Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Barca a Ortano da Barca a Ortano pubblicato il 31 Maggio 2018 alle 9:54
Era ora che un sindaco non fa pagare il posto barca ai residenti nel comune di Rio! E qualcuno si lamenta. Noi che non possiamo permetterci di pagare 300 euro l'anno la teniamo sulla spiaggia di Ortano e è una fatica vararla e tirarla su ogni volta che andiamo a pescare o portiamo i nipotini al mare. Siamo 15 proprietari di barca tutti residenti nel comune di Rio. Finalmente potremo spostarci, tutti, nel porto di Rio Marina senza pagare niente. E' proprio vero che la fusione fa la forza.
... Toggle this metabox.
Caos traffico a Campo da Caos traffico a Campo pubblicato il 31 Maggio 2018 alle 9:00
Oggi 31 maggio sotto un'intensa nevicata caos traffico a Marina di Campo, semafori, deviazioni, code chilometriche, in una paesino, frazione di una sola strada o due, lavoretti in corso, speriamo che oggi Corpus Domini, festa cattolica negli stati cattolici Baviera e Baden-Wurtenberg della repubblica federale di germania, con la benedizione delle tasse pagate al papa tedesco, si trovi l'oro nero, all'Elba ce ne tanto bisogno di petrodollari da spendere, dopo tutti gli euri sprecati per lavori inutili e fatti male, ormai gli euri sono finiti, invece di tanti turisti sui traghetti che vanno nelle loro seconde case o in quelle degli amici degli amici affittate legalmente a nero in Toscana, e si portano pure la spesa da casa, ci vogliono opere faraoniche alla Dubai e arriveranno milioni di passeggeri al nuovo Elba Intercontinental Airport, costruito direttamente in mare. Elbani non lamentatevi va tutto bene se continuate a votare sempre gli stessi vecchi tromboni, a proposito ovviamente il nuovo petrodollaro dovrà avere l'effige del nostro leader ( tassa di sbarco 5 petrodollari in cambio di niente ), ma che fine ha fatto il dollaro dell'Elba, quello con l'effige di WASHINGTON-BARBETTI ? Se ce ne avete i cassetti pieni siete ricchi ...
... Toggle this metabox.
Ultim'ora da www.iltirreno.it da Ultim'ora da www.iltirreno.it pubblicato il 31 Maggio 2018 alle 6:59
PORTOFERRAIO. Il vice prefetto reggente l’Ufficio distaccato della prefettura dell’Isola d’Elba Giovanni Daveti ed un pregiudicato appartenente ad una nota famiglia di ’ndrangheta attiva in Piemonte, a suo tempo mandante dell’omicidio del Procuratore di Torino Bruno Caccia, sono stati arrestati questa mattina dalla guardia di finanza di Livorno. Altre sette persone sono state messe agli arresti domiciliari. Tra le accuse associazione a delinquere, porto abusivo di esplosivi, contrabbando di 9 tonnellate di sigarette, indebita compensazione di debiti tributari tramite fittizie compensazioni, illecita sottrazione al pagamento delle accise sugli alcolici, anche mediante falso in documenti pubblici informatici. In corso perquisizioni personali, domiciliari e locali in 7 regioni (province di Livorno, Torino, Asti, Padova, Ravenna, Forlì, Pisa, Pistoia, Campobasso, Napoli, Salerno, Lecce e Brindisi) con l’impiego complessivamente di circa 120 militari.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 31 Maggio 2018 alle 6:14
Rendicontazione 2017 del comune di campo nell'elba. Pare che anche il comune di Portoferraio sia nelle stesse condizioni (vedi nomina commissario...). I bravi consiglieri del comune di campo nell'elba con a capo il bravo sindaco hanno fatto di tutto in questi mesi, dalla pitturazione delle panchine al rattoppamento delle strade ed altre cose importantissime come scritto dall'assessore ma si sono dimenticati di fare la cosa più importante. Chiudere il bilancio 2017. Roba da poco per i competenti della pubblica amministrazione Se sussisteranno gli estremi per danno erariale ai campesi promettiamo che usciremo allo scoperto per una class action contro le persone ritenute responsabili. Complimenti, davvero complimenti
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 31 Maggio 2018 alle 5:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ONDE GRAVITAZIONALI [/SIZE] [/COLOR] Ieri ho assistito presso il complesso De Laugier a Portoferraio, alla prima delle due relazioni sulle onde gravitazionali . Il ricercatore, relatore, ha cercato di far comprendere a chi come me è ignorante dell’argomento. Mi ha fatto a lungo riflettere come le onde gravitazionali al contrario della luce sono energia e massa che penetrano la materia. In parole povere: la luce non supera un muro le onde gravitazionali sì. Questa penetrazione della materia consentirebbe alla ricerca di poter andare lontano nello studio dell’universo sia a ritroso ,dal suo inizio, sia in avanti nella sua continua espansione. Chissà quali inimmaginabili scoperte attendono le generazioni future. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
ALZO ZERO da ALZO ZERO pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 23:44
POVERA ELBA!!!!!! Sono passati 70 anni, abbiamo assistito come spettatori all'evolversi dell'economia elbana, passata da industriale ,agricola e marinara alla vocazione turistica, purtroppo la vocazione a riguardato solamente il territorio non gli elbani che hanno assistito come gli spettatori ad una commedia in cinese,senza comprendere un accidente.ma interpretarla ognuno a modo suo.pochi in bene, molti in male in modo speciale quelli che hanno gestito il potere in questi 70 anni Questa nuova risorsa, che è diventata l'unica, ha avuto un altalenante sviluppo dovuto a fattori nazionali o europei senza che nessuno se ne sia preoccupato. per questo oggi, possiamo dire 1 giugno,la stagione turistica non è ancora iniziata. In compenso abbiamo un'isola d'Elba disastrata, strade piene di buche e di pessimi rattoppi, spiagge in pessime condizioni una struttura sanitaria certamente non all'altezza di un'isola completamente dedicata al turismo, un campo da golf che può andar bene a chi si avvicina a questo sport,non può competere con quelli presenti in altre realtà turistiche come la nostra.Non abbiamo un palazzetto dello sport e molte altra strutture che darebbero lustro, come realizzate in altre località. Una menzione speciale meritano i trasporti, a quanto sembra il grande problema del'Elba sono i traghetti che costano troppo,eppure sono sempre più affollati, come si giustifica,un aumento di passeggeri senza un adeguato aumento di presenze evidentemente l soggiorni sono accorciati ma è impensabile che sia per il costo del traghetto uno può criticare ma mai rinunciare a qualche giorno di vacanza piuttosto vado in altre località,cosa che potrebbe essere balenata a chi ha soggiornato all'Elba riscontrandone l'inefficienze.Cosa che ci costringe a spendere fiumi di denaro in promozione per non perdere terreno. Dulcis in fundo aeroporto e collegamenti aerei I nostri 7 nani (SINDACI) non arrivano ,tranne qualcuno, che i collegamenti aerei sono di estrema importanza se si vuole dare all'Elba quel lustro a cui ha diritto ed enorme bisogno .E' da irresponsabili lasciare che ogni sindaco decida per suo conto come affrontare questa realtà. se si vuole realmente dare questo indispensabile servizio. tutti i comuni devono partecipare a creare un fondo di almeno 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) euro in 5 anni per dotarsi di mezzi e partner idonei ad effettuare collegamenti pratici ed efficienti con paesi di sicuro interesse economico per l'Elba creando una struttura in grado dopo 5 anni di dare utili e autofinanziarsi . Dato che nell'ultima riunione dei sindaci l'argomento è stato trattato ma a quanto è dato sapere sono solo parole senza costrutto visto come sono le casse comunali viste le motivazioni per l'istituzione della tassa di sbarco, alla luce degli ingenti investimenti della Regione Toscana sull'aeroporto dell'Elba .Nessun altro progetto merita di essere finanziato quanto ai collegamenti aerei, che risolvendo in via definitiva l'annoso problema porterà una grande ricaduta economica a TUTTA L'ELBA!!!!!
... Toggle this metabox.
QuiNews da QuiNews pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 21:20
La decisione presa, a dire il vero, è stata adottata a maggioranza, visto che il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, come aveva del resto preannunziato, ha espresso il proprio parere negativo ad un aumento indiscriminato del tributo, proponendo prima di una simile decisione una progettazione e un conseguente impegno da parte di tutti i comuni di opere di utilità comprensoriale da realizzare. [COLOR=red]Pur non votando contro la decisione, anche Marciana Marina, per bocca del sindaco Gabriella Allori, e Campo nell'Elba, a seguito dell'intervento dell'assessore delegato Gianluigi Palombi, hanno espresso la stessa idea di Ferrari, [/COLOR] evidenziando la necessità di interventi urgenti sulla viabilità dell'isola e sulla pulizia delle strade e dei territori circostanti, oltre che di interventi urgenti per favorire la ripresa della continuità territoriale aerea. Marciana (assente alla seduta) e Porto Azzurro hanno espresso a loro volta voto favorevole. MA E' POSSIBILE FARE PACE COL VOSTRO CERVELLO?????? :bad:
... Toggle this metabox.
pro loco rio nell'elba da pro loco rio nell'elba pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 19:51
Infiorata Corpus Domini In data 03.06.2018 presso Rio nell'Elba le donne del Circolo degli anziani “Mario CACIALLI” congiuntamente con la Pro Loco di Rio nell'Elba ripristineranno in occasione della celebrazione religiosa del Corpus Domini la tradizione della Infiorata . L'evento avrà inizio alle ore 17,°° nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo e Quirico con la Santa Messa, come sempre accompagnata dal magnifico Coro “San Giovanni Paolo II”, per poi proseguire con una processione religiosa che si snoderà fra le suggestive vie del delizioso borgo medievale. La processione, guidata dal parroco, farà alcune tappe fra i vari altari allestiti con dedizione e senso artistico dai fedeli , per fare infine ritorno nel luogo di partenza . Tutte le vie percorse saranno appositamente addobbate con temi floreali , mentre la pavimentazione della via principale strada del Centro Storico sarà interamente cosparsa di decorazioni a sfondo religioso . Parteciperanno all'evento i bimbi della Parrocchia che hanno appena ricevuto la Prima Comunione , i quali provvederanno - secondo l'antica usanza- a cospargere le vie di ulteriori petali di fiori. Nella occasione si renderà ideale omaggio a Maria, scomparsa in questi giorni, persona che ha trascorsa la sua esistenza nel dedicarsi alla amatissima chiesa del suo paese natìo Il Presidente della Pro Loco
... Toggle this metabox.
EVENTO COSMOPOLI da EVENTO COSMOPOLI pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 18:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL COMPRENSIVO VA IN SCENA CON "COSMOPOLI" [/SIZE] [/COLOR] Il giorno 25 maggio si è svolta la terza edizione di "Cosmopoli tra musica arte e danza", il progetto dell’Indirizzo musicale che intende valorizzare i luoghi più significativi di Portoferraio. Quest’anno gli alunni si sono esibiti nella magnifica cornice di Forte inglese, da poco restaurato e restituito al pubblico. Lo spettacolo è “Le stanze delle emozioni”, in cui ogni tappa dell’ itinerario percorso dal pubblico suscita un’emozione diversa. Ogni stanza ha un nome, che evoca le sensazioni che suscitano i brani suonati. Si sono esibiti gli alunni delle classi 2B e 3B ad indirizzo musicale, insieme a quelli della 3D che hanno svolto il ruolo di presentatori e interpreti di un brano. Alcune musiche sono state coreografate dalle ballerine di Elba Danza, che come ogni anno hanno impreziosito lo spettacolo. Alle pareti delle stanze, le opere eseguite dai ragazzi della Scuola durante i corsi di arte e fotografia tenuti dalle prof.sse Enza Viceconte e Alessandra Contiero. La prima stanza, nel cortile interno, era “UNO SCHIANTO AL CUORE”; dedicata alla Shoah, una delle più grandi tragedie dell’umanità, ma anche a tutti i genocidi, conosciuti o dimenticati: dalle pulizie etniche nella ex Jugoslavia, ai massacri degli Khmer rossi di Pol Pot in Cambogia, agli Armeni, i Curdi e così via fino ad arrivare agli orrori dell’attuale guerra in Siria. I brani eseguiti sono stati “Schindler’s List”, “Gam gam e “La vita è bella” (ballati dalle allieve di M. P. Gori) La seconda stanza è stata nominata “La stanza delle coccole sonore, quelle di “Perfect” di Ed Sheeran, “What about us” di Pink e “pop study 25”, tutti brani per chitarre, mentre i flauti hanno suonato “Greenlieves” e il valzer della bella addormentata; a conclusione al piano “Il chiaro di luna” di Beethoveen e un brano da Amelie. La stanza n°. 3 aveva come titoli “Brividi di paura”: i tre brani da incubo erano tratti da “Profondo rosso” ,la cantilena di “Lullaby” e il tema, e da “Psyco” “The murder, ballati dalla crew di hip hop di Elba Danza. Le due stanze seguenti avevano come tema la provocazione, era musica-non musica, musica da shock come “La macchina tipografica” del futurista Balla, eseguita dai ragazzi della 3 D, “manici di scopa e “inno shock, nati dalla creatività delle prof.sse Galliozzi e Panicucci. Il Pubblico si è poi arrampicato sulla splendida terrazza che domina la vista di Portoferraio ed i ragazzi hanno dato libero sfogo alla gioia “scacciapensieri. Sono stati i violini e i flauti a parlare, a portare il pubblico in un’altra dimensione, eseguendo la primavera di Vivaldi, Pizzicato Polka di Strauss, Entertainer, Danza russa e Tico Tico. Il palcoscenico naturale ha fatto da cornice a due splendidi balletti. Prima di scendere di nuovo nel cortile, tre ragazze hanno concluso recitando, danzando e suonando la poesia di Montale “Felicità raggiunta”. Gli alunni si sono congedati dal pubblico con le note calde, anzi calienti, di “Passione latina”, che scaldano il cuore e sciolgono le gambe. Con Despacito, Libertango e i Havana sono scesi in pista ballerini e ballerine per dare un arrivederci al prossimo anno. Un grazie a tutti i docenti che hanno reso possibile l'evento, ma soprattutto alle docenti Galliozzi - coordinatrice del Musicale- e Balestri - ideatrice delle stanze -
... Toggle this metabox.
Arabbiato da Arabbiato pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 17:26
Fatemi capì se ho capito bene. Io, che lavoro da solo e stagionale, per manda il mi bimbo all'asilo pago tre euro al giorno di mensa e il corsini vole non fa paga il posto barca a chi cia la barca sul porto? Mi cojoni! In Comune mi hanno detto che non ci so i soldi per cambia la lampadina al lampione sotto casa mia e questo fa ste promesse?
... Toggle this metabox.
CAPOSTEIN MATEMATICO- da CAPOSTEIN MATEMATICO- pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 16:34
Cinquecentomila presene turistiche moltiplicato per la TASSA DI SBARCO, fanno esattamente due milioni e mezzo di euro, cifra che non entrerà nel circuito economico dell'Elba. e di questi tempi sommati a quello che il turista non ha da spendere, viene da se che la stagione turistica non sarà delle migliori.
... Toggle this metabox.
ARTISTI A CAPOLIVERI da ARTISTI A CAPOLIVERI pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 15:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LE OPERE DI SANDRO ZINGONI IN MOSTRA NELLO SPAZIO D’ARTE E BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI A PARTIRE DAL 1 GIUGNO [/SIZE] [/COLOR] Con la mostra Storie di Mare di Sandro Zingoni prosegue la kermesse iniziata nel mese di maggio e dedicata ai pittori capoliveresi nella caratteristica cornice del Borgo degli Artisti L’evento si svilupperà all’interno della Sala espositiva Spazio d’Arte e nelle vie del Borgo e avrà come tema dominante proprio il mare e le sue infinite sfaccettature, così come interpretate dall’artista Sandro Zingoni. Ad inaugurare la mostra ci sarà un momento di poesia. Ma gli appuntamenti dell’estate che si succederanno nel Borgo degli Artisti saranno tanti e diversi fra loro. Dopo la mostra Storie di Mare sarà la volta dell’esposizione delle opere di Paolo Aprile che si aprirà il 15 giugno. Il 1 luglio la sala espositiva di Capoliveri accoglierà, invece, le opere di Adriana Martorella. Il 15 luglio esporrà Belinda Biancotti, mentre il 1 agosto sarà la volta di Marcello D’Arco. Dal 15 agosto sarà possibile ammirare le opere del noto gallerista fiorentino Walter Bellini, mentre dal 1 settembre ci sarà l’esposizione artistica di Gabriella Volpini. Infine a chiudere la rassegna estiva sarà l’artista capoliverese Chiara Rampini con la sua mostra a partire dal 15 settembre.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 14:58
leggo che è passato il decreto che porta la tassa di sbarco a 5 euro, siete semplicemente scandalosi e la cosa più grave è che passa tutto sotto silenzio
... Toggle this metabox.
A.D. da A.D. pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 13:57
Caro Campese di giù,verrebbe voglia di chiamarti grullo per i ragionamenti che fai ma grullo non ti chiamo perchè non voglio offenderti.Occhio però che se continui a dire sciocchezze,qualcuno che ti chiama grullo lo trovi di sicuro. Venendo al tema,pare singolare che qualcuno usi questo vergognoso balzello,degno dello sceriffo di Nottingham, per promuovere eventi che ruotano intorno solo ad un comune.Eventi che invece dovrebbero essere finanziati con le risorse interne alle Amministrazioni. Come dire:attingo dal Gat e spendo come pare a me e il ritorno d'immagine,guarda caso, è solo per un pollaio.E più grave è il fatto che tutto questo vada avanti con il consenso,anzi la pronazione comune,tranne, fortunatamente, quella del Sindaco Ferrari,al quale va il mio sostegno. Se si vuol fare promozione dell'immagine dell'Isola d'Elba non si può pretendere che la paghi chi ci porta benessere. Concludo ricordando ancora gli articoli.3 e 16 della Costituzione Italiana che non prevedono in alcun modo lo spiumaggio del turista. Saluti. A.D.
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA da PORTA A PORTA pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 13:56
[COLOR=darkred][SIZE=5]Ci vuole solo un poco di buona volonta'... [/SIZE] [/COLOR] Ci risiamo, come tutte le volte che ritirano l'indifferenziata c'è mezza Portoferraio invasa da sacchi rotti dai gabbiani. L'Esa ha dato l'ok per mettere anche quelli nel bidone marrone o al massimo in quello verde e di non lasciare il sacco fuori proprio per ovviare a questo problema! lo vogliamo capire o ci divertiamo a vedere la città sporca e ci fa più comodo criticare i poveri cristi che devono pulire? e diamogliela una mano anche noi! BASTEREBBE COSì POCO!
... Toggle this metabox.
Elettrico da Elettrico pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 13:55
C'è mio cugino, che devo fa? E' la risposta più diffusa di questi giorni a Rio. Occome che devi fa? Pensi che tuo cugino abbia sbagliato? Falli capire e insegna lui come gira il mondo. Non lo vota'. S'è imbarcato con l'equipaggio sbagliato? Che contribuirà a mettere il paese in mano alla famiglia più sbagliata a cui possa essere messo in mano? E allora dillo! Non è il gioco del monopoli, il 10 giugno decidiamo a chi affidare i nostri soldi. Non è una prova di forza tra parentati. Rischiamo di pentirci per i prossimi trent'anni, non si può andare dietro a chi sappiamo stia sbagliando. Sveglaimoci! :bad:
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 13:01
Si dice che é in atto una bufera nel palazzo della Biscotteria... con grosse ondate , sara vero????
... Toggle this metabox.
Furbo + Furbo da Furbo + Furbo pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 12:23
Da 500 a 800 miliardi l'anno il bilancio dello stato, un aumento di 300 miliardi l'anno negli ultimi 18 anni e anche di più, il debito pubblico dopo l'Euro e Berlusconi e Prodi è raddoppiato, negli ultimi anni del Piddi' di Renzi e Gentiloni è aumentato il debito pubblico ancora di 300 miliardi di euro, il sommerso che dici te, lo devono trovare loro, i politici, quelli che comandano, se esiste tutto questo sommerso, mi pare che un certo Berlusconi lo condannarono per frode fiscale ma non mi pare che abbia mai restituito qualcosa, con il suo curriculum tornerà ancora a ricoprire incarichi importanti, magari il prossimo Presidente della Repubblica ... C'hai un bello stipendio o pensione, eh, ci penserà la Troika come ai greci, non ti preoccupare, loro i conti li sanno fare benissimo ...
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 10:23
x contributo di sbarco, ha ragione ma come vede cade tutto nell'oblio, mi auguro che le varie associazioni si mobilitino contro questa tassa iniqua
... Toggle this metabox.
90404 da 90404 pubblicato il 30 Maggio 2018 alle 10:15
Continua a parlare di calcio e fallo con chi prende i soldi in nero, con le mafie, con i truffatori, con quelli che fanno parte dei 208 miliardi del 2017 di sommerso. Vuoi fare la differenza? denuncia loro! Ti riesce bene capire come 208 sia decisamente più grande di 1 o vuoi un disegnino? Ti riesce bene capire come 208 se li fottano i tuoi concittadini o vuoi un disegnino di nuovo?
... Toggle this metabox.