[COLOR=darkblue][SIZE=4]NATALE CON L'ANTICICLONE [/SIZE] [/COLOR]
Le correnti fredde dai Balcani verranno sostituite da aria più mite oceanica, associata al deciso rinforzo dell'anticiclone delle Azzorre, in espansione sull'Italia tra venerdì e lunedì, con tempo che risulterà in gran parte soleggiato…
"Stabilità e Sole prevalente caratterizzeranno il S.Natale, durante il quale l'anticiclone porterà i suoi massimi di pressione proprio sull'Italia. Ampio soleggiamento su buona parte della Penisola, specie su Alpi, versanti adriatici, ionici e Sicilia. Il versante tirrenico subirà invece un graduale aumento delle nubi, le quali risulteranno più estese e compatte tra Liguria e Toscana dove non sarà da escludere qualche locale pioggerella.
113277 messaggi.
Per tutti coloro che hanno risposto a ... CONTRIBUENTE
Perdonate il mio intervento, ma non avete compreso quanto scritto:
secondo me, con le tasse le paga il datore di lavoro, intendeva dire, che fisicamente il lavoratore quei soldi non li vede neanche, anche se risulta che il pagamento, anzi la trattenuta la faccia direttamente il lavoratore.
Comunque concordo con lui, quando dice che in quel modo moltissimi non sarebbero più così regolari nell'espletamento di quanto loro dovuto
Saluti
Nelle nazioni delle quali faccio riferimento, i "treni a vapore" non esistono più, e si sale solo se si ha il biglietto, inoltre, esiste la certezza della pena per TUTTI, ma non esiste invece la prescrizione che come sai bene, non è alla portata di TUTTI....
A memoria non ricordo un intervento diretto di Fratini a chiarimento sulla querelle dei conti Riesi.
In fin dei conti lui era l'assessore alle finanze, ex amministratore di Portoferraio, ex segretario comunale, laurea in economia.
Era lui, insieme al segretario Meo a dirigere di fatto il comune con i loro veti e strategie.
Lui creava i bilanci insieme alla funzionaria, lui conosceva i numeri. Però fino ad ora non ha mai risposto alle accuse sui conteggi sbagliati fatti durante la sua amministrazione, lasciando l'incombenza a Danilo.
Perchè???
Credo che la differenza sia sostanzialmente che per quei reati e tutti gli altri di cui quotidianamente siamo informati, le leggi di quei paesi prevedano sanzioni molto più dure che vanno dal carcere alla immediata espulsione. Da noi se ci si difende da aggressioni, furti, strupi, rapine, scippi, molestie quelli che subiscono le sanzioni di legge sono le vittime e non gli autori dei reati!
Laura ha consegnato un pacco natalizio alla caserma dei Vigili del Fuoco di Portoferraio... velocemente come è arrivata è andata via.. ha lasciato un biglietto rosso con scritto : " Siete la nostra forza e la nostra speranza . Grazie per ciò che siete e che fate. Buon Natale ... Laura Marciana Marina..."
Bè che dire ?? Noi Vigili del Fuoco non siamo solitamente di molte parole .. ma comunque sia grazie per il pacco , sei stata molto gentile , le tue parole mi hanno davvero commosso e commuovere un pompiere con 30 anni di strada sulle spalle , ti garantisco , non è facile .... Grazie Laura... Buon natale ...
Gilberto
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RITROVARSI IN BIKE [/SIZE] [/COLOR]
Un gruppo di amanti della sane “passeggiate” in bicicletta sia su strada che lungo i sentieri della nostra stupenda isola si sono incontrati in una tarda serata di novembre ed hanno deciso di iniziare un percorso al fine di costituire un locale gruppo sportivo a cui potessero aggregarsi chi era interessato a questa salutare attività sportiva . Le persone che bonariamente inizialmente si identificavano come “ciclisti domenicali” ( Banfi – Concu –La Rosa Sergio - Messina Sauro - Matacera Mauro- Santoni Alessandro - Buono Luciano -Giordani Sergio - Antonio Arrighi - Paola Rebua - Gavassa Marco) - hanno quindi deciso di costituire un gruppo sportivo con sede in Porto Azzurro denominandolo A. D. S. LONGONE BIKE (Associazione Dilettantistica Sportiva Longone Bike). E’ stato disposto inoltre di nominare un gruppo dirigente formato da un Presidente Sergio Concu, un Vice Presidente Antonio Arrighi , un Segretario-Tesoriere Sergio La Rosa ed un Consigliere delegato all’Organizzazione Sportiva Alessandro Santoni. A seguito di queste decisione è stato redatto ed approvato l’Atto Costitutivo e lo Statuto dell’Associazione Sportiva e finalmente dal mese di Dicembre 2017 siamo operativi a tutti gli effetti per fare l’affiliazione alla FCI ( Federazione Ciclistica Italiana) che ci rende vigenti a livello locale e nazionale. Invitiamo chi come noi vuole divertirsi in bicicletta a contattare il nostro gruppo dirigente e procedere alla iscrizione alla nuova ASD Longone Bike. (Sergio [EMAIL]semodalu@gmail.com[/EMAIL] cell. 3394419636). Da gennaio 2018 sarà nostra cura riunirci e predisporre un programma di attività sportive e di mantenimento delle viabilità sterrate del nostro territorio. Dato il periodo l’ADS LONGONE BIKE augura a tutti gli sportivi i migliori auguri di buone feste e di un felice 2018.
ASD LONGONE BIKE
Nel giorno dell'estremo saluto ad Altero Matteoli, dopo il grande dolore provocato dalla sua tragica scomparsa , non posso esimermi dal ricordarlo con commozione e grande affetto.
Altero era amico di famiglia, complice una lunga militanza di partito con mio zio Oreste Bertucci, e mi fu particolarmente vicino dal 1999 in poi, dal momento in cui inizi la mia avventura amministrativa a Portoferraio a fianco del compianto sindaco Giovanni Ageno. Fu sempre pronto con me ad un consiglio e ad un incoraggiamento, rispondendo ad ogni richiesta e ad ogni singola telefonata nonostante i suoi alti uffici. E lo fu anche a livello morale al momento delle tristi vicende giudiziarie, che coinvolsero alcuni colleghi dell'Amministrazione di cui facevo parte, che si conclusero felicemente con l'assoluzione piena di tutti gli imputati pur segnando in maniera irreparabile qualcuno di noi.
Lo stesso, per mio tramite e singolarmente, Altero ha fatto con chiunque dall'Elba abbia cercato il suo aiuto e il suo consiglio per motivi politici e non, rappresentando un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli uomini e le donne della Destra elbana, ma non solo. Proprio per questo sono particolarmente fiero di sentir arrivare in queste tristi ore manifestazioni di gratitudine e di rispetto da ogni parte politica.
Mi unisco in un abbraccio alla moglie e ai figli, pensando di poter rappresentare in questo estremo saluto tutta l'isola alla quale lui si sentiva particolarmente legato.
Adalberto BERTUCCI
“In questo piccolo pezzo di mondo non e’ vietato giocare a palla, sporcarsi, ridere a crepapelle, correre per strada, urlare di gioia” ; Queste le regole che impone la FESTA DE LI BAMBOLI, una manifestazione dedicata a tutti i bambini di età compresa tra gli 0 e i...99 anni in programma sabato 23 dicembre nella frazione di Procchio ideata dal Comune di Marciana in collaborazione con La Pro Loco Procchio.
Un’occasione di crescita e non solo, attraverso un percorso esperienziale di condivisione, coinvolgimento, libero sfogo alla fantasia e alla creatività.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito distribuiti in luoghi d’incontro, gioco, divertimento e apprendimento.
Si potrà ballare, colorare, costruire con il legno, ascoltare musica, fare sport, telecomandare una macchinina, far volare un aeroplanino, accarezzare gli animali, e tanto altro ancora..
Ecco il programma dettagliato:
- dalle ore 8.00 alle ore 12.00 MERCATO DELLA TERRA E DEL MARE- Giardino di Procchio;
- ore 10.00 INIZIO MANIFESTAZIONE con apertura stands -Salotto, Via del Mare, Piazza degli ulivi, Giardino di Procchio;
- dalle ore 10.00 MERCATINI DI NATALE -Salotto di Procchio;
- ore 12.30 APERTURA STANDS GASTRONOMICI-Giardino di Procchio
- ore 14.30 SPETTACOLO a cura di NONSOLODANZA- Arena del Giardino di Procchio;
- ore 15.30 ARRIVA BABBO NATALE -Giardino di Procchio;
- ore 16.00 MERENDA DI NATALE-Giardino di Procchio.
In occasione della manifestazione sarà presente la società ESA che insegnerà a tutti la modalità della raccolta differenziata e del loro riutilizzo.
E’ possibile consultare e scaricare la piantina delle attività della manifestazione sul sito turistico del Comune di Marciana [URL]www.visitmarciana.it[/URL] o sulle pagine social dell’Amministrazione Comunale e dell’associazione Pro Loco Procchio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Shhh...., Buonanotte Mondo”
Spettacolo di Natale della scuola Primaria di Casa del Duca: un coro, mille lingue [/SIZE] [/COLOR]
Nell'ambito del Progetto “Voglio un Mondo Diritto”, quest'anno gli alunni della Scuola Primaria di Casa del Duca invitano le famiglie e la cittadinanza a uno spettacolo di Natale molto speciale.
“Shhh..., Buonanotte Mondo” è il titolo: lo spettacolo nasce dal desiderio di valorizzare le diverse culture presenti nel nostro territorio anche attraverso la musica. Molti dei nostri alunni e le loro famiglie non hanno origini italiane, così abbiamo voluto mettere in evidenza la ricchezza che questo porta alla nostra piccola comunità.
In tutte le culture del mondo i più piccini vengono accompagnati alla nanna da canti e nenie, che si tramandano di generazione in generazione. Lo spettacolo che proponiamo quest'anno vi cullerà nell'ascolto di ninne nanne e canti delle feste nelle diverse lingue, insegnati dalle mamme e dalle nonne durante lo svolgimento delle attività previste nei laboratori musicali d'intercultura.
Lo spettacolo si terrà il giorno 21dicembre alle ore 16,30 al Palazzetto dello Sport, gentilmente messo a disposizione dalla Cosimo de' Medici S.r.l..
Con l'occasione vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla buona riuscita dell'evento.
Gli Insegnanti di Casa del Duca
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL MIO AMICO JIMI [/SIZE] [/COLOR]
Ci saranno tutti i più importanti musicisti del panorama musicale elbano giovedì sera, al Teatro dei Vigilanti - Renato Cioni, per ricordare Giuseppe Catanzaro, meglio conosciuto come Trick, con l'ottava edizione de "Il mio amico Jimi".
Un rito che si ripete ogni anno, da otto anni a questa parte, a seguito della prematura scomparsa di Trick, anima musicale del movimento "underground" dell'isola d'Elba che nel tempo è stato capace di forgiare musicisti di altissimo livello. Proprio loro, ogni anno, si riuniscono alle porte delle festività natalizie per fare musica in suo onore, con un repertorio che tradizionalmente contiene grandi classici di Jimi Hendrix, a cui Trick era particolarmente legato.
Protagonisti della serata, insieme all'amico di una vita Luciano Regoli, saranno i musicisti Andrea Mosso, Luca Anselmi, Francesco Meola, Duccio Corsi, Domenico Parrella, Beatrice Lenzini, Laura Scappini, Angelo De Muro, Jonathan Frassini, Juan Carlos Miramare Espinoza, Alessandro Balestrini, Walter Martino, Roberto Gardin, Cristina Cioni, Federico Righi, Andrea Puddu, Massimiliano Castellani, Pierangelo Venturini, Massimo Della Rosa, Marco Sodano, Arnaldo Gaudenzi.
Come ogni anno, il ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza: i proventi della serata verranno infatti consegnati all'associazione Diversamente Sani.
In tutta europa esistono i treni, e in buona parte dell'Europa sono presenti gli immigrati, anche in numero maggiore che in Italia. ma stranamente quello che accade in Italia non avviene in altre nazioni, nazioni con un alto indice di democrazia. Basterebbe informarsi con una alzata di telefono per capire l'arcano.
L' aggressione di pochi giorni fa alla capotreno livornese alla stazione di Pisa è un atto gravissimo e anche gli elbani devono preoccuparsi, perchè muoversi in treno ha tanti aspetti vantaggiosi. Per andare in treno, occorrono comodità, carrozze pulite, servizi igienici all' altezza, ma occorre anche sicurezza. Ci si muove male la sera, quando è tardi, quando ci sono pochi viaggiatori. E' sicura ad esempio una giovane ragazza che vuole andare in treno, nelle ore serali, da qualche parte?
La Polizia Ferroviaria di Campiglia è stata tolta di mezzo( come tante altre in Italia) e già questo dà la misura della volontà governativa di tutelare la gente. Nel merito dell' episodio, fa pensare il fatto che, a Pisa, diversi appartenenti alle forze dell' ordine siano stati picchiati pesantemente. Viene spontaneo pensare che, nel caso specifico, i difensori dello Stato, forse, non abbiano potuto in pratica utilizzare qualche mezzo coercitivo serio, perchè – lo sanno tutti- se fanno un graffio ad una persona, rischiano pesantemente.
I soldi ci sono
Così si espresse anche G. Fratini il 18 agosto c.a. su Elbareport
"Il Comune di Rio Elba sull’orlo del disastro finanziario? A sentire il Sindaco De Santi e i suoi fidi consulenti ed amici, sembra di sì. Le cose invece stanno un po’ diversamente. Continuano a gridare “al lupo al lupo” quando il lupo non c’è o, se c’è, non è poi tanto pericoloso. Si continua in altre parole ad inviare alla Corte dei conti dati contabili ed analisi non esatti in modo da addossare ad altri la responsabilità di aver messo Rio Elba in una condizione finanziaria disastrosa, per nascondere la propria incapacità di amministrare, questa sì davvero disastrosa."
... "Tale disavanzo, in ogni caso, ammesso ma non concesso che il suo ammontare sia esatto, non mette in ginocchio il Comune.
E non lo mette per il semplice fatto che è già stato quasi completamente ripianato con il gettito derivante dal recupero dell’evasione tributaria e non per merito della attuale Amministrazione, ma grazie alla decisa azione di contrasto della evasione portata avanti da quella precedente, con il prezioso lavoro di uno staff interno coordinato, guarda caso, da quella irresponsabile Funzionaria, da qualche anno a questa parte continuamente crocifissa."
Vantava pure il merito di aver ripianato un debito che fino a pochi giorni prima dava per inesistente!
La delibera comunale n° 1314 del 15 dicembre 2017, ha come determina una spesa per la fornitura di 30 pacchi panettone e spumante per gli anziani.
1) Essendo io anziano, vorrei capire dove verrà effettuata la consegna.
2) Ad orecchio, non mi risulta che a CAPOLIVERI ci sono solo così pochi anziani, per cui desidererei sapere quale è il motivo per cui solo 30 possono riceverlo.
3) Se solo 30 avranno il pacco natalizio, in base a cosa lo stesso verrà consegnato? Forse in base all'età? Al reddito? Dietro presentazione di ISEE? Inoltre, solo agli anziani o anche alle anziane?
Buon Natale a tutti gli anziani e non, da un anziano che vive con una misera pensione... e che non può permettersi di acquistare neanche un mazzo di carte per fare il solitario, nonostante il Natale e la misera tredicesima.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CON LA SCOMPARSA DI MATTEOLI L’ELBA È PIÙ SOLA [/SIZE] [/COLOR]
La tragica morte di Altero Matteoli mi ha sconvolto ed addolorato tantissimo. Ci conoscevamo da quasi trent’anni ed eravamo sinceramente amici e legati da un rapporto di reciproca comprensione e stima come spesso accade fra coloro che hanno un carattere schietto ed anche un po’ ruvido. Gli anni vissuti insieme in Parlamento e nelle vicende della politica Toscana hanno consolidato questi sentimenti. So, per diretta constatazione, quanto volesse bene all’Elba che considerava come terra di sua appartenenza. Rimase facile per me, Sindaco di Rio Marina, rappresentare a Lui, Ministro dell’Ambiente, i tanti e gravi problemi che penalizzavano un territorio già percorso dalle miniere e ridotto in stato d’abbandono, con gravissime criticità per la sicurezza dei luoghi, a causa del totale dissesto idrogeologico. Altero mobilitò tutto il suo Ministero e con ingenti finanziamenti riuscimmo a risolvere gran parte dei problemi ivi compreso il rifacimento della spiaggia di Cavo e di tutto il lungomare. Credo che l’Elba tutta debba a Lui moltissima riconoscenza soffrendo il vuoto che si è venuto a creare con la sua dipartita.
Adesso siamo più soli.
Caro Altero resterai sempre nei nostri cuori. Riposa in pace.