Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Ernestino da Ernestino pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 12:04
È possibile che a Nisportino in tre giorni si debba chiamare 3 volte l’ASA, per riparare ogni volta la stessa perdita del giorno precedente ? Presumo che questi interventi non siano gratuiti......non sarebbe il caso che il comune, vedendo che in più giorni sono stati fatti medesimi interventi sulla stessa perdita interpellasse l’ ente (ASA) ??? Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Polparolo da Polparolo pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 11:50
Caro amico/A è vero che h 24 non è presente nessuno, ma granata nova spazza bene e qui, purtroppo, manco quello e il paese è sudicio e i bidoni puzzano. Parli del Bosi, ma prima sciacquati la bocca o fatti informa' meglio di quello che ha fatto per il coccolo n'giu'. Le chiacchere stanno a zero aspettiamo i fatti e per ora un se ne vede o li fate 15 giorni si è 15 giorni come su la navigazione toscana?
... Toggle this metabox.
A proposito di mala sanità da A proposito di mala sanità pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 10:49
"La risposta dell'Asl fa sorridere e la politica è assente" Le riflessioni di Luigi Lanera, Segretario provinciale di Fdi ....ma non sarebbe meglio rivolgersi ai rappresentanti del nuovo Governo,in particolare alla Ministra Grillo,per farle presente tutti i problemi legati all'Ospedale e alla sanità elbana? Cari SINDACI e Comitati della Salute fate SQUADRA e fatevi sentire.... e ce ne fosse bisogno scendiamo in piazza.. Elettore M5S
... Toggle this metabox.
I quadri di Napoleone da I quadri di Napoleone pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 10:28
Sono stato recentemente alla villa di napoleone a San Martino... la polvere che ricopriva le suppellettili sembra sparita... bene abbiamo fatto un passo avanti. Arrivo , in chiusura della visita , alla galleria Demidoff e mi accingo ad osservare un meraviglioso e grande quadro con una altrettanto meravigliosa vista di Portoferraio . Ma qualcosa impedisce la corretta visione dell'insieme , un raggio di sole impertinente ??? macchè !!! hanno messo i fari alogeni di alcune migliaia di watt di potenza , di fronte ai quadri dimodochè la luce " spari " sulla tela e ritorni negli occhi del povero visitatore .... Ma chi è che ha curato l'allestimento ? ah si' qualche laureato nel '68 !!!!!
... Toggle this metabox.
x riese da x riese pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 9:30
h 24 non è disponibile manco il dottore. Che come tutti ha diritto a fare quello che gli pare, riposarsi ecc ecc. Ragazzi se si inizia così saranno 5 anni da sparo. Poi fatemi capire, a Rio marina c'è stato il Bosi che faceva la spola con roma come Corsini, a Rio Elba c'era De santi che la faceva con Firenze, ora tutto insieme non va più bene. Fa caldo andate al mare.
... Toggle this metabox.
CONSIGLI & SOLUZIONI da CONSIGLI & SOLUZIONI pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 9:12
... Toggle this metabox.
L'ESILIO DELL'AQUILA da L'ESILIO DELL'AQUILA pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 7:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN VIAGGIO NEL TEMPO... CON L’IMPERATORE [/SIZE] [/COLOR] Confesso….avevo snobbato l’inaugurazione della mostra multimediale sul Bonaparte in un isola satura di immagini e di riferimenti all’imperatore Corso , quindi quando casualmente con alcuni amici sollecitati da Marcello Bargellini, mi sono trovato nelle sale del Centro Culturale De Laugier ……. Si chiama "Napoleone Bonaparte. L’esilio dell’aquila" la mostra è stata inaugurata il 12 maggio a Portoferraio, all'Isola d’Elba, dove come racconta la storia nel 1814 sbarcò Bonaparte, che rimase sull'isola per quasi un anno, le immagini che mi passano davanti agli occhi ripercorrono la sua permanenza all'Elba, le persone che gli furono vicine e il suo rapporto con l’isola. La mostra è divisa in sezioni, che comprendono un percorso storico, l’esposizione di oggetti e un percorso video sui momenti più salienti della vita di Napoleone all’Elba. A parte l’ eccezionale qualità delle immagini ed un intrigante sottofondo musicale i video hanno la magia di rapirti portandoti nel passato dove non esiste alcun riferimento al presente, tanto che ti viene voglia di guardarti attorno domandandoti se veramente stai osservando un film o una invisibile macchina del tempo ti ha portato indietro di più di duecento anni…. Proseguo la visita insieme agli amici, anch'essi affascinati dai video che raccontano i momenti più importanti del Bonaparte , ci fermiamo qualche momento davanti alle vetrine dove sono esposti cimeli napoleonici e documenti relativi all'epoca napoleonica …… Si è fatto tardi e con rammarico dobbiamo lasciare le sale…. il sogno svanisce e brutalmente ci ritroviamo nell'attualità ferrajese con il suo traffico , i suoi problemi , il suo crescente stress…ma l'amico Bargellini ci ha regalato un pomeriggio meraviglioso che auguro e consiglio a tutti di vivere magari casualmente come abbiamo fatto noi ..ne vale la pena credetemi.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 6:11
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 5:04
350€ questo mi è costato smaltire l ultima macchina... Che si aggiunge a tutte le altre, ma forse avrei dovuto fare come la "signora dei cani" che nella sua privata discarica stradale e boschiva di colle reciso, ha abbandonato la sua auto sulla strada ormai da diversi mesi adibita ad ennesimo magazzino/discarica.. tra odore di animali morti e schifezze di ogni genere... La legge non è uguale per tutti basta essere picchiatelli e si può fare cosa ci pare.. Complimenti al parco alle forze Dell ordine e a chi potrebbe ma non fa niente... W L'italia
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 3:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I GIORNI DELL'ATTENZIONE... [/SIZE] [/COLOR] Da questa sera dalle ora 20,00 alle ore 06,00 e tutti i giorni fino alla loro conclusione, inizieranno i lavori in notturna, per asfaltare la strada di San Giovanni e le Grotte. Allora, sono anni che la Cittadinanza subisce danneggiamenti causa i continui lavori rabberciati, malfatti e approssimativi che si realizzano in particolare sulla Portoferraio Bagnaia. In occasione della SS. Pasqua, dopo l’ennesimo reclamo, sono state apportate modifiche al manto stradale ove distrutto. Quello che è stato diciamo ripristinato, ad oggi risulta svanito, infatti è tornato tutto come prima, dato che lavorano male. Pertanto è ora che il Comune di Portoferraio, non ci deve solo avvisare dell’inizio dei lavori, ma si deve attivare per fornirci garanzie dovute dopo anni di abbandono completo, di lavoro eseguito a regola d’arte. Per queste garanzie, il Comune a disposto i controlli da parte di “ Assistenti Contrari “ di provata fiducia??? Ha controllato se i macchinari come il rullo compressore ed altro sono idonei etcc. Su questa strada passano camion con notevoli pesi e se l’asfalto inizia a cedere di chi sarà colpa??? Insomma è ora che i responsabili compiono il Loro lavoro nei migliori dei modi. Speriamo bene. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 16:12
Si comincia bene! il sindaco Corsini messa in tasca la sua elezione se ne va e torna fra 10 gg. Questo signore forse non ha capito che per fare il sindaco bisogna esserci h 24. Porgo una domanda: chi è il responsabile di protezione civile? A chi ha lasciato delega in sua assenza? Spero ci abbia pensato. Con queste cose non si scherza
... Toggle this metabox.
SUOMI da SUOMI pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 12:50
stamani passando dalla piazza di Porto Azzurro ho visto 2 bambini giocare a pallone..avranno avuto 7-8 anni...con il cellulare in mano!ora MI CHIEDO COSA SERVA AD UN BAMBINO DI 7 ANNI IL CELLULARE? ma poi nell'età piu bella dello svago e dei giochi stare con questo coso in mano è di una tristezza unica
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 12:39
E POI LO CHIAMANO POPULISTA. Sono settimane che si sa che non sarebbero entrati in funzione i punti PET alla data stabilita del 15 giugno (Punti Emergenza Territoriali) senza che nessun Amministratore abbia denunciato la violazione dell'accordo benchè a rimetterci sono i cittadini. Anche dalla Conferenza dei Sindaci non abbiamo avuto sentore di protesta e richiesta ufficiale di spiegazioni. Il Signor Lanera da molti ritenuto populista è l'unico politico Elbano che fa sentire la sua voce, come in questo caso, quando i diritti sanitari degli Elbani sono violati. E' stato approvato e varato il nuovo "Piano Sanitario Elbano" dove si parla in maniera specifica di emergenza-urgenza e di oculistica in particolar modo di cataratta e nessuno si fa garante della sua applicabilità come per dire "Il piano è stato fatto ora se viene applicato bene sennò ciccia". Anche la chirurgia è stata messa da parte con la speranza che gli Elbani continuino ad andare a Piombino o più in la così qualche distretto possa trarne vantaggio continuando a sopravvivere. Però nessuno evidenzia gli interventi che vengono fatti nella nostra chirurgia che continuano a essere altamente professionale e salvavita. I nostri chirurghi non eseguono solo operazioni di routine ma spesso sono chiamati ad intervenire urgentemente per salvare la vita a qualche paziente che non avrebbe il tempo di essere trasferito in elicottero o aspettare una di quelle equipe di luminari della "Rete" che devono operare sul nostro territorio che però non si sono ancora visti. I nostri chirurghi sono chiamati anche a intervenire urgentemente anche su pazienti trattati fuori ospedale. Non so chi possa essere però mi auguro che il prossimo Sindaco di Portoferraio sia anche lui un POPULISTA per ciò che riguarda il diritto alla salute così il cittadino, in primis l'Elbano, come persona sarà sempre al centro di ogni scelta e bisogno sanitario. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Comune di Porto Azzurro da Comune di Porto Azzurro pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 11:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIUNIONE DEGLI ASSESSORI ALLO SPORT ANDATA DESERTA. PRECISAZIONI. [/SIZE] [/COLOR] In riferimento all’articolo apparso sulla stampa locale in data 15/6/2018 intitolato “ Riunione degli assessori allo sport andata deserta. Il rammarico di Bertucci per il disinteresse dei suoi colleghi”, preme rendere noto che l’assenza del Comune di Porto Azzurro e dei Suoi rappresentanti non è assolutamente dovuta al disinteresse verso le problematiche trattate o per una presunta poca considerazione per le occasioni di incontro istituzionale ove poter affrontare e adeguatamente programmare iniziative di interesse comprensoriale, bensì ad un semplice intoppo tecnico negli apparati tecnologici in dotazione degli Uffici protocollo dei Comuni di Portoferraio e di Porto Azzurro. Da una ricerca al protocollo, è risultato che l’invito è stato inviato da indirizzo di posta elettronica non riconoscibile e, pertanto, non accettata dall’ indirizzo di posta certificata di Porto Azzurro. Semplicemente, l’invito non risulta pervenuto in quanto la programmazione del sistema di posta certificata di questo Comune accetta e valida solo la corrispondenza in arrivo da indirizzi di posta certificata. Quindi, nessuna volontà premeditata, né disinteresse a discutere insieme le iniziative che si vorranno approfondire. L’Ass. allo Sport Guerrino ROCCO
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 11:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]BASTA FUMO NEGLI OCCHI...DICIAMO LA VERITA' [/SIZE] [/COLOR] Farebbe sorridere la risposta appena pubblicata, scritta da "Asl Toscana NordOvest", se non ci si trovasse di fronte ad una situazione molto seria e pericolosa. Viene spontaneo però fare almeno qualche riflessione... Intanto un bando a maggio per organizzare un percorso lavorativo estivo appare quantomeno poco tempestivo: una organizzazione adeguata richiede almeno diversi mesi per essere definita; e a maggio chi doveva organizzarsi per un lavoro estivo l'ha già fatto! Infatti mi risulta , e mi auguro di sbagliarmi , che neanche l'anno scorso "il bando" abbia dato i risultati riportati: non "permise di coprire tutte le esigenze del territorio elbano", ma ne risolse solo alcune; le altre esigenze furono completate dai "soliti" operatori e da colleghi inviati "dal continente" (e a che prezzi...). A fronte di ciò e a fronte del fatto che l'Emergenza Elbana a nostro giudizio è in sotto-organico anche per coprire il turno "invernale", mi chiedo come tale task force possa reperire, in tre giorni, i medici necessari ad una risposta sanitaria almeno decorosa per l'alta stagione. E ancora, come si può pensare di gravare ulteriormente sugli operatori Elbani, ormai allo stremo, che da anni lavorano in sotto-organico, anche in inverno, pretendendo di far fronte a tale situazione ad oltranza? Anche il più bravo, competente e formato degli operatori, se stanco e assonnato, può commettere errori che possono costare cari; e stiamo parlando di vite umane... questo tipo di gestione non è ammissibile! Anche l'articolo apparso oggi lascia pochi spiragli: se è vero che ci sarà un incontro dei vertici sanitari con le Associazioni di volontariato, questo potrà risolvere problematiche di pertinenza delle ambulanze, ma certo nulla potrà sul reperimento o sull'organizzazione del comparto medico. Con dispiacere devo anche segnalare la totale mancanza nella questione della politica elbana tutta. Questa è una problematica ben nota e che si ripresenta tutti gli anni, ma mai grave come quest'anno; non mi risulta, però, che nessuno stia chiedendo motivazioni, nè tantomeno dando spiegazioni alla popolazione su questa delicata situazione. Verrebbe a me, quindi, da chiedere cosa sta succedendo e come ci si stia muovendo...perchè questa situazione è solo la punta dell'iceberg di tutta la Sanità dell'isola, secondo il nostro giudizio , mal organizzata, mal gestita, sempre legata e dipendente dalle priorità di tutte le altre zone "continentali", anche e soprattutto in "alta stagione" e di fronte ad una popolazione molto più che raddoppiata. Credo che non solo strutture alberghiere, ricettive, di ristorazione, etc, rappresentino un "buon turismo", ma che anche una buona sanità sia un biglietto da visita fondamentale per il turista (senza contare che deve, o almeno dovrebbe essere, un diritto anche per l'Elbano che sull'isola ci vive tutto l'anno...). Non è pensabile che su un'isola il 40% del personale di un Dipartimento di Emergenza-Urgenza dipenda da operatori "esterni", non è possibile arrivare a maggio per capire che sta iniziando l'estate.... E nella situazione che si sta prospettando ci troveremo inevitabilmente di fronte a situazioni sanitarie poco affrontabili e a ritardi che non potranno essere addossati a chi è in prima linea e si impegna sul campo, ma piuttosto da imputarsi ad una gestione "dall'alto" quantomeno discutibile... Basta fumo negli occhi: credo che qualcuno debba delle spiegazioni... Luigi Lanera Elba Protagonista Segr prov Fdi
... Toggle this metabox.
Che ITALIA!!!!!! da Che ITALIA!!!!!! pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 11:45
E POI INCOLPIAMO L’EUROPA - IN ITALIA CI VOGLIONO FINO A 14 ANNI PER COSTRUIRE UN VIADOTTO, UNA DIGA O UN PONTE - GABANELLI: “PERCHE’ CI VUOLE TUTTO QUESTO TEMPO? A ROMA, AD ESEMPIO, NON SI RIESCONO A RIUNIRE LE COMMISSIONI DI GARA PER AGGIUDICARE I LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE: IN PRATICA, NON SI TROVANO I COMMISSARI DI GARA CHE SCELGONO CHI DOVREBBE AGGIUSTARE LE BUCHE”. Quando si inizierà la realizzazione della NUOVA STRADA che porterà a Rio Marina e che sostituirà quella inagibile per il Sinkole? Quanti anni sono già passati dagli studi fatti dalle Università?E se i Giapponesi avessero i ns tempi per intervenire sulla calamità ....starebbero freschi!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per Sindaco CORSINI da Per Sindaco CORSINI pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 10:26
..Vorrei fare l' ennesima segnalazione dei continui lavori da parte di ditte per conto di ASA nel tratto strada prov.le da San Giuseppe alla Coop verso Rio Marina....oramai non contiamo più le "TOPPE" fatte e rifette per eliminare perdite acqua a distanza anche di pochi giorni...... Qui si opera senza cartelli indicanti :Ditta esecutrice(con operai,in molti occasioni,senza divisa e casco),Lavori appaltati,Direttore lavori,Responsabili ASA etc..... ma quanto ci è costato fin'oggi questo tratto di tubazione idrica che ad ogni momento si rompe? E' mai possibile che nessuno se ne interessa? Apposta l'acqua costa cosi cara?Ma quanta acqua si perse durante l'anno? Spero tanto Sig.SINDACO che lei prenda a cuore questo problema che da anni le passate Amm.ni non hanno dato alcun segnale di interessamento.... Lei ha detto che faremo farci valere come nuova Amministrazione,vediamo con i fatti.... Suo elettore riese di sù
... Toggle this metabox.
ELBA SHARING da ELBA SHARING pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 9:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MOBILITÀ SOSTENIBILE: CONSEGNATE LE ULTIME 10 E-BIKES ALLE STRUTTURE RICETTIVE DI RIO E PARTE IL NOLEGGIO BIENNALE CON ELBA SHARING [/SIZE] [/COLOR] Con la consegna delle ultime 10 biciclette a pedalata assistita, assegnate al B&B Capo Pero, al Camping Village Canapai e al B&B Il Melo Cotogno, durante una cerimonia tenutasi ieri pomeriggio in Piazza Salvo d’Acquisto a Rio Marina, ha inizio ufficialmente il noleggio a lungo termine di 40 e-bikes promosso e incentivato dai comuni di Portoferraio e Rio, nell’ambito del progetto europeo Horizion 2020 “Civitas Destinations – Elba Sharing”. Le undici strutture, tra alberghi, B&B, Cav e agriturismi, che hanno aderito al servizio di noleggio a lungo termine rispondendo ad un bando pubblico del comune di Portoferraio, potranno usufruire di mezzi di mobilità sostenibile a costi decisamente vantaggiosi, in quanto le due amministrazioni copriranno gli oneri di attivazione del servizio, di primo trasporto e di noleggio per il primo anno. L’iniziativa fa parte di quelle misure che il progetto Elba Sharing annovera nel cosiddetto pacchetto integrato “soggiorno+mobilità”, ovvero l’incentivo di soluzioni di spostamento che prevedano la collaborazione con il settore della ricettività, il quale, relativamente all’obiettivo di diffondere comportamenti virtuosi e sostenibili fra i turisti che visitano la nostra isola, risulta essere assolutamente cruciale. Alla cerimonia di ieri in Piazza D’Acquisto era presente anche il neo-assessore all’Ambiente della nuova amministrazione riese, Cinzia Battaglia, che ha salutato l’iniziativa con particolare interesse, evidenziando come servizi come questi possano contribuire a migliorare l’accoglienza dei turisti e dare ulteriore stimolo al settore della ricettività. In un contesto così variegato e particolare dal punto di vista orografico come quello elbano, infatti, una bicicletta a pedalata assistita può essere sinonimo di libertà e dare la possibilità anche a ciclisti non particolarmente allenati di vivere l’isola pienamente e godere di panorami mozzafiato. L’iniziativa può rappresentare un incentivo anche per i rent della zona, perché in generale potrà portare uno stimolo al comparto della ciclabilità elbana, che già mostra segnali fiorenti da questo punto di vista, se si considerano i numerosi ciclisti lungo le strade e il successo delle varie manifestazioni su questo tema; inoltre, concretamente, le ditte di noleggio potranno intervenire all’occorrenza per integrare le richieste di noleggio di gruppi e famiglie che le strutture non potranno soddisfare completamente. Per informazioni: [EMAIL]info@elbasharing.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 8:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]ORARI DI ASFALTATURA DELLA STRADA S.GIOVANNI - LE GROTTE [/SIZE] [/COLOR] Da mercoledì 20 giugno fino alla loro conclusione, si svolgeranno in orario serale/notturno, dalle 19 alle 6 del mattino, i lavori di rifacimento del manto bituminoso della strada di San Giovanni – Le Grotte, conseguenti al ripristino del manto stradale a seguito del collegamento del depuratore comunale di Schiopparello alla rete fognaria della città di Portoferraio. Con una ordinanza emessa dal comandante della Polizia Municipale, Stefano Canuto, e notificata alla ditta Sales, esecutrice materiale dei lavori per conto di ASA SpA, è stato eliminato dunque l’inconveniente che aveva influito in maniera negativa sullo scorrimento del traffico veicolare da e per Portoferraio nella giornata di martedì 19 giugno. “Si tratta di lavori urgenti ed indifferibili – ha commentato il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari – sia per motivi di viabilità che soprattutto per motivi di sicurezza, in quanto comprendono anche la fresatura delle radici dei pini che a San Giovanni rappresentano notoriamente un pericolo soprattutto per biciclette e ciclomotori. La ditta responsabile dei lavori del depuratore, nonostante sia stata più volte sollecitata in ogni modo, ha iniziato i lavori in maniera a dir poco intempestiva, senza concordarne date e orari con i nostri responsabili dei servizi. Nella impossibilità di interromperli per i motivi di cui sopra, comunque assolutamente indipendenti dalla nostra volontà, abbiamo dunque deciso di confinarli in orario notturno, confidando di arrecare minor disagio possibile alla circolazione veicolare”.
... Toggle this metabox.
Lorenzo Kruger al De Andrè Day da Lorenzo Kruger al De Andrè Day pubblicato il 20 Giugno 2018 alle 7:08
Lorenzo Kruger, il cantante dei Nobraino, sarà l'ospite d'onore dell'attesa 20^ edizione del De Andrè Day che si svolgerà a San Piero il 20 agosto prossimo. Con l’ormai famoso tono basso-baritonale e lo charme da neoclassicismo francese, Kruger incanta platee gremite da migliaia di persone in tutto lo stivale italiano. Il leader dei Nobraino si muove, arriva, incanta, intrattiene. Un mix di potenza, originalità ed energia, performance tra il teatro e lo spettacolo musicale, monologhi sull’esistenza che sfociano sul sociale, coreografie mirabolanti e d’impatto circense, con tanto di salti sulla folla e corda da trapezista. Protagonisti della scena sono soltanto il piano, la sua voce, ma soprattutto i suoi testi, nudi e crudi di fronte ad un pubblico abituato a un altro genere di spettacolo. Appuntamento al 20 agosto con il conto alla rovescia: -60
... Toggle this metabox.