Dire che la sicurezza delle centrali nucleari in Italia sarebbe venuta meno perchè corruzione e mafia avrebbero annacquato il cemento non è una giuistificazione perchè è come dire che in Italia niente potrà mai funzionare vista la dilagante corruzione e mafia.
E invece non è così poichè qualcosa funziona anche in Italia nonostante mafia e corruzione presenti.
L'abbandono del nucleare avvenne in Italia in seguito ad un referendum dove prevalsero i motivi ideologici del rifiuto del nucleare da parte del movimento dei verdi e perchè la paura si era impossessata dell'opinione pubblica dopo l'incidente di Chernobyl.
Dobbiamo pertanto ringraziare il moviemto dei verdi per il caro bolletta energetica nazionale e tutti quanti coloro che ancora oggi rifiutano il nucleare come fonte energetica.
Non è perciò il giusto prezzo da pagare.
113395 messaggi.
A prescindere dalla questione "dissalatore sì, dissalatore no" io mi chiedo se ti rendi conto di quanto fai male al dibattito politico. Ora io non penso che il Barbetti sia diventato del PD dopo una ventolata, eppure è uno dei promotori del dissalatore. Mi spieghi allora cosa c'entra l'imposizione da fuori e del PD? Mi spiegate che senso ha pubblicare post faziosi del genere su un blog che fa della discussione il suo obiettivo dichiarato?
Adesso è stato tirato in ballo il PD, ma sarebbe potuto essere PDL, M5S, FI etc etc. Abbiamo la classe politica che ci meritamo!
bisogna aspettare qualche brutta notizia per mettere in sicurezza le scarpate piene di alberi pericolosi.
IMPORTATE.....PRENDERE NOTA.
GUARDIA MEDICA ELBANA.
In questi giorni di feste Natalizie molti hanno avuto la necessità di chiamare la guardia medica senza ricevere risposte. La chiamata è centralizzata (purtroppo) quindi dovete comporre il numero che riportiamo sotto, con gli orari di servizio. Per vostra informazione la Guardia Medica è attiva nelle zone occidentale e orientale dell'Isola che all'occorrenza prestano la loro opera anche a Portoferraio dove la politica attenta a tante cose di importanza relativa anni addietro ha pensato bene di eliminare la Guardia Medica a Portoferraio.
N° telefonico: 044 4914774
Orario: Giorni feriali: dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno dopo.
Sabato e prefestivi: dalle ore 10,00 alle ore 8,00 del giorno dopo.
Domenica e festivi: dalle ore 8,00 alle ore 8,00 del giorno dopo.
Comitato Elba Salute.
04.01.2018
La bolletta è più cara del 20%proprio perché compriamo energia oltralpe. .per effetto del referendum 87..perché gli Italiani non volevano centrali in casa. Certo non siamo al sicuro se succede un guasto oltralpe .Ma la sicurezza delle centrali in Italia a mio avviso sarebbe venuta meno perché la corruzione e la mafia che dilaga da noi avrebbero annacquato il cemento per cui , giusto è prezzo che dobbiamo pagare.
...Mi raccomando non dimentichiamoci del "DISSALATORE" che il PD e l'ASA ci vogliono imporre.Stiamo tutti vicini al Comitato ed alle battaglie che,molto rpobabilmente,vottà continuare a fare anche nell'anno 2018 affinchè non venga messa la prima pietra dell'infame Dissalatore.RICORDIAMOCI che UNITI abbiamo vinto la battaglia sui TRALICCI che TERNA avrebbe voluto installare all'Elba,appoggiata sempre dai soliti noti.....BASTA con le prese di c..o e BASTA con quelli che vengono all'Elba solo per depredarla.........
W l'ELBA e gli ELBANI.....è l'ora di dire BASTA e di tirare fuori I C@@@@@ni......
[COLOR=darkred][SIZE=4]BOLLETTA DELL’ENERGIA ELETTRICA PIU CARA [/SIZE] [/COLOR]
Ho ascoltato la televisione dove hanno annunciato un rincaro della bolletta gas e luce per l’anno nuovo.
Ogni anno spesso accade così:rincari a raffica.
Da questo ascolto ho anche appreso che noi come nazione stiamo già pagando la più alta bolletta energetica nazionale in tutta l’Europa.
Insieme al debito pubblico andrà a gravare su famiglie e imprese non facilitando la politica economica delpaese.
Ho letto che il costo dell’energia è così elevato perché l’Italia la va a comprare all’estero .
“Ma come è possibile –mi sono detto- se l’Italia è così ricca di energia rinnovabile dall’eolico ,al solare ,all’idroelettrico,al geotermico ?”
“Forse non abbiamo ancora sviluppato bene come usufruire queste fonti energetiche”
E’ la risposta che sono riuscito a darmi.
Per tentare di capirne di più sono andato a leggermi qualche libro sull’argomento.
Mi è capitato tra le mani il testo di un esperto in energia, Franco Battaglia,fisco-chimico ,dal titolo“L’illusione dell’energia dal sole “.
L’autore non è affatto contrario all’uso di energie rinnovabili ma dimostra in termini scientifici accessibili e comprensibili che l’energia rinnovabile da sola non è in grado di sopperire al fabbisogno energetico nazionale.
Afferma perciò che è stato un errore abbandonare la fonte nucleare tanto più che dal 1987,anno del nreferendum in cui l’Italia ha abbandonato il nucleare ,l’Italia ne ha fatto un nuovo bene d’importazione visto che circa il 20% dell’energia elettrica che consumiamo è da fonte nucleare d’oltralpe.
In pratica,dice Battaglia, abbiamo noi pagato un terzo del parco elettronucleare francese.
Venuto a conoscenza di questo mi sono chiesto “sarà vero ?”
Perché se fosse vero ,chissà forse ecco la spiegazione della bolletta energetica nazionale più cara d’Europa nonostante che il prezzo del petrolio sia ai minimi storici .
Marcello Camici
Comune di Rio
(Provincia di Livorno
data: 04 gennaio 2018
Oggetto: SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO – SOSPENSIONE SERVIZI
Agli Insegnanti fiduciari dei plessi
INFANZIA di CAVO
INFANZIA di RIO MARINA
INFANZIA di RIO ELBA
SCUOLA PRIMARIA di RIO MARINA
SCUOLA SECONDARIA 1^ - RIO ELBA
All’AUTISTA dello SCUOLABUS - SEDE di RIO MARINA
Alla COOP. DIECIREMI
p.c. - All’Istituto Comprensivo di PORTO AZZURRO
p.c. - COOP. VEDOGIOVANI - RIO MARINA
In conseguenza alla comunicazione pervenuta in data odierna dall’Istituto Comprensivo relativa ad una possibile ma non dichiarata adesione del personale scolastico (docenti e non) allo sciopero indetto per LUNEDI’ 08 GENNAIO , si comunica che in tale data:
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO EFFETTUATO DAL COMUNE DI RIO VIENE SOSPESO .
Parimenti, stante le disposizioni impartite dall’Istituto citato, NON VERRA’ EFFETTUATO IL SERVIZIO MENSA per le Scuola dell’Infanzia.
Si prega di informare le famiglie.
Cordiali saluti
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i naviganti certo che siamo un bel...popolo, stiamo facendo polemiche sul pagamento dei sacchetti biodegradabili che costeranno da 1 a 5 centesimi.... mentre dal 1 gennaio sono aumente in pecentuale luce gas e autostrade che a fine anno ammonteranno a diverse centinaia di € a famiglia, stiamo attenti alla pagliuzza e non al trave...... Italia bel Paese!!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]VENTI DI BURRASCA ...DISAGI E DANNI IN TUTTA L'ISOLA [/SIZE] [/COLOR]
Decine gli alberi caduti per il forte vento che ha raggiunto i 100Km orari, i disagi maggiori si registrano per il momento a Portoferraio dovuti una caduta di un grosso pino sulla piana di S.Giovanni interompendo il traffico nelle due direzioni per qualche ora, sul posto anche il vicesindaco Roberto Marini e l’assessore Adalberto Bertucci che hanno raggiunto la zona a piedi , da annotare anche la strada della Civillina dove una famiglia è rimasta bloccata rinchiusa tra due alberi sradicati e caduti sulla carreggiata, ma è ancora presto per fare un prima stima dei danni provocati dal vento anche se cominciano ad arrivare notizie e fotografie di altri disagi stradali e strutture commerciali divelte dalla furia del vento, come avvenuto sempre in loc. S.Giovanni dove le strutture esterne del ristorante “I Paoli” hanno subito notevoli danni, mentre in via delle Galezze nel centro storico di Portoferraio sono cadute tegole e alcuni pezzi di cornicione sulle auto parcheggiate provocando ingenti danni , la strada è stata momentaneamente chiusa per sicurezza in attesa di un accurato sopralluogo dei Vigili del fuoco, A Marciana Marina registrato il crollo di un albero all’ingresso del paese. Alberi caduti anche a Marina di Campo dove sono intervenuti gli operai del comune.
Super lavoro anche per le pubbliche assistenze, forze dell’ordine e Vigili urbani impegnati nella sicurezza del traffico.
In giornata avremo un quadro più completo con le prime stime dei danni.
La polemica sul pagamento dei sacchetti non si placa...come prevedibile.il provvedimento attuato per rispettare una norma europea sull'inquinamento da plastica ha scatenato un "mare "di polemiche.
L'Italia è l'unica in Europa ad aver attuato nei supermercati tale balzello. Come dire in Europa siamo sempre più coesi e uguali. .boh?
Sono stata una cassiera nei supermercati. .e d'estate mi capitava già vedere arrivare alla cassa stranieri specialmente tedeschi con ortaggi e frutta sfusi e prezzati singolarmente. .adesso voglio proprio vedere cosa succederà quest'estate alle casse dei supermercati. .lunghe file ..contestazioni. .ecc.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Interventi Forte Vento 3gennaio2018-LaRacchetta [/SIZE] [/COLOR]
Dalle ore 17.30 di questo pomeriggio, la sezione Elba Racchetta ha ricevuto circa 35 chiamate. Un forte vento di ponente si e' abbattuto sull'isola in particolare modo sui tre comuni della nostra Intercomunale. In circa 4 ore sono arrivate al numero verde 800.432 130, dell' Intercomunale di Protezione Civile Occidentale, segnalazioni e richieste d'intervento per caduta alberi in Loc. Vallebuia, RediNoce,Marina di Campo, Marciana. Un intervento tempestivo e' stato fatto nella frazione di Procchio dove una casetta prefabbricata e una recinzione sono state spazzate via dal forte vento creando pericolo per la viabilità. Intervento effettuato dai nostri volontari anche quello sulla SP CIVILLINA, dove un albero si era abbattuto sull'intera carreggiata impedendo il passaggio alle auto.
Pervenute anche segnalazioni su territorio non di nostra competenza ma passate ugualmente alla sala operativa provinciale.
Il vento sembra in attenuazione ma ben tre squadre della nostra sezione restano in sede in prontezza operativa.
Qualcuno sa spiegare cosa vuol dire questo "INFO POINT", forse che una cosa che funzionava bene a CAPOLIVERI, e per pochi è andato tutto a ramengo? Ma si sa, CAPOLIVERI è sempre CAPOLIVERI, a cominciare dallo spostamento della telecamera-ZT ELLE di via CIRCONVALLA-ZIONE, ora nascosta dalla vista degli automobilisti.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MISSIVA 1776 [/SIZE] [/COLOR]
Salve,ogni tanto qualche bella soddisfazione da "collezionista".
trovata e acquistata una missiva del 1776 inviata al Governatore Lazzaro Taddei Castelli.
che fu anche Governatore di Capoliveri nel 1770-71.
la missiva tratta delle apparizioni di Santa Caterina ai pastorelli di Rio.
Se qualcuno volesse consultarla,a disposizione.
Saluti
Loredana Ambrogi
[COLOR=darkred][SIZE=4] DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO INTITOLATO A MARCELLO ROSSI [/SIZE] [/COLOR]
E’ dal 2013 che aspettavamo la cerimonia di oggi. Da quando il Capo Squadra Esperto Marcello Rossi, ad agosto di quell’anno si è spento dopo una lunga e devastante malattia contro cui ha combattuto fino all’ultimo. Prestava servizio al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Portoferraio ed è sempre stato un punto di riferimento per i suoi colleghi, per le sue doti di altruismo e spirito di corpo che da sempre lo ha contraddistinto . Mercoledì 3 gennaio il distaccamento dei vigili del fuoco elbani è stato intitolato a suo nome. Presenti oltre ai vertici del corpo dei pompieri la moglie Simona, la madre Rosanna e la figlia Linda. In tanti, amici e conoscenti, insieme alle autorità civili e militari elbane (presenti tute le amministrazioni con il tricolore) hanno salutato intitolazione della caserma al caposquadra Marcello Rossi. Momenti di commozione ma anche di consolazione nel vedere che l’impegno di Marcello verrà ricordato da tutti i suoi colleghi e anche da chi verrà dopo e sentirà parlare del suo lavoro. A conclusione della cerimonia è stata scoperta e benedetta dal cappellano dei Vigili del fuoco Don Placido Bevinetto la targa di intitolazione a Marcello Rossi del distaccamento dei Vigli del Fuoco di Portoferraio
Premesso che condivido pienamente l'utilizzo obbligatorio dei sacchetti e per questioni igieniche e per questioni ambientali, domando: c'è qualche legge che vieti ai commercianti di non far pagare i sacchetti ai clienti?
Probabilmente ha ragione il sig. Giuliano S. sul post "Sacchetti & Brodi" a proposito dei commercianti.
Claudia
So che è come giocare a scacchi con i piccioni, so che alla fine la presa in giro del centesimo a sacchetto brucia, ma se volete capire la cosa ecco un link che può aiutarvi, non tanto per il contenuti, ma quanto per il metodo. Non si sa mai, prima che vi venga in mente di fare una sparata immediata on line per la vostra candidatura. Ricordatevi di queste cose quando votate, perchè non abbiamo bisogno sicuramente dei "furbetti del PD", ma nemmeno dei brodi di FI o dei qualunquisti PDL (che nei loro post su fb si sono dimenticati di promettere solo il ritorno delle mezze stagioni e della quota donna invernale per gli elbani) o dei Pentastellati che poverini si commentano da soli.
[URL]http://www.bufale.net/home/bufala-questa-legge-stata-fatta-ordine-renzi-primi-agosto-favorire-unamica-renzi-fai-girare-bufale-net/[/URL]
A proposito della Moby Niki
Non so nulla dell'incidente occorso alla Niki ma spero vivamente che la stessa non ritorni più all'Elba dal momento che era una delle navi che in assoluto emetteva più fumi di tutte.
A proposito... cara Capitaneria che sei ritornata ad autocelebrarti su questa pagina per l'attività di monitoraggio delle attività dei ristoratori e pescatori, Vi avevo fatto esplicita richiesta dello stato dell'arte rispetto al controllo dei fumi emessi dai traghetti in porto... ancora tutto tace... riporto il messaggio postato in precedenza con la speranza che si abbia la decenza di dare una risposta; diversamente sarà più coerente che non veniate più a darci i bollettini di quanti ombrelloni avete sequestrato. Qui si tratta della salute della gente....
Mi sento di ringraziare la Capitaneria di Porto per aver dato puntuale informativa delle sue recenti attività all'Elba, ma non posso esimermi da richiedere un cortese aggiornamento sull'attività di controllo delle emissioni di fumi dei traghetti che stazionano in porto. Riporto dal sito istituzionale: COMPETENZE: Il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, svolge compiti relativi agli usi civili del mare ed è inquadrato funzionalmente ed organizzativamente nell’ambito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al quale si riconducono i suoi principali compiti istituzionali. Il Corpo, inoltre, opera in regime di dipendenza funzionale dai diversi Dicasteri, tra i quali il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che si avvalgono della sua organizzazione e delle sue competenze specialistiche. Tra le citate competenze, in primis, la salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l’attività di vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. A queste ultime si aggiungono le ispezioni sul naviglio nazionale mercantile, da pesca e da diporto, condotta anche sulle navi mercantili estere che scalano i porti nazionali. Mi appaiono evidenti le priorità da perseguire ovvero la tutela della vita umana/animale e, conseguentemente dell'ambiente, dunque mi aspetto che il tema della qualità dell'aria che noi abitanti di Portoferraio respiriamo e che incide direttamente sulla nostra salute, sia più importante della rimozione di barche ed ombrelloni da una spiaggia. Per carità, è tutto utile e giusto, ma mi aspetterei che, se si devono gestire risorse limitate, le stesse vengano impegnate su interventi in ordine di importanza rispetto alle funzioni istituzionali. Attendo dunque fiduciosa un aggiornamento anche su tale importante attività.