albergo ristorante a Cavoli, cerca cuoco / oppure aiuto cuoco con esperienza da subito a settembre. no alloggio . orario spezzato. grazie
tel .0565 987010
113259 messaggi.
Egr Sig Riese condivido la sua riflessione sull appoggio di una certa sinistra al candidato Corsini , ma mi preme precisare che il centrodestra, me compreso in qualità di segr prov al quale spetta validare le candidature , si è espresso favorevolmente nei confronti del candidato Canovaro . La nostra dichiarazione ha solo il fine di far sapere che , anche se Canovaro ha una lista assolutamente civica , lo riteniamo valido per la carica di sindaco della nuova Rio. Saluti
Hai messo il dito nella piaga.
Corsini ci sarà per i ponti e forse dal venerdì sera al lunedì mattina.
Come Bonfissuto.
E quando il gatto manca, ... i topi ballano!
Dia evidenza del suo amore e del suo impegno per Rio chiudendo il suo studio a Roma e rinunciando ai suoi incarichi professionali.
Oltretutto ci potrebbe anche essere incompatibilità.
Ma già, ... sappiamo come è considerato il conflitto di interessi dal centro dx e lui non è certo un comunista !
Siete sempre della convinzione che sia necessaria la presenza fisica di una persona per poter dirigere un comune. C'è chi gestisce multinazionali da una scrivania con filiali sparse per tutto il mondo. E poi preferisco chi ci viene per un giorno ma sa fare di chi ci sta una settimana intera e non sa fare.
Si fosse presentato Barbetti a Sindaco del nuovo Comune di Rio, lo avrei votato ad occhi chiusi. E' indubbiamente il numero uno, il miglior Sindaco che l'Elba abbia mai espresso. E' diverso, purtroppo molto diverso, sostenere una lista capeggiata da un Sindaco che sarà presente per ponti e festività, lasciando il comune in mano a persone che hanno dimostrato di non essere capaci, e sostenuta da Barbetti. Sostenuta dal Sindaco di un altro Comune. Che continuerà a far bene per il proprio Comune ma non per il nostro Comune. Come diceva il povero Montanelli, dovremo turarci il naso e votare per Canovaro.
Della Lucia (Gat): «Per crescere ancora dobbiamo lavorare su giugno e settembre»
In effetti per settembre prenotazioni ancora non ce ne sono, mentre per giugno, dal 16, arrivano le prime a prezzi stracciati da last minute.
Elbani state sereni i capimafia italiani promettono la diminuzione delle tasse, ma sarebbe meglio l'abolizione totale, comunque non preoccupatevi i capimafia europei e americani vi aumenteranno il pizzo sugli immobili con l'Imposta Mafiosa Unica, è colpa della ripresa, aumenta l'inflazione aumenta tutto, anche se non pagate tasse il pizzo aumenterà ...
Perché ... Corsini invece te lo cicchi! Assessore a Roma nella giunta di Alemanno.
"dal 17/01/2012 al 27/05/2013 : Assessore Politiche della programmazione e pianificazione del territorio; Attuazione strumenti urbanistici;Attuazione dei piani di assetto delle aree ferroviarie;Progetti Metropolitani;Progettazione e realizzazione delle opere connesse ai grandi eventi;Condono edil Comune Roma (RM) (Partito: PdL)
dal 14/01/2011 al 17/01/2012 : Assessore Urbanistica Comune Roma (RM) (Partito: PdL)
dal 23/04/2008 al 10/01/2011 : Assessore Urbanistica Comune Roma (RM) (Partito: PdL)."
La sponsorizzazione di Barbetti e di Lanera si capisce bene, ma quella della sinistra? Di quella sinistra che a Rio è sotto accusa dalla Procura della Corte dei Conti.
Ah ... è un avvocato!
Insomma è un perfetto democristiano.Allora auguri cari Riesi
Per Peppe da Rio
Sugli amministratori che si propongono di governare piccoli centri, ancora non abbiamo capito troppe cose:
La prima è quella di guardare alla "persona" alla sua onestà, al suo rapportarsi verso la gente, alla sua cultura e al suo attaccamento e condivisione ai valori della popolazione che dovrà governare e rappresentare. Non ci sono bandiere politiche che possano sostituire quanto detto. Per quanto ne so io, ed ho esperienza diretta, Umberto Canovaro, sia nelle vesti di Vice Sindaco che di assessore ai lavori pubblici, ha fatto buone cose a Piombino. Il suo fiore all'occhiello è stata la trasformazione della viabilità pedonale; una realizzazione da essere presa come esempio da qualsiasi altra città. Se poi guardiamo ai suoi ideali politici, Questa persona può andar bene a tutti perchè le sue idee non collidono in alcun modo con i valori più sacri della vita.
E' un uomo di "centro" che politicamente, sia nel centrodestra che nel centrosinistra rappresenta il trattino di congiunzione e mediazione tra la destra e la sinistra.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA STRADA PER L’INFERNO È LASTRICATA DI BUONE INTENZIONI….. [/SIZE] [/COLOR]
Dopo avere apprezzato la manutenzione fatta alle nuove palmette sul porto con l’asportazione delle erbacce infestanti e dalle foglie secche riarse, credevamo che i lavori proseguissero spediti da parte dei responsabili con la potatura delle siepi che delimitano i grandi piazzali d’imbarco e la sistemazione delle “vecchie” palme dimenticate nel piazzale che conduce al molo7 e banchina alto fondale ... avevamo plaudito anche alle fettucce bianco-rosse che annunciavano una prossima attenzione al vecchio e abbandonato distributore di carburante ..ma ahimè sono trascorsi molti giorni , le grandi e lussuose navi da crociera già si susseguono addirittura accolte da comitati di ricevimento. Niente, tutto tace, solo silenzio tombale …. il porto si mostra come prima e più di prima in completo degrado… nessuno si è degnato nemmeno di togliere il sudiciume dai portici pericolanti del palazzo Coppedè rinchiusi ad hoc da grate di ferro. Lo stesso dicasi di quegli sfalci di palme colpite dal punteruolo rosso e gettate da più di un anno in un anfratto dello storico palazzo alla vista ed al ludibrio dei passanti .
Cari amici amministratori e responsabili vari, di solito la pulizia, l’igiene e l’accoglienza di una città , non si evidenzia solo guardando i depliant patinati delle agenzie, devono essere i fatti che parlano , la gente, gli ospiti….e da noi i fatti parlano davvero.
Ma sia chiaro non parlano solo delle aree portuali ma anche di Calata, centro storico, di periferia , se possiamo chiamare periferia la strada panoramica devastata all’inverosimile, che iniziando dalle Ghiaie conduce ad Enfola e Viticcio, e non sono periferia nemmeno Albereto, Consumella, Valle di Lazzaro, Val di Denari e tante altre località che da anni attendono qualche anima pia che le prenda in considerazione .
Cari politici e politicanti , maggioranze e opposizioni in fremente attesa di primavera 19 : Non è con, le denunce pubbliche e le false promesse che si risolvono i problemi del nostro territorio….
ACTA NON VERBA….. vogliamo fatti e non parole..è chiedere troppo?
” Ecco perché il titolo di questo sfogo diceva che “Le strade che portano all’inferno sono lastricate di buone intenzioni”…
[COLOR=darkred][SIZE=5]UMBERTO CANOVARO CANDIDATO A SINDACO DELLA NUOVA RIO. [/SIZE] [/COLOR]
Rio Elba, 28 Aprile - Scioglie le riserve al termine dei 2 incontri pubblici, tenutisi oggi pomeriggio a Rio Marina e Rio Elba, Umberto Canovaro.
Canovaro, classe 1954, scrittore e storico, già commendatore dell’Ordine al merito del Presidente della Repubblica e ispettore archivistico onorario per la Toscana, si colloca politicamente nell’area moderata.
Come ricordato dal senatore Francesco Bosi, che ha introdotto i due incontri, Canovaro si presenta come la scelta riese a denominazione d'origine controllata, a dispetto – e in aperta polemica – con paventate candidature avversarie che, pare, attingerebbero oltre il Canale i propri candidati. Ribadendo la necessità per ogni amministrazione pubblica di avere alla sua guida non tecnici, ma politici, il candidato ha passato al pettine i nodi che stringono il territorio orientale dell'Elba.
Per la questione della sanità e della sua presenza nel riese, l'ex dirigente DC ha le idee chiare: potenziare la presenza dei presidi sanitari sul territorio è la risposta a quanti sono incerti fra un potenziamento o meno del nosocomio portoferraiese.
Con un passato da assessore ai lavori pubblici e vicesindaco di Piombino, Umberto Canovaro ha posto fortemente l'accento sulla situazione attuale delle infrastrutture territoriali. Figura nei primi punti del suo Programma il ripristino del minimo livello di fruibilità e sicurezza delle strade – fra le altre la Parata, la Strada al Piano e la Falconaia - che collegano i cinque centri del riese: le 2 Rio, Cavo, Bagnaia e Nisporto. Per la Strada al Piano Canovaro ha detto che batterà ogni strada per strappare alla regione i finanziamenti necessari per ripristinare il vecchio collegamento.
All'adeguamento degli approdi di Cavo e Rio Marina – che, ricorda, sono i porti elbani più importanti per tipologia e flusso dopo quello di Portoferraio - sono legate le sorti non solo dei loro rispettivi comprensori, ma di tutto il versante orientale dell'isola. Versante che ha da recuperare uno svantaggio socio-economico storico, procurato da quelle misure sociali che lo Stato, alla chiusura delle miniere, non attuò.
Potenziare la filiera culturale per garantire un allungamento della stagionalità turistica, rivitalizzando i centri di interesse storico-culturale del territorio
Il candidato si è poi soffermato sulla ipotesi “terme di Cavo”, esprimendo il suo impegno a che questo progetto veda la luce, pur con le dovute garanzie per l'ambiente, perché la sua presenza sia di volano all'economia locale. Ancora per Cavo, il candidato ha dichiarato che avanzerà la proposta di modifica dello Statuto appena vigente per portare la frazione riese a municipalità, come per le 2 Rio.
Decoro urbano, vicinanza e ascolto del Comune verso le categorie degli anziani, del volontariato, della solidarietà sono altri punti fermi -a forte contenuto etico – del programma di Umberto Canovaro a Sindaco della nuova Rio.
Oggi ho partecipato, non senza una nota di malinconia ,al passaggio di testimone ad Umberto Canovaro aspirante candidato Sindaco del nuovo Comune di Rio. Credo di averlo fatto ad un Riese vero, degna persona nella quale sono certo si possano riporre delle aspettative per l’intera comunità. Mentre parlava , ed era giusto fosse lui, ho rievocato in pochi attimi il mio mandato dei mille giorni ed ho riflettuto su quanto fatto. Ripensavo alla scuola ormai terminata, alla start up, al progetto albergo diffuso,ai lavori al campo sportivo, all’evento reliquie di Giovanni Paolo II, alle feste in piazza sudate per mancanza di denaro, all’ascensore fatto e donato al piccolo Maurizio, all’avanzamento degli studi del problema sinkhole con presidio per giorni e notti,ai problemi economici e tecnici che ho dovuto affrontare dinanzi ad enti, procure e organi istituzionali, alle esperienze lavorative create con la struttura penitenziaria di Portoazzurro, alla ristrutturazione del bel Palazzo Comunale, ai lavori fatti al cimitero, alle riunioni per risolvere problemi atavici quali quelli di Nisporto e Bagnaia ma anche agli arredi dell’asilo nido e tante altre piccole grandi cose fatte con un bilancio praticamente a zero, nonché alla chiarezza finanziaria che è stata evidenziata in maniera precisa senza se e senza ma. E con una amministrazione onesta e rigorosa per il bene della collettività e del Paese. Ma soprattutto al fatto di essermi dimesso per far capire che la riunificazione dei due Comuni era l’unica strada percorribile. Unico sindaco, di origini fiorentine anche se ormai da 25 anni inserito nel contesto elbano, ad essere riuscito in questo. Oggi quando giro per l’Elba da Portoferraio a Campo a Marciana a Capoliveri a Portoazzurro oltreche’ a Rio vengo fermato per strada, abbracciato, ringraziato per questo successo che molti credono non si debba interrompere ma andare avanti. Non ho una scelta , una, di cui dovermi pentire o vergognare. Cio’ mi da facoltà di poter credere di avere dato moltissimo all’Elba ma di aver ricevuto ancora di più’! Avevo fin da subito capito che la piccola politica non sarebbe stata generosa con me dei successi ma io avevo scelto, permettetemelo, la storia ed il bene comune. E tutto questo è avvenuto in un tempo brevissimo. Oggi, data in cui mi accomiato dai cittadini Riesi in senso vero e ultimo, passando un testimone reale ( non me ne vogliano i Commissari succedutisi in questi sei mesi) sento un grande dolore da una parte perché so quanto ho sofferto ma dall’altra sono sereno della scelta. Nella vita bisogna fare passi indietro con senso di dignità e mi compiaccio con me stesso di esserci riuscito. Devo dire che ho molti più amici veri e stima di quando ho iniziato nonostante sfavorevoli vicissitudini. Il migliore augurio a Umberto Canovaro ma soprattutto un abbraccio a questo splendido territorio ed i suoi abitanti a cui auguro una sana politica di rispetto e di amore. Per questi ultimi due termini sarò ancora disponibile a dare il mio contributo. Per la piccola politica di potere non ho ne’ voglia né pazienza di applicarmi e credo che potrò contare sulla condivisione di molti forse molti di più di quelli che si può immaginare.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]AZIONI DI ORDINARIA STUPIDITA' [/SIZE] [/COLOR]
Anche stamani un demente ha lasciato abbandonati nella rotonda a fronte il Centro ufficio, 2 sacchi Industriali neri pieni di carenature e pezzi vari di scooter , mentre a 50 metri poteva usufruire gratuitamente del deposito Esa che l’incazzatissimo buon Fornino ha subito tolto non lesinando apprezzamenti verso l’anonimo scellerato ….Ancora uno di quegli atti contro l’ambiente che non vorremmo vedere e che invece si stanno moltiplicando insieme ai tanti critici sulla raccolta differenziata….consigliamo dunque:
Avete fatto una festa magari avete prodotto dei rifiuti che non avete voglia di selezionare per lil nuovo porta a porta ? effettivamente i cassonetti non ci sono più e quindi non sapete cosa fare? Oppure dovete smaltire come il nostro stupido pezzi del vostro scooter, o come altri delinquenti aambientali il frigo, la cucina elettrica, la stufetta e, perché no, anche la lavatrice che vanno sostituiti? Non c'è problema la macchia mediterranea isolana è il posto ottimale .
Insomma per farla breve……Se la raccolta organizzata da Esa è troppo complicata e non soddisfa il cittadino , c'è sempre un rimedio: montare tutto quanto in macchina o sul furgoncino e fermarsi lungo qualche strada di periferia . Tanto qualcuno, prima o poi, passerà a pulire.
La percentuale di persone che adotta questo sistema sta aumentando a dismisura e lo dimostrano le tante discariche scoperte e segnalate in questi giorni in diverse località dell'isola. Peccato però che chi si comporta in questa maniera non tenga affatto in considerazione gli effetti di ciò che fa, cioè la creazione di mini discariche abusive - ce ne sono praticamente in ogni dove soprattutto in zone isolate o buie quanto basta per non essere scoperti - il cui smaltimento finisce per essere pagato, da tutti gli elbani che al decoro e alla pulizia del luogo in cui vivono ci tengono. La miriade di rifiuti abbandonati è divenuta una delle caratteristiche della nostra isola . adesso da quando è iniziata la raccolta differenziata , la quantità di ingombranti - soprattutto mobili, bombole ed elettrodomestici – sono pronti a riversarsi nel nostro ambiente….e non sempre c'è un Fornino che vede e provvede.....
[COLOR=green][SIZE=5]PASSIONE...RUGBY A S.GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR]
Domani ...Domenica 29 aprile presso il campo sportivo di S.Giovanni si terrà una manifestazione organizzata dalla società sportiva elba rugby : partite di rugby, gonfiabili per i più piccoli e “terzo tempo” per tutto il giorno.
Ci sarà anche l’estrazione della lotteria “amico rugby” promossa dalla società.
Venite a trascorrere una giornata in allegria.
in risposta alla mia incapacità di leggere noto che alcuni non sanno che ingegnere si scrive senza I. E' vero che io ho sbagliato scrivendo indifferenziata e invece avevo conferito la plastica e metallo quindi mi scuso dell' errore di battitura ma fatto sta che alle 7,25 era già stato ritirato tutto nonostante sul volantino ci sia scritto "entro le 7.30".
Per il resto se vuoi scrivere che va tutto bene esci di casa e fatti un giro!!! Chi non ammette che il servizio è da perfezionare tira solo l'acqua al suo mulino in modo evidente....
MI piace quando qualche assessore si scandalizza perchè un versiliese dabba venire all'Elba per una visita gastroenterologica.....
Ma tutte le volte che un elbano è dovuto andare a Pisa, Livorno,Firenze ed io personalmente all'ospedale di Massa per una visita o una risonanza magnetica....non ho mai sentito nessun assessore RAGLIARE!
Oserei dire che mi fanno un pochino...come dire....schifo.
Egregio Gino,
secondo le tue complesse elucubrazioni mentali, un medico non può fare l’assessore alla Sanità perché avrebbe conflitto di interessi. Nello sconclusionato scritto, tu affermi che l’assessore competente, nel collaborare alla scrittura del progetto di sanità elbana da sottopore alla Regione, favorirebbe Piombino, dove lavora, così da favorire la sua carriera. Quindi, secondo te, i maggiorenti di Piombino farebbero fare carriera al dottore-amministratore perché favorirebbe l’ospedale di Piombino?
Voglio crederti. Se sei così preparato e certo delle tue ignobili accuse, sei pregato di mostrare i punti del piano (sempre che tu l'abbia letto e capito) in cui sarebbe favorito Piombino a scapito dell’Elba. Perché sarebbe anche ora di finirla di lanciare accuse casuali e strumentali che hanno, come fine ultimo, quello di screditare le persone, non nell’azione politico-amministrativa, ma in quella personale. Questo è veramente infimo.
Ma che questo tuo ridicolo scritto sia un attacco politico strumentale e c’entri poco con Campo ed i campesi, lo dimostra il riferimento in cui, rivolgendoti al Sindaco campese affermi “Lei ha un altro medico, donna, molto brava e da tanti votata da mandare alla Conferenza perchè non le ha dato la delega?”- Ebbene, ti dò una notizia, campese profondo conoscitore della politica locale. Non esiste, nella compagine del Sindaco campese, una “donna votata da tanti” che ha queste caratteristiche. A dimostrazione della baggianate che scrivi. E della tua credibilità, pari a zero. Prima di scrivere ulteriori falsità, documentati. Onde evitare figure indegne.
[COLOR=darkred][SIZE=4]OGGI IN PIAZZA A PORTO AZZURRO L’APINO ROSSO PER COMBATTERE IL MONOPOLIO MARITTIMO SULLE NOSTRE BANCHINE. [/SIZE] [/COLOR]
Oggi dalle 10 in piazza a Porto Azzurro Arturo Francini proseguirà la raccolta di firme perché termini una volta per tutte il monopolio sul Porto di Portoferraio
Vogliamo che il diritto alla concorrenza per i servizi marittimi all’Elba venga rispettato per tutto l’anno! – Questo in partica lo slogan con cui Arturo Francini ex lavoratore ed ex responsabile FILT-CGIL Portuali di Portoferraio sta chiedendo dal suo Apino rosso con ben visibili la bandiera tricolore e il vessillo dell'Elba, mezzo che tutti i cittadini potranno accostare per firmare una petizione a favore della concorrenza e contro il monopolio che ostenta l’armatore di Toremar- Moby .
Se sei d’accordo firma anche tu per una vera e necessaria continuità territoriale che non sia alla stregua ed ai voleri di un solo armatore
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NON CI CREDERETE ! [/SIZE] [/COLOR]
Oggi all'inaugurazione della 1^ Casa della salute dell'Elba, istituita a Rio Marina, l'Assessore Regionale alla sanità Saccardi con tutto il suo staff, Elbano e non, si è intrattenuta a parlare con il sottoscritto e con cordialità ha discusso il problema delle lunghe liste di attesa sulle quali ci sta mettendo mano; sulla Casa della Salute di Portoferraio (lì incrociando lo sguardo dei direttori Maccari e Donigaglia mi è sembrata bugiarda); sul pronto soccorso dove si è detta preoccupata ha garantito l'arrivo di due medici già selezionati; ha garantito un ecografo alla struttura inaugurata e ha risposto a diverse altre domande da me poste sempre inerenti al nostro distretto ospedaliero.
Al congedo aspettavo un freddo saluto invece mi ha stretto la mano dicendo che i Comitati dei cittadini sono una preziosa risorsa perché quotidianamente sono testimoni delle difficoltà che incontra la gente quando si rivolge alla Struttura sanitaria pubblica.
Non so cosa realmente abbia pensato, però in sintesi le ho portato il quadro con la cornice logora della sanità pubblica Elbana.
La struttura inaugurata è di ottimo livello e modernamente concepita e attrezzata, speriamo che i medici di famiglia ne facciano uso.
Francesco Semeraro.
(Nella foto L'Assessore Saccardi con il giovane utente di 103 anni Umberto Martorella)