Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]“IL SIPARIO DI NAPOLEONE” IN SCENA AL TEATRO DEI VIGILANTI [/SIZE] [/COLOR] Sabato 9 giugno alle ore 18.00 al Teatro dei Vigilanti- Renato Cioni andrà in scena “Il sipario di Napoleone”, concerto per voci, pianoforte, chitarre e poesie in nove quadri. Cosa si nasconde dietro il sipario di Napoleone? Segreti, malizie, rancori, illusioni? A raccontarlo sarà la voce di Antonio Ravelli, pittore, non proprio affermato, ma molto stimato dall’imperatore. Fu infatti lui a dipingere il sipario che calerà sul palcoscenico del Teatro dei Vigilanti di Portoferraio. Lo racconta in un sogno denso di metafore, nell’incontro con la voce stessa dell’imperatore che si confida con lui cantando. Il racconto di Ravelli scava negli interrogativi, nelle paure e nei tormenti, attraverso la parola poetica di Pierluigi Berdondini e le canzoni di Marco Falagiani, un binomio consolidato nell’incontro tra le distinte e intrecciate sensualità di poesia e musica. Marco Falagiani, compositore, pianista, cantante, autore della colonna sonora del film, premio Oscar, Mediterraneo, interpreta 5 nuove canzoni su Napoleone che si fondono alla trama poetica di Pierluigi Berdondini. Pierluigi Berdondini, poeta, drammaturgo e collaboratore, per melologhi e teatro musicale, di alcuni tra i più noti compositori italiani di musica classica, ha scritto e interpreta poesie, che si intrecciano con la musica e con le canzoni di Marco Falagiani. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Portoferraio e dal Lions Club International con la collaborazione della Cosimo de’Medici. INGRESSO GRATUITO Per informazioni: [EMAIL]info@marinadiportoferraio.it[/EMAIL]; 0565 944024
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 16:42
Il Parco Nazionale è stato istituito con Decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 1996. Ai Comuni non fu richiesto nemmeno il parere. E' stato istituito calandolo dall'alto, che lo volessimo o meno. Tutti i sindaci dell'Elba si trovano ogni volta a tenere di conto dei vincoli imposti dal Parco, talvolta anche con pesanti scontri. Ti pare che se si poteva uscire con una delibera di Consiglio Comunale, dal 1996, non erano già usciti tutti? Per quale motivo secondo lei dovrebbero non avere il coraggio di dirlo? Forse per non essere presi in giro? Se è così facile avere la sua stima, posso provare a conquistarla promettendole di far uscire l'Elba dall'Euro con una delibera di Consiglio da parte dei 7 comuni?
... Toggle this metabox.
porta a porta capoliveri da porta a porta capoliveri pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 16:19
oggi mercoledì doveva essere presa la spazzatura indifferenziata... da le mi parti so passati ma poi ho visto che non hanno raccolto il sacco... il sacco era pieno e come sapete tutti è molto molto molto fragile che basta il graffio di un gatto per dilatarsi totalmente essendo sensibilissimo. poi ci si mettono anche i gabbiani a beccare e becca uno e becca due il mio sacco era in effetti lì da stamani ormai privo di vita, ma questo che significa che siccome era tutto sparso io dovevo ricorere ai ripari?'?? e se fossi stata tutto il giorno al mare? ,ma a parte la mia assenza io di certo non posso controllare tutto ciò che succede al di fuori di casa mia o comunque da qui in avanti farò amicizia coi volatitili e quindi dirò loro di lasciar perdere il mio sacchettino. chissà magari li invito nel mio terrazzino a bere un digestivo...... povera la signora di 92 anni a cui non hanno ritirato le ciabatte...... io lasci tutto così, con tutto quello che si paga per la spazzatura dobbiamo anche stare allerta per i volatili........ VERGOGNA!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 16:10
x a che punto siamo arrivati, Lei ha ragione e certa gente va cacciata senza se e senza ma, ma dovrebbe dire le stesse cose quando i militari dell'arma e le altre forze dell'ordine sono circondate e minacciate da italiani che per difendere i malavitosi impediscono alle forze dell'ordine di fare quello che va fatto
... Toggle this metabox.
Asfalto da Asfalto pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 16:02
Vorrei fare davvero i miei complimenti all’amministrazione tutta per i grandiosi lavori di asfaltatura ancora in corso. A parte la scelta della ditta che esegue i lavori che solo per due toppe nella rotonda della Serra sono due giorni che ci lavorano anche con l’ausilio pare anche degli operai del comune (probabilmente previsto nel bando ?!), il tutto sta bloccando da venti giorni un paese proprio ad inizio stagione per mettere delle toppe in qua e là che dureranno come si usa dire un “abbaio di cane”, senza considerare che adesso per gli scalini creati tra il nuovo ed il vecchio asfalto la strada è più pericolosa di prima, soprattutto per i mezzi a due ruote. L’asfalto che arriva dal continente, almeno così si vocifera, sembra venga portato con i secchi, un poco alla volta, il tutto per rendere tutto il paese appezzato per dare anche alla strada l’aspetto di un paese ormai alla deriva! Qualcuno diceva che fare qualcosa nei miglior dei modi o farla diversamente ci vuole lo stesso tempo, è l’effetto che cambia; è solo una questione di capacità! Ricordo che quelli sono soldi di tutti noi!
... Toggle this metabox.
Elba Swing Festival da Elba Swing Festival pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 15:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ELBA SWING FESTIVAL 2 serate IN PIAZZA A CAPOLIVERI 8 e 9 GIUGNO [/SIZE] [/COLOR] La serate di Venerdì 8 e Sabato 9 giugno, saranno il momento clou dell’edizione 2018. Due eventi incredibili con più di duecento ballerini presenti in piazza. In collaborazione con il Comune di Capoliveri e la Pro Loco di Capoliveri sono infatti previste due serate di musica e ballo nella Piazza Matteotti a Capoliveri. Venerdì 8 e Sabato 9 Due serate in piazza con ospiti internazionali e più di 200 ballerini. concerto live: Duzzy Jazz Blaster, Shame Blues Band e la special guest Denise King . Denise King arriva da Philadelphia per una tournée europea. I suoi concerti sono una full immersion di sonorità jazz, rithm & blues, soul e gospel. La sua voce straordinariamente armonica, raffinata, elegante su tutte le note, produce un’intensa energia musicale carica di un feeling travolgente e capace di fondere stili diversi in perfetta tradizione afroamericana. Scoperta da Dexter Wansel, produttore, arrangiatore e regista della Philadelphia International Records, Denise King ha conquistato il grande pubblico con quattro cd di successo e magistrali live-show nei più prestigiosi jazz club, festival e teatri di Philadelphia, Atlantic City e New York. Entrambe le serate sono gratuite ed inizieranno alle ore 22.00 IL FESTIVAL 7/8/9/10 Giugno 2018. Isola d’Elba. L’Elba Swing Festival, un weekend dedicato al ballo Swing. Più di 200 ballerini condividono la loro tecnica e il loro s le per una full immersion nell’epoca d’oro del Jazz ballabile, i ruggenti anni 20,30,40. Giunto alla sesta edizione, l’Elba Swing Festival si terrà il 7/8/9/10 Giugno 2018 all’Isola d’Elba presso il Grand Hotel Elba International e in Piazza Matteotti a Capoliveri. Un lungo weekend al mare dedicato al mondo del ballo Swing. Quaranta ore di workshop in cui maestri di fama internazionale saranno presenti per chi voglia imparare o migliorare la propria tecnica di ballo. Musica dal vivo e Dj Set per accompagnare le meravigliose serate al chiaro di luna. Risate e sudate. Abiti vintage e bikini. Sole, mare Jazz e rock’n roll. Tre giorni dove rivivere l’atmosfera degli anni ruggenti e dei favolosi 30s. Lezioni di Lindy Hop, Boogie Woogie, Balboa, Authentic Jazz, Aerials saranno aperte per i livelli principianti , intermedi e avanzati. L’Elba Swing Festival, quattro giorni dove poter condividere una passione, divertendosi e socializzando in uno degli scenari più incantevoli d’Italia. Che cos’è lo Swing? Lo Swing nasce alla metà degli anni venti , in piena crisi economica ed in pieno proibizionismo. Una musica travolgente che si balla prevalentemente in coppia, anche se esistono routine che prevedono dei passi da eseguire da soli. Un vero fenomeno di massa all’epoca. Oggi ritorna in voga sempre più presente, con una crescita esponenziale. In tutto il mondo nascono scuole e attvità volte alla scoperta di questo ballo. Impossibile non lasciarsi trasportare da queste note. Un ballo per tutti. Ed il nome TuBalloSwing è nato proprio per questo motivo: Tutti ballano Swing Tuballoswing è un’associazione culturale e scuola di ballo che nasce nel 2010 per diffondere la bellezza e l’eleganza del ballo e della musica Swing, proporre iniziative e condividere una passione. L’intento principale è quello di riportare i balli di età Jazz e Swing in una dimensione sociale, divertente, aperta a tutti : principianti ed esperti . Email: [EMAIL]info@tuballoswing.it[/EMAIL] referente comunicazione Marco Dalmasso +39 3480369186
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 15:09
[COLOR=darkred][SIZE=5]TORNA L'INCUBO LYMANTRIA DISPAR [/SIZE] [/COLOR] Lymantria Dispar è una delle 100 specie di insetti più dannosi al mondo, un lepidottero defogliatore di piante fruttifere, ornamentali e forestali. Sono passati dodici anni dal primo focolaio, nei boschi del comune di Rio Marina, in concomitanza della foliazione con la fuoriuscita delle larve: un’indicazione precisa, un dato che non viene preso sul serio, perché appare nel campo delle previsioni dello sfogo della natura. Del resto la Lymantria figura in buona posizione sulla lista degli ecologisti che credono che la forza della natura possa fare a meno della gestione dell’uomo. Gli esperti hanno detto: è un ciclo naturale, dura due tre anni poi tutto ritorna normale, ma forse non è così. Sono passati undici anni e l’infezione Lymantria Dispar come il tentacolo di una piovra si è estesa su buona parte del territorio dell’isola d’Elba. Noi della Commissione Natura e Ambiente della Fondazione Isola d’Elba onlus per accertarci abbiamo monitorato il ciclo evolutivo completo e l’espandersi dell’infezione: la lymantria compie una sola generazione all’anno, le larve, in forma di “bruchini” neri, nascono in primavera quando cominciano a germogliare le piante. Lo sviluppo larvale dura circa tre mesi, e si completa verso la fine di giugno, nella corteccia degli alberi. Lo sfarfallamento avviene in genere nella prima decade di Luglio e dura una quindicina di giorni. L’ovatura sulle piante fornisce informazione sull’ incremento dell’infestazione della prossima primavera. Un bioindicatore preciso emesso ogni anno dalla FONDAZIONE ISOLA D’ELBA onlus, una diagnosi sui segni vitali lasciati dal bombice Lymantria Dispar. Depositate le uova, il crisalide riprende a vegetare e sugli alberi, pur stressati, ricompaiono le foglie, ma per qualche anno non daranno più frutti. Ma non è tutto qui: dove l’infezione è avvenuta per più anni il bombice Lymantria supera i limiti che gli alberi possono sopportare, le chiome delle piante si spogliano, la corteccia si corrode, i rami seccano e cadono. Il danno provocato dagli stadi larvali, non riguarda solo la defogliazione degli alberi, è lo scempio anche di qualsiasi forma di vita inquilina dei boschi: dai nidi dell’ avifauna sino ai rettili , muore tutto. La difesa? I bruchi, superata un certa soglia, vanno trattati con preparato biologico a base di Bacillus Thuringiensis. Però nessuno fa nulla: gli ecologisti non appaiono scossi da tanta tragedia, come gli rimproverano anche i critici più benevoli. In realtà gli addetti ai problemi dell’ambiente più che una branca scientifica ci appaiono come un organismo politico amministrativo, e non ci sembrano codificati in termini ecologici rigorosi di competenza e di azione a nessun livello di intervento. Il Parco, con la distribuzione tramite elicottero, di tonnellate di bocconi avvelenati con principio attivo Brodifacoum anticoagulante persistente, a Montecristo è riuscito a debellare l’alieno Rattus rattus o ratto nero, insieme ad un numero imprecisato di gabbiani reali e altri esseri viventi . Ed è vero che sta vincendo la lotta contro tutte le “razze aliene” presenti sull’isola di Pianosa: gatti , asini , ratti, cornacchie, lepri, fagiani , ricci e pernici . Tutti eradicati o brutalmente uccisi . Milioni di Euro spesi a favore della cosiddetta “biodiversità autoctona” . Una domanda viene spontanea: dopo i brillanti successi ottenuti a Montecristo e Pianosa, in questi 12 anni di invasione del bombice Lymantria Dispar è stato attivato uno studio sul patrimonio naturalistico dell’ Isola d’ Elba che continua a degradarsi e imbruttirsi per un politica scorretta, disordinata, e di completo abbandono, sui danni reali di questo verme ? Per l’ennesima volta la Fondazione rilancia l’allarme: nel giro di un paio di anni, in assenza di interventi specifici , anche la parte occidentale dell’ Elba ed il massiccio del Capanne saranno desertificati dalla Lymantria. Stranamente, anche i parlamentari più battaglieri ed i partiti che si definiscono progressisti sono tiepidi di fronte a un problema come questo, un po’ per mancanza di idee chiare, un po’, diciamo la verità, anche perché l’ambiente, come tanti altri problemi dell’Arcipelago Toscano, sembrano passati sotto le forche caudine della lottizzazione politica. Ci auguriamo che con le novità del Governo appena nominato cambi anche la mentalità sulla tutela ambientale . La Natura, in particolare nell’ Arcipelago Toscano, è la risorsa più importante da proteggere e valorizzare. La Fondazione Isola d’ Elba è pronta a collaborare in modo costruttivo con tutti gli interlocutori che vorranno realmente impegnarsi a riportare nell’ alveo della normalità la presenza della Lymantria sulla nostra isola. Fondazione Isola d’Elba ONLUS
... Toggle this metabox.
A che punto siamo arrivati! da A che punto siamo arrivati! pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 14:55
Carabinieri presi a pugni dai venditori abusivi. Pisa: un gruppo di senegalesi si scaglia contro i militari in via Vecchia Barbaricina. Erano state appena prese 160 borse contraffatte. Naso rotto a uno dei colpiti MI RACCOMANDO: ACCOGLIENZA! NO DISACRIMINAZIONE!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 14:15
RIO FUORI DAL PARCO ? Leggo che un candidato vorrebbe far uscire il Comune di Rio dal Parco. Non so chi sia ma ha tutta la mia stima . Forse non ci riuscirà ma almeno qualcuno prova a dire o fare qualcosa di sensato. Magari lo volessero fare tutti i nostri Sindaci .... O fose lo vorrebbero fare ma non hanno il coraggio di dirlo. Ciao
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 14:11
PER LA NERA Caro La Nera non ho mai apprezzato i tuoi interventi , anche il fatto di dire che il Porto Franco all' Elba è una tua idea ....E' GROSSA !!! Però se davvero si realizzasse , poiche è noto che ti sei impegnato fortemente in questa direzione , ti sarei molto riconoscente. Grazie ELBANO
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 12:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]GUARDIA COSTIERA - CONCLUSE LE OPERAZIONI DI BONIFICA DI UN ORDIGNO BELLICO RINVENUTO A CAPO PORO – MARINA DI CAMPO – [/SIZE] [/COLOR] Comune di Campo nell’Elba Sono terminate questa mattina, con esito favorevole, le operazioni di bonifica di un ordigno bellico rinvenuto il 28 maggio scorso nei pressi di Capo Poro, a pochi metri dalla riva, su un fondale di meno di 1 metro circa, in una zona del litorale elbano frequentata da bagnanti durante la stagione estiva. Al momento del ritrovamento, era stata immediatamente allertata la Guardia costiera di Portoferraio che, previa disposizione della Prefettura, aveva richiesto l’intervento urgente, da La Spezia, del Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) della Marina Militare per trasferire il residuato in luogo più sicuro. L’attività, quindi, si è conclusa oggi con il brillamento dell’oggetto, un proiettile di mortaio della seconda guerra mondiale. Hanno partecipato alle operazioni due motovedette della Capitaneria di porto di Portoferraio: una utilizzata come mezzo d’appoggio per i militari del nucleo; l’altra impiegata per garantire una cornice di sicurezza attorno all’area interessata dalle operazioni, avvenute a largo, a sud del porto di Marina di Campo
... Toggle this metabox.
TASSA DI SBARCO da TASSA DI SBARCO pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 11:31
Sicuramente il problema non è solo la TASSA DI SBARCO, ma quando il bicchiere è pieno, anche una goccia può farlo traboccare. Certo, come già detto non siamo forse più competitivi e talvolta costretti ad alzare i prezzi dovuto alle tasse, mutui ecc, ma le amministrazioni comunali, che tipo di prestito hanno fatto per avere circa tre milioni di euro dai turisti?
... Toggle this metabox.
LA CASETTA DEI LIBRI da LA CASETTA DEI LIBRI pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 11:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4] APERTURA BIBLIOTECA RAGAZZI GIARDINI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Riparte da venerdì 8 giugno 2018, con una festa di inaugurazione alle ore 17:00, l’iniziativa “Un mare di libri”, che vede la Sezione ragazzi della biblioteca comunale trasferirsi presso la nuova casetta nei GIARDINI PUBBLICI DELLE GHIAIE per il 9° anno consecutivo. I bambini residenti e non, potranno prendere in prestito un libro, prenotarlo oppure leggere al fresco e passare un pomeriggio in compagnia fra giochi, letture ad alta voce e tanto divertimento. Questa iniziativa, che durerà fino alla fine di agosto circa, fa parte del progetto di promozione della lettura dell'Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, che vede coinvolte Arca cooperativa sociale per la gestione del prestito librario e l'animazione alla lettura e l'azienda Acqua dell'Elba come sponsor ufficiale dell'iniziativa dal 2011. L' Iniziativa è gratuita e rivolta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Con l’occasione si ringrazia l’azienda “Acqua dell’Elba” che da anni crede nella promozione della cultura e della lettura e finanzia i laboratori creativi della Biblioteca Foresiana e l’acquisto del patrimonio librario della sezione ragazzi, il personale del comune per l’acquisizione della nuova casetta e la cooperativa Arca per la cura nella sistemazione e l’allestimento dell’ interno. Hanno collaborato e vanno ringraziati anche Cosimo de’Medici e cooperatica CISSE. ORARIO DI APERTURA : Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,00 Venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 PER INFORMAZIONI : Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Foresiana – Centro culturale De Laugier Portoferraio tel.: 0565/937371 - [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 10:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBA ZONA FRANCA [/SIZE] [/COLOR] Con grande soddisfazione apprendiamo ,da una comunicazione inviataci dalla segreteria parlamentare degli Onorevoli Cirielli Zucconi e Donzelli ,che la proposta di legge per far diventare L Elba Zona Franca sarà discussa in parlamento . Dopo qualche anno , e con la contrarietà del passato governo Renzi il quale ci impedì di portare in discussione in parlamento la nostra proposta , oggi con grande soddisfazione voglio informare i cittadini elbani che con il nuovo governo abbiamo la possibilità che la mia idea si realizzi . Luigi Lanera segr prov Livorno fdi
... Toggle this metabox.
Piuomeno da Piuomeno pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 10:16
Carissimo... I FURBETTI ESTIVI.. MArketing di scoraggiamento, guarda che Kotler (con la K e non con la C) Philip e' ancora vivo e vegeto.
... Toggle this metabox.
Residente da Residente pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 9:42
Altro che ambientalisti e super manager, a Cavo serve un porto come si deve! Un porto da 300 posti barca, con barche dai 12 metri in su, quelle che portano 5/6 persone minimo. Basta fare due conti per vedere come sarebbe facile far girare per Cavo 600/800 persone a sera. E tutte persone senza problemi di soldi non come quelli che hanno la seconda casa e la barchetta al Circolo e non spendono un centesimo. Il turismo da diporto ha i soldi e non ha problemi a spendere. Questo serve a Cavo altro che promesse da marinaio!!!
... Toggle this metabox.
Elettore scettico 2 da Elettore scettico 2 pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 9:32
Hai ragione elettore scettico, troppe promesse senza senso alcuno. Pensa che uno dei tre candidati ha promesso di togliere il territorio del Comune di Rio dal perimetro del Parco Nazionale con una delibera di Consiglio Comunale. Sarebbe come promettere di far uscire il Comune di Rio dalla legge Fornero o dall'Euro. Cose da matti.
... Toggle this metabox.
stagionale da stagionale pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 9:01
Chi è causa del suo male pianga se stesso.non si può dare la colpa alla tassa di sbarco.i tedeschi,ancora....com'è che in altre parti d'Italia arrivano turisti da tutto il mondo....i prezzi caro mio sono i prezzi che proponete al turista ,sono i servizi da terzo mondo che diamo e per concludere mi metto anche dalla parte degli stagionali...sfruttati e umiliati per due bucce.buon lavoro
... Toggle this metabox.
I FURBETTI ESTIVI da I FURBETTI ESTIVI pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 8:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MARKETING DI SCORAGGIAMENTO [/SIZE] [/COLOR] Il titolare di casa di vacanza finalmente arriva a Piombino. Gli dicono che la sua tessera sconto non é più valida e dovrà aggiornare la visura catastale che ne certifichi la titolarità. Disappunto: ormai anche dalle bottegucce di paese le tessere sconto sono date a vita. Vale la pena rifare la trafila per pagare un po' di meno del prezzo di monopolio invernale ? Questo "rastrellamento" dei proprietari di case di vacanza sarebbe dovuto alla scoperta di una curiosa emorragia di "furbetti". Sembrerebbe che questa razza di "impostori" si ostinino a ritornare sull'isola con lo sconto, anche se non più proprietari. Dopo un vendita a prezzi stracciati, ma finalmente liberi dalla marea di gabelle, maggiorazioni, trappoloni e furti legalizzati, tra i più alti d'Italia (cfr dati SIOPE Banca d'Italia) questi "furfanti" approfitterebbero di uno sconto a cui non hanno diritto, producendo notevole danno alle casse del sistema. Ma non sarà invece un volgarissimo espediente per approfittare di chi esausto, pur di poter mettere la testa sul cuscino nella sua casa, rinunci allo sconto ? Se il Cotler Philip, padre del marketing, fosse ancora vivo se li impalerebbe tutti questi apprendisti stregoni. Giocherellare con con il de-marketing, il marketing di scoraggiamento, può essere molto pericoloso.
... Toggle this metabox.
CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA P.S da CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA P.S pubblicato il 6 Giugno 2018 alle 8:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAMBIO IN POLIZIA IL DOTT. SCROCCARELLO LASCIA FERRARA E ARRIVA ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Pietro Scroccarello, 54 anni, attuale capo di gabinetto dopo una carriera come dirigente nei vari uffici cittadini, prima come dirigente dell’Ufficio Volanti, poi della squadra mobile e oggi, appunto, uomo macchina della Questura. Dopo 19 anni, il dott. Scroccarello annuncia il giorno della sua partenza, 18 giugno, quando a Portoferraio, Isola d’Elba, prenderà possesso del ruolo di dirigente del Commissariato dell’Elba. Per 20 anni, ha condotto inchieste, arrestato persone (tante, tantissime) e nell'ultimo decennio come capo di gabinetto portato Ferrara all'attenzione nazionale, come città pilota per la gestione degli eventi pubblici, sul fronte della sicurezza da garantire ai cittadini. Con questo bagaglio , va all’Isola d’Elba. - «Gestirò il commissariato»- . Non lo dice, ma è stato deciso così dai vertici perchè servivano uomini nuovi, là all’Elba, per gestire un’emergenza, nelle istituzioni.
... Toggle this metabox.