Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 1 Giugno 2018 alle 15:05
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “LEI IERATICA EROTICA ERETICA" [/SIZE] [/COLOR] Domenica 3 giugno, alle ore 19, alla Fortezza di Marciana, inaugurazione della mostra – exhibition dell’artista elbana Angela Galli. Il titolo della esposizione è “Lei ieratica erotica eretica”. Una istallazione che ha come tema il mito, con le sue personalità celate, un viaggio nel simbolo, ovvero, come si legge nella presentazione dell’artista“ l’eterno ritorno di senso” . L’esposizione è stato curata e sarà presentata dal noto critico d’arte Giorgio Bonomi. Pittura, fotografia, autoscatti, sono le opere allestite nella stupenda cornice della Fortezza “in un dialogo con l’architettura dove la mostra è vestita sul luogo – spiega l’artista – che fa parte dell’opera come parte interante nel linguaggio semiologico”. L’esposizione è impostata su grandi formati che sono di sicuro effetto soprattutto nella parte centrale ( e più monumentale) della fortezza. La retrospettiva vede esposte opere più lontane nel tempo, ad esempio i quadri legati agli inizi del percorso artistico di Angela Galli, per perseguire con gli autoscatti in cui l’artista lavora sull’esplorazione del corpo. E’ una ricerca sul mito e suoi simboli e i significati assunti nel tempo, dalle culture dell’antica Europa, passando per le invasioni indoeuropee, momento in cui iniziano a subentrare a quelle femminili le divinità maschili, fino ad arrivare al cristianesimo dove alcune figure delle divinità muliebri vengono celate. “ Mi sono concentrata su queste – spiega Angela Galli - studiando la ciclicità del matriarcato che si ripete nel tempo, secondo un principio di vita e morte, di rinascita e trasformazione dell’energia vitale”. La mostra si sviluppa in un percorso che il visitatore potrà fare, dai bastioni fino alla parte esterna , quella che ospita la parte più moderna “allestita come una biennale” spiega l’artista che considera la mostra una importante svolta nel panorama culturale elbano e un primo passo verso un nuovo turismo culturale. “Sono parte inseparabile di questo territorio - commenta Angela Galli – anche se ho un curriculum estero, appartengo al patrimonio culturale dell’Isola e felice di poter esporre in un luogo tanto suggestivo”. La mostra che resterà aperta fino al 31 agosto 2018 è ad ingresso libero. “Questa esposizione è il preludio alla rassegna Borgo d’Arte – è il commento del sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi - la cui apertura è prevista per il 9 giugno prossimo . E’ la prima di una serie di istallazioni in Fortezza che si succederanno per tutta l’estate. Iniziamo con questa interessante esposizione di una artista elbana che vede la presenza di un critico di chiara fama come Giorgio Bonomi . Un’iniziativa di alto spessore che apre alla riqualificazione di Marciana”.
... Toggle this metabox.