Gio. Ott 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113566 messaggi.
Fondazione Villa romana delle Grotte da Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 13:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4] “GUSTATICIUM ALLE GROTTE… VIAGGIO NEL TEMPO E NEL GUSTO” UN SUCCESSO ALLA VILLA, ASSAGGIANDO CON IL CUORE E IL PALATO [/SIZE] [/COLOR] Un successo alla Villa romana delle Grotte giovedi 5 luglio. Tanti elbani, turisti italiani e stranieri, alcuni occasionali ma molti frequentatori di lunga data dell’Elba, hanno inaugurato con noi il primo evento delle Notti dell’Archeologia della Regione Toscana alla Villa. Consueto appuntamento estivo del Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura con la Cosimo de’ Medici Srl, ha avuto luogo nella cornice di uno dei panorami mitici dell’isola. L’archeologia diventa parte di percorsi fatti di paesaggi culturali, profumi, sapori, emozioni. I protagonisti dell’evento, Valter Giuliani per l’associazione Elba Taste e la nuova rivista Enjoy Elba, e l’archeologa Laura Pagliantini dell’Università di Siena, coordinatrice museale della Cosimo de’ Medici Srl e direttrice scientifica della Fondazione, hanno dipanato le fila di un viaggio nel tempo tra enogastronomia elbana e patrimonio culturale e agricolo elbano. Sono stati offerti vini in anfora, olio, miele biologico, formaggi di capra di aziende che fanno della qualità dei loro prodotti e della promozione della cultura del cibo locale un punto di forza della loro attività: i vini in anfora di Antonio Arrighi dell’Azienda Arrighi, che presentò proprio alla Villa delle Grotte le sue botti di terracotta sulle tracce delle anfore e dolia della Villa rustica di San Giovanni e dello schiavo manager Hermia; olio e miele bio di Paolo Talucci dell’Azienda Il Lentisco, entrata nel regime biologico certificato; i formaggi di capra di Vincenzo Bono dell’Azienda Terra e Cuore, che ha provocato curiosità e stupore per la qualità e abbinamenti delle sue proposte, accompagnate da una giovane capretta che osservava divertita e per niente spaventata i visitatori moderni disabituati al mondo agricolo. Anche Paola Bertani, geniale creatrice del Bar Pasticceria Magie, premiata al Mediterranean International Chocolate Awards con “Aleatica”, ha gentilmente collaborato. La Fondazione Villa romana delle Grotte ha rivolto un augurio allo SMART, progetto per il nuovo Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, presentando queste eccellenze elbane tanto varie quanto partecipata e condivisa è la loro sfida e impegno. Lo spunto è nato dalla collaborazione con l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano per raccontare l’Elba nei suoi aspetti più veri e abbraccia progetti e associazioni riunite nel nuovo Forum Arcipelago Cultura, lanciato lo scorso aprile e che in autunno avrà la sua seconda edizione. La presidente Cecilia Pacini ha concluso una serata memorabile ricordando l’apertura e adesione della Fondazione Villa romana delle Grotte e del Comune di Portoferraio alla Rotta dei Fenici sulle antiche civiltà del Mediterraneo, con gli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa, e alla Federazione Europea degli Itinerari Storici Culturali e Turistici.
... Toggle this metabox.
Fuochi del 16 Agosto da Fuochi del 16 Agosto pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 11:33
Una domanda. Ma quest’anno visto il nuovo Comune verranno fatti i fuochi di artificio del 16 Agosto nella ormai Frazione di Rio Marina? O verranno spostati a Cavo ? Ci sono voci discordanti in paese Grazie per la precisazione che chiedo al Sig. Gemelli e al Sindaco
... Toggle this metabox.
per simone da per simone pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 10:26
Il 10 giugno ho cercato il tuo nome su tutte le liste. Le ho lette e rilette da cima a fondo ma non ho trovato il tuo nome. Ti avrei votato perché spesso condivido le tue osservazioni. A questo punto, però, comincio a credere che abbiano ragione quelli che da sempre sostengono che criticare è più facile del fare.
... Toggle this metabox.
giuseppe da giuseppe pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 10:13
Caro " a Giuseppe" guardati te intorno, certo che in 10 anni 4 boe potevate metterle per la sicurezza dei frequentatori del capitanino che, anche se in zona di divieto, valli a fermare 200 persone al giorno. e soldi ne so girati in questi anni...io se voglio mette i piedi in mare mi devi lascià sta, se mi volgio sdraià su quel bellissimo arenile del mi paese non mi dovete da noia pe 4 gommoni, e chi arrivano gli squali?? ahahah ma smettetela e godetevi il paese
... Toggle this metabox.
per ipse dixit da per ipse dixit pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 10:01
La Allori non avrà la dialettica del capataz, ma perlomeno ha il merito di aver individuato le priorità, e questo tema della salute del mare è senza dubbio importante e messo in mostra durante questo bellissimo festival, SEIF, organizzato da Acqua dell'Elba. Lei non si prepara i discorsi per apparire bella, ma è spontanea e i messaggi sono chiarissimi. Non deve parlare da Vespa o al Tg5 eh..
... Toggle this metabox.
a Giuseppe da a Giuseppe pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 9:39
Caro Giuseppe, mi sa che la confusione ce l'hai te, ma in testa. Se sei li guardati bene intorno, perché arrivano..............
... Toggle this metabox.
ISOLE IN FESTA da ISOLE IN FESTA pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 9:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVO COMITATO CARPANI [/SIZE] [/COLOR] Amici ci siamo quasi, il prossimo sabato 14 luglio alle ore 18,00 abbiamo per voi sorprese culinarie di altri tempi, preparate il palato, assaggerete cose che sarete costretti a fare il bis. Non è una competizione Elba-Sardegna (quasi) ma è un modo per far scoprire a residenti e ospiti che con folklore e amore della propria terra si possono proporre e voi gustare cibi genuini invidiati e copiati ma gli originali li gusterete sabato sera ai Giardini di Carpani. Cominciate a passare parola. merita. Comitato Carpani
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 9:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL LIDO DI CHIESSI DEDICATO AD AZZURRINA, LA TARTARUGA CHE SI SPIAGGIO', UCCISA DALLA PLASTICA [/SIZE] [/COLOR] “E’ venuta dal mare Azzurrina, è venuta a cercare la vita. E’ venuta da noi, tutti noi Messaggeri del mare. Chiede solo un po’ di acqua pulita. Non gettiamo ogni cosa nel mare. Non gettiamo la vita”. E' questa breve ma significativa poesia dello scrittore Antonio Berti, dedicata al ricordo di una tartaruga del mare Caretta caretta, che mesi fa si spiaggiò a Chiessi, ormai senza vita, avendo ingoiato della plastica. Un ragazzino la vide e la segnalo a Pierluigi Costa, che in coppia con Lionel Cardin forma il duo dei Messaggeri del mare, nuotatori senza record, a parte quelli tesi a compiere azioni di solidarietà, a suon di bracciate. Fu Leonardo Lupi a notare la tartaruga, mentre giocava con un suo amico. Il Costa stava per fare la sua solita immersione, senza muta, in ogni stagione, e il giovanissimo lo chiamò. Lui a sua volta coinvolse la Capitaneria di porto per far conoscere questo ennesimo caso di inquinamento, che aveva portato alla morte dell'animale acquatico. E dopo mesi, di recente, i Messaggeri, d'intesa col comune di Marciana, hanno posto la poesia del Berti, incisa su di un pannello posto ad un muro del lido, arricchito da un'opera d'arte (vedi foto), una scultura di una piccola tartaruga azzurra, realizzata da Luca Polesi e Michela Bartaletti. C'è stata quindi una semplice cerimonia, presenti molte persone e ragazzi, con la quale si è voluto dedicare la spiaggia ad Azzurrina, primo caso del genere, morta per colpa dell'uomo che inquina il mare. E giorni fa un altro impegno ha coinvolto di nuovo Costa e Cardin: l'annuale incontro con i bambini della scuola ''Infanzia Battaglini'' di Marina di Campo, nella pineta del paese, per parlare sempre di temi ecologici, grazie alle insegnanti, alla Protezione civile ''La Racchetta'', presente sempre lo scrittore Antonio Berti e altri componenti dei Messaggeri del Mare.
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 8:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROSEGUONO SENZA SOSTA A PORTOFERRAIO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO , CONTROLLI CHE VERRANNO ESTESI NEGLI ALTRI COMUNI DELL’ISOLA D’ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Nel pomeriggio di ieri giovedì 5 luglio , nel corso di un servizio finalizzato alla repressione del consumo e la cessione di sostanze stupefacenti, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. notava un ragazzo di 19 che, appena sbarcato veniva avvicinato da alcuni giovani. Ritenuto probabile dai tutori dell’ordine un atto di cessione di sostanze stupefacenti, la Volante del Commissariato si avvicinava determinando un rapido allontanamento del gruppetto che tentava di far perdere le proprie tracce tra i numerosi turisti che sbarcavano dai traghetti alle ore 18.00 circa. Gli uomini della Polizia di Stato sceglievano come obiettivo il presunto spacciatore che infatti veniva fermato mentre gli altri giovani riuscivano a dileguarsi. All’esito della perquisizione sul posto, il ragazzo, già con alcuni precedenti di polizia, veniva trovato in possesso di una confezione in cellophane contenente una modica quantità di sostanza di colore verdastro, verosimilmente stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 5 (cinque) dosi del peso lordo di gr. 1,7 nascosta all’interno di un pacchetto di sigarette occultato all’interno del proprio zaino. Le modalità di confezionamento inducevano a presumere la finalità di spaccio e pertanto la perquisizione veniva estesa nell’abitazione del fermato, nel Comune di Campo dell’Elba ove il personale operante rinveniva un coltello da cucina, sulla cui lama erano presenti residui di stupefacente del tipo hashish ed altro stupefacente del tipo Hashish, del peso di gr.0,3, oltre ad un bilancino elettronico verosimilmente usato per la pesatura dello stupefacente. In relazione a quanto osservato durante il breve appostamento in Portoferraio, al modo di confezionamento ed occultamento dello stupefacente ed al bilancino di precisione sequestrato, il giovane è stato denunciato in stato di libertà per detenzione a fini di spaccio. L’operazione “Estate Sicura”, prevede una modalità innovativa ed integrata di controllo del territorio con pattuglie della Polizia di Stato in uniforme e la dissimulata presenza di investigatori in borghese, ed è destinata a proseguire non solo nel Comune di Portoferraio ma anche in altri Comuni del territorio dell’Isola. Un doppio binario che prevede risultati a breve, medio e lungo termine, ma inesorabili.
... Toggle this metabox.
IPSE DIXIT da IPSE DIXIT pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 8:43
Sbobinatura orginale del filmato ...per la traduzione stiamo lavorando..
... Toggle this metabox.
Giuseppe da Giuseppe pubblicato il 6 Luglio 2018 alle 7:54
Belle e ben visibili le boe gialle a marciana marina.. Dal momento che la gente non si può fermare (fino a prova contraria siamo un paese libero) bene impedire alle barche di entrare in quella ampia zona costiera.. Bravi. La sicurezza prima di tutto, lasciamoci la confusione alle spalle.
... Toggle this metabox.
Forza brodo da Forza brodo pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 18:42
Vi avevo votato con gioia ma dopo la m.....ta di aver venduto le nostre spiagge i loro prossimo anno voterò lega spero che molti facciano altrettanto.
... Toggle this metabox.
WEB da WEB pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 18:13
Qualcuno scrive che parlare di parcheggi riservati ai disabili non è "trendy" (passatemi il termine), per cui a proposito di questo, riporto una frase legata alla disabilità. La disabilità non è contagiosa, mentre l'ignoranza si, e pare che faccia breccia nella testa di molte persone-
... Toggle this metabox.
Campese di giù da Campese di giù pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 16:07
X NATIVO Si,a Campo abbiamo le notti scintillanti,ma anche due defibrillatori uno nella parete Monte Paschi- Coop,l'altro al Porto difronte al Tabacchino bene in vista nel muro prima della Capitaneria di Porto. Lo può riferire al buon Semeraro,grazie !!
... Toggle this metabox.
ESTATE 2018 MARCIANA da ESTATE 2018 MARCIANA pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 13:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PACI E I RIBOLLITI- MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Entra nel vivo la programmazione estiva del comune di Marciana. Domenica 8 luglio, nel Piazzale della Fortezza, alle 21.30 arriva il comico toscano Alessandro Paci con lo spettacolo “Grande Paci … e i Ribolliti”. Alessandro Paci, attore e regista è un comico toscano di discreto successo nel panorama cinematografico italiano. Ha debuttato artisticamente nel cabaret insieme all’amico Massimo Ceccherini con il quale ha formato il duo “I Duemendi”. Ha partecipato a programmi televisivi come “Aria fresca”, ed alla fine degli anni ’90 è apparso a Videmusic, inventandosi personaggi come il mingherlino buttafuori. Il suo percorso artistico si è accompagnato a conosciutissimi artisti a livelo toscano, recentemente conosciuti direttamente sull’Elba, durante le riprese della serie “I Delitti del Barlume” . Insieme a Carlo Monni e Ceccherini ha messo in scena lo spettacolo teatrale “Fermi tutti questo è uno spettacolo – Pinocchio”, riadattando in maniera comico-volgare la fiaba de burattino di Carlo Collodi. La sua avventura al cinema è iniziata invece con Alessandro Benvenuti e il suo “Benvenuti in casa Gori”. Nel 2003 decide di buttarsi e diventa protagonista di una pellicola che dirige direttamente, “Andata e ritorno” nel quale recita con Marco Giallini, aggiungendosi a quella schiera di comici toscani come Pieraccioni Panariello e Nuti che debuttano alla regia. Ma è il teatro che gli tributa il successo, soprattutto in territorio regionale. Amico del noto presentatore Carlo Conti lo accompagna nella conduzione del programma tv “I Fuoriclasse” e nel 2008 torna con Ceccherini e Monni teatro con il loro “Pinocchio”. Nella serata organizzata dal comune di Marciana, Paci è accompagnato da “I Ribolliti”: Alessandro Ingrà e Simone Berni. Un duo fiorentino che punta su una comicità dissacrante, ironica e travolgente. Con il loro umorismo toscano portano in scena una serie di personaggi affrontando svariate tematiche e parodie. L’appuntamento con Alessandro Paci e “I Ribolliti” è domenica 8 luglio alle 21.30 nel Piazzale della Fortezza. L’ingresso è gratuito.
... Toggle this metabox.
L'ARROTINO chiamato erroneamente in causa... da L'ARROTINO chiamato erroneamente in causa... pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 12:31
Delle bici contromano (che è un problema) e del ciclista... a me non tange, del distributore anche (sono sempre andato a MOLA...) dei parcheggi benché meno (usufruisco di uno.....) del M5S tutti sanno che Paolino l'arrotino è apertamente schierato, il bagnino non l'ho mai fatto e a malapena so restare a galla, mentre vorrei prendere le difese di chi è diversamente abile e talvolta ha difficoltà a parcheggiare a causa di persone incivili, e da chi vorrebbe che neanche se ne parlasse, ma vorrei ricordare che la disabilità può arrivare in ogni momento e a chiunque, augurando naturalmente sempre buona salute a tutti, anche a coloro che non vogliono sentir parlare di parcheggi per gli invalidi o forse dei disabili stessi- Paolino l'arrotino
... Toggle this metabox.
Nativo da Nativo pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 12:11
Caro Semeraro, all'autorita' Portuale gliene può fregare di meno degli arresti cardiocircolatori degli Elbani o degli ospiti, ai Sindaci non si può porre un problema così importante visto le future notti colorate che tanto impegnano e poi. .....cosa andate a chiedere al GAT ora che devono aumentare la tassa d'imbarco per accontentare il sindaco di Piombino che se non avrà la sua parte di bottino farà anche lui i respingimenti. Tra navi care e poche accoglienti (la Blu Navy n on ha neanche l'ascensore), spiagge private e sporche, manto stradale vergognoso e un Assessore che a richiesta di udienza risponde: "sono in ferie fino a settembre" e un capo dei vigili in ferie in questo particolare periodo forse perché in procinto di lasciarci vogliamo avere un diritto salvavita come i defibrillatori? Ma per favore Semeraro, lasci perdere non rompa ... I momenti di profonda indifferenza.. Marco
... Toggle this metabox.
turista da turista pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 11:18
Per la spiaggia di S.Andrea importante è una cosa sola aprire e riempire il cassetto di soldi ,poi se viene privatizzato tutta la baia moletto compreso non importa ,tutti felici e contenti.
... Toggle this metabox.
ancora turista da ancora turista pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 10:16
Sant'Andrea è in mano ad un gruppo molto interessato a guadagnare trasformando una baia rocciosa in una spiaggia con arena , gruppo che non guarda in faccia a nessuno ad iniziare dai punti blù gestiti in modo fuori dalle regole, con spiaggia libera inesistente e altre marachelle pesanti. A me non frega niente di sant'Andrea. Sono in pensiero per patresi anche lei un angolo solo roccioso con il suo pontile decadente ma affascinante, dalla scogliera di sassi tondi sotto lo sguardo benevolo di un faro bellissimo. Sono in pensiero perchè stanno facendo troppe feste, troppi incontri magna e bevi , troppi raduni goderecci che finiscono poi con ubriachi che gettano di tutto dappertutto. Capisco voler valorizzare ma occorre sempre avere un freno agli interessi , si salva solo il bar Crok unico punto blù all'Elba che rispetta le regole , speriamo che sanTandrea non contamini Patresi.
... Toggle this metabox.
x Paolino Capoliveri da x Paolino Capoliveri pubblicato il 5 Luglio 2018 alle 9:57
Essu datti pace Sono anni che ci racconti sta storia dei ciclisti contromano,del distributore, dei 5 stelle,dei parcheggi con handycap e chi piu ne ha ne metta Torna bagnino che c'è bisogno. Oggiùùùù
... Toggle this metabox.