Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
CITTADINANZA & DIGNITA'.. da CITTADINANZA & DIGNITA'.. pubblicato il 28 Dicembre 2017 alle 8:03
Ricordate il M5S che vuole istituire il reddito di cittadinanza per dare dignità ai meno abbienti? Ora anche dal centro destra arriva la proposta di uno strumento che si chiamerà REDDITO DI DIGNITA' che può arrivare fino a 1000€ mensili. Insomma, avrete capito che parliamo della stessa cosa, con buona pace di chi fino a ieri da destra e da sinistra lo avversava e pensava che coloro i quali lo proponevano, erano delle persone sognatrici, irresponsabili, oltre che fuori di testa. Buon anno a TUTTI da Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
ULTIMO DELL'ANNO da ULTIMO DELL'ANNO pubblicato il 28 Dicembre 2017 alle 8:02
Anche all'Elba , e non solo per il fine anno , spesso leggiamo o sentiamo parlare dei problemi causati dall'uso di "botti" e simili. Legali, illegali, piccoli, grandi, artigianali o meno, stiamo parlando di oggetti che nella maggior parte dei casi rappresentano veri e propri ordigni. Lungi dall'essere innocui per coloro che li adoperano, questi passatempi provocano continuamente danni a cose o individui che spesso non vogliono neppure averci a che fare. [COLOR=darkred][SIZE=3]Per l'ultimo dell'anno NON ESSERE IL SOLITO MENEFREGHISTA...per un attimo pensa anche a loro! [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Dicembre 2017 alle 4:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'AMARO IN BOCCA [/SIZE] [/COLOR] Qualche anno fa fui attratto dal motto “rivoluzione in tre anni” con cui la fondazione isola d’Elba si presentò. Lessi lo statuto e mi piacque. Mi iscrissi diventando socio. Non mi sono fermato qui. Ho partecipato proponendomi come candidato alla elezione quale membro del consiglio di amministrazione. Ho partecipato anche lavorando quale membro nella commissione cultura. La rivoluzione in tre anni non c’è stata. In questo fine d’anno ho letto la dichiarazione di Mantovani,presidente della fondazione : “il 2018 dovrà essere l’anno all’insegna della coesione per costruire un futuro migliore per l’isola” e poi ho ascoltato il video allegato a tale dichiarazione. La delusione è stato il sentimento che ha invaso l’animo. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Mari e monti di plastica da Mari e monti di plastica pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 23:12
[COLOR=red] [SIZE=3]Un piccolo passo per il singolo, un grande passo per l'ambiente[/SIZE][/COLOR] Da oggi stesso ognuno di noi, se lo volesse, potrebbe contribuire in modo molto significativo alla riduzione dell'inquinamento da plastica con un minimo sforzo, quasi zero. Basterebbe che limitassimo al minimo indispensabile anche solo l'acquisto di prodotti confezionati in plastica, l'uso dei sacchetti e le bottiglie di plastica. Con un po di buona volontà e questo semplice gesto, un cittadino sarebbe in grado di ridurre di un buon 50% i suoi scarti di materiali plastici, senza scomodare la politica e le amministrazioni che hanno il cu@o pesante. E poi impegnamoci su tutti gli atri fronti che non dipendono direttamente dalla nostra volontà. Saluti Elbano
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 20:36
per quello che invita a cambiare sistema, hai ragione ma non con quelli che dici te che cambiano il sistema, vieni a roma e ti faccio fare un giro, questi non sono capaci ma proprio nulla, guarda caso li difendono solo quelli che non hanno un contatto diretto con la realtà e non leggo quei giornali ma ci vivo giornalmente in 2 anni a roma ancora non sanno dove mettere le mani, i mezzi non funzionano , municipi (ma forse non sai che roma è divisa in municipi) commissariati come l?vIII (OTTAVO) e il III (TERZO) che non ha più una maggioranza, l'AMA (mondezza non ritirata, buche,etc etc potrete anche vincere ma non sapete governare ed è ampiamente dimostrato, poi tu scrivi quello che vuoi ma vivi nelle città prima di giudicare
... Toggle this metabox.
I Giardini e l’ulivo di via Vada da I Giardini e l’ulivo di via Vada pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 18:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELIMINATO UN ULIVO PLURIDECENNALE. È QUESTO L’AMBIENTE CHE L’AMMINISTRAZIONE INTENDE TUTELARE? [/SIZE] [/COLOR] È stata presentata dall’opposizione consiliare un’interpellanza che mira a fare luce su quanto è successo nei giardini di Via Vadi, dove un ulivo pluridecennale è stato malamente potato e poi definitivamente estirpato per fare posto ad un’altalena. Nell’interpellanza i consiglieri chiedono se nel progetto di realizzazione del nuovo parco giochi, condiviso nell’intento dalla minoranza, fosse stato previsto l’abbattimento della pianta e se si con quali autorizzazioni; quale ditta abbia provveduto dapprima alla potatura della pianta e quale abbia provveduto al suo definitivo abbattimento, considerato che risulta che siano state più ditte ad operare nel medesimo cantiere; se sia stato valutato il valore non solo naturalistico ma anche quello economico del bene, considerato che da sempre piante di questo genere vengono con cura espiantate e messe a dimora in altri giardini comunali; perché e chi abbia deciso il suo abbattimento, quando risulta che in altri giardini comunali si stia provvedendo a piantumazione con nuove piante giovani di ulivo. Gruppo di opposizione in cons. comunale
... Toggle this metabox.
vogliamo lo ius soli da vogliamo lo ius soli pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 17:43
Roma, 27 dic – Ha aperto le danze il senatore Pd Roberto Cociancich con un intervento sull’Huffington Post: “Dovremmo tutti unire la nostra voce per chiedere al presidente della Repubblica di posticipare di qualche giorno lo scioglimento delle Camere”. A ruota sono arrivati altri suoi colleghi di partito come Luigi Manconi: “Ma chi l’ha detto, che si debba votare il 4 marzo? (ndr: forse perché cinque anni fa si votò proprio in quel periodo?) E chi ha stabilito che le Camere si sciolgano tra 24 o, al più, 48 ore? (ndr bis: forse perché le Camere vanno sciolte 70 giorni prima delle elezioni?) Il solo ed esclusivo titolare del potere di sciogliere le Camere, ovvero il presidente Sergio Mattarella, non si è ancora pronunciato. È a lui che mi rivolgo: il tempo c’è. Basta volerlo”. Barbara Pollastrini ha invece fatto un appello direttamente ai vertici, Renzi e Orfini: “Usate la vostra autorevolezza per una buona causa. La richiesta del partito più grande al Capo dello Stato può riaprire uno spiraglio”. E cosa sarà mai questa urgenza? La disoccupazione di massa? Troppo scontato. I giovani costretti a emigrare per trovare un lavoro? Macché. La crescita che non si vede da quasi due decenni? Acqua, acqua. Il problema è ancora lui: lo ius soli. Alla sinistra Pd non dev’essere proprio andata giù la sonora scoppola presa pochi giorni fa in Senato, dove, in mancanza del numero legale, la discussione è stata rinviata all’anno nuovo. Quando cioè le Camere saranno già sciolte in vista delle future elezioni legislative. Alcuni esponenti dem non si arrendono e, pur di dare la cittadinanza a chiunque, sono pronti a fare le barricate: “Non può e non deve finire così – spiega Gianni Cuperlo attingendo ad una melodrammatica retorica – con una conclusione che mortifica le ragioni del diritto e della democrazia.
... Toggle this metabox.
Elettore ricordati da Elettore ricordati pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 17:39
In aggiunta a quanto si dice nel precedente messaggio, vorrei ricordare cosa dicevano i sinistri ai tempi del berlusca; -giù le mani dalla sanità -giù le mani dalla scuola -giù le mani dal lavoro -giù le mani dalle pensioni -giù le mani dalla cultura -già le mani dalle banche -ridurremmo le tasse -ridurremo i costi della politica -una riforma ogni cento giorni OGGI INVECE SONO IMPEGNATI IN TRE GRANDI PROBLEMI IMPORTANTI PER GLI ITALIANI: -sciopero della fame per approvare lo IUS SOLI -500 militari in Niger per fermare gli scafisti, 1000 soggetti coinvolti, costo annuo 150 milioni di euro -i nostri aerei per andare a prendere a casa loro 10/20000 immigrati ogni anno, mentre 600.000 sono già in Italia in attesa di essere espulsi... Mentre la disoccupazione avanza principalmente per i giovani che fuggono all'estero Mentre centinaia di migliaia di italiani sono alla soglia della povertà Mentre impunemente si mantengono i vitalizi ed i privilegi e le mega pensioni dei nostri politici COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Basta Plastica da Basta Plastica pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 17:34
Un terzo delle materie plastiche finiscono in mare, soprattutto negli oceani dove hanno formato nel tempo il “settimo continente” destinato a crescere ancora. Nel 2050 ci sarà più plastica che pesci in mare. A dirlo è uno studio del World Economic Forum (scarica qui il rapporto )portato avanti da Ellen McArthur che rileva come a partire dagli anni 50 l’uso della plastica è aumentato di circa 20 volte e destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni.Nel 2050 più plastica che pesci negli oceani Secondo il rapporto, dal 1964 la produzione di plastica è passata da 15 milioni di tonnellate a 311 milioni nel 2014. Una quantità significativa proviene soprattutto di rifiuti plastici da imballaggi. La maggior parte di questi rifiuti si riunisco in isole di plastica convogliati dalle correnti. Sembra che oggi vi siano 150 milioni di tonnellate di plastica galleggiante in mare, e si potrebbe arrivare a 300 milioni nel 2050 dove sarà più la plastica che il pesce.pesci e plastica Anche se sono stati fatti sforzi significativi per ridurre il flusso di plastica negli oceani, il volume dei rifiuti potrebbe stabilizzarsi ma non diminuire, si legge dal rapporto del World Economic Forum. Lo studio è stato condotto con il supporto di aziende come la Dow Chemicals colosso dell’industria chimica ma anche Unilever e IKEA.
... Toggle this metabox.
Per Poldo da Per Poldo pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 14:50
Per favore Poldo non fare paragoni inverosimili.........CASCINA, che porti con esempio con TORINO e ROMA( con i debiti rispettivamente di 5 e 14 miliardi di € fatti dalle passate amministrazioni di Centrosinistra e di Centrodestra,compreso Lega di Salvini).......e se tu seguissi un pochino le vicende dei due Comuni(non certamente quelle lette su Stampa,Repubblica e Corriere Sera.....giornali di regime e contro M5S)ti chiariresti meglio le idee.... Comunque c'è tempo per ragionare,pensare e poi decidere.. Buon Anno 2018 e speriamo pieno di STELLE per tutti ..
... Toggle this metabox.
Poldo da Poldo pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 12:51
Rispondo a colui che mi invita a cambiare sistema.... Carissimo non ho mai votato per questi che sono al potere ed una sola volta per il Berlusca, la prima. Il mio voto è sempre andato dove la Fiamma mi attraeva ohimè anche per fini... certo i penta stellati sono un bocconcino appetibile ma visto come si comportano nei comuni che dirigono, mi sorgono dei dubbi..non per l’onesta ma per la capacità, che ne dici se voto il grande Salvini? Visto come si amministra a Cascina con la Sindaca Ceccardi.? Speriamo, speriamo!
... Toggle this metabox.
italo sapere da italo sapere pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 12:22
Voglio augurare dal più profondo del cuore gli auguri di buone feste alla persona che lunedì 18 dicembre verso le 17, in Viale Elba, davanti alla scuola guida, ha raccolto il mio portafoglio. Aldilà dei soldi, che tu possa passare i prossimi giorni di festa senza documenti, senza bancomat e senza patente, a proposito dello spirito natalizio. Come è cambiata l'Elba e i suoi abitanti, da quando si dormiva con le chiavi nella porta... Ci sarebbe voluto tanto a mettere il portafoglio, senza soldi, dentro una cassetta della posta? Ti auguro che tu possa spendere in medicine tutti i soldi che hai trovato e che non ti bastino... Auguri italo sapere
... Toggle this metabox.
Elettore..ricordati di questo da Elettore..ricordati di questo pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 11:41
GRAZIE A DIO FINISCE! SI CHIUDE UNA LEGISLATURA DI MERDA: I PARLAMENTARI HANNO LAVORATO UN GIORNO SU DUE E SI SONO PURE PRESI 39 GIORNI DI FERIE – ALLA CAMERA UN DEPUTATO SU 3 HA CAMBIATO PARROCCHIA; AL SENATO, QUASI UNO SU DUE – E NESSUNO DEI 3 PREMIER CHE SI SONO ALTERNATI A PALAZZO CHIGI VEVA AVUTO UN MANDATO POPOLARE – ERA LA LEGISLATURA N. 17…
... Toggle this metabox.
Per Poldo da Per Poldo pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 11:19
Caro Poldo..hai perfettamente ragione....ma....non sarebbe l'ora,alle prossime elezioni politiche,cambiare e rovesciare questo sistema marcio da anni che ha generato questo stato di cose negative?????? Allora non "dimenticare",come spesso purtroppo fanno la maggior parte degli italiani quando si recano al voto..... CAMBIA per davvero....vota per quelli che non ci sono mai stati a "governare" perchè peggio di così........
... Toggle this metabox.
VIABILITA' PER IL 31 DICEMBRE da VIABILITA' PER IL 31 DICEMBRE pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 10:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA SULLA VIABILITA' FINO AL 31 DICEMBRE 2017 [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale informa che, in occasione degli eventi organizzati per festeggiare il nuovo anno, sono previste alcune modifiche sia alla viabilità sia alle aree di parcheggio. Ai sensi delle ordinanze 92/2017 e 93/2017 è fatto divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 8.00 di venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 7.00 di martedì 2 gennaio 2018. L’accesso e la sosta sono consentiti soltanto ai mezzi e alle attrezzature degli organizzatori. Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2017 alle ore 08.00 del 01 gennaio 2018 è inoltre vietata la sosta in Calata Mazzini, mentre in Calata Buccari, nell’area di parcheggio antistante la Capitaneria di Porto, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà attivo dalle ore 09.00 del 31 dicembre 2017 alle ore 01.00 del 01 gennaio 2018. Per quanto riguarda la viabilità, come da ordinanza 93/2017, il transito veicolare in Calata Mazzini e all’interno del Centro Storico è vietato dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2017 alle ore 08.00 del 01 gennaio 2018. I residenti potranno accedere al centro dal fornice di Porta a Terra (senso unico alternato con regolazione semaforica), con percorso analogo a quello previsto per la chiusura estiva del Centro Storico. È inoltre vietata a circolazione veicolare e pedonale in Calata Buccari dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2017 alle ore 01.00 del 01 gennaio 2018. L’area sarà riservata al transito e alla sosta dei mezzi di soccorso, delle Forze di Polizia, della Polizia Stradale e Municipale e della Capitaneria di Porto.
... Toggle this metabox.
padroni incivili da padroni incivili pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 9:54
questo messaggio è per i (padroni)dei cani che da anni defecano in paese dappertutto e diventato uno schifo ci sono cacche e pisciate ovunque siete ma dei bei sudici e incivili perché è facile avere il cane e lasciarlo defecare... a giro da solo tutto il giorno poi a noi ci tocca fare lo slalom per non calpestarle.... una signora esasperata ha messo i sacchetti per le cacche fuori casa circondata da cacche e pisce ma non serve a nulla il cane da solo non può raccoglierle. Datevi una regolata sudici e vagabondi :bad: ci dovrebbero essere sanzioni per chi non le raccogli ma tanto non ce li troverete mai i padroni.......
... Toggle this metabox.
Cercasi Sindaco x NUOVA RIO da Cercasi Sindaco x NUOVA RIO pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 9:46
..Ci auguriamo che alle prossime elezioni per il nuovo Cpmune di Rio si candidi una persona innanzi tutto con le "PALLE",che non si faccia tirare nè da una parte nè da dall'altra ,con una squadra altrettanto forte,ed inoltre che non abbia"PADRINI" dietro a cui rispondere......... Tutto questo mi sembra difficile .....ho paura che all'orizzonte si profili la solita squadretta appoggiata dai soliti partiti PD/FI........ Ne sapremo riparlare ......
... Toggle this metabox.
Anno 2018 pieno di tasse da Anno 2018 pieno di tasse pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 9:39
Dalle bollette della luce ai pedaggi autostradali. Passando per assicurazioni, servizi bancari, prodotti per la casa e spese scolastiche. Con il nuovo anno arriva anche la consueta stangata di prezzi e tariffe che toccherà quota +952 euro annui per una famiglia media. "Mentre, secondo le ultime stime Istat, cresce il rischio povertà o esclusione sociale - sottolinea in una nota Elio Lannutti di Adusbef - con la popolazione esposta a rischio pari a 18.136.663 individui, superiore di 5.255.000 unità rispetto al target UE previsto, una disuguaglianza dei redditi maggiore rispetto alla media dei Paesi europei, si profilano ulteriori salassi per le tasche dei cittadini dal 1 gennaio 2018, stimati da Adusbef in 952 euro a famiglia". Mi raccomando alle prossime continuate a votare i soliti......... eppoi non vi lamentate se ci tartassano........ BASTA!
... Toggle this metabox.
Poldo da Poldo pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 8:25
Vorrei aggiungere una piccola nota al post “x il direttore del corriere elbano” Innanzitutto il giornale fu fondato negli anni 50 da un gruppo di gentiluomini elbani (fra cui Mario Bitossi) per dare notizie e curiosità dell’Elba tutta principalmente per gli elbani ed in particolare quelli trasferiti sia in Italia che all’estero, oggi invece é stato “offerto” da un altro gruppo di persone poco scrupolose, ad una compagnia di navigazione già ampiamente sovvenzionata, che usa per fare pubblicità negativa alle compagnie concorrenti anche per tramite degli associati vedi Associazione Albergatori. La stessa testata non scrive ad esempio che prende in giro noi cittadini elbani ai quali offre degli sconti (all’acquisto dei biglietti Moby) che poi solo in pochi casi vengono scontati adducendo a mille motivi/scuse. Questo per dire che una volta si diceva “campesi tonti...” ed oggi si può dire “elbani tonti” che ci facciamo prendere in giro da coloro che vengono a sfruttare la nostra isola senza rispetto per coloro che la vivono è la amano.
... Toggle this metabox.
Contraddizioni di Reg.Toscana e PD da Contraddizioni di Reg.Toscana e PD pubblicato il 26 Dicembre 2017 alle 17:57
Leggete cari elbani questo articolo per capire come agisce la R.Toscana sul problema idrico in Continente(si parla di sistema integrato con altri sistemi per approvigionamento idrico) ed all'Elba(renderla autonoma)-Sono veritiere le tesi del Comitato del NO Dissalatore Copia/Incolla da Il Tirreno di oggi 26: Massa, no all'autostrada dell’acqua dalle Apuane a Livorno Prende forma il progetto di alimentare le zone a rischio siccità con le sorgenti della zona apuana. Gli altolà di Articolo Primo, Massa Futura e di Bugliani (Pd) di Camilla Palagi L'acquedotto del Cartaro nel cuore delle Apuane a Massa MASSA . Si chiama «sistema integrato per approvvigionamento idropotabile del litorale apuo-versiliese e del sistema Lucca-Pisa-Livorno con la razionalizzazione dell’uso delle risorse derivanti dagli acquiferi Serchio, Magra e Alpi Apuane». Per tutti (quei pochi che lo conoscono) è stato ribattezzato “autostrada del mare”. È il piano che l'Autorità idrica di bacino (in sostanza la Regione) ha intenzione di realizzare in un periodo di 10 anni per assicurare alle aree toscane che soffrono di siccità. Sfruttando le ricche riserve di acqua delle sorgenti delle Apuane. In particolare quelle di Massa. Il progetto esecutivo ancora non è noto, ma la pianificazione sembra essere in fase di conclusione, come confermato in sede di commissione speciale Gaia dal direttore generale di Gaia Spa Paolo Peruzzi. E già arrivano le prime contestazioni, soprattutto perché il costo del progetto si aggira sui 150 milioni di euro e il rischio è che questi costi ricadano in bolletta. Previsto dall'Ait nel proprio piano degli interventi strategici, il programma di realizzare una serie di dorsali idrici che dal bacino delle Apuane trasportino acqua ai comuni di Camaiore, Viareggio e in caso, fino a Livorno, è passato quasi in sordina. Ma qualcuno inizia a storcere il naso e a chiedere a Comune di Massa e a Regione Toscana maggiore coinvolgimento e chiarezza. Sottoloneando, anche che le necessità del territorio al momento sembrano essere ben altre: dalle opere di ordinaria manutenzione per riparare le tubazioni che perdono acqua, a quelle di risistemazione per le tubazioni realizzate in cemento-amianto (vedi via Dorsale). Senza contare che se si discute di acqua, non si può evitare di fare riferimento ai 4-5 comitati per l'uscita da Gaia. nati negli ultimi anni, e che lamentano costi «insostenibili» del servizio idrico. E la previsione di un aumento delle tariffe per trasferire acqua ad altri comuni non è certo una prospettiva ideale con cui iniziare il nuovo anno. A depositare un'interpellanza in consiglio comunale per fare chiarezza sull'argomento, è il consigliere comunale di Articolo Primo, Simone Ortori, che al Comune chiede «di prendere una posizione frutto della partecipazione popolare». Affine alla posizione di Articolo Primo, l'associazione civica Massa Futura: «Nessuno può pensare di disporre dei bacini idrici delle Apuane senza un confronto con le popolazioni locali – afferma Antonio Cofrancesco di Massa Futura - che bene conoscono il carattere carsico delle sorgenti e si porranno a loro tutela proprio con un doveroso atteggiamento prudenziale nei confronti di nuove captazioni .Altro aspetto che ci colpisce è la disponibilità a parlare di investimenti di decine e decine di milioni di euro per "grandi opere" in un contesto in cui a mancare è la manutenzione ordinaria che rende colabrodi i nostri acquedotti e mantiene a Massa la presenza di cemento amianto nelle tubazioni lungo viale Roma». A farsi avanti in sede regionale e a chiedere che venga reso noto il progetto, è il consigliere del Pd Giacomo Bugliani: « Ho presentato un'interrogazione alla giunta regionale allo scopo di evidenziare la necessità di chiarimenti. Non si deve solo avere pregiudizi su una cooperazione ultraterritoriale, ma ci deve essere una condivisione con i territori che apportano i propri beni. La compartecipazione con il territorio è una condizione necessaria affinché quest'opera si realizzi. Ai territori non si possono chiedere solo sacrifici, ma anche logiche di ritorno».
... Toggle this metabox.