[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFCOMMERCIO SU CONTRIBUTO DI SBARCO
CONTRARI ALL’AUMENTO, SERVA ALMENO ALLO SVILUPPO DELL’AEROPORTO. [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo che la Gestione Associata del Turismo elbana ha deliberato in questi giorni l’aumento del contributo di sbarco nei mesi di alta stagione, portando l’importo dagli attuali € 3,50 ad € 5,00. L’approvazione è stata quasi unanime, con il solo voto contrario del Comune di Portoferraio, e l’aumento dovrebbe decorrere dall’anno prossimo.
La nostra associazione di categoria, come già espresso in precedenza è contraria ad aumenti indiscriminati, che vanno ad appesantire ulteriormente il costo per chi vuole venire in vacanza sull’isola, in questi tempi non certo felici per l’economia del nostro Paese.
Riteniamo tuttavia che tale aumento potrebbe essere “digerito” dall’utenza solo se ampiamente motivato, definito e finalizzato alla realizzazione di opere e servizi indispensabili per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio.
In ordine a ciò, ed in linea con quanto affermato dagli amministratori di Portoferraio e Campo nell’Elba, non possiamo che convenire sulla priorità assoluta rappresentata in questo momento dall’aeroporto. Siamo infatti fortemente preoccupati per il Bando sulla continuità aerea, andato recentemente deserto a causa della riduzione del contributo pubblico sul servizio, che di fatto non lo ha reso appetibile per possibili vettori. Questo penalizza fortemente il rilancio del nostro aeroporto dopo che, grazie anche all’impegno di imprenditori locali, per tre anni l’isola ha potuto contare sui collegamenti di continuità territoriale con Pisa, Firenze e Milano.
Oltre tutto, sappiamo bene che dopo la prima tranche di lavori di adeguamento appena conclusasi, la pista necessita di un ulteriore allungamento per poter ospitare aerei di maggiore portata, essendo ormai in via di dismissione definitiva da parte delle compagnie l’utilizzo di piccoli velivoli.
Allora, se questo aumento del contributo di sbarco ci deve essere, venga almeno destinato in parte all’incremento della sovvenzione prevista dal bando, per evitare che un’altra gara vada deserta, e poi vi sia da parte delle Amministrazioni locali un doveroso segnale nei confronti degli altri enti pubblici che in tutti questi anni stanno supportando a vario titolo la nostra aerostazione.
Siamo fermamente convinti che lo sviluppo turistico della nostra isola non possa ormai più prescindere dalla possibilità di buoni collegamenti aerei con località strategiche, tali da rendere facilmente raggiungibile e fruibile l’Elba anche nella bassa stagione a tariffe sostenibili.
La presidente Confcommercio Elba
Franca Rosso
113265 messaggi.
come ampiamente dimostrato agli elbani dell'aumento della tassa di sbarco non interessa proprio nulla, tanto a noi non tocca è solo un problema per i turisti. bravi proprio bravi
Su tutti i giornali e in tv è arrivata la pubblicità gratuita per l'Elba, senza bisogno che la GAT spenda soldi, come ha detto anche il Tgr del Piemonte arrestati due capi della cosca ndrina della ndragheta uno a Torino e l'altro nelle istituzioni, il massimo rappresentante del governo italiano all'Elba, il vice-prefetto, associazione a delinquere, sistema per non pagare le tasse, frodi fiscali, esplosivi, far saltare una macchina, contrabbando di esplosivi, alcool e tabacchi, società fittizia, pianificò una vendetta contro un presunto truffatore: bomba sotto l'auto.
Da RaiNews:
Le indagini sono iniziate da un controllo per abusi edilizi avviato in un Comune dell'Isola d'Elba. Emergendo indizi di attività illecite poste in essere dal Viceprefetto, nella primavera del 2017, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Livorno e della Compagnia di Portoferraio hanno scoperto come il pubblico dirigente fosse coinvolto in plurimi contesti illeciti, comunque in alcun modo connessi con il ruolo e le funzioni istituzionali ricoperte.
Comunque ci fu già il caso delle patenti vendute nel 2009, il vice-prefetto fu assolto ed ha sempre sostenuto con forza la propria estraneità alle accusa, ipotizzando di essere stato trascinato in questa vicenda per inimicizie dentro la prefettura ma anche per la sua battaglia contro le infiltrazioni criminali nel nostro territorio.
La banda capeggiata dal viceprefetto e dal boss
In vacanza per sempre a Gorgona ...
Il governo M5S-LEGA tra poche ore giurerà davanti al presidente della repubblica. Finalmente sapremo se la lista per una visita specialistica sarà sempre lunga talvolta anche mesi, vedremo se i trasporti miglioreranno, se la scuola sarà veramente una buona scuola, se i milioni di poveri saranno aiutati, se le pensioni da fame non saranno più in essere, se i vitalizi saranno aboliti, se gli stipendi dei manager pubblici così come gli stipendi dei parlamentari potranno essere meno pesanti, se avremo più sicurezza, se il nepotismo o la raccomandazione lascerà il posto alla meritocrazia, se la disoccupazione, in particolare quella giovanile, scenderà in modo significativo e molto altro ancora.
A questo punto non ci sono più scuse, milioni di italiani si sono recati alle urne per dare al movimento una grande opportunità, per cui attendiamo gli eventi con i grandi cambiamenti che ci sono stati promessi oltre che una qualità della vita migliore. Paolino l'arrotino per quel poco che conta, non farà sconti a nessuno. Ripeto, a nessuno!!!
Paolino l'arrotino-
UN PEZZO DI STORIA
Durante l'occupazione austriaca in Italia, gli italiani del nord trovarono un sistema per provocare e danneggiare l'impero austriaco: "sciopero dei prodotti di monopolio" quali tabacco, sale ecc. che rappresentavano una fonte ingente di danaro per il mantenimento dell'occupazione.
Fu una delle cause che diede inizio alle guerre di indipendenza italiana.
Ora non si parla più giustamente di guerre d'armi, che tanta miseria e distruzione hanno portato nel mondo, tutti i nostri discorsi più o meno
condivisibili, servono per riequilibrare i pesi economici e commerciali fra le nazioni. Se non si fa questo, come la storia ci ha insegnato, si arriva alle dittature ed agli estremismi. Se nei precedenti messaggi ho inneggiato allo sciopero dei prodotti Made in Germany è solo per far capire che la Germania con la sua "voluta" egemonia, non fa bene all'Europa e che ogni nazione europea ha il diritto di autodeterminarsi e nella sua autodeterminazione contribuire al mantenimento della democrazia e dell'unione europea ( cosa che sta barcollando per questi squilibri economici). Grazie Sig. Prianti
[COLOR=darkred][SIZE=4]INIZIA CON UNO SPETTACOLO PER I BAMBINI LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRO LOCO. [/SIZE] [/COLOR]
Al via anche le escursioni settimanali per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina
Marciana Marina, 31 maggio 2018. Inizia con i bambini il programma degli eventi della Pro Loco: grazie alla collaborazione degli insegnanti della Polo Scolastico G. Giusti i giovani marinesi sono stati invitati a realizzare opere, disegni o elaborati con altre tecniche, per descrivere il loro paese, visto attraverso la luce e i colori che lo caratterizzano. Da qui il titolo della mostra “Luci e colori – Disegni dei bambini marinesi”. I lavori saranno esposti fino alla fine dell’anno scolastico presso la Scuola di Via Murzi.
Il consenso che ha avuto l’iniziativa e la qualità dei lavori eseguiti dai ragazzi hanno stimolato la Pro Loco a dedicare ai bambini il primo appuntamento dell’estate con un artista di strada, Giulio Ottaviani, che, nei panni del dr. Stok, si esibirà nelle strade del Paese con il suo spettacolo “Sperimentazioni analogiche di fisica di strada”. La prima rappresentazione si terrà in prossimità della scuola, in Via Murzi venerdì 1 giugno, alle ore 11,30. Prima replica alle ore 18,00 in Piazza Vittorio Emanuele. Alle ore 11,30 di sabato 2 giugno seconda replica in Piazza Vittorio Emanuele e infine, l’ultima rappresentazione del Dr. Stok. in notturna, con uno spettacolo arricchito da giochi di fuoco.
Dedicato all’ambiente invece l’appuntamento di domenica 3 giugno, alle ore 17,30 con la “Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’ Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti in Viale Regina Margherita. Sotto la guida esperta dei rappresentanti di Legambiente gli appassionati di trekking saranno accompagnati alla scoperta delle bellezze, del paesaggio, della flora del territorio e dei suoi profumi, sulle orme dei vecchi abitanti del Paese che si recavano nelle campagne o nei paesi vicini.
Le escursioni si ripeteranno ogni domenica fino al 16 settembre ma con partenza la mattina alle ore 8,30 dalla Piazzetta degli Artisti, Viale Regina Margherita, dove ha sede la Pro Loco.
...Quando si andrà a votare bisognerà farlo votando con "coscienza",scegliendo davvero la lista composta da persone meritevoli,capaci,responsabili e competenti e quello che più conta ovviamente è il CAPOLISTA,che dovrà essere davvero quello che fà la differenza,quello che ha davvero le PALLE per governare e non farsi tirare la giacca da nessuno...NON SCEGLIENDO QUESTA STRADA vuol dire essere responsabili di lasciare le cose come stanno,non ci possono essere altre scusanti(es.amico,paesano,ricambio di favore avuto nella vita,etc).
RICORDATEVI CHE ANDIAMO A VOTARE E SCEGLIERE PER IL FUTURO DI RIO E DEI RIESI... dei ns figli e dei figli dei ns figli....
NON PENTITEVI dopo perchè è da "VIGLIACCHI".
BUON VOTO A TUTTI
ZECCHE SI O ZECCHE NO?
Sembra che da qualche giorno un dilemma si ponga tra i genitori della scuola elementare di San Rocco: sono stati trovati degli esserini di dubbia specie ed è stato richiesto dai genitori un solerte intervento di disinfestazione che sembra negato da vari responsabili perché SEMBRA siano afidi e non zecche, come detto sulle prime. Ora un dubbio nasce spontaneo, non sarà che tale disinfestazione non si voglia fare perché per le casse comunali sarebbe una spesa "inutile" visto l'avvicinarsi della fine della scuola? Giusto, risparmiamo sulla PELLE dei bambini e speriamo nel frattempo non ne venga punto alcuno, perché i rischi da punture di zecche possono essere veramente gravi.
Il nuovo fornitore sta arrivando caro campesinos, visto che a Marina di Campo va tutto bene si può cominciare a pagare le tasse e a pagarne sempre di più visto che sono tutti ricchi sfondati come te, vedremo con l'arrivo della Troika che bel rifornimento di euro che farà a Campo, ci sono più immbili che abitanti, sai non ci sono sconti nemmeno per i campesi "tonti" ...
beh per il caos traffico,tempo un paio di giorni sarà terminato ,per il resto del discorso,è meglio che tu cambi fornitore 😀 😀 😀 😀
Era ora che un sindaco non fa pagare il posto barca ai residenti nel comune di Rio! E qualcuno si lamenta. Noi che non possiamo permetterci di pagare 300 euro l'anno la teniamo sulla spiaggia di Ortano e è una fatica vararla e tirarla su ogni volta che andiamo a pescare o portiamo i nipotini al mare. Siamo 15 proprietari di barca tutti residenti nel comune di Rio. Finalmente potremo spostarci, tutti, nel porto di Rio Marina senza pagare niente. E' proprio vero che la fusione fa la forza.

Oggi 31 maggio sotto un'intensa nevicata caos traffico a Marina di Campo, semafori, deviazioni, code chilometriche, in una paesino, frazione di una sola strada o due, lavoretti in corso, speriamo che oggi Corpus Domini, festa cattolica negli stati cattolici Baviera e Baden-Wurtenberg della repubblica federale di germania, con la benedizione delle tasse pagate al papa tedesco, si trovi l'oro nero, all'Elba ce ne tanto bisogno di petrodollari da spendere, dopo tutti gli euri sprecati per lavori inutili e fatti male, ormai gli euri sono finiti, invece di tanti turisti sui traghetti che vanno nelle loro seconde case o in quelle degli amici degli amici affittate legalmente a nero in Toscana, e si portano pure la spesa da casa, ci vogliono opere faraoniche alla Dubai e arriveranno milioni di passeggeri al nuovo Elba Intercontinental Airport, costruito direttamente in mare.
Elbani non lamentatevi va tutto bene se continuate a votare sempre gli stessi vecchi tromboni, a proposito ovviamente il nuovo petrodollaro dovrà avere l'effige del nostro leader ( tassa di sbarco 5 petrodollari in cambio di niente ), ma che fine ha fatto il dollaro dell'Elba, quello con l'effige di WASHINGTON-BARBETTI ?
Se ce ne avete i cassetti pieni siete ricchi ...
Rendicontazione 2017 del comune di campo nell'elba.
Pare che anche il comune di Portoferraio sia nelle stesse condizioni (vedi nomina commissario...). I bravi consiglieri del comune di campo nell'elba con a capo il bravo sindaco hanno fatto di tutto in questi mesi, dalla pitturazione delle panchine al rattoppamento delle strade ed altre cose importantissime come scritto dall'assessore ma si sono dimenticati di fare la cosa più importante. Chiudere il bilancio 2017.
Roba da poco per i competenti della pubblica amministrazione
Se sussisteranno gli estremi per danno erariale ai campesi promettiamo che usciremo allo scoperto per una class action contro le persone ritenute responsabili.
Complimenti, davvero complimenti
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ONDE GRAVITAZIONALI [/SIZE] [/COLOR]
Ieri ho assistito presso il complesso De Laugier a Portoferraio, alla prima delle due relazioni sulle onde gravitazionali . Il ricercatore, relatore, ha cercato di far comprendere a chi come me è ignorante dell’argomento. Mi ha fatto a lungo riflettere come le onde gravitazionali al contrario della luce sono energia e massa che penetrano la materia. In parole povere: la luce non supera un muro le onde gravitazionali sì. Questa penetrazione della materia consentirebbe alla ricerca di poter andare lontano nello studio dell’universo sia a ritroso ,dal suo inizio, sia in avanti nella sua continua espansione. Chissà quali inimmaginabili scoperte attendono le generazioni future.
Marcello Camici
POVERA ELBA!!!!!!
Sono passati 70 anni, abbiamo assistito come spettatori all'evolversi dell'economia elbana, passata da industriale ,agricola e marinara alla vocazione turistica, purtroppo la vocazione a riguardato solamente il territorio non gli elbani che hanno assistito come gli spettatori ad una commedia in cinese,senza comprendere un accidente.ma interpretarla ognuno a modo suo.pochi in bene, molti in male in modo speciale quelli che hanno gestito il potere in questi 70 anni
Questa nuova risorsa, che è diventata l'unica, ha avuto un altalenante sviluppo dovuto a fattori nazionali o europei senza che nessuno se ne sia preoccupato. per questo oggi, possiamo dire 1 giugno,la stagione turistica non è ancora iniziata.
In compenso abbiamo un'isola d'Elba disastrata, strade piene di buche e di pessimi rattoppi, spiagge in pessime condizioni una struttura sanitaria certamente non all'altezza di un'isola completamente dedicata al turismo, un campo da golf che può andar bene a chi si avvicina a questo sport,non può competere con quelli presenti in altre realtà turistiche come la nostra.Non abbiamo un palazzetto dello sport e molte altra strutture che darebbero lustro, come realizzate in altre località.
Una menzione speciale meritano i trasporti, a quanto sembra il grande problema del'Elba sono i traghetti che costano troppo,eppure sono sempre più affollati, come si giustifica,un aumento di passeggeri senza un adeguato aumento di presenze evidentemente l soggiorni sono accorciati ma è impensabile che sia per il costo del traghetto uno può criticare ma mai rinunciare a qualche giorno di vacanza piuttosto vado in altre località,cosa che potrebbe essere balenata a chi ha soggiornato all'Elba riscontrandone l'inefficienze.Cosa che ci costringe a spendere fiumi di denaro in promozione per non perdere terreno.
Dulcis in fundo aeroporto e collegamenti aerei
I nostri 7 nani (SINDACI) non arrivano ,tranne qualcuno, che i collegamenti aerei sono di estrema importanza se si vuole dare all'Elba quel lustro a cui ha diritto ed enorme bisogno .E' da irresponsabili lasciare che ogni sindaco decida per suo conto come affrontare questa realtà. se si vuole realmente dare questo indispensabile servizio. tutti i comuni devono partecipare a creare un fondo di almeno 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) euro in 5 anni per dotarsi di mezzi e partner idonei ad effettuare collegamenti pratici ed efficienti con paesi di sicuro interesse economico per l'Elba creando una struttura in grado dopo 5 anni di dare utili e autofinanziarsi .
Dato che nell'ultima riunione dei sindaci l'argomento è stato trattato ma a quanto è dato sapere sono solo parole senza costrutto
visto come sono le casse comunali viste le motivazioni per l'istituzione della tassa di sbarco, alla luce degli ingenti investimenti della Regione Toscana sull'aeroporto dell'Elba .Nessun altro progetto merita di essere finanziato quanto ai collegamenti aerei, che risolvendo in via definitiva l'annoso problema porterà una grande ricaduta economica a TUTTA L'ELBA!!!!!
La decisione presa, a dire il vero, è stata adottata a maggioranza, visto che il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, come aveva del resto preannunziato, ha espresso il proprio parere negativo ad un aumento indiscriminato del tributo, proponendo prima di una simile decisione una progettazione e un conseguente impegno da parte di tutti i comuni di opere di utilità comprensoriale da realizzare. [COLOR=red]Pur non votando contro la decisione, anche Marciana Marina, per bocca del sindaco Gabriella Allori, e Campo nell'Elba, a seguito dell'intervento dell'assessore delegato Gianluigi Palombi, hanno espresso la stessa idea di Ferrari, [/COLOR] evidenziando la necessità di interventi urgenti sulla viabilità dell'isola e sulla pulizia delle strade e dei territori circostanti, oltre che di interventi urgenti per favorire la ripresa della continuità territoriale aerea. Marciana (assente alla seduta) e Porto Azzurro hanno espresso a loro volta voto favorevole.
MA E' POSSIBILE FARE PACE COL VOSTRO CERVELLO?????? :bad:
Infiorata Corpus Domini
In data 03.06.2018 presso Rio nell'Elba le donne del Circolo degli anziani “Mario CACIALLI” congiuntamente con la Pro Loco di Rio nell'Elba ripristineranno in occasione della celebrazione religiosa del Corpus Domini la tradizione della Infiorata .
L'evento avrà inizio alle ore 17,°° nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo e Quirico con la Santa Messa, come sempre accompagnata dal magnifico Coro “San Giovanni Paolo II”, per poi proseguire con una processione religiosa che si snoderà fra le suggestive vie del delizioso borgo medievale.
La processione, guidata dal parroco, farà alcune tappe fra i vari altari allestiti con dedizione e senso artistico dai fedeli , per fare infine ritorno nel luogo di partenza .
Tutte le vie percorse saranno appositamente addobbate con temi floreali , mentre la pavimentazione della via principale strada del Centro Storico sarà interamente cosparsa di decorazioni a sfondo religioso .
Parteciperanno all'evento i bimbi della Parrocchia che hanno appena ricevuto la Prima Comunione , i quali provvederanno - secondo l'antica usanza- a cospargere le vie di ulteriori petali di fiori.
Nella occasione si renderà ideale omaggio a Maria, scomparsa in questi giorni, persona che ha trascorsa la sua esistenza nel dedicarsi alla amatissima chiesa del suo paese natìo
Il Presidente della Pro Loco