Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
L'ATTENZIONE... da L'ATTENZIONE... pubblicato il 12 Giugno 2018 alle 8:43
[COLOR=darkred][SIZE=5]MA NON SAREBBE IL CASO DI MULTARE ANCHE UN INVADENTE RAMO DI FICO? [/SIZE] [/COLOR] Viale Einaudi , Spiaggia di Capo Bianco la più amata dagli elbani e dai turisti tanto da parcheggiare in zona di divieto di sostaa e intralcio allaa viabilità….ma nessuno a pensato (per nostra negligenza) della segnaletica occultata da un grosso ramo di fico cresciuto tra le mura che delimitano l’esiguom spazio….. vacanzieri al ritorno dalla spiaggia vengono gratificati da una bella multa perchè il loro mezzo risulta in divieto di sosta…. Probabilmente ai tutori dell’ordine sfugge che….. Il cartello stradale non deve essere coperto dalla vegetazione attorno, anche solo in buona parte e non completamente, tanto da non renderlo immediatamente percepibile. A quersto punto ammettendo la nostra ignoranza vorremmo chiedere al comandate dei Vigili urbani se la stessa multa potrà essere contestata … La zona è stata più volte portata all’attenzione delle forze dell’ordine per varie ragioni, l’ultima di qualche settimana fa riguardava la posizione del cartello che qualche furbetto aveva pensato di rivolgere contro il muro rendendolo invisibile, gli addetti dopo i tempi burocratici che ci contraddistinguono lo hanno raddrizzato ma non facendo caso della vegetazione che lo occultava rendendo di fatto inutile l’intervento… Adesso dovremo attendere una ordinanza con tanto di autorizzazione dell' ufficio competente per tagliare due rami di fico e rendere visibile il divieto? Sarebbe proprio il caso di scomodare Tolstoj per ripetere la sua frase di ammonimento al Bonaparte “ Du sublime au ridicole il n’y a qu’un pas”
... Toggle this metabox.
Elettore Rio da Elettore Rio pubblicato il 12 Giugno 2018 alle 8:27
Buongiorno volevo sapere come e se è possibile sapere i voti ottenuti da ogni singolo candidato delle tre liste che si sono presentate alle elezioni di domenica scorsa Corsini Marco 805 Fortunato Fortunati 218 Mattia Gemelli 85 Cinzia Battaglia 62 Mirco Mancusi 57 Simonetta Simoni 57 Simona Cignoni 49 Manuela Chiros 30 Agostino Francesco Mondellini 22
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 12 Giugno 2018 alle 6:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA FRA POLITICHE NAZIONALI ED AZIONI LOCALI. QUALI IMPATTI E INDIRIZZI FUTURI PER L’ISOLA D’ELBA? [/SIZE] [/COLOR] Convegno pubblico organizzato dal LIONSCLUB ISOLA D’ELBA in collaborazione con FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDIRREANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI e A.N.C.I. TOSCANA “CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA FRA POLITICHE NAZIONALI ED AZIONI LOCALI. QUALI IMPATTI E INDIRIZZI FUTURI PER L’ISOLA D’ELBA?” È il tema che verrà trattato al convegno pubblico organizzato dal Lions Club Isola d’Elba in collaborazione con Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, ADAPT Interreg Maritime e A.N.C.I. Toscana, che si terrà sabato 16 giugno alla Sala Congressi dell’Hotel Airone con inizio alle ore 10.00. Relazioneranno, preceduti dall’intervento del Sindaco di Portoferraio Arch. Mario Ferrari, le D.sse Giulia Galluccio e Paola Mercogliano ricercatrici della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui: “Cambiamenti Climatici”, sugli scenari ed impatti futuri dei cambiamenti climatici sull’Isola d’Elba e le politiche di adattamento in atto, la Dott.ssa Marcella Tatavitto dell’Ufficio Europa A.N.C.I. Toscana su: “Migliorare la resilienza delle città dell’Alto Tirreno alle alluvioni da acque meteoriche – Progetto ADAPT”; il Dott. Federico Campatelli, responsabile Servizi ai Comuni A.N.C.I. Toscana, su: “A.N.C.I. Toscana a fianco dei Comuni nella sfida al cambiamento climatico”. L’argomento, che rientra nel tema internazionale sull’ambiente proposto su scala mondiale dalla Lions International per l’anno sociale 2017-2018, è di supporto ai Comuni e alle Associazioni di Categoria al fine di provvedere all’adeguamento ai cambiamenti climatici con l’accesso ai Fondi Europei. L’incontro è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
Pino Coluccia da Pino Coluccia pubblicato il 12 Giugno 2018 alle 3:09
[COLOR=darkred][SIZE=5]RIO E IL SUO NUOVO SINDACO. [/SIZE] [/COLOR] La vittoria della lista Corsini a Rio esprime senz'altro una voglia di cambiare: Corsini si è presentato come un out-sider, fuori dai vecchi giochi e schemi, con una squadra di candidate e candidati ben assortita, ma battaglieri e qualificati, di cui la parte femminile, non me ne vogliano i maschietti, mi sembra la più vivace; la vittoria, sostenuta principalmente dalle frazioni di Cavo e Rio Elba, esprime voglia di cambiare classe di amministratori e cambiare nei metodi e nella scelta attenta dei candidati, che, se pur provenienti da posizioni politiche molto diverse si sono accomunati per sconfiggere il ritorno del "vecchio". E la esprime sconfiggendo innanzitutto chi pensava di perpetuare una classe dirigente che già si era distinta nei suoi recenti fallimenti amministrativi: quello di Rio Nell'Elba, terminato con la fuga del Sindaco De Santi e della sua maggioranza a metà legislatura, abbandonando il Paese a se stesso e svendendolo in una fusione liquidatoria e quello di Rio Marina, anch'esso, a detta dei sostenitori stessi del Canovaro, dopo una legislatura segnata da immobilismo e depressione. C'è anche un aspetto politico che si è in qualche modo a tratti espresso ed è quello rappresentato tuttora dalla coppia Bosi- De Santi e la loro ambizione di egemonizzare il centro destra Elbano, disegno che è ferocemente contrastato dal Barbetti con la sua nuova collocazione politica Leghista e la cui forza elettorale e politica si è espressa politicamente nelle recenti elezioni. Penso che questo scontro c'è la ritroveremo in tutte le prossime elezioni comunali, a cominciare da Portoferraio. Nella lista di Corsini si è espressa anche una parte della sinistra, che non aveva trovato forza e forze per esprimersi autonomamente e che cercava compagni di strada utili allo scopo di contrastare una vittoria della coppia Bosi-/De Santi ed in considerazione anche che il PD, anch'esso titolato formalmente a fare una propria lista si è frantumato in varie posizioni confluite praticamente sulle varie liste. Mi chiedo se questo modello di lista potrà essere riutilizzabile anche in futuro. Facciamo gli auguri a Corsini ed ai nuovi consiglieri perché possano dare un segnale di vero cambiamento, pur comprendendo che la sfida comincia da zero. Credo che lo sforzo maggiore sarà quello di far sentire tutti, le varie comunità delle quattro frazioni, partecipi e coinvolti nelle scelte.
... Toggle this metabox.
la sconfitta Lista Canovaro da la sconfitta Lista Canovaro pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 22:02
Abbiamo letto le parole del Canovaro , giuste e dovute , sulla sconfitta elettorale. Va però detto che la sconfitta di cui Canovaro si addossa la responsabilità , e su questo gli diamo l’onore delle armi, deriva anche e sopratutto da chi gli ha preparato la lista, debole di risorse e con persone senza idee. Voglio dire al,preparatore della lista, politico navigato e di lugo corso , che ha toppato tutto e anche se oggi si trova a fare il consigliere di minoranza , dovrebbe, per giustizia e come minimo, dare le dimissioni subito e andarsene.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 20:27
Vorrei che qualcuno dell'Amministrazione andasse a controllare i lavori alla rotonda della Serra.......venendo da Portoferraio subito al termine della rotonda ...manca l'asfalto, c'è un fossetto largo due o tre metri e fondo una decina di mm.....ancora da asfaltare...ma se ne sono andati..?????
... Toggle this metabox.
Per il malpensante da Per il malpensante pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 19:20
Nemmeno coi voti di Dario, che mai sarebbero andati a voi, avreste vinto. Casomai dovreste fare un po' di mea culpa per aver rifiutato un posto in lista a Mattia. I suoi voti, spostati da l'una a l'altra parte, si che avrebbero cambiato l'esito. La prossima volta, invece di farvi sponsorizzare da partiti che non portano voti, cercate il PD invece di fare gli schizzinosi.
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 17:26
... Toggle this metabox.
Compagnia del registro da Compagnia del registro pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 17:19
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Dalla Compagnia del Registro “I casi sono due” [/SIZE] [/COLOR] Al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni di Portoferraio la sera del 6 giugno la Compagnia del Registro, per la regia di Luigi Valle, ha messo in scena la commedia “I CASI SONO DUE”, di Armando Curcio. In una dimora aristocratica vivono il barone Ottavio Del Duca e sua moglie, la baronessa Aspasia; con loro la servitù e il cane Medoro. Il tempo scorre monotono: lei si consola con la compagnia del cane, lui convive con le sue fisime di malato immaginario. La scena si anima quando il cuoco, Gaetano Esposito, un birbante matricolato, ne fa qualcuna delle sue: ora imbroglia al gioco delle carte il servitore Giuseppe, destinato a perdere e a soccombere sempre, ora, infastidito dallo sguardo penetrante di Medoro, tortura la povera bestia e poi decide di sopprimerla, nascondendo astutamente ai padroni come è accaduto il triste evento. Con la scomparsa di Medoro la solitudine si fa ancora più pesante, quando… grazie ad uno scrupoloso investigatore, Ottavio scopre che, per un peccato di gioventù, dalla relazione con una ballerina, è diventato padre. E qui si succedono i colpi di scena, che rendono esilarante la commedia, con la scoperta di uno e poi di un secondo figlio. Ma il finale… chi può vada a vedersi la commedia a Capoliveri, il prossimo 13 giugno, alle ore 21,30, al Teatro Flamingo. Io posso dirvi che la risata si smorza in un sorriso un po’ malinconico, come è la vita di due anziani signori, pur nobili, ma soli, di nuovo soli. Come ha detto Leonello Balestrini, che ha curato l’elegante scenografia, gli interpreti si dichiarano dei dilettanti, ma in realtà sono degli attori, dei bravi attori, tutti indovinati e convincenti nel loro ruolo, dalla baronessa dai modi raffinati e dall’incedere aristocratico al maggiordomo compito e severo, a Giuseppe nel suo status di vittima, all’investigatore seriosamente professionale e ai nuovi entrati, il figlio numero due, impacciato e goffo, la cameriera Maria civettuola quando è il caso e il rude e schietto pescatore portatore di eclatanti notizie. Esilarante, dominatore della scena il barone Ottavio, interpretato magistralmente da Duilio Biani, mentre straripante e geniale ancora una volta è Gennaro Squillace, nelle vesti di Gaetano Esposito, che riesce a caratterizzare il suo personaggio adattandolo alle mutevoli situazioni in cui si trova coinvolto, senza tuttavia mai incrinarne la unicità personale, che si esprime nella mimica, nella napoletanità dell’accento e nella spassosa storpiatura di parole, sia quando Gaetano è il cuoco furbo e ladro, sia quando si atteggia a padroncino esigente, sia quando riveste l’abito di figlio obbediente e affettuoso, il figlio ritrovato, il vero figlio, il baroncino. La Compagnia del Registro, composta prevalentemente da insegnanti, medici, impiegati, oltre ad offrire al pubblico un intelligente divertimento, dimostra il suo legame alla comunità elbana elargendo in beneficenza il ricavato degli spettacoli, che in questa ultima occasione è stato devoluto all’Associazione per le cure palliative e alla Comunità Exodus, Questo gesto generoso aggiunge un motivo di soddisfazione per gli spettatori che, nonostante la carente pubblicità mediatica dell’evento, sono accorsi numerosi. Il 13 p.v. si replica a Capoliveri. Una affezionata spettatrice Licia Baldi
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 16:57
[COLOR=darkred][SIZE=5]C'ERA UNA..."VOLTA" [/SIZE] [/COLOR] Nel Centro Storico di Portoferraio, nella zona Porto, c’è questa “ volta “ e come si vede è veramente fatiscente. Cavi elettrici che penzolano malamente dal soffitto, tubo dell’ acqua in polietilene rotto da anni, che ha perfino danneggiato il muro facendolo marcire. Infatti nella parte del muro attorno al guasto, si è creato un nuovo “ habitat, “ ricco di licheni, alghe e funghi e soprattutto insetti. La mancanza di intonaco e pittura chiude questa vergognosa coreografia. Questo luogo rappresenta un ottimo spunto fotografico per i Turisti, dato che attraverso questa “ volta “ che accede al Porto, si intravede il mare e le imbarcazioni. Ma questo non è capito e non interessa di certo a nessuno. Ad aggravare moralmente questa situazione, va ricordato che in questi “ anni, “ Noi Cittadini ci siamo proposti per ridare dignità al luogo e anche con sponsorizzazioni, ma non c’è stata nessuna risposta. Ma come, il Comune di Portoferraio si ritrova tante belle combinazioni favorevoli, dove i Cittadini in prima linea, sono pronti ad intervenire fattivamente e da Loro come risposta… solo il “ NULLA. “ In pratica questo Comune fa il “ copia e incolla “ della passata Amministrazione. E’ mai possibile che il Comune non sia in grado di inviare una squadra di operai e nel giro di un giorno, ridare volto a questo troiaio. Ripeto per i “ sordi “ in malafede, sono anni che reclamiamo sommessamente e quindi se ora realizzate una figura di materia organica, Ve la M.E.R.I.T.A.T.E. . Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
SPAZIO ARTE E MUSEO DEL MARE da SPAZIO ARTE E MUSEO DEL MARE pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 15:43
[COLOR=darkblue][SIZE=5] RICORDANDO L’ARTE E LE IMMAGINI DI PAOLO APRILE [/SIZE] [/COLOR] Il terzo appuntamento dello Spazio d'Arte del Borgo degli Artisti di Capoliveri con le opere di Paolo Aprile sarà inaugurato giovedì 14 giugno alle ore 18,00, per raccontare il paese attraverso l'arte di Paolo. I vicoli e gli scorci di Capoliveri, i suoi suggestivi panorami sono i protagonisti dei quadri di un artista insolito, che amava dipingere il suo paese con caffè e cucchiaino. Le “case di Paolo”, come lui amava chiamarle, arroccate sulla collina o sullo sfondo di romantici tramonti racchiudono l'atmosfera serena e magica di Capoliveri, l'ispirazione che riesce a dare agli artisti che ne restano affascinati. L'inaugurazione sarà accompagnata dalla lettura di alcune poesie di Paolo e la mostra sarà visitabile fino al 29 giugno. Il primo luglio lo Spazio d'arte accoglierà le opere di Adriana Martorella e la kermesse proseguirà dal 15 luglio con i dipinti di Belinda Biancotti. Dal primo agosto esporrà Marcello d'Arco e dal 15 l'allestimento sarà curato da Walter Bellini, noto gallerista di Firenze. Settembre inizierà con l'esposizione di Gabriella Volpini mentre Chiara Rampini chiuderà la rassegna dal 15 al 30 settembre. Ecco gli orari per visitare le mostre dello Spazio d’Arte, proprio accanto al Museo del Mare di Capoliveri: fino al 24 giugno e dal 9 al 30 settembre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30; dal 25 giugno all'8 settembre dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,30.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 13:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CONVEGNO SUL CONTROLLO DELLA FILIERA ITTICA Organizzato da Confcommercio Elba [/SIZE] [/COLOR] A seguito dell’incontro tenutosi nello scorso mese di aprile presso Confcommercio Elba, tra gli ispettori della locale Capitaneria di Porto ed una delegazione di ristoratori ed albergatori associati, visto il notevole interesse suscitato si è deciso di approfondire con un convegno pubblico l’importante argomento relativo alla corretta conservazione e tracciabilità del pesce, con relativi controlli da parte delle autorità preposte. Il convegno si terrà Martedì 12 giugno, alle ore 15.00, nella Saletta Info-point ex Gattaia a Portoferraio, in Calata Mazzini. Dopo il saluto di benvenuto da parte di Franca Rosso, presidente di Confcommercio Elba, interverrà il dr. Andrea Stoccoro della F.I.P.E. Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in qualità di esperto del settore a livello nazionale e come moderatore dell’incontro. Seguirà l’intervento del dr. Paolo Lucchesi, Dirigente dell’Azienda USL Toscana Nord ovest, che illustrerà il “Pacchetto igiene” in merito alla filiera ittica, sviluppando il tema della corretta conservazione del pesce. Successivamente interverranno l’Ispettore Pesca 2° CP Gilberto Cesaretti ed il Sottotenente di Vascello Mario De Bellis della Capitaneria di Porto di Portoferraio rappresentando, anche con l’ausilio di slides, tutti gli aspetti legati alla tracciabilità e rintracciabilità del pesce, all’etichettatura, agli asterischi del congelato da riportarsi sul menù, con particolare riguardo alla nuova normativa su preincartati e preimballati. Un convegno dunque di vivissimo interesse per quanto riguarda gli adempimenti cogenti in materia da parte di ristoratori, albergatori, pescatori e venditori di pesce sia al dettaglio che all’ingrosso, che avranno modo di approfondire le loro conoscenze professionali e di confrontarsi con le autorità preposte ai controlli di tutta la filiera ittica. Come sopra indicato il convegno è pubblico, aperto a tutti gli operatori del settore, e costituisce un’opportunità per approfondire i molteplici e complessi aspetti afferenti l’ambito professionale. Un modo dunque per affrontare questo delicato lavoro con sempre maggiore consapevolezza, nel rispetto delle normative vigenti a tutela della salute pubblica e del consumatore.
... Toggle this metabox.
A pensar male... da A pensar male... pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 13:52
Rio, analisi del voto. PD grande assente. O no? E se fossero stati tanto furbi da... rafforzare la lista Barghini con Darietto Ballini per togliere voti (ovviamente!!!) a Canovaro? Tanto con Corsini c'era Gemelli, altro rampante PD in attesa di lancio... quindi hanno preso due piccioni con una fava. Fantapolitica? Mah... Occhio alle dichiarazioni del dopo voto...
... Toggle this metabox.
FORESI da FORESI pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 12:08
Elba terra di nessuno ,gli elbani ospiti tollerati. Continua il nostro scoglio a essere terra di conquista non solo dei pirati partenopei ma anche delle orde moderne irregimentate in lobby illuministiche di memoria Napoleonica. L'ultima battaglia ,democratica beninteso, che si è svolta a Rio ha trovato all alba di oggi la lobby Piombinese sconfitta. Quella forte lobby che determina piani sanitari ,responsabili provinciali e quant altro non è riuscita a conquistare il comune anche se condiziona Portoferraio e altro. Tutti gli " eroi" da strapazzo a benedire ,determinandone la sconfitta, il Sig. Canovaro. L'unico contro corrente il sindaco di Capoliveri che frà un anno non sarà più sindaco ,ma è e rimarrà il più intelligente ed elbano dei suoi colleghi di ieri e di oggi .
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 11:07
... Toggle this metabox.
Osservatore longonese da Osservatore longonese pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 9:37
Oggiù, bravi riesi. Ma soprattutto bravi giovani riesi. Ieri al seggio le squadre di Corsini erano tutte con whatsapp e social Altri hanno fatto campagna all'antica, porta a porta. E il risultato si è visto. Non so se Corsini sarà un gran sindaco, forse è solo il meno peggio. Però ha saputo intercettare il cambiamento. E poi, perchè così pochi a votare? In ballo c'era il futuro, e forse agli over 50 interessa meno... Comunque, cari amici, in politica non si improvvisa niente. Bisogna saperci andare. Ci vogliono i professionisti
... Toggle this metabox.
Le fornaci campesi da Le fornaci campesi pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 9:20
Faresti meglio a firmarti anche perché sappiamo bene chi sei. evviva che campo è la prima ad aver asfaltato e rattoppato le buche è anche la prima, se non sbaglio a non aver approvato il consuntivo, cosa di poco conto vero??? Anche se lo ha fatto è fuori termine, quindi secondo il mio modesto parere è fuori legis. perché il Galli è uscito al momento della votazione??? ciao bimbo
... Toggle this metabox.
Elezioni a RIO:ha vinto il Cambiamento da Elezioni a RIO:ha vinto il Cambiamento pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 6:54
A RIO ha vinto la lista del "Cambiamento" ed è stato sconfitta la lista con tutto il "VECCHIO APPARATO POLITICO"....I Riesi hanno saputo scegliere....ONORE al vincitore Marco Corsini ed in bocca al lupo a te ed alla sua squadra per questa NUOVA GRANDE AVVENTURA che ,si spera, abbia come protagonista la RINASCITA DI RIO.
... Toggle this metabox.
A RIO VINCE CORSINI da A RIO VINCE CORSINI pubblicato il 11 Giugno 2018 alle 3:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]E' MARCO CORSINI  IL NUOVO SINDACO DI "RIO" [/SIZE] [/COLOR] Alle 23 le urne si sono chiuse. E, i giochi sono fatti. Gli elettori del nuovo comune di Rio hanno scelto il primo sindaco dell'ente nato il 1° gennaio del 2018 dalla fusione amministrativa tra Rio Marina e Rio nell'Elba. Marco Corsini, a capo della lista civica ImpegnopRioritaRio, vince con il 41,81% dei voti davanti a Umberto Carovano fermo al 35,58% e Marcello Barghini al 22,59%. Quelle appena concluse, infatti, sono delle elezioni comunali storiche per il territorio di Rio. La prima consultazione elettorale dopo la riunificazione dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba stabilita in seguito al referendum dello scorso autunno
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 10 Giugno 2018 alle 15:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL SIPARIO DI NAPOLEONE Concerto per voci, pianoforte, chitarre e poesie in nove quadri [/SIZE] [/COLOR] “Siamo soddisfatti per la buona riuscita della rappresentazione dello spettacolo per la cui promozione ed organizzazione abbiamo collaborato insieme al Comune di Portoferraio e alla Cosimo de’ Medici. Si tratta di una delle ultime attività del nostro sodalizio per quest’anno sociale, ormai prossimo alla conclusione, che rientra nell’offerta culturale a favore di cittadini, giovani ed ospiti cui il Club ha dedicato in questo esercizio buona parte di risorse ed energie.” È questo il primo commento a caldo rilasciato da Marino Sartori, presidente del Lions Club Isola d’Elba, la sera di sabato 9 giugno all’uscita dal Teatro Vigilanti Renato Cioni, dove aveva assistito alla messa in scena dell’opera “IL SIPARIO DI NAPOLEONE” la cui ottima riuscita è dovuta soprattutto all’interpretazione di due artisti di alto livello quali il poeta drammaturgo Pierluigi Berdondini ed il musicista Marco Falagiani, che hanno saputo intessere un sensuale intreccio fra musica e poesia, riscuotendo apprezzamento e commenti favorevoli del partecipe ed emozionato pubblico presente e vari applausi a scena aperta.
... Toggle this metabox.