Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
egregio sig. lanera da egregio sig. lanera pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 6:02
probabilmente quella pedana è pericolosa almeno quanto i parcheggi effettuati con grossi suv sui marciapiedi vicino alla porta a mare. stia pur certo che faremo altrettanto appena ne avremo occasione che siamo certi non mancherà anche durante questa stagione estiva buon reportage
... Toggle this metabox.
SPAZIO GYM da SPAZIO GYM pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 3:47
[COLOR=darkred][SIZE=4] SPAZIO GYM ANCORA ALLA RIBALTA [/SIZE] [/COLOR] Due gare diverse in due città diverse per le ginnaste dell'associazione Spazio Gym. Livorno ha accolto la seconda prova zona tecnica mare LA3 LB3e LC3 della F.G.I Le più giovani ginnaste dell'associazione che si sono cimentate in questa gara hanno con carattere e determinazione raggiunto ottimi risultati. LA3 allieve 3 Giulia Alberti con un punteggio di 37.800 e con un ottimo 13,100 al volteggio si è piazzata 19° Achiraya Aridetech con un punteggio di 38,100 e con un 13,100 alla trave di è piazzata 14°. Eccellente la prova di Marta Bianchi che è salita al terzo gradino del podio con un 12,900 al corpo libero e al volteggio ed un 13,200 alla trave. Quarta classificata tra le j2 Alessia Mancusi con 12,800 al corpo libero,13 alla trave e 13,200 al volteggio Tra le J1 molto buona la gara di Giorgia Torre che ha ottenuto 13,200 al corpo libero e 13,500 al volteggio. LB3 Matilde Miliani con un punteggio totale di 44 e con un 15,100 alla trave e un 15,300 al volteggio si è piazzata 7° mentre la giovane Maria Turchet che ha affrontato il livello più alto, LC3 , è salita al terzo posto con un punteggio totale di 49,400 e con 17,200 al volteggio e 16,400 al corpo libero. Poggibonsi ha accolto le ginnaste dell'associazione che per la prima volta hanno affrontato la gara e che per la prima volta hanno avuto a che fare con emozione e con le mille sensazioni che solo una esibizione individuale può dare. Buona la prova di Emma Canestrelli, Vittoria Somma e Nicole Passalacqua Mancini. Molto brave sono state anche Anita Manuguerra, Iside Giusti e Matilda Nicov. Le più piccole del gruppo erano Viola Ferrini, Chiara Piras, Vittoria Dedja e Jennifer Stefa che, con grande tenacia, si sono classificate seste . Una gran bella soddisfazione sia per lo staff che per le insegnanti di Spazio Gym.
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 21:26
Caro Pasquino, ho letto tutto..... e proprio per questo che ho letto che ritengo Marco Corsini e' il sindaco ideale. Eppoi questa storia che il sindaco deve essere uno nato a Rio e' l'ora di farla finita. Serve competenza amministrativa, altro che parole. Sopratutto in questa particolare fase iniziale. Siamo nel 2018..... comunque caro Ivano da quello che mi dicono i cavesi Corsini abita al Cavo da quando aveva 5 anni, e' presidente del Circolo Nautico, in pratica un cavese. Bosi e' riese? La Tonietti era riese? No, eppure non mi sembra che abbiano amministrato male. Un caro saluto. Riese
... Toggle this metabox.
Marcella Mazzi da Marcella Mazzi pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 21:24
Sono a Rio Marina per passare qualche giorno con la mia famiglia dopo un periodo per me molto triste e stressante. Purtroppo devo dire che la cattiveria e il dover buttare fango addosso agli altri e’ una delle cose che caratterizzano il mio adorato paese. Ne ho sentite di ogni sul mio conto, da amanti che entravano e uscivano dalla mia vita senza che io sapessi niente a parole da me mai pronunciate. Ma sentirmi accusare di aver rilasciato commenti anonimi su questo blog, dalla famiglia che si e’ sentita chiamata in causa per una festa di compleanno celebrata lo stesso giorno del decesso di un loro familiare, questo e’ troppo! Premetto che in quei giorni ero in Australia da mio figlio e che due giorni prima avevo avuto una notizia drammatica riguardo la salute di mia nuora che non augurerei neanche al mio peggior nemico. Vorrei dire a coloro che hanno riferito a amici/e a me molto affezionati che mi hanno riferito ogni loro commento facendo il mio nome e quello del mio compagno che io ho una sensibilità tale che in quei giorni il mio pensiero fisso erano mio figlio e mia nuora e che loro si tolgano dalla testa di pensare di essere così importanti per me da dover dedicare loro anche un solo secondo del mio tempo per scrivere cose sulle loro scelte di vita. Seppur non condividendo certi tipi di comportamenti, perché per me il rispetto della perdita di un familiare va rispettata nel silenzio e nella preghiera almeno il giorno del decesso, rispetto ogni tipo di scelta altrui e che sia io che il mio compagno siamo abituati a metterci la faccia ogni volta che abbiamo avuto qualcosa da dire. Avrei da dire anche a chi e’ andato in difesa della famiglia che per correttezza avrebbero dovuto firmarsi con nome e cognome visto che hanno criticato chi ha commentato e magari anche loro pensando a me. Ma come critichi chi scrive anonimamente e poi voi siete i primi a farlo! Mi chiedo poi a che scopo? Delusa amareggiata disgustata, ma ricordatevi che io al mio paese ci tornerò sempre e a testa alta. Perché io sono davvero una persona onesta e rispettosa e la faccia ce la metto sempre bel bene nel male Marcella Mazzi
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 18:43
Egregio Claudio Coscarella. Innanzitutto vorrei farti sapere che il dott. Canovaro è di Rio Marina e non piombinese ma ,poi, citare il Coluccia e dargli ragione in qualche cosa è ridicolo o, quantomeno sospetto. Il signore in questione preferisce appoggiare una lista di destra piuttosto che un candidato civico non piombinese . Questi giochetti li faceva gia Bertinotti per il suo complesso di inferiorità rispetto alla sinistra ufficiale, infatti fece cadere il governo Prodi, quindi personaggi ormai in disuso. Rispetto poi alla lista del suo programma, in parte illusoria, si confronti con il signor Canovaro, unico rappresentante di una cultura democratica di centro sinistra che, purtroppo, è stato danneggiato da un endorsement da parte della destra che, voglio sperare, non richiesto e non desiderato. E’ facile fare i Soloni a buon mercato, contatti chi di dovere e dia qualche suggerimento serio e non scrivere banalità tanto per apparire. Un saluto alla redazione e un grazie se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
Indeciso da Indeciso pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 18:01
Amici e compaesani al momento di dare la preferenza all'una o l'altra lista, ricordatevi che per effetto della fusione la nuova Amministrazione avrà libertà di assunzioni. Da una parte, apparentemente in seconda linea, c'è un'intera famiglia da sistemare. Pensando di eleggere Corsini, in realtà vi ritroverete diversi zuzzurelloni da stipendiare per i prossimi trent'anni. Io voto gente seria. Stavolta più che mai vado sull'usato sicuro e Bosi è una garanzia.
... Toggle this metabox.
VIVERE CAPOLIVERI- da VIVERE CAPOLIVERI- pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 17:32
Da mesi ho fatto domanda per avere un parcheggio con tipologia onerosa, ma fino ad oggi non ho avuto risposte. Non lo so, ma forse Capoliveri è l'unico paese al mondo che concede un parcheggio oneroso a chi ha una casa, ma che non è residente, con il paradosso che per 10-11 mesi all'anno lo stesso parcheggio risulta vuoto, mentre chi abita in centro e di conseguenza contribuisce alla non desertificazione del centro storico ha serie difficoltà per trovare un posto in particolar modo nel periodo estivo. Credo sia arrivato il momento di cambiare le regole, e favorire i residenti che effettivamente vivono Capoliveri sia in inverno che in estate, anche con la chiusura oramai da quasi un anno dell'unico supermercato che era presente fin dagli anni 50-
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBA REKORD SEZIONE BASKET UNDER 16 MASCHILE [/SIZE] [/COLOR] Pallacanestro Elba Rekord 68 Pallacanestro Capannori 66 Ancora una bella vittoria per i ragazzi di Arnaldi tra le mura amiche contro un agguerrito Capannori . La cronaca : Partono bene i nostri ragazzi nel primo quarto (15-11) durante il quale vanno a segno Randazzo, Di Giorgi, Ballarini e Barsotti , il divario è ancora minimo e gli ospiti riescono a ricucire lo strappo nella seconda frazione , squadre al riposo con Elba in vantaggio di una lunghezza 25-24. Terzo tempo all’insegna dell’equilibrio , Pastorelli si fa notare per una serie di canestri e la precisione dalla lunetta , Di Giorgi piazza la seconda bomba da tre della gara e tiene la squadra in partita . Ultima frazione da brividi con il risultato altalenante , ma esce fuori un grandissimo Randazzo Simone che in contropiede infila ripetutamente la difesa avversaria e porta la sua squadra alla vittoria . Simone , che nel finale ha accusato un attimo di stanchezza , rappresenta una delle migliori realtà del nostro gruppo , sempre disponibile in campo e fuori (arbitra spesso le partite dei più piccoli ) e non si risparmia mai quando viene chiamato a difendere i colori della propria maglia . A lui vanno i complimenti di tutto lo staff della Pallacanestro Elba Rekord . Il Tabellino : Randazzo 22, Di Giorgi 19 , Pastorelli 14, Barsotti 6 , Ballarini 7, Isolani , Ferrini, Colandrea, Concu, Pieruzzini, M’hedmbi, [COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD SEZIONE BASKET UNDER 16 FEMMINILE [/SIZE] [/COLOR] Pallacanestro Elba Rekord 45 Florence -basket 42 Tornano alla vittoria le ragazze di Pedrazzini , in casa contro Firenze. La cronaca : Inaspettata e quanto mai gradita , la vittoria della femminile che parte male contro le coetanee fiorentine . Infatti , la prima frazione 14 -8 per le ospiti non faceva presagire niente di buono , a segno solo Francesca protagonista di un’ottima gara con 24 punti sul tabellino. Nel secondo quarto c’è stata la ripresa , le nostre ragazze hanno iniziato a giocare e sono andate a punti anche le “lunghe”Arianna e Aurora . Squadre al riposo con l’Elba sopra di 2 punti , 21-19 . La terza frazione ha visto protagonista una scatenata Arianna Barberio che infila tre canestri consecutivi, bene anche Matilde e Claudia che portato il loro contributo. Il finale è stato combattutissimo , le nostre avversarie ci fanno paura con una tripla ma il nostro capitano Aurora Vai , fredda dalla lunetta ,fa 2 su 2 e chiude la gara . Il tabellino : Filippini Francesca 24 , Barberio Arianna 11, Vai Aurora 6, Piacentini Matilde 2 , Furnari Claudia 2, Manganini Vanessa, Lupi Costanza, Caironi Roberta , Galvagno Giorgia .
... Toggle this metabox.
Stefano Canuto da Stefano Canuto pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:17
Sig. Lanera, la ringrazio innanzitutto per l'apprezzamento che spero, con il tempo, di poter meritare. Ho dovuto ereditare in molti casi decisioni che non mi appartengono e mi sento di difendere in piena coscienza l'opera dell'Amministrazione e del mio personale che comunque sta lavorando per migliorare le cose (e spero di esserne il minore degli esempi). Ho attivato, nonostante la ben nota scarsità di risorse di organico, un processo di monitoraggio di tutte le situazioni viabili della città con segnalazioni mirate per il ripristino o la predisposizione della segnaletica laddove necessiti. In molte vie (e quella citata da lei è una di quelle) ho in progetto di limitare la circolazione impedendo l'accesso ad alcune categorie di veicoli, magari in orari e giorni dell'anno stabiliti. Ho già emesso alcune ordinanze e molte altre sono in preparazione così come alcuni lavori (tipo la tracciatura degli stalli al piazzale Residence ecc.) sono in corso d'opera non appena le condizioni lo permetteranno. Purtroppo le carenze di organico (anche dell'Ufficio Tecnico) non consentono l'immediata esecuzione delle stesse e dei ripristini, per cui non posso assumermi la responsabilità sulle tempistiche di attivazioni che dipendono da altri uffici. Intanto però leggo ogni segnalazione (o perlomeno ci provo) e sono comunque a disposizione di tutti i cittadini per qualsiasi richiesta di intervento. Non garantisco certo di aderire a tutte (alcune sono a dir poco fantasiose), ma certamente quelle che possono determinare pericolo o disagi evitabili per tutti saranno affrontate con la massima priorità. Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
Pasquino x riese da Pasquino x riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:07
Caro riese, si vede che non sai niente e non rispondi, dai una occhiata al messaggio 89940 del 01/05/2018 e del 10/ 04/ 2018 forse comincerai a capire. Basta Papi stranieri, cari compaesani non fatevi confondere da falsi profeti. Un saluto alla redazione.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERMEETING FRA I LIONS CLUBS DI PADOVA MORGAGNI E ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] La coincidenza dell’anno in cui i Lions Clubs Padova Morgagni e Isola d’Elba celebrano rispettivamente il quarantennale ed il cinquantennale della fondazione ed una serie di contatti preliminari sono stati gli ingredienti della perfetta riuscita di un intermeeting fra i due sodalizi svoltosi la sera di lunedì 30 aprile a Portoferraio nei locali del ristorante La Bussola. Oltre allo scambio di idee sull’attività sociale svolta e sui progetti per quella in programma fra due clubs che operano in situazioni ed in territori dalle caratteristiche ambientali, storiche e tradizionali molto diverse, l’incontro ha offerto l’opportunità di ascoltare gli interventi, introdotti dal presidente del Club elbano Marino Sartori, del presidente padovano Luciano Bevilacqua e dei tre soci fondatori del sodalizio dell’Elba: Giorgio Barsotti, Corrado La Rosa e Elio Niccolai. Barsotti, con un pizzico di nostalgia e di orgoglio, ha ricordato i primi momenti di operosità quasi pioneristica del Club durante i quali, nonostante la voglia di far bene e l’immediata attuazione di apprezzati services, forse non si immaginava di poter raggiungere un così lontano traguardo come quello del cinquantennale che oggi i soci si trovano a celebrare. La Rosa, che è stato il primo promotore per la fondazione del Club nato con quindici soci, ne ha descritto le prime fasi di vita con le animate riunioni operative, il progressivo aumento degli iscritti, il ricordo dei lions scomparsi, l’entusiasmo e la disponibilità al service che, come ha sottolineato con commozione, hanno portato al raggiungimento del cinquantesimo anno dalla fondazione. Niccolai ha evidenziato come, nonostante l’ostacolo dovuto all’insularità del territorio, i lions elbani siano sempre riusciti con proposte e concreti interventi a porsi all’attenzione dell’opinione pubblica. Egli ha infine suggerito, non essendo noi immuni dal decadentismo sociale oggi in atto, di mettere nel quotidiano le direttive e i consigli elencati nell’Etica Lionistica e negli Scopi del Lionismo dei quali si dà lettura all’inizio di ogni nostro incontro. La conclusione dell’evento è stata affidata al presidente del Club di Padova Morgagni . Bevilacqua, stimato professore di ginecologia, ma anche protagonista a livello internazionale di arrampicate d’alta montagna, sci alpinismo, maratone, golf ed altre attività sportive, ha sottolineato come l’essere lion non comporti ambizioni di carriera (le cariche sociali decadono ogni anno), ma sacrifico e tanta disponibilità; da ciò si ottiene in cambio l’amicizia di chi ti è vicino nei momenti difficili o gioisce con te nei momenti di felicità. Al termine della riunione i due presidenti hanno dato luogo al tradizionale scambio di guidoncini, mentre agli officers veneti è stato fatto omaggio di una copia del Notiziario del Club elbano.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]PICCOLE PEDANE CRESCONO [/SIZE] [/COLOR] Egr Comandante Caputo In primis La ringrazio per la sua celere risposta alla mia segnalazione e mi preme sottolineare che la sua attenzione alla città ci fa ben sperare in un buon lavoro che farà per Portoferraio . Come da Lei suggeritomi ho fatto la foto da una nuova prospettiva e ci tengo a chiarire che la situazione ha destato curiosità solo perché la stessa è nelle immediate vicinanze di uno stop , diversamente dalle altre pedane che sono state posizionate a Portoferraio. Colgo L occasione , vista la sua gentilezza , per segnalarLe anche un altro pericolo precedentemente evidenziato , ma non risolto ,al nostro stipendiato Assessore Bertucci riguardo la strada di Viale Einaudi nel punto del parcheggio di Sottobomba . La strada in prossimità della curva cieca di Sottobomba non permette il transito in contemporanea ed in senso inverso di un auto e di un camion o autobus turistico a motivo della non regolare larghezza della carreggiata . Considerata la pericolosità della situazione , già provata da foto di incidenti avvenuti e segnalati , Le chiedo di intervenire valutando anche la creazione di un senso unico . La ringrazio della sua attenzione Luigi Lanera segr prov Fdi
... Toggle this metabox.
per i vigili urbani di campo nell'elba da per i vigili urbani di campo nell'elba pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:31
volevo segnalarvi che nel posto pubblico dei motorini qui a sant'ilario su dieci posti disponibili 8 sono occupati da motorini e scooter fantasmi cioe distrutti non targati e sicuramente da anni non assicurati hanno ragnatele e ruggine da tutte le parti sarebbe opportuno fare pulizia e verificare se possono da anni occupare il parcheggio e io per trovare posto mi tocca metterlo in strada o dove non posso con il rischio di prendere la multa non mi sembra giusto aspetto vostra visita al più presto che non solo io ci vorrei parcheggiare ma anche i turisti con le loro moto grazie e a presto.......
... Toggle this metabox.
mancanza turismo-lavoro da mancanza turismo-lavoro pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:03
Stamani nave da portoferraio a piombino una macchina e due persone.....98,20euro e poi elbani non lamentatevi se vengono pochi turisti. Bene, nel mio piccolo vi farò pubblicità.....forse non positiva.
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 14:46
Caro Renzo, mi unisco all'appello dicendoti di assumerti le tue responsabilità verso il paese. Basta con i tentennamenti, impegnati per quello che hai combattuto in questi ultimi anni, solo così ti riscatterai e darai un senso compiuto al tuo impegno. Un amico.
... Toggle this metabox.
Per riese da Per riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 14:27
Anche io su internet, su Corsini e la pedemontana veneta, ho trovato questo. "“Tante parole, ma non mi hanno assolutamente convinto. I dubbi sulla sostenibilità dell’opera restano tutti”. È quanto afferma il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni a proposito della Commissione congiunta (Prima e Seconda) sulla Superstrada Pedemontana a cui hanno partecipato l’assessore ai Trasporti Elisa De Berti, il commissario regionale per l’infrastruttura Marco Corsini e la responsabile della Struttura di progetto Elisabetta Pellegrini. “Nel corso della seduta hanno riferito che c’è stato il closing, con la sottoscrizione dei bond, sottolineando l’interesse di investitori esteri, in particolare australiani, coreani, tedeschi e austriaci. Però questa è stata a mio giudizio l’unica risposta esaustiva. Sui 300 milioni di euro dati dalla Regione, l’avvocato Corsini ha chiarito che non si tratta di un aumento di costo dell’opera ma di un incremento di contributo pubblico. Ma sulla loro destinazione non ho avuto risposte”, prosegue il vicepresidente della commissione Ambiente. “Ho poi sollevato la questione della velocità in base alla quale sono stati calcolati i flussi di traffico e sono emerse incongruenze. Dalle risposte dell’ingegner Corsini e della dottoressa Pellegrini è emerso che la Superstrada è stata deliberata dal Cipe nel 2006 con una velocità di 110 km/h mentre quella utilizzata dallo studio Green Engineering per determinarne i flussi di traffico è stata di 130 km/h, risparmiando circa otto minuti. Quindi i numeri non tornano. Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Cantone ha chiesto di rivedere i flussi di traffico calcolandoli con la velocità reale percorribile nella SPV, poiché in base a questi possiamo definire quelle che saranno le entrate in capo alla Regione ovvero i pedaggi e quindi capire se l’accordo economico finanziario regge oppure se per il pubblico ci saranno dei buchi progressivi nel bilancio. Non dimentichiamo che il canone versato a Sis è certo, i pedaggi no”.
... Toggle this metabox.
TOSCANA NEWS da TOSCANA NEWS pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 13:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FORTE TERREMOTO ALL'ALBA IN TOSCANA: SENTITO A SIENA, FIRENZE, LIVORNO E CECINA. [/SIZE] [/COLOR] Una violenta scossa di terremoto è stata avvertita alle 7.16 in Toscana. L'epicentro a Castelnuovo di Val di Cecina, non lontano da Siena. La scossa è stata di magnitudo 3.6 a profondità di 10.6 chilometri. Il sisma, molto superficiale, è stato sentito chiaramente dalla popolazione in un'area molto vasta della Toscana centrale, da Siena a Firenze e distintamente sulla costa a Cecina e persino a Livorno. Non si registrano per ora danni a persone o cose.
... Toggle this metabox.
Guardia Costiera Viareggioa da Guardia Costiera Viareggioa pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 13:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]RINVENUTA UNA CARCASSA DI CARETTA –CARETTA NEI PRESSI DEL PONTILE DI PIETRASANTA [/SIZE] [/COLOR] Rinvenuta una carcassa di caretta caretta nei pressi del pontile di Marina di Pietrasanta. Nella mattinata odierna alcuni cittadini hanno notato, sulla battigia adiacente il pontile di Marina di Pietrasanta, la presenza di una tartaruga marina morta. Allertata la Sala Operativa della Guardia Costiera di Viareggio che ha inviato sul posto una pattuglia. Giunti presso la località segnalata, i militari constatavano che trattavasi di esemplare adulto di caretta caretta in avanzato stato di decomposizione, per il quale non è stato possibile accertare le cause della morte, anche se tra le varie ipotesi appare certamente da scartare quella relativa alla pesca abusiva, data l’assenza di ami o pezzi di rete sulla carcassa o nelle immediate vicinanze. I militari hanno dunque proceduto a coprire la carcassa ed a recintare la zona, dandone comunicazione al comune di Pietrasanta ed alla società Ersu ai fini di provvedere al corretto smaltimento.
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 13:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL M5S ED IL VOTO COMUNALE PER IL COMUNE UNICO RIESE [/SIZE] [/COLOR] I comuni di RIO andranno il 10 di giugno pv alle elezioni. Stento al momento a conoscere le liste/a antogonista a quella del candidato Piombinese Dr. Canovaro, un politico di mestiere caratterizzato da una trasversalità politica, tipica dei democristiani di destra della prima repubblica. Faccio gli auguri al futuro sindaco, anche bene appoggiato politicamente dall'onorevole Bosi, già riese doc. Tuttavia alle recenti politiche il primo partito-movimento nei due comuni riesi è stato il M5S. La differenza fra il voto politico e quello comunale è sostanziale in quanto quest'ultimo si declina prevalentemente secondo meccanismi clientelari, nepotistici, di conoscenza diretta e dunque di fiducia. Lo scarto di voti può essere notevole, come gia accaduto alle comunali di Portoferraio fra europee e comunali. A questo si aggiunge quanto ha posto all'attenzione sul nostro sito Facebook (Movimento 5 Stelle Isola d'Elba) da Pino Coluccia che mi troca concorde con la definizione di “Ipocrita”: “Trovo ipocrita...che i candidati si autopresentano come "sola" espressione della società "civile" senza etichette partitiche e politiche...Tutti sanno che tali dichiarazioni di indipendenza e distacco dai partiti e dalla politica, non solo non sono vere, poiché i partiti di fatto partecipano "clandestinamente", ma ... far emergere con chiarezza..i programmi, i progetti e quali siano gli interessi ed i valori sociali che si vuol tutelare “. Purtroppo lo sbilanciamento del M5S verso le politiche nazionali, quasi sempre a scapito di quelle regionali-provinciali-cittadine, e la carenza diffusa del coraggio civico (e delle risorse) per promuovere una cultura del cambiamento nel proprio territorio, mettono a nudo una delle contraddizioni del nostro Movimento: pur risultando primo alle recenti politiche nel territorio riese il M5S non riesce a metter insieme una lista locale per le elezioni a sindaco. Allora, facendo cultura dell'esperienza tutt'ora in atto delle manovre finalizzate alla nascita di un governo (a l vaglio di un percorso istituzionale rispettoso degli attuali vincoli normativi locali, regionali e nazionali), come attivista del M5S suggerisco ai cittadini elettori di concentrarsi su due richietste da “contrattualizzare” con i futuri candidati Sindaco: 1)gli incentivi della tassa di sbarco e quelli considerevoli che arriveranno per l'unione dei comuni (4 milioni ?) siano parzialmente destinati all'accoglienza, per un ambiente pulito e finalizzato al risparmio di energia: 2) riciclaggio totale dei rifiuti (almeno oltre l 90 %). 3)incentivi a fondo perduto per autonomia energetica domestica per l'istallazione di pannelli solari per i residenti e/o gli alberghi e simili, e/o i possessori di seconda casa. 4)incentivi a fondo perduto o parzialmente per auto elettriche per i cittadini residenti. 5)incentivi per ristrutturazioni energetiche delle civili abitazioni per i cittadini residenti da almeno due anni. 6)Un aiuto comunale consistente ai lavoratori stagionali cittadini italiani e residenti da almeno due anni, che abbiamo famiglia con figli conviventi (o separata legalmente) a carico. Auguri al futuro sindaco che avrà anche i voti del M5S. 1.05.2018 Claudio coscarella
... Toggle this metabox.
Un I° Maggio di lutto a Portoferraio da Un I° Maggio di lutto a Portoferraio pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 13:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]TUTTA L'ISOLA D'ELBA SPORTIVA E NON È IN LUTTO...!!! [/SIZE] [/COLOR] 1° Maggio nel lutto per l'Isola d'Elba. In un incidente mortale a Carpani, oggi martedì 1 Maggio poco prima di mezzogiorno ha perso la vita un giovane ragazzo, una speranza dello sport elbano; Fabio Bardelloni 17 anni giocatore dell'Elba 97 Calcio a 5 tornato Mercoledi scorso da Perugia dopo aver disputato il Torneo delle Regioni 2018 nella rappresentativa Regionale Allievi insieme al compagno di squadra Ivan Gatto. Fabio alla guida del suo motorino, sembra abbia perso il controllo del mezzo andando a finire in un fosso adiacente la provinciale che da Portoferraio conduce a Procchio appena fuori Carpani, dopo il bivio per Valle Di Lazzaro. Il giovane molto conosciuto, sembra fosse appena uscito da casa della sua fidanzata per tornare dai genitori in sella al suo motorino, appena dopo lo stop di Valle Di Lazzaro ha girato a destra verso Procchio, e pochi metri dopo sembra abbia perso il controllo del mezzo che è scivolato andando a finire dentro un fosso che costeggia la provinciale. Ad accorgersi dell’incidente e a chiamare i soccorsi dovrebbe essere stato il padre della fidanzata del giovane. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Portoferraio per i rilievi e per la dinamica dell’accaduto. I militari dell’Arma a questo proposito, invitano le persone che in quel momento si fossero trovate a transitare sul luogo del sinistro a recarsi in caserma per rilasciare eventuali dichiarazioni.L'Elba 97 che sta preparando il Play Out per questo sabato contro Bergamo a Portoferraio ha subito chiesto il rinvio della partita inviando la documentazione Alla FIGC.
... Toggle this metabox.