Lun. Set 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Paolo soria da Paolo soria pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 18:52
San Giovanni Dammi retta nel piano di San Giovanni in entrambi i sensi di marcia ,per tutta la lunghezza del rettilineo, le radici hanno dissestato l'asfalto, costringendo pedoni biciclette e moto o fare lo slalom o a marciare in mezzo la propria corsiA...il codice della strada impone di marciare il più vicino al margine destro della carreggiata...a San Giovanni siamo in deroga al codice della strada....senza parlare di alberi ormai pericolosi che sfiorano i veicoli....
... Toggle this metabox.
condotto da condotto pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 17:55
Unisco il mio malcontento alla "Comprensione"!!! del personale Esa. Alle 1630 con l'auto "Privata" carica di sfalci, dopo aver atteso pazientemente il mio turno, mi è stato negato il conferimento nell'apposito contenitore. Gentilmente l'addetta alla sbarra mi ha indicato il cartello con i nuovi orari: non ha saputo dirmi da quando sono entrati in vigore!!! Ma un avviso anche tramite i mezzi del porta a porta sarebbe costato tanto?? E questo "determinato "comportamento nel rifiutare l'accesso è tanto logico ?? Penso che una prima volta un pò di comprensione agli ignari utenti non avrebbe certo messo k.o il servizio di raccolta.....
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBA da SPI CGIL ELBA pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 17:31
... Toggle this metabox.
strada san Giovanni da strada san Giovanni pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 16:05
Caro Soria in questo momento i pericoli maggior sono causati da lavori mal terminati da Asa
... Toggle this metabox.
domandona da domandona pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 14:45
Non capisco se sbaglio qualcosa...... Certo sbagli a citare le persone per nome e cognome producendo gratuitamente personali illazioni e non firmandoti. "Male non fare...paura non avere"
... Toggle this metabox.
Paolo soria da Paolo soria pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 14:41
San Giovanni asfalto pericoloso. Oggi,mentre conduceva la mia auto sul piano di San Giovanni, uno scooter ,che mi precedeva, ha perso il controllo a causa dello smottamento del manto stradale a causa delle radici di pino, ha sbandato verso il centro della strada dove si è fermato, per la fortuna di entrambi la nostra velocità era moderata e abbiamo evitato ulteriori conseguenze...a quando una sistemazione della strada...a quando la dovuta messa in sicurezza?...
... Toggle this metabox.
Capitanerie di porto - Guardia Costiera, da Capitanerie di porto - Guardia Costiera, pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 13:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera in visita alla Capitaneria di porto di Marina di Carrara. [/SIZE] [/COLOR] Nella mattinata di oggi, 7 maggio, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino, ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Marina di Carrara dove, accompagnato dal Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia, ha incontrato tutto il personale militare esprimendo parole di vivo ringraziamento e sincero compiacimento per le importanti e concrete attività svolte dal personale. Il Comandante Generale, dopo aver visitato il porto di Marina di Carrara ha incontrato, nei locali della Capitaneria, il Sig. Prefetto della Provincia di Massa Carrara, Dott. Enrico Ricci, il Signor Procuratore di Massa Carrara, Dottor Aldo Giubilaro, il Presidente della provincia di Massa Carrara e Sindaco di Montignoso, Gianni Lorenzetti, il Sindaco di Carrara, Dott. Francesco De Pasquale ed il Vicesindaco di Massa, Uilian Berti. Unanimi consensi e parole di vivo apprezzamento sono state, nella circostanza, rivolte al personale della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara per il quotidiano lavoro svolto a favore della comunità ed, in particolare, è stata evidenziata la professionalità e la competenza nelle attività di Polizia Giudiziaria, svolte sul territorio apuano, con particolare riferimento a quelle di tutela ambientale, con specifico richiamo al recente “Protocollo Cave”, e demaniale ed alla sicurezza in mare e sulle spiagge. Stessi temi sono stati poi sviluppati alle ore 12 durante l’incontro che l’Ammiraglio Pettorino ha voluto dedicare ai giornalisti della stampa locale.
... Toggle this metabox.
x ESA PORTOFERRAIO da x ESA PORTOFERRAIO pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 12:34
Potevate fare un COMUNICATO STAMPA con qualche giorno di anticipo che sono cambiati gli orari pomeridiani per i privati, per conferire i materiali.... D'ora in avanti si allungherà ulteriormente la fila d'attesa per l'ingresso..ma non è che potete trovare un altro sito per l'utenza privata ? capisco le ragioni di sicurezza e quant'altro...ma anche aspettare a lungo non è che sia accettabile.
... Toggle this metabox.
La stampa sull’Isola alla scoperta dell’Elba Smart Exploring da La stampa sull’Isola alla scoperta dell’Elba Smart Exploring pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 11:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA STAMPA SULL’ISOLA ALLA SCOPERTA DELL’ELBA SMART EXPLORING, IL NUOVO PROGETTO DEDICATO AL TURISMO OUTDOOR [/SIZE] [/COLOR] Presentato in anteprima ad un selezionato numero di giornalisti il progetto che sfrutta l’applicazione Google Maps per un’esplorazione del territorio in totale libertà e indipendenza Un gruppo selezionato di testate italiane ed estere, tra cui il Tg5, l’Ansa, le Monde, Euronews e Deutsche Welle, sono state in questi giorni sull’isola per testare in anteprima l’Elba Smart Exploring un progetto dedicato al turismo outdoor. Si tratta della prima mappatura sistematica di un intero territorio con tecnologia Google, voluta da Visit Elba - Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba, per consentire a chiunque abbia uno smartphone di esplorare i percorsi outdoor dell’isola in libertà ed indipendenza. I sentieri dell’Elba - oltre 400Km di tracciati – verranno inseriti su Google Maps e ripresi attraverso l’innovativa telecamera certificata da Google Ista360, e questo permetterà dall’autunno di “navigare” con uno smarthphone e Google Maps tutti i percorsi e soprattutto esplorare virtualmente gli itinerai con immagini spettacolari in 3D con le applicazioni e Street View, anche da casa per scegliere e preparare una vacanza. La realizzazione delle immagini è di Federico Debetto, Google Street View Trusted Photographer. A ciò si aggiunge anche che, attraverso i droni, verranno filmate tutte le spiagge dell’Isola e i video saranno visibili sempre attraverso Google Maps e Street View, per un’esperienza sempre più immersiva. L’offerta outdoor dell’Elba è sempre al centro delle attività di promozione. “Uno dei nostri principali obiettivi, condiviso con gli operatori del territorio, è quello di incrementare interesse per l’Elba e di conseguenza i flussi turistici nelle stagioni “spalla”, al di fuori dei classici tre mesi del turismo puramente balneare – spiega Claudio Della Lucia, Gestione Associata Turismo dei comuni Elbani. Questo progetto di comunicazione ha lo scopo di accendere un ulteriore riflettore sulla nostra offerta outdoor, permettendoci di incrementare ancora la richiesta per i periodi di media stagione a cui puntiamo, e che sono gli unici che possono nel tempo garantire una crescita nei numeri degli arrivi turistici, in periodi in cui la ricettività è operativa ma non saturata”. Il progetto è in linea con una “strategia”, quella dell’Elba Active, avviata dallo scorso anno, che vede l’Isola sempre più proiettata verso un’idea integrata di attività outdoor, cibo sano e natura incontaminata per ri-trovare il proprio benessere psicofisico. Tra le prime uscite media sul progetto il TG5 delle ore 20 del 29 aprile (minuto 23.27) ed Euronews del 1° maggio, visibili a questi link: [URL]http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/edizione-ore-20-00-del-29-aprile_836747.html[/URL] [URL]http://it.euronews.com/2018/05/01/l-isola-d-elba-nello-smartphone[/URL]
... Toggle this metabox.
LEGEND CUP 2018 da LEGEND CUP 2018 pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 11:39
[COLOR=darkred][SIZE=5]Capoliveri Legend Cup SOLD OUT: superata quota 2.000 [/SIZE] [/COLOR] Pochi giorni fa erano stati annunciati gli ultimi pettorali disponibili e sono stati presi immediatamente d’assalto. A una settimana dalla nona edizione della Capoliveri Legend Cup, con grande soddisfazione, la Capoliveri Bike Park annuncia il raggiungimento della quota prefissata di 2.000 partecipanti, quota stabilita per garantire gli elevatissimi standard qualitativi che da sempre contraddistinguono la gara elbana. Per richieste particolari d’iscrizione, contattare direttamente l’organizzazione alla e-mail: [EMAIL]info@capoliveribikepark.it[/EMAIL] Numerosissime le presenze confermate dai più importanti team nazionali ed internazionali, che il 13 maggio saranno schierati al gran completo per contendersi la vittoria nella prestigiosa prova UCI Marathon World Series. La Capoliveri Bike Park prosegue i preparativi per regalare a tutti un indimenticabile week end immersi nella natura dell’Isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Ricordiamo che sono disponibili vantaggiosissime convenzioni, sul sito [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL] potete trovare tutte le informazioni, ricordandovi che solo chi è già iscritto alla gara può accedere in, fase di prenotazione, alle agevolazioni per il traghetto con la compagnia Moby Lines. Oltre a questa grande agevolazione, sono disponibili pacchetti ricettivi a condizioni particolarmente vantaggiose, che soddisferanno sia i concorrenti che i loro accompagnatori. Capoliveri Bike Park [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
X molo gallo da X molo gallo pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 11:38
Io non sono di parte, politicamente sono dalla parte del sindaco, l'unica cosa che so è che possedendo una barca a benzina devo fare rifornimento con le taniche nei distributori stradali. La figuraccia è agli occhi di tutti, e il problema persiste da anni. Se la colpa è figlia della vecchia amministrazione, quella nuova non ha ancora trovato soluzione.
... Toggle this metabox.
D'Alarcon srl da D'Alarcon srl pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 10:44
La società D'Alarcon ricerca per la stagione estiva, periodo 01.06-30.09, autista per bus navetta con patente CQC + patente D. Eventuali interessati possono contattare il numero verde 800131730
... Toggle this metabox.
Marinaio da Marinaio pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 9:55
Distrubutore di Benzina del porto : Non so dire di chi sia la responsabilita' di questa chiusura, ma so che la chiusura fa un danno di immagine al paese di Portoferraio,non avete idea di quanti yacht non si fermano nella darsena per questa mancanza. Il Sindaco dovrebbe fare le barricate e far riaprire immediatatmente anche in forma provvisoria la stazione. La Port Autority se ne frega sono dei burocrati,non sanno neanche cosa sia una barca e lo stipendio lo prendono ugualmente. A Piombino non sarebbe successo, prima perche' sono piu' svegli e secondo la Port Autority avrebbe mosso il culo velocemente.. Piombino porto di serie A Portoferraio serie B, ma i quadrini non hanno categoria.!!!!!! SVEGLIAMOCI !!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 7 Maggio 2018 alle 3:24
... Toggle this metabox.
Azienda da Azienda pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 19:50
Azienda del settore cerca ormeggiatore per il periodo estivo. Si richiede maggiore età, massima serietà. Contattare 347 6401030 orario ufficio,
... Toggle this metabox.
Per il sig.Lanera da Per il sig.Lanera pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 18:57
Intanto come elbano la ringrazio per i suoi interventi, uno scambio di opinioni libero sul tema dei trasporti, dall'interesse scaturito oserei dire mancante ad oggi.Non mi firmo e lascio alla sua libertà voler rispondere. Penso che purtroppo ogni qualvolta si parla di trasporti con le compagnie di navigazione, in particolare con Moby/Toremar, pare che la controparte sia solo e sempre la categoria degli albergatori. Ebbene il turismo all'Elba è per presenze appartenente ad una platea di offerte più allargata, che riguarda molti altri soggetti spesso neppure considerati. Soggetti che con la propria capacità ricettiva o imprenditoriale, e non meno promozionale, consentono a questo luogo di avere una buona economia. Oltre ad altre svariate attività, dal commercio all'immobiliare e molto altro, fruitori del servizio. Certo se il suo ragionamento sulla continuità territoriale è condivisibile nei confronti della Moby, esente da obblighi se non quello morale ed etico che ritengo apprezzabile, trovo differente quando analizziamo Toremar ed il contributo regionale di (se non erro) 16 milioni di euro. Tale importante cifra, destinata alla garanzia della continuità territoriale, non può considerarsi indispensabile nel periodo estivo, diciamo sei mesi, perché come accade per Moby e per BluNavy il prezzo delle tariffe copre ampiamente la gestione, anzi produce profitti... Restano i sei mesi invernali, dove se dividiamo i trasportati (e paganti) con il contributo regionale ne scaturisce un incentivo per passaggio certamente di qualche decina di euro (oltre al regolare biglietto pagato.) Quanto alle condizioni meteo, con le normative di tutela maggiormente restrittive, le ricordo che l'Elba è abitata da soggetti i quali, pur non essendo armatori o comandanti, hanno del mare ottima percezione, oltre ad esperienze decennali di passaggi nel canale anche in condizioni meteo marine avverse.(Le navi Toremar vennero a suo tempo costruite espressamente per tale servizio e tali condizioni di navigazione, comunque non ognitempo). Logico inoltre la tanto declamata parola destagionalizzazione è legata ad un costo generale di stimolo...i trasporti sono il primo impatto, il proporre invece una offerta allettante coinvolge una catena spesso esente di comodo. Certo, da sempre sostengo il bisogno di un confronto continuo con le compagnie di navigazione, in definitiva partner privilegiati della nostra economia, magari lo ripeto con una platea allargata oltre che ai soliti noti a tutti gli interessati, alle categorie economiche nella totalità rappresentativa, in un clima diverso e di interesse collettivo, non meno con distinzione chiara dei ruoli e dei titoli. Un auspicio e nel contempo uno stimolo a Lei ed ai colleghi del cda, forse i tempi sono maturi per un rapporto migliore e proficuo fra le parti. Un cordiale saluto elbano. Elbivoro
... Toggle this metabox.
Carburante e trasporto da Carburante e trasporto pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 16:31
Se ho compreso bene su quanto gentilmente il sig.Lanera ci informa, deduco che trasportare 36000 litri di gasolio costa come traghetto euro 400+100, totale euro 500- Mentre normalmente quando vado fuori Elba, trovo al distributore fuori Piombino circa 20 centesimi di differenza con il prezzo elbano. 36000 litri per 20 centesimi fanno la bellezza di 7200 euro....a fronte dei 500 necessari per traghettare, qualcosa non torna oppure deduco che paghiamo il gasolio a peso d'oro. Giusto capire se queste differenze su un prodotto di largo consumo ed indispensabile, sono le compagnie a decidere i prezzi o in alternativa chi gestisce la pompa. Spero di sbagliarmi, perché se moltiplico per il consumo elbano annuale di gasolio, parliamo di milioni di euro. Petriolo
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 15:30
x Elbano Caro Elbano chi mi conosce sa che quando esprimo opinioni o riporto fatti sono cose vere senza ergermi come difensore di Moby-Toremar o di altri. Non mi risulta regime di Monopolio per otto mesi c''e Blu Navy e sempre in estate per altri 4 mesi Elba Ferries.Quindi su 12 mesi 8 sono con piu' compagnie di Navigazione e il turista o l'Elbano puo' scegliere. Per quanto riguarda il traffico merci pericolose c'e' la Lampomare che leva una discreta fetta di traffico a Toremar -Moby tutto l'anno In inverno lasciano solo Toremar -Moby perche' navigare in inverno e' antieconomico e quindi rimane la vera Compagnia Elbana per gli Elbani. La Toremar viene sovvenzionata in parte dalla Regione Toscana e Moby viene sovvenzionata dalla Famiglia Onorato che potrebbero fermare benissimo le loro navi in inverno ma un Armatore serio e' Armatore tutto l'anno anche perche' questo fermo totale manderebbe a casa tanti marittimi,cosa che fanno le altre due Compagnie. Blu Navy viene sovvenzionata dagli Albergatori garantendo un acquisto biglietti per circa 2.700mila e manda a casa tutti per 4 mesi oltre ad abbandonare l'Elba. Per quanto riguarda il costo dei biglietti devo verificare perche' anche il Presidente degli Albergatori si e' lamentato dell'eccessivo costo di Blu Navy non avendo rispettato gli accordi presi proponendo tariffe piu' basse per i turisti e per gli Elbani.Ho piu' volte sollecitato pubblicamente BNavy il suo amm. Morace per rimanere in inverno e Lui ha detto pubblicamente che sarebbe anti economico per la sua Societa' perche' in inverno tutti gli alberghi e quasi tutte le attivita' sono chiuse. Per il fermo dei traghetti appena c e' un po' di vento come scrive Lei le rispondo con un detto popolare " chi va per mare naviga...chi sta' al bar sentenzia" Gradirei che al posto del generico Elbano ci fossero nomi e cognomi come faccio io.Il chiedere e il rispondere fa parte del mondo civile e non vedo che problemi ci dovrebbero essere per conoscerci epistolarmente. Cordialita' ML
... Toggle this metabox.
SLOT-COSTI & TEMPO..... da SLOT-COSTI & TEMPO..... pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 14:25
Vorrei porre una domanda. Ma alla compagnia BLU NAVY, nessuno ha mai proposto di fare scalo a Cavo per il solo periodo estivo mentre in inverno utilizzare gli slot di Portoferraio? I prezzi per residenti e turisti inevitabilmente si abbasserebbero, mentre le corse giornaliere potrebbero raggiungere più del doppio di quelle attuali visto che il tratto di mare corrisponde a circa la metà? Se tutto questo non ha montagne insormontabili riferito alle regole attuali, non riesco a capire il motivo per cui nessuno lo ha mai proposto. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 10:10
Per MARIO LA NERA Mi scusi Sig. La Nera visto che si erge come difensore di TORE MOBY volevo farle alcune domande. L' Elba è sottoposta a regime di monopolio al 100% per buona parte dell' anno e per l'altra buona parte è un quasi monopolio , le sembra giusto ? Le sembra giusto che TOREMOBY abbia un contributo pubblico di circa 16 milioni e le altre compagnie senza contributo costino meno ? Le sembra giusto che un residente con auto costi circa la metà su Blu Navy rispetto a Toremar ? Le sembra normale che in inverno a corse vuote basti un filo di vento per bloccare i traghetti ? Le sembra normale che due miei amici non residenti nello scorso week end con auto al ritorno con Moby abbiano speso circa il doppio dell' andata con Blu Navy e che venire all' Elba con TOREMOBY costi più o meno come andare in mar rosso in aereo ? Visto che lei ritiene di difendere gli interessi degli elbani perchè non si impegna ad aumentare la concorrenza sia in estate che durante tutto l'anno ?
... Toggle this metabox.