PIANO OPERATIVO ANTINCENDI BOSCHIVI 2014/2018
ambiti di competenza:
la competenza di Regione Toscana รจ riferita al solo ambito degli incendi boschivi, come definiti dallโart. 69 della L.R. 39/00.
[COLOR=orange]"Art. 69 - Definizioni relative all'attivitร antincendi boschiva regionale (AIB)
1. Per incendio boschivo si intende un fuoco, con suscettivitร ad espandersi, che interessa il bosco, le aree assimilate
e gli impianti di arboricoltura da legno di cui all'articolo 66, oppure i terreni incolti, i coltivi, ed i pascoli situati entro
50 metri da tali aree.
2. La previsione, la prevenzione e la lotta attiva degli incendi boschivi costituiscono l'attivitร antincendi boschivi
regionale (AIB)"[/COLOR]
[SIZE=3]Per questi la Regione provvede, con le modalitร indicate dal presente Piano AIB, alla gestione dellโevento e alla direzione delle operazioni di spegnimento.[/SIZE]
La competenza dei Vigili del Fuoco รจ riferita a tutte le altre tipologie di incendio, nonchรฉ agli interventi a difesa degli insediamenti civili e industriali, delle infrastrutture e delle persone
presenti allโinterno delle aree interessate da incendi boschivi. Per gli ambiti di propria competenza i Vigili del Fuoco assumono la direzione delle operazioni di spegnimento, con le modalitร previste dalle proprie procedure operative. In caso di eventi che riguardino, contemporaneamente, le competenze delle due strutture, il DO AIB e il ROS VVF devono coordinarsi per razionalizzare e ottimizzare gli interventi di spegnimento;
- principio del supporto operativo:
le strutture decisionali (COP AIB e SOUP per la Regione e Comandi Provinciali per i VVF) durante un evento di propria competenza
possono chiedere il supporto operativo allโaltro soggetto, vale a dire:
nel caso lโOrganizzazione AIB stia intervenendo su un incendio boschivo e necessiti di aiuto potrร chiedere supporto operativo ai VVF
nel caso i VVF stiano intervenendo su un incendio di vegetazione e necessitino di aiuto potranno chiedere supporto operativo allโOrganizzazione AIB purchรจ lโincendio sia posto al di fuori delle aree industriali, artigianali, commerciali, urbanizzate o allโinterno di infrastrutture.
- procedure operative: definiscono le modalitร di attuazione del supporto operativo e quantโaltro necessario al fi ne di garantire la massima effi cacia degli interventi e per ottimizzare lโutilizzo delle risorse complessivamente intese.
CHE TELEFONINO AL 800425425 o al 115 E' LA STESSA IDENTICA COSA L'IMPORTANTE E' CHE IL PRIMO CHE NE VIENE A CONOSCENZA AVVERTA [SIZE=4]SUBITO[/SIZE] GLI ALTRI PERCHE' IL [SIZE=4]FUOCO CAMPIONI NON NE VOLE[/SIZE]