta, ad un mezzo di una cooperativa privata. Visto che i vigili e le forze dell'ordine finora hanno tollerato questo privilegio oltre che abuso e mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini, Le chiedo inoltre di verificare quanto ha pagato, la suddetta cooperativa, per l'occupazione di quello spazio pubblico. Infine, ma so che non servirà a niente. vorrei sapere dal sindaco che, per fortuna, con la fine dell'anno finisce, se posso autoriservarmi un paio di posti auto sotto casa mia. Nel fare gli auguri di Natale al Sig. Commissario, spero che Babbo Natale, vestito da carabiniere (i vigili urbani nemmeno a pensarci) faccia rimuovere quella vergogna! Buon Natale a tutti.
... Toggle this metabox.
LA TUA SICUREZZA da LA TUA SICUREZZA pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 14:21
... Toggle this metabox.
Curioso da Curioso pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 14:21
MA qualcuno ha notizie dl gruppo consiliare di opposizione CAMBIARE IN COMUNE e dlal capogruppo Alessia del Torto... E' quasi un anno ormai che tutto tace.... Mi sembra molto strano visto il tipo battagliero Alessia tutto bene?
... Toggle this metabox.
PANETTONI CAPOLIVERI- da PANETTONI CAPOLIVERI- pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 12:58
Credo che se si vuole sapere dove verranno consegnati i trenta (30) pacchi natalizi agli anziani e capire quali sono i requisiti, forse la cosa migliore è quella di telefonare in comune e chiedere di parlare con l'assessore preposto.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 12:45
... Toggle this metabox.
x il Messaggio 88081 da x il Messaggio 88081 pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 11:49
Esimio scrittore/lettore, premesso che quando si tratta di vite umane bisogna sempre spersonalizzare, e generalizzare l'argomento, non posso che condividere la tua riflessione. Aggiungendo che se alla guida del BMW ci fosse stato un albanese, o un extracomunitario qualsiasi, oggi le TV, i giornali e molti abitué dei social network, parlerebbero di quella povera coppia che passerà il Natale in ospedale. Coppia di cui, oggi, ad eccezione dei propri familiari, nessuno si occupa. Nel nostro caso invece la D'Urso farebbe una doppia diretta, il 24 pomeriggio, dall'ospedale di Grosseto e da quello di Siena. Intervisterebbero (pagandoli) i familiari indignati con questo governo che permette gli sbarchi. E, perché no, in studio inviterebbe il cugino della vittima che, pagato profumatamente, farebbe il provocatore dicendo (come da copione) che le strade italiane fanno schifo. Questi sono gli italiani.
... Toggle this metabox.
Che successo la privatizzazione Toremar di Matteoli & Conti da Che successo la privatizzazione Toremar di Matteoli & Conti pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 11:27
Hai visto che successo con la privatizzazione non imposta dall'Europa della Toremar, le navi sono sempre più vecchie, la più nuova è la Rio Marina Bella, bella ma inadatta al servizio sull'Elba, poi mi sembra di essere sulla Caremar non sulla Toremar, capisc'a me, poi non si mettono più gli stabilizzatori, consumano troppo carburante e si balla e rolla un pò, state seduti il mare è un po' mosso, i prezzi aumentano anche per i residenti, nessuno se ne è accorto? Ccà nisciuno è fesso. O forse sì, gli elbani come i campesi, tonti ?
... Toggle this metabox.
NAVI vecchie da NAVI vecchie pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 10:29
...A proposito dell'ultimo incidente avvenuto sulla rotta Piombino/Portoferraio da parte di una nave del Gruppo Onorato ...nessuno dice che le navi del gruppo Moby sono obsolete che in Europa non viaggerebbero mai..... tutti dicono nell'ambiente marinaro, che il Comandante è di molto bravo e persona seria e responsabile...quindi non è che la "colpa" è da attribuire alla nave che per di più non ha neanche gli "stabilizzatori" a differenza delle navi Toremar ...
... Toggle this metabox.
la marineria... da la marineria... pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 10:02
La verità non la sapremo mai, la macchina dell'insabbiamento è già in moto... magari coinvolgendo la stampa nazionale potremmo aspirare a qualcosa di più, ma un comunicato dove verrà scritto che è stata presa una secca ce lo possiamo sognare.
... Toggle this metabox.
Pino Coluccia da Pino Coluccia pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON MANCANO, SONO NUOVE ENTRATE. [/SIZE] [/COLOR] Ancora intervengo per chiarire al "fuggiasco/dimissionario" ed al consulente/propagandista, la situazione finanziaria di Rio Elba, anche se essendo questioni di contabilità, non sono semplici da spiegare e comprendere, ma me lo impone il modo scorretto e manipolatori con il quale l'ex Sindaco De santi ha enfatizzato il lavoro del Commissario Prefettizio ( che peraltro doveva completare proprio lui se non si fosse dimesso). Nella Delibera con la quale il Comune ha presentato alla Corte dei Conti l'applicazione delle misure integrative alla contabilità dei bilanci, contenute nella Pronuncia, i dati che sono oggetto di osservazione riguardano il consuntivo 2014, che riporta un disavanzo di circa €2300000 ed disavanzo conseguente per il 2017 di circa €1300000. La differenza di un milione tra l'uno e l'altro sono il ripiano avvenuto negli anni 2015/2016. Quindi la somma che "balla" sia nel consuntivo 2014, sia nel bilancio preventivo 2017 senza la quale si sarebbe in pareggio, se non in avanzo, è di circa € 1300000. Ora i due signori, ex amministratori e consultori, sopraddetti ci dicono che è il "buco" che hanno sempre denunciato ( per la verità parlavano di €4500000) e che è all'origine della loro fuga (dimissioni) e della salvezza agganciata con la fusione con Rio Marina, cancellando il Comune di Rio Elba, reo di avere un " buco finanziario" che lo rende non più amministrabile. Ora, gran parte dei Comuni d'Italia sono indebitati e non per questo i loro amministratori si dimettono o li azzerano. Ma questo €1300000 non sono un debito, ma è la ricostituzione di fondi da vincolare per opere pubbliche: questo ha chiesto la Corte dei Conti, motivando tale richiesta per il fatto che a suo tempo il Comune aveva ricevuto questi fondi per determinate opere, che il Comune aveva realizzate e autofinanziato con propri mutui, come prevedeva la legge, e che una volta ricevuti quelli vincolati, non più necessari per quelle opere, perché già realizzate dal comune, li ha utilizzati per coprire spese correnti (del resto se il Comune aveva già realizzate le opere finanziate con propri fondi, ha ritenuto, quando gli sono arrivati quelli previsti, di utilizzare quest'ultimi per spese comunque necessarie e questo comportamento è stato seguito da gran parte dei comuni, compreso Rio Marina e gli altri comuni Elbano) Ma vediamo, leggendo la relazione allegata alla Delibera suddetta, se veramente, questo €1300000, è un "buco", un ammanco (mancanza reale di soldi), che compromette veramente la possibilità di spesa ordinaria del comune. Ebbene ciò non è assolutamente vero. Questa somma appare nelle entrare a preventivo, perché possa essere ricostituita con entrate "straordinarie" (quindi non le ordinarie che andranno a coprire le spese ordinarie del comune: servizi, personale, funzionamento, manutenzioni), cioè frutti di azioni non ricorrenti, ma appunto straordinarie e quindi in più a quelle ordinarie e che dovranno essere utilizzate "solo" per opere pubbliche (questo è il vincolo, per cui non potranno essere spese per altre attività). Nella delibera è previsto che il fondo si ricostituisce negli anni 17/18/19 e nello stesso periodo speso per opere pubbliche e tutto questo, oltre le ordinarie risorse. L'unico "inganno contabile" maldestramente strumentalizzato da questi due signori, ex amministratori ed ex consultori, è che il fondo messo a preventivo come entrata vincolata, ma straordinaria, fa determinare un apparente disavanzo che, questi signori chiamano propagandistica mente "buco". Questa è la reale situazione situazione finanziaria normalizzata dal commissario, secondo le direttive della Pronuncia della Corte. A proposito di scuse, l'ex Sindaco e la sua squadra, le devono dare alla comunità di Rio Elba, per quello che gli hanno fatto di negativo e per quello che non hanno fatto di positivo. Pino Coluccia ex minoranza a Rio elba
... Toggle this metabox.
Incidente mortale Aurelia da Incidente mortale Aurelia pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 8:47
La causa primaria degli incidenti è sempre la velocità troppo elevata e il mancato rispetto delle norme di precedenza agli incroci, inutile fare una strada a quattro corsie con gli incroci ed anche con incroci a raso, un bel rettilineo lungo e via tutti a tutto gas e poi all'incrocio c'è qualcuno che deve girare e non vogliono mai attendere, nemmeno la Bmw ti salva la vita in un urto violento a velocità elevata, se vai troppo forte sei morto, e non solo tu. Amen. Sull'Aurelia il limite massimo di velocità é di 90 Kmh, ma negli incroci di solito è di 50 Kmh, non 150 Kmh o più, anche se hai la precedenza.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 8:34
[COLOR=darkred][SIZE=5]AL BUON INTENDITOR POCHE PAROLE [/SIZE] [/COLOR] Il 12 dicembre,la Motonave“ Niki “ durante la navigazione ha urtato probabilmente il fondale marino.La Nave ha proseguito la sua rotta per Portoferraio dove ad attenderla c’erano gli addetti per i dovuti controlli. Nello stesso giorno,la Capitaneria di Porto ha emesso un comunicato stampa dichiarando che al momento la causa dell’evento è in corso di accertamento. Son passati 9 giorni e degli agognati accertamenti già in via di esecuzione ad oggi, non si è saputo ancora niente. In relazione a questo evento, è bene ricordare e tenerselo sempre in mente comportandosi di conseguenza nel proprio lavoro, che il disastro della Nave Moby Prince è costato 140 Vittime e vergognosamente, non si è mai saputo chi fossero i responsabili. La Nave semidistrutta anche dal fuoco, fu ormeggiata in banchina nel Porto di Livorno, dove regolarmente veniva aggottata visto che aveva delle entrate d’acqua. Nonostante l’esempio dell’immane tragedia i responsabili, non ottemperando ai propri incarichi di controllo e di manutenzione per la rimozione dei liquidi, hanno decretato con le Loro disonestà l’assurdo affondamento del Moby Prince ormeggiata in banchina di uno dei Porti Commerciali tra i più importanti d’Europa e nonostante tutte queste appunto assurdità, la Nave fu recuperata due anni dopo l’affondamento, Nave che ha tenuto occupato una banchina commerciale privando per anni lo scalo ad altre navi. Anche in questo altro grave episodio, dove la mancanza di professionalità è stata totale e incondizionata, stranamente nessuno è andato in galera. Anzi i responsabili senza coscienza, tranquillamente, continuano nel completo disinteresse a mangiare a quattro ganasce specie ora che siamo prossimi al Santo Natale. Tutto questo raffigura in che mani siamo e quanta “ Giustizia “, che hanno ricevuto le 140 Vittime. Quindi anche in base a questo doveroso esempio, le Autorità preposte, sono pregate di informaci anche perché ne abbiamo un diritto sacrosanto. Se in una condizione così importante dove per fortuna con la Nave Niki non si è arrivati alla tragedia, vige solo il silenzio è altrettanto lecito pensare al peggio, dove chi ci rimette come al solito, è il Cittadino. Infine, ho letto che l’ opera viva presenta delle cricche, altro non sono che delle sottili crepe che preludono alla rottura. Questo vuol dire, che le cricche e il danno annesso che dovrebbe essere consistente, nella norma indicano chela Nave, una volta acquisito la certificazione RINA di idoneità carena, sarebbe opportuno che in fretta lasciasse Portoferraio per trasferirsi a Livorno o altrove per i lavori. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ivano da ivano pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 8:30
Devo dire che comincia a dispiacermi questo botta e risposta. Ormai è come sparare sulla Croce Rossa. E pensare che l'avevo messo in guardia esattamente due anni fa. Rio Nell'Elba: • € 4.063.218,36 di fondi vincolati nel 2014, anziché € 1.681.000 dichiarati allora dal comune; • - € 2.368.791,00 il risultato di amministrazione 2014, che si ripercuote a cascata negativamente su tutti i bilanci fino ad ora ed oltre. • - € 1.628.474,77 è la chiusura del 2016 • - € 1.379.809,96 è la chiusura del 2017. Questi sono i riconteggi finali, gli ennesimi, fatti dai commissari prefettizi, inviati alla Corte dei Conti il 6 dicembre 2017, esposti all’albo pretorio, accertati quindi in via definitiva, salvo ulteriori eventuali peggioramenti da parte di quest'ultima che deve approvarli e sta ancora valutando importi dubbi per oltre 1.000.000 di €. Le risposte ormai dovrebbero essere solo su questo. Altri numeri contro numeri, perché questa volta sono numeri ufficiali. In alternativa o in parallelo siano fatte denunce, esposti, anche contro i due commissari, il nuovo funzionario e magari contro il collegio giudicante della Corte dei Conti. Ridicolo! E' del tutto evidente che per Alessi i numeri non sono il suo forte, come dimostrato da Elller in primis e poi a cascata da ben altri 7 esperti, se ci limitiamo al caso Rio Elba. Ultimamente si apprezzano di più le sue fatiche letterarie, se non altro perché ... "de gustibus non est disputandum". Sette riconteggi, oltre a quelli degli esperti della Corte dei Conti, che portano alla stessa conclusione del mega buco di bilancio, a lui non bastano. La sua ancora di salvezza sembra vederla nella ragioniera che ha avuto per decenni la gestione proprio di quei numeri contestati e non solo di quelli. Ma d'altra parte è comprensibile: sono nella stessa barca, anche se con responsabilità diverse e sarebbe bene che lui ne prendesse finalmente atto. In settembre Alessi ha accusato De Santi di aver dato solo 3 gg. di tempo al revisore e alla Corte dei Conti per verificare le controdeduzioni elaborate da De Castelli e Merlini. Adesso, prima di inviare il nuovo documento, i due commissari, Cramarossa e Parascandola, e in ultimo il Dr. Bugiani, hanno avuto 3 mesi per verificare di nuovo le famose controdeduzioni e ... hanno riconosciuto sostanzialmente quanto già accertato dalla Corte dei Conti. Per Alessi non è ancora sufficiente! Il preambolo di Alessi è quello di dire che non ha avuto modo di verificare la risposta dei due commissari alla Corte dei Conti, accusa addirittura anche questi ultimi di non aver tenuto conto delle controdeduzioni fatte a luglio dalla De Castelli coadiuvata dalla ragioniera Merlini, quindi si imbarca preliminarmente e azzardatamente, a prescindere, nella sua ennesima filippica. Il resto dell'articolo è la solita trita montagna di accuse a De Santi. Un penoso tentativo di rovesciare la frittata e di distogliere l’attenzione dai fatti importanti. I numeri, negativi, grandissimi per un così piccolo paese come Rio.
... Toggle this metabox.
Ieri -2°C , Oggi -3°C da Ieri -2°C , Oggi -3°C pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 7:47
Ieri -2°C , Oggi -3°C in Via degli Alzi Marina di Campo Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 21 Dicembre 2017 alle 4:47
... Toggle this metabox.