Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
elettore attento da elettore attento pubblicato il 6 Marzo 2018 alle 5:32
Leggere il titolo dell’articolo di Tenews riguardo la posizione di Barbetti sui risultati delle elezioni all’Elba è estremamente fuorviante. L’articolo non è altro che una trasposizione di quanto scritto sul proprio profilo facebook da parte del Sindaco di Barbetti, ma affermare che “Barbetti trascina la Lega all’Elba” è “leggermente” strumentale, ma soprattutto non vero. Innanzitutto Barbetti con la Lega c’entra poco. Il partito di Salvini ha una sua organizzazione in Toscana e ha un referente all’Elba che, tra l’altro, ha lavorato sodo in queste elezioni. Quindi, il merito della vittoria della Lega sull’isola, eventualmente, non è certo di un non iscritto che ha semplicemente affermato di votare Lega, come hanno fatto milioni di elettori in Italia. Ma che Barbetti non abbia trascinato la Lega all’Elba lo dimostrano gli stessi numeri. Anzi, è più probabile che l’endorsement di Barbetti alla Lega abbia, in qualche modo, penalizzato lo stesso partito di Salvini all’Elba. Infatti, a Capoliveri, dove Barbetti è Sindaco ed è, teoricamente, personaggio estremamente influente, la Lega ha, in proporzione, preso meno voti ed il distacco da Forza Italia (fortemente criticata aspramente da Barbetti perché non gli ha concesso la poltrona) è, rispetto ad altri comuni, decisamente minore. A Campo e Portoferraio, ad esempio, il risultato della Lega nei confronti di FI è decisamente migliore, rispetto a Capoliveri. Il risultato della Lega all’Elba risente quindi dell’incredibile successo leghista che ha caratterizzato queste elezioni, in tutto il paese ma soprattutto in Toscana. Ed ha cause ben più contingenti e profonde rispetto alle affermazioni di un singolo. Ma è soprattutto il lavoro dei dirigenti locali (che hanno approntato la campagna elettorale) e nazionali che ha permesso, anche sull’isola, il successo leghista. Affermare il contrario, non solo non è vero, ma è anche decisamente strumentale.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 18:17
stanno arrivando delle lettere dell'amministrazione comunale insieme ad esa , fatemi capire ma avra' inizio il porta a porta anche a portoferraio nelle grandi vie commerciali ? tipo carducci, manganaro ecc. ma se dalle palazzine tutti buttano i sacchetti fuori e saranno centinaia e centinaia di sacchetti bidoncini,non si cammina piu' nei marciapiedi , per favore cerchiamo di essere realisti e di fare un bel lavoro sopratutto intyelligente e di buonsenso
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI COMMENTA da CLAUDIO DE SANTI COMMENTA pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 17:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Una vittoria che sento mia e dell’isola che sonoonorato di avere rappresentato alle elezioni per il Senato della Repubblica”. [/SIZE] [/COLOR] Sono le prime parole di Claudio De Santi, già sindaco di Rio nell’Elba e candidato alle elezioni per il Senato della Repubblica nel Collegio Uninominale “Toscana 2 – Arezzo/Pisa/Livorno”, a poche ore dalla conclusione della tornata elettorale del 4 marzo 2018. “Forse ora qualcuno deve stapparsi le orecchie – ha dichiarato De Santi – su 21 deputati eletti con l’uninominale in Toscana, 11 sono del centrodestra e di questi 6 sono di Forza Italia, 3 della Lega e 2 di Fratelli d’Italia. Credo che possa bastare a giustificare il nostro entusiasmo”. “A chi ha votato in maniera diversa – ha aggiunto De Santi - chiedo se si rende conto realmente per chi ha votato. Se non lo sa, mi spiace per lui. Noi, io personalmente, insieme a Mugnai, Berardi, Bonsangue, Sangaletti, Palombi, Bottino e Barabino, ci abbiamo messo la faccia e il tempo, nonché una buona dose di competenza che alla fine ha pagato ed ha rappresentato un punto di riferimento istituzionale per i nostri elettori. Ora – ha concluso Claudio De Santi – ci godiamo questo momento storico per il centrodestra toscano, in attesa di rimetterci al lavoro ognuno per le proprie competenze, per continuare il nostro percorso politico nell’interesse dei territori di riferimento”.
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 17:25
vorrei far notare che ha campo c'e delle buche che fra poco ci cascano le macchine dentro!!!! nei pressi della strada nuova ,,,,vicino al campo sportivo per intenderci ,,, prego di provedere anche perche' fra un mesetto inizia la stagione estiva , non vorremmo presentarci cosi' ai nostri ospiti. 😮
... Toggle this metabox.
GHM da GHM pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 16:23
Elba Totalmente in mano ai 5 Stelle !!! Lo scoglio Elbano conferma di essere il nemico UNICO della sinistra Toscana ormai da anni.Solo a Marina di Campo Prevale la Lega,ma questo secondo i più è una sorta di ricompensa,dovuto al buon lavoro finora intrapreso dal Sindaco Campese,che dalla Lega fu fortemente sponsorizzato. Per il resto fa un certo effetto vedere comuni come Rio e Rio Marina,ormai lontani dalla Sinistra storica. Grande curiosità,per le prossime comunali.....
... Toggle this metabox.
A.S.D LONGONE BIKE da A.S.D LONGONE BIKE pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 16:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]"CONQUISTADORES CUP" [/SIZE] [/COLOR] Con l'inizio del 2018 l'A.S.D. LONGONE BIKE di Porto Azzurro ha iniziato la programmazione delle attività sportive. Oltre a piccole manifestazione a cui parteciperanno i nostri affiliati, la gara ciclistica di maggior rilievo e prestigio della stagione 2018, che verrà organizzata dalla nostra Associazione, │ la "CONQUISTADORES CUP" e sar¢ effettuata il 21.10.2018 . La gara riveste grande importanza fra gli appassionati di attività ciclistiche isolane in quanto assegnerà la maglia ed il titolo di Campione Elbano 2018. Due le categorie: UNDER 23 e MASTER, la categoria under 23 correrà sul percorso CLASSIC, denominato PONCE de LEON, lunghezza 30 km e 1003 m dislivello; la Categoria MASTER correrà sul percorso MARATHON, denominato D'ALARCON, lunghezza 60 km e 2006 m dislivello. Nella manifestazione verrà inoltre assegnata anche la maglia ed il titolo di Campionessa Elbana MTB 2018, la categoria Femminile correrà sul percorso CLASSIC. Il Campionato Elbano sia maschile che femminile │ riservato a tutti gli atleti che hanno la residenza all'Elba │ che sono in regola con il tesseramento. IL PRESIDENTE A.S.D LONGONE BIKE Sergio Concu Per informazioni sito: [URL]www.conquistadorescup.it[/URL]
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 15:27
Chi mai rimuoverà dalle strade tutte quelle bandierine rosse che indicavano il percorso della gara di moto di Domenica?
... Toggle this metabox.
campo di marte da campo di marte pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 14:59
XULTIME ELEZIONI Qualcuno sa dirmi quanti voti ha preso il SALVATORE DELL'iSOLA cittadino di Portoferraio ???? Sarei veramente curioso di conoscere l'exploit..........
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 13:51
ACQUA POTABILE: E SE NON PIOVE? Ho ricevuto corrispondenza con la quale mi si imputa essere troppo semplicistico trovare soluzioni idropotabili per l’Elba facendo riferimento soltanto alle annate di grande piovosità ma trascurando quelle più difficili da risolvere come è stato ad esempio l’anno passato. Io ho detto in diverse occasioni che gli anni eccezionali richiedono mezzi eccezionali i quali per fortuna si verificano raramente. Per l’Elba, secondo me, non resta che ricorrere alle esperienze passate quando erano le navi cisterna a riempire i serbatoi d’estate. Nella situazione attuale risulterebbe più difficile ma non impossibile. Bisogna però predisporne l’attuazione, occorre la disposizione delle modalità di scarico e quindi un sistema elbano di raccolta e ripompaggio dei volumi d’acqua delle navi cisterna in modo da poter in breve tempo trasferirli nel grande serbatoio che normalmente accoglie le acque di pioggia, occorre reperire la disponibilità pronta delle navi cisterna e del deposito degli acquedotti di terraferma in grado di effettuare le necessarie consegne e trasporto di grandi volumi d’acqua. Si tratta in poche parole di una preparazione preventivamente studiata e che fosse in grado anche oggi di risolvere l’emergenza senza dover ricorrere a mezzi estremi come sono l’interruzione turnaria del funzionamento degli acquedotti elbani la quale, lo ricordo a tutti, è una interruzione che non bisognerebbe mai fare, assolutamente mai fare costi quel che costi l’intervento di emergenza come quello delle navi cisterna oppure di altro genere
... Toggle this metabox.
capoliveri elezioni da capoliveri elezioni pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 13:03
a capoliveri il primo partito è risultato movimento 5 stelle, ma la coalizione di destra ha collezionato veramente tanti voti con stabile forza italia e il boom di lega e fratelli d'italia, quest'ultimo ha totalizzato più voti rispetto agli altri comuni elbani. scende il partito democratico e male liberi uguali.
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 11:22
PIOGGE ECCEZIONALI ALL’ISOLA D’ELBA Riscontro Messaggio 89169 del 04.03.2018, 17:46  Provenienza: Mola Sig. Italo Sapere C’è un errore che si compie sempre all’Elba ed è quello di considerare i volumi d’acqua potabile annui. Bisogna invece osservare bene le portate idriche distinte periodo per periodo. Sussistono delle delle regole incontrovertibili e sono le seguenti. 1) Dalla statistica degli ultimi 30 anni risulta che, fatte salve delle annate eccezionali per le quali occorrerebbe predisposte delle particolari modalità di emergenza, sull’Isola d’Elba piove acqua più che sufficiente per coprire ampiamente il fabbisogno 2) Il periodo estivo è assolutamente caratterizzato da grande scarsezza di piogge e di disponibilità locale. 3) Le falde elbane d’estate vanno sempre in crisi e ed il livello d’acqua scende al di sotto del mare di qualche decina di metri. In quella situazione è inutile far affidamento sulla falda anche facendo mille nuovi pozzi non si potrebbe che ricavarne acqua salmastra ( ed è quello che succede in realtà). -------- Tenuti presenti i tre punti di cui sopra la soluzione è una ed una soltanto: Raccogliere gli enormi volumi che piovono nel periodo autunno- inverno-primavera, immagazzinarlo per averlo disponibile d’estate. Tutte le altre soluzioni sono semplicemente sbagliate e non condurranno a nessun risultato. Bisogna anche tener presente che la particolare configurazione altimetrica del territorio elbano sarà sempre alimentata da reti acquedottistiche con forti perdite: eliminarle a dovere e mantenerle in continuità con perdite minime significa spendere molto di più che sopportare delle perdite un po' elevate e farne fronte con produzione di acqua abbondante e di basso costo. Ripeto qualunque altra soluzione non risolve il problema in modo economico e non può assolutamente garantire un servizi idrico economico ed inappuntabile come quello che l’Isola richiede.
... Toggle this metabox.
L'ELBA e gli elbani vogliono cambiare da L'ELBA e gli elbani vogliono cambiare pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 9:39
...Ma si diciamolo e gridiamolo.....gli ELBANI questa volta,in un modo e nell'altro,hanno dato un voto per il CAMBIAMENTO RADICALE,votando a maggioranza 2 partiti/movimenti cosidetti dai "vecchi notabili" antieuropei e populisti ma guarda caso più vicini a quelli che sono i veri problemi della gente...... Quindi gli amministratori,anche quelli futuri di RIO,dovranno tener conto di questi risultati ......
... Toggle this metabox.
The Day After da The Day After pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 8:47
Cri-Cri, Cri-Cri, Cri-Cri, Cristo che botta! Mauro
... Toggle this metabox.
LA TUA SICUREZZA da LA TUA SICUREZZA pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 7:16
... Toggle this metabox.
PREVISIONI DEL TEMPO...... da PREVISIONI DEL TEMPO...... pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 7:04
Pare che "burian", in italiano la "BURIANA" sta attraversando l'Italia e ci resterà per un po di tempo. La temperatura è in aumento e si staziona intorno al 32% di calura. Stare al fresco e bere molta acqua possibilmente non gassata, non aiuta l'umore e non fa dormire. Paolino l'arrotino- 5*****
... Toggle this metabox.
TUTTI A CASA... da TUTTI A CASA... pubblicato il 5 Marzo 2018 alle 4:46
... Toggle this metabox.
Gazzetta elettorale da Gazzetta elettorale pubblicato il 4 Marzo 2018 alle 23:22
Boia de' Ruggerino ha portato anche li zoppi a votà Ha messo persino la navetta da Lacona Un vedo l'ora di vedè i risultati
... Toggle this metabox.
Piove, piove ....e poi piove da Piove, piove ....e poi piove pubblicato il 4 Marzo 2018 alle 19:42
Piove , piove e …poi piove e noi prendiamo l’acqua dal mare la “dissaliamo” e “risputiamo” il sale in mare alterando un ciclo naturale che porterà a dei risultati che nessuno fin d’ora potrà prevedere. Ma è proprio necessario sto dissalatore, è proprio necessario spendere soldi pubblici, soldi di tutti noi per costruire un impianto che l’Elba non vuole ? Non sarebbe meglio raccogliere l’acqua già pronta che ci arriva dal cielo, non sarebbe meglio sfruttare le falde che ci sono all’Elba, investire nella cultura del consumo dell’acqua come fanno all’estero…. L’impianto ci è stato proposto in una estate siccitosa dove forse effettivamente la carenza d’acqua c’era, i signori hanno “cavalcato l’onda” credendo di avere davanti un popolo con l’anello al naso (e forse un po’ hanno ragione)… Ma la natura prima o poi provvede … lo vediamo in questi giorni quanto sta piovendo in Toscana e in tutta Italia. Non sarà il caso di rivedere il mega progetto ? nella migliore delle ipotesi i costi lieviteranno e i tempi si allungheranno… siamo in Italia. Non sarebbe il caso di ricercare altre soluzioni e condividere altre strade con chi vive all’Elba, con chi l’acqua la usa direttamente …. Spero che la pioggia di questo periodo e dei prossimi mesi faccia riflettere chi di dovere ….
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Italo Sapere pubblicato il 4 Marzo 2018 alle 16:46
L’Elba ha una superficie di 223 chilometri quadrati ed una piovosità media annua fra 500 e 600 millimetri. Dati ASA. Moltiplicando la superficie per il quantitativo di pioggia scopriamo che sull'isola cadono OGNI ANNO all’incirca 120 milioni di metri cubi di pioggia. Non essendo capaci di intercettarla, nè tantomeno di immagazzinarla, ipotizziamo di perderne il 90 % in mare. Assumendo un valore di infiltrazione di solo 10%, si può stimare che nel sottosuolo elbano penetrino qualcosa come 12 milioni di metri cubi di acqua all’anno. ASA ci dice di erogare all'Elba circa 7,7 milioni di mc/anno. Nel nostro sottosuola abbiamo circa 4 milioni di mc in più del quantitativo di acqua che ASA eroga all'isola ogni anno. Sarebbe opportuno e assai vantaggioso economicamente piuttosto che progettare dissalatori, intervenire con ulteriori ricerche, per la realizzazione di nuovi pozzi, con una severa normativa sugli emungimenti privati, con la raccolta di parte del ruscellamento, con la manutenzione e sostituzione della rete di distribuzione idrica, con campagne educative per l’utilizzo consapevole di una risorsa limitata (anche se rinnovabile).
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 4 Marzo 2018 alle 13:43
[COLOR=darkblue][SIZE=5]10.000 MANI PER L'ELBA [/SIZE] [/COLOR] L'Amministrazione comunale, insieme allarefettura , ESA, Parco Nazionale, organizzano e ripetono per il giorno 10 marzo prossimo l'evento “10.000 mani per l'Elba”, mattinata di pulizia con la preziosa collaborazione delle Forze dell'Ordine e quella indispensabile delle Associazioni di Volontariato . Si tratta di andare a pulire due zone di bosco presso colle Reciso, oggetto di abbandono di rifiuti antichi e nuovi. Mentre ci si accinge a realizzare questo momento di aggregazione e di condivisione per convincere a far rispettare l' ambiente, un nostro concittadino in barba all'iniziativa, abbandona sue suppellettili vicino ad una batteria di bidoni per la raccolta differenziata fra via Mascagni e Piazza Pietri Tutto questo a dimostrazione che c'è ancora molto da lavorare. Quando questo incivile si è levato la roba da casa sua e l'ha buttata nello spazio di tutti pensa di avere risolto. E se tutti facessero così? Vivremmo in una discarica. L'aggravante è che questo materiale è stato abbandonato a 250 metri dal centro raccolta ESA aperto anche il sabato e con ritiro gratuito. Questo bel gesto è costato anche ai cittadini corretti che selezionano la differenziata, perchè ESA per rimuovere l'ingombrante abbandonato deve mandare personale, un furgone per il trasporto e tutto questo ha un costo che addebiterà al Comune e questo non potrà far altro che spalmarlo fra tutti i cittadini, anche quelli diligenti. Vanno individuati questi “menefreghisti”, segnalati e sanzionati perchè non ci sono messaggi che possano convincerli. A noi non resta che ritrovarci, sabato mattina 10 marzo a Colle Reciso per far vedere che sono tanti quelli che al paese ci”tengono”. “Le parole muovono, ma gli esempi trascinano.” Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.