[COLOR=darkblue][SIZE=4]MARCELLO CAMICI mostra Personale โISOLA DโELBA MARE.SPIAGGIA.SCOGLIOโ [/SIZE] [/COLOR]
Eโ la passione per la natura e per lโarte il filo che lega lโartista (Medico, docente Universitario) Marcello CAMICI a Cercivento, paese della Carnia dove volentieri torna, e che ospita a partire dal 15 luglio 2018 la sua mostra Personale โISOLA DโELBA MARE.SPIAGGIA.SCOGLIOโ. Lโesposizione si inserisce nellโambito del Progetto โCercivento promuove bellezzaโ e porta ancora una volta il mare tra queste terre montane (era successo con la mostra dellโartista tedesco Matthias Schlรผter lo scorso autunno) e ancora una volta si predilige il contrasto tra lโarte contemporanea e la splendida cornice seicentesca della Cjase Cjandin, dopo le โContaminazioni Urbaneโ con le lamiere industriali di Bruno Aita sono ora i silenziosi disegni a carboncino di Camici che evocano spazi lontani reali o forse sognati. Lโintento di Camici รจ โFar conoscere lโIsola dโElba, la terra che amo, e far incontrare gente di mare e gente di monte attraverso il mare, la spiaggia, lo scoglio, i tratti tipici dellโisola che sono protagonisti di ogni quadro esposto, espressi con i colori ad olio su tela e pastello, con il bianco e nero del carboncino e della matita neraโ La mostra ed รจ allo stesso tempo un tributo al paese che la ospita โHo scelto di esporre a Cercivento perchรฉ รจ un paese ed un luogo unico per tanti motivi: Lo รจ perchรฉ vi sono legato affettivamente, lo รจ perchรฉ รจ una Bibbia a cielo aperto, lo รจ per le case storiche disseminate nei suoi vicoli, lo รจ per i sentieri che si dipartono per arrivare sulla cresta dei monti, lo รจ per lโintenso verde dei prati sotto il sole, il grigio cupo sotto la nebbia, il bianco splendore sotto la neveโ. La mostra a cura degli Assessori De Conti e Piazza รจ sostenuta dalla Regione FVG e resterร aperta fino al 29 luglio 2018, legandosi con le diverse iniziative artistiche in corso a Cercivento: mostra โIcone Musiveโ della Scuola Mosaicisti Spilimbergo, e incantevoli opere dโarte che costituiscono i percorsi tematici del progetto โCercivento una Bibbia a cielo apertoโ arricchite da poco di un nuovo ciclo di affreschi ad opera di Paolo Orlando alla Casa Canonica.