in risposta alla mia incapacità di leggere noto che alcuni non sanno che ingegnere si scrive senza I. E' vero che io ho sbagliato scrivendo indifferenziata e invece avevo conferito la plastica e metallo quindi mi scuso dell' errore di battitura ma fatto sta che alle 7,25 era già stato ritirato tutto nonostante sul volantino ci sia scritto "entro le 7.30".
Per il resto se vuoi scrivere che va tutto bene esci di casa e fatti un giro!!! Chi non ammette che il servizio è da perfezionare tira solo l'acqua al suo mulino in modo evidente....
113265 messaggi.
MI piace quando qualche assessore si scandalizza perchè un versiliese dabba venire all'Elba per una visita gastroenterologica.....
Ma tutte le volte che un elbano è dovuto andare a Pisa, Livorno,Firenze ed io personalmente all'ospedale di Massa per una visita o una risonanza magnetica....non ho mai sentito nessun assessore RAGLIARE!
Oserei dire che mi fanno un pochino...come dire....schifo.
Egregio Gino,
secondo le tue complesse elucubrazioni mentali, un medico non può fare l’assessore alla Sanità perché avrebbe conflitto di interessi. Nello sconclusionato scritto, tu affermi che l’assessore competente, nel collaborare alla scrittura del progetto di sanità elbana da sottopore alla Regione, favorirebbe Piombino, dove lavora, così da favorire la sua carriera. Quindi, secondo te, i maggiorenti di Piombino farebbero fare carriera al dottore-amministratore perché favorirebbe l’ospedale di Piombino?
Voglio crederti. Se sei così preparato e certo delle tue ignobili accuse, sei pregato di mostrare i punti del piano (sempre che tu l'abbia letto e capito) in cui sarebbe favorito Piombino a scapito dell’Elba. Perché sarebbe anche ora di finirla di lanciare accuse casuali e strumentali che hanno, come fine ultimo, quello di screditare le persone, non nell’azione politico-amministrativa, ma in quella personale. Questo è veramente infimo.
Ma che questo tuo ridicolo scritto sia un attacco politico strumentale e c’entri poco con Campo ed i campesi, lo dimostra il riferimento in cui, rivolgendoti al Sindaco campese affermi “Lei ha un altro medico, donna, molto brava e da tanti votata da mandare alla Conferenza perchè non le ha dato la delega?”- Ebbene, ti dò una notizia, campese profondo conoscitore della politica locale. Non esiste, nella compagine del Sindaco campese, una “donna votata da tanti” che ha queste caratteristiche. A dimostrazione della baggianate che scrivi. E della tua credibilità, pari a zero. Prima di scrivere ulteriori falsità, documentati. Onde evitare figure indegne.
[COLOR=darkred][SIZE=4]OGGI IN PIAZZA A PORTO AZZURRO L’APINO ROSSO PER COMBATTERE IL MONOPOLIO MARITTIMO SULLE NOSTRE BANCHINE. [/SIZE] [/COLOR]
Oggi dalle 10 in piazza a Porto Azzurro Arturo Francini proseguirà la raccolta di firme perché termini una volta per tutte il monopolio sul Porto di Portoferraio
Vogliamo che il diritto alla concorrenza per i servizi marittimi all’Elba venga rispettato per tutto l’anno! – Questo in partica lo slogan con cui Arturo Francini ex lavoratore ed ex responsabile FILT-CGIL Portuali di Portoferraio sta chiedendo dal suo Apino rosso con ben visibili la bandiera tricolore e il vessillo dell'Elba, mezzo che tutti i cittadini potranno accostare per firmare una petizione a favore della concorrenza e contro il monopolio che ostenta l’armatore di Toremar- Moby .
Se sei d’accordo firma anche tu per una vera e necessaria continuità territoriale che non sia alla stregua ed ai voleri di un solo armatore
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NON CI CREDERETE ! [/SIZE] [/COLOR]
Oggi all'inaugurazione della 1^ Casa della salute dell'Elba, istituita a Rio Marina, l'Assessore Regionale alla sanità Saccardi con tutto il suo staff, Elbano e non, si è intrattenuta a parlare con il sottoscritto e con cordialità ha discusso il problema delle lunghe liste di attesa sulle quali ci sta mettendo mano; sulla Casa della Salute di Portoferraio (lì incrociando lo sguardo dei direttori Maccari e Donigaglia mi è sembrata bugiarda); sul pronto soccorso dove si è detta preoccupata ha garantito l'arrivo di due medici già selezionati; ha garantito un ecografo alla struttura inaugurata e ha risposto a diverse altre domande da me poste sempre inerenti al nostro distretto ospedaliero.
Al congedo aspettavo un freddo saluto invece mi ha stretto la mano dicendo che i Comitati dei cittadini sono una preziosa risorsa perché quotidianamente sono testimoni delle difficoltà che incontra la gente quando si rivolge alla Struttura sanitaria pubblica.
Non so cosa realmente abbia pensato, però in sintesi le ho portato il quadro con la cornice logora della sanità pubblica Elbana.
La struttura inaugurata è di ottimo livello e modernamente concepita e attrezzata, speriamo che i medici di famiglia ne facciano uso.
Francesco Semeraro.
(Nella foto L'Assessore Saccardi con il giovane utente di 103 anni Umberto Martorella)
Cosa le ha detto il suo avversario politico, lo pensano anche molti Campesi che alla conferenza dei sindaci ci deve andare lei e non l'assessore con delega a SINDACO DI CAMPO, non è una conferenza sui medici ma dei sindaci anche perchè quel Signore che bacchetta tutti è in regime di conflitto di interessi non perchè esercita a pagamento ma perchè è dipendente dell'ospedale di Piombino e non di Portoferraio.
Lei ha un altro medico, donna, molto brava e da tanti votata da mandare alla Conferenza perchè non le ha dato la delega? Forse anche lei ha capito che il piano sanitario era tutto piegato verso il continente ed era meglio non presentarsi?
Una giunta può contare assessori esterni ma in un settore dove c'è la salute e il futuro sanitario delle genti è lei che si deve presentare e non uno politico maturo esterno che certo fa a pugni con la sua campagna elettoorale puntata al cambiamento.
Gino
Mi sa che l' unica cosa che non aveva previsto l' ingegniere esa, è stato che qualcuno non sapesse leggere...va be, ci sono anche i simboli ma evidentemente...
Venerdi ritiro plastica,l' indifferenziata viene ritirata il mercoledi!!!E magari se guardavi la via,ti saresti anche accorto che era l' unico sacco di colore bianco trasparente,gli altri tutti blu.
Inoltre magari prova ad utilizzare un cestino come ormai stanno facendo in molti...
Lamentarsi sempre anche quando si è in torto!!!
P.s discorso anziani,molto interessante...quindi perchè ci sono gli anziani che non riescono a differenziare dovremmo continuare a Smerd...re il mondo e lamentarci poi delle terre inquinate????Eppure i bambini di 6-7-8 anni imparano molto in fretta...ma bisognerà spiegargli che gli adulti preferiscono continuare a fare quello che hanno sempre fatto...schifo!!!
Ma che vorrebbe dire la nave ha "scalato il porto labronico"?
Si è arrampicata con chiodi e ramponi sul Faro o sulla fortezza vecchia?
Non sarà che la nave "ha fatto scalo"?
Stessa origine del verbo ma significati diversissimi
C'è un personaggio noto che contesta l'appoggio dei quattro partiti di centro destra a Canovaro, considerato di centrosinistra. Questo campione della destra, appena fuoriuscito da un partito ma evidentemente non accolto in un altro (non sempre si riesce a salire sul carro del vincitore), nel pieno del suo livore, non si è accorto che sta appoggiando un candidato che ha accolto nelle sue file addirittura l'ultrasinistra di LeU.
Quando si dice la distrazione...
Domani, sabato 28 Aprile, alle ore 17.00, presso il Centro Polivalente di Rio Marina e alle ore 18.30, presso il Teatro Garibaldi di Rio nell'Elba, si terrà una pubblica Assemblea per parlare delle prossime elezioni del 10 Giugno al fine di eleggere il Sindaco ed il Consiglio Comunale di Rio.
Introdurrà i lavori l'On. Francesco Bosi, già Sindaco di Rio Marina.
Concluderà i lavori il Dott. Umberto Canovaro il quale, nell'occasione, scioglierà la riserva annunciando la propria candidatura a Sindaco con la lista civica “Terra Nostra”.
La popolazione è invitata ad intervenire numerosa.
Il Comitato Promotore
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PORTO DEI MIRACOLI – ARRIVATA A LIVORNO LA CONTI EVEREST [/SIZE] [/COLOR]
È l’effetto della nuova regolamentazione del traffico portuale, emanata a fine febbraio dal Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, Comandante del porto: l’arrivo oggi a Livorno della Conti Everest. 334 metri, è la nave più lunga tra le portacontainer che hanno scalato il porto labronico e, soprattutto, la più lunga, in assoluto, tra le navi di qualsiasi tipologia transitata nel canale di accesso e manovrata nel bacino di evoluzione. 43 metri la larghezza, 90.000 le tonnellate di stazza ed una capienza di quasi 8.500 Teus, sono le altre misure della grossa unità di bandiera maltese, proveniente da Napoli. Un arrivo preceduto da attente analisi tecniche svolte alcuni giorni fa da ufficiali della Capitaneria e dai piloti di Livorno, per verificare le condizioni per l’accesso e la manovra.
Ormeggiatasi presso l’accosto 15B/A del terminal Lorenzini, in Darsena Toscana, la portacontenitori caricherà oltre 1.000 Teus (664 containers), diretti nei porti del Nord America, dopo aver fatto scalo proprio a Genova.
Meno di un anno fa, la prospettiva di ospitare navi di tali dimensioni, per l’infrastruttura livornese, sarebbe stata considerata un miraggio. Oggi, le nuove regole determinate dall’Autorità marittima, i lavori fatti eseguire dell’Autorità di Sistema finalizzati all’ampliamento del canale di accesso, al dragaggio dei fondali all’imboccatura sud del porto, che hanno generato effetti positivi sulle condizioni di navigabilità e di sicurezza, hanno consentito di ricevere la Conti Everest, nell’ottica di una progressiva valorizzazione del porto di Livorno e della movimentazione delle merci trasportate in contenitori dalle grandi navi. In tale quadro, si innesteranno anche i futuri interventi che riguarderanno l’illuminazione del porto, per rendere possibili le operazioni h24, e la realizzazione del micro-tunnel che permetterà -una volta sostituite le condutture dell’ENI- l’allargamento del canale d’accesso a 120 metri, consentendo a navi di dimensioni ancora maggiori di far scalo a Livorno. Quello che può essere chiamato “miracolo”, è comunque il frutto di sinergie generate dal “sistema porto” e reso possibile dalla competenza e dalla professionalità dei servizi tecnico nautici (Piloti, Rimorchiatori ed Ormeggiatori), risorse fondamentali di cui si avvale il Comandante del porto, a garanzia della sicurezza e dell’operatività dello scalo. Sinergie tra istituzioni e operatori privati che condividono l’obiettivo di far crescere la concorrenzialità del porto labronico nel panorama internazionale dei traffici e della logistica, a vantaggio dell’economia del territorio e dell’occupazione.
Questa mattina alle ore 7.25 ho deposto il mio rifiuto indifferenziato in loc San Rocco così come indicato alla riunione indetta per i cittadini (entro le 7.30). Troppo presto non va bene perchè senno' i gabbiani banchettano; alle ore 15, rientrando da lavoro, ho trovato la mia spazzatura ancora li perchè alle 7.25 il ritiro era già stato fatto.
Ora devo aspettare una settimana per il mio rifiuto o devo andare io alla Casaccia a portarlo. Ma che servizio è? Cosa indica l'illustre ingegnere ingaggiato apposta? Ha previsto i gabbiani? Ha previsto che non tutti fanno turni di lavoro consoni al ritiro porta a porta? Ha previsto che esistono gli anziani che tengono in casa la spazzatura perchè non riescono a differenziarla e se sbagliano giorno dell'esposizione gli viene scritto che non è conforme? Ha previsto che chi è preciso negli orari lo prende in tasca e si deve tenere in casa la spazzatura fino al prossimo venerdi? Ha previsto che non essendoci più i bidoni alla fine gli esasperati lasciano il sacchetto dove capita? Ma che miglioramento è? In compenso la TARI puntualissimamente è arrivata da pagare. COME PEGGIORARE LA SITUAZIONE RIFIUTI IN UN POSTO CIVILE E PERDIPIU' TURISTICO. MEDITATE ESA MEDITATE!!!
[COLOR=darkred][SIZE=5]Sanità e liste d’attesa, da Marchetti (FI) una storia tra Elba e Versilia [/SIZE] [/COLOR]
«Visita disponibile subito nell’Isola ma il paziente non lo sa
Così deve aspettare e non può chiedere rimborso. Una beffa»
Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Voglio proprio verificare gli effetti della riforma 2015 sui tempi d’attesa»
«E poi, proprio mentre si accingeva a chiedere il rimborso per la visita erogata oltre i tempi di legge, sul foglio di prenotazione ha trovato in fondo in fondo un righino piccino piccino picciò che riportava la disponibilità immediata per la visita gastroenterologica richiesta dal paziente versiliese anche per il giorno successivo rispetto alla data di prenotazione, ma all’Isola d’Elba. Al paziente non era stato detto nulla. Forse avrebbe scelto di non sciropparsi tre ore di viaggio anda e rianda, ma almeno avrebbe scelto lui. Così, invece, è stata una beffa». Tra le storie di ordinaria sanità toscana, a raccontare questa è il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti a cui è giunta la segnalazione diretta proprio da parte del paziente, un cittadino versiliese, che si è sentito preso in giro.
«Qui col sistema delle aree vaste si mescolano le carte dei tempi medi d’attesa per le prestazioni spedendo l’utente dalle Apuane all’Isola d’Elba. Ma almeno glielo si dicesse…», borbotta Marchetti come una caffettiera. «In questo modo – prosegue – il cittadino non può né scegliere di accedere o meno alla prestazione in tempi brevi, magari accollandosi un viaggio di una giornata come nel caso specifico, né accedere al rimborso per la prestazione erogata oltre i giorni massimi stabiliti don delibera regionale».
«Nel caso specifico la visita richiesta a marzo è stata fissata all’ospedale Versilia per giugno – racconta ancora il Capogruppo regionale degli azzurri – e per il paziente si è trattato di un tempo sostenibile. Se però avesse saputo di altre disponibilità precedenti, magari avrebbe colto l’opportunità. Invece se ne è reso conto solo nel mentre si accingeva a chiedere il rimborso di 25 euro che, come disciplinato dalla delibera 493 del 2011, spetta al paziente nel caso in cui l’azienda sanitaria di riferimento non riesca a garantire i tempi massimi previsti dalla normativa».
Ora Marchetti, sulla scorta di questo caso, annuncia verifiche più approfondite: «Voglio proprio vederci più chiaro – afferma – su questo sistema, e verificare se e quale impatto abbia avuto la riforma 2015 con l’introduzione delle aree vaste sulle liste d’attesa».
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL 29 APRILE A CAPOLIVERI È MAGNALONGA. [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 29 aprile a Capoliveri sarà Magnalonga.
Il prossimo week end riparte il suggestivo percorso da fare a piedi o in bicicletta lungo il tragitto che partendo dal centro storico del paese di Capoliveri conduce fino alle antiche miniere del ferro, percorrendo il promontorio del Calamita.
Lungo i 6 km immersi nel verde con lo sguardo rivolto verso il mare ci saranno stand gastronomici con prodotti tipici locali per degustazioni “on the road”; mentre all’interno del parco minerario, in prossimità del Museo della Miniera, punto di arrivo della Magnalonga, ci sarà la possibilità di pranzare con le più tipiche specialità locali.
Per i più piccoli (5 - 12 anni) ci sarà la possibilità di partecipare ai laboratori didattici; per tutti l’opportunità di andare alla scoperta della miniera sotterranea di Ginevro usufruendo del servizio navetta e di guide esperte.
Il ritrovo per le iscrizioni è alle ore 10,00 in piazza del Cavatore. L’inizio della Magnalonga è previsto per le ore 10,30. Info e iscrizioni 0565.935492 – 393.9059583.
Fantastico a Rio: il centrodestra,unito, appoggia il candidato che a piombino era vicesindaco. E a piombino come tutti sanno ,da 70 anni governa la sinistra.Bel capo di lavoro, cari centrodestriani.E' la solita storia.Meglio appoggiare un avversario,magari, truccato con un pò di mascara e rossetto,così ai piani alti di sx non romperanno i cogl....E un CDX senza palle cari elettori.Piuttosto che cercare una figura nel proprio comparto si preferiscono soggetti lontani anni luce dalla storia dei moderati .E' purtroppo un segno di grande debolezza portato avanti da cariatidi che starebbero benissimo a godersi la pensione ai giardinetti.
Ma è possibile che su Rio i nomi che circolano siano sempre gli stessi da sempre? Gli stessi nomi che sia di dx che di sx hanno combinato i danni che hanno relegato Rio ad essere il paese piu sottosviluppato della intera Elba. Da noi si va a sagre e feste e corse degli asini . Altro non c’è . Manca acume politico e capacità disinteressata
...Ma invece di fare tante critiche.di dire che certe persone non sono di tuo gradimento........faresti bene ad IMPEGNARTI in prima persona per il tuo nuovo comune di Rio........e cercare di fare una SQUADRA di persone oneste e capaci di sacrificarsi per 5 anni ......
FATTI e NON PAROLE o meglio PETTEGOLEZZI....quanti ne sentiamo in questo periodo..
Elezioni, a Rio il centrodestra appoggia Canovaro
La dichiarazione di Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Udc: "Per il nuovo comune dell’Elba una lista civica. I partiti stiano fuori"
Sig,Ferrini cortesemente potrebbe esprimere la sua opinione,come elettore/sostenitore del M5S, sulla dichiarazione congiunta dei partiti di Centrodestra sulla candidatura Canovaro?
Pensate anche Voi del M5S di fare dichiarazioni in tal senso?
Ci tengo molto ad avere la sua cortese risposta.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BEATO IL PAESE CHE NON HA BISOGNO DI COMICI. [/SIZE] [/COLOR]
Al nostro questa fortuna non è toccata e non perché abbiamo una capacità innata di ridere e di far ridere, o perché non esistono problemi. La verità è che in Italia la politica non la fanno i politici, ma i comici.
Del resto, se la classe politica individua nei comici i nuovi filosofi, i maestri del pensiero (debole, ma sempre pensiero), qualcosa davvero non funziona.
Una volta si faceva attenzione a non sconfinare tra politica e informazione, oggi è impossibile. Così si affida alla satira una funzione che non ha, quella di rappresentare la lotta politica spacciandola per libertà d’informazione.
Trasformare i comici in profetici apostoli francamente mi sembra eccessivo. Molto meglio che i buffoni continuino a farci ridere e i governanti a governare. Nonostante i comici. Vogliamo essere un paese che sa ridere o un paese che non sa di essere ridicolo?