Per esempio lโazienda di nettezza urbana di Bolzano, la Seab, avverte i concittadini: non usate i sacchetti di plastica biodegradabile, usate quelli di carta (per leggere lโallarme della Seab di Bolzano sulle bioplastiche che non si degradano [URL]https://www.seab.bz.it/it/news/sacchetti-in-bioplastica-non-adatti-per-lorganico-a-bolzano?mlid=1263[/URL]).
Ecco la nota della Seab di Bolzano:
ยซSacchetti in โbioplasticaโ: NON adatti per l'organico a Bolzano
L'introduzione dei sacchetti โbioโ a pagamento nei supermercati e la relativa corrispondenza dei media nazionali ha causato alcuni fraintendimenti e creato tanti dubbi fra i cittadini di Bolzano. Mentre in diverse cittร d'Italia questi sacchetti possono essere utilizzati per la raccolta dell'organico, la situazione a Bolzano รจ completamente diversa:
I cosiddetti โsacchetti ecologiciโ non sono adatti per la raccolta dell'organico a Bolzano. I rifiuti organici raccolti da SEAB devono essere forniti all'impianto di fermentazione di Lana, dove vengono trasformati in biogas e compost. Il tempo di degradazione di questi sacchi ecologici, significativamente piรน lungo rispetto agli altri materiali raccolti, influirebbe sull'intero processo. Inoltre, questi sacchi spesso si incastrano tra le lame del frantumatore causando dei guasti al sistema.
Per evitare eventuali multe, i cittadini di Bolzano sono invitati a utilizzare esclusivamente i sacchetti di carta forniti da SEAB. Questi sacchetti vengono distribuiti con frequenza annuale a tutte le famiglie di Bolzano e si possono inoltre ritirare gratuitamente agli sportelli SEAB di via Lancia.
In alternativa possono essere utilizzati solo sacchetti di carta per alimenti senza finestre in nylon (per esempio, quelli del pane). Altri sacchetti di carta (ad esempio le buste dei negozi di abbigliamento) non sono adattiยป.