Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
X BUONISMO da X BUONISMO pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 11:42
" l'ultima volta che abbiamo giocato con le vostre regole, vi abbiamo appesi, forse meglio usare le nostre." Questa ultima tua frase annienta completamente il tuo post,ma potrei aver capito male... e magari me lo rispieghi!
... Toggle this metabox.
Buonismo da Buonismo pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 10:29
Penso che "buonismo" sia il cancro più grande della comunicazione Italiana. Basta con l'ipocrisia, chi usa la parola buonista è semplicemente una persona che non conosce altre parole. Non bisogna sottovalutare questo aspetto, perchè è risaputo che l'ampiezza del vocabolario di una persona sia proporzionale all'ampiezza e alla complessità delle idee che può generare col suo pensiero. Buonista è sicuramente un riassuntone buono per il mondo in 140 caratteri di twitter o per le anteprime dei post su Facebook, ma di sicuro non è sintomo di pensiero costruito, ampio e profondo, soprattutto se espresso in una lingua che permette infinite sfumature (a differenza dell'inglese ad esempio). Buonista è linguaggio per la pancia, non per la mente e si ricorda che alla "pancia" si parla agli animali, non agli uomini. Continuate pure a utilizzare il termine sprezzanti, ma rimanete sempre degli animali (in senso lato, non in senso biologico). Noi "buonisti" rimarremo comunque coscienti di secoli di filosofia e pensiero che hanno portato a conquiste quali i diritti inalienabili dell'uomo che si ottengono dalla nascita, in quanto uomini. Noi continueremo nel solco tracciato dai grandi filosofi greci, dal diritto romano, dal giusnaturalismo, dall'idealismo etc etc. Noi lo faremo nonostante sia difficile, richieda impegno e apertura mentale. Noi, al contempo, rimarremo dell'idea che se un povero cristo arrivato col barcone, riesce a rubarvi il lavoro così facilmente, senza nemmeno sapere la nostra fantastica lingua, allora abbiamo fatto bene a studiare, leggere e confrontarci con altri umani. Rimarremo dell'idea che se il 96,6% della popolazione non riesce a risolvere "l'emergenza ROM" del restante 0,4% allora siamo noi a fare schifo per primi, non loro. Rimarremo dell'idea che il cattivo è chi fa nero, chi fa sommerso, chi manda il Lussemburgo 40 milioni (ed è l'unico cretino a farsi segnalare da uno degli stati più omertosi al mondo), chi sfrutta i neri, chi ammazza l'imprenditoria giovanile e chi rallenta lo Stato. Rimarremo dell'idea che il male sono le mafie, il nepotismo, chi se la prende con le minoranze e gli sprechi. Noi rimarremo qui, a portare avanti la realtà dei fatti con le idee e con i fatti ricordandovi che, visto che avete la memoria cortissima, l'ultima volta che abbiamo giocato con le vostre regole, vi abbiamo appesi, forse meglio usare le nostre.
... Toggle this metabox.
Seguace da Seguace pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 8:35
Per Messaggio 90698 del 21.06.2018, 12:28, sui quadri di Napoleone ( Villa san Martino). Per quelli laureati nel 1968 , siamo sicuri che siano ancora a lavoro ( anche con la legge Fornero)? Poi se si vuole utilizzare il periodo del 1968, per dire che gli esami venivano regalati ( il famoso 18 politico) , allora si comprende il discorso. Speriamo che chi guida (ma esiste un direttore?) tali strutture museali risolva presto il problema sollevato…...
... Toggle this metabox.
Rio da Rio pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 7:33
Caro amico, tu parli del Bosi che stava a Roma ma qui ora ci sono da unificare servizi, personale, fare nuova cartellonista, piani urbanistici comuni, unificare tributi e quanto altro dalle piccole cose alle grandi. Lavorare tutti i giorni e duro sapendo cosa fare. E anche il De Santi stava a Firenze ma ci andava il sabato e la domenica salvo impegni che lo facevano restare a Rio anche per 15 giorni di fila. Ma semo di fori!!!
... Toggle this metabox.
Per Ernestino da Per Ernestino pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 7:20
Stai tranquillo chiama a telefono Corsini e ci pensa lui a parlare con ASA. Sicuramente abbiamo acquistato non un sindaco ma un amico che ci fa vedere la sua presenza tutti i giorni. O forse rimpiangeremo il De Santi, presente tutti i giorni e disponibile a parlare con tutti dalla mattina alla sera a giro per il paese. Già da ora si comincia a capire che abbiamo perso una grande occasione e ora ci dovrebbe essere entusiasmo, figurati fra quattro o cinque anni. Furono fatte negli ultimi tre anni le pulizie delle spiagge raggiungibili solo dal mare con il volontariato. Quest’anno?
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 7:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTA DI SAN GIOVANNI – GIOCHI E FUOCHI A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 24 Giugno 2018. “A San Giovanni in mare con tutti i panni” è un detto che continua a tramandarsi fino al giorno d’oggi. In passato infatti San Giovanni era il primo giorno dell’anno in cui si poteva fare il bagno in mare e i marinesi si gettavano in acqua con i vestiti, tradizione che è rimasta ancora tra i bambini. Come sono rimasti anche i Fuochi: fino a circa 40 anni fa erano al centro di una gara tra il quartiere del Cotone e il resto di Marciana Marina per vedere chi riusciva ad avere la fiamma più alta, mentre oggi riuniscono tutto il paese. Domenica 24 Giugno alle ore 16, al moletto del pesce, iniziano i festeggiamenti di San Giovanni con i giochi per i bambini. Alle 21,30, sempre al moletto, ci sarà l’accensione dei tradizionali Fuochi. Allieterà la serata anche la musica degli “Scapigliati a Tutto Swing”.
... Toggle this metabox.
SPAZIO GYM da SPAZIO GYM pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 7:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5] ALICE IN WONDERLAND [/SIZE] [/COLOR] Sabato 23 giugno alle ore 16.30 al Palazzetto dello Sport le ginnaste dell'associazione di ginnastica artistica Spazio Gym vi aspettano per il loro saggio di fine corso. Domenica 24 giugno alle ore 21 il secondo appuntamento, in piazza del comune a Campo nell'Elba. Sulle musiche del film, tra acrobazie e coreografie, vi faranno entrare nel fantastico mondo di Alice, tra strani animali e personaggi insoliti, in un tempo che non aspetta tempo ed è proprio questo che rende inscindibile l’ uomo ed il ticchettio dell'orologio: la sua inafferrabilitá. Vi aspettiamo.
... Toggle this metabox.
Finalmente anche il Papa da Finalmente anche il Papa pubblicato il 22 Giugno 2018 alle 3:47
Parla Francesco sul volo di ritorno dalla visita in Svizzera: "Un Paese deve accogliere tanti quanti può integrare, educare, dare lavoro"... cioéI]da noi[/I] NESSUNO!perché ne abbiamo già troppi e senza alcuna possibilità di integrazione! Dopo tanto buonismo a buon mercato anche il Sommo Pontefice deve riconoscere che SALVINI ha ragione![
... Toggle this metabox.
Ma Battaglia chi..... da Ma Battaglia chi..... pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 17:45
Elezioni a RIO : nel primo C.C. sono state date le Deleghe e........ a proposito della Battaglia, che avrebbe avuto,si legge,la delega a tutto il territorio ex Comune di Rio Elba,comprese frazioni,non SI CONOSCE ancora neanche il viso e la persona....non si è ancora vista nè in paese nè specie nelle località balneari,abbandonate a se stesse da anni.......Se il buongiorno si vede dal mattino....stiamo freschi.. Bonaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
marebus da marebus pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 13:34
Prende il via da giovedì 21 giugno, a Marciana, Marebus, un servizio con cui il comune attiva un sevizio pubblico locale estivo per raggiungere facilmente tutte le spiagge più belle e le località del territorio . Il servizio sarà attivo fino al 9 settembre 2018 e collega Colle d’Orano con Sant’Andrea toccando a distanza di 5 minuti l’una dall’altra le diverse frazioni balneari della zona. Le partenze della mattina sono da Colle d’Orano alle 9.00, 9.50, 11.20 e 11.50. Infine una partenza da Patresi alle 12.50 con capolinea Pomonte . Nel pomeriggio il marebus riparte da Pomonte alle 14.30 ed arriva a La Zanca. Le partenze pomeridiane da Colle d’Orano sono invece alle 15.50, 16.50,17.50 e 18.50. Il percorso tocca Patresi, Patresi Mare, La Zanca, Cotoncello, Sant’Andrea e Pomonte. Il costo del biglietto Marebus è di 50 centesimi ( 5 euro l’abbonamento settimanale) e può essere acquistato direttamente da residenti e turisti a bordo del bus per la tratta Colle d’Orano Sant’Andrea. Alcuni hotels di Colle d’Orano, Patresi, Sant’Andrea, La Zanca e Cotoncello hanno a disposizione cards in convenzione con l’ente, da distribuire ai propri ospiti. Per consultare gli orari e per avere maggiori informazioni sul servizio consultare il sito: [URL]www.visitmarciana.it/marebus.[/URL]
... Toggle this metabox.
Ernestino da Ernestino pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 12:04
È possibile che a Nisportino in tre giorni si debba chiamare 3 volte l’ASA, per riparare ogni volta la stessa perdita del giorno precedente ? Presumo che questi interventi non siano gratuiti......non sarebbe il caso che il comune, vedendo che in più giorni sono stati fatti medesimi interventi sulla stessa perdita interpellasse l’ ente (ASA) ??? Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Polparolo da Polparolo pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 11:50
Caro amico/A è vero che h 24 non è presente nessuno, ma granata nova spazza bene e qui, purtroppo, manco quello e il paese è sudicio e i bidoni puzzano. Parli del Bosi, ma prima sciacquati la bocca o fatti informa' meglio di quello che ha fatto per il coccolo n'giu'. Le chiacchere stanno a zero aspettiamo i fatti e per ora un se ne vede o li fate 15 giorni si è 15 giorni come su la navigazione toscana?
... Toggle this metabox.
A proposito di mala sanità da A proposito di mala sanità pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 10:49
"La risposta dell'Asl fa sorridere e la politica è assente" Le riflessioni di Luigi Lanera, Segretario provinciale di Fdi ....ma non sarebbe meglio rivolgersi ai rappresentanti del nuovo Governo,in particolare alla Ministra Grillo,per farle presente tutti i problemi legati all'Ospedale e alla sanità elbana? Cari SINDACI e Comitati della Salute fate SQUADRA e fatevi sentire.... e ce ne fosse bisogno scendiamo in piazza.. Elettore M5S
... Toggle this metabox.
I quadri di Napoleone da I quadri di Napoleone pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 10:28
Sono stato recentemente alla villa di napoleone a San Martino... la polvere che ricopriva le suppellettili sembra sparita... bene abbiamo fatto un passo avanti. Arrivo , in chiusura della visita , alla galleria Demidoff e mi accingo ad osservare un meraviglioso e grande quadro con una altrettanto meravigliosa vista di Portoferraio . Ma qualcosa impedisce la corretta visione dell'insieme , un raggio di sole impertinente ??? macchè !!! hanno messo i fari alogeni di alcune migliaia di watt di potenza , di fronte ai quadri dimodochè la luce " spari " sulla tela e ritorni negli occhi del povero visitatore .... Ma chi è che ha curato l'allestimento ? ah si' qualche laureato nel '68 !!!!!
... Toggle this metabox.
x riese da x riese pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 9:30
h 24 non è disponibile manco il dottore. Che come tutti ha diritto a fare quello che gli pare, riposarsi ecc ecc. Ragazzi se si inizia così saranno 5 anni da sparo. Poi fatemi capire, a Rio marina c'è stato il Bosi che faceva la spola con roma come Corsini, a Rio Elba c'era De santi che la faceva con Firenze, ora tutto insieme non va più bene. Fa caldo andate al mare.
... Toggle this metabox.
CONSIGLI & SOLUZIONI da CONSIGLI & SOLUZIONI pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 9:12
... Toggle this metabox.
L'ESILIO DELL'AQUILA da L'ESILIO DELL'AQUILA pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 7:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN VIAGGIO NEL TEMPO... CON L’IMPERATORE [/SIZE] [/COLOR] Confesso….avevo snobbato l’inaugurazione della mostra multimediale sul Bonaparte in un isola satura di immagini e di riferimenti all’imperatore Corso , quindi quando casualmente con alcuni amici sollecitati da Marcello Bargellini, mi sono trovato nelle sale del Centro Culturale De Laugier ……. Si chiama "Napoleone Bonaparte. L’esilio dell’aquila" la mostra è stata inaugurata il 12 maggio a Portoferraio, all'Isola d’Elba, dove come racconta la storia nel 1814 sbarcò Bonaparte, che rimase sull'isola per quasi un anno, le immagini che mi passano davanti agli occhi ripercorrono la sua permanenza all'Elba, le persone che gli furono vicine e il suo rapporto con l’isola. La mostra è divisa in sezioni, che comprendono un percorso storico, l’esposizione di oggetti e un percorso video sui momenti più salienti della vita di Napoleone all’Elba. A parte l’ eccezionale qualità delle immagini ed un intrigante sottofondo musicale i video hanno la magia di rapirti portandoti nel passato dove non esiste alcun riferimento al presente, tanto che ti viene voglia di guardarti attorno domandandoti se veramente stai osservando un film o una invisibile macchina del tempo ti ha portato indietro di più di duecento anni…. Proseguo la visita insieme agli amici, anch'essi affascinati dai video che raccontano i momenti più importanti del Bonaparte , ci fermiamo qualche momento davanti alle vetrine dove sono esposti cimeli napoleonici e documenti relativi all'epoca napoleonica …… Si è fatto tardi e con rammarico dobbiamo lasciare le sale…. il sogno svanisce e brutalmente ci ritroviamo nell'attualità ferrajese con il suo traffico , i suoi problemi , il suo crescente stress…ma l'amico Bargellini ci ha regalato un pomeriggio meraviglioso che auguro e consiglio a tutti di vivere magari casualmente come abbiamo fatto noi ..ne vale la pena credetemi.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 6:11
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 5:04
350€ questo mi è costato smaltire l ultima macchina... Che si aggiunge a tutte le altre, ma forse avrei dovuto fare come la "signora dei cani" che nella sua privata discarica stradale e boschiva di colle reciso, ha abbandonato la sua auto sulla strada ormai da diversi mesi adibita ad ennesimo magazzino/discarica.. tra odore di animali morti e schifezze di ogni genere... La legge non è uguale per tutti basta essere picchiatelli e si può fare cosa ci pare.. Complimenti al parco alle forze Dell ordine e a chi potrebbe ma non fa niente... W L'italia
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 21 Giugno 2018 alle 3:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I GIORNI DELL'ATTENZIONE... [/SIZE] [/COLOR] Da questa sera dalle ora 20,00 alle ore 06,00 e tutti i giorni fino alla loro conclusione, inizieranno i lavori in notturna, per asfaltare la strada di San Giovanni e le Grotte. Allora, sono anni che la Cittadinanza subisce danneggiamenti causa i continui lavori rabberciati, malfatti e approssimativi che si realizzano in particolare sulla Portoferraio Bagnaia. In occasione della SS. Pasqua, dopo l’ennesimo reclamo, sono state apportate modifiche al manto stradale ove distrutto. Quello che è stato diciamo ripristinato, ad oggi risulta svanito, infatti è tornato tutto come prima, dato che lavorano male. Pertanto è ora che il Comune di Portoferraio, non ci deve solo avvisare dell’inizio dei lavori, ma si deve attivare per fornirci garanzie dovute dopo anni di abbandono completo, di lavoro eseguito a regola d’arte. Per queste garanzie, il Comune a disposto i controlli da parte di “ Assistenti Contrari “ di provata fiducia??? Ha controllato se i macchinari come il rullo compressore ed altro sono idonei etcc. Su questa strada passano camion con notevoli pesi e se l’asfalto inizia a cedere di chi sarà colpa??? Insomma è ora che i responsabili compiono il Loro lavoro nei migliori dei modi. Speriamo bene. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.