Per il sig. Mori
La soluzione da Lei proposta, di creare praticamente due soli reparti, cosรฌ detti per intensitร di cure, permetterebbe solo all'inizio della fusione, di avere personale sufficiente. Subito dopo, come giร accaduto con l'accorpamento di chirurgia e ortopedia, medicina uomini e medicina donne, ostetricia, ginecologia e pediatria, ci sarebbe il trasferimento del personale che risulterebbe in sovrannumero, verso altri ospedali del continente.
A lei piacerebbe, se operato (paziente chirurgico) e con ferita asettica, avere vicino di letto un paziente con una diarrea profusa? (paziente medico)
L'Elba รจ il serbatoio di riserva degli altri ospedali.
Si toglie all'Elba per dare servizi a Piombino.
All'Elba mancano medici ma poi si chiede loro, pur sotto organico, di andare a coprire turni di guardia a Piombino.
A Portoferraio non hanno sostituito infermiere andate in pensione, in gravidanza, in aspettativa. Gli OSS sono cronicamente sotto organico e fatti girare come trottole da un reparto all'altro.
Il personale, cosรฌ gestito, non ha il senso di appartenenza al reparto o all'azienda, si sente solo un numero per riempire la casella del turno.