Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Ivano mio da Ivano mio pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 20:20
Rio unita per Ivano E bravo Ivano. Anche questa volta l’hai azzeccata. Devo però dirti, senza volerti offendere, anzi..., che hai gioco facile tanto è depotenziato, per usare un termine benevolo,il tuo antagonista. Lo stesso aveva smesso di contrastare e piano piano il silenzio gli avrebbe fatto recuperare qualche piccolo punto. Poi, probabilmente consigliato( anche questo termine benevolo) da chi è arrivato/a alla frutta, ci riprova di nuovo.
... Toggle this metabox.
GPT da GPT pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 18:56
Causa trasloco, REGALO vari componenti d'arredo e suppellettili e molto altro ancora... Lasciate il vostro nome e recapito telefonico all'indirizzo email e verrete contattati.
... Toggle this metabox.
Aspettando la rotonda... da Aspettando la rotonda... pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 18:00
Stamani un'ora e quaranta minuti per fare bivio Schiopparello (Elbaland) - Portoferraio. Traffico paralizzato. Mai vista una cosa del genere. Ho perso il traghetto e con me decine di famiglie preoccupate ed arrabbiate hanno perso l'imbarco prenotato, costrette ad aspettare ulteriormente per poter partire e arrivate a destinazione anche con 4 ore di ritardo. Chi aveva impegni, chi aerei a Pisa, chi semplicemente avrebbe gradito essere avvisato con personale o un cartello temporaneo su strada, (magari passando da Marina di Campo sarebbe arrivato in tempo). Fare i lavori a gennaio no, di notte no... Allora va bene così!
... Toggle this metabox.
Per Sfinito. da Per Sfinito. pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 15:37
Non c'e l'ho con nessuno, né ora né prima, né tanto meno con il commissario. E' la Corte dei Conti che accusa le amministrazioni Riesi fino al 2014. Che c'entrano i commissari? Non avendo accuse di sorta io sono tranquillissimo. E tu? Ivano
... Toggle this metabox.
Per Ivano il Fustigatore da Per Ivano il Fustigatore pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 14:57
Caro Ivano adesso prendersela anche con la Autorità è troppo. Ed è anche molto rischioso. Ma lei non ha messo in conto i rischi di diffamazione? Si rilassi e stia sereno...
... Toggle this metabox.
Sfinito da Sfinito pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 13:48
Sig Ivano si rilassi un pochino. Vada al mare e si goda la sua amata Rio. Prima ha goduto delle disgrazie altrui e ora se la prende anche con il viceprefetto. Dia retta torni, dopo essersi rilassato, al suo lavoro. Auguri
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 12:47
Coluccia, ... Coluccia e la consecutio temporum Sbagli i tempi! I tempi, in Italiano e anche in contabilità hanno una estrema importanza. Bonfissuto dice "è", quindi è a oggi, oggi 16 giugno 2018. E ad oggi Bonfissuto non ha chiuso neanche il bilancio 2017. Parla solo dell'ipotesi di rientri fatti da Parascandola a dicembre 2017 alla Corte dei Conti che per il 2018 aveva previsto, nella sua risposta, di chiudere il bilancio di Rio Nell'Elba con - € 348.944,46 utilizzando anche € 406.865,50 di nuove entrate per la fusione dei comuni. La Corte dei Conti gli ha risposto picche, perché gli incentivi per la fusione dei comuni non sono utilizzabili per coprire vecchi debiti. Quindi per il 2018 la previsione, sempre di previsione si tratta, oltretutto sperando di recuperare vecchi riaccertamenti ICI ante 2012 resterebbe a - 755.809,96 Il punto però è un altro. Avete o non avete lasciato a De Santi nel 2014 un comune pieno di debiti sull'orlo del dissesti? La risposta è ancora SI, contrariamente a quanto verresti di nuovo far credere. Di nuovo perché da dicembre in poi avevi accettato anche te il conteggio finale in -2.400.000 euro. Ora la nuova giravolta. L'ennesima che ci hai abituato a far vedere in tutti i campi. La Corte dei Conti, il finale, era al 21 dicembre 2017, e si "riferiva" al passato, al bilancio 2014, proveniente anche dal tuo quinquennio, secondo il prof Luca Eller, certo non brillante, denuncia un "disavanzo sostanziale di amministrazione pari a 2.405.952,58 euro" La tua dissonanza permanente ti fa confrontare pere con mele! Il disavanzo del 2014, quello che riguarda l'amministrazione Alessi, l'ha rielaborato e controfirmato, oggi, la "tua" esperta di fiducia, Marcella Merlini. La cifra del risultato di amministrazione del 2014, al 17 maggio 2018, è - 2.177.087,81 (delibera N° 37 del 17/5/2018 a firma di: M. Merlini; G. Bonfissuto; Segretario M.L. Massai; Revisore F. Parenti). inoltre - € 191.703,19 di extradeficit = € - 2.368.791,00 . Al 31 dicembre 2016, quando tu strombazzavi che i soldi c'erano, il disavanzo era di - 1.316.697,73 (DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO NR. 65 DEL 09/06/2018) sperando di recuperare circa 835.418,02 € di riaccertamenti ICI risalenti agli anni antecedenti al 2012 (ma quando mai?) E' inutile che tu cerchi ancora per l'ennesima volta di truccare le carte. I numeri certificati sono questi! E pensare che questo ha fatto non solo il sindaco, ma anche il consigliere e l'assessore provinciale. E poi, ... ma basta! Ma vai a ripetizione! Fai qualcosa, vai a pescare, ma basta farci leggere di queste minchiate! Te lo dice un consulente, magari non particolarmente bravo, ma che come tanti altri di questa categoria si guadagna da vivere sul libero mercato e non da funzionario (?), esponente (?) di partito dentro la Coop Toscana Lazio. Per oggi basta davvero, la ripetizione oltretutto gratis, credo che sia più che sufficiente. Oltretutto per te è inutile, sei senza speranza, ma per chi legge era doverosa
... Toggle this metabox.
IL COCCIGE- da IL COCCIGE- pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 11:58
Ancora un po di pazienza, quando sarà pronta la ROTONDA di San Giovanni, il problema CODA sarà solo un ricordo. SI-SI-SI-SI...
... Toggle this metabox.
Dal Porto da Dal Porto pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 10:44
Giallo a Marciana Marina: dietro la visita di Goletta Verde non ci sarebbero le solite analisi dell’acqua dentro il troppo pieno fognario. Gli inquirenti stanno indagando sulle cause che avrebbero spinto la nave della nota associazione ambientalista a far scalo, come ogni anno purtroppo, nel piccolo condominio marinese questa volta senza però eseguire i discutibili campionamenti presso il troppo pieno fognario del moletto del pesce. Pare infatti che l’imbarcazione quest’anno stranamente sbarchi sul porto portando in dono la pace dimenticandosi appunto tutte le battaglie fatte negli ultimi anni contro la Bandiera Blu, l’assenza del depuratore, la Torre barata e appunto i campionamenti del troppo pieno fognario. Ma c’è di più, non solo regalerà pace, caramelle e cioccolatini ma darà il via ad una serie di festeggiamenti di ben 5 giorni conditi da workshop, conferenze stampe e molto altro ancora. Non rimane che attendere la fine delle indagini per capire cosa abbia spinto l’imbarcazione a cambiare il proprio modus operandi ma si parla già di soccorso rosso per un’amministrazione sempre più in difficoltà…
... Toggle this metabox.
Tutti in coda sotto il sole da Tutti in coda sotto il sole pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 10:18
Coda di auto in fila lunga fila fino all'acquabona, mentre chi viene dal Reciso passerà forse prima di sera.....ma si può! Oggiu'
... Toggle this metabox.
Little boy da Little boy pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 9:11
Dopo quattro anni di amministrazione inconcludente, penso che oggi abbiano raggiunto il limite della loro incapacitá di amministrare un comune. Hanno creato un ingorgo incredibile permettento la rimozione delle radici dei pini del piano di S. Giovanni Interminabili code in ingresso e in uscita per Portoferraio stanno creando disagi a turisti, aziende e cittadini. Dopo quattro anni, tra dimissioni di presidenti di consiglio comunale , di assessori, litigi tra maggioranza, minaccie di dimissioni di massa , questa piccola amministrazione sará ricordata oltre che per questi episodi solo per cittadinanze onorarie, intitolazioni di vie e piazze( molto discutibili) e presenzialismo in ogni dove senza dimenticare bilanci intrigati , mancanza di assunzioni di personale e spese legali per le varie cause Credo che i nostri amministratori debbano prendere atto della loro pochezza e si debbano dimettere per MANIFESTA INCAPACITÁ nell' amministrare la cosa pubblica. BASTA!
... Toggle this metabox.
IPSE DIXIT da IPSE DIXIT pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 9:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4] QUANDO FUI FACILE PROFETA [/SIZE] [/COLOR] Lo scrivente Pasquale Scopece vorrebbe riproporre un mio scritto effettuato il 29.08.2016 nel sito camminando che come oggetto riguardava una collaborazione tra gli allora 8 comuni dell'Elba per costituire un organismo di controllo sull'abbandono di rifiuti nel territorio elbano da aprile a ottobre. Questa richiesta è dovuto a un articolo che ho letto su "Quinews" sugli ispettori ambientali nel comune di Piombino di cui allego - [URL]http://www.quinewsvaldicornia.it/campiglia-marittima-ecco-ispettori-ambientali-e-fototrappole.htm[/URL] , Portoferraio lì 19 giugno 2018 TESTO Vorrei avviare una discussione pubblica non pertinente ai fatti attuali ma potrebbe essere costruttivo per un progetto della pubblica utilità sui luoghi dove si passa la maggiorparte del tempo sostando per ore. Il tema è: " [URL]http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/179-dottrina179/11968-rifiuti-abbandono-di-mozziconi-di-sigarette-e-chewing-gum.html[/URL] " Quest'anno è in vigore una legge giusta ma nessuno degli organi istituzionali locali ha tenuto opportuno farla applicare. Logicamente parlo delle Forze di Polizia in senso lato e l'Autorità Portuale e del Demanio Marittimo compreso la Autorità della Capitaneria di Porto per le spiaggie del territorio. Dell'ultima Ordinanza 2011 non si è fatto nessun aggiunzione riferito alla legge in vigore da questo anno sopra citata. Idea semplice ed elementare: Incominciate a organizzarvi con un protocollo d'intesa tra gli 8 comuni elbani, Autorità di Porto e Capitaneria per il prossimo anno sull'aggiornamento della ordinanza 2011 con un assunzione di uomini per il controllo sulla prevenzione e la repressione di chi trasgredisce le regole costituite reati dello stato. Tenete presente che c'è una anarchia perenne in tutti i periodi dell'anno specialmente dalla primavera all'autunno in quanto c'è sempre affollamento sulle spiagge. Logicamente all'ordinanza sarebbe meglio aggiungere anche una capillare informazione per i giovani nelle scuole dall'elementari alle superiori. Spero che questo suggerimento sia costruttivo agli organi citati.
... Toggle this metabox.
LAVORARE STANCA da LAVORARE STANCA pubblicato il 19 Giugno 2018 alle 8:51
[COLOR=green][SIZE=5]L'ERBA DEL VICINO RITORNA ALTA [/SIZE] [/COLOR] Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più di bio-architettura come nuova risorsa per il nostro ambiente : una scommessa che l’uomo ha fatto con il Pianeta, per il bene di quest’ultimo. Con questo intento, fior di giovani architetti hanno lavorato per la progettazione e realizzazione del palazzo di Via Carducci ex deposito Acit, creando un vero gioiello di Sostenibilità, green, consapevolezza e innovazione, realizzazione che fino a ieri aveva destato l’ammirazione dei ferraiesi. A distanza di pochi mesi purtroppo lo stato del green e dei posti auto, invasi da erba alta ricettacolo di rifiuti, sta vanificando l’opera mostrando a popolo e paese come non andrebbe tenuto un prato a cornice di un fabbricato , uno spettacolo che offende la vista di chi vi transita e non rende merito a l'opera . .Dopo qualche giorno da questo articolo-denuncia, alcuni operai intervennero e resero accettabile alla vista dei passanti il giardino…..era il 21 Agosto 2017 nemmeno un anno fa…… Oggi giugno 2018 la situazione si ripresenta peggio di prima mentre nell’aere di Via Carducci pare risuoni quella strofa di una canzone del compianto Pino Daniele che recitava…. a città è na carta sporca e nisciuno se ne importa.. A chi dobbiamo imputare questo ripetitivo degradante spettacolo all'amministrazione comunale?, che probabilmente è solo colpevole a non obbligare i condomini a fare una adeguata manutenzione del verde di loro proprietà . Non ci resta che sperare che presto chi di dovere prenda provvedimento e renda il merito e la dignità che esige questo palazzo ed il contesto urbano in cui è situato.
... Toggle this metabox.
ADOZIONI da ADOZIONI pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 16:53
... Toggle this metabox.
Aib da Aib pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 15:11
[URL]https://www.fpcgil.it/wp-content/uploads/2018/06/DCEMER.REGISTRO-UFFICIALE.2018.0019964.pdf[/URL] Indirizzo esatto.
... Toggle this metabox.
Antincendio Boschivo da Antincendio Boschivo pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 14:39
Per chi vuole conoscere come ci si sta preparando per la campagna AIB 218 [URL]https://www.fpcgil.it/wp-content/uploads/2018/06/DCEMER.REGISTRO-UFFICIALE.2018.0019964.pdf-[/URL] Leggere attentamente
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 13:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]OLTRE AGLI INTERESSI COMMERCIALI BISOGNA TUTELARE I NOSTRI OSPITI [/SIZE] [/COLOR] “Portoferraio è una città dall’economia prettamente turistica e come tale deve adottare tutte le iniziative necessarie a tutela della qualità del soggiorno dei propri ospiti, oltre che degli interessi dei propri concittadini”. Sono queste le motivazioni con l’Amministrazione Comunale di Portoferraio ha deciso di intervenire sulla questione della mancata pedonalizzazione della Calata e del Centro Storico a causa della carenza di personale dell’Ufficio Polizia Municipale. Le problematiche che si sono presentate nelle serate di sabato 16 e domenica 17 giugno sono state ben rappresentate dall’assessore al traffico Adalberto Bertucci in una propria comunicazione rivolta al comandante della Polizia Municipale dr. Stefano Canuto. “Ho chiesto al Comandante della Polizia Municipale - fa sapere Bertucci - di dedicare almeno due unità del personale a sua disposizione al servizio serale, distogliendole momentaneamente da altre fasce orarie di servizio, almeno fino a quando le prossime assunzioni di personale stagionale permetteranno di coprire per intero il servizio d’istituto”. Pertanto, dalla giornata di mercoledì 20 giugno, verrà ripristinata la chiusura del traffico con le stesse modalità degli anni precedenti: la chiusura della Calata inizierà alle 19,30, e da quel momento sarà attivo il semaforo per accedere al centro storico da Via Senno e Via del Carmine per gli aventi diritto; l’accesso alla Calata sarà consentito fino alle 20,30 ai residenti della parte bassa del Centro Storico. La riapertura avverrà alle 01.00 per i residenti di zona, e alle 07.00 per tutti gli altri. “In qualità di assessore al turismo – ha aggiunto il vice sindaco Roberto Marini – ho chiesto di poter ritornare a quelle che erano le vecchie regole, nel rispetto di una località che vive di turismo e che ha un porto turistico nella Darsena Medicea che è un vero e proprio albergo in pieno centro, e come tale deve essere rispettato nella sua entità. Ciò che abbiamo chiesto con l’assessore al traffico è una riconsiderazione della situazione che è stata condivisa da tutti, e che ci auguriamo possa ripristinare la tranquillità di una città turistica come Portoferraio. Devo ringraziare comunque – ha concluso Roberto Marini – tutti gli uffici comunali che hanno contribuito a ristabilire la normalità in questo delicato momento della stagione turistica”.
... Toggle this metabox.
E questa sarebbe la Vs EUROPA? da E questa sarebbe la Vs EUROPA? pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 12:14
ECCO COSA RESTA IN GRECIA DOPO OTTO ANNI DI CRISI - DAL 20 AGOSTO FINISCE IL COMMISSARIAMENTO DELLA TROIKA CHE LASCIA UN PAESE IMMISERITO - IL POTERE D’ACQUISTO CROLLATO DEL 24%, UN QUINTO DELLA POPOLAZIONE VIVE IN CONDIZIONI DI ESTREMA POVERTÀ E, LO SCORSO ANNO, 130 MILA PERSONE HANNO RINUNCIATO ALLE EREDITÀ LASCIATE DAI PARENTI PERCHÉ NON AVEVANO I SOLDI PER PAGARE LE TASSE. Noi ITALIANI non abbasseremo mai la testa......non faremo la fine dei fratelli greci....e pensare che i cosidetti europei hanno distrutto la Grecia.......ci avevano proveto i PERSIANI ma trovano i famosi 3OO spartani con il valoroso capo LEONIDA......e la DEMOCRAZIA fu salva.....questo è il ringraziamento verso quegli eroi...
... Toggle this metabox.
scarsa organizzazione da scarsa organizzazione pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 11:26
Parliamo dei bagni-docce-cabine che erano a procchio e che ora stanno rifacendo. Innanzitutto come tutti sappiamo la sovracitata struttura è stata demolita per poter modificare il corso del fosso di vallegrande, per non intaccare il lavoro non consono eseguito negli anni indietro dall'hotel a fianco. Personalmente non entro in merito al progetto e al capitolato e sopratutto non sò chi paga questa nuova struttura dei bagni-docce-cabine, ma "Penso e spero che sia parte del progetto-spesa del fosso " Boia con tutti i mesi autunnali-invernali e primaverili proprio adesso dovevate fare questa struttura .... un pò di organizzazione da chi ci amministra sarebbe duopo. Vi direte "deh non vi và mai bene nulla" Signori dell'Amministrazione di Marciana provate a fare i turisti nel Vostro Comune...e poi direte "boia cosè sto casino!"
... Toggle this metabox.
QUESTURA DI LIVORNO da QUESTURA DI LIVORNO pubblicato il 18 Giugno 2018 alle 11:25
... Toggle this metabox.