Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
TRIATHLON KOLOSSAL 2018 da TRIATHLON KOLOSSAL 2018 pubblicato il 18 Maggio 2018 alle 10:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL VIA DOMANI A CAPOLIVERI IL TRIATHLON KOLOSSAL 2018. [/SIZE] [/COLOR] Tutto pronto a Capoliveri per la grande sfida del Triathlon Kolossal 2018, unico triathlon medio di MTB in Italia. La gara partirà dal suggestivo golfo di Pareti: qui sabato 19 maggio ci sarà lo start per i campioni che vorranno cimentarsi nella triplice sfida fra nuoto, mountain bike e running che si snoderà negli incredibili percorsi dell’intero promontorio del Monte Calamita. Fra i colori accesi del mare e della macchia mediterranea e le suggestioni delle antiche miniere del ferro si disputerà una gara di forza e resistenza che metterà a dura prova gli atleti provenienti da tutta Italia. La frazione natatoria della competizione si svilupperà nelle limpide acque del Golfo di Pareti su doppio giro e uscita intermedia all’americana. La frazione MTB presenterà un dislivello attivo totale di 1980 metri con passaggi mozzafiato altamente tecnici. La frazione trail run vedrà un unico giro, e 560 metri di dislivello attivo con passaggi da togliere il fiato.
... Toggle this metabox.
ESA Servizi ambientali da ESA Servizi ambientali pubblicato il 18 Maggio 2018 alle 8:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DATI RACCOLTE MESE DI APRILE 2018 [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta porta a porta su tutto il territorio ad eccezione del centro storico • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 63,2% • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile del 2017 era pari al 50.1% • Pertanto l’incremento sul mese di raccolta differenziata è stata di 13.2 punti percentuali • Il RUR è diminuito sempre a confronto con il 2017 di 165 tonnellate pari al 30% • Nell’area servita con sistema Porta a porta la % di raccolta differenziata è prossima al 70% Capoliveri Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta porta a porta • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 77% • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile del 2017 era pari al 55% • Pertanto l’incremento sul mese di raccolta differenziata è stata di 22 punti percentuali • Il RUR è diminuito sempre a confronto con il 2017 di 55 tonnellate pari al 47% Marciana Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta porta a porta • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 65.2 % • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile del 2017 era pari al 65% • Pertanto l’incremento sul mese di raccolta differenziata è stata di 0.2 punti percentuali • Il RUR è diminuito sempre a confronto con il 2017 di 8 tonnellate pari al 17%Rio Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta stradale • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 40 % • Il RUR è aumentato sempre a confronto con il 2017 di 6 tonnellate pari al 5% Marciana Marina Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta stradale • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 59.1% • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile del 2017 era pari al 61.6% • Pertanto il decremento sul mese di raccolta differenziata è stata di 2.5 punti percentuali • Il RUR è aumentato sempre a confronto con il 2017 di 5 tonnellate pari al 9% Comune di Campo nell’Elba (dati parziali) Sistema di raccolta • Utenze domestiche: Raccolta stradale e raccolta porta a porta nelle frazioni di La Pila, San Piero, Sant’Ilario, Vallone e Borandasco. • Utenze non domestiche: Raccolta porta a porta Dati sulle raccolte • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile è pari al 32.8% • La % di raccolta differenziata nel mese di aprile del 2017 era pari al 26.3% • Pertanto l’incremento sul mese di raccolta differenziata è stata di 6.5 punti percentuali • Il RUR è diminuito sempre a confronto con il 2017 di 23 tonnellate pari al 10%
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 18 Maggio 2018 alle 8:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]"L'ORDINE DI SANTO STEFANO E L'ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Conferenza del Rotary Club Isola d'Elba Se non tra gli addetti ai lavori, sembrerebbe esserci una scarsa conoscenza di una delle pagine più gloriose della storia dell'Isola d'Elba. Da questa considerazione il Rotary Club Isola d'Elba ha pensato di organizzare un convegno con il Patrocinio del Comune di Portoferraio in cui si ripercorreranno la storia e le gesta dei Cavalieri del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire, creato da Cosimo I De'Medici proprio a Portoferraio. L'incontro è previsto per sabato 19 maggio alle ore 18.00 presso l'Hotel Airone. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare."
... Toggle this metabox.
La fine del PD da La fine del PD pubblicato il 18 Maggio 2018 alle 6:48
Articolo del fATTO QUOTIDIANO: Amministrative, in Sicilia coalizioni marmellata e diecimila candidati. Il simbolo del Pd? Nelle città principali è scomparso Sull'isola chiamati al voto un terzo dei comuni: quasi undicimila quelli in corsa per un posto in consiglio comunale, praticamente uno ogni 138 elettori. In lista esponenti del Pd candidati con la coalizione di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia, aspiranti sindaci di centrosinistra sostenuti dalla destra. Il segretario Raciti: "Comportamenti che ipotecano la nostra stessa esistenza". Il simbolo dei dem non sarà sulle schede a Catania, Trapani e Siracusa di Giuseppe Pipitone | 18 maggio 2018
... Toggle this metabox.
Per Direttore Corriere Elbano da Per Direttore Corriere Elbano pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 20:38
Egregio Direttore del Corriere Elbano Guido Paglia delle due l’una. O lei non legge questo conosciutissimo Blog dove è stata evidenziata una gravissima scorrettezza o lacuna o errore non avendo ne parlato ne recensito la terza lista del Barghini per le elezioni su Rio oppure avendola letta non avete rettificato il gravissimo errore che oltre a disinformare non rende merito alla professione del giornalista. Sarebbe grave che non facciate un mea culpa o un intervento su questo fatto . Troppo comodo criticare e basta . Giusto che veniate criticati voi adesso Pregherei anche il sig. Prianti se può di informare la testata in questione di intervenire proprio qui sul Blog Grazie
... Toggle this metabox.
Genitore deluso da Genitore deluso pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 20:23
Leggo su Corriere Elbano che la presentazione degli atleti che parteciperanno ai Giochi delle Isole si terrà nella sala consiliare di Portoferraio alla presenza del sindaco Ferrari in rappresentanza degli altri sindaci e dell'assessore Bertucci. Ma sono le stesse persone che non hanno dato nemmeno un Euro alle famiglie elbane? Perché non si sono fatti vedere quando la partecipazione dei ragazzi era a rischio per mancanza di soldi? Per quello che mi riguarda, un grazie per l'impegno al sig. Bianchi (resp. Coni) ed un grazie doveroso alle famiglie dei ragazzi per il sacrificio economico ed a Toremar per il contributo economico.
... Toggle this metabox.
Don da Don pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 19:27
Notizia strepitosa, il nuovo governo in formazione abolirà o ridurrà la tassa sul turismo per il rilancio dello stesso!!! Così dovrebbero agire, per coerenza, anche le varie amministrazioni comunali, ma all’isola D’elba, la politica ha deciso di “ spennare” i turisti e scaricare in toto il loro fabbisogno di risorse non riuscendo più ad ottenerle dai residenti in quanto ormai ridotti e di età ragguardevole, dai lavoratori in quanto occupati a nero nei mesi estivi , ai quali verrà elergita l’indennità di disoccupazione per i restanti mesi ( istaurando di fatto il reddito di cittadinanza) e dei proprietari dei fondi, tutti trasformati in incivile abitazione che i comuni tollerano non incassando alcun onere dagli affitti in nero perché non possono essere regolarizzate per regolamento urbanistico, ma gravano pesantemente , per esempio , sulla rete fognaria falsando anche le statistiche di presenze sul flusso turistico;di altrettanta rilevanza è l’esorbitante costo dei trasporti marittimi, a cui i cari sindaci non hanno fatto energica opposizione , forse per motivi a noi sconosciuti, comunque approvando un sostanziale incremento delle tassa di sbarco. In questo quadro per me desolante il comune di Rio Marina ha espresso il meglio di se aumentando il costo dei canoni portuali con aumenti che sembra siano dal 30 al 70% a seconda dei mesi , sembra perché le tariffe sono state calcolate su una ipotetica delibera di iniziativa della giunta e non deliberata dal Commissario reggente in attesa del nuovo sindaco. Questo pone delle domande che sono: perché è stata assunta questa delibera? 1) La risposta a molti è stata per allineamento tariffale con i vicini comuni di Porto Azzurro e Capoliveri, e questo ci pone delle riflessioni e ci induce a dei paragoni. Porto Azzurro ha un porto turistico ordinato, pulito, con personale presente,adeguato e pratico, ha un distributore di carburante, ha posti di transito e non chiedono mance per occasionale stazionamento, presente VHF, dirigenza presente negli uffici, i moli sono chiusi e controllati anche di notte, e assicurata tutta l’area, ci sono attrezzature funzionanti di antincendio e salvataggio; a Rio i moli sono abbandonati a se stessi, il personale è inadeguato( una sola persona limitata da età, non pratica di marineria e non disponibile all’assistenza se non in presenza di mancia, assenza di un distributore carburanti ( pur segnalato dalle pubblicazioni nautiche), la pulizia dello specchio d’acqua e dei moli è demandata al vento di turno, nei giorni festivi vengono inseriti tutti i natanti in arrivo provocando difficoltà nelle manovre e riduzione sostanziale degli spazi sovraccaricando i pontili con dubbi sulla reale registrazione economica alla società . i moli sono senza controllo e subiscono le incursioni di bimbi che pericolosamente giocano e la notte di giovani con tasso alcolemico sicuramente importante, e se esiste un’assicurazione dovrebbe essere comunicata agli utenti in occasione della sottoscrizione del contratto con copia del regolamento. In tutto questo latita il Comune e la Capitaneria di Porto ai quali è demandato il controllo e non solo il controllo delle sole auto dei villeggianti in difetto di parcheggio? 2) La proposta di aumento dei canoni è stata proposta dalla giunta decaduta e a detta dell’ente parco verrà deliberata dal nuovo sindaco ? Per chiaroveggenza sanno già chi è o sono d’accordo già con tutti qualsiasi sia il colore politico? Ed anche in accordo sarà La capitaneria di Porto che deve sottoscriverlo ? 3) Perche l’utenza deve sovvenzionare l’ente anticipando somme calcolate su un probabile aumento da deliberare, per poi eventualmente non fosse deliberato, ricalcolare per il saldo e non usare le tariffe vigenti e ricalcolare il saldo con le nuove partendo dal giorno di entrata in vigore delle delibera? Vorremmo sapere il parere dei partiti e dei partecipanti alle elezioni a Sindaco se ritengono che tale delibera sarà la priorità della nuova giunta ed assunta così velocemente per risolvere problemi alla cittadinanza o ad una situazione nella quale mi astengo da entrare, o le proprietà sono il rifacimento della strada ormai franata da anni, la sistemazione e la creazione di spiagge, il ripristino di decoro urbano viste le fantasiose costruzioni avallate dalla precedente giunta, la pulizia del paese demandata ad una sparuto numero di risorse, iniziative di spettacoli, rilancio del l attuale tristissimo mercatino serale ( Rio è snobbata anche dai venditori ambulanti), e tanti altri. Queste sono alcune delle priorità e non gli aumenti che frenano il turismo e non sono giustificati da adeguamenti dei servizi ma probabilmente da interessi privati. Sig. futuro Sindaco le chiediamo di valorizzare questo bellissimo paese che per cause di gestioni legate a parenti, amici e in conflitto di interessi, hanno operato contro i suoi cittadini; sia il sindaco di tutti e ricordi che un bel paese, gestito bene attrae turismo che dovrebbe essere il motore per il suo benessere. Auguri a Lei ma anche a noi.
... Toggle this metabox.
FLASH _ MOB da FLASH _ MOB pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 18:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN MAGGIO IN MUSICA PER I RAGAZZI DEL COMPRENSIVO. [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 16 maggio gli allievi del corso di chitarra dell'Indirizzo musicale di Portoferraio, magistralmente guidati dal prof. Alessandro Bigio, si sono recati al Palazzo dei congressi di Pisa per un flash-mob dedicato alle orchestre di chitarra. Hanno partecipato Scuole medie e superiori di Pisa, Prato, La Spezia , Livorno ed i nostri ragazzi, che si sono esibiti insieme all'Istituto comprensivo di Prato, con il brano Mad word di G. Jules, e poi hanno completato la loro esibizione con i brani Pop Study n° 15, 25, 22 di M. Colonna, La Paloma di S. Yradier ,Despacito di L. Fonsi e D. Yankee (tutti arrangiati dal prof. Bigio) I ragazzi che hanno partecipato all’evento, accompagnati anche dalla coordinatrice dell`indirizzo, prof.ssa Chiara Galliozzi, sono stati : Luca Costanzo, Francesca Ferrini, Simone Gorgoglione, Rachele Gualco, Alessio Muti, Martina Rossi, Leonardo Russo, Lorenzo Arvecchi e Matteo Tollari. A tutti loro, un applauso per la dedizione e la bravura ed un in bocca al lupo per le future esibizioni``
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 18:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SI POTREBBE NAVIGARE SOSPESI TRA CIELO E MARE...BASTEREBBE VOLERLO [/SIZE] [/COLOR] Quando il mare si presenta integro da sostanze inquinanti, si possono conseguire degli effetti fotografici fantastici come da foto. Infatti sfruttando anche il fenomeno ottico, si può immortalare una imbarcazione ormeggiata nell’aria e quindi come si vede, non tocca il mare. Queste Opere si possono ottenere facilmente nello splendido mare dell’Isola di Pianosa,la Sardegna e la Croazia. Anche qui all’Elba in particolari condizioni si possono effettuare foto molto particolari, nonostante i continui sedimenti nocivi che sciaguratamente questi pezzi di me, sversano senza alcun criterio nel mare. Il grado non proprio alto di cristallinità del mare che circonda l’Elba, potrebbe facilmente migliorare, basta avere coraggio e fermare una volta per tutte i Responsabili. Ristabilita la serietà professionale degli Artefici diretti e non. La Natura mediante le Sue forti correnti marine che di continuo esercitano la loro azione lungo le coste dell’Elba, nel giro di un anno renderebbe all’ Uomo un mare perfettamente pulito. Un esempio molto ma molto semplice, è quello della dispersione delle plastiche ed altre sostanze in mare. Sono anni che documento di questi ammassi di micro plastiche, che sono divenute tali per effetto della triturazione delle centrifughe, che avviene nelle stazioni di sollevamento dove successivamente al bisogno vengono riversate in mare. Cioè, l’Elba rovescia direttamente in mare grossi quantitativi di micro plastiche e nessuno di questi pezzi di me… vede. Nel Porto di Portoferraio, periodicamente o in concomitanza di lavori agli impianti fognari, invece di rimuovere dalle tubazioni questi materiali inquinanti e riporli negli appositi contenitori per essere smaltiti, Lor Signori per fare prima, riversano in mare queste sostanze galleggianti nocive tra cui appunto le micro plastiche. Di questi fatti che avvengono in tutti i porti dell’Isola, gli Autori sono diciamo tutelati, infatti agli stessi, non gli vengono mai elevate contestazioni ne sanzioni ne altro, come se non fosse successo niente. I Giornalisti, gli Ambientalisti e Tutti gli Altri a seguire, quando non ne possono fare a meno e devono “ obbiettivamente “ rilevare del mare inquinato, si limitano nel dire che la colpa è dei fiumi e altro, praticamente per cercare di fare del proprio meglio, difendono dei furfanti. Ma mai, è capitato che qualcuno dopo un attenta valutazione , incazzandosi dicesse finalmente la verità e iniziasse richiamare all’attenzione gli Inquirenti con tanto di denunce scritte e firmate. Questo rappresenta la microscopica sintesi di quello che nella norma avviene all’Isola e il macroscopico e quindi lampante comportamento di chi ci tutela e governa. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
patty per residente messaggio 90213 da patty per residente messaggio 90213 pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 18:00
Buonasera, per educazione, e con educazione le rispondo che lei oltre ad andare completamente fuori tema, ha letto forse poco attentamente il mio messaggio. Non ho mai parlato di residenti e non. Secondo me può votare una qualsiasi delle tre liste, perchè la mia idea e' che sono tutte e tre favorevoli ad aumentare i canoni per tutti, visto che ancor prima delle votazioni il Concessionario del porto ha già provveduto. Nella sua risposta credo che stia emergendo il tema dei diritti sociali, sul quale posso essere d'accordo con lei, ma anche no. Si ricordi che chi viene in vacanza fa il mazzo tutto l'anno, non solo pochi mesi, ed a volte per motivi di lavoro deve stare fuori dalla propia città,o addirittura paese. Senza per scelta avere sussidi dallo stato. IO NON MI VERGOGNO DI NULLA!!! Comunque la mia era una domanda rivolta alle dirigenze politiche in lizza. La saluto pregandola di leggere attentamente, la mia e' un esposizione che c'entra poco se residenti o meno!!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 15:26
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 15:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SENSO UNICO IN CALATA PER ASFALTATURA [/SIZE] [/COLOR] Sono iniziati ufficialmente nella giornata di giovedì 17 maggio i lavori di asfaltatura di Calata Mazzini, nel tratto di strada prospiciente gli ormeggi della darsena medicea. Come dispone l’Ordinanza n.35/2018, emessa dal Comandante della Polizia Municipale dr. Stefano Canuto, dalla giornata odierna è istituito un senso unico lungo tutta la Calata Mazzini in direzione centro storico ( dal Molo Gallo al Fornice della Porta a Mare); inoltre, è stato istituito un obbligo di svolta a destra per chi proviene da Calata Matteotti all’altezza del Fornice di Porta a Mare, dedicato a chi proviene dalla zona della Capitaneria di Porto. L’ordinanza ha istituito inoltre un divieto di circolazione per gli autobus extraurbani, con l’istituzione di una fermata nella zona del parcheggio Alto Fondale, negli spazi appunto riservati i bus. Sono disposti anche il limite massimo di velocità di 20 kmh e il divieto di accesso per gli autocarri di peso superiore a 3,5 tonnellate. Per tutto il periodo dei lavori, infine, è istituito il divieto di sosta e di fermata permanente, con rimozione forzata, su tutta la Calata Mazzini e la Calata Matteotti, ambo i lati. “Si è trattato di un provvedimento indispensabile – ha commentato l’assessore portoferraiese alla viabilità, Adalberto Bertucci – per favorire il più rapido completamento dei lavori, ai quali seguiranno quelli di riarredo della calata stessa. Chiediamo quindi ai nostri concittadini e agli ospiti un piccolo sacrificio, che ci auguriamo debba durare per il più breve periodo possibile, nella prospettiva di rendere il luogo più frequentato di Portoferraio più dignitoso ed accogliente”.
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA da TERRA NOSTRA pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 15:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]CANOVARO INCONTRA I RIESI [/SIZE] [/COLOR] Il primo incontro pubblico della lista Terra Nostra con la popolazione di Rio è convocato per le ore 18,30 a Rio nell’Elba, in Piazza del Popolo. In questa occasione il candidato a Sindaco Umberto Canovaro presenterà la sua lista ed illustrerà pubblicamente il suo programma, con particolare riferimento al municipio in cui si svolgerà l’incontro. “Ho voluto cominciare da qui la mia campagna elettorale – ha commentato Umberto Canovaro – con l’intento di esplicitare nella maniera migliore possibile la mia particolare attenzione per questa comunità, cercando di ascoltare le esigenze di tutti e di trovare quei punti di incontro necessari per ripartire tutti insieme con pari velocità verso i nuovi obiettivi della terra di Rio. Ho voluto inoltre che l’incontro avvenisse in piazza, in mezzo alla gente, per avere la più ampia partecipazione possibile, anche a livello di ascolto. Ringrazio anticipatamente fin d’ora tutti coloro che vorranno incontrarmi e resto a loro disposizione per qualsiasi suggerimento”. All’incontro di venerdì 18 maggio a Rio nell’Elba seguiranno poi altri due incontri nella giornata di sabato 19 maggio: il primo a Cavo, alle ore 17 in Lungomare Michelangelo, il secondo a Rio Marina, alle 18,30 , in Piazza Salvo D’Acquisto.
... Toggle this metabox.
Utente da Utente pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 14:51
Gentile Siignor Fornino,mi rivolgo a Lei perchè so che ha a cuore i problemi della nostra città. Sa per caso,se la nostra Amministrazione ha in programma qualche miglioria x la strada di Sangiovanni? Grazie anticipatamente se potrà rispondere.
... Toggle this metabox.
X Alzo Zero da X Alzo Zero pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 11:47
Se non ricordo male, un caro amico pilota dell'esercito Italiano, mi disse che con 30 metri in più i Boeing 737 potrebbero viaggiare, ma non a pieno carico (sulle 100 persone). Ovviamente trasportare 100 persone per volta, al posto di 16, genera tutto un altro flusso. Va ricordato che Ryanair viaggia in tratte sponsorizzata da vari enti, in modo da abbattere il più possibile i prezzi del biglietto, per questo motivo la regione, anche spinta dalla continuità territoriale, potrebbe partecipare (come fa con la Toremar) versando una quota. Per quanto riguarda i tour operator, nel 2018, penso che ormai siano ininfluenti. La gente adesso prenota da telefono e il mercato si è evoluto, solo noi continuiamo a fare turismo come negli anni 70. Concordo sulla questione infrastrutture, supponendo 2 voli al giorni ci sarebbero potenzialmente da spostare 400 persone dall'aeroporto ai paesi e viceversa. Faccio notare come anche in questo caso avere 8 sindaci, 7 pardon, 6 dei quali non devono certo rendere conto agli elbani ma solo ai propri elettori, generi un altro suicidio gestionale per l'isola.
... Toggle this metabox.
Il nulla, gli sprechi e il conto ... da Il nulla, gli sprechi e il conto ... pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 11:44
Il nulla, gli sprechi e il conto ... All'Elba come in Italia si fanno i lavori per il nulla, come l'Elba Intercontinental Airport ( 44 gatti in fila per 6 con il resto di due ), si sprecano soldi pubblici tanto il debito italiano è già così alto che non si puo' più pagare se non vendendo tutta l'Italia agli stranieri, se non si ridurranno gli stipendi e pensioni pubbliche ed anche i dipendenti pubblici, chi pagherà la flat tax e il reddito di cittadinanza, a parte i soliti noti ... Il Cetriolo, Oh Bischeri ... P.S. il debito pubblico è come l'Euro, è solo carta straccia, non esiste, il problema è che bisogna tornare a lavorare, anche la campagna ...
... Toggle this metabox.
ESA Servizi ambientali da ESA Servizi ambientali pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 11:27
[COLOR=darkred][SIZE=4]CENTRO DI RACCOLTA E RIFORNIMENTI MATERIALI PAP [/SIZE] [/COLOR] La modifica introdotta nel comune di Portoferraio alle modalità di raccolta dei rifiuti, è stata caratterizzata in questi giorni da una grande partecipazione dei cittadini, la scomparsa dei bidoni stradali ha fatto sì che il centro di raccolta della Casaccia sia stato sollecitato a dare accoglienza a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno. Purtroppo il Centro di raccolta è ormai divenuto un po’angusto, tanto che ESA insieme all’Amministrazione Comunale di Portoferraio, sta progettando il trasferimento in una zona più consona. Intanto però nell’esigenza di dare un buon servizio agli utenti che si rivolgono al centro della Casaccia, ma con l’obbligo, nello stesso tempo, di rispettare sia le attività commerciali della zona, sia i cittadini che la abitano, sia chi si reca al centro di servizi che si trova nell’area, è stato necessario attuare alcune misure di regolamentazione degli accessi. Anche su suggerimento della nostra azienda USL , abbiamo modificato le zone di accoglienza degli utenti differenziando gli accessi delle utenze domestiche da quelli delle utenze commerciali e abbiamo proposto un calendario che dovrebbe riuscire a soddisfare ogni necessità. Il centro di raccolta è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30 e nel pomeriggio dalle ore 13,00 alle ore 18,00, dal 1 giugno al 15 settembre sarà aperto anche la domenica mattina per consentire agli ospiti di appartamenti e residence di conferire i rifiuti prima della partenza con il seguente orario: dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Gli accessi sono stati regolamentati per utenza, indichiamo di seguito gli orari: UTENZE DOMESTICHE MARTEDI, GIOVEDI E SABATO tutta la giornata VENERDI E DOMENICA ( dal 1 giugno al 15 settembre) solo la mattina UTENZE COMMERCIALI LUNEDI, MERCOLEDI tutta la giornata VENERDI solo il pomeriggio Gli accessi al centro di raccolta sono riservati agli utenti residenti nel comune di Portoferraio, potrà pertanto essere richiesto al momento dell’accesso il documento comprovante la residenza nel territorio comunale. Resta naturalmente attivo il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio le cui necessità possono essere segnale al n.verde 800688850. Con l’occasione ricordiamo che il Centro di raccolta non può per disposizione di legge, ricevere conferimenti di rifiuti speciali, rifiuti edili e materiale indifferenziato dalle utenze commerciali. Le utenze domestiche possono invece conferire anche i rifiuti edili per modiche quantità ( lo scarto di un intero bagno non potrà essere conferito, potrà invece essere conferito la quantità di rifiuti edili contenuta in un secchio o in una paiola). I rifiuti devono essere portati al Centro già differenziati e nessun tipo di rifiuto potrà essere conferito con sacco di plastica nero. Unica deroga al sacco nero riguarda il conferimento di sfalci e potature domestiche che potranno essere portate in sacchi che poi saranno svuotati e controllati sul posto. Ultima informazione riguarda la consegna dei rifornimenti di sacchi in carta, plastica e materbi. La fornitura sarà effettuata direttamente presso l’abitazione con cadenza mensile, le quantità saranno parametrate all’utenza che dimora nella casa. Resta salva la possibilità di segnalare all’operatore particolari esigenze di fornitura che saranno recapitate con le modalità sopra descritte.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 11:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EX CENTRALE ENEL : DEVE ESSERE RISPETTATO IL REGOLAMENTO COMUNALE. [/SIZE] [/COLOR] Il compendio immobiliare Ex Enel e parco del Forte St. Cloud, in via di ristrutturazione nella zona portuale del capoluogo, dovrà pienamente rispettare le previsioni contenute nel Piano Regolatore del Comune di Portoferraio, approvato con deliberazione del C.C. n.58 del 28.08.2012. E’ questo l’autorevole parere espresso dall’avv. Domenico Iaria dello Studio Legale Lessona di Firenze, specializzato in diritto amministrativo, interpellato da Confcommercio Elba in merito alla nota vicenda sulla destinazione d’uso dell’immobile. Presa visione dell’intero dossier, acquisito mesi fa dall’associazione con accesso agli atti presso l’Ufficio Tecnico, lo studio legale ha appurato la regolarità del procedimento seguito dall’amministrazione comunale, ed ha confermato il dovere di vigilare affinché quanto disposto in merito alle destinazioni d’uso ammesse venga rispettato in pieno. Quindi, le attrezzature commerciali della piccola distribuzione di superficie inferiore a 250 mq. potranno ospitare solo la vendita di prodotti tipici locali, e non altre tipologie di attività commerciali. La tesi legale prende le mosse dal quadro legislativo nazionale di riferimento, normato dagli artt. 31 e 34 del D.L. 201/2011, che a sua volta recepisce la disciplina dell’Unione Europea in materia di concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi. E’ infatti previsto che, pur rispettando i succitati princìpi generali, gli enti locali abbiano il dovere di “garantire la tutela della salute, dei lavoratori, dell’ambiente, ivi incluso l’ambiente urbano, e dei beni culturali”, rispondendo all’esigenza di assicurare un ordinato assetto del territorio. Sulla scia di alcune recenti pronunce giurisdizionali, tra le quali anche quelle del TAR di Toscana, emerge la corretta interpretazione della norma, che consente ai comuni di operare scelte di pianificazione, al fine di garantire un corretto insediamento delle strutture di vendita, con riferimento anche agli aspetti connessi all’ambiente urbano, prevedendo le prescrizioni ed i limiti necessari. “Questo parere è estremamente confortante – afferma Franca Rosso, presidente di Confcommercio Elba – in quanto consente di fugare ogni dubbio sui rumors che circolavano in merito al possibile assetto futuro dell’insediamento. Un centro commerciale tout-court, tipo quelli realizzati in altre realtà territoriali ben più vaste della nostra, avrebbe non solo decretato la morte definitiva del centro storico portoferraiese, già in sofferenza, ma anche di molte altre piccole attività commerciali e di vicinato presenti sull’isola”. La soddisfazione per questo importante risultato è condivisa dagli imprenditori locali associati, che si sono sentiti tutelati e riconoscono il giusto merito all’operato della propria organizzazione, nella consapevolezza della funzione che le categorie economiche svolgono continuamente sul territorio.
... Toggle this metabox.
ALZO ZERO da ALZO ZERO pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 10:08
Per messaggio 90212 Purtroppo quello che non condividi è proprio la causa che da anni crea le maggiori difficoltà. 1) Pensare che aerei come quelli della Ryanair (Boeing 737 150-180 posti) possa atterrare all'Elba,anche se fra 20 anni è una sicura utopia. 2) Quanto ad abbattere i costi credo che avviare un flusso tale di passeggeri sia una cosa impossibile in quanto non abbiamo strutture ricettive tali da poter dare in allotment, specie in alta stagione, un numero di camere tale da interessare Tour Operator importanti,stesso discorso vale per le provvigioni. Se quanto sopra fosse invece possibile non occorrerebbe che L'Elba si mobiliti per supportare nuove iniziative atte a superare questo disastroso momento ,basta aspettare e sognare.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 9:08
[COLOR=darkred][SIZE=5]OCCUPAZIONI ABUSIVE DI DEMANIO MARITTIMO – DENUNCE E SANZIONI [/SIZE] [/COLOR] Continua l’attività di contrasto all’abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo da parte degli uomini della Capitaneria di Porto di Portoferraio su tutto il litorale di competenza. Nello specifico, in una nota località Portoferraiese, di notevole pregio ambientale, due soggetti intestatari di civile abitazione, sono stati denunciati per occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo, impedimento di uso pubblico, invasione di terreni per aver realizzato e mantenuto molteplici opere e strutture fisse senza idoneo titolo concessorio ubicate su un costone roccioso in area demaniale marittima. Inoltre, a carico dei medesimi soggetti, sono state accertate violazioni di carattere ambientale tali da alterare e deturpare irreversibilmente l’ambiente circostante, essendo, tra l’altro, lo stesso sottoposto ad apposito vincolo paesaggistico. Un altro soggetto, rappresentante di una nota società che gestiva un distributore stradale di distribuzione carburanti in area demaniale marittima nell’ambito portuale di Portoferraio, è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per una irregolare occupazione di pubblico demanio marittimo ed invasione di terreni mediante il mantenimento degli impianti senza idoneo titolo concessorio (atto scaduto). A carico della stessa Società, sono state accertate, altresì, violazioni di carattere ambientale, tra le quali quelle indicate dall’art. 452 terdecies Codice Penale per l’inosservanza di un ordine emesso da una pubblica Autorità relativa alla bonifica/ripristino/recupero dello stato dei luoghi. Ritenuto necessario adottare ogni misura atta a garantire la pubblica incolumità, nonché la sicurezza portuale ed ogni altra precauzione inerente all’aspetto ambientale, è stata attivata una più attenta attività di vigilanza. Sempre a Portoferraio, durante un recente sopralluogo di verifica ed attività di polizia giudiziaria ed ambientale eseguito da personale della guardia costiera elbana, all’interno del comprensorio di proprietà di una nota società cooperativa adibito principalmente all’ormeggio di natanti, sono stati accertati lavori di pulizia/lavaggio/pitturazione effettuati su una unità a motore tirata precedentemente a secco senza autorizzazione ed in assenza delle previste idonee precauzioni ai fini del trattamento/smaltimento dei residui/rifiuti di sostanze pericolose contenute nell’antivegetativa proveniente dallo stato superficiale della carena. Nei confronti del responsabile, è scattata una sanzione amministrativa di 1.200 euro. Il titolare di una nota attività commerciale, è stato sanzionato per irregolarità riscontrate sulla realizzazione di opere fisse su aree di proprietà a confine con il pubblico demanio marittimo in località Procchio nel Marcianese. La successiva segnalazione agli Enti competenti, ha portato l’Amministrazione comunale ad emettere un immediato ordine di demolizione delle opere segnalate, essendo le stesse state realizzate senza le previste autorizzazioni urbanistico/edilizie. Nel Capoliverese, due persone ritenute responsabili per presunte violazioni ai Codici Penale, dell’Ambiente e della Navigazione, sono state denunciate alla competente Procura della Repubblica. L’abitazione, ubicata sulla spiaggia in una nota località, anch’essa di notevole pregio ambientale e vincolata paesaggisticamente dopo una lunga e laboriosa attività di indagine sulla esatta ubicazione della stessa rispetto alla dividente demaniale marittima rappresentata sul sistema informatico del demanio, è risultata, per una consistente porzione, insistere irregolarmente sul pubblico demanio marittimo senza idoneo titolo concessorio. La Capitaneria di Porto di Portoferraio intensificherà la propria attività di controllo in imminenza della stagione turistico-balneare, al fine di garantire la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema marino e la corretta fruizione del demanio marittimo.
... Toggle this metabox.