Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
A proposito del pagamento dei sacchetti Bio da A proposito del pagamento dei sacchetti Bio pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 11:31
I soliti favori del PD : La novità dei sacchetti bio a pagamento rischia di diventare anche un piccolo caso politico. È stata infatti introdotta con un emendamento firmato dalla deputata Dem Stella Bianchi nell’ambito del cosiddetto "Decreto Mezzogiorno" l’estate scorsa. Uno dei principali produttori dei sacchetti bio oggi è la Novamont, azienda di Novara che già produce il Mater Bi (sacchetti biodegradabili in mais) e il cui amministratore delegato è la manager di Foligno Catia Bastioli già animatrice della seconda leopolda renziana e dal 2014 presidente di Terna. Manager capace, indubbiamente. Ma la vicinanza al segretario Pd non è rimasta inosservata agli oppositori politici. Quando andate a votare a Marzo prossimo cercate di NON SCORDARE!!!!!!
... Toggle this metabox.
Pensione non arrivata sul conto da Pensione non arrivata sul conto pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 10:56
Oggi 2 gennaio 2018 la pensione non è ancora arrivata sul conto, senza soldi non si mangia. Sono tutti in ferie a sciare?
... Toggle this metabox.
Hai ragione caro Renzo Mazzei da Hai ragione caro Renzo Mazzei pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 10:30
BASTA con questi " saccenti del continente"...credono davvero di avere in tasca tutte le verità e le soluzioni ai problemi della ns Isola....... è l'ora di farla finita con queste "sparate" dell'ultim'ora...i problemi all'Elba,come nel resto dell'Italia,si potranno risolvere soltanto con un nuovo governo,basta con quelli che ci hanno governato per 20/30 anni.....soltanto abbattendo il sistema e con un cambiamento radicale si potrà davvero vedere sorgere una nuova alba per l'Italia e per l'Elba....
... Toggle this metabox.
L.V. Vigili del Fuoco da L.V. Vigili del Fuoco pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 9:58
Buon giorno Fabrizio apprendo che domani verrà intitolata la caserma dei Vigili del Fuoco di Portoferraio a Marcello Rossi... giusto, una persona squisita e sempre disonibile hanno fatto bene a serbarne la memoria!!
... Toggle this metabox.
I MESSAGGERI DEL MARE da I MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 8:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ADDIO AL 2017 E BENVENUTO AL 2018, CON DUE TUFFI DEI MESSAGGERI DEL MARE [/SIZE] [/COLOR] Non potevano che festeggiare con il loro tuffo quotidiano nel mare elbano, Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i "Messaggeri del mare", che intanto si preparano in vista della prima missione di solidarietà del nuovo anno, da compiere nel mar Ligure. "Lionel- segnala Costa - ha dato l'addio al vecchio anno con una nuotata del 31 dicembre, io invece mi sono fatto accarezzare dalla schiuma delle grandi onde, nella notte del primo gennaio. Amo fare il bagno a sera d'Inverno e sono rimasto un po' nella schiuma creata dal mare grosso, la felicità è stata immensa. Erano le 21 e il vento di ponente aveva forza 6/7. E' stato interessante questo saluto che abbraccia un'intera giornata, Lionel ha nuotato con il sole del mattino e come usa dire di solito: . Io ho agito con la luna piena. Anche questo è un messaggio molto forte, che dice del nostro amore per la natura e per gli elementi della vita, l'immensità del mare e del tempo. Noi siamo solo piccoli elementi nell'universo. Occorre grande rispetto per tutto ciò e ogni attimo va vissuto in armonia con la natura, con gli altri e alla fine con se stessi". I due alfieri volontari del nuoto per cause di solidarietà, sono proiettati, con il loro staff, per la prossima avventura: del 16 febbraio, quando saranno nel mare di Genova e nuoteranno di nuovo, come sempre senza muta, per i bambini dell'ospedale Gaslini. A vederli i bambini, il personale medico e infermieristico, una scolaresca ed anche la stella elbana della danza, coreografa e regista Luisa Baldinetti, che col medesimo ospedale realizza un progetto da volontaria, perché la danza può essere anche una terapia.
... Toggle this metabox.
DISTACCAMENTO ELBANO VVF MARCO ROSSI da DISTACCAMENTO ELBANO VVF MARCO ROSSI pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 7:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]UFFICIALIZZATA L'INTITOLAZIONE DEL DISTACCAMENTO ELBANO DEI VIGILI DEL FUOCO AL CAPO SQUADRA ELBANO MARCELLO ROSSI [/SIZE] [/COLOR] Domani Mercoledì 3 gennaio 2018 a partire dalle ore 11.30 si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Portoferraio (via Della Ferriera 9, Portoferraio) al Capo Squadra Esperto Marcello Rossi. Alla cerimonia sarà presente il Sottosegretario di Stato, Onorevole Gianpiero Bocci, oltre alle maggiori autorità provinciali e locali. Marcello Rossi, personaggio molto noto all'isola e fra i colleghi di tutta la Toscana per la sua esperienza e la specializzazione in interventi estremi, morì nel 2013 all'età di 52 anni, a seguito di una lunga malattia; a lui era stata decisa l'intitolazione del distaccamento elbano dei Vigili del Fuoco, con un decreto emesso dal Ministero già nel 2015.
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 19:02
Ci riprovo, forse non avevo messo il link del video: [URL=http://youtu.be/YUKqVovQL90]Uscita di fine anno MTB[/URL]
... Toggle this metabox.
X TEX e l'ordinanza da X TEX e l'ordinanza pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 18:31
Con tutta probabilità non hai ancora capito che chi comanda sono i bottegai che se non vendono va a fondo l'economia dell'Elba e anche le giunte comunali che nascono con i loro voti. Buon anno Simone
... Toggle this metabox.
BUON ANNO DA FERRARI& CO da BUON ANNO DA FERRARI& CO pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 16:30
1° gennaio 2017...... alle Ghiaie in una giornata ventosa con mare agitato il Sindaco Mario Ferrari, il suo vice Roberto Marini ed alcuni membri della giunta sotto lo sguardo attento dell'omnipresente Vincenzo Fornino in veste di consigliere e soccorritore del S.S. Sacramento, i novelli Argonauti con alto spezzo del pericolo si sono gettati tra le gelide onde del mare nostrum per augurare a tutti Ferraiesi un Buon 2018 , in sintesi un tuffo ed una nuotata veloce per poi di corsa raggiungere la postazioner dove ad attenderli c'era un corroborante bicchiere di vin brulè…. quindi tra gli applausi dei presenti hanno brindato alla salute del nuovo anno. P.S Assente la minoranza per ....raggiunti limiti di età...
... Toggle this metabox.
Strano che viaggiano le navi da Strano che viaggiano le navi pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 16:30
Strano che viaggiano le navi In atto burrasca forza nove meteo am Nel 1985 si viaggiava anche con forza dieci, ma nel 1985 le navi erano nuove, ora invece sono sempre più vecchie, riverniciate ma vecchie, e le navi nuove promesse dai politici che fine hanno fatto? Lo stesso dell'accaieria a Piombino, tutto svanito come neve al sole, l'importante è riempire il forziere dei pirati e delle banche, a giro con la Porsche, e attaccatevi al tramme e “Salutame 'a soreta” .
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 15:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA TORRE È UN MONUMENTO DI PREGIO STORICO E DI INTERESSE PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR] CARO GIOVANNI SEGNINI (del Poggio, del Bagno, o di qualsivoglia località dell'Elba),la ringrazio per il suo intervento: l'interessamento dei cittadini verso la Torre accresce la speranza che chi di dovere se ne occupi ed eviti di farla crollare. Vede: a me importa il monumento, della cui storia mi occupo da almeno vent'anni, e non l'amministrazione che lo gestisce: che si chiami Allori o Ciumei è per me indifferente, purché si attenga all'art. 4, comma c dello statuto comunale che prevede per i nostri monumenti di pregio storico-architettonico (fra cui è senza dubbio compreso il monumento simbolo del paese) un'attività di recupero, di tutela e di valorizzazione. Mentre però con Ciumei era possibile per chiunque seguire i diversi momenti di diagnostica scientifica (sia pure lenti a causa delle leggi, che vanno rispettate, e della burocrazia, che mi piace di meno) finalizzata alla messa in sicurezza e al successivo restauro, così non è stato con la Allori: vorrà convenire come me che sono passati alcuni mesi durante i quali sulla Torre è calata una coltre di inspiegabile silenzio. È per questo che per ben quattro volte ho rivolto alcune domande, puntualmente senza risposta, alla Sindaca e alla Consigliera alla cultura Santina Berti. E si badi bene: non è che l'amministrazione Allori brilli per la tecnica del riserbo, visto che spesso e volentieri compare sulla stampa (a mio avviso giustamente) per comunicare le più piccole cose. E allora: perché sulla Torre si tace? Cosa ci sarebbe di strano o di inopportuno nel comunicare intenzioni e programmi sia ai propri cittadini sia alle tantissime persone che alla Torre ci tengono? Quindi: da parte mia nessuna faziosità, come lei sembra credere, e meno che mai avversione o preclusione verso l'Amministrazione Allori, di cui fanno parte persone che conosco, e che stimo, fin da bimbo. Un'ultima considerazione: le critiche non sono sinonimo di ostilità e di frequente - è il mio caso - servono solo da sprone perché si faccia meglio nell'interesse della collettività. Buon Anno a Lei e Buon Anno all'Amministrazione Allori Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
ordinanza di fine anno da ordinanza di fine anno pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 12:04
Non è mia intenzione aprire una polemica....ma mi resta difficile capire come tutte le volte che un'istituzione vieta la vendita e l'asporto di bevande in vetro in luoghi pubblici...poi non si sa' chi e come dovrebbe far rispettare tale ordinanza. Ero in piazza ieri sera....spettacolo fuochi bello ed effetti luci interessante niente da dire, lo sforzo dell'amministrazione rispettabile, ma purtroppo in giro c'erano bottiglie e lattine .....alla barba dell'ordinanza. D'altronde siamo italiani poco rispettosi delle regole e questo è un piccolo esempio. Buon Anno a tutti TEX
... Toggle this metabox.
Mocali Gian Piero da Mocali Gian Piero pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 11:20
Ecco 4 minuti di videoriassunto dell'Uscita di Fine Anno 2017. Essendo tutti i presenti veterani della mountain bike, dopo il consueto giro nel Centro Storico di Portoferraio e la pedalata lungo la Spiaggia delle Ghiaie, ci siamo buttati su un tracciato un po' più cattivello; siamo saliti su quello spettacolo dove il nome dice tutto, "Monte Bello" dopo aver apprezzato il panorama che offre l'ambiente circostante, ci siamo buttati per la discesa che si snoda su tornantini, a volte ripidi e impegnativi, nel bosco di lecci, stipa e lentisco, una volta arrivati sulla provinciale abbiamo preso la direzione per l'Enfola, che poi abbiamo lasciato per prendere la sterrata delle Cime per intercettare il sentiero per il Viticcio che abbiamo percorso in discesa, arrivati sulla scogliera abbiamo ripreso la provinciale per il ritorno a casa. Ottimo giro, ottima compagnia con il Gruppo MTB la Rotonda di Carpani e come sempre grande divertimento!
... Toggle this metabox.
CAREGIVER FAMILIARI- da CAREGIVER FAMILIARI- pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 10:36
Caregiver familiari, che tradotto vuol dire quelle persone che assistono familiari gravemente malati La commissione Bilancio del Senato aveva dato via libera all'unanimità all'emendamento (a prima firma Laura Bignami, ma poi sottoscritto da TUTTI I GRUPPI e da centinaia di senatori singolarmente) che avrebbe stanziato 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020 per "la copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale del caregiver familiare". Il sostegno doveva essere destinato alle persone che assistono e si prendono cura del coniuge, di una delle parti dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, o di familiare fino al terzo grado che non si autosufficiente, sia ritenuto invalido o sia titolare di indennità di accompagnamento. Tra le altre cose, si doveva considerare i contributi del familiare, qualora impossibilitato a lavorare o disoccupato, ai fini degli anni per la pensione, dal momento che la persona disabile era sta riconosciuta non autosufficiente. Con una breve nota, è stato detto che di tutto questo se ne dovrà occupare il prossimo governo. Questo è l'augurio di BUON ANNO che hanno ricevuto i disabili e i loro famigliari. Grazie di cuore-
... Toggle this metabox.
Meteo Italia da Meteo Italia pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 10:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENTO E PROBABILI ROVESCI PER I PRIMI GIORNI DELL'ANNO [/SIZE] [/COLOR] La prima perturbazione del nuovo anno sta transitando sul nostro territorio, accompagnata da venti intensi e seguita da una massa d’aria leggermente più fredda che rimpiazzerà quella estremamente mite presente nell’area mediterranea. Tuttavia, anche nei prossimi giorni le temperature resteranno in generale sopra la media per via delle correnti cariche d’aria comunque temperata proveniente dal medio Atlantico che continuerà a interessare non solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa centro-meridionale. Queste correnti occidentali accompagneranno altre perturbazioni che, in rapida sequenza, nei prossimi giorni interesseranno in maniera più o meno significativa le nostre regioni. Già questa sera la perturbazione n.2 raggiungerà le Alpi occidentali per poi determinare martedì una fase di maltempo al Centro-sud. Altri due sistemi nuvolosi dovrebbero lambire il nostro territorio fra mercoledì e venerdì, mentre nel fine settimana sarà la volta di una perturbazione un po’ più organizzata. In definitiva ci attende un inizio del nuovo anno all'insegna della variabilità, ma in un contesto di clima non particolarmente freddo.
... Toggle this metabox.
X LA REDAZIONE DI CAMMINANDO da X LA REDAZIONE DI CAMMINANDO pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 9:25
La Ringrazio per la puntualizzazione ma questi tre interventi sono tutti post Allori Mayoress come da me chiaramente specificato(prima dell'avvento della nuova amministrazione ecc...) Buon Anno Giovanni
... Toggle this metabox.
L'educazione e il rispetto, questi sconosciuti ... da L'educazione e il rispetto, questi sconosciuti ... pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 9:16
Buon anno, volevo solo ricordare che una persona diversamente abile, si vede benissimo che è una brutta zoppa storpia, con una gamba più piccola e più corta dell'altra, è stata presa di mira e perseguitata, si divertivano a farla arrabbiare, la signora dal maglione giallo, da dei bambini che cercavano di vendere qualcosa per ottenere fondi per qualche associazione di diversi durante il concerto del coro Gospel a Portoferraio, cosa è un nuovo sport, il pigli per il cul@ l'invalido, se uno, anche l'invalido, ti risponde no grazie finisce lì, non tutti possono dare soldi a pioggia a tutti, se a tutti quelli che continuamente chiedono soldi, dalla tv alla strada, si danno soldi, c'e' anche chi non mangia, vivete tutti nel bel mondo della tv di Holliwudde, bene cominciate a pagare per iniziare mille euro di imu per ogni singola stanza che avete e poi ne riparliamo. Cosa insegnano i genitori, internet, la scuola, la tv, ai bambini, bambini che sotto i 14 anni non possono nemmeno andare in giro da soli, i genitori sono responsabili, mi sembra li trattiate come i cani che vanno in giro da soli, senza guinzaglio e museruola e defecano dappertutto. Siamo stati tutti bamboli, sì, ma prima veniva insegnato qualcosa ai bamboli, c'era la cintola, c'erano dei valori che non si possono comprare al supermercato con il dio denaro, non come o' telefonino e li giochi al compiuterre, la vita è tutto un quiz e se indovini, quante emozioni perche' coi quiz che ci danno i milioni evviva le televisioni. Il padre al figlio dice "Senti un po', solo un consiglio e' quello che ti do, tu nella vita comandi fino a quando, c'hai stretto in mano il tuo telecomando" Aspetta e spera, che poi s'avvera Auguri
... Toggle this metabox.
X IL DOTTOR MICHELANGELO ZECCHINI da X IL DOTTOR MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 8:43
Ieri mentre correvo su per la Tavola ripensavo al suo intervento riguardo alla Torre e andando a spulciare l'archivio di camminando ho notato come prima dell'avvento della nuova amministrazione Lei non abbia mai avvertito il bisogno(almeno sul blog) di "denunciare "lo stato di degrado in cui riversa il nostro amato simbolo.Non mi interesso di politica, ho buoni rapporti sia con la vecchia amministrazione che con il gruppo della nuova penso di essere abbastanza imparziale nei giudizi.La invito quindi a lasciare ad Andrea &co il ruolo di minoranza;da un uomo della sua cultura non mi aspetto degli interventi faziosi.Aspettando magari il seguito del suo interessantissimo libro Frammenti di Storia dell'Elba le auguro Buon Anno Giovanni Segnini
Risposta dell'amministratore:
Per correttezza caro amico Segnini le faccio notare che probabilmente nel suo attento spulciare le è sfuggito che il Prof. Zecchini è intervenuto sui fatti della Torre nei seguenti post: Michelangelo Zecchini Messaggio del 27.09.2017, 09:07 Michelangelo Zecchini Messaggio del 10.10.2017, 11:34 Michelangelo Zecchini Messaggio del 31.10.2017, 07:55 La ringrazio per l'intervento La redazione
... Toggle this metabox.
I° GENNAIO 2018 da I° GENNAIO 2018 pubblicato il 1 Gennaio 2018 alle 6:26
... Toggle this metabox.
gigi da gigi pubblicato il 31 Dicembre 2017 alle 20:07
Che palle Arrotì!! E basta con questo continuo sbriciolamento di gonadi politically correct! Almeno alla fine dell'anno non ci arrotare i testicoli con questi discorsi da pietismo d'accatto!
... Toggle this metabox.