Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA da LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERMEETING FRA I LIONS CLUBS DI PADOVA MORGAGNI E ISOLA Dโ€™ELBA [/SIZE] [/COLOR] La coincidenza dellโ€™anno in cui i Lions Clubs Padova Morgagni e Isola dโ€™Elba celebrano rispettivamente il quarantennale ed il cinquantennale della fondazione ed una serie di contatti preliminari sono stati gli ingredienti della perfetta riuscita di un intermeeting fra i due sodalizi svoltosi la sera di lunedรฌ 30 aprile a Portoferraio nei locali del ristorante La Bussola. Oltre allo scambio di idee sullโ€™attivitร  sociale svolta e sui progetti per quella in programma fra due clubs che operano in situazioni ed in territori dalle caratteristiche ambientali, storiche e tradizionali molto diverse, lโ€™incontro ha offerto lโ€™opportunitร  di ascoltare gli interventi, introdotti dal presidente del Club elbano Marino Sartori, del presidente padovano Luciano Bevilacqua e dei tre soci fondatori del sodalizio dellโ€™Elba: Giorgio Barsotti, Corrado La Rosa e Elio Niccolai. Barsotti, con un pizzico di nostalgia e di orgoglio, ha ricordato i primi momenti di operositร  quasi pioneristica del Club durante i quali, nonostante la voglia di far bene e lโ€™immediata attuazione di apprezzati services, forse non si immaginava di poter raggiungere un cosรฌ lontano traguardo come quello del cinquantennale che oggi i soci si trovano a celebrare. La Rosa, che รจ stato il primo promotore per la fondazione del Club nato con quindici soci, ne ha descritto le prime fasi di vita con le animate riunioni operative, il progressivo aumento degli iscritti, il ricordo dei lions scomparsi, lโ€™entusiasmo e la disponibilitร  al service che, come ha sottolineato con commozione, hanno portato al raggiungimento del cinquantesimo anno dalla fondazione. Niccolai ha evidenziato come, nonostante lโ€™ostacolo dovuto allโ€™insularitร  del territorio, i lions elbani siano sempre riusciti con proposte e concreti interventi a porsi allโ€™attenzione dellโ€™opinione pubblica. Egli ha infine suggerito, non essendo noi immuni dal decadentismo sociale oggi in atto, di mettere nel quotidiano le direttive e i consigli elencati nellโ€™Etica Lionistica e negli Scopi del Lionismo dei quali si dร  lettura allโ€™inizio di ogni nostro incontro. La conclusione dellโ€™evento รจ stata affidata al presidente del Club di Padova Morgagni . Bevilacqua, stimato professore di ginecologia, ma anche protagonista a livello internazionale di arrampicate dโ€™alta montagna, sci alpinismo, maratone, golf ed altre attivitร  sportive, ha sottolineato come lโ€™essere lion non comporti ambizioni di carriera (le cariche sociali decadono ogni anno), ma sacrifico e tanta disponibilitร ; da ciรฒ si ottiene in cambio lโ€™amicizia di chi ti รจ vicino nei momenti difficili o gioisce con te nei momenti di felicitร . Al termine della riunione i due presidenti hanno dato luogo al tradizionale scambio di guidoncini, mentre agli officers veneti รจ stato fatto omaggio di una copia del Notiziario del Club elbano.
... Toggle this metabox.