X BANDIERE BLU
Qualcuno sa dirmi quanto costa una Bandiera Blu?
Leggo che Marciana Marina quest'anno ne ha avute addirittura due....nonostante gli sversamenti a mare di liquidi maleodoranti(per educazione ho scritto liquidi),
Per il prossimo anno ne vorrei acquistare una per la mia piscina(naturalmente disinfettata,,,,)
113525 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’ESILIO DELL’AQUILA [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 12 maggio sarà inaugurata la mostra “Napoleone Bonaparte, l’esilio dell’Aquila”, realizzata nella sala San Salvatore nel Centro Culturale De Lauger a Portoferraio.
L’esposizione multimediale è prodotta dalla società Bluemedia con il Patrocinio del comune di Portoferraio e la collaborazione della Cosimo De Medici. Per presentare il progetto è stata organizzata una conferenza stampa a cui siete invitati, giovedì 10 maggio alle ore 10.30, presso il Centro Culturale de Laugier. Saranno presenti, Samanta Pucci per Bluemedia, Marcello Bargellini, ideatore del progetto, Gloria Peria, curatrice del progetto storico, Leonello Balestrini che ha seguito l’organizzazione e la progettualità, Stefano Muti, curatore del progetto multimediale. All’incontro con la stampa parteciperanno anche Fabio Murzi per Acqua dell’Elba, main sponsor dell’evento e i responsabili delle Arciconfraternite Misericordia e Santissimo Sacramento.
A fare gli onori di casa il Comune di Portoferraio.
Per l’organizzazione
Marcello Bargellini
Capre! Capre! Capre! Così ci definirebbe Vittorio Sgarbi dopo aver visto le tre liste elettorali che si contenderanno il primo mandato amministrativo, il più importante, del Comune di Rio. Non solo non siamo riusciti ad esprimere un candidato a Sindaco di Rio Elba, non abbiamo neanche preteso che almeno una delle tre liste ci garantisse il Vicesindaco e la metà dei componenti della Giunta. Il livore ed il rancore verso qualcuno ci ha trasformati in capre inferocite che hanno guardato al nemico da abbattere e non al bene del paese. Accecati dalla rabbia non siamo stati capaci di guardare al di là del nostro naso e ci ritroveremo definitivamente annessi da quella che fu la nostra frazione. Rio Nell’Elba sarà la seconda frazione del Comune di Rio Marina. La seconda, perché Cavo conterà di più. Ai nostri nipoti, quando ci chiederanno perché devono andare a scuola a Rio Marina; perché devono fare la carta d’identità a Rio Marina; perché l’ufficio tecnico è a Rio Marina; perché il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale sono a Rio Marina; risponderemo che l’importante era non far vincere il nostro nemico. I nostri nipoti, costretti a pagare i nostri errori, non capiranno perché non sapranno nemmeno chi fosse il De Santi. Non ci perdoneranno, perché i sindaci passano mentre i paesi restano. Solo quando venderanno il palazzo Comunale di Rio Nell’Elba, ormai inutile, per pagare i lavori di manutenzione a quello di Rio Marina, capiremo di aver sbagliato, ma sarà troppo tardi. Come spesso accade, la pagliuzza negli occhi ci ha impedito di guardare alla trave che stava cadendo tradendo anche quei valori in cui credevamo di credere fino alla morte.
Buon voto a tutti!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AEROPORTO LA PILA: aumenta il traffico di aeroplani privati [/SIZE] [/COLOR]
Appena terminato il nuovo tratto della pista di atterraggio, c'è grande soddisfazione per le numerose richieste di interesse da parte di Aero Club, Gruppi di piloti, case produttrici di aerei e molti proprietari di aerei Italiani ed Europei. A comunicare questa buona notizia è FLYTOELBA, costituenda associazione di appassionati del volo e dell'aeroporto dall'Isola d'Elba.
Grazie al lavoro serio e costante fatto negli ultimi 2 anni da parte di chi crede fermamente nell’aeroporto come grande risorsa per un turismo di qualità, i risultati iniziano ad arrivare.
"Già nel 2017 - spiega Lamberto Ferrini - abbiamo visto un interessante incremento del traffico di aerei privati che, con il soggiorno sull'Elba dei loro ospiti, sono certamente un elemento di crescita per l'economia del nostro territorio. Quest'anno abbiamo in programma nuove attività per stimolare ulteriormente questo flusso."
Il 2018 inizia, infatti, con i due grandi eventi: il primo evento intitolato "La Zingarata" sarà Sabato 19 Maggio. Dedicato a proprietari di velivoli privati, sia provenienti dall'Italia che dall'estero, prevede un arrivo di circa 100 aeroplani con a bordo 150 persone, molti dei quali si fermeranno nel week end, noleggeranno macchine o biciclette, andranno a dormire in hotel, andranno a fare shopping nei negozi e gusteranno l'ottima cucina dei ristoranti Elbani.
Il secondo evento si terrà a Giugno, precisamente dal 20 con partenza il 22: dall’Inghilterra arriverà una decina di aeroplani con circa 20 tra piloti e passeggeri. Anche loro rimarranno sull'isola per alcune notti e avranno modo di provare e apprezzare l'accoglienza dell'isola e le sue innumerevoli bellezze. Tra le proposte, il programma prevede anche una possibile visita a Pianosa, che ancora pochissimi stranieri conoscono.
"Questo - secondo FlyToElba - può essere uno dei modi migliori per utilizzare l’aeroporto de La Pila, rendendolo uno strumento importante per creare turismo di qualità! "
Ci sono poi tante altre iniziative!!! Non sono ancora confermate le date, ma sono state fatte richieste di periodi nei quali alcune scuole di volo svizzere vorrebbero venire a fare settimane di formazione, dato che LA PILA e’ uno degli aeroporti formativi più importanti in Italia per quanto riguarda decollo e atterraggio.
"L’aeroporto - conclude Lamberto Ferrini - è certamente una grande opportunità da imparare a valorizzare. Tutti noi Elbani dobbiamo crederci come ha fatto la Regione investendo nel suo miglioramento."
L'invito alle attività elbane è chiaro: collaborando tutti possiamo contribuire - anche con poco - a far crescere l'immagine di questa infrastruttura, rendendola fonte di lustro per l'isola e una più importante risorsa per la nostra economia.
[COLOR=darkred][SIZE=5]RINVENIMENTO PESCE IN PORTO
[/SIZE] [/COLOR]
In data odierna verso le ore 10.00 circa i militari della Guardia Costiera di Portoferraio, recandosi in Porto per l’espletamento del quotidiano servizio di controllo e vigilanza, rinvenivano nei pressi del Molo Gallo 10 Kg di prodotto ittico all’interno di cassette di poliestere. Si trattava, in particolare, di pesce di diversa specie: sugarelli, acciughe e sarde. Accertato il cattivo stato di conservazione del prodotto, senza peraltro poter risalire alla provenienza dello stesso, non rispettando alcuna minima norma igienica in materia di conservazione, il personale dipendente ha provveduto immediatamente al sequestro delle cassette e del loro contenuto. L’oggetto del sequestro è stato subito portato nei locali della Capitaneria di Porto di Portoferraio per la successiva distruzione. L’attività svolta rientra nei controlli che quotidianamente vengono effettuati dai militari del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera nell’ambito delle attribuzioni in materia di tutela degli stock ittici e vigilanza sulle attività e sulla filiera della pesca.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Primavera, arriva il Festival dedicato a Fiori e Piante . Le offerte al Conad Superstore, al Conad di Campo e Porto Azzurro [/SIZE] [/COLOR]
La primavera è il momento per eccellenza di rinascita della natura che colpisce ogni anno con i suoi profumi e sfumature diverse.
Quale modo migliore di celebrarla se non con un momento dedicato? Allora ecco il Festival dei fiori e delle piante che si svolgerà dal 10 al 12 maggio presso il Conad Superstore di Portoferraio, al Conad City di Campo nell’Elba e la negozio Conad di Porto Azzurro.
La due giorni riservata ai fiori sarà caratterizzata da una meravigliosa esposizione e vendita di fiori e piante da giardino tutto in offerta.
E’ così che in primavera i tre punti vendita del Gruppo Nocentini diventano scrigni ricchi di profumi e piante colorate che danno l’avvio ad uno dei periodi più attesi dell’anno.
Il Festival dei fiori e delle piante è un evento unico per tutti coloro che hanno il pollice verde ed è l’occasione per fare shopping in offerta di gerani, petunie, garofani, fucsie e molto altro con cui decorare i propri giardini e terrazzi.
Non rimane che andare a vedere al Conad Superstore di Portoferraio, al Conad City di Campo nell’Elba e al Conad di Porto Azzurro dal 10 al 12 Maggio.
[COLOR=darkred][SIZE=5] PORTA A PORTA MA….“MANCANO I CESTINI PER RIFIUTI E DEIEZIONI CANINE” [/SIZE] [/COLOR]
”Premesso che stiamo ricevendo numerose segnalazioni e da parte dei nostri lettori e di altri cittadini residenti nelle zone in cui è attivo il servizio di raccolta porta a porta, che lamentano in alcune strade di Portoferraio ( es. Via Manganaro) la totale assenza di cestini che raccolgono i rifiuti prodotti in strada. Allo stesso tempo, altri cittadini denunciano l’assenza di contenitori in cui riporre le deiezioni canine. Alcuni di essi riferiscono di aver già esternato tale richiesta agli organi preposti perché questa carenza crea disagio ai cittadini virtuosi, costretti a portare con sé (magari in tasca oppure nella borsa) i rifiuti che producono per strada e le deiezioni dei propri amici a quattro zampe fino alla propria abitazione. Solo a titolo di esempio, si immagini di mangiare per strada una banana oppure di doversi tenere in mano per molto tempo il contenitore le deiezioni canine o almeno fino, come ultima spes, a casa propria.
L’altro lato della medaglia favorisce, i cittadini meno virtuosi, incentivando l’abbandono dei rifiuti od altri comportamenti scorretti che risultano indecorosi nei giardini o per strada gettati in qualche angolo.
Ci auguriamo che chi di dovere prenda urgentemente i necessari provvedimenti, non solo come noi abitudinari ma in previsione della stagione turistica che è agli inizi…… facciamoci trovare pronti!
ammesso e non concesso che quello che lei dice su eventuali sversamenti del 7 maggio sia vero, e quindi? sarà mica la prima volta? forse era meglio non prenderla? gesù, la coerenza. La Marina ha gli stessi requisiti di sempre, non prendere le bandiere sarebbe stato grave errore politico e dunque l'amministrazione non è confusa come dice lei ma lucidissima. Anche perché lei sbaglia quando dice che il PrP serva a qualificare la bandiera blu, non c'entra nulla. Solo una cosa serve ed è obiettivo di questa amministrazione e non di quella prima: il depuratore.
Salve Fabrizio desidero inviare le più sentite condoglianze a Luciana Giovani per la scomparsa della mamma R.I.P..
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IERI A PISA...1530
Portoferraio 1729 [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4]CRISI DI GOVERNO [/SIZE] [/COLOR]
Ho ascoltato il discorso del presidente della repubblica sulla crisi di governo alla televisione.
Nella parte finale mi hanno colpito le parole “sarebbe la prima volta che il voto popolare non viene utilizzato e non produce effetto”.
Per cercare di capire meglio le parole di cui sopra ho ascoltato più volte l’intero discorso registrato.
Questo ho capito: il presidente ha pronunciato tali parole perché vi sarebbe il rischio che la legislatura si
concluda senza che neppure sia iniziata.
Sarebbe la prima volta.
Ma quale effetto deve produrre il voto popolare ?
E’ la domanda che mi sono posto
Nella storia della repubblica finora è accaduto che la sovranità popolare espressa col voto ha dato maggioranze parlamentari dove la sovranità popolare espressa col voto non ha trovato effetto.
Marcello Camici
PUZZA TREMENDA SULLA BANDIERA BLU(FF) ENNESIMO SVERSAMENTO MARINESE.
Nella tarda serata del 7 maggio, nello specchio acqueo all’interno del porto di Marciana Marina, davanti alla spiaggia del “Capitanino, è stato visto e fotografato abbondante materiale puzzolente tanto da destare molta preoccupazione.
L'ennesima tegola che si abbatte sulla già confusa amministrazione dal momento che nell’area portuale fresca di “bandiera Blu” per un cosiddetto approdo turistico, di fronte alla spiaggia detta del “Capitanino”, dove esisterebbe un divieto di balneazione che viene tranquillamente ignorato, a pochi metri da troppi pieni fognari, si è verificata fuoriuscita di materiale fognario.
La polemica riguarda il fatto che la Foundation for Environmental Education (Fee) conceda da diversi anni la Bandiera Blu ad un approdo che non esiste, visto che il Comune non è ancora dotato di Piano regolatore portuale, e nel quale le carenze ambientali e strutturali rispetto ai requisiti richiesti per ottenere il riconoscimento sono evidenti.
San Giovanni
Dammi retta nel piano di San Giovanni in entrambi i sensi di marcia ,per tutta la lunghezza del rettilineo, le radici hanno dissestato l'asfalto, costringendo pedoni biciclette e moto o fare lo slalom o a marciare in mezzo la propria corsiA...il codice della strada impone di marciare il più vicino al margine destro della carreggiata...a San Giovanni siamo in deroga al codice della strada....senza parlare di alberi ormai pericolosi che sfiorano i veicoli....
Unisco il mio malcontento alla "Comprensione"!!! del personale Esa.
Alle 1630 con l'auto "Privata" carica di sfalci, dopo aver atteso pazientemente il mio turno, mi è stato negato il conferimento nell'apposito contenitore. Gentilmente l'addetta alla sbarra mi ha indicato il cartello con i nuovi orari: non ha saputo dirmi da quando sono entrati in vigore!!!
Ma un avviso anche tramite i mezzi del porta a porta sarebbe costato tanto?? E questo "determinato "comportamento nel rifiutare l'accesso è tanto logico ?? Penso che una prima volta un pò di comprensione agli ignari utenti non avrebbe certo messo k.o il servizio di raccolta.....
Caro Soria in questo momento i pericoli maggior sono causati da lavori mal terminati da Asa
Non capisco se sbaglio qualcosa......
Certo sbagli a citare le persone per nome e cognome producendo gratuitamente personali illazioni e non firmandoti.
"Male non fare...paura non avere"
San Giovanni asfalto pericoloso.
Oggi,mentre conduceva la mia auto sul piano di San Giovanni, uno scooter ,che mi precedeva, ha perso il controllo a causa dello smottamento del manto stradale a causa delle radici di pino, ha sbandato verso il centro della strada dove si è fermato, per la fortuna di entrambi la nostra velocità era moderata e abbiamo evitato ulteriori conseguenze...a quando una sistemazione della strada...a quando la dovuta messa in sicurezza?...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera in visita alla Capitaneria
di porto di Marina di Carrara.
[/SIZE] [/COLOR]
Nella mattinata di oggi, 7 maggio, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino, ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Marina di Carrara dove, accompagnato dal Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia, ha incontrato tutto il personale militare esprimendo parole di vivo ringraziamento e sincero compiacimento per le importanti e concrete attività svolte dal personale.
Il Comandante Generale, dopo aver visitato il porto di Marina di Carrara ha incontrato, nei locali della Capitaneria, il Sig. Prefetto della Provincia di Massa Carrara, Dott. Enrico Ricci, il Signor Procuratore di Massa Carrara, Dottor Aldo Giubilaro, il Presidente della provincia di Massa Carrara e Sindaco di Montignoso, Gianni Lorenzetti, il Sindaco di Carrara, Dott. Francesco De Pasquale ed il Vicesindaco di Massa, Uilian Berti.
Unanimi consensi e parole di vivo apprezzamento sono state, nella circostanza, rivolte al personale della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara per il quotidiano lavoro svolto a favore della comunità ed, in particolare, è stata evidenziata la professionalità e la competenza nelle attività di Polizia Giudiziaria, svolte sul territorio apuano, con particolare riferimento a quelle di tutela ambientale, con specifico richiamo al recente “Protocollo Cave”, e demaniale ed alla sicurezza in mare e sulle spiagge. Stessi temi sono stati poi sviluppati alle ore 12 durante l’incontro che l’Ammiraglio Pettorino ha voluto dedicare ai giornalisti della stampa locale.