L'articolo del PD "E' Pasqua e la città sembra un paese da terzo mondo" potrebbe essere riutilizzato anche per altri comuni elbani, soprattutto per marciana marina, dove ai lampioni rotti, viene data una seconda vita, segandoli e utilizzandoli come base per i vasi dei fiori, dove le strade riescono a non sfigurare se paragonate a quelle di Roma, dove nel silenzio più totale niente si muove e pare vada benissimo così.
113603 messaggi.
IL PARCO CONTRO LE SPECIE ALIENE
Ho letto l'articolo su Tenews .
Divertente....
Peccato che non sia una barzelletta , purtroppo chi la racconta ci crede davvero ! E allora non è più divertente...
Forse bisogna cominciare a raccogliere firme anche contro questo Parco oltre che contro il monopolio dei traghetti.
Il Parco e la Balena Blu secondo me sono le due specie aliene più invasive che si siano mai viste nell' Arcipelago.
Ciao
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Bimbi e Ragazzi protagonisti a Marciana Marina. [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 24 marzo presso il cinema di Marciana Marina si è svolta una serata di IsolaMondo.
Protagonisti bimbi e ragazzi di IsolaMondo e del Coro XL di Bologna.
I primi sono saliti sul palco presentando il progetto e raccontando le loro avventure. È stato proiettato un filmato ideato e realizzato dai quindicenni Vittorio Galli e Gabriele Codecasa, sull’ultima uscita di IsolaMondo all’Isola di Capraia.
Qui il trailer [URL]https://www.facebook.com/IsolaMondo/videos/1328384833928880/[/URL]
I venticinque ragazzi del Coro voci bianche XL di Bologna diretto dal maestro Francesco Crovetti, hanno dato prova di grande bravura cantando con impegno e talento un repertorio di canti molto belli e densi di valori.
A fine serata la sorpresa di un magnifico regalo: “IsolaMondo è…” una creazione artistica realizzata e donata da Roselba Danesi.
Il giorno successivo abbiamo fatto una passeggiata sulla Via dei Rosmarini insieme ai ragazzi del Coro e ai loro accompagnatori, tra giochi e canti, sognando e progettando insieme concerti e nuovi viaggi, a partire dalla prossima uscita di maggio di cui dobbiamo ancora definire data e dettagli.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Moby Lines, il Comune e la Pro Loco di Marciana Marina, il Comune di Campo nell'Elba e l'Associazione Circolo Ricreativo Bonalaccia et Filetto.
All'Elba esiste un parco molto esteso e non ci sono aziende faunistiche venatorie.
Chiedo alle autorità competenti come è possibile che siano organizzati gare "SIPS Isola d'Elba - ISOLA D'ELBA 29-30-31 MARZO 2018
PROVA SU LEPRE CAC IN TERRENO LIBERO" e altre nello stesso periodo per cani da cinghiale.
La legge regionale prevede anche il permesso dei proprietari che costoro sicuramente non hanno.
Non solo le gare si svolgono anche all'interno del parco nelle zone più protette e i cani arrivano nei cortili delle case ammazzando anche animali domestici.
La vigilanza sembra inesistente. Le risorse sono poche o ... a qualcuno piace così?
Questo si aggiunge alle squadre di moto da cross che il sabato e la domenica approfittando forse dei ranghi ridotti dei CC scorazzano sui sentieri del parco.
Eppure basterebbe poco per evitare tutto questo.
Appostamenti senza sfoggio di camionette verdi in avvicinamento e multe a trasgressori e ORGANIZZATORI ... CHE SONO BEN NOTI
Ma basta!!!!
[URL]https://www.facebook.com/prosegugio.isoladelba/photos/pcb.1938938496118662/1938938399452005/?type=3&theater[/URL]
Ma dove sono i Nisportinesi e non,proprietari di Residence,appartamenti,gestori di Ristoranti etc e che affittano durante la stagione estiva?
Tra pochi giorni è Pasqua e ci stà che qualche turista faccia visita alle ns località balneari....e che cosa troverà?Tutto chiuso e spiagge sporche...........
Questi operatori si lamenteranno sicuramente,ma non muovo un dito o una mano per pulire..........in fin dei conti è nel loro interesse o no?
Ciao
Mi associo alla richiesta di Paolino l'arrotino in merito allo svuotamento del vetro.
Vorrei inoltre proporre di inserire nel contenitore un sacco in plastica nera di quelli fatti con materiale riciclato che al momento dello svuotamento dovrebbe essere prima legato .....
Questo sistema a mio avviso dovrebbe ammortizzare il rumore delle bottiglie che anziche rotolare cadono un blocco.
Certo nascerebbe il problema dei sacchi ma con un po di buona volonta tutto si puo superare..
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]CANILE COMPRENSORIALE C’E’ LA NUOVA CONVENZIONE. IL 30 MARZO sarà portata in approvazione nel consiglio comunale di Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR]
Sarà portata in discussione nel corso del consiglio comunale del prossimo 30 marzo dall’amministrazione comunale di Capoliveri la nuova “Convenzione per la Gestione Associata tra Comuni Elbani per la realizzazione e gestione di un canile/gattile comprensoriale per la lotta al randagismo e per l’attivazione di un pronto soccorso veterinario H24”. L’atto, recante tutte le modifiche resesi necessarie dopo l’ultima adunanza dei sindaci dello scorso 8 marzo, nel corso della quale erano emerse le perplessità del Comune di Porto Azzurro e l’intenzione di quest’ultimo di non aderire alla Gestione Associata per il canile comprensoriale, impegnerà i comuni elbani, ad esclusione proprio dell’amministrazione longonese, alla adesione alla Gestione Associata per il caniele/gattile comprensoriale attraverso nuovo schema di convenzione per la successiva realizzazione e gestione della medesima struttura, al fine combattere il randagismo e attivare un servizio di pronto soccorso veterinario H24. I comuni che sono chiamati, insieme a Capoliveri, a portare in approvazione il nuovo schema di convenzione sono dunque Campo nell’Elba, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio, e il nuovo comune di Rio nato dalla fusione fra Rio Elba e Rio Marina.Il Comune di Porto Azzurro conformemente a quanto deciso nell’ultima assemblea dei sindaci, non aderirà alla gestione associata, ma parteciperà al finanziamento di quanto previsto in convenzione, finanziando in quota parte, come gli altri comuni aderenti alla gestione associata, attraverso le entrate derivanti dal Contributo di Sbarco, le spese relative alla realizzazione e gestione del canile/gattile comprensoriale.La struttura, che sorgerà nel territorio del Comune di Capoliveri, sarò realizzata soprattutto grazie alla generosa donazione che giunge dalla Fondazione Bastet Stiftung (fondazione di diritto tedesco) con sede in Amburgo per l’importo di € 600.000,00; i comuni contribuiranno con una quota per ciascun ente, per le ulteriori spese necessarie.
“Siamo finalmente ad un punto di svolta” dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti. “Le criticità emerse nel corso dell’ultima conferenza dei sindaci che si è tenuta qui a Capoliveri per decidere sul futuro del canile comprensoriale, sembrano in qualche misura superate. Dispiace che il Comune di Porto Azzurro non voglia essere parte attiva nella Gestione Associata del canile/gattile, ma diamo atto dell’intenzione dell’amministrazione guidata dal sindaco Papi di voler comunque sostenere le spese necessarie per la sua realizzazione e quindi di non voler ostacolare la nascita di quest’opera pubblica che è percepita da tutti come necessaria per una crescita sociale e civile per il nostro territorio.
Mi auguro che tutti gli altri comuni adesso si adoperino per portare nel più breve tempo possibile nei propri consigli comunali lo schema di convenzione e che si possa giungere in tempi ragionevoli ad avviare il percorso per l’effettiva realizzazione del nostro canile che da troppo tempo sta aspettando di vedere la luce”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROSEGUE CON SUCCESSO IL PROGETTO "SCALE SENZA FRONTIERE" [/SIZE] [/COLOR]
Continua con successo il Progetto" Scale senza frontiere": il nuovo servizio a disposizione di tutte quelle persone che -a causa di una disabilità permanente o temporanea- trovano difficoltà ad uscire di casa.
Grazie allo sportello queste persone sono di nuovo in grado di svolgere anche le più semplici attività come fare la spesa, recarsi in banca, in ospedale o godere di momenti ricreativi.
Il servizio funziona così: chiama il numero 0565 918785 e prenota la tua uscita.
I volontari della Misericordia ti vengono a prendere a casa -gratuitamente- con un mezzo provvisto di sedia da evacuazione scendicale motorizzata e ti accompagnano dove vuoi.
Viste le richieste ad oggi pervenute la Misericordia ha deciso di estendere gli orari di sportello: sarà infatti possibile accedere al servizio tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 17.
Il Progetto è realizzato grande al Bando il Volontariato per la Comunità 2017 di Cesvot, con la collaborazione di Elba No Limits, Diversamente Sani, Fratres, Volontariato Tempo Amico.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI IN LUTTO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PROF. GLAUCO CHÈRIÉ LIGNIÉRE [/SIZE] [/COLOR]
Si è spento improvvisamente nella giornata di ieri, martedì 27 marzo, nella sua città, Milano, il Prof. Glauco Chèrié Ligniére.
Reumatologo, docente universitario, legatissimo all’Isola d’Elba e soprattutto al paese di Capoliveri che frequentava da più di trent’anni, il Prof. Chèrié era persona amata e stimata in tutta l’isola per le sue doti umane e professionali, tanto che il Comune di Capoliveri gli aveva conferito nel 2007 la Cittadinanza Onoraria.
Negli anni, nella sua casa di Capoliveri, aveva visitato tantissime persone bisognose delle sue cure e dei suoi consigli ed un forte legame si era instaurato fra la famiglia Chèrié Lignièrié e la comunità capoliverese.
“Capoliveri – dice il sindaco Ruggero Barbetti - perde una figura storica, un grande uomo, un grande professionista a cui deve molto. Alla famiglia, a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale le più sentite condoglianze”.
I funerali del Prof. Chèrié Ligniére si terranno domani, giovedì 29 marzo a Milano presso la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
Mi preme fare pervenire agli amministratori di CAPOLIVERI, ed ai vertici di ESA questa richiesta.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata "PORTA A PORTA", peraltro che funziona benissimo, sarebbe possibile posticipare di 2 ore la raccolta del vetro visto che i residenti, oltre i turisti che pagano anche per avere un giusto riposo e non essere svegliati al mattino presto con un rumore assordante senza capire subito da che cosa è dovuto? Credo che se non si risolve questo aspetto non di poco conto, chi affitta appartamenti avrà sicuramente molte lamentele da parte degli stessi turisti, e non sarà una buona pubblicità per tutta l'isola visto che questo aspetto non riguarda solo Capoliveri.
Paolino l'arrotino-
Anche tra i piccoli comuni il sistema di raccolta differenziata “porta a porta” può dirsi diffuso su gran parte del suolo provinciale . Molti ancora oggi sono gli scettici sulla reale efficienza di questo metodo di smaltimento, ma sicuramente un vantaggio palese è riscontrabile nel non doversi più imbattere in grossi cassonetti dell’immondizia per le strade.
La domanda a questo punto è: dove vanno a finire tutti cassonetti inutilizzati dai comuni passati al “porta a porta”?
Visto che li ho pagati anch'io, sarebbe gradita una risposta.
Grazie.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRIMA REGATA NAZIONALE L’EQUIPE AL CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Secondo appuntamento stagionale del calendario agonistico 2018 al Circolo ella Vela Marciana Marina che dopo i 420 ha organizzato anche la 1° Regata Nazionale della classe L’Equipe.
Nello scorso fine settimana fortunatamente le condizioni meteorologiche sono migliorate e pertanto è stato possibile portare a termine sette delle nove prove previste dal programma per i giovani equipaggi della classe in doppio, una flotta di una ventina di partecipanti suddivisi nelle categorie Under 12 ed Evolution.
Durante il primo gIirno è stato possibile portare a termine solo una prova con vento leggero e molto instabile e mare formato; il secondo giorno, con clima primaverile, è stato caratterizzato da uno vento di scirocco di intensità medio(/leggera; nel terzo giorno il vento di grecale che ha soffiato fino a 8/10 nodi ha rinfrescato notevolmente la temperatura, ma in compenso ha permesso finalmente al Comitato di Regata, presieduto dal giudice elbano Andrea Sirabella, di completare il programma con le ultime 3 manche previste.
Un po’ sottotono la partecipazione degli equipaggi portacolori CVMM che in questo inizio di stagione hanno pagato lo scotto di non essere riusciti – a causa delle condizioni meteo veramente proibitive – a svolgere regolarmente gli allenamenti invernali.
Nella categoria Evolution il primo posto della classifica finale è stato appannaggio dell’equipaggio loanese Cucco/Gandolfo mentre i ragazzi marinesi hanno concluso al quarto posto Alessio Caldarera/Matteo Peria, al quinto Giulia Costanzo/Federico Arnaldi, al settimo Alice Palmieri/Eva Paolini e all’ottavo Lorenzo Paolini/Andrea De Pasquale.
Nella categoria Under 12 hanno vinto ai ventimigliesi Lorenzi/Piombo mentre i marinesi hanno terminato la loro prova al quinto posto Silvia Costanzo/Anna Allori, al sesto Federico De Pasquale/Riccardo Coppo e al settimo Zion Mazzei/Giacomo Matta.
Il prossimo appuntamento per la squadra L’Equipe del CVMM è ora fissato per i giorni 20/22 aprile ad Antignano con la 2° Regata Nazionale.
Nella foto di Walter Spechi un momento delle regate
[COLOR=darkred][SIZE=5]TORNANO I QUOTIDIANI NEL CENTRO STORICO [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente il centro storico di Portoferraio , torna all’antico, dopo le chiusure delle due storiche edicole di De Pasquali e Dellea, la città era rimasta sprovvista di una distribuzione di giornali e riviste un disagio per i residenti, i turisti ormeggiati sulla calata a mare e quella parte di anziani con problemi dfi spostamento .
Finalmente da 22 Aprile p.v i due gestori dell’Edicola del Ponticello Pasquale Giano e Walter Paglia hanno deciso di aprire una filiale in Via Vittorio Veneto a fronte del Bar Angolo.
Non ci saranno solo giornali e riviste ma il servizio sarà integrato anche da gadget, prodotti per il mare ed altro.
Per il momento l’attività sarà a carattere stagionale ma l’intenzione di Pasquale e Walter è quella di rimanere aperti tutto l’anno, ma questo – ci hanno detto i ragazzi - a deciderlo sarà la mole di lavoro che potrà sviluppare il nuovo negozio tanto da permetterci di dare lavoro stabile ad un dipendente.
In bocca al lupo ragazzi
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PICCOLE GINNASTE CRESCONO [/SIZE] [/COLOR]
Si è conclusa domenica la gara del 1° grado allieve che ha visto le giovani ginnaste dell'associazione Spazio Gym impegnate su tre attrezzi: volteggio, trave e corpo libero.
Prima esperienza per Jennifer Stefa, Vittoria Dedja e Chiara Piras che con grande grinta hanno affrontato una gara con 50 partecipanti. Ottimo risultato per Chiara Piras 7° classificata.
Molto brave le junior Giulia Alberti 10 classificata nel 1° grado avanzato con un punteggio di 57,850 e Achiraya Aridetech, 3° classificata con un punteggio di 58,600.
Tra le Senior una strepitosa esibizione di Rebecca Parrini 4° classificata con 58,350 e Elena Schiavone 5° classificata con 57,950.
Emozionata al suo esordio in gara Martina Frau che si è piazzata al 22° posto.
Nel 2° grado Marta Bianchi ha ottenuto un 14° posto e Alessia Mancusi 5° classificata .
In un campo gara diverso, due ginnaste dell'associazione erano impegnate in una gara di livello.
LB3 , gara che si svolge su tre attrezzi Matilde Miliani si aggiudica un buon 9° posto mentre la tenace Maria Turchet si aggiudica il secondo gradino del podio in una gara molto difficile. Maria gareggiava nel livello LC3.
Bravissime tutte le ginnaste e buona Pasqua da parte delle insegnanti a tutte le famiglie
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN NUOVO CENTROSINISTRA A GUIDA M5S, CONTRO IL GOVERNO DI CENTRODESTRA. [/SIZE] [/COLOR]
Molti, me compreso, si chiedono cosa possa fare LeU (non solo LeU, ma anche lo stesso PD, sempre che voglia restare nell'ambito della sinistra) in questa legislatura e sarebbe utile discuterne ora che siamo all'inizio. Credo che per noi di LeU si debba tener conto, sia del suo proposito originario, che resta attuale, quello cioè di costruire un forza di sinistra, ma veramente di sinistra, commisurandola alla pesante e grave condizione sociale del Paese, del Mezzogiorno e dei nuovi rapporti politici e Parlamentari del post-terremoto elettorale del 4 marzo. Un risultato, è bene ricordalo a chi ha già memoria corta, che si è espresso con una forza notevole del centrodestra, con impronta, razzista, classista e nazionalista, con un M5s primo partito, che ha raccolto consenso contro la destra e come risposta al disagio sociale del Paese e del Mezzogiorno, ma che non ha una maggioranza per governare ed infine il vecchio centro sinistra, ridotto a testimonianza di un recente passato improponibile e fallimentare. Questo vuol dire che, come LeU, pur con le nostre tuttora esigue forze, dobbiamo assumere iniziative e proposte che si misurino con le preoccupazioni, le insicurezze ed i disagi della gran parte degli italiani. La crisi è tuttora forte e la ripresa non c'è per tutti. Sul piano Parlamentare dobbiamo operare perché non si costituisca in questa legislatura, ne un governo di centro destra a guida Lega, ne un Governo a guida M5S, ma sostenuto dalla Lega. Dobbiamo operare perché maturi Parlamentarmente e politicamente nel Paese una soluzione che veda un governo a guida M5S con il sostegno del PD e di LeU, basato certamente su obbiettivi quali, il reddito di cittadinanza, la tutela dell'ambiente, nuovi lavori per finalità pubbliche, l'abolizione del jobact, la modifica della Fornero, lo jus soli, la tassazione delle alte ricchezze, la modifica delle assurde obbligazioni di bilancio europee, un ruolo di pace dell'Eurooa. Se poi non praticabile numericamente un governo di questo tipo, resterebbe utile per uno schieramento di opposizione ad un governo della destra ed una possibile alternativa alla destra, in una eventuale campagna elettorale anticipata. Il M5s non è uguale alla Lega, chi sostiene questo è chi rinuncia a confrontarsi con la realtà del Paese. Prospettare una tale soluzione, se condivisa dal M5S, da LeU e dal PD sarebbe come lanciare una sfida "da sinistra" allo stesso m5s, che ha assunto su di sé molte delle speranze dell'elettorato deluso dalla sinistra attuale ed una sfida anche alla sinistra che ha perso, compreso il PD, per dimostrare che c'è stata una seria autocritica e riflessione sui segnali pervenuti dal voto e che si voglia ricominciare un percorso nuovo più in sintonia con il Paese. Tanto più dove il PD e LeU abbiano ottenuto buoni risultati, rispetto al dato nazionale, come a Livorno, Piombino, in Toscana. Potrebbe avviarsi un processo politico nuovo nel Paese. Vorrei che si discutesse di questo.
Pino Coluccia
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN BANALE SCAMBIO DI PERSONA
[/SIZE] [/COLOR]
Nel quotidiano “il telegrafo” odierno, nel riportare dati cronache dell’intervento “10.000 mani per Pianosa” viene riportato a centro pagina una foto con sotto la didascalia che recita – Anche la direttrice del Parco dell’arcipelago Franca Zanichelli era all’opera a Pianosa -
Per esattezza di cronaca la persona nella foto non é la direttrice del Parco ma bensì la Prof.Alessandra Contiero guida parco dell’arcipelago Toscano.
Lo affermo con certezza essendo il sottoscritto il marito di Alessandra e presente su Pianosa durante la pulizia.
Grazie
Marco Gulinelli
Non avete argomenti per dare aria alla voce ? ancora il governo non si è formato e già volete i quattrini del reddito di cittadinanza .... ci hanno messo cinquant'anni a rovinare l'Italia e ora pretendete che in un giorno vi regalino soldi ? ... si i soldi ve li daranno ma , non per andare in thailandia a cazzeggiare alla faccia di chi lavora... ti dò soldi quindi devi lavorare , in base a quello che sai fare certamente lavori qualche oretta al giorno e te ne stai a casina tua. Al massimo puoi andare a piglià un totano..
ciao
[COLOR=darkblue][SIZE=5]INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI SCIENZE AL LICEO FORESI [/SIZE] [/COLOR]
Progetto del Rotary Club Isola d'Elba
Alla presenza di numerosi ospiti ed autorità, si è svolta l'inaugurazione del “Laboratorio di Scienze Applicate” del Liceo Foresi. Un'iniziativa realizzata dal Rotary Club Isola d'Elba, in sinergia con il Gruppo Nocentini, OF Fuligni e Banca dell'Elba.
Con questo importante District Grant, finanziato anche dalla Rotary Foundation, spiega il Presidente, Dott. Giorgio Cuneo, gli studenti portanno finalmente mettere in pratica i concetti appresi in aula e fruire di un laboratorio all'avanguardia, con la speranza che sempre più ragazzi possano intraprendere carriere ricche di successo, pur partendo dalla nostra isola. Sono intervenuti il Sindaco di Portoferraio, Arch. Mario Ferrari, l'Assessore Angelo Del Mastro, il Prof. Fazio, Dirigente del Liceo, la Professoressa Agarini, responsabile del corso e Don Gianni Mariani, che ha benedetto i locali.
I grillini avevano promesso il reddito di cittadinanza e ora si stanno tirando un pò indietro e lo ripromettono se ci sarà il lavoro. Io dico che se ci sarà il lavoro la gente deve lavorare e quindi il reddito di cittadinanza diventa un eufemismo
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Ultimi posti per la combinata “The Best Mtb Island Marathons”. Elba e Sicilia in un connubio unico [/SIZE] [/COLOR]
Le iscrizioni alla Capoliveri Legend Cup, del prossimo 13 maggio, stanno per raggiungere quota 2.000, il limite posto dagli organizzatori, ed una volta chiuse non sarà più possibile iscriversi neppure alla combinata “The Best Mtb Island Marathons” con l’Etna Marathon.
L’opportunità è unica. Partecipare a due gare UCI Marathon Series, su due isole meravigliose con percorsi spettacolari, questo è quello che offre la combinata “The Best Mtb Island Marathons”, il tutto con condizioni agevolate garantite. Cosa chiedere di più?
Per partecipare alla combinata è possibile iscriversi alla cumulativa, al costo vantaggioso di 60 euro per entrambe le prove, utilizzando gli appositi link predisposti sui siti delle due gare. Per chi fosse già iscritto alla Capoliveri Legend Cup è possibile integrare l’iscrizione sul sito dell’Etna Marathon al costo aggiuntivo di 15 euro. La quota resterà fissa fino al 6 maggio 2018, data di chiusura delle iscrizioni cumulative. Per chi avrà già corso la Capoliveri Legend Cup, potrà entrare ancora tra i finisher iscrivendosi regolarmente all’Etna Marathon, portando a termine entrambe le competizioni.
Le premiazioni avranno luogo a Milo (CT) durante la cerimonia di premiazione dell’Etna Marathon dove, tra tutti i finisher di entrambe le prove, verranno estratti a sorte i seguenti premi:
- 1 settimana di soggiorno per due persone a Capoliveri (LI)
- 1 week end per 2 persone sull’Etna
- 2 cesti con prodotti tipici elbani
- 2 cesti con prodotti tipici siciliani
- 2 iscrizioni alla Capoliveri Legend Cup 2019
- 2 iscrizioni all’Etna Marathon 2019
Se non volete perdere questa importante opportunità affrettatevi ad iscrivervi, l’Isola d’Elba e la Sicilia vi aspettano per regalarvi emozioni uniche, dai sentieri a strapiombo sul mare del Monte Calamita per passare agli incredibili percorsi tra le colate laviche dell’Etna.
Per info e iscrizioni:
Capoliveri Legend Cup, [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]
Etna Marathon: [URL]https://www.etnamarathonmtb.it/[/URL]
