Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 10 Maggio 2018 alle 7:26
[COLOR=darkred][SIZE=5]11 MAGGIO, SANITA' PUBBLICA ELBANA, ELLA FU [/SIZE] [/COLOR] DOMANI POMERIGGIO, 11 MAGGIO, VOTERANNO QUEL PIANO SANITARIO CHE QUESTA ESTATE CI LASCERÀ SENZA MEDICI E INFERMIERI IN PARTICOLAR MODO NEL REPARTO PIÙ IMPORTANTE, IL PRONTO SOCCORSO. QUEL PIANO SANITARIO LIMATO, SMUSSATO MA SEMPRE NON ADATTO ALLE NECESSITA' DI UNA COMUNITA' INSULARE QUALE LA NOSTRA. SARÀ VOTATO PER VOLONTÀ POLITICA TANTO LA SANITÀ PUBBLICA SERVE ALLA POVERA GENTE. IN POLITICA SI DISCUTE MA MAI UNO SGARBO SU NELL'OLIMPO. PRENDETE NOTA CHI DEGLI AMMINISTRATORI DOMANI AVRÀ LE PALLE DI METTERE SULLA BILANCIA, DA UNA PARTE LA FASCIA TRICOLORE E DALL'ALTRA IL PIANO SANITARIO COSTACENTRICO, ANCHE SE SANNO DI ANDARE LI' DOVE E' TUTTO DECISO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Elezioni RIO da Elezioni RIO pubblicato il 10 Maggio 2018 alle 7:17
Ormai è una notizia sicura, Claudio De Santis sarà il prossimo vice sindaco del comune di Rio in caso di vittoria di Canovaro. Sarà nominato vice sindaco e assessore esterno con delega al Bilancio.
... Toggle this metabox.
LA FORMA DELLA BELLEZZA da LA FORMA DELLA BELLEZZA pubblicato il 10 Maggio 2018 alle 3:29
La Scuola di Valle di Lazzaro dell'Isola d'Elba è orgogliosa di presentare questo nuovo evento a Pienza, città ideale del Rinascimento, con il patrocinio del Comune di Pienza e dell'UNESCO. [COLOR=darkblue][SIZE=4]LUCIANO REGOLI e la Scuola dell'Elba [/SIZE] [/COLOR] 02 Giugno 2018 - 24 Giugno 2018 Pienza, Palazzo Salomone Piccolomini "In mostra, opere perfette. Per impianto compositivo, cromatismo, atmosfere. Una pittura, quella di Regoli, fatta di mestiere sopraffino, di dominio della Grande Arte di antica tradizione. Una pittura dove tecnica e sentimento si coniugano alla perfezione, per contemperare ragione e anima. Opere originali, assolutamente contemporanee, fresche, innovative, create però con quell’ “ingegno” che sarebbe stato richiesto ad un grande Maestro nella Firenze del Rinascimento o nella Venezia di Tiziano." Sara Mammana, Roggero Roggeri, curatori della mostra Mostra promossa da: Associazione Culturale “Biagiotti per l’Arte” A cura di: Sara Mammana, Roggero Roggeri Con il patrocinio di Comune di Pienza e UNESCO
... Toggle this metabox.
I soliti Politici da I soliti Politici pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 22:05
Ecco apparire i Politici che si stanno affannando a dire , da Politici o ex Politici, che le liste a Rio sono civiche. Ma fatemi il piacere direbbe Toto’! Ma quali civiche. Sono politicamente vestite . Ora vedremo i nomi delle liste che da domani devono essere presentate. E sono certo che li dentro troveremo i soliti noti , altro che gente diversa, nuova ma con esperienza tale da valorizzare Rio. Inutile che il Bosi si affanni a precisare e adesso anche La Nera che valorizza Canovaro. Canovaro era ed è del PD . Punto. Voteremo Cetto La Qualunque
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 21:05
C'era una volta camminando un blog dove la povera gente comunicava disagi e fatti ,problemi e richieste ..ora leggo perlopiù politicanti farneticanti che di chiacchiere vivono e nelle chiacchiere periscono...se ne sentono di cotte e di crude,promesse pre e post elettorali ,che tali rimangono. è il solito ballo per pochi che riescono ad ascoltare , leggere o ballare..di tanto in tanto vengo e do una sbirciatina e mi pare di vedere beautiful dove anche perdendo 100 puntate tutto rimane come l hai lasciato,speranza e fiducia se ne vanno così tra mille inutili battibecchi...e intanto le strade fanno schifo i servizi sono sempre peggiori e l'indecenza dilaga....è morta una ragazza a Roma per una buca, passando per S.Giovanni mi viene da pensare a chi succederà qui? Se fosse vostro figlio non vi inca#*ereste di brutto? Non vorreste che qualcuno paghi con la galera quello che sarebbe a tutti gi effetti un omicidio colposo? Invece di scannarvi con le ca#*ate della benzina datevi da fare per risolvere i problemi alla portata di un qualsiasi buon politico... Forse tornerò a dare una sbirciatina...fosse mai che qulcosa cambi...buonanotte
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 17:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]IO STO CON CANOVARO [/SIZE] [/COLOR] A pochi giorni dalla pubblicazione delle liste , per il comune unico di Rio , iniziano ad essere postate le prime notizie finalizzate alla delegittimazione del candidato Canovaro . Pur sapendo che il Canovaro nulla ha più da spartire con il Pd , e questo evidenzia il suo carattere di uomo libero da condizionamenti ideologici , lo si vuole per forza , ed in mala fede , collocare in un area esclusivamente di sinistra . Noi invece valutiamo i programmi e la serietà delle persone e in questo caso siamo più che convinti che Umberto sia la persona giusta per amministrare il comune di Rio . Il centrodestra unito si è espresso in suo favore pur sapendo che la sua lista è civica e libera da qualsiasi condizionamento partitico . Il suo programma e la sua persona ben si amalgamano con gli indirizzi di sviluppo della nostra isola ben amministrata dalle altre amministrazioni di centrodestra , pertanto invitiamo , in qualità di esponenti del centrodestra, tutti i cittadini della nuova Rio ad appoggiare il candidato Canovaro .
... Toggle this metabox.
Francesco Bosi da Francesco Bosi pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 17:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE FALSE NOTIZIE [/SIZE] [/COLOR] Da giorni leggo un numero sempre maggiore di false notizie a proposito delle prossime elezioni nel nuovo Comune di Rio. L'ultima oggi come " costituente PD " scritta con inganno come si trattasse di un fatto di questi giorni è non del lontano 2007. Tutto ciò per screditare Umberto CANOVARO che dal PD è uscito nel 2008 ed il sottoscritto che lo appoggerebbe solo per interesse. La verità è molto diversa perché quella del Candidato Sindaco di Rio capeggera' una lista autenticamente civica senza nessun esponente di partito con ruoli ufficiali. I motivi per i quali lo sostengo sono chiari e semplici: perché è un riese doc ; perché ha una lunga e qualificata esperienza di Amministratore comunale; perché la sua lista civica non è divisivi Ma,con la civicita', cerca la massima unità della popolazione nella fase costituente del nuovo Comune. Auspico che di questo si discuta senza falsare le carte e con la necessaria serenità. Cordialmente Francesco Bosi
... Toggle this metabox.
Elbanese da Elbanese pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 17:22
Sono trascorsi alcuni giorni dalle assegnazioni delle bandiere blu e non ho ancora letto articoli che polemizzano sui criteri di assegnazione, sulla Fee, sul costo dell'azzurro vessillo, sul porto che non c'è, sul paragone delle famose vele della nota associazione etc etc.. Anzi leggo su un giornale solitamente polemico sulla questione che il dott. Anselmi si congratula anche con l'amministrazione elbana visto che, e riporto le testuali parole "avere buoni impianti di depurazione, saper gestire correttamente il ciclo dei rifiuti ... Il risultato raggiunto– concludono Anselmi e Gazzetti- ci dice che tutto questo nel nostro territorio c’è, e siamo profondamente orgogliosi". Ma quindi sto depuratore c'è o non c'è ? Ambientalisti ci siete? Che fine avete fatto? Mi fate preoccupa'!
... Toggle this metabox.
2007 da 2007 pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 17:04
Caro 2007 , il Canovaro era nel Pd nel 2007. Quindi risulta che ora non è iscritto a nessun partito e nel bene e nel male è ringiovanito di almeno 11 lunghi anni. Cerchiamo di non dare notizie false per screditare la verità.
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 15:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’AZALEA DELLA RICERCA A FAVORE DELL’AIRC Portoferraio, distribuzione a cura del Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Domenica 13 maggio, in concomitanza con la Festa della Mamma, con inizio alle ore 08 si svolgerà a Portoferraio in Piazza Cavour, insieme a molte altre piazze d’Italia, la tradizionale distribuzione dell’Azalea della Ricerca a favore dell’ AIRC. Il Lions Club Isola d’Elba, che come di consueto curerà l’evento, invita la cittadinanza a non mancare, come sempre avvenuto nelle passate edizioni, a questo importante appuntamento con la solidarietà e con la scienza, che attraverso una costante ricerca, è impegnata con risultati sempre più incoraggianti nella lotta contro il tumore.
... Toggle this metabox.
Elbana Petroli S.r.l. da Elbana Petroli S.r.l. pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 15:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]ERRARE E' UMANO.... [/SIZE] [/COLOR] Vedo che il sig. Mario La Nera insiste ancora su argomenti di cui evidentemente è stato male informato. A me non piace dar corso ad una inutile polemica; per cui lo ringrazio sin d’ora se vorrà venirmi a trovare per apprendere notizie più esatte e documentabili. Cordialmente e grazie dell’ospitalità Elbana Petroli S.r.l. La Rosa Corrado
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 14:01
Per post 90062 Noi M5S quindi per chi dovremmo votare? Illuminaci un po' tu. Canovaro proveniente dal PD, legato e sicuramente amante del territorio natio o Corsini, Milanese, proveniente da Alemanno, sponsorizzato qui dal Barbetti all'Alessi e con quanto si legge che ha fatto in ambito ambientale a Roma e in Veneto? Ci asteniamo o cerchiamo con il nostro 30 % di influire sul governo del territorio, non lasciandolo a rischio magari nelle mani di personaggi conosciuti solo in spiaggia?
... Toggle this metabox.
Il Bluff di Rio da Il Bluff di Rio pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 13:15
Leggo sconcertato del Canovaro e del Pd. Ma allora è tutta una presa in giro. Il Bosi che lo appoggia il Sanguinetti non certo apartitico e di sinistra che prepata la lista . Alla faccia della lista civica che si vuole propinare agi elettori riesi. Spero che i 5 Stelle votino tutti da altra parte e che la si smetta di prendere in giro gli elettori.
... Toggle this metabox.
Arrivato l'aumento Tari altro che riduzione Flat Tax da Arrivato l'aumento Tari altro che riduzione Flat Tax pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 13:06
E' arrivato l'aumento della tassa dei rifiuti Tari con anche l'addizionale provinciale per le provincie che non sono state abolite, altro che riduzione delle tasse Flat Tax, continua la ripresa per il cul@ con l'aumento dei prezzi, delle tariffe e delle tasse e i servizi, anche quello della spazzatura, sempre più scadenti, all'estero c'e' il vuoto a rendere per tutto, bottiglie di plastica, lattine d'alluminio, bicchieri di carta del caffè, da noi a furia di raccontare balle è pieno di spazzatura e di ecoballe ...
... Toggle this metabox.
eletti alla Costituente nazionale del Pd. da eletti alla Costituente nazionale del Pd. pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 11:51
Eletti Costituente PD ....tra questi leggiamo CANOVARO UMBERTO....candidato Sindaco della nuova RIO ed appoggiato da tutto l'entourage del Centrodestra .............è proprio vero che oggi basta poco per "cambiare"......e perdere quei "valori" che differenziano la destra dalla Sinistra.......Scusate ma sono rimasto indietro,,,,il Governo Renzi insegna...pur di avere il potere e Governo basta allearsi con .....Berlusconi,Verdini,Alfano..etc...... Mi auguro che gli elettori/simpatizzanti del M5S abbiano,invece, sempre presente i "valori" che ci fanno diversi da questi personaggi......e coerenti nel comportamento da tenere di fronte alle prossime elezioni comunali del 10 giugno p.v.
... Toggle this metabox.
LEGEND CUP 2018 da LEGEND CUP 2018 pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 11:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI LEGEND CUP 2018 – TUTTE LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE [/SIZE] [/COLOR] Mancano ormai pochi giorni allo “Start” della Capoliveri Legend Cup 2018 che si terrà domenica prossima e in queste ore il Comando di Polizia Municipale ha emesso le ordinanze relative alla circolazione veicolare che subirà importanti modifiche nel corso della manifestazione che quest’anno coinvolge oltre 2000 partecipanti. Queste le modifiche che interesseranno il territorio di Capoliveri già da domani, giovedì 10 maggio. A partire, dunque, dal 10 maggio e fino alla conclusione della manifestazione sarà innanzitutto interdetta la sosta dei veicoli nelle aree parcheggio di loc. Fontanelle, Le Lecce, Claris Appiani, Da venerdì 11 maggio e fino alla fine della manifestazione, interdetta la sosta e la circolazione in Piazza Matteotti (a partire dalle ore 9,00), Piazza Garibaldi e via Mazzini (a partire dalle ore 11,00). Chiuso il traffico veicolare e interdetta anche la circolazione dei pedoni in via Cavour, piazzetta Marconi, via Solferino, via F.lli Bandiera, piazzetta XX Settembre, Via Oberdan, Piazza Matteotti. Ulteriori restrizioni in occasione di domenica 13 maggio, giorno della competizione sportiva. Dalle 7,00 alle 9,30 divieto di sosta e di circolazione in piazza del Cavatore, Trappola, via Fornacelle, via dei Caduti, via Circonvallazione, via San Rocco, viale Australia, via Menotti, via Soprana, via Giotto. Dalle 9,30 alle 17,00 invece, obbligo di svolta a sinistra in direzione Via Pietro Gori con uscita obbligatoria via Appiani – Sestini per le auto provenienti da via Soprana, via Giotto, via Menotti. Dalle ore 7,00 alle 17,00 di domenica, sospensione della circolazione in via S. Pellico, via dei Caduti, via Arigalardo, via vecchia Strada Madonna delle Grazie e dalle 8,00 alle 17,00 in loc. Cavallacce – Pinocchiello, Rione de Gasperi e Blankenagen e chiusura del Varco ZTL di via Circonvallazione dalle 7,00 alle 20,00. Dalle 8,30 alle 17,00 invece chiusura del traffico il loc. Ripe Alte Dalle 10,00 alle 17,00 sospensione della circolazione in loc. Sera e Mattina, loc. Ripitino, loc. Calanova- Straccoligno- Capo Perla, loc. Vignola – Le Lecce. Dalle 10,30 alle 17,00 in loc. Trappola, via Luperini, via Calamita Modifiche specifiche sono state emesse anche con riferimento alla circolazione dei Bus ai quali è fatto divieto di transitare dal parcheggio Boa di Viale Australia fino a Piazza del Cavatore a partire dalle ore 10,00 e fino alle 17,00 della giornata di domenica 13 maggio, giorno delle gare. Previsto inoltre, che per il ritorno verso Portoferraio, dovrà essere effettuata manovra con l’ausilio degli agenti di polizia municipale in prossimità degli impianti sportivi del Comune di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
consumatore di benzina da consumatore di benzina pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 11:18
Benzina verde: prezzo medio "self" di Piombino 1,55/litro (Conad Venturina "self" 1,51/litro); al centro commerciale Maremà di Grosseto circa 1,51/litro e 3 cent in meno la domenica. Qualcuno mi giustifica i 20 cent in più dell'Elba? Grazie
... Toggle this metabox.
Repubblica 20 ott 2007 da Repubblica 20 ott 2007 pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 10:43
Veltroni avrà 187 delegati su 211 39 è il pacchetto di 'A sinistra' Sono 211 i toscani eletti alla Costituente nazionale del Pd. Di questi, 187 vengono dalle liste schierate per Walter Veltroni, 19 da quelle del ministro Rosy Bindi e 5 da quelle del sottosegretario Enrico Letta. «Democratici per Veltroni» da sola ne ha eletti 142, «A sinistra per Veltroni» 39 e 3 ciascuno la lista del ministro Giovanna Melandri e quella dell' assessore Graziano Cioni. Ecco i nomi forniti ieri sera, con grande ritardo dagli organizzatori. Omissis ... Pontassieve: Vittoria Franco, Matteo Renzi, Ida Ciucchi, Giovanni Bettarini, Anna Ravoni (Democratici), Sonia Spacchini (A sinistra), Tea Albini (Cioni), Manila Pini (Bindi). Omissis ... Piombino: Silvia Velo, Francesco Marchi, Barbara Pinzuti, Michele Ciliberto, Camilla Benini, Umberto Canovaro (Democratici), Roberta Lorenzi (Letta).
... Toggle this metabox.
ROKY ACCISE carburanti. da ROKY ACCISE carburanti. pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 9:56
Buon giorno, magari il Nuovo Governo, che si accinge a gestire l’Italia per i prossimi anni, finora sono cambiati i suonatori ma la musica è sempre quella!!! ci auguriamo che finalmente ponga fine ad alcuni balzelli che opprimono i Cittadini Italiani…… e cioè: oltre naturalmente al Canone Rai; eliminare tassa di possesso del 1° veicolo di famiglia; eliminare IRPEF sulle pensioni, inoltre Prezzo della benzina e accise, le 10 più assurde sono anche quelle più antiche. Prima di rinfrescarci la memoria, ricordiamo cosa sono le accise. Sono delle imposte su fabbricazione e vendita di alcuni prodotti al consumo. Ogni nazione ha le sue. Come funzionano le accise sulla benzina e sugli altri carburanti? Si applica un’aliquota fissa su ogni mille litri. Quindi l’accisa, a differenza dell’Iva, è un’imposta basata sulla quantità di prodotto venduto e non sul suo valore (L’Iva è applicata in percentuale sul prezzo di vendita). Quanto paghiamo di accise sulla benzina? Per il 2017 l’imposta è di 728,40 euro per mille litri, pari a 0,7284 euro al litro; l’accisa sul gasolio è invece di 617,40 euro per mille litri (0,6174 €/l); l’accisa sul GPL è di 267,77 euro per mille litri (0,26777 €/l); l’accisa sul metano per autotrazione è invece calcolata in 0,00331 euro al metro cubo. Dove finiscono le accise sulla benzina? Ciò che fa più arrabbiare noi poveri tartassati è il fatto che le accise sono state introdotte dai vari governi come provvedimenti temporanei per finanziare necessità contingenti, come calamità naturali o interventi militari. Ma poi si sono trasformate in un semplice metodo per mettere le mani nelle tasche della gente per qualsiasi motivo. Inoltre i provvedimenti temporanei sono diventati definitivi. Mai un’accisa è stata eliminata. Andiamo a vedere quante e quali sono le accise sulla benzina in Italia, partendo proprio dalle 10 più assurde. Sono le più antiche; assurde proprio perché le paghiamo ancora. 10 – RINNOVO DEL CONTRATTO DEGLI AUTOFERROTRANVIERI DEL 2004 Accisa di 0,02 euro al litro. A parte che non si capisce perché una sola componente, il trasporto privato, debba pagare per un contratto di categoria (cioè, lo capiamo benissimo: ideologia); se è un servizio pubblico essenziale allora dovrebbe essere finanziato dalla fiscalità generale, cioè da Irpef e Irpeg. Se non lo è, deve finanziarsi con i proventi di biglietti e abbonamenti. E comunque sono passati 13 anni. Basta. 9 – FINANZIAMENTO DELLA MISSIONE MILITARE IN BOSNIA DEL 1996 Accisa di 0,0114 euro al litro. Non risulta che attualmente in Bosnia sia ancora in corso una guerra, dopo 21 anni dall’intervento. E poi fa ridere che paghiamo ancora per una missione vecchissima quando i fondi per la Difesa vengono tagliati in continuazione. I soldi che rientrano dalla porta, escono dalla finestra. 8 – FINANZIAMENTO DELLA MISSIONE MILITARE IN LIBANO DEL 1983 Accisa di 0,106 euro al litro. L’Italia mandò i Bersaglieri e alcune navi della Marina in Libano nell’ambito della Forza multinazionale di pace, così venne chiamata, composta da forze americane, francesi, britanniche e italiane. La Missione Italcon durò dal 1982 al 1984. Perché paghiamo ancora? 7 – RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO IN IRPINIA DEL 1980 Accisa di 0,0387 euro. Il fiume di denaro pubblico riversato in Irpina si disperse in mille rivoli più o meno fangosi, come sappiamo bene. E non si sono prosciugati nemmeno oggi, dopo 35 anni. 6 – RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO IN FRIULI DEL 1976 Accisa di 0,0511 euro. A differenza di quello dell’Irpinia, il terremoto in Friuli venne superato rapidamente e molto del denaro impiegato fu delle popolazioni locali. Dopo 41 anni, chi sta ancora incassando quei soldi e per fare cosa? 5 – RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO NEL BELICE DEL 1968 Accisa di 0,00516 euro. Fu un disastro colossale, non solo per colpa del terremoto. La località siciliana ha subìto a lungo tutti i danni tipici di un apparato pubblico torbido. Le ultime baracche furono smontate nel 2006. Ma oggi, dopo 49 anni? 4 – RICOSTRUZIONE DOPO L’ALLUVIONE DI FIRENZE DEL 1966 Accisa di 0,00516 euro. L’espressione “fiume di denaro” in questi casi calza a pennello. Ormai nessuno si vergogna più. 3 – RICOSTRUZIONE DOPO IL DISASTRO DEL VAJONT DEL 1963 Accisa di 0,00516 euro. Di tutti i veri colpevoli che avrebbero dovuto pagare per quella scellerata tragedia di 54 anni fa, solo noi continuiamo a tirare fuori soldi ancora oggi. Che finiscono naturalmente altrove. 2 – FINANZIAMENTO DELLA CRISI DI SUEZ DEL 1956 Accisa di 0,00723 euro. Sì, per poco non si rischiò una guerra nucleare; sì, il prezzo del petrolio aumentò. Come migliaia di altre volte in seguito. Sono passati 61 anni, trovate almeno una scusa diversa per metterci le mani in tasca. 1 – FINANZIAMENTO DELLA GUERRA D’ETIOPIA DEL 1935-1936 Accisa di 0,000981. Record del mondo per l’accisa sulla benzina più assurda. La paghiamo ancora. Forse nemmeno lo stesso Mussolini avrebbe la faccia tosta di tenerla in vita dopo 81 anni, una guerra mondiale e un mondo ribaltato più volte anche dopo. Vergogna. LE ALTRE ACCISE SULLE BENZINA Pensavate che fosse finita qui? No, il prezzo della benzina ha accise anche attuali. Eccole. - Acquisto di autobus ecologici nel 2005, 0,005 euro; - Terremoto dell’Aquila del 2009, 0,0051 euro; - Finanziamento alla cultura nel 2011, da 0,0071 a 0,0055 euro; - Sbarchi migranti dopo la crisi libica del 2011, 0,04 euro; - Alluvione in Liguria e Toscana del novembre 2011, 0,0089 euro; - Decreto Salva Italia del dicembre 2011, 0,082 euro sulla benzina e 0,113 sul gasolio;
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBANA da SPI CGIL ELBANA pubblicato il 9 Maggio 2018 alle 8:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONVEGNO SUI TEMI DELLA SANITÀ: POSSIBILE POTENZIARE LACARDIOLOGIA DELL'OSPEDALE ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Incontro pubblico ad ingresso libero, presso la sala della provincia di viale Manzoni a Portoferraio, sui temi della sanità dell'isola, fissato per venerdì 11 alle ore 10. In particolare verrà trattata la questione, di vitale importanza, riguardante il potenziamento del reparto di cardiologia dell'ospedale elbano. A promuovere l'evento è il sindacato dei pensionati Cgil isolano (Spi) guidato dal segretario Luciano Lunghi, forte di circa 1200 iscritti, che ha coinvolto come relatore il dottor Mario Mellini, cavese, ora in pensione ma a suo tempo primario di cardiologia all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, che si impegna da mesi per sollecitare i sindaci e tutti gli enti dell'isola, a garantire questo servizio sanitario ospedaliero potenziato, visto che l'infarto e in generale le malattie cardiocircolatorie, sono le prime cause di morte in Italia, mentre nel nosocomio elbano è presente un solo cardiologo e non esiste una unità di terapia intensiva (rianimazione). Lo Spi Cgil quindi ha coinvolto l'esperto medico affinché il tema venga approfondito, invitando all'incontro anche il dr. Gianni Donigaglia, responsabile di Zona Distretto Isola d’Elba- USL Toscana Nordovest e presidente Associazione nazionale sanitaria delle piccole isole. Non solo, sarà presente pure la dottoressa Lara Frediani dirigente medico presso la Unità Operativa Complessa Emodinamica a valenza aziendale del Presidio Ospedaliero di Livorno. “Invitiamo tutti cittadini a partecipare- afferma Fabrizio Antonini, della segreteria organizzativa dell'incontro- si tratta di questioni molto rilevanti che riguardano la salute di oltre 30.000 isolani e di migliaia di ospiti che frequentano nella stagione estiva il nostro territorio. Il coordinatore di zona della Cgil, Manuel Anselmi, concluderà il convegno”.
... Toggle this metabox.